View Full Version : Sony o Nikon??
Salve ragazzi, avrei da chiedervi un consiglio riguardo l'acquisto di una macchina digitale semi-professionale...
Sono indeciso tra la "SONY Cybershot DSC-F717" e la "NIKON Coolpix 5700"......quale mi consigliate?? :confused: :confused:
Le ho trovate da Pixxass rispettivamente a €569,00 e €665,00!! Circa 150€ di differenza dal miglior prezzo in ITA....ma è affidabile questo sito?? A sentire altre persone sembra di si, o mi sbaglio??
Anche Pixmania ha buoni prezzi, cosa ne pensate??
Ciao e grazie x eventuali POST!!;) ;)
Se prediligi lo zoom e le macro, meglio la 5700.
Se preferisci velocità nello scatto, fotografie al buio o con scarsa luminosità e un autofocus affidabile anche in condizioni critiche, allora meglio la F717.
Sono entrambe ottime macchine.
Ciao
P.S. Pixmania è affidabile, se il prodotto è disponibile, in 3 giorni è a casa tua.
Qualche altro consiglio?? Soprattutto da qualcuno che possiede o una o l'altra....per avere un'idea più chiara!:mc: :mc:
Originariamente inviato da teod
Se prediligi lo zoom e le macro, meglio la 5700.
Se preferisci velocità nello scatto, fotografie al buio o con scarsa luminosità e un autofocus affidabile anche in condizioni critiche, allora meglio la F717.
Sono entrambe ottime macchine.
Ciao
P.S. Pixmania è affidabile, se il prodotto è disponibile, in 3 giorni è a casa tua.
Per quanto riguarda la garanzia, se dovessi avere bisogna dovrei spedirla a loro (e quindi in Francia) o potrei avvalermi dell'assistenza della casa produttrice in Italia??
Ora ho un problema in più....tra le mie scelte ho aggiunto anke la MINOLTA DIMAGE A1!!:cry: :cry:
Spero di riuscire a scegliere prima di andare in vancanza!!
Ragazzi, kiedo il Vostro aiuto!!:mc: :mc:
devil_one
20-04-2004, 15:11
Originariamente inviato da maxx77
Ora ho un problema in più....tra le mie scelte ho aggiunto anke la MINOLTA DIMAGE A1!!:cry: :cry:
Spero di riuscire a scegliere prima di andare in vancanza!!
Ragazzi, kiedo il Vostro aiuto!!:mc: :mc:
e che c'aspetti a prenderla >>>> Minolta A1!!!!
:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da devil_one
e che c'aspetti a prenderla >>>> Minolta A1!!!!
:sofico: :sofico:
Fosse semplice...prima di comprare ad okki kiusi mi piacerebbe provarle! Finora ho provato la SONY e la NIKON e devo dire ke fra le due preferisco nettamente la SONY....anzi, nn capisco xkè la F717 viene snobbata dai "consumatori" e osannata nelle Recensioni. Ad esempio in dpreview è quella con la media-voto più alta.
Guardando un pò di pareri ho sentito parlare benissimo della MINOLTA, ma prima mi piacerebbe provarla.
A vedere delle foto nel web ho notato colori più belli nella A1, ma come definizione mi sembra leggermente migliore la SONY...mah
:mc: :mc:
Mi piacerebbe avere anke un parere da un possessore della SONY....ma nn ne trovo!!!
solarlord
20-04-2004, 17:31
Guardando le varie foto che si trovano in giro per la rete, la minolta A1 mi sembra piu' rumorosa di fotocamere piu' economiche.
Questa poi e' venuta fuori proprio orribile (guardate la full size di quella con il lavandino in basso a destra):
http://www.dcresource.com/reviews/minolta/dimage_a1-review/gallery.shtml
E' un interno con flash e iso Auto (mi pare di aver letto che con iso Auto, la A1 non sale sopra i 200, ma non vorrei dire una cavolata, se cosi' fosse questa foto e' stata fatta a iso 100 o 200, che non e' tanto).
Come comandi e funzionalita' dovrebbe essere una cannonata, ma confrontando le foto con altre macchinette piu' economiche.....
Magari mi sbaglio, e se qualcuno mi da un link dove posso trovare foto stupende della A1 mi ricredo (ho visto delle belle foto postate da qualcuno, quelle dove c'e' il tornitore, non ricordo dove, ma sono piccole e non si riesce a capire realmente la qualita')
Ciao.
Originariamente inviato da maxx77
Per quanto riguarda la garanzia, se dovessi avere bisogna dovrei spedirla a loro (e quindi in Francia) o potrei avvalermi dell'assistenza della casa produttrice in Italia??
Sony Italia copre la garanzia di tutte le macchine vendute in Italia... Nital assolutamente no!
Ciao
Originariamente inviato da teod
Sony Italia copre la garanzia di tutte le macchine vendute in Italia... Nital assolutamente no!
Ciao
Allora nn capisco, se Sony copre le garanzie delle macchine vendute in Italia, comprandola su Pixmania, che è un sito francesce, la Garanzia in Italia nn vale?? Dovrei, in caso di guasto, rispedirla a loro?? :muro: :muro:
E cosa vuol dire "Nital assolutamente no!"??? Scusa, ma nn ho ben capito il senso della frase....scusa se ti rompo le balle:D :D
:dissident:
21-04-2004, 08:57
Originariamente inviato da teod
Sony Italia copre la garanzia di tutte le macchine vendute in Italia... Nital assolutamente no!
Ciao
:confused:
ma non è vero!
se è una macchina per il mercato italiano è coperta da garanzia Nital!
ziococco
21-04-2004, 14:46
Originariamente inviato da :dissident:
:confused:
ma non è vero!
se è una macchina per il mercato italiano è coperta da garanzia Nital!
Se il prodotto non è con il marchietto Nital sulla confezione, col cavolo che ti gestisce la garanzia... praticamente non te la riconosce e devi mandarla dove l'hai presa. Cmq è un fatto risaputo che Nital si comporta così. Io ho una CP5700 presa in Germania e, "sgrattuggiando l'impossibile" :D , se dovessi avere problemi, devo mandarla lì.
:dissident:
21-04-2004, 15:56
Originariamente inviato da ziococco
Se il prodotto non è con il marchietto Nital sulla confezione, col cavolo che ti gestisce la garanzia... praticamente non te la riconosce e devi mandarla dove l'hai presa. Cmq è un fatto risaputo che Nital si comporta così. Io ho una CP5700 presa in Germania e, "sgrattuggiando l'impossibile" :D , se dovessi avere problemi, devo mandarla lì.
sì, ma infatti si parlava di macchine comprate in ITALIA...:O ;)
Originariamente inviato da :dissident:
:confused:
ma non è vero!
se è una macchina per il mercato italiano è coperta da garanzia Nital!
Ho sbagliato, intendevo le macchine vendute in Europa.
Ciao
Originariamente inviato da :dissident:
sì, ma infatti si parlava di macchine comprate in ITALIA...:O ;)
A dire la verità io avevo chiesto come si comporta la garanzia della Sony, Nikon o Minolta nel caso comprassi la macchina da Pixmania, visto che è un sito francese....è ovvio che se compro la macchina in Italia la garanzia è gestita in Italia:cool: :cool:
Cmq stiamo uscendo dal tema....lo scopo di questo tread è quello di darmi una mano nella scelta della macchina digitale da comprare e mi piacerebbe "conoscere" qlcn che abbia la Sony F717, in modo da dirmi come si trova, visto che guardando le recensioni (dpreview, Steves Digicams, ecc) sembra la macchina migliore, mentre, ascoltando i pareri della gente sembra il contrario (anke se nessuno di questi ne è in possesso) :muro: :muro:
Cmq ribadisco le macchine a cui sarei interessato:
- SONY DSC-F717;
- MINOLTA DIMAGE A1;
- NIKON COOLPIX 5700.
Vi metto anke i prezzi a cui le avrei trovate (cosa da nn sottovalutare!!):
- € 606,00;
- € 740,00;
- € 744,00.
Attendo consigli a "VALANGA"!! ;) ;)
devil_one
22-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da maxx77
A dire la verità io avevo chiesto come si comporta la garanzia della Sony, Nikon o Minolta nel caso comprassi la macchina da Pixmania, visto che è un sito francese....è ovvio che se compro la macchina in Italia la garanzia è gestita in Italia:cool: :cool:
Cmq stiamo uscendo dal tema....lo scopo di questo tread è quello di darmi una mano nella scelta della macchina digitale da comprare e mi piacerebbe "conoscere" qlcn che abbia la Sony F717, in modo da dirmi come si trova, visto che guardando le recensioni (dpreview, Steves Digicams, ecc) sembra la macchina migliore, mentre, ascoltando i pareri della gente sembra il contrario (anke se nessuno di questi ne è in possesso) :muro: :muro:
Cmq ribadisco le macchine a cui sarei interessato:
- SONY DSC-F717;
- MINOLTA DIMAGE A1;
- NIKON COOLPIX 5700.
Vi metto anke i prezzi a cui le avrei trovate (cosa da nn sottovalutare!!):
- € 606,00;
- € 740,00;
- € 744,00.
Attendo consigli a "VALANGA"!! ;) ;)
Un piccolo consiglio:
nella valutazione del costo totale aggiungi già da adesso il costo di una scheda memoria da almeno 256Mb e di una o una serie di batterie di riserva.
Valuta quello copme prezzo finale!!
Originariamente inviato da devil_one
Un piccolo consiglio:
nella valutazione del costo totale aggiungi già da adesso il costo di una scheda memoria da almeno 256Mb e di una o una serie di batterie di riserva.
Valuta quello copme prezzo finale!!
In teoria l'avevo già fatto....allora riporto i prezzi aggiornati:
- SONY F717 + Batteria + M.S. Pro 256Mb = € 726,00;
- MINOLTA A1 + Batteria + C.F. 256Mb = € 873,00;
- NIKON 5700 + Batteria + C.F. 256Mb = € 837,00.
Allora cosa mi consigliate, tendendo conto anche della differenza di prezzo???:mc: :mc:
devil_one
22-04-2004, 11:27
Originariamente inviato da maxx77
In teoria l'avevo già fatto....allora riporto i prezzi aggiornati:
- SONY F717 + Batteria + M.S. Pro 256Mb = € 726,00;
- MINOLTA A1 + Batteria + C.F. 256Mb = € 873,00;
- NIKON 5700 + Batteria + C.F. 256Mb = € 837,00.
Allora cosa mi consigliate, tendendo conto anche della differenza di prezzo???:mc: :mc:
per quanto riguarda la A1 da nomatica io ho speso 798 per macchina e 2° batteria , spese di spedizione incluse e microdrive da 340 mB negli usa su TEKGEMS (http://www.tekgems.com) a circa 50 dollari!!
Originariamente inviato da devil_one
per quanto riguarda la A1 da nomatica io ho speso 798 per macchina e 2° batteria , spese di spedizione incluse e microdrive da 340 mB negli usa su TEKGEMS (http://www.tekgems.com) a circa 50 dollari!!
Ok, xò aggiungedo una C.F. da 256mb ai 798, spendo sempre un centinaio di € in + rispetto alla Sony, tenendo conto che la Nikon l'ho scartata visto ke spenderei all'incirca come la Minolta, ke reputo di qualità maggiore :muro: :muro:
E cmq continuo a nn capire xkè la Sony, ossannata nelle recensioni, viene snobbata! Mah :eek: :eek:
P.S.: da Nomatica le spese di spedizione "incluse" sono tramite posta ordinaria e nn corriere?? In questo caso nn mi fiderei molto, tenendo conto ke è un oggetto molto delicato e arriva dall'estero!
Topomoto
23-04-2004, 12:58
In questo caso nn mi fiderei molto, tenendo conto ke è un oggetto molto delicato e arriva dall'estero!
Anni fà, presso un ufficio postale, ho visto scaricare i pacchi dal furgoncino delle consegne:eek:
Spero le cose siano migliorate....cmq per posta io non ho più comprato nulla di "fragile".:muro:
Originariamente inviato da Topomoto
Anni fà, presso un ufficio postale, ho visto scaricare i pacchi dal furgoncino delle consegne:eek:
Spero le cose siano migliorate....cmq per posta io non ho più comprato nulla di "fragile".:muro:
Io invece ho visto il sistema di carico e scarico dei bagagli in aeroporto.... vi consiglio caldamente di non mettere MAI nulla di fragile nelle valigie
devil_one
23-04-2004, 22:58
Originariamente inviato da maxx77
P.S.: da Nomatica le spese di spedizione "incluse" sono tramite posta ordinaria e nn corriere?? In questo caso nn mi fiderei molto, tenendo conto ke è un oggetto molto delicato e arriva dall'estero!
Il mio pacco è arrivato oggi , spedizione tramite poste, mi hanno fatto penare le poste italiane perchè del pacci per 2 giorni non si è saputo niente , per il resto era tutto ok!!!
Ho aspettato qualche giorno in più rispetto alla spedizione col corriere ma non avevo fretta e ho risparmiato circa 18 euro!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.