PDA

View Full Version : scheda madre rotta, colpa mia ?


Warbird
19-04-2004, 21:31
tre settimane fa ho preso il pc nuovo, con un Athlon64 3000+ su Gigabyte K8vt800 e 512Mb di ram V-Data DDR400, dopo 5 giorni smette di funzionare, si blocca al boot dopo il ramcheck, prima che inizi a cercare le periferiche IDE; non mi fa neanche entrare nel bios

penso che sia la ram ma non sono sicuro, e prendo altri 512 Mb DDR400 Elixir (lo so che non sono un granchè, ma potevo prendere solo queste); non cambia nulla :(

riporto cpu mobo e ram in garanzia dal rivenditore, e mi sostituisce la scheda madre (un'altra Gigabyte K8vt800); torno a casa lo monto e funza tutto perfettamente

Dopo 9 giorni di funzionamento perfetto mi da di nuovo lo stesso problema, con 1 modulo ram si blocca al bios; con 2 moduli ram mi da vari tipi di schermate blu e per un pò sembra andare; ma poi dopo un pò non carica più Winxp e si blocca se lo provo a reinstallare

Oggi riporto il pc al rivenditore, fa le prove e mi conferma che è di nuovo la scheda madre che non funza più :(

A questo punto piuttosto che prendere un altra Gigabyte aspetto che gli arrivi una Asus K8V la prox settimana..

Intanto però mi sembra strano che sia stato così sfigato da aver avuto 2 schede madri difettose, e per di più che danno un problema simile; e mi chiedevo se ho fatto qualcosa di sbagliato...

Non penso di aver fatto errori grossolani di montaggio, dopotutto per 5 giorni (la prima) e 9 giorni (la seconda) non ho avuto problemi; non ho overcloccato ed il pc è ben raffreddato (3 ventole + le 2 dell'alimentatore + dissipatore Zalman Al-Cu 7000a)

L'alimentatore è un Enermax 360W con pfc attivo, l'unico dubbio che ho è per il gruppo di continuità (senza marca, economico) dite che possa aver fatto danni ? O un altro componente difettoso può aver danneggiato la scheda madre ? :cry:

Damianoo
19-04-2004, 21:58
ciao!! ora anch'io stesso problema.. dopo 3anni di attività la mia ecs metre ero in win e non sotto sforzo è morta.. si è riavviato il pc e ora mi si blocca dopo il ramcheck....
:cry:

DonaldDuck
20-04-2004, 07:33
Originariamente inviato da Warbird
tre settimane fa ho preso il pc nuovo, con un Athlon64 3000+ su Gigabyte K8vt800 e 512Mb di ram V-Data DDR400, dopo 5 giorni smette di funzionare, si blocca al boot dopo il ramcheck, prima che inizi a cercare le periferiche IDE; non mi fa neanche entrare nel bios

penso che sia la ram ma non sono sicuro, e prendo altri 512 Mb DDR400 Elixir (lo so che non sono un granchè, ma potevo prendere solo queste); non cambia nulla :(

riporto cpu mobo e ram in garanzia dal rivenditore, e mi sostituisce la scheda madre (un'altra Gigabyte K8vt800); torno a casa lo monto e funza tutto perfettamente

Dopo 9 giorni di funzionamento perfetto mi da di nuovo lo stesso problema, con 1 modulo ram si blocca al bios; con 2 moduli ram mi da vari tipi di schermate blu e per un pò sembra andare; ma poi dopo un pò non carica più Winxp e si blocca se lo provo a reinstallare

Oggi riporto il pc al rivenditore, fa le prove e mi conferma che è di nuovo la scheda madre che non funza più :(

A questo punto piuttosto che prendere un altra Gigabyte aspetto che gli arrivi una Asus K8V la prox settimana..

Intanto però mi sembra strano che sia stato così sfigato da aver avuto 2 schede madri difettose, e per di più che danno un problema simile; e mi chiedevo se ho fatto qualcosa di sbagliato...

Non penso di aver fatto errori grossolani di montaggio, dopotutto per 5 giorni (la prima) e 9 giorni (la seconda) non ho avuto problemi; non ho overcloccato ed il pc è ben raffreddato (3 ventole + le 2 dell'alimentatore + dissipatore Zalman Al-Cu 7000a)

L'alimentatore è un Enermax 360W con pfc attivo, l'unico dubbio che ho è per il gruppo di continuità (senza marca, economico) dite che possa aver fatto danni ? O un altro componente difettoso può aver danneggiato la scheda madre ? :cry:
Non ti sentire troppo sfigato per due schede madri rotte di fila. Mi sembra di leggere che capita a diverse persone. Quì c'è un problema: o arrivano così dalla fabbrica oppure ci sono lotti di schede rientrate da interventi di riparazione e rigenerate per la vendita. Nel dubbio fai testare il processore. Può sembrare assurdo ma questo malfunzionamento potrebbe determinare la rottura della scheda madre. Per fare un parallelo: anni fa ho avuto una scheda madre con il canale primario ide difettoso e bruciava tutti i lettori che ci venivano collegato. Mi dissero che era impossibile eppure accadeva. Un bel giorno la scheda terminò di funzionare del tutto. Più recentemente un controller ide PCI UDMA 133 della Promise mi fece secco un lettore cd Asus 50x: sul data sheet era specificata la possibilità di connettere periferiche ottiche ma non si garantiva la compatibilità su tutte. Incompatibilità non vuol dire sfasciare una periferica eppure...è accaduto. Anche in questo caso rimandai indietro il componente.

carmine65
20-04-2004, 08:33
Ciao,

le schede madri possono essere sfigate (come le persone :) ) o escono (da lotti difettosi) già bacate.

La prova della verità sarà con la nuova scheda madre (Asus) :). Intanto puoi portare al venditore anche le tue RAM così, quando arriva, le prova sulla scheda prima di vendertela.

Non ti fare problemi.

riciaooooo.

Leeech
20-04-2004, 12:15
Non è colpa tua: io e altri utenti del forum abbiamo avuto i tuoi stessi problemi con quella scheda madre (nessun segno di vita dopo qualche giorno di funzionamento).

Molto probabilmente c'è in giro un lotto difettoso di Gigabyte K8vt800.