PDA

View Full Version : Lenti a contatto STRAusa e getta


Fratello Cadfael
21-04-2004, 21:14
Saranno almeno dodici anni che uso lenti a contatto usa e getta.
Fino a un paio d'anni fa usavo quelle settimanali, togliendole e disinfettandole ogni sera e raddoppiando così la durata, come diceva il produttore. Dopo un po' ho capito che il limite che davano loro era abbastanza prudenziale, tanto che ogni coppia di lenti la usavo tre e non due settimane.
Ora uso spesso quelle giornaliere, che bisognerebbe togliere e gettare la sera. Dopo un po' ho iniziato ad usarle per due giorni.
L'ultima coppia l'ho usata per ben 8 (otto) giorni, senza nessun seppur minimo fastidio. Qualcuno ha esperienze analoghe?

p.s.: ah, per i curiosi si tratta di lenti vendute con il marchio "purha" dalla catena VistaSì e sono prodotte dalla Bausch & Lomb.

voodoo child
21-04-2004, 21:21
Lo faccio anche io, anche se non è proprio il massimo per gli occhi...
Io le tengo al massimo 5/6 giorni, poi cominciano a darmi un po' fastidio...

TonyManero
21-04-2004, 21:29
Penso che non ci siano problemi... io ho quelle mensili... le metto solo nel weekend -> le faccio durare anche 4-5 mesi! :D

Domanda: ma tu la sera quella mensili comunque le togli o le rimetti il giorno dopo?

Ciao. :)

P.S. Declino ogni responsabilità da quanto ho detto. :D
Con gli occhi non ci si dovrebbe scehrzare mai... l'infezione è sempre dietro l'angolo e porta sempre a danni ingenti. :(

Di fatto però io ho fatto ogni genere di porcata e non m'è mai successo niente. :D

Fratello Cadfael
21-04-2004, 21:37
Ripeto: io le ho tenute otto giorni SENZA fastidio.
Quelle settimanali o bisettimanali le tolgo tutte le sere.
Invece penso che non sia cosa buona usarle (anche poco) nell'arco di 5 o 6 mesi, poiché dopo l'apertura si cominciano irrimediabilmente a deteriorare (per quello che so).

Lorenzaccia
21-04-2004, 21:50
Anch'io uso lenti a contatto da una decina d'anni e, tranne i primi mesi in cui dovevo ancora osservare bene il tutto, in seguito, per motivi di vario genere, economici ma soprattutto di pigrizia, noncuranza e sbadataggine, ho sempre accuratamente evitato di seguire le istruzioni indicate sull'involucro ¬_¬
Le lenti che di solito uso sono quelle morbide, che andrebbero portate non oltre 8 ore al giorno e che sono riutilizzabili fino ad un massimo di 100 ore per paio.
In realtà io le indosso in media 10-12 ore (una volta mi è capitato di tenerle anche 16 ore). E le ho conservate 100 ore solo i primi tempi, quando mi segnavo su un foglietto le ore giornaliere. Dopo qualche anno mi sono rotta i coglioni di fare l'amanuense e da quel momento sapere il monte ore è diventato una chimera.
Uso la soluzione salina fino all'ultima goccia, fregandomene altamente se sono passati più di 2 mesi, che sono il tempo massimo che si consiglia di tenere aperto il flacone.
Negli ultimi mesi non resisto molte ore con le lenti addosso, non so se in conseguenza a come ho agito in passato oppure è il tipo di lente a non fare più al caso mio o sono addirittura i miei occhi ad essere divenuti un pò intolleranti.

Spero che il mio comportamento sconsiderato non ti sia da esempio: con gli occhi non c'è da scherzare. E se a me fin'ora è andata bene, non garantisco che valga anche per altri.
Se già non la sai, ti faccio solo una raccomandazione: non dimenticare le lenti addosso quando ti addormenti. Fatti raccontare dal tuo medico cosa succede al risveglio.

Un saluto!

PentiumII
21-04-2004, 22:00
Io uso le morbide mensili, anche portandole più di 8 ore al giorno a volte...
Però a fine mese le cambio, perchè mi accorgo che al tatto mentre le puliscono sono diverse.... e non mi fido.
Anche perchè le porto quasi tutti i giorni, per molte ore, quindi le sfrutto...
Se sono in un mese d'esami quasi sempre a casa, le faccio durare anche 2 mesi, tanto le metterò 15 giorni al mese indicativamente.... con quello che costano!
Però oltre a questo non faccio altro di "abusivo"... gli occhi sono importanti e non voglio rischiare!

Espinado
21-04-2004, 22:03
Originariamente inviato da Lorenzaccia
Anch'io uso lenti a contatto da una decina d'anni e, tranne i primi mesi in cui dovevo ancora osservare bene il tutto, in seguito, per motivi di vario genere, economici ma soprattutto di pigrizia, noncuranza e sbadataggine, ho sempre accuratamente evitato di seguire le istruzioni indicate sull'involucro ¬_¬
Le lenti che di solito uso sono quelle morbide, che andrebbero portate non oltre 8 ore al giorno e che sono riutilizzabili fino ad un massimo di 100 ore per paio.
In realtà io le indosso in media 10-12 ore (una volta mi è capitato di tenerle anche 16 ore). E le ho conservate 100 ore solo i primi tempi, quando mi segnavo su un foglietto le ore giornaliere. Dopo qualche anno mi sono rotta i coglioni di fare l'amanuense e da quel momento sapere il monte ore è diventato una chimera.
Uso la soluzione salina fino all'ultima goccia, fregandomene altamente se sono passati più di 2 mesi, che sono il tempo massimo che si consiglia di tenere aperto il flacone.
Negli ultimi mesi non resisto molte ore con le lenti addosso, non so se in conseguenza a come ho agito in passato oppure è il tipo di lente a non fare più al caso mio o sono addirittura i miei occhi ad essere divenuti un pò intolleranti.

Spero che il mio comportamento sconsiderato non ti sia da esempio: con gli occhi non c'è da scherzare. E se a me fin'ora è andata bene, non garantisco che valga anche per altri.
Se già non la sai, ti faccio solo una raccomandazione: non dimenticare le lenti addosso quando ti addormenti. Fatti raccontare dal tuo medico cosa succede al risveglio.

Un saluto!

mi capita raramente (quando sono messo veramente male) e in effetti quando mi sveglio, ci vogliono una bella pulizia degli occhi e due orette per tornare a vedere bene...

PentiumII
21-04-2004, 22:07
Originariamente inviato da Espinado
mi capita raramente (quando sono messo veramente male) e in effetti quando mi sveglio, ci vogliono una bella pulizia degli occhi e due orette per tornare a vedere bene...

Sì arrossano anche gli occhi, per mancanza di ossigeno... non va bene!

Fratello Cadfael
22-04-2004, 11:41
Originariamente inviato da Lorenzaccia
...
Se già non la sai, ti faccio solo una raccomandazione: non dimenticare le lenti addosso quando ti addormenti. Fatti raccontare dal tuo medico cosa succede al risveglio.

Un saluto!
Veramente le "settimanali" si possono portare (istruzioni del produttore) una settimana consecutiva, notte e sonno compresi, oppure due settimane pulendole accuratamente ogni sera.
Per quanto riguarda la tollerabilità... beh, un paio d'anni fa mi è capitata un'abrasione corneale perché m'era andato dello sporco sull'occhio e non ero in condizioni di potermi pulire subito le lenti (tempesta di sabbia al mare); ho dovuto usare antibiotici, pomate e per tre mesi non ho potuto indossare lenti.
A parte questo mai nessun problema (eppure sto spesso in mezzo a polveri e ogni tanto mi diletto di falegnameria ed uso seghe e levigatrici).
Sarò io ad essere molto tollerante?

cagnaluia
22-04-2004, 11:46
non siate masochisti... le lenti a contatto fanno solo male

nEA
22-04-2004, 11:52
Io uso le settimanali e devo dire che riesco a portarle molto più di due settimane (togliendole cmq la notte).
In linea di massima cmq le porto fintanto che non sento il primo fastidio agli occhi, appena scatta un minimo di fastidietto cambio le lenti.


@cagnaliua : perchè farebbero male? :eh:

PentiumII
22-04-2004, 12:01
Originariamente inviato da nEA
@cagnaliua : perchè farebbero male? :eh:

Già, perchè farebbero male?
Portate come si deve, non fanno male.
Anzi, da quando le porto la vista mi si è stabilizzata, per di più in un occhio o acquistato 0.25...
L'ottico mi ha detto che con le lenti a contatto i miopi sforzano molto meno la vista, e sono molto consigliate a chi manca molti gradi: si ha una visione più naturale, meno stancante e si riesce a focalizzare meglio passando da oggetti vicini a oggetti lontani...
Se ne abusate ovvio che fanno male, ma usate come vanno usate non sono dannose, altrimenti non le venderebbero.

aracnox
22-04-2004, 12:02
io ho le lenti morbide annuali.

mai nessun problema.:cool:

cagnaluia
22-04-2004, 12:05
mah.. io sono un po astigmatico e miope... porto gli occhiali per guidare e guardare la tv /monitor...

Non porto le lenti a contatto perchè è caldamente sconsigliato dagli ottici... e infatti non ne ho mai visto uno con le lenti.. sempre con gli occhiali.

Perchè portano sporcizia... in primis...

PentiumII
22-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da cagnaluia
mah.. io sono un po astigmatico e miope... porto gli occhiali per guidare e guardare la tv /monitor...

Non porto le lenti a contatto perchè è caldamente sconsigliato dagli ottici... e infatti non ne ho mai visto uno con le lenti.. sempre con gli occhiali.

Perchè portano sporcizia... in primis...

Il mio ottico le porta!
Portano sporcizia se non le pulisci... anche gli occhiali se non li pulisci non vanno bene...

gik25
22-04-2004, 12:25
RAGAZZI NON ESAGERATE!!!

Un mio amico ha avuto problemi col fare ste cazzate (10gg le usa e getta giornaliere).
Perchè di cazzate si tratta il provare SU SE STESSI qualcosa che ci può rovinare tutta la vita.


Un'infezione all'occhio può impedirti di portare le lenti a contatto per il resto della vita. Se va bene te la cavi così altrimenti....


Lui è stato fortunato solo qualche ANNO senza lenti. E non gli era successo nulla per anni, poi...



Non siate idioti. Non esagerate. Qualche giorno OK, ma non di più!

cagnaluia
22-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da gik25
RAGAZZI NON ESAGERATE!!!

Un mio amico ha avuto problemi col fare ste cazzate (10gg le usa e getta giornaliere).
Perchè di cazzate si tratta il provare SU SE STESSI qualcosa che ci può rovinare tutta la vita.


Un'infezione all'occhio può impedirti di portare le lenti a contatto per il resto della vita. Se va bene te la cavi così altrimenti....


Lui è stato fortunato solo qualche ANNO senza lenti. E non gli era successo nulla per anni, poi...



Non siate idioti. Non esagerate. Qualche giorno OK, ma non di più!

ecco!

Le lenti a contatto stanno appunto in contatto con gli occhi.... gli occhiali no!
Chissà a lungo andare che non vi prendiate qualche infezione..

nEA
22-04-2004, 13:00
Beh sorry ma sarà stato superficialotto il tuo amico.
E' ovvio che NON APPENA senti un minimo fastidio ti togli le lenti e non le rimetti finchè non hai l'occhio a posto.
Per farsi venire un'infezione da non poter portare le lenti per anni vuol dire che di cazzate ne ha fatte e a iosa....

Tuono_Blu
22-04-2004, 13:29
Ragà io forse sono un pazzo ...

li porto da 4 anni ...uso le mesili, supermorbide e ci dormo anke la notte ...li getto via dopo 2 mesi!!!
Fino adesso nessun problema!!!
Qualche arrossamento agli okki non di +!!!

DISTRUCTORS
22-04-2004, 13:31
mi sento preso in causa...

ho utilizzato lenti a contatto per circa 7 anni senza problemi, sbattendome altamente di tutte le prescrizzioni sulle scatole (solo dopo 5 anni mi sono accorto che il liquido per la disinfettazione durava al massimo 2 mesi...:rolleyes: )
L'anno scorso ho iniziato a non tollerarle piu bene come prima, mi svegliavo con l'occhio molto secco alla mattina.Alla fine mi è stata prescritta una "congiuntivite virale".infatti alla mattina mi svegliavo con l'occhio secco e con una pallina gialla di schifo "pus" appoggiata sul canale laterale interno dell'occhio (scusate ma non conosco il termine medico).

Dopo un anno di riposo senza lenti non ho ancora recuperato, l'occhio sta ancora cercando di guarire.Oggi alla mattina quando mi sveglio non ho piu schifezze nell'occhio ma lo sento ancora secco.
ho provato da pochissimo le lenti giornagliere, le tollero solo per un giorno solo.Se il giorno dopo (combiando le lenti con altre due nuove) le metto mi ritrovo l'occhio più rosso che bianco...


Morale:

Le lenti non fanno assolutamente male, è vero che portano piu sporcizia ma se si segue attentamente la propria e loro igiene non c'è nessun problema.
il mio consiglio non è quello di diventare matti contando le ore, ma almeno cercate di limitarvi nel portarle e di curare di piu le scadenze senza far passare tempi assurdi.(parlo con chi usa le giornaglier per ben 5 e passa GIORNI!!:eek: fate i bravi ragazzi....al massimo 2 giorni!!)
Spero che un giorno possa riprendere a metterle normalmente.. sperem....

DISTRUCTORS
22-04-2004, 13:36
Originariamente inviato da Tuono_Blu
Ragà io forse sono un pazzo ...

li porto da 4 anni ...uso le mesili, supermorbide e ci dormo anke la notte ...li getto via dopo 2 mesi!!!
Fino adesso nessun problema!!!
Qualche arrossamento agli okki non di +!!!


stessa cosa che succedeva a me... occhio... alla fine ci si scotta magari fra 2-3 anni ma alla fine arriva......!

StefAno Giammarco
22-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Saranno almeno dodici anni che uso lenti a contatto usa e getta.
Fino a un paio d'anni fa usavo quelle settimanali, togliendole e disinfettandole ogni sera e raddoppiando così la durata, come diceva il produttore. Dopo un po' ho capito che il limite che davano loro era abbastanza prudenziale, tanto che ogni coppia di lenti la usavo tre e non due settimane.
Ora uso spesso quelle giornaliere, che bisognerebbe togliere e gettare la sera. Dopo un po' ho iniziato ad usarle per due giorni.
L'ultima coppia l'ho usata per ben 8 (otto) giorni, senza nessun seppur minimo fastidio. Qualcuno ha esperienze analoghe?

p.s.: ah, per i curiosi si tratta di lenti vendute con il marchio "purha" dalla catena VistaSì e sono prodotte dalla Bausch & Lomb.

Ho più di un sospetto che le lenti usa e getta, a parte le mensili certamente più "robuste", nello loro versioni da giornaliere a quindicinali siano sempre le stesse vendute in confezioni diverse a prezzo diverso il che rende più che plausibile la tua esperienza. Detto ciò le suddette lenti sono a base di acqua, traspiranti e porose per cui a parte la durata (certamente prudenziale come notato da te) va tenuto conto che si "sporcano" e possono diventare terreno fertile di riproduzione batterica, il che porta guai non da poco. Detto questo l'uso eccessivo di lenti per lunghi anni porta spesso ad un certo punto a dei problemi per cui anche in questo caso est modus in rebus per non avere problemi e poterle usare per molti anni.

M4X_PaYn3
12-05-2004, 18:21
scusate, voi parlate di utilizzo di lenti a contatto usa e getta giornaliere anche per 4 o 5 giorni...

Ma come le conservate?????

Dove? Con il liquido per lentine mensili o bisettimanali?

Spiegate pls... me interessa :D :asd:

david-1
12-05-2004, 18:33
Io uso gli occhiali (sono miope).
Ho anche le lenti giornaliere, ma noto che non c'è la stessa qualità visiva.
Insomma, con gli occhiali si vede meglio, o no?

M4X_PaYn3
12-05-2004, 18:48
Uppone alla mia richiesta pls.

Fratello Cadfael
12-05-2004, 20:39
Originariamente inviato da M4X_PaYn3
...
Ma come le conservate?????
Dove?
...
Io, semplicemente, sugli occhi. Esatto, ci dormo. Mi sveglio che sono "appannate", batto gli occhi 4-5 volte... et voilà.

paditora
08-09-2004, 15:36
Anche io quando usavo le lenti usa e getta (di solito compravo le 1 day) le riciclavo anche per 2-3 sere.
Di solito le utilizzavo solo per 4-5 ore alla sera.
Dopo che le toglievo le mettevo a bagno in un contenitore riempito di soluzione salina.
Il giorno invece durante il lavoro usavo normalmente gli occhiali.
Adesso saranno un 7-8 mesi che non le ho più usate e comprate.

kikki2
08-09-2004, 18:12
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Io, semplicemente, sugli occhi. Esatto, ci dormo. Mi sveglio che sono "appannate", batto gli occhi 4-5 volte... et voilà.
l'ultima volta che ho fatto una cosa del genere mi è aumentata la pressione nell'occhio..:cry: alla fine ho fatto il laser e me le sono tolte per sempre ( incrociando le dita)

ziozetti
09-09-2004, 10:49
Originariamente inviato da david-1
Io uso gli occhiali (sono miope).
Ho anche le lenti giornaliere, ma noto che non c'è la stessa qualità visiva.
Insomma, con gli occhiali si vede meglio, o no?
In teoria si vede meglio con le lenti perchè sono sempre centrate sull'occhio dovunque tu stia guardando.
Dipende poi se le lenti risolvono esattamente il tuo problema; io sono miope e leggermente astigmatico, non ci sono lenti usa e getta con le caratteristiche giuste quindi l'astigmatismo non viene corretto.
Penso dipenda da occhio a occhio.

electrobose
13-01-2006, 11:52
.....
p.s.: ah, per i curiosi si tratta di lenti vendute con il marchio "purha" dalla catena VistaSì e sono prodotte dalla Bausch & Lomb.

Anche io uso le purha che compro da vista-si, costano poco e sono buone.

Sapete se ci sono anche le toriche e quanto vengono?
Grazie ciauz

utente222223434556
13-01-2006, 12:45
Anche io uso le purha che compro da vista-si, costano poco e sono buone.

Sapete se ci sono anche le toriche e quanto vengono?
Grazie ciauz

Uso le stesse lenti anche io!

Io porto quelle mensili, le metto alle 7 di mattina e me le tolgo di sera (mediamente le 11 di sera). Tutti i giorni.
Le uso un mese e mezzo o max 2, poi cominciano a diventare pesanti e ad appannarsi subito...

Raramente mi è capitato di dormirci (me le ero dimenticate!) ed il giorno dopo mi sono ritrovato gli occhi completamente secchi con le lenti appiccicate sopra e mi faceva male solamente a sbattere la palpebra...
Come fate a dormirci???? :(

Python
13-01-2006, 14:21
vi riporto la mia esperienza
io uso le lenti a contatto mensili da 3 anni credo

le lenti che uso sono le frequency 55 della coopervision

dunque le uso sempre 1 mese esatto, giorno più giorno meno

le uso la mattina a scuola, le tolgo e le conservo in liquido pulito, di pomeriggio se vado in palestra o esco le rimetto, se la sera esco le rimetto
le pulisco almeno una volta al giorno e le ripongo in liquido pulito, a volte dipende se sono stato in luoghi polverosi o sporchi le ripulisco meglio e più volte

quello che ho appreso è:

1) non tenetele più tempo di quanto prescritto
2) usate le mensili che hanno un buon rapporto di durata/costo e igiene
3) prima di mettervele inumidite l'occhio (io metto la lente sul dito e gli metto dentro 2-3 gocce di liquido)
4) usate una soluzione all-in-one che disinfetta sempre l'occhio e ripulisce da piastrine e detriti
5) evitate vento e polvere, se usate moto o scooter mettete degli occhiali larghi e quando potete toglietele e ripulitele
6) le lenti a contatto stabilizzano la vista, io da quando le ho messe nonostante sia giovane non mi è aumentata la miopia (solo adesso 0,50 di astigmatismo)
7) inoltre si vede molto meglio ed è più comodo degli occhiali

a me è capitato un paio di volte di dimenticarmeli e dormirci, svegliandomi non ho avuto il minimo problema, forse perchè cmq ho sempre trattato bene occhi e lenti
toglietele quando potete per fare rinfrescare e riossigenare gli occhi, non tenetele troppe ore consecutive e assolutamente nn dormiteci, vi consumate gli occhi inutilmente, ci state 5 min a mettervele

io le ho tenute parecchio in occasione di viaggi
l'anno scorso in 4 giorni consecutivi le ho tenute ad una media di anche più di 16 ore al giorno, ma mai alcun problema, l'importante è tenerle idratate e se vi capita qualche caso sporadico del genere non è molto dannoso
io per bagnare gli occhi, sbadiglio e mentre tengo un pò chiusi gli occhi, aprendoli verso la fine


p.s. non sono un medico, non mi assumo alcuna responsabilità, sono solo cose che valgono per me dopo alcuni anni di esperienza con le lenti

p.p.s. quanto prima vedrò di farmi un'operazione al laser, le lenti sono molto scomode perchè appunto per trattarle bene devi sempre toglierle e metterle, e al mare o in spiaggia non puoi tenerle, e neppure se vai in piscina. inoltre è scomodo usarle nei viaggi, a parte questi difetti è stata per me un'ottima scelta

Doc Egy
13-01-2006, 15:27
Salve a tutti, vi dico anche la mia, premetto che sono un medico, non un oculista sia ben chiaro.

Porto le lenti da 17 anni , cioe' da quando ne avevo 15 e le indosso per 15 ore al giorno, non ho mai avuto il minimo problema. Mi son fatto l'idea che ci sono persone piu' o meno tolleranti e resistenti di altre.
Le lenti se usate correttamente non sono ne dannose ne rischiose, io mi ricordo di averle solo quando devo toglierle e non ci penso nemmeno a fare l'intervento perche' non mi creano nessun fastidio e sono piu' sicure dell'intervento, questo e' poco ma sicuro, qualsiasi oculista ve lo potra' dire.
Attualmente porto le mensili e mi sento di poter dire con ragionevole sicurezza che se pulite adeguatamente tutte le sere, e soprattutto se non usate durante il sonno si puo' tranquillamente raddopiare la durata. Se le tieni un mese in piu' ma con buon senso non succede niente a patto che:
1) Non vengano danneggiate da corpi estranei ne da agenti fisici o chimici in nessun modo
2) Si verifichi che non ci siano depositi visibili non asportabili con la normale pulizia
3) Si mantengano sempre ben idratate
4) Non vengano inquindate nel senso piu' vasto del termine, se ad esempio andate in piscina e' meglio cambiarle come prescritto, se usate dei colliri per qualsiasi motivo cambiatele anche prima del dovuto, perche' la lente li assorbe e li mantiene in continuo contatto con l'occhio provocando potenzialmente seri problemi.
5) Si vigili sulla salute dell'occhio. Se danno fastidio, si arrossano gli occhi o si riduce la lacrimazione non bisogna esitare, fattegli fare un bel tuffo nel gabinetto. Se avete una congiuntivite non usatele sinche' non e' completamente guarita.

Significa insomma assumersi la responsabilita' di decidere quando e' il caso di cambiarle, richiede buon senso, prudenza e attenzione a cio' che si fa, se volete essere spensierati cambiatele alla scadenza consigliata dal produttore e non se ne parla piu'.

Sconsiglio l'uso notturno anche se ammesso per alcuni tipi di lente, la cornea non ha vasi sanguigni per cui l'ossigeno lo riceve dal contatto con l'atmosfera e anche se sono gaspermeabili non e' proprio come non averle. In oltre durante le ore notturne si riduce la lacrimazione ed e' facile che si disidratino e aderiscano alla congiuntiva creando poi irritazioni piu' o meno marcate.

Per i miopi quando si sta davanti al pc, soprattutto la notte e' preferibile usare un paio di vecchi occhiali anche con una correzione inferiore a quella necessaria per vedere lontano, l'occhio si affatica di meno, se decidete di tenere le lenti idratatele un pochino e non sucede niente, al massimo l'occhio si affatica e potreste avere qualche difficolta' nella messa a fuoco. Niente che non si risolva con una bella dormita insomma.

E' piu' grave usare una soluzione disinfettante contaminata perche' aperta da mesi che tenere le lenti il doppio del tempo consigliato dal produttore.
Ciao a tutti.

Python
13-01-2006, 16:27
farei un appunto: è consigliabile non usarle in piscina a meno che non si buttino dopo, in quanto le lenti assorbono il cloro e lo tengono per molto tempo lasciandolo sempre a contatto con l'occhio (un pò come l'esempio del collirio di doc egy)
e prima di rimetterle dopo la piscina meglio pulirsi bene gli occhi

Doc Egy
13-01-2006, 16:50
farei un appunto: è consigliabile non usarle in piscina a meno che non si buttino dopo, in quanto le lenti assorbono il cloro e lo tengono per molto tempo lasciandolo sempre a contatto con l'occhio (un pò come l'esempio del collirio di doc egy)
e prima di rimetterle dopo la piscina meglio pulirsi bene gli occhi

Quoto

utente222223434556
13-01-2006, 17:27
farei un appunto: è consigliabile non usarle in piscina a meno che non si buttino dopo, in quanto le lenti assorbono il cloro e lo tengono per molto tempo lasciandolo sempre a contatto con l'occhio (un pò come l'esempio del collirio di doc egy)
e prima di rimetterle dopo la piscina meglio pulirsi bene gli occhi

Azz, non lo sapevo! Proprio la settimana scorsa ho cominciato ad andare in piscina ed avevo le lenti (altrimenti sono cieco!!!).
Che rischi ci sono? Va bene se mi metto gli occhialini?

david82
13-01-2006, 19:09
ma nell'acqua le lenti non volano via??

Doc Egy
13-01-2006, 19:26
Azz, non lo sapevo! Proprio la settimana scorsa ho cominciato ad andare in piscina ed avevo le lenti (altrimenti sono cieco!!!).
Che rischi ci sono? Va bene se mi metto gli occhialini?

Anche io ho usato le lenti in piscina, non succede niente ma non puoi barare, nel senso che ti conviene usare lenti giornaliere e rispettare in pieno i tempi cosi' eviti che si accumuli una concentrazione di cloro eccessiva, se ci vai in piscina per un mese diventano radioattive :D
Mi azzardo a dire che anche le settimanali possono andar bene ma non me ne assumo la responsabilita' :D piu' stanno ammollo nel cloro e piu' crescono i rischi di un effetto irritante delle lenti.

Quello che rischi varia in base alla tua suscettibilita', puo' essere una lieve congiuntivite, ma puo' anche essere che una congiuntiva irritata cronicamente si sensibilizzi alle lenti o alle sostanze disinfettanti mettendo a rischio la possibilita' di continuare a portare le lenti a contatto.

utente222223434556
13-01-2006, 20:02
No, io nell'acqua posso nuotare anche ad occhi aperti e le lenti non danno nessun fastidio...

Ho capito, allora dalla prox volta mi porto gli occhialini per proteggere l'occhio! :)

EDIT:

@ Doc Egy: sei tu quello nell'avatar? Sei stato su un MB339? Beato te :eek: :cool:

Doc Egy
13-01-2006, 20:12
No, io nell'acqua posso nuotare anche ad occhi aperti e le lenti non danno nessun fastidio...

Ho capito, allora dalla prox volta mi porto gli occhialini per proteggere l'occhio! :)

EDIT:

@ Doc Egy: sei tu quello nell'avatar? Sei stato su un MB339? Beato te :eek: :cool:

Si sono io :D Sono membro delle Frecce Tricolori Virtuali e durante la scorsa manifestazione di Rivolto del 3-4 settembre 2005 ci hanno fatto salire sui velivoli. Non me lo dimentichero' mai :D

utente222223434556
13-01-2006, 20:36
Che fortuna!!! Anche io sono stato a Rivolto il 4 Settembre, ma non sono riuscito ad infiltrarmi abbastanza :cry: :cry:

Sarà per la prossima!

Trestar
14-01-2006, 14:45
Allora, posto anche la mia, visto che un pò ne ho passate!!
Porto lentine ormai da 7 anni, per 5 ho porato lentine morbide
che andavano cambiate ogni 4 mesi,
ho un occhio molto sensibile, quindi diaciamo che noto prima gli
effetti negativi di chi li avrà invece qualche tempo dopo avendo un occhio più robusto.
Adesso porto da 2 anni lentine semi-rigide (gas permeabili), e posso solo consigliarvi questo:

1 - le lentine morbidi sono solo 1 moda, una "presunta comodità"
visto che le semirigide tengono l'occhio molto più fresco, in quanto galleggia sempre sopra una lacrima (non aderisce all'occhio), e la superficie è di gran lunga inferiore (sono molto piccole).

2 - Con la semirigida L'occhio non ha problemi di secchezza e riesce a correggere anche l'astigmatismo. (ho un cheratocono che porta sia astigmatismo che miopia).

3 - NON USATE soluzioni all - in - one!!
Sono alla base dei miei problemi di intolleranza! Sempre per quella presunta comodità, la soluzione all in one è troppo aggressiva quando la usate come pulente, e poco efficace come conservante!
Non può svolgere tutte e due le funzioni in maniera ottimale, vi creeranno secchezza agli occhi, e fastidio sul lungo tempo.

4 - Chiedete a qualunque cottattologo, vi dirà che la frequenza di infezioni con le morbide è molto più alta che con le semi rigide.

Doc Egy
14-01-2006, 17:41
Allora, posto anche la mia, visto che un pò ne ho passate!!
Porto lentine ormai da 7 anni, per 5 ho porato lentine morbide
che andavano cambiate ogni 4 mesi,
ho un occhio molto sensibile, quindi diaciamo che noto prima gli
effetti negativi di chi li avrà invece qualche tempo dopo avendo un occhio più robusto.
Adesso porto da 2 anni lentine semi-rigide (gas permeabili), e posso solo consigliarvi questo:

1 - le lentine morbidi sono solo 1 moda, una "presunta comodità"
visto che le semirigide tengono l'occhio molto più fresco, in quanto galleggia sempre sopra una lacrima (non aderisce all'occhio), e la superficie è di gran lunga inferiore (sono molto piccole).

2 - Con la semirigida L'occhio non ha problemi di secchezza e riesce a correggere anche l'astigmatismo. (ho un cheratocono che porta sia astigmatismo che miopia).

3 - NON USATE soluzioni all - in - one!!
Sono alla base dei miei problemi di intolleranza! Sempre per quella presunta comodità, la soluzione all in one è troppo aggressiva quando la usate come pulente, e poco efficace come conservante!
Non può svolgere tutte e due le funzioni in maniera ottimale, vi creeranno secchezza agli occhi, e fastidio sul lungo tempo.

4 - Chiedete a qualunque cottattologo, vi dirà che la frequenza di infezioni con le morbide è molto più alta che con le semi rigide.

Come dici anche tu varia molto in base alla sensibilita' individuale, il bello e' che si puo' trovare una soluzione quasi per tutti tra morbide, rigide o semirigide.

Io uso la all - in - one da 15 anni senza problemi.
Ciao

Vash88
15-01-2006, 01:18
Uso le giornaliere circa 4 giorni alla settimana e un paio di lenti me le faccio durare una settimana circa, le uso solo quando faccio sport, una decina di ore alla settimana ( 2 di piscina il resto di palestra ) per al massimo 3 ore di fila. Quando le buto via sembrano nuove ma non volgio rischiare.


è vero che esistono lenti da portare alla notte che correggono il difetto per tutta la giornata?
Mangiare alimenti come carote o mirtilli può realmente far recuperare in parte i gradi perduti?

Doc Egy
15-01-2006, 12:16
Uso le giornaliere circa 4 giorni alla settimana e un paio di lenti me le faccio durare una settimana circa, le uso solo quando faccio sport, una decina di ore alla settimana ( 2 di piscina il resto di palestra ) per al massimo 3 ore di fila. Quando le buto via sembrano nuove ma non volgio rischiare.


è vero che esistono lenti da portare alla notte che correggono il difetto per tutta la giornata?
Mangiare alimenti come carote o mirtilli può realmente far recuperare in parte i gradi perduti?

Non posso dirti molto, per quanto riguarda le lenti non mi sembra un uso sconsiderato visto che le tieni poche ore e comunque visto che le usi in piscina fai bene a non andare oltre i 7gg.

Per quanto riguarda l'alimentazione non ci sono studi che provino seriamente che una alimentazione base di carote e mirtilli possa far recuperare la vista e sinceramente non ci credo per niente. Mi spiego, se uno e' miope o ipermetrope o astigmatico lo e' perche' il suo occhio ha una forma sbagliata, e' troppo lungo o troppo corto o la superficie della cornea e' irregolare per cui le immagini (quindi la luce) che attraversano l'occhio non vanno a fuoco sulla retina, e' una questione prettamente fisica, come se avessi una macchina fotografica rotta che non mette a fuoco. I complessi vitaminici, soprattutto la vitamina A di cui sono ricchi carote e mirtilli hanno una funzione protettiva e nutritiva, se vogliamo dire cosi', sulla retina e quindi e' sicuramente un bene consumarli regolarmente ma non possono di certo modificare la forma dell'occhio. Purtroppo :(

david82
15-01-2006, 14:34
si è vero, esistono lenti da mettere la notte e da togliere durante il giorno.
se vuoi migliorare la vista prova "metodo bates" e "occhiali a fori stenopeici" (o rasterbrille). ;)

Vash88
15-01-2006, 15:24
domani andrò in un centro consigliato da ortocheratologia.it nel mio comune e mi farò dare qualche informazione. Grazie :)

Da quel che ho capito le lenti ortocheratologiche cambiano direttamente la curva dell' occhio.... ma allora se ti visita un medico dopo che hai portato quste lenti (qualche mese...) crede che tu non sia miope?

david82
15-01-2006, 17:25
ma allora se ti visita un medico dopo che hai portato quste lenti (qualche mese...) crede che tu non sia miope?
se le hai messe la notte e ci vai il giorno dopo, non dovresti risultare miope ;)

utente222223434556
15-01-2006, 17:27
se le hai messe la notte e ci vai il giorno dopo, non dovresti risultare miope ;)

Sarebbe un bel modo per bypassare l'esame della vista per entrare in aeronautica :D .
Poi ti fai il laser (che non è accettato) e sei apposto! :sofico:

Vash88
15-01-2006, 21:49
hem sei un concorrente? :fiufiu:











:sofico:


Davvero il laser non è accettato? Da quello che ho capito bisogna avere 8/10 nell' occhio peggiore e non meno di 16/20 in tutto. 10/10 con corezzioni

Northern Antarctica
15-01-2006, 22:28
Allora, posto anche la mia, visto che un pò ne ho passate!!
Porto lentine ormai da 7 anni, per 5 ho porato lentine morbide
che andavano cambiate ogni 4 mesi,
ho un occhio molto sensibile, quindi diaciamo che noto prima gli
effetti negativi di chi li avrà invece qualche tempo dopo avendo un occhio più robusto.
Adesso porto da 2 anni lentine semi-rigide (gas permeabili), e posso solo consigliarvi questo:

1 - le lentine morbidi sono solo 1 moda, una "presunta comodità"
visto che le semirigide tengono l'occhio molto più fresco, in quanto galleggia sempre sopra una lacrima (non aderisce all'occhio), e la superficie è di gran lunga inferiore (sono molto piccole).

2 - Con la semirigida L'occhio non ha problemi di secchezza e riesce a correggere anche l'astigmatismo. (ho un cheratocono che porta sia astigmatismo che miopia).

3 - NON USATE soluzioni all - in - one!!
Sono alla base dei miei problemi di intolleranza! Sempre per quella presunta comodità, la soluzione all in one è troppo aggressiva quando la usate come pulente, e poco efficace come conservante!
Non può svolgere tutte e due le funzioni in maniera ottimale, vi creeranno secchezza agli occhi, e fastidio sul lungo tempo.

4 - Chiedete a qualunque cottattologo, vi dirà che la frequenza di infezioni con le morbide è molto più alta che con le semi rigide.

Sono d'accordo su tutto. Io porto le lenti a contatto - alternate molto spesso agli occhiali - da più di 20 anni, e non c'è lente morbida che mi abbia soddisfatto come una lente semirigida.

L'unica cosa che vorrei dire è che, più che di "sensibilità", spesso si tratta di lacrimazione. Dal punto di vista della sensibilità le semirigide sono tremende: le lenti morbide si indossano e basta, le semirigide richiedono una o due settimane di calvario prima che i centri nervosi si adattino, e molti non ce la fanno a superare questa fase).

Più la lente morbida contiene acqua (in ordine % crescente da mensile, settimanale, giornaliera), più il tuo occhio deve essere umido. Se, come me, hai un occhio molto secco, l'unica cosa è usare lenti semirigide o morbide mensili di buona qualità. Io ho provato una volta le giornaliere usa-e-getta e non sono riuscito a tenerle più di 15 minuti.

Invece le semirigide, a chi ha una scarsa lacrimazione, non danno problemi.

d@vid
16-01-2006, 10:47
si è vero, esistono lenti da mettere la notte e da togliere durante il giorno.
se vuoi migliorare la vista prova "metodo bates" e "occhiali a fori stenopeici" (o rasterbrille). ;)
potreste spiegare meglio? ke svantaggi ci sono? xkè nn fanno tutti così, mi sembra comodo indossare le lentine di notte quando si dorme e vedere bene (se si vede poi veramente bene) di giorno senza...

Vash88
16-01-2006, 19:23
cerca "ortocheratologia", sto cercando di informarmi meglio...

thypon
17-01-2006, 18:32
Salve, sono capitato per caso nel vostro forum, io porto lenti a contatto semestrali da oltre 25 anni non ho mai avuto alcun tipo di problema, non ho mai rispettato le regole con particolare ossessione ( p.e. indosso le lenti per 12-15 ore al giorno 7 giorni su 7) tranne che per i seguenti casi:
1) immergere le lenti sempre in liquidi freschi ;) ;)
2) mai toccare gli occhi con le mani sporche ( sì lo so che è ovvio :D :D )
3) osservare, se possibile, ogni 10 -12 mesi un periodo di riposo ( per gli occhi) di 7-15 giorni , uso gli occhiali. :cool: :cool: :cool:
Ultimamente ho sentito parlere delle lenti a contatto ad uso solo notturno... sembra che abbiano un effetto " meccanico" sull'occhio,tanté che poi, di giorno, non è necessario indossarle...e..... vedi benissimo. per ora non ne so di più, vorrei informarmi meglio. :help: :help:
bye bye

Lupus in fabula......ho trovato le informazioni che volevo, vederewww.olent.it/ortocheratologia.html

Non mi dispiacerebbe sentire leggere opinioni o esperienze in merito.

Vash88
17-01-2006, 20:09
portroppo ho 5 verifiche in 3 giorni tutte su materie scientifiche, non riesco a passarci fino a sabato!! Dopo vi dico subito quello che mi hanno detto!!!!

DaRkPrOpHeT
16-12-2007, 10:13
Riesumo il thread che ho trovato con google.
Le lenti a contatto, alcune più e alcune meno, come ormai chiarito, hanno almeno due difetti:
- sono un corpo estraneo che può causare fastidio e che, soprattutto, fornisce un terreno di coltura ottimo per i batteri, problema molto grosso perché l'occhio ha un sistema di difesa meno potente (non vi è il sangue che può trasportare anticorpi come è normale, ne arrivano solo alcuni dalle lacrime);
- sono un film che si posiziona tra cornea (già delicata di suo) e aria, cioè, in pratica, unica fonte di approvvigionamento di ossigeno (ad occhi aperti) per le cellule della cornea. Di notte i vasi sanguigni nella parete interna delle palpebre sostituiscono l'aria.

Portare molte ore senza opportuna disinfezione le lenti (4 giorni, anche non di seguito, con solo una sciacquata di disinfettante) causa problemi per il primo motivo, per cui toglietele e disinfettatele ogni giorno, oppure gettatele dopo un paio, 3 al massimo.
Portarle molte ore di seguito invece danneggia l'occhio per il secondo motivo: la cornea ha meno ossigeno, alcune cellule (questione di statistica) muoiono e, nel complesso, si ha una riduzione di spessore. Se tenete conto che chi mette le lenti ha già problemi all'occhio, andarne ad aggiungere altri...

Io vidi tempo fa, in una rivista che il mio ottico mi mostrò, la sezione di una cornea di un portatore di lenti 8-12 ore al giorno per anni e quella di un non portatore di lenti. Beh, la prima era all'incirca 1/3 o la metà in meno. Dopo quel momento evito il più possibile il superare le 8 ore, se capita, il giorno dopo o non le metto o mi limito a 4-5.
Per questo motivo, se potete, toglietele dopo 4 ore, fate una ora di pausa e poi rimettetele.

Ovvio che una cornea più sottile è anche una certezza di problemi se si decidesse di operarsi per la correzione pseudo-definitiva (almeno con le tecniche che toccano la cornea, potete sempre farvi cambiare il cristallino, ma i rischi sono poi di altro tipo).

Tanto per completare il discorso: la differenza tra le varie lenti (settimanali, mensili, annuali) è il materiale e il livello di qualità. Le lenti usa e getta sono le peggiori: meno controlli di qualità per la verifica della gradazione e della sfericità (noterete quasi sicuramente che, di notte, i fanali delle auto non sono ben puntiformi), sono costruite con tecniche semplici (mi pare centrifugazione, o simile), le mensili sono meglio e devono passare più controlli di qualità (ma mi è capitato di notare aberrazioni e difetti), le semestrali fino ad ora (in 15 anni) non mi hanno mai dato problemi di qualità/sfericità. Mi sembra che siano tornite e poi levigate (da secche, ovvio), processo più costoso ma più preciso di una semplice centrifuga. Il costo varia di conseguenza: 35 euro il paio mensili, 75 il paio (circa) semestrali (dipende poi da fornitori e livello di difetto da correggere).

Io uso lenti semestrali e le disinfetto con acqua ossigenata al 3% (perossido d'idrogeno...). Fino a qualche tempo fa usavo quelle con pasticche neutralizzanti, poi ho provato i sistemi con catalizzatore che permette la liberazione dell'ossigeno dalle molecole. Mi fido di più del principio e poi, se il catalizzatore viene trattato bene, quando finisce la soluzione si può usare acqua ossigenata di farmacia, che costa circa 1/10 delle soluzioni pronte. Vi consiglio di provare.
Soluzioni uniche nel caso di rimozione e riutilizzo entro poche ore, come scritto sopra.

Anche se sono off-topic, faccio la domanda per cui sono arrivato qui: la soluzione salina è riproducibile in casa? come componenti c'è sodio edetato 0,11% (in peso) e acqua distillata. Qui dove sono io mezzo litro costa 5 euro, che mi pare eccessivo sotto ogni punto di vista. Idee su come farsela in casa? far bollire acqua distillata con un bollitore, per averla sterilizzata, è facile, ma il sodio edetato? si può sostituire con altro di facile reperibilità?

Ja]{|e
16-12-2007, 15:45
Io le metto appena sveglia e le tolgo prima di andare a dormire, uso le bisettimanali ma mi dimentico sempre quando le ho comprate, quindi le tengo fin quando non si rompono o ne perdo una :stordita: Ieri mi hanno dato in prova un paio mensile, chissà quanto mi durerà :asd:

david82
16-12-2007, 15:51
{|e;20138803']Io le metto appena sveglia e le tolgo prima di andare a dormire, uso le bisettimanali ma mi dimentico sempre quando le ho comprate, quindi le tengo fin quando non si rompono o ne perdo una :stordita: Ieri mi hanno dato in prova un paio mensile, chissà quanto mi durerà :asd:

addirittura?? :eek:

io uso le quindicinali e solitamente le uso un mese. quanto potrei usarle?
solitamente le uso si e no un paio di volte a settimana, per poche ore...

DaRkPrOpHeT
16-12-2007, 16:19
Il problema non è quello della durata della lente in sé, di rado ti accorgi che sono vecchie (cioè solo se hai le semestrali e le tratti male, pulendole poco), per il resto è una questione di occhio.
Io ho giusto dato qualche dato, poi ognuno decide :-)

http://www.sganawa.org/fabruggeri/lac.html

D1o
16-12-2007, 21:35
io ho incominciato a vivere usando le night and day. sono fatte a posta per essere indossate continuamente per un mese dormendoci su. come vederci bene.

unico problema, si disimpara ad indossare le lenti:D

ziozetti
17-12-2007, 08:24
io ho incominciato a vivere usando le night and day. sono fatte a posta per essere indossate continuamente per un mese dormendoci su. come vederci bene.

unico problema, si disimpara ad indossare le lenti:D

Ci ho provato ma erano più i fastidi che i benefici... non fanno per me... :(

gipippo
17-12-2007, 11:38
io uso le usa e getta della focus daily....in genere un paio mi durano 4-5 giorni le tengo in media 10-12 ore al giorno e poi le metto in una soluzione all-in-one....faccio così ormai da 3 anni forse mai e dico mai nessun problema.

P.S. tengo a precisare che quando sto a casa porto sempre gli occhiali.

windsofchange
07-01-2008, 05:59
io uso le usa e getta della focus daily....in genere un paio mi durano 4-5 giorni le tengo in media 10-12 ore al giorno e poi le metto in una soluzione all-in-one....faccio così ormai da 3 anni forse mai e dico mai nessun problema.

P.S. tengo a precisare che quando sto a casa porto sempre gli occhiali.

Il fatto è che in teoria nella soluzione unica non ci potrebbero andare... Non ti si disintegrano???

april4
07-01-2008, 10:11
ho usato x 7 anni le lenti mensili con soluzione unica e nessun problema.. ho provato ad usarle per più di un mese, però notavo proprio la differenza e dopo poche ore già mi davano fastidio e quindi poi ho sempre rispettato il mese di tempo.. ora uso più spesso gli occhiali (al pc mi danno meno fastidio) e allora uso le giornaliere quando mi servono, ma mai per più di un giorno.. ci tengo alla salute degli occhi, già passo troppo tempo al pc, ci manca solo di rovinarla perchè sono talmente tirchia da non comprarmi lentine nuove.. risparmio sul resto, ma sulla salute mai..