Entra

View Full Version : Disastro, dramma, tragedia!! Devo recuperare gentoo!


Iron Pablo
22-04-2004, 11:50
:cry:

Mai tragedia fu più funesta di quella di stamattina!!!
Dopo 2 giorni di lavoro per installare, compilare e installare Gentoo con kde, ed averla usata per qualche oretta, stamattina faccio un emerge gaim.
Mi assento per una decina di minuti...
Torno e il sistema è in freezing. (MALEDETTO SERIAL ATA!!!! :mad: )
Riavvio drastico (evvai di bottone di alimentazione).
Carica il sistema, e al momento di avviare X ekko il dramma...

/usr/X11R6/mkfontdir: error while loading shared libraries: libXfont.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory.

Starting X font server:
/usr/X11R6/xfs error while loading shared libraries: libXfont.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory.

:nera:



Da console entro come root e provo a dare un emerge gaim per vedere se poteva completare quanto iniziato...

Errore anche qui con /usr/bin/phyton qualcos'altro...

Come posso rimediare??? Che diavolo è successo???
L'unica soluzione è questa :bsod: ???

:incazzed:

klaudyo
22-04-2004, 12:20
Ciao,
mi sa che il FS ti si è compromesso.... prova a avviare il live cd e fare fsck.ext3 /dev/hdax

(Naturalmente se usi ext3 e il disco che vuoi controllare è la hda....).

Ora non ricordo le opzioni, ma -h te le fa vedere tutte.

Ciao!

Iron Pablo
22-04-2004, 12:24
Originariamente inviato da klaudyo
Ciao,
mi sa che il FS ti si è compromesso.... prova a avviare il live cd e fare fsck.ext3 /dev/hdax

(Naturalmente se usi ext3 e il disco che vuoi controllare è la hda....).

Ora non ricordo le opzioni, ma -h te le fa vedere tutte.

Ciao!

Ce l'ho in raiser fs la partizione...

fsck.reiser fs???

e-Tip
22-04-2004, 12:33
tu invoca solamente fsck /dev/tuapartizione
si occupa lui di invocare lo script giusto

klaudyo
22-04-2004, 12:38
Dalla console scrivi fsck e poi premi TAB (non invio). La shell ti mostrerà i possibili completamenti (vedarai che c'è anche fsck.raiserfs... o almeno spero!!)

Iron Pablo
22-04-2004, 12:53
Ok, fatto. Ma tutto ok...
Nulla di danneggiato...
Che diavolo può essere allora???

:cry:

ANDY CAPS
22-04-2004, 13:19
io darei un

emerge xfree freefonts sharefonts fontconfig kbd
cosi magari ti mette apposto anche la tastiera

Iron Pablo
22-04-2004, 18:35
Originariamente inviato da ANDY CAPS
io darei un

emerge xfree freefonts sharefonts fontconfig kbd
cosi magari ti mette apposto anche la tastiera


:D
Se emerge funzionasse!!!!
appena do emerge esce immediatamente un errore delle python...

:muro:

ANDY CAPS
22-04-2004, 18:50
:(
azz la faccenda è grave prova a rifare il bootstrap


# cd /usr/portage
# scripts/bootstrap.sh


controlla il /etc/make.conf se dici che processore e cosa installi hai ti posso guardare che use mettere

ANDY CAPS
22-04-2004, 18:50
oò make.conf prima altrimenti gentoo non va :(

ANDY CAPS
22-04-2004, 18:55
se hai sempre la debian da li sarebbe semplicissimo sistemarla con chroot

Iron Pablo
22-04-2004, 19:37
No... Niente debian, sempre per via del Serial ATA...
Ho knoppix live cd se può essere utile...

Devo postarti il make.conf, prima della storia del bootstrap???

Tnx...

Solo che devo riscriverlo a mano, mi sa...
Non posso postare da gentoo...
Devo farlo da win...

:muro:

Iron Pablo
22-04-2004, 19:46
Originariamente inviato da ANDY CAPS
:(
azz la faccenda è grave prova a rifare il bootstrap


# cd /usr/portage
# scripts/bootstrap.sh


controlla il /etc/make.conf se dici che processore e cosa installi hai ti posso guardare che use mettere

Ah... Penso ci sia proprio poco da fare...
Ho fatto quanto sopra e la risposta è:

/usr/bin/python: error while loading shared libraries: libstdc++.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory.

Penso che la tragedia si sia consumata... :ncomment: :ncomment:
:nera:
:incazzed:

Se piglio chi non fa un supporto serio per i dischi serial ata... :ahahah:

ANDY CAPS
22-04-2004, 19:49
se prendi la distro con chroot da knoppix puoi sistemarla anche da knoppix

basta loggarsi come root in consolle e prendere con chroot la partizione gia montata probabilmente in /mnt/hdxx

chroot /mnt/hdxx /bin/bash
env-update
source /etc/profile

poi puoi dare il bootstrap anche da gentoo
da knoppix puoi postare anche il make conf



nell'esample del make.conf ci sono gia' le opzioni comunque

ANDY CAPS
22-04-2004, 19:53
se reinstalli dai un emerge development-sources

cosi ti mette il kernel 2.6.6.rc2 che ha un supporto per il sata migliore che controller hai ?

ANDY CAPS
22-04-2004, 19:54
poi metti ext3 che è piu robusto del reiserfs

:( ha dato problemi a molti

Iron Pablo
22-04-2004, 20:04
Originariamente inviato da ANDY CAPS
se reinstalli dai un emerge development-sources

cosi ti mette il kernel 2.6.6.rc2 che ha un supporto per il sata migliore che controller hai ?

Grazie mille di tutto, ma dopo 2 giorni di lavoro bestiale per installlare Gentoo, per ora non me la sento proprio di reinstallarla e rifare tutta la folle trafila...

Ormai ho deciso: o mi compro un HD IDE e ci ficco linux, oppure aspetto che il Serial Ata sia TOTALMENTE supportato: credimi, sono stanco di reinstallare ogni 2 giorni qualunque tipo di distro per via del freezing che manda tutto a ramengo... Dopo aver configurato ecc... ti ritrovi ad aver a che fare con problemi che non dipendono da te...
Non è bello, credimi!
Purtroppo allo stato attuale, con la mia configurazione, Windows Xp rimane l'unica soluzione stabile.
Non t'immagini quante dannate volte ho già reinstallando, ricompilando tonnellate di kernel... Nessuno di essi ha mai risolto il problema, per ora.
Ringrazio infinitamente dell'aiuto, ma di fronte al mancato supporto, non posso che arrendermi nonostante la mia infinita buona volontà nel leggere documentazioni e nel voler utilizzare a tutti i costi il pinguino...
Ma presto tornerò... Molto presto!

P.S. Il controller è il silicon Image 3112 della Abit Nf7-S.

Grazie 1000 Andy Caps, sei sempre infinitamente disponibile e fonte inesauribile di competenze! ;)

ANDY CAPS
22-04-2004, 20:18
───────────────────── Silicon Image chipset support ─────────────────────┐
│ CONFIG_BLK_DEV_SIIMAGE: │
│ │
│ This driver adds PIO/(U)DMA support for the SI CMD680 and SII │
│ 3112 (Serial ATA) chips. │
│ │


:( n il modulo c'è sei sicuro di averlo compilato nel kernel ? come statico (*)

Iron Pablo
22-04-2004, 22:16
Originariamente inviato da ANDY CAPS
:( n il modulo c'è sei sicuro di averlo compilato nel kernel ? come statico (*)

Il modulo è il sata_sil o qualcosa del genere mi pare...
O ti riferisci a qualcun altro??? Se si, dimmi pure a quale che può venir buono per una prossima installazione :D
L'avevo compilato, ma si rifiutava di caricarmelo dandomi un errore nel caricamento del sistema.
Si, l'avevo messo come statico (selezionando l'*).

E cmq il sistema è andato completamente a quel paese, visto che ho provato a entrere da chroot con knoppix, ma solito errore del python...

Many tnx!

ANDY CAPS
23-04-2004, 00:46
il modulo è il < > Silicon Image chipset support dal menu

ATA/ATAPI/MFM/RLL support

dai anche pero' un dmesg prima e controlla spulciandolo con attenzione che non ci sia da mettere anche qualche modulo scsi > low level