PDA

View Full Version : Postepay e viaggio negli USA


Preddy
21-04-2004, 14:44
Ciao, scusate l'ignoranza, ho fatto un search senza buoni risultati.
Mia sorella deve andare negli USA per il viaggio di nozze tra qualche mese. Siccome la Sanpaoloimi già le succhia l'anima in tasse bancarie, voleva evitare di fare la carta di credito apposta (e pagare altre tasse), tanto qui non la usa. Siccome conosco abbastanza la storia di postepay, mi chiedevo se andasse bene per acquisti in america in loco e non via internet (questo già so che è possibile).

david-1
21-04-2004, 14:48
Originariamente inviato da Preddy
Ciao, scusate l'ignoranza, ho fatto un search senza buoni risultati.
Mia sorella deve andare negli USA per il viaggio di nozze tra qualche mese. Siccome la Sanpaoloimi già le succhia l'anima in tasse bancarie, voleva evitare di fare la carta di credito apposta (e pagare altre tasse), tanto qui non la usa. Siccome conosco abbastanza la storia di postepay, mi chiedevo se andasse bene per acquisti in america in loco e non via internet (questo già so che è possibile).
Non lo so, comunque volevo avvertirti di non chiamarle tasse bancarie! :)

Preddy
21-04-2004, 14:57
Grazie della precisazione, obbligato.

Damy83
21-04-2004, 15:01
Dove accettano Visa Electron non ci sono problemi. Cmq se ha il conto al Sanpaolo IMI può usare tranquillamente la carta Bancomat/Maestro in america.

Ciao

porny
21-04-2004, 15:29
E' abitilitata Visa e Visa Electron. Dunque non ci sono problemi.

Blind Guardian
21-04-2004, 15:33
di che se ne porti via un'altra, non sono 60euro di quota annuale a fare la differenza!

a parte che viaggiare con una sola carta di credito è comunque rischioso, con la PP corri il rischio che qualcuno abbia fatto come il circuito di banca sella qui, che appunto tronca tutte le carte PP!

david-1
21-04-2004, 15:38
Infatti in Usa è prudente avere almeno 2 carte di credito, di 2 circuiti diversi, ovviamente.
Io non ho mai avuto problemi con MasterCard e Visa, ma se avessi avuto solo una di queste due, allora sarebbe stato un problemino...

bluelake
21-04-2004, 16:55
Originariamente inviato da porny
E' abitilitata Visa e Visa Electron. Dunque non ci sono problemi.
Postepay è sicuramente abilitata solo Visa Electron... Visa e VisaElectron MI PARE che sia la Vodafone cash Card... :mbe:

porny
21-04-2004, 16:56
Originariamente inviato da bluelake
Postepay è sicuramente abilitata solo Visa Electron... Visa e VisaElectron MI PARE che sia la Vodafone cash Card... :mbe:

erri.. :D

Edit:

Non serve avere un conto corrente.
Disponibile in 2 versioni: STANDARD e JUNIOR
Grazie ai circuiti Postamat, VISA e Visa Electron puoi usare postepay ovunque, in Italia e all'estero, su Internet e in tutti gli uffici postali.

Fonte: http://www.posteitaliane.it/bancoposta/contoecarte/

bluelake
21-04-2004, 17:02
Originariamente inviato da porny
erri.. :D

No, ce l'ha il mio ragazzo, e c'è scritto chiaramente sopra VISA Electron ;)

porny
21-04-2004, 17:06
Originariamente inviato da bluelake
No, ce l'ha il mio ragazzo, e c'è scritto chiaramente sopra VISA Electron ;)

lo so c'è l'ho anche io :D

però è abilitata Visa per due motivi:

- il codice di una Visa Elecrton è più corto rispetto a quello di una Visa normale (mia mamma la fece circa 4 anni fa, per poi cambiarla con una mastercard)

- con Visa Electron non puoi acquistare su Internet (ovviamente parlo per esperienza personale) tranne su rari siti dove è supportata (diciamo 1 su 10.000, non sto scherzando)

Io credo che accada questo: il numero è chiaramente quello di una Visa comune. Probabilmente utilizza il circuito Visa per gli acquisti online e visa Elecrton per i pagamenti "a passata".

bluelake
21-04-2004, 17:07
Originariamente inviato da porny
Probabilmente utilizza il circuito Visa per gli acquisti online e visa Elecrton per i pagamenti "a passata".
Quindi ai fini del thread avevo comunque ragione io :tié: :gnegnegne:

porny
21-04-2004, 17:09
Originariamente inviato da bluelake
Quindi ai fini del thread avevo comunque ragione io :tié: :gnegnegne:

che bolscevico :O :sofico:

Edit:

ho ragione io :D

"Postepay è sicuramente abilitata solo Visa Electron"


:tiè:

francoisk
21-04-2004, 17:09
Originariamente inviato da david-1
Non lo so, comunque volevo avvertirti di non chiamarle tasse bancarie! :)

e come le dobbiamo chiamare professore?

bluelake
21-04-2004, 19:28
Originariamente inviato da francoisk
e come le dobbiamo chiamare professore?
Le spese di rilascio ed il canone annuale della carta di credito non sono spese imposte dalla banca, ma dalla società che emette la carta, per questo "tasse bancarie" non è un termine esatto ;)

Damy83
21-04-2004, 23:03
Ne postepay ne Cashcard sono Visa, ma solo visaelectron. Si possono fare acquisti su internet perchè l'issuer ha abilitato la carta (poste e vodafone) alle transazione su circuiti visa. Ma non si possono ad esempio fare transazioni off-line o pagare al casello dell'autostrada. Le carte del circuito Visa sono solo quelle coi numerini in rilievo.

Ciao

porny
21-04-2004, 23:19
Originariamente inviato da Damy83
Ne postepay ne Cashcard sono Visa, ma solo visaelectron. Si possono fare acquisti su internet perchè l'issuer ha abilitato la carta (poste e vodafone) alle transazione su circuiti visa. Ma non si possono ad esempio fare transazioni off-line o pagare al casello dell'autostrada. Le carte del circuito Visa sono solo quelle coi numerini in rilievo.

Ciao

Per transizione off-line indendi quelli "manuali" con cartacarbone? Beh ovviamente non si può fare per fattori fisici. Ma al casello dell'autostrada ho pagato un paio di volte con postepay.

Blind Guardian
21-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da porny
Ma al casello dell'autostrada ho pagato un paio di volte con postepay.

manco per il ca**o. NON si può (da ebete ho pure involontariamente testato prendendo la carta sbagliata dal portafogli una sera che avevo dimenticato il telepass sull'altra auto).

ciriccio
21-04-2004, 23:23
io ho la postepay e mi trovo da Dio... ma penso:

una coppia che va in viaggio di nozze non dovrebbe spendere leggerissimamente di più di quanto può tenere sulla postepay?:rolleyes: :D

edit: al massimo se ne piglia più di una LOL

porny
21-04-2004, 23:24
Originariamente inviato da Blind Guardian
manco per il ca**o. NON si può (da ebete ho pure involontariamente testato prendendo la carta sbagliata dal portafogli una sera che avevo dimenticato il telepass sull'altra auto).

Sarò ebete io o chi lo ha fatto. Al casello d'arona l'hanno fatto con la mia carta.

ciriccio
21-04-2004, 23:26
anch'io so che non si può, come non si poteva su ebay all'inizio...

ma sono arrivato ad una conclusione:

non si potrebbe per motivi commerciali di chi gestisce il tutto, ma tecnicamente, il sistema, non se ne accorge:D

porny
21-04-2004, 23:29
Originariamente inviato da ciriccio
anch'io so che non si può, come non si poteva su ebay all'inizio...

ma sono arrivato ad una conclusione:

non si potrebbe per motivi commerciali di chi gestisce il tutto, ma tecnicamente, il sistema, non se ne accorge:D

ebay con paypal intendi?

ciriccio
21-04-2004, 23:33
eheh, a parte paypal... che non si potrebbe ma funziona alla grande:D

mi riferivo al pagamento delle tasse;)

jumbo81
22-04-2004, 00:28
io ho sia postepay che emergency card di BPER
con postepay non ho ancora provato ma con la emergency ho pagato tranquillamente nei negozi pià volte
nessun problema
non ha i numeri in rilievo
ciao

bonsaka
22-04-2004, 00:53
"Grazie ai circuiti Postamat, VISA e Visa Electron puoi usare postepay ovunque, in Italia e all'estero, su Internet e in tutti gli uffici postali."


http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml

Damy83
22-04-2004, 01:39
Originariamente inviato da bonsaka
"Grazie ai circuiti Postamat, VISA e Visa Electron puoi usare postepay ovunque, in Italia e all'estero, su Internet e in tutti gli uffici postali."


http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml

www.hostels.com
Prova a prenotare una stanza con la visaelectron se ti riesce. Io ho dovuto usare la visa vera perchè la cashcard non la prende (si accorge che è una carta di debito e non la accetta)

Damy83
22-04-2004, 01:42
Originariamente inviato da porny
Sarò ebete io o chi lo ha fatto. Al casello d'arona l'hanno fatto con la mia carta.

Può darsi che te l'abbia presa. Mi avevano detto che il casello dopo una certa ora rimane "sconnesso" dal pos della banca e quindi se paghi mentre è connesso bene, altrimenti non essendo una carta di credito, non prende la transazione off-line (ho provato personalmente una sera e non l'ha presa).

bonsaka
22-04-2004, 11:02
Originariamente inviato da Damy83
www.hostels.com
Prova a prenotare una stanza con la visaelectron se ti riesce. Io ho dovuto usare la visa vera perchè la cashcard non la prende (si accorge che è una carta di debito e non la accetta)

e ardaje... VISA e VISA electron supporta la carta postepay!!!

bluelake
22-04-2004, 11:15
Originariamente inviato da bonsaka
"Grazie ai circuiti Postamat, VISA e Visa Electron puoi usare postepay ovunque, in Italia e all'estero, su Internet e in tutti gli uffici postali."


http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml
Il sito delle poste serve per "vendere" il prodotto, quindi potrebbero scrivere qualunque cosa.
Nel FOGLIO INFORMATIVO (http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_PP.pdf) che per legge deve informare con esattezza è invece precisato:
"PARTE II:
CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO
Struttura e funzione economica
La Carta Postepay è una carta prepagata e ricaricabile.
La Carta è disponibile in due versioni:
• Standard: per tutti
• Junior: per i minori di 18 anni che abbiano compiuto i 10 anni di età.
Per richiedere la Carta Postepay standard è necessario recarsi presso un Ufficio Postale con il proprio documento di identità e il codice fiscale. Per richiedere la Carta Postepay junior è necessario che il titolare (minore) e il richiedente (uno dei due genitori) si rechino presso un Ufficio Postale con i propri documenti di identità e i propri codici fiscali.
La Carta riporta sul fronte i marchi relativi ai due circuiti Postamat (circuito domestico postale) e Visa Electron (circuito internazionale) sui quali può operare il titolare della Carta.
La Carta consente, sino alla concorrenza dell’importo disponibile sulla Carta stessa, di effettuare:
a) operazioni dispositive di prelevamento e pagamento e operazioni informative (saldo e lista movimenti) presso tutti gli Uffici Postali dotati di POS;
b) operazioni dispositive (indicate nella sezione ”bollettino” del sito www.poste.it) e informative (saldo e lista degli ultimi movimenti) via internet attraverso il sito www.poste.it offerto da Poste Italiane previa registrazione del Titolare sul sito stesso;
c) prelevamenti di contanti o pagamenti presso tutti gli sportelli automatici (ATM) Postali;
d) prelevamenti di contanti in Italia e all’estero da sportelli automatici (ATM) bancari che aderiscono al circuito internazionale Visa Electron;
e) acquisti di beni e servizi in Italia e all’estero presso tutti gli esercenti convenzionati con il circuito internazionale Visa Electron.
Sono esclusi i pagamenti dei pedaggi autostradali, le transazioni a mezzo telefono (mail order/telephone order) o comunque tutte
le transazioni che non sono autorizzate on line ossia contestualmente al pagamento;
f) acquisti di beni e servizi “via internet” presso tutti gli esercenti virtuali convenzionati con il circuito internazionale Visa Electron.
Principali rischi (generici e specifici) del servizio
Per quanto riguarda i principali rischi connessi all’utilizzo della Carta, si evidenzia, in primo luogo, il rischio di uso fraudolento della Carta e del P.I.N. da parte di terzi in caso di smarrimento o sottrazione della Carta stessa, da sola ovvero unitamente al P.I.N.
Nei casi di smarrimento o sottrazione, il titolare è tenuto a chiedere immediatamente il blocco della carta medesima telefonando all’apposito numero comunicato da Poste Italiane e a confermare l’avvenuta richiesta di blocco ad un Ufficio Postale personalmente oppure mediante lettera raccomandata o telefax entro 2 (due) giorni lavorativi da quello della telefonata. Contestualmente il cliente dovrà far pervenire a Poste Italiane una copia della denuncia presentata all’ Autorità Giudiziaria e di Polizia. Fino al momento dell’apposizione del blocco da parte
di Poste Italiane ricade sul cliente il rischio di un uso illecito della Carta da parte di terzi. Gli importi relativi agli utilizzi effettuati in valuta estera vengono convertiti in Euro direttamente dal circuito internazionale Visa Electron al tasso di cambio applicato dal suddetto circuito internazionale nel valore del giorno della loro contabilizzazione. Dalla predetta conversione potrebbero derivare eventuali rischi connessi alle oscillazioni del tasso di cambio."
Come si vede, il circuito VISA non è nominato manco per sbaglio...

bonsaka
22-04-2004, 11:38
allora me lo sono letto il pdf in questione e parla di visa per le transazioni online, e visa electron per le transazioni dal vivo nei negozi fisici...

cerca che c'è scritto ;)

ciriccio
22-04-2004, 12:02
anch'io ricordo che ci sta scritto...

però vi posso dire che su alcuni siti, scrivono chiaramente che non accettano visa el... anzi, carte electron.
Il sito per l'acquisto dei biglietti dei concerti è uno di questi.
Non ho mai provato, ma lo dice:(

Damy83
22-04-2004, 13:00
Originariamente inviato da bonsaka
e ardaje... VISA e VISA electron supporta la carta postepay!!!


Macche aridaje e aridaje, io ho provato diverse volte e non la prende. Cmq ha ragione blue, non è una visa. Il circuito visa è quello delle carte di CREDITO e la postepay non è una carta di credito. Tra l'altro ho scoperto che la notte non funziona (e me l'hanno confermato anche al call center delle poste), quindi per uno che va in america è abbastanza inutile....

bluelake
22-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da bonsaka
allora me lo sono letto il pdf in questione e parla di visa per le transazioni online, e visa electron per le transazioni dal vivo nei negozi fisici...

cerca che c'è scritto ;)
Mah, io ho anche cercato con la funzione "cerca", giusto per non sbagliarmi, e l'unico caso in cui è nominato il circuito VISA è nelle "legenda" dove sta scritto: "Circuito Visa/Visa Electron: l’abilitazione della Carta a tale circuito consente, in Italia e all’estero, di prelevare denaro contante da sportelli
automatici (ATM) bancari e di effettuare pagamenti per l’acquisto di beni e servizi presso gli esercizi commerciali convenzionati dotati di appositi terminali POS e contrassegnati dal marchio Visa/Visa Electron."

ciriccio
22-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da Damy83
Tra l'altro ho scoperto che la notte non funziona

LOL


questa mi è nuova, ma dici davvero?
miii ma è grave!
:rolleyes: :eek:

Damy83
22-04-2004, 15:28
Originariamente inviato da ciriccio
LOL


questa mi è nuova, ma dici davvero?
miii ma è grave!
:rolleyes: :eek:

Si, c'è anche un forum sulle poste (di cui nn ricordo l'indirizzo) in cui è spiegato il perchè (sembra che di notte stacchino i server). Cmq se cerchi su vari ng trovi conferma di quello che ho detto. Oppure chiama le poste direttamente.

Ciao

Damy83
22-04-2004, 15:29
Originariamente inviato da bluelake
Mah, io ho anche cercato con la funzione "cerca", giusto per non sbagliarmi, e l'unico caso in cui è nominato il circuito VISA è nelle "legenda" dove sta scritto: "Circuito Visa/Visa Electron: l?abilitazione della Carta a tale circuito consente, in Italia e all?estero, di prelevare denaro contante da sportelli
automatici (ATM) bancari e di effettuare pagamenti per l?acquisto di beni e servizi presso gli esercizi commerciali convenzionati dotati di appositi terminali POS e contrassegnati dal marchio Visa/Visa Electron."

Ho controllato anche io e non sta scritto da nessuna parte visa. In tutti i punti riporta Visa electron.

Blind Guardian
22-04-2004, 20:53
Originariamente inviato da porny
Sarò ebete io o chi lo ha fatto. Al casello d'arona l'hanno fatto con la mia carta.

guarda, è una boiata colossale. punto e basta. le postepay NON possono pagare l'autostrada, se non ricordo male sta pure nelle condizioni di utilizzo! (non faresti una figura migliore a dire "eh, ho detto una banfata, perdonate" piuttosto che insistere??)

Blind Guardian
22-04-2004, 20:54
ecco, leggo appunto ora il reply di Bluelake... ma perché certi si divertono a dire scemate gratuitamente? (il bello è che la gente poi ci crede pure e a causa loro si piglia pure delle cantonate!)

ciriccio
22-04-2004, 21:10
io a porny credo (che abbia pagato con la postepay al casello) perchè sono fermamente convinto che a volte il sistema non se ne accorge.
Ma so che il fatto di non poterlo fare è scritto grande come una casa ovunque:p