PDA

View Full Version : che HD comprereste in questo periodo?


Dr. Poe
22-04-2004, 14:24
io sono orientato in 2x160gb sata maxtor... da mettere in raid0...


ci sono alternative migliori? :D


consigliatemi pls!! :)

jonnybest
22-04-2004, 14:39
io ho 1 maxtor da 120gb ide e sono rimasto abbastanza soddisfatto se escludo 1 rumore 1 pò eccessivo

Straniero
22-04-2004, 14:48
Ciao.
Personalmente al momento ti consiglierei un Western Digital... Se fai una breve ricerca troverai molti utenti che con gli ultimi modelli maxtor hanno avuto un pò troppi problemi.

mercurio76
22-04-2004, 15:58
Io ho acquistato ieri un Maxtor 120Gb IDE e mi trovo bene..anche dal punto di vista del rumore.
La maxtor è al momento in vetta alle classifiche dei migliori produttori di HD. Il fatto che ci siano problemi è da sfatare. Semplicemente è un fatto statistico...essendo i + venduti aumentano anche i casi di malfunzionamento.

Io quindi dico..Maxtor..ciauz ;)

rikfer
22-04-2004, 17:07
un'ibm come ho fatto io.
Ciao

Kewell
22-04-2004, 18:43
Quello che costa meno nel taglio desiderato.

Speedy L\'originale
22-04-2004, 18:47
Originariamente inviato da Straniero
Ciao.
Personalmente al momento ti consiglierei un Western Digital... Se fai una breve ricerca troverai molti utenti che con gli ultimi modelli maxtor hanno avuto un pò troppi problemi.

Quoto

mieto
22-04-2004, 19:07
Originariamente inviato da Dr. Poe
io sono orientato in 2x160gb sata maxtor... da mettere in raid0...


ci sono alternative migliori? :D


consigliatemi pls!! :)

Su www.storagereview.com trovi le comparative di molti hdd. Puoi anche mettere i grafici delle prestazioni in parallelo per avere un confronto diretto.
Attualmente nella loro leaderboard il miglio disco ATA è l'Hitachi 7K250.

"The latest Deskstar combines the best all-around performance, whisper-quiet operation, and a wide range of capacities in both parallel and serial flavors to make it the most compelling choice for those seeking an ATA drive. "

Ciao!

PS: io ho un Hitachi 7k250 (che spero presto avrà accanto un suo un gemello in raid0). Fa un po' di rumore in seek, nulla in idle ed è piuttosto rapido!

gotam
22-04-2004, 20:07
Io ne comprerei uno qualunque, purchè abbia almeno tre anni di garanzia, tanto l'affidabilità è relavita ;)

andy_mouse
22-04-2004, 20:39
il 7k250 che possiedo scalda pochissimo ed è altamente performante .. un raid0 sarebbe molto :cool:

CONSIGLIO PERSONALE:evitare i maxtor come la peste, ho avuto tre dischi diamondmax9 e tutti sono finiti male..

Dr. Poe
22-04-2004, 21:18
oppure mi compro un raptor 74 gb? :sofico:

mieto
23-04-2004, 08:16
Originariamente inviato da Dr. Poe
oppure mi compro un raptor 74 gb? :sofico:

Con il prezzo di uno di quei "gioellini" (scheggiano per carità) ti fai un raid0 con dischi "normali" di capacità più che doppia!
Per uso quotidiano non valgono la forte spesa necesssaria all'aquisto secondo me.

Bandit
23-04-2004, 08:25
Originariamente inviato da mieto
Con il prezzo di uno di quei "gioellini" (scheggiano per carità) ti fai un raid0 con dischi "normali" di capacità più che doppia!
Per uso quotidiano non valgono la forte spesa necesssaria all'aquisto secondo me.
perchè quanto costa?e quindi sempre della stessa marca che modello consiglieresti?

gico
23-04-2004, 09:09
Adesso che iniza a passare un po' di tempo da quando c'è stata l'ondata dei maxtor, aiutata non poco dalla cattiva fama degli IBM, si iniza a vedere che sul lungo termine l'affidabilità dei primi è anch'essa sul "tragico"

Se du DMplus 9 non ne muoiono tantissimi, da evitare personalmente i dmp 8 che si trovano nei talgi dfa 30 e 40 gb..
Lo so che nessuno di vio lo prenderebbe, ma negli uffici vanno a ruba e vuoi perchè il disco sarà fatto un po' troppo in economia vuoi perchè scaldano come bestie e spesso non ci si preoccupa troppo di raffreddarli c'è una moria di sti disci allucinante!:(

Personalmente ho avuoti i miei prolemi con ibm nel passato, sia con 75GXP che con 60GXP, dal 120 (che però ho tenuto poco) al 180 le cose son cambiate e sarà xchè ce ne sono di meno in giro ma i problemi che si sentono sono pochissimi.

Adesso ho due 7K250 da 80 Gb (quindi un solo piatto) sata 8MB in raid che lavorano davvero in maniera eccellente!

Sicuramente più silenziosi dei maxtor, più veloci, scaldano meno e perlomano adesso (ma è troppo presto) no ho sentito di rogne!

Logico che i raptor hanno prestazioni non comparabili con tutit gli altri ide, come i seagate 7200.7 sono i più silenziosi in assoluto, ma senza esagerare nè da una parte nè dalla'ltra in questo momento secondo me i migliori sono proprio gli Hitachi! :)

Eviteri versioni ibride da 120 gb (un piatto pieno e uno a 1/2) e considerei solo i multipli di 80 Gb, con soluioni su singolo disco per capacità o due in raid 0 per avere risultati davvero ottimi;)

mieto
23-04-2004, 09:15
Originariamente inviato da Bandit
perchè quanto costa?e quindi sempre della stessa marca che modello consiglieresti?

Prezzi tratti da un noto shop on-line:

HITACHI Deskstar 7K250 80GB SATA 7200 RPM 8MB 83.88€

WESTERN DIGITAL WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB 292.80€

Servono commenti??

:D

max60
23-04-2004, 10:15
Ma avete sentito (fonte : http://webnews.html.it/news/2026.htm) ???

La camera ha approvato il decreto Urbani, che prevede una SUPERTASSA di 0,36 Euro su ogni Giga per l'acquisto di Hard Disk !
E' pazzesco !!!
Considerato che ormai il taglio più diffuso è l'80 giga, vuol dire pagare quasi 30 Euro di tassa, su un hard disk che magari ne costa 60 !!! :ncomment:

Ma come si fa ??? :cry:

Bandit
23-04-2004, 10:18
Originariamente inviato da max60
Ma avete sentito (fonte : http://webnews.html.it/news/2026.htm) ???

La camera ha approvato il decreto Urbani, che prevede una SUPERTASSA di 0,36 Euro su ogni Giga per l'acquisto di Hard Disk !
E' pazzesco !!!
Considerato che ormai il taglio più diffuso è l'80 giga, vuol dire pagare quasi 30 Euro di tassa, su un hard disk che magari ne costa 60 !!! :ncomment:

Ma come si fa ??? :cry:


Il mondo si fa sempre + storto.:muro: :muro: :muro:

max60
23-04-2004, 10:25
Si ma questo è un furto, non è più una tassa !!!
Sorvoliamo sugli altri punti del decreto (tassa del 3% su acquisto di masterizzatori e software di masterizzazione), ma questa di 0,36 Euro per giga è una cosa assurda.
Ma non si può fare niente, tipo una bella petizione su questo forum da mandare a Roma ???

Kewell
23-04-2004, 11:43
Originariamente inviato da max60
Ma avete sentito (fonte : http://webnews.html.it/news/2026.htm) ???

La camera ha approvato il decreto Urbani, che prevede una SUPERTASSA di 0,36 Euro su ogni Giga per l'acquisto di Hard Disk !
E' pazzesco !!!
Considerato che ormai il taglio più diffuso è l'80 giga, vuol dire pagare quasi 30 Euro di tassa, su un hard disk che magari ne costa 60 !!! :ncomment:

Ma come si fa ??? :cry:
Ridicolo:mad:

Ho postato la notizia anche in OT.

mercurio76
24-04-2004, 11:43
Eh eh..tutti a comprare HD a San Marino :D

rikfer
24-04-2004, 12:46
ormai questo governo non sa più da dove tirare fuori i soldi.
Ciao

Speedy L\'originale
24-04-2004, 14:02
Originariamente inviato da mieto
Prezzi tratti da un noto shop on-line:

HITACHI Deskstar 7K250 80GB SATA 7200 RPM 8MB 83.88€

WESTERN DIGITAL WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB 292.80€

Servono commenti??

:D

Ma nn avete pensato al WD800JB della WD?
Ho visto ke costa intorno ai 90€..
Io ho il taglio da 120GB è va un gran bene,è silenzioso, veloce e senza rumori strani..
L'unica cosa ke nn è S-ATA, ma tanto il S-ATA ora nn è + veloce del mio Hd..
p.s. sullo stesso sito il WD740GD le vendono a 277€.

Dr. Poe
24-04-2004, 15:27
ho preso due hitachi sata da 160 gb :D

ironmanu
24-04-2004, 17:35
Originariamente inviato da mieto
Prezzi tratti da un noto shop on-line:

HITACHI Deskstar 7K250 80GB SATA 7200 RPM 8MB 83.88€

WESTERN DIGITAL WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB 292.80€

Servono commenti??

:D

ciao io ho preso due gg fa un Hitachi 7k250 P-ATA 120 gb 2Mb ad 86 euro
(ma sti 8Mb di buffer fanno davvero la differenza?)