PDA

View Full Version : (moto) cambiare senza frizione...


lnessuno
19-04-2004, 14:28
se non ricordo male tanto tempo fa si era parlato di cambiate in moto senza utilizzare la frizione... questo cosa comporta?


si rischia di danneggiare il motore? cmq la trovo una pratica troppo barbara per farlo anche io sulla mia bandit... :vicini:

che ne dite? :confused:

Damy83
19-04-2004, 14:33
Io lo faccio anche con la macchina e non penso che la moto si danneggi. Anke coi kart si cambia senza frizione e non si sciupa nulla. Ovviamente devi fare cambiate precise e a giri giusti.

Ciao

Suoch
19-04-2004, 14:34
Io sul fifty lo facevo; adesso, su una moto che costa 10 volte tanto non mi sognerei nemmeno lontanamente di fare una bestialità del genere.

paovett
19-04-2004, 14:37
con la moto da cross....senza frizione rulez!!!!!!!


:D

Korn
19-04-2004, 14:38
visto che l'han messa usatela :D

sdfsdfsdfsddsfsdf
19-04-2004, 14:41
Originariamente inviato da Damy83
Io lo faccio anche con la macchina e non penso che la moto si danneggi. Anke coi kart si cambia senza frizione e non si sciupa nulla. Ovviamente devi fare cambiate precise e a giri giusti.

Ciao
con la macchina :eek: :eek: :eek:

R@nda
19-04-2004, 14:42
Originariamente inviato da Korn
visto che l'han messa usatela :D

Non è nemmeno tanto complicato in fin dei conti:O :D

lucadeep
19-04-2004, 14:46
Anche sui vecchi camion (fiat 84) la frizione c'era ma era come se non esistesse, se non azzeccavi il regime giusto magari su una bella salita (cisa) ti toccava fermarti e ripartire e non era affatto facile, quanti ricordi:flower:

Cmq anche sulle macchine non è difficile. Basta prendere un pò di confidenza...

Damy83
19-04-2004, 14:47
Originariamente inviato da lucadeep
Anche sui vecchi camion (fiat 84) la frizione c'era ma era come se non esistesse, se non azzeccavi il regime giusto magari su una bella salita (cisa) ti toccava fermarti e ripartire e non era affatto facile, quanti ricordi:flower:

Cmq anche sulle macchine non è difficile. Basta prendere un pò di confidenza...

Infatti. Basta saper fare la doppietta e le marce entrano tranquillamente. Bye

Marci
19-04-2004, 14:49
con le Ultime moto supersportive come la Zx10-R e la R1 2004 si può cambiare anche senza firzione, un po come sulle moto da GP;)

the_joe
19-04-2004, 14:51
A volte saperlo fare ti poù servire anche per ritornare a casa, nel caso che ti si rompa il cavo della frizione come mi successe qualche anno fa.... l'unica rottura è partire da fermi perchè bisogna spingere un po' la macchina per farle prendere un po' di velocità altrimenti la 1a non entra, per il resto si può guidare anche senza frizione.

sdfsdfsdfsddsfsdf
19-04-2004, 14:54
mi spiegate un po' come si fa?

Marci
19-04-2004, 14:55
Originariamente inviato da PabbeloHW
mi spiegate un po' come si fa?
per le ultime moto basta che premi il pedale del cambio;)

porny
19-04-2004, 14:58
Originariamente inviato da Damy83
Infatti. Basta saper fare la doppietta e le marce entrano tranquillamente. Bye

già, ma devi avere buon orecchio.

sdfsdfsdfsddsfsdf
19-04-2004, 14:59
Originariamente inviato da Marci
per le ultime moto basta che premi il pedale del cambio;)
intendo con le macchine

Franz73
19-04-2004, 14:59
Originariamente inviato da Marci
con le Ultime moto supersportive come la Zx10-R e la R1 2004 si può cambiare anche senza firzione, un po come sulle moto da GP;)

Se per questo anche con la R1 02...
:D

In ogni caso e' una pratica che consiglio in pista, dopo accurati studi, in casi specifici e particolari (vedi Misano,ad esempio, nel tratto da dopo al Carro fin dentro il curvone veloce...)

Sconsigliato nell' uso quotidiano ed in strada, dove il tempo per tirare la frizione penso lo si trovi sempre...:D

ciao

david-1
19-04-2004, 15:00
Originariamente inviato da Damy83
Infatti. Basta saper fare la doppietta e le marce entrano tranquillamente. Bye
Come fai a fare la doppietta senza usare la frizione? :D

the_joe
19-04-2004, 15:00
Originariamente inviato da PabbeloHW
mi spiegate un po' come si fa?
Basta mettere le marce......naturalmente senza pigiare/tirare la frizione, il motore deve essere ad un regime di giri non troppo basso e volendo si può fare la doppietta cioè marcia-sgassata-folle-sgassata-marcia con le auto ci sono i sincronizzatori che aiutano, con le moto il regime dei giri del motore deve essere abbastanza alto per facilitare l'innesto ed in genere se si prende un po' di pratica è semplice e non serve la doppietta.

sdfsdfsdfsddsfsdf
19-04-2004, 15:02
Originariamente inviato da the_joe
Basta mettere le marce......naturalmente senza pigiare/tirare la frizione, il motore deve essere ad un regime di giri non troppo basso e volendo si può fare la doppietta cioè marcia-sgassata-folle-sgassata-marcia con le auto ci sono i sincronizzatori che aiutano, con le moto il regime dei giri del motore deve essere abbastanza alto per facilitare l'innesto ed in genere se si prende un po' di pratica è semplice e non serve la doppietta.
beh, io se provo a farlo con la macchina, la marcia esce dalla marcia dalla quale provengo, ma quando provo a inserirla nell'altra fa dei colpi e non entra...

porny
19-04-2004, 15:02
Originariamente inviato da PabbeloHW
intendo con le macchine

o vai a orecchio o guardi i giri del motoro. Su certe macchina sei quasi obbligato.

Giochi un po' di frizione (e freno) per abbassare i giri e di acceleratore per alzarli un istante prima di cambiare.

Comunque la fai con le auto con il cambio non sincronizzato. Adessono non ce ne sono molte, solo due o tre. :D

Damy83
19-04-2004, 15:08
Originariamente inviato da david-1
Come fai a fare la doppietta senza usare la frizione? :D

Che c'entra la frizione?? la doppietta serve per portare i giri del motore al pari dei giri del cambio in modo che la marcia entri senza utilizzo del sincronizzatore. Lo puoi fare benissimo anche senza frizione.

porny
19-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da Damy83
Che c'entra la frizione?? la doppietta serve per portare i giri del motore al pari dei giri del cambio in modo che la marcia entri senza utilizzo del sincronizzatore. Lo puoi fare benissimo anche senza frizione.

e per ridurli che fai? :D

the_joe
19-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da PabbeloHW
beh, io se provo a farlo con la macchina, la marcia esce dalla marcia dalla quale provengo, ma quando provo a inserirla nell'altra fa dei colpi e non entra...
Te lo fa perchè fai scendere troppo di giri il motore, devi cercare di trovare il regime giusto, in questo poi ti aiutano i sincronizzatori, ma un po' di gas lo devi dare altrimenti se il motore è troppo giù di giri non entrano le marce, io lo facevo per gioco, ma poi quando mi si ruppe il cavo della frizione alla golf, mi servì per ritornare a casa con l'auto ed il giorno dopo per portarla dal meccanico senza chiamare il carro attrezzi, l'unica noia era di dover spingere un po' l'auto perchè da fermi senza frizione non si parte, perciò quando mi dovevo fermare e ripartire, dovevo aprire lo sportello, scendere dare una spinta, saltare sull'auto, mettere la 1a ed andare....

Ciao

Damy83
19-04-2004, 15:11
Originariamente inviato da porny
e per ridurli che fai? :D

Per ridurre cosa?

porny
19-04-2004, 15:12
Originariamente inviato da Damy83
Per ridurre cosa?

i giri :D

Damy83
19-04-2004, 15:13
Originariamente inviato da porny
i giri :D

tiri su il piedino dall'acceleratore :D

porny
19-04-2004, 15:15
Originariamente inviato da Damy83
tiri su il piedino dall'acceleratore :D

ma quello è già su

porny
19-04-2004, 15:16
cmq secondo il mio personalissimo punto di vista la frizione serve per ridurre i giri senza perderne in velocità.

Damy83
19-04-2004, 15:16
Originariamente inviato da porny
ma quello è già su

Allora freni ed abbassi i giri del cambio.

lnessuno
19-04-2004, 15:18
mmm fico, ma mi sa che continuo ad usare la frizione... :asd:


anche perchè non ho una supersportiva, e girando solo in strada non credo che mi serva più di tanto :D però prima o poi provo :p

the_joe
19-04-2004, 15:21
Originariamente inviato da lnessuno
mmm fico, ma mi sa che continuo ad usare la frizione... :asd:


anche perchè non ho una supersportiva, e girando solo in strada non credo che mi serva più di tanto :D però prima o poi provo :p
CMQ con la moto è moooolto facile, fai una bella tirata e senza tirare la frizione levi il gas e cambi con rapidità, vedrai che le marce entrano senza il minimo sforzo, il problema è farle entrare con il motore basso di giri, ma se il motore gira alto e cambi veloce non ci sono problemi, anzi.

lnessuno
19-04-2004, 15:25
dici? e per scalare come funziona invece?

the_joe
19-04-2004, 15:28
Originariamente inviato da lnessuno
dici? e per scalare come funziona invece?

Senza frizione non si scala e basta.....se resti senza cavo metti in folle e freni altrimenti se lo fai per provare, puoi solo salire con le marce, mai scendere.
Non c'è nessuno che lo impedisce, ma a parte il fatto che è + difficile, è anche inutile.

Being
19-04-2004, 15:44
con la mia vespa riesco a scalare e fare anche il freno motore senza frizione....

ma lì c'è una pratica di anni (oltre alla versatilità del mezzo)



:sofico:

the_joe
19-04-2004, 15:49
Originariamente inviato da Being
con la mia vespa riesco a scalare e fare anche il freno motore senza frizione....

ma lì c'è una pratica di anni (oltre alla versatilità del mezzo)



:sofico:

Certo, solo che farlo con un mezzo da 80Kg è cosa diversa di farlo con uno da 200, il cambio nelle scalate senza frizione è sollecitato un po' troppo, per questo ho detto che è inutile, meglio sfruttare di + freni che il cambio, magari ti salta un dente ad un ingranaggio così maledici in tutte le lingue chi ti ha consigliato di farlo, mentre salendo con le marce il problema non si pone, il cambio non è molto stressato.

Drakan
19-04-2004, 16:07
Originariamente inviato da lnessuno
se non ricordo male tanto tempo fa si era parlato di cambiate in moto senza utilizzare la frizione... questo cosa comporta?


si rischia di danneggiare il motore? cmq la trovo una pratica troppo barbara per farlo anche io sulla mia bandit... :vicini:

che ne dite? :confused:

allora se cambi senza tirare la frizione mentre si sale di marcia ok! ma devi kiudere bene il gas e inserire la marcia prontamente! in scalata il cambio potrebbe danneggiarsi e scalare senza frizione cmq nn conviene.....

lucadeep
19-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da the_joe
Senza frizione non si scala e basta.....se resti senza cavo metti in folle e freni altrimenti se lo fai per provare, puoi solo salire con le marce, mai scendere.
Non c'è nessuno che lo impedisce, ma a parte il fatto che è + difficile, è anche inutile.

Certo che si può scalare tranquillamente (anche se più difficilmente) altrimenti come facevo a fermarmi con l'84? (Parlo del veccho camion fiat ;) )

the_joe
19-04-2004, 16:27
Originariamente inviato da lucadeep
Certo che si può scalare tranquillamente (anche se più difficilmente) altrimenti come facevo a fermarmi con l'84? (Parlo del veccho camion fiat ;) )

In effetti ho scritto che oltre che + difficile è anche inutile, per fermarsi basta mettere in folle e frenare (se resti senza cavo della frizione) con il vecchio camion magari il cambio sopportava senza pecche il fatto di scalare senza usare la frizione, con le moto credo ci sarebbero + problemi a convincere il cambio a sopportare gli strappi di una scalata senza frizione IMHO.

Coyote74
19-04-2004, 16:55
Con la moto da cross non uso mai la frizione, sia per salire che per scendere di marcia, tranne che per partire. Con quella da strada, invece, non ho mai provato e penso non ci proverò mai, comunque non avrebbe motivo per non funzionare.

energy+
19-04-2004, 19:41
Originariamente inviato da lnessuno
dici? e per scalare come funziona invece?
Di nuovo con sto post?

Vabbè dai son magnanimo,x ingranare con la moto nn c'è problema basta essere sopra 1 certo regime e le marce entrano da sole,nn c'è bisogno di tirare a limitatore intendiamoci....
X scalare invece nn è consigliabile in quanto oltre alla possibilità di spaccare qlche dente o creare cmq dei problemi c'è da considerare il frewnomotore improvviso che nn riesci a gestire e che ti inchioda la gomma dietro xchè nn è graduale come quando lasci la frizione.....
Su moto da strada è meglio usarla sempre la frizione se poi ti vuoi cavare lo sfizio a salire nn c'è problema a farlo di tanto in tanto.....

Ciao

tetsuya31
19-04-2004, 20:00
Cambiare senza frizione si puo ma non si deve....specie sulle auto!!!!

Sulle moto, si puo cambiare senza frizione, a patto che la cambiata sia veloce e il motore a regime giusto (se si scala bisogna accellerare leggermente, se si aumenta la marcia bisogna togliere un pelo il gas....)

Poi dipende da moto a moto, da cambio a cambio....

MOTO DA CROSS 2 TEMPI (quelle non targate per intenderci) si puo cambiare senza frizione, specie sui 125, mentre sui 250 e superiori, che hanno cambi ben piu pesanti e forze in gioco piu elevate, sarebbe bene usarla. (io ho avuto un CR honda 125, cambiavo sempre senza frizione mentre facevo cross e mai un problema.....quando passai al KTM 250 sempre da cross, una volta piegai un selettore e la prima non entrava piu, una volta rimase bloccato in prima per lo stesso problema una volta spaccai tutti gli ingranaggi compresi quelli della campana della frizione e ho buttato la moto (ci volevano 2 milioni per ripararla)
Sono stato sfortunato, ma a sentire altri crossisti i KTM hanno il cambio delicato, mentre alle honda non si rompe mai, frizione o no.

Per le moto da strada, salvo rari casi di cambi "predisposti"(R6,R1) bisogna usare la frizione, specie in scalata, per evitare anche pericolosi bloccaggi della ruota posteriore.

Per le auto ognuno dica quello che vuole, ma cambiare senza frizione consuma i sincronizzatori e alla lunga ci si ritrova con il cambio FINITO (grattate, impuntamenti, marce che non entrano piu ecc ecc) e per rifare un cambio sono milioni.

L'unico vantaggio di cambiare senza frizione è la velocita di cambiata e il fatto che il motore scende meno di giri, ma questi vantaggi sono apprezzabili solo su gare al limite in salita o su pista.

Questo è il mio parere, poi ognuno.....:)

jimmytf
19-04-2004, 20:29
Originariamente inviato da porny
cmq secondo il mio personalissimo punto di vista la frizione serve per ridurre i giri senza perderne in velocità.

e certo non c'è più collegamento tra motore e ruote...
la macchina come si suol dire "non scarica più giri a terra"

cmq mio padre con una megane II ingrana tranquillamente senza premere la frizione...ovviamente quasi mai però lo sa fare

ironmanu
19-04-2004, 20:36
Originariamente inviato da Coyote74
Con la moto da cross non uso mai la frizione, sia per salire che per scendere di marcia, tranne che per partire. Con quella da strada, invece, non ho mai provato e penso non ci proverò mai, comunque non avrebbe motivo per non funzionare.

mah...io nn la vedo na cosa cosi' ovvia....

ironmanu
19-04-2004, 20:39
Originariamente inviato da tetsuya31
Cambiare senza frizione si puo ma non si deve....specie sulle auto!!!!

Sulle moto, si puo cambiare senza frizione, a patto che la cambiata sia veloce e il motore a regime giusto (se si scala bisogna accellerare leggermente, se si aumenta la marcia bisogna togliere un pelo il gas....)

Poi dipende da moto a moto, da cambio a cambio....

MOTO DA CROSS 2 TEMPI (quelle non targate per intenderci) si puo cambiare senza frizione, specie sui 125, mentre sui 250 e superiori, che hanno cambi ben piu pesanti e forze in gioco piu elevate, sarebbe bene usarla. (io ho avuto un CR honda 125, cambiavo sempre senza frizione mentre facevo cross e mai un problema.....quando passai al KTM 250 sempre da cross, una volta piegai un selettore e la prima non entrava piu, una volta rimase bloccato in prima per lo stesso problema una volta spaccai tutti gli ingranaggi compresi quelli della campana della frizione e ho buttato la moto (ci volevano 2 milioni per ripararla)
Sono stato sfortunato, ma a sentire altri crossisti i KTM hanno il cambio delicato, mentre alle honda non si rompe mai, frizione o no.

Per le moto da strada, salvo rari casi di cambi "predisposti"(R6,R1) bisogna usare la frizione, specie in scalata, per evitare anche pericolosi bloccaggi della ruota posteriore.

Per le auto ognuno dica quello che vuole, ma cambiare senza frizione consuma i sincronizzatori e alla lunga ci si ritrova con il cambio FINITO (grattate, impuntamenti, marce che non entrano piu ecc ecc) e per rifare un cambio sono milioni.

L'unico vantaggio di cambiare senza frizione è la velocita di cambiata e il fatto che il motore scende meno di giri, ma questi vantaggi sono apprezzabili solo su gare al limite in salita o su pista.

Questo è il mio parere, poi ognuno.....:)

e che cazzo mi pareva infatti!!!!!!
insomma secondo me vi sono alcuni cambi appositamente studiati per cambiare senza frizione...

energy+
19-04-2004, 20:50
Originariamente inviato da porny
cmq secondo il mio personalissimo punto di vista la frizione serve per ridurre i giri senza perderne in velocità.
Assolutamente sbagliato anche xchè hai 1 riduzione momentanea dato che staccando la frizione liberi le marce dall'albero x così dire ma poi quando la molli li riprendi....

Scusa ma nn mi sembri molto ferrato in materia meccanica....

Cmq sia la frizione serve solo ed esclusivamente x poter gestire il cambio che senza di essa sarebbe troppo brusco,pensa anche solo le partenze in 1° senza frizione! ;)

Ciao

aunktintaun
19-04-2004, 20:53
sul mio thundercat 600 le marce entrano che una bellezza quando stai sui 5mila giri,manco te ne rendi conto he la marcia è entrata da sola...........sono finiti i temoi delle sfollate....inizio a capire come usarla sta motoretta:D
ora mi diverto anche ad alzarla..........solo in prima però riesce a sollevarsi senza giocare di frizione:D :D :D

Drakan
20-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da ironmanu
e che cazzo mi pareva infatti!!!!!!
insomma secondo me vi sono alcuni cambi appositamente studiati per cambiare senza frizione...

si si chiamano cambi ad innesti frontali! come quello montato sotto la mia rs 50 e come sotto gran parte dei 125cc stradali e nn (rs 125 honda cr etc...) o anke su moto + grosse r1, r6, cbr etc...

Grim
20-04-2004, 20:35
raga io con il mio cross ci cambio abitualmente senza frizione!!!

tutto stà e mettersi all'orecchio i giri che fa il motore!!

mmmmm....... già che ci sono vi faccio vedere la foto del mio mostriciattolo http://www.srace.net/public/forums/uploads/post-18-1082136293.jpg

ironmanu
21-04-2004, 19:58
Originariamente inviato da Grim
raga io con il mio cross ci cambio abitualmente senza frizione!!!

tutto stà e mettersi all'orecchio i giri che fa il motore!!

mmmmm....... già che ci sono vi faccio vedere la foto del mio mostriciattolo http://www.srace.net/public/forums/uploads/post-18-1082136293.jpg

bella la fissa del cross ho avuto fino a qualche anno fa un cr 125 del 94 pagato due lire(grippato da rettificare) in 2,che divertimento, e quanta benza anche (un sabato pomeriggio e ti partivano 20000 lire di benzina).poi to qua s'è rotto na gamba e a me la leva del frano cadeendo s'è piantata sulla tibia e
cosi' è stata venduta!!!!