PDA

View Full Version : Matrox prossima a presentare una nuova scheda video?


Redazione di Hardware Upg
19-04-2004, 16:38
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12252.html

Secondo alcune voci pare che nelle prossime settimane Matrox presenterà una versione aggiornata della scheda video Parhelia, con supporto AGP8x

Click sul link per visualizzare la notizia.

KAISERWOOD
19-04-2004, 16:47
Un tempo MAtrox era il leader della grafica il g400max era suoperiore alla tnt2 ultra e voodoo 3, non cpaisco perchè si ritirata nel emrcato di nicchia professionale, quando ha le capacità tecnologiche. Matrox se solo volesse potrebbe essere il terzo incomodo + concreto che a mio avviso serve.

ally
19-04-2004, 16:52
...poi è tuuto da vedere quanto sia valido il discorso matrox e fascia professionale ;)

Vangelis
19-04-2004, 16:53
concordo con te.... peccato cmq :(

cmq sia fa molto piacere ke la ricerca e lo sviluppo continuano ancora alla matrox.... evidentemente quel loro mercato di nikkia gli rende bene.... :) sono sempre fiducioso e speranzoso ke possa tirare fuori qualcosa di nuovo :)

Vangelis
19-04-2004, 16:54
ally... evidentemente se dopo 2 anni dal chip-mezzofallimento ke è stato il parhelia matrox continua a resistere significa ke quel loro mercato gli rende bene!

Ventresca
19-04-2004, 16:55
e la mistique ce la siamo scordata?

Dark Schneider
19-04-2004, 17:20
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Un tempo MAtrox era il leader della grafica il g400max era suoperiore alla tnt2 ultra e voodoo 3, non cpaisco perchè si ritirata nel emrcato di nicchia professionale, quando ha le capacità tecnologiche. Matrox se solo volesse potrebbe essere il terzo incomodo + concreto che a mio avviso serve.


Vero.

MaxP4
19-04-2004, 17:32
...nel 2D Matrox è imbattibile. Ho avuto una delle prime Vesa Local Bus Matrox con ben 4 Mb (o erano 2?) e da allora sempre Matrox sulle macchine da lavoro. Ho avuto modo spesso di fare confronti, ultimamente tra la P650/P750 contro la 9600 e la 5600, ma "qualitativamente" nessuna si avvicina ancora alla Matrox.

Vangelis
19-04-2004, 17:35
nel campo del 3d gaming il primo vero fallimento (quasi a sorpresa cmq) era la g450.... ke non integrava T&L, memorie ddr ma con bus castrato a metà rispetto alla precedente g400..... peccato cmq...

Vik Viper
19-04-2004, 17:40
matrox non è stata più leader di mercato/tecnologia (per il 3D) dai tempi della mistique (ammesso che lo fosse effettivamente). Per quanto riguarda il 2D era al limite leader tecnologico (ma su questo non mi sbilancio proprio per nulla) ma credo proprio che all'epoca il leader di mercato fosse ATI.
Dopo non ricordo mai di soluzioni Matrox in grado di impensierire i concorrenti sul piano delle prestazioni (tanto meno per la fetta di mercato).
Che poi si sia eclissata dal mercato mainstream mi pare una conseguenza prevedibile della scelta operata di produrre sia schede che chipset che è oltremodo oneroso per poter battagliare ad armi pari con altri che si concentrano esclusivamente sullo sviluppo e produzione di chipset (demandando la produzione di schede a terze parti).
In passato 3dfx ha chiuso i battenti anche per questo motivo.
Rifugiarsi nel mercato pro e semi-pro è probabilmente l'unico modo per sopravvivere con questo modello di produzione (almeno nell'ambito delle schede video).

[kiriku]
19-04-2004, 18:17
vik guarda che con l'uscita della g400 matrox era in testa al mercato sia per potenza di calcolo che per qualità visiva. Contemporaneamente era uscita la voodoo 3 (che però nn aveva supporto ai 32 bit, cosa che matrox aveva già messo nelle g200) e le tnt2. In seguito matrox non ha proprio più puntato al mercato di massa, ma si è specializzato: se ricordate, la g450 aveva già il dual head, pensato + che altro per l'utenza aziendale e professionale. Cmq faccio sempre il tifo per matrox, non foss'altro perchè la g200 è stata la mia prima scheda :)

Vangelis
19-04-2004, 18:28
io attualmente ho al pc con cui scrivo ora una g450 ;)

ke acquisto infelice cmq :( :(


:)

pietro667
19-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da Vangelis
io attualmente ho al pc con cui scrivo ora una g450 ;)

ke acquisto infelice cmq :( :(


:)

...io ho sostituito una nVidia GF4-MX440 con una G400 Dual Head con 32 MB... Non ho velleità di giochi 3d (al massimo CivIII, Simcity 4 o Caesar III) e quindi non ho modo di lamentare scarse prestazioni: ma la qualità video, soprattutto con monitor CRT di buona qualità, è così elevata che non ho alcun rimpianto ad avere perso qualche capacità elaborativa 3D...

OverClocK79®
19-04-2004, 19:19
:rolleyes: ...e ti credo con la G4MX.....
che poi li a seconda del produttore fa + o - skifo....

cmq tornando a noi prevedo minestra riscaldata per la nuova padella 512
mentre per l'anno prossimo chissà
mai dire mai.....

forse faranno una nuova skeda a livello delle top a arriveranno alle prestazioni di una ckeda DX9 di adesso....

x il discorso MATROX e 3d
nn è MAI stata leader di nulla....
tra prob video driver e quant'altro....
la G400MAX mostro di skeda all'epoca....
è stata la zampata del leone prima di morire......

dopo poco è uscita la G1
che era + prestante....

il padella poi lo conosciamo tutti

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

KAISERWOOD
19-04-2004, 19:34
Ilg 400mx era il + potente seguito dalla tnnt2 ultra, ma alla fine quello che endeva + di tutti era il vodoo3 che ha avuto un enorme suvvesso commerciale ma che è stato l'ulitmo di 3dfx. Matrox sopravvive con un mercato di nicchia ma secondo em è era che si sprema il cervello e lanci qualcosa di valido nel mercato delle 3d gaming, per ch equello rende molto di + altrimenti ati non avrebbe perseverato con il radeon. Secondo me potrebbe aggredire il mercato nella fascia media e successivamente uqella alta. Considero un suicidio aggredire direttamente la fascia alta, quando si è fuori da un settore per parecchio tempo.

Hero
19-04-2004, 20:06
sono passati tanti anni , sicuramente mi sbaglio, ma..:

la Millenium in versioni da 2, 4, 8mega copriva tante fasce di mercato, e fu veramente un successo eccezionale.
solo NumerNine con TicketToRide gli stava dietro....

sbaglio?

^TiGeRShArK^
19-04-2004, 20:20
Originariamente inviato da [kiriku]
Cmq faccio sempre il tifo per matrox, non foss'altro perchè la g200 è stata la mia prima scheda :)

E allora io dovrei tifare TSENG LABS?!? :D:asd:

Symonjfox
19-04-2004, 20:26
Beh io ho posseduto una Matrox Millenium, una G 200 e poi sono passato alla ATI 8500. Se guardate per quanti anni ho tenuto la G 200 forse capite anche il motivo. Mi ricordo benissimo che le recensioni dell'epoca la davano leggermente sotto alla Voodoo2, ma qualitativamente parlando era molto sopra e i colori erano molto più brillanti.
Successivamente le Matrox si sono affermate solo nei settori più professionali, prima con il dual head e succesivamente con 3 monitor supportati dalla Pharelia.
Ragazzi, il fatto che un'azienda non abbia voglia di inseguire il miglior benchmark, di fare a gara a chi ha più pipeline e quanta memoria ha, non significa che sia un prodotto scadente. Anzi, per quel che ho potuto vedere e provare, la Matrox ha sempre puntato sulla qualità grafica invece che alle prestazioni, inoltre il supporto è molto buono, tanto che ogni mese c'erano drivers aggiornati che tante volte aumentavano le prestazioni in maniera sensibile.

Comunque il 2d che avevo era fantastico, e non è un luogo comune.

shrubber
19-04-2004, 21:02
E allora io dovrei tifare TSENG LABS?!?

io tiferei S3... comprai la vision nel 96... una delle poche ad avere ben 2mb... tanta roba... la pagai quasi 400mila lire... come qualità 2D era fantastica... peccato che quando comprai la mia MITICA Maxxi Gamer 3D che tutti conosciamo bene come Voodoo 1 era incompatibile... ci misi una Virge... fu un decadimento qualitativo enorme... purtroppo però non fungeva... solo molto dopo uscì una patch per farle funzionare insieme... ma non ne venni a conoscenza e quando me ne accorsi avevo già la voodoo banshee...

krokus
19-04-2004, 21:17
Io rivoglio Cirrus Logic!
La Laguna3D e la sua RDRAM!
:D

Davirock
19-04-2004, 22:26
... guardate che il mondo della grafica 3d non è mica facile.
penso che questo lo sappiate visto che aziende impegnate in questo settore si sono decimate negli ultimi anni.
Forse però non sapete che matrox è una delle pochissime (forse l'unica) aziende del settore informatico a CAPITALI PRIVATI. ed è difficile vivere in un mercato così. per cui ci si specializza, come ha fatto matrox.

E poi il parellia quando è uscito era una signora scheda. poche settimane dopo sono uscite ati e nvidia a superarlo. ma è sato il primo ad entrar enel mercato con delle caratteristiche di tutto rispetto per essere frutto di una società che in fondo non è così grossa come i colossi con cui la si vorrebbe far scontrare. ;-)

Bye

nicgalla
19-04-2004, 23:27
"E poi il parellia quando è uscito era una signora scheda"

Hai proprio ragione avevo visto l'annuncio poco prima che uscissero le Geforce4 credo

DioBrando
20-04-2004, 01:26
Al di là del mercato di nicchia + o - dei vari amarcord, credo dovremmo tutti "tifare" per la comparsa o la ricomparsa di un marchio in un qls segmento del mercato.

La Parhelia è un ottimo prodotto, ma c'è anche la Fire GL.
Ora come ora Nvidia e ATI detengono abb chiaramente la leadership complessiva, però tutto è possibile no?...

La concorrenza credo faccia solo bene, e anche se magari i primi risultati ( vedi Volari) possono essere sconfortanti, andrebbe lodato in ogni caso l'impegno profuso nel voler presentare una "valida alternativa".

Noi abbiamo solo di che guadagnarci ;)

KAISERWOOD
20-04-2004, 07:38
Originariamente inviato da nicgalla
"E poi il parellia quando è uscito era una signora scheda"

Hai proprio ragione avevo visto l'annuncio poco prima che uscissero le Geforce4 credo

In che senso? a parte che il parelia è uscito prima del radeon 9700 (infatti era la prima scheda con busa 256 per le ram) e già c'erano le geppo 4. Premetto di non aver nulla contro matrox ma mi ricordo che il parellia era uscito come la scheda grafica + potente al mondo x video giocatori che offrirva una nuova esperienza di gioco. Dopo sono iniziati i problemi con l'antialiasing 16x che funzionava a metà le prestazioni erano come un 8500 ecc.... Infatti mi ricordo che le prime pubblicità mostravano Quake con 3 monitor, successivamente matorx disse che era destinata per i professionisti e le le pubblicità succesive mostravano la scheda in funzione con 3 monitor e winzoz. La matrox putroppo nonostante le caratteristiche tecniche sbalorditive non riuscì a proporre il chip sul mercato come scheda da gioco e si ritirò sul mercato di nicchia.
Sono del parere che ancora adesso il chip di matrox non viene sfruttatto e penso che lavora sotto il 60% delle sue possibilità. Secondo me matorx si dovrebbe decidere ad adottare la politica migliore, cioè concentrarsi sullo sviluppo del chip grafico e venderlo a terzi e fare in casa le schede professional se vuole espandersi. Matrox anticipato i tempi con il parelia e forse non è stata una mossa saggia e questo isolamento non fa bene ne a lei ne a noi.

barabba73
20-04-2004, 08:29
In effetti, tecnicamente, dal parhelia ci si dovrebbe aspettare molto di più! Il fatto che Matrox sia ancora in piedi potrebbe voler dire che la scelta societaria di fare tutto in casa, senza appoggiarsi all'esterno, sta pagando. La concorrenza però così ne risente...il terzo incomodo serve !

Sheerqueenie
20-04-2004, 08:56
IO SONO STATO UN POSSESSORE DELLA MILLENNIUM g200 a 16 mb, poi sonoo passato alla g450 dh a 32 mb..

ADESSO ho la padella a 256 mega agp....


sia sugli lcd che sui crt non la batte nessuno in qualità....( ed io sono molto esigente in qualità )

la mia partitita a quake o halo me la faccio egregiamente ( 1280*1024 @ 32bit SENZA SCATTI )

IO VOTO A FAVORE DELLA PADELLA...


però non sono affatto soddisfatto della mancanza degli add-ons...

ossia potevano benissimo mettere in commercio degli add-ons da affiancare alla padella....

ossia un modulo tv-in, un fm radio...


insomma,così almeno uno rimaneva in ambito matrox,senza appoggiarsi ad altre marche :)

M4verick
20-04-2004, 10:35
Un ritorno di Matrox nel mercato user sarebbe auspicabile. E' però da vedere se la politica del fare tutto da sè possa essere in grado di coprire le esigenze di un mercato molto più vasto sia di quello professional che di quello user degli anni '97-'98, periodo in cui le Millennium II e le Mystique vendevano piuttosto bene. Ricordo ancora la prima volta che vidi quest'ultima in azione...Moto Racer, credo, ed una specie di benchmark grafico ambientato in una citta stile Blade Runner, antenato degli odierni 3DMark...considerando che venivo dalla mia ViRGE "Graphics Decelerator", potete ben immaginare...
Passando a questioni "vintage", la mia prima scheda video è stata una strepitosa Trident 8900D su bus ISA, tanto bacata da visualizzare una marea di puntini rossi al posto del nero e dunque sostituita da una Tseng Labs ET4000, sempre ISA. Ma quella che ricordo meglio è una stupefacente Avance Logic ALG2228 su Vesa Local Bus...il 486DX2/66 assunse nuova vita, un salto di prestazioni mostruoso rispetto alle vecchie ISA :)

KAISERWOOD
20-04-2004, 11:17
Originariamente inviato da barabba73
In effetti, tecnicamente, dal parhelia ci si dovrebbe aspettare molto di più! Il fatto che Matrox sia ancora in piedi potrebbe voler dire che la scelta societaria di fare tutto in casa, senza appoggiarsi all'esterno, sta pagando. La concorrenza però così ne risente...il terzo incomodo serve !

Matrox si è ritirata nella nicchia e non guadagna + come prima. Meglio vendere 100 schede a 50 euro che una a 500 euro. essendo un mercato di nicchia gli conviene farsele in casa perché ci perderebbe ulteriormente. Se il chip lo vende ci guadagna 20 e il produttore di schede ci guadagna 20 e vengono vendute 1000 schede gli conviene, ma se sono 500 per non aumentare il prezzo per far rientrare i soldi per tirare avanti gli conviene farsele in casa. Vendere a terzi è + comodo quando ne vendi tanti e non devi preoccuparti per le forniture. Le scelte di Matrox penso che sono causate dalle ristrettezze prima era pari se non superiore ad nvida ed ad ati adesso potrebbe essere facilmente inglobata dalle 2 non appena si presenta l'occasione. Se uno pensa in piccolo diventa sempre + piccolo. Ritirarsi in una nicchia è la scelta meno felice per un azienda. Intel perché non abbandona il segmento desktop per ritirarsi nel mercato professional? Le banche perhcè contano sui piccoli risparmiatori? La massa globalmente intesa è una grande fonte di guadagno, tante schede da 60 euro fanno la fortuna delle aziende, seconod voi ati e nvidia guadagnano + con la vendita dei modelli di punta o dalla fascia bassa? stranamente il leader del settore grafico è intel con le sue soluzioni integrtae.

Vik Viper
20-04-2004, 11:46
sicuro? fonte?
mmmh g400max la scheda più potente del tempo?
io mi sforzo di ricordare ma non mi risulta...
qcuno ha qualche link a benchmark che supportino questa affermazione?
aiuto!!!

elminister
20-04-2004, 12:13
X Vik Viper
non parla di prestazioni ma di percentuali!
infatti KAISERWOOD vuole dire che una percentuale maggiore di schede a basso costo valgono e rendono di piu rispetto a poche schede vendute a costo alto...

KAISERWOOD
20-04-2004, 12:20
Originariamente inviato da Vik Viper
sicuro? fonte?
mmmh g400max la scheda più potente del tempo?
io mi sforzo di ricordare ma non mi risulta...
qcuno ha qualche link a benchmark che supportino questa affermazione?
aiuto!!!
se cerchi sulle notizie vecchie di hardware si vede questo dato sconfortante, il market share di intel è + alto (mi sembra 40) nvidia e ati si dividono il resto in 2 parti uguali.
nell'ultima notizia la classifica era:
intel
ati
nvidia.



il matrox g400max era superiore di poco al tnt2ultra anche se alla fine la vodoo3 vendeva + di tutti. Il ge-force 1 è uscito molto dopo il g400max. Tengo a precisareche qua non si parla di anni ma di brevi periodi e spesso si ha la tendenza ad accavallare i ricordi. Se vai su digit-life c'è una bella recensione di 80 schede video dal 99 al 2004.

KAISERWOOD
20-04-2004, 12:23
Io ti ho detto dove cercare e come a te non va di muovere le chiappe così anche a me :D quindi vai e verifichi.

Vik Viper
20-04-2004, 16:15
grazie 1000! adesso mi faccio un giro...

x elminster
maddai!!! dici sul serio?(ma scusa e la mia richiesta?)

OverClocK79®
20-04-2004, 16:43
concordo con quanto detto da kaiserwood

e concludo dicendo che o ci teniamo queste 2 ATI e NVIDIA
o lighiamo con driver e patch per l'eternità

a livelli in cui siamo arrivati adesso.....
fare dei driver stabili e compatibili anke con le cose "vekkie" nn è mica facile

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Vik Viper
20-04-2004, 17:22
g400max leader in performance alla sua uscita??

http://www20.tomshardware.com/graphic/19990628/g400-09.html

leggete questo e benvenuti nel mondo reale...

KAISERWOOD
20-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da Vik Viper
g400max leader in performance alla sua uscita??

http://www20.tomshardware.com/graphic/19990628/g400-09.html

leggete questo e benvenuti nel mondo reale...


Leggete le conclusioni che ha omesso.
Summary

Jumping into the fray with great DirectX performance and innovative new features, the G400 MAX has shown its merits. The "not so hot" OpenGL performance is something that Matrox will need to change if they hope to completely dominate the competition. If Matrox is able to overcome this issue, we're confident that they'll have a technically complete product that will put them in a technically very advanced position. Let's hope that Matrox won't need as much time for fixing the OpenGL-ICD and bringing it up to speed as it required for the OpenGL-ICD of the G200. We all remember that it took forever.

G400MAX is a good performer in D3D, especially in 32-bit color mode it's clearly ahead of its competition and this has not only been achieved by its flexible way of handling the Z-buffer bit-depth, but also by its extremely fast 2x 128-bit deep memory interface. The dual-head option is a commendable feature, which will certainly be seen in other 3D-chip solutions as well. G400 supports 3DNow!, so even K6-X-owners can take advantage of it. Only the OpenGL-gaming performance is not quite what it should and probably could be yet, so here I'd expect Matrox to do a decent amount of work in very short time to make G400 and especially G400 MAX become worth its pretty massive price tag.


Hai saputo prendere l'articolo che ti faceva comodo con i driver acerbi dove c'era una carenza nell'open gl ed era la prima review fatto Tom's hardware! .
Quella sul predomino di intel non l'hai trovata :D ? ho vuoi ometterla.

Sheerqueenie
20-04-2004, 19:09
MA DAI, NON FACCIAMO I PISCIAZZINI!

:D

KAISERWOOD
20-04-2004, 19:18
adeesso me tocca cerca link, uffa..

KAISERWOOD
20-04-2004, 19:21
Originariamente inviato da Sheerqueenie
MA DAI, NON FACCIAMO I PISCIAZZINI!

:D

C'era una prova comparatica con i dati di vendita sul game machines dove si anticipava il progetto vodoo 4 e 5 dopo che uscì il ge-force.

Vik Viper
21-04-2004, 10:10
per quando è uscito un ICD openGL per la g400max questa scheda era già storia.
per me essere leader di performance non significa primeggiare solo in directX e solo in 1280x1024x32 e poco altro...

il commento finale infatti suona così:

<<G400
I'm still waiting for a better OpenGL driver from the Matrox folks. If they can whip so much ass with the DX driver, why can't they put out the same performance with the OpenGL? This really bugs me. It seems to be a great card but if this issue is going to hinder their product, I don't think they're do well with the high-end gamers.>>

Sicuramente questa scheda era al vertice in certi ambiti, in altri succhiava di prepotenza.
Poi vorrei farti notare che l'articolo su digit life che mi hai presentato parla della G550 ed è l'unica Matrox in lizza (questa quando è uscita come performance era già obsoleta).
Insomma vorrei un attimo più di obbiettività in certi commenti. La Matrox ha fatto sempre ottimi prodotti, su questo non ci piove, con qualità di immagine sempre al top; ma come acceleratori 3D non è mai stata veramente competitiva (parlo di prezzo/prestazioni) dai tempi della mistique. La G400max che qui tanto si è estaltata era una scheda ottima solo a metà e se si conta che l'openGL fa girare un gioco come Quake III che all'epoca era un punto di riferimento imprescindibile per stabilire l'attitudine "al gioco" di un acceleratore, direi che ne esce piuttosto sminuita. (e non parliamo di applicativi 3D, per carità)
La faccenda ICD, a differenza di quello che sembri voler far intendere tu, non è stata una questione di "driver acerbi"; è durata per mooolto tempo ed era un problema anche per le schede successive (e questo lo ricordo benissimo, visto che mi sono passate per le mani); altro che storie!!
Poi se Tom's hardware non è fonte sufficientemente autorevole per te, non so cosa dirti; sarei curioso di sapere che ne pensano i redattori di questo sito...

Vik Viper
21-04-2004, 14:18
ma pensi che io stia qui solo per confutare tutte le tesi degli altri?!?
che intel possa essere leader di mercato è plausibile per quel che ne so e tutto sommato non mi interessa verificarlo; che la G400Max fosse un mostro invece è una baggianata bella e buona...

DioBrando
21-04-2004, 17:35
Poi se Tom's hardware non è fonte sufficientemente autorevole per te, non so cosa dirti;

diciamo che c'è di meglio ;)

Freeride
21-04-2004, 17:47
Originariamente inviato da Vik Viper
sicuro? fonte?
mmmh g400max la scheda più potente del tempo?
io mi sforzo di ricordare ma non mi risulta...

Quando è uscita doveva essere una bomba invece stava spalla a spalla con TNT e 3dfx 3000 o giù di li. Rispetto a queste aveva il pieno supporto a 32bit, texture più ampie e qualche funzione interessante tra cui il glorioso DUALHEAD.
Il supporto opengl non esisteva, per un po' si è alternato il TURBOGL (lo ricordo per unreal) poi è stato reso diponibile l'ICD nei driver.
In luglio/99 l'ho pagata 500mila lire e ha mantenuto quel prezzo per un anno perdendo poche decine di milalire, poi e arrivato il geforce1.
Sarò conservatore ma sul mio mainpc o ormai upgradato tutto, resta solo la G400max...nel frattempo ho smesso di giocare!

KAISERWOOD
21-04-2004, 19:16
Originariamente inviato da Vik Viper
ma pensi che io stia qui solo per confutare tutte le tesi degli altri?!?
che intel possa essere leader di mercato è plausibile per quel che ne so e tutto sommato non mi interessa verificarlo; che la G400Max fosse un mostro invece è una baggianata bella e buona...
Intel scommetto che lo hai verificato e non lo vuoi metter in discussione, dopo io non ho detto che era un mostro, tu vuoi metter in bocca parole grosse come "mostro". A quei tempi se la battevano di pochi punti e si consideravano acnhe le caratteriche + interessanti ( emglio la voodoo 3 che non apllicava i 32 bit?). Tom's hardware nel grafico scrive g400 e non mette le frequenze x il chip invidia scrive tnt2 ULTRA e non tnt2 e mette le frequenze come per il vodoo 3. Matrox aveva fatto uscire la max alzando le frequenze del g400 da 125 a 150 da 166 a 200 e se permetti i dubbi vengono. Tom's Hardware per te sarà autorevole ma se fai un bel sondaggio voglio vedere quante persone sono d'accordo con te! Il tono che utilizzi è abbastanza arrogante. Io chiudo qua, perchè s evuoi scatenare flame non voglio darti spago.

race2
22-04-2004, 16:48
Scusate se mi intrometto,
ho un problema molto importante...

Come posso fare per affiancare una Matrox 550 DH e una PCI qualsiasi, tutti i test che ho fatto sono falliti per conflitto di driveroppure non so per quale motivo.

Ventresca
23-04-2004, 06:41
La Creative Blaster con Rendition Veritè rulla sempre
alla grande! Il mio primo acceleratore, mamma mia quanti problemi mi diede (in primis di surriscaldamento)...