View Full Version : divx-->dolby digital...
lhawaiano
19-04-2004, 23:38
salve,vorrei poter convertire un divx in un video con il dolby(5+1),è possibile?se si come?
grazie :)
Allora chiariamo un attimo, il DivX è il formato video a quest'ultimo puoi mettere l'audio che desideri.
Ovvero quando rippi un dvd->DivX alla fine hai solo il video, con un programmino metti .avi+AUDIO.
L'AUDIO puoi scegliere te quale mettere, preso dal originale:
AC3 = 5.1
DTS = 6.1
se vuoi risparmiare sull'audio lo puoi convertire in:
.Mp3
.Ogg
Quindi un DivX+Ac3 e un file con audio 5.1, oggi chi si fa un DivX solitamente mette l'audio in Ac3.
Io personalmente preferisco Xvid+DTS ;)
lhawaiano
20-04-2004, 12:25
Originariamente inviato da Spyto
Allora chiariamo un attimo, il DivX è il formato video a quest'ultimo puoi mettere l'audio che desideri.
Ovvero quando rippi un dvd->DivX alla fine hai solo il video, con un programmino metti .avi+AUDIO.
L'AUDIO puoi scegliere te quale mettere, preso dal originale:
AC3 = 5.1
DTS = 6.1
se vuoi risparmiare sull'audio lo puoi convertire in:
.Mp3
.Ogg
Quindi un DivX+Ac3 e un file con audio 5.1, oggi chi si fa un DivX solitamente mette l'audio in Ac3.
Io personalmente preferisco Xvid+DTS ;)
prima di tutto grazie per le esauriente risposta;)
ora veniamo al dunque;
siccome non li converto io in divx,è possibile estrarne l'audio per modificarlo(in ac3 a questo punto visto che ho un sistema 5+1)?
questa comunque mi giunge nuova,l'ac3 è già in 5+1?:confused:
Si Ac3-Dts è l'originale che trovi nel DVD, quando fai un DivX si decide a priori se tenere l'audio originale o modificarlo.
siccome non li converto io in divx,è possibile estrarne l'audio per modificarlo(in ac3 a questo punto visto che ho un sistema 5+1)?
Non è possibile fare il passaggio inverso con l'audio modificato.
Se tu hai da parte l'audio AC3 perndi il video e gli aggiungi questo audio.
Ma se te hai un DivX con audio Mp3(Stereo), non si può fare niente. Non puoi prendere ad esempio un 2.1/4.1 -> 5.1, ma si fa il contrario 5.1 -> 2.1/4.1
Per maggiori info vai Qui (http://digilander.libero.it/andypanix/)
La cosa è diversa.
Anch'io ci sto impazzendo da tempo.
Non riesco in nessun modo a trasformare i miei dvx con audio ac3 in dvd. Esattamente come l'autore del post.
Il resto non c'entra.
Ci vuole una persona che abbia convertito un dvx con il solo audio ac3 dolby digital in dvd e ci dica che ca@@@@@ di programma ha usato.:D
Io ho provato senza risultato (cioè il filmato esce senza sonoro) con win dvd creator, nero e tutti i vari programmetti da 2 o 3 mega che si trovano in circolazione.
Helpppppp:cry:
lhawaiano
20-04-2004, 12:42
Originariamente inviato da Spyto
Si Ac3-Dts è l'originale che trovi nel DVD, quando fai un DivX si decide a priori se tenere l'audio originale o modificarlo.
Non è possibile fare il passaggio inverso con l'audio modificato.
Se tu hai da parte l'audio AC3 perndi il video e gli aggiungi questo audio.
Ma se te hai un DivX con audio Mp3(Stereo), non si può fare niente. Non puoi prendere ad esempio un 2.1/4.1 -> 5.1, ma si fa il contrario 5.1 -> 2.1/4.1
Per maggiori info vai Qui (http://digilander.libero.it/andypanix/)
chiarissimo grazie:)
lhawaiano
20-04-2004, 12:53
toglimi un'altra curiosità...
se io ho un divx con audio dts e un sistema 5+1,il suono riprodotto nel canale mancante dal mio sistema verrà riprodotto in un'altro o viene perso?:confused:
ovvero,lo sento come 5+1 o 6+1-1?(scusa il gioco di operazioni:oink: )
Se te usi un DivX+DTS(6.1) su un impianto 5.1 logicamente non seniti il canale posteriore (il sesto), ma se hai l'orecchio fino riesci a sentire la differenza di suono tra un Ac3 e DTS.
Ti spiego, esempio tipico in un DVD:
un AC3=300MB, mentre un DTS=700MB. La qualità audio di un DTS è maggiore di un AC3.
Su impianti particolarmente buoni e quindi costosi, dicono che la differenza è lampante. :rolleyes:
Originariamente inviato da giavial
La cosa è diversa.
Anch'io ci sto impazzendo da tempo.
Non riesco in nessun modo a trasformare i miei dvx con audio ac3 in dvd. Esattamente come l'autore del post.
Il resto non c'entra.
Ci vuole una persona che abbia convertito un dvx con il solo audio ac3 dolby digital in dvd e ci dica che ca@@@@@ di programma ha usato.:D
Io ho provato senza risultato (cioè il filmato esce senza sonoro) con win dvd creator, nero e tutti i vari programmetti da 2 o 3 mega che si trovano in circolazione.
Helpppppp:cry:
Premesso che non ho mai fatto l'operazione in questione... pensavo si potesse fare in questo modo:
Demuxi audio (ac3) e video (divx-avi) con VirtualdubMod;
Codifichi il video in mpeg2 con TmpegEnc;
Riunisci video (mpeg2) all'audio (ac3) con TmpegEnc o VirtualdubMod (non ricordo se supporti l'mpeg2);
Crei il dvd con TmpegDvdAuthoring (che dalle ultime 2 vers. supporta l'AC3).
E' un tentativo che si può fare... oppure c'è qualcosa che non ho considerato?
Ciao
Y4mon
Originariamente inviato da y4mon
Premesso che non ho mai fatto l'operazione in questione... pensavo si potesse fare in questo modo:
Demuxi audio (ac3) e video (divx-avi) con VirtualdubMod;
Codifichi il video in mpeg2 con TmpegEnc;
Riunisci video (mpeg2) all'audio (ac3) con TmpegEnc o VirtualdubMod (non ricordo se supporti l'mpeg2);
Crei il dvd con TmpegDvdAuthoring (che dalle ultime 2 vers. supporta l'AC3).
E' un tentativo che si può fare... oppure c'è qualcosa che non ho considerato?
Ciao
Y4mon
Ammettiamo che la tua teoria sia giusta, però.....
allora che differenza c'è tra il video mpeg2 muxato con ac3 e il dvx di origine che aveva già muxato il suo audio ac3 e assieme formavano il file avi di partenza?
Cioè, se i programmi di dvd authoring non riescono ad estrarre il suono ac3 dal dvx (formato avi) secondo te potranno estrarlo dal file mpeg2 che ipoteticamente abbiamo creato seguendo le tue istruzioni?
lhawaiano
20-04-2004, 20:01
Originariamente inviato da Spyto
Se te usi un DivX+DTS(6.1) su un impianto 5.1 logicamente non seniti il canale posteriore (il sesto), ma se hai l'orecchio fino riesci a sentire la differenza di suono tra un Ac3 e DTS.
Ti spiego, esempio tipico in un DVD:
un AC3=300MB, mentre un DTS=700MB. La qualità audio di un DTS è maggiore di un AC3.
Su impianti particolarmente buoni e quindi costosi, dicono che la differenza è lampante. :rolleyes:
ok,ma il suono del sesto canale,viene distribuito su altri canali del 5+1 o viene proprio eliminato?
Originariamente inviato da giavial
Ammettiamo che la tua teoria sia giusta, però.....
allora che differenza c'è tra il video mpeg2 muxato con ac3 e il dvx di origine che aveva già muxato il suo audio ac3 e assieme formavano il file avi di partenza?
Cioè, se i programmi di dvd authoring non riescono ad estrarre il suono ac3 dal dvx (formato avi) secondo te potranno estrarlo dal file mpeg2 che ipoteticamente abbiamo creato seguendo le tue istruzioni?
I programmi d'authoring di solito gestiscono flussi video mpeg2 e non avi/divx, infatti x far accettare dai programmi d'authoring il tuo flusso prima lo devi convertire in mpeg2 a prescindere dal formato dell'audio.
Ciao
Y4mon
Originariamente inviato da y4mon
Premesso che non ho mai fatto l'operazione in questione... pensavo si potesse fare in questo modo:
Demuxi audio (ac3) e video (divx-avi) con VirtualdubMod;
Codifichi il video in mpeg2 con TmpegEnc;
Riunisci video (mpeg2) all'audio (ac3) con TmpegEnc o VirtualdubMod (non ricordo se supporti l'mpeg2);
Crei il dvd con TmpegDvdAuthoring (che dalle ultime 2 vers. supporta l'AC3).
E' un tentativo che si può fare... oppure c'è qualcosa che non ho considerato?
Ciao
Y4mon
Io l'ho fatto con qualche DivX->Mpeg2, ho utilizzato per pigrizia TmpegEnc, non puoi fare il video e poi mettere l'audio dopo con un mpeg2. Devi codificare e unire l'audio in quel momento, l'audio lo devi fare diventare un .wav, e poi sarà TmpegEnc a fare tutto il resto. Infatti avevo notato questa deficenza in TmpegEnc perchè codifica audio solo in Stereo :rolleyes:
Come hai detto tu giustamente adesso si può utilizzare TmpegDvdAuthoring che ti permette di mettere una traccia audio Ac3 insieme al video, praticamente si comporta come se fosse una seconda traccia audio. A questo punto uno potrebbe farsi il video senza audio e poi con TmpegDvdAuthoring mettere l'AC3 ;)
Ce solo una piccola difficoltà TmpegDvdAuthoring+AC3 non lo fanno provare l'avevo installato un mesetto fa e mi ha chiesto il codice.
Specifico, quando dico di mettere insieme il video mpeg2 e l'AC3, non vuol dire che se apri il file mpeg2 con un player senti l'audio, perchè sarà una traccia video con audio separato.
Originariamente inviato da lhawaiano
ok,ma il suono del sesto canale,viene distribuito su altri canali del 5+1 o viene proprio eliminato?
Il sesto canale viene eliminato, perchè non necessario su un 5.1.
Se tu avessi un impianto 6.1/7.1, nel 6.1 il sesto canale sarebbe una cassa dietro di te, nel 7.1 il sesto canale viene mandato ai due laterali.
lhawaiano
21-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da Spyto
Il sesto canale viene eliminato, perchè non necessario su un 5.1.
Se tu avessi un impianto 6.1/7.1, nel 6.1 il sesto canale sarebbe una cassa dietro di te, nel 7.1 il sesto canale viene mandato ai due laterali.
grazie;)
Mi sono informato bene allora bisogna installare il programma TMPGEnc DVD Author 1.5 + AC-3 extension plug-in .
Indubbiamente la TMPGEnc sta lavorando bene e crea degli aggiornamenti sempre migliori, ma il AC-3 extension plug-in permette di mettere una traccia AC3 solo a 2 Canali :(
Come qualcuno direbbe meglio un AC3 a 2 canali che niente :)
Thanks to this plug-in, it is now possible to decode and encode in Dolby Digital AC-3 sound(2ch) with products that support the plug-in. You will be able to easily make DVD-video having AC-3 sound, with TMPGEnc DVD Author.
Info Qui (http://www.pegasys-inc.com/en/product/tsp_ac3.html)
@lhawaiano
Di niente.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.