PDA

View Full Version : Liquidi di raffreddamento


Tetrahydrocannabin
21-04-2004, 10:04
Secondo voi che tipo di liquido refrigerante devo mettere nel mio Sr 50? ieri sera la temperatura è salita al massimo e non scendeva più

tenete presente che ha il motore ditech (non se se questo influisce cmq ve lo faccio presente)

nEA
21-04-2004, 10:12
edit : mea culpa ho chiuso erroneamente.

Oggi ho dormito male e poco e ho letto un pò fischi per fiaschi :p

Tetrahydrocannabin
21-04-2004, 10:25
Originariamente inviato da nEA
edit : mea culpa ho chiuso erroneamente.

Oggi ho dormito male e poco e ho letto un pò fischi per fiaschi :p

;) ero sicuro che ci ripensavi :D

The Mighty Gex
21-04-2004, 10:27
Se la temperatura sale alle stelle vuol dire che ci sono problemi, se il serbatoio dell'acqua è da riempire fallo con acqua distillata assieme a del liquido refrigerante.
Se il serbatoio è pieno (il livello tra min e max) allora ti conviene portarla da un meccanico.

Che è il motore Dtech? quella a iniezione?

kikki2
21-04-2004, 10:28
ma il radiatore ha una ventola? se si, funziona?

Tetrahydrocannabin
21-04-2004, 10:29
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Se la temperatura sale alle stelle vuol dire che ci sono problemi, se il serbatoio dell'acqua è da riempire fallo con acqua distillata assieme a del liquido refrigerante.
Se il serbatoio è pieno (il livello tra min e max) allora ti conviene portarla da un meccanico.

Che è il motore Dtech? quella a iniezione?
si è il motore a iniezione, il mio dramma interiore è che non ho idea di come controllare il livello del liquido!
credo, e sottolineo CREDO che dopo 11000Km sia da aggiungere... però siccome non l'ho mai fatto non so come si fa

Tetrahydrocannabin
21-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da kikki2
ma il radiatore ha una ventola? se si, funziona?
no, nessuna ventola

Paganetor
21-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da nEA
edit : mea culpa ho chiuso erroneamente.

Oggi ho dormito male e poco e ho letto un pò fischi per fiaschi :p


ti capisco: io è da 3 giorni che aspetto che mi riparino la caldaia e mi rado con l'acqua fredda (SGRRRRRAAAAAAT!!!)

per non parlare dell'igiene intima... non sono mai arrivato così sveglio in ufficio da quando lavoro! :sofico: :D

Brrrrrrrrrrrrrrrrrr! :D

Athlon
21-04-2004, 10:34
Il fluido con il miglior potere refrigerante e' l'acqua distillata pura ... purtroppo non si puo' usare perche' mal tollerata dai metalli (il ferro arrugginisce e l'alluminio si ossida)

E' quindi obbligatorio utilizzare miscele di antigelo (anti corrosivo) e di acqua distillata.

Normalmente si usa una miscela di 50%-50% nel caso di climi normali , per i climi freddi si sale con l'antigelo fino al 60%.


Il fatto che il motore sia un Ditech non c'entra nulla con il problema ... anzi l'elevatissimo rendimento di questo motore minimizza la produzione di calore.

Il rabbocco del liquido refrigerante in teoria se l'imianto e' sano non dovrebbe essere necessario , viceversa andrebbe cambiato ogni circa 3 anni.

Nel tuo caso bisogna capire se la sovratemperatura e' giustificata (ad esempio una lunga coda nel traffico) o se e' anomala ed in quel caso mi verrebbe da pensare alla solita ossidazione della valvola termostatica.
(in alternativa potrebe essere la girante della pompa dell' acqua pero' e' abbastanza raro come inconveniente)

The Mighty Gex
21-04-2004, 10:40
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
si è il motore a iniezione, il mio dramma interiore è che non ho idea di come controllare il livello del liquido!
credo, e sottolineo CREDO che dopo 11000Km sia da aggiungere... però siccome non l'ho mai fatto non so come si fa

generalmente il radiatore è dietro lo scudo anteriore e nella parte più alta del radiatore c'è il tappo per il controllo.

ora sta a te controllare cosa smontare, possibile ci sia una sorta di cofano da svitare con poche viti in posti facilmente raggiungibili.

Tetrahydrocannabin
21-04-2004, 17:45
Originariamente inviato da The Mighty Gex
generalmente il radiatore è dietro lo scudo anteriore e nella parte più alta del radiatore c'è il tappo per il controllo.

ora sta a te controllare cosa smontare, possibile ci sia una sorta di cofano da svitare con poche viti in posti facilmente raggiungibili.
per non fare casini ho portato tutto al meccanico :D

grazie mille a tutti per le risposte che mi avete dato