PDA

View Full Version : Sto impazzendo con il mio pc che non funzionaa..


smartgatto
19-04-2004, 11:58
Salve a tutti..sto impazzendo con il mio computer che non ne vuole sapere di funzionare.
Questi i fatti:
originariamente il mio pc era composto così:
CPU: amd athlon XP "M" 2400+ liscio ed originale M (quasi sempre fatto funzionare a 133x10)
Mobo: Asus A7N8X-E Deluxe bios 1008
Mem: 512 Mb DDR400 Kingmax
Scheda video: Ati Radeon 7000.

All'improvviso, da un giorno all'altro decide di non partire piu, senza neanche un bip, le ventole girano, l'alimentatore funziona, ma il monitor rimane spento.
Subito mi viene da pensare al cosiddetto "Save&Exit death", noto bug delle asus con il chipset nvidia2.
Mi viene offerta una nuova piastra madre (una abit nf7-s) ad un ottimo prezzo, che prendo al volo.
La monto, fa il post, vedo che la cpu è vista come fbs 100 e molti in automatico, allora imposto il fsb a 133 e molti a 10x.
Riavvio e niente. Nessun beep, proprio come la asus..
allora mi preoccupo sul serio, comincio a pensare sia la cpu bruciata all'improvviso e temo abbia danneggiato anche la nuova piastra madre.
Oggi un mio caro amico mi presta un amd athlonXP 1700+.
Lo monto sulla abit, niente da fare, nessun segno di vita, se non le ventole che girano (oltre le mie palle).
Provo a montare il 1700 sulla asus, avvio e nada. Nessun segno di vita. Dico: "alè, ho fottuto due schede madri e due cpu, complimenti...".
Allorchè noto che sulla asus c'è un jumper che viene indicato come "CPU_FSB" e le due opzioni sono: FSB 400/333/266(default) oppure FSB 200.
Provo ad impostare la seconda, ovvero FSB a 200.
Avvio il pc, e miracolosamente fa il boot!
Posso entrare nel bios, la cpu è impostata a 100x11. Decido di provare a lasciarla così e riavvio il computer.
Perfetto. Si riavvia e posso nuovamente entrare nel bios.
Provo ad alzare il FSB a 133x11. Il computer si riavvia, fa il post, entro nel bios, ma si blocca. Riavvio e fa la stessa cosa.
Allora faccio clear-cmos e il pc si riavvia a 100x11, con il bios sbloccato ed impostabile.

Ecco, questi i fatti: se lascio a 100x11 il pc funziona, se aumento il fsb il pc si blocca.
Questo con l'athlonXP 1700+.
Se invece metto l'athlonXP "M" il "giochino" non funziona.

Secondo voi, alla luce di tutti questi fatti, cosa potrebbe essere?
La memoria?
Purtroppo non ho un altro banco di memoria ddr da testare, ho solo una semplice memoria PC133, che credo proprio che non si possa mettere...

grazie e scusate l'estrema lunghezza del mio post..

OverClocK79®
19-04-2004, 12:48
che marka sono le RAM???

BYEZZZZZZZZZZ

smartgatto
19-04-2004, 12:49
Originariamente inviato da OverClocK79®
che marka sono le RAM???

BYEZZZZZZZZZZ

come ho scritto su, sono le kingmax..

ittogami17
19-04-2004, 12:54
non ne hai altre da provare?

smartgatto
19-04-2004, 12:56
Originariamente inviato da ittogami17
non ne hai altre da provare?

purtroppo no :-(
stavo pensando..è possibile che possa essere anche la scheda video che da questi problemi?

ittogami17
19-04-2004, 12:58
in questi casi bisogna andare per esclusione.
Io tengo sempre una vga da 10 euro in casa non si sa mai...
Mi sembra strano cmq, dipenda da quella

smartgatto
19-04-2004, 13:09
Originariamente inviato da ittogami17
in questi casi bisogna andare per esclusione.
Io tengo sempre una vga da 10 euro in casa non si sa mai...
Mi sembra strano cmq, dipenda da quella

boh..vedremo..forse stasera mio fratello mi porta la sua scheda video e la sua memoria, così testerò pure quello...

smartgatto
19-04-2004, 19:11
Allora..stasera ho provato con un altro banco di memoria e un'altra scheda video...niente da fare..solito problema..

sono però riuscito (partendo col fsb a 100mhz) a cambiare il bios e ne ho provato a mettere il 1010.
Me l'ha caricato bene, solo che sembra che quando entri nel bios, non ti permetta di salvare le impostazioni, ovvero se cambi qualsiasi parametro del bios, ad esempio, togli la semplice schermata iniziale, e salvi, niente, non si riavvia. Devo spegnere l'alimentatore, riavviare e si riavvia, dicendomi che precedentemente il sistema è stato spento scorrettamente e che ora partirà in "safe mode speed", please press "del" to bios setup table to set the correct cpu setup.

Allora schiaccio del per entrare nel bios e punto a capo..non posso salvare niente che si pianta...

sto impazzendooooooooooooooooooo

smartgatto
19-04-2004, 19:30
Piccola correzione:
partendo da bios appena caricato, mi vede la cpu come 133x11. Se cambio qualsiasi impostazione da bios, salvo e il computer si blocca.
Se invece, entro nel bios, abbasso la fsb a 100x11, allora posso salvare e il pc si può riavviare tranquillamente.
Però se alzo la fsb a 133 punto-a-capo.

Eppure la cpu è 133x11 (è un athlon 1700+ perfettamente funzionate) e la memoria è funzionante...

:muro: :muro: :muro: :muro:

ittogami17
19-04-2004, 19:33
mi sono un pò perso ma, con un altro procio fa lo stesso?

smartgatto
19-04-2004, 19:39
Originariamente inviato da ittogami17
mi sono un pò perso ma, con un altro procio fa lo stesso?

Con un athlonXP "M" 2400 originale proprio non si avvia in ogni caso..
non ho altri proci da testare (cmq il 1700+ è perfettamente funzionante, testato)

smartgatto
19-04-2004, 20:01
Ho testè fatto un'altra prova:
ho alzato i timings della memoria ai massimi consentiti:15-7-7-3T,
e mettendo la cpu su 133x11 si avvia, cosa che prima non faceva...

ittogami17
19-04-2004, 21:32
allora sono le ram che fanno c...a diciamo che vanno solo a cas 3

smartgatto
19-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da ittogami17
allora sono le ram che fanno c...a diciamo che vanno solo a cas 3

ci sto impazzendo sempre di piu! ora sembra che funzioni anche con i valori di base delle ram...sembra ritornata funzionante al 100%.. ora mi riconosce persino l'athlonXP 1700+

però l'athlonXP "M" è proprio defunto :-((
e anche la NF7-s.. credo di far parte di quelli che hanno danneggiato il bios..cmq ho già ordinato il chip dal sito che programmano i bios :-)

Lord Archimonde
19-04-2004, 21:39
:muro:
i timing della ram sono la prima cosa da controllare,
ma prima com'erano settati?

smartgatto
19-04-2004, 21:41
Originariamente inviato da Lord Archimonde
:muro:
i timing della ram sono la prima cosa da controllare,
ma prima com'erano settati?

prima erano impostati in automatico..ora a memoria non ricordo, ma erano tipo 6-6-3-2T..
e cmq ha sempre funzionato così...

ittogami17
19-04-2004, 21:43
sei sicuro che l'athlon è deceduto?
Lo hai provato anche su un altra mobo?
Per il bios se hai già fatto l'ordine ok altrimenti contatta l'utente biagimax 101 che riprogramma i bios. A me ha salvato il mio della NF7 rev 2 da dove ti sto scrivendo

smartgatto
20-04-2004, 07:36
Originariamente inviato da ittogami17
sei sicuro che l'athlon è deceduto?
Lo hai provato anche su un altra mobo?


purtroppo ho solo due schede madri: l'asus a7n8x-e sul quale non funziona (eppure prima funzionava..) e la abit nf7 che "credo" abbia il bios sputtanato in quanto ho avuto la malaugurata idea di togliere la corrente mentre stava salvando le impostazioni del bios (solo perchè c'era un filo che toccava la ventola della cpu e avevo paura che si lacerasse..
:muro:


Per il bios se hai già fatto l'ordine ok altrimenti contatta l'utente biagimax 101 che riprogramma i bios. A me ha salvato il mio della NF7 rev 2 da dove ti sto scrivendo

purtroppo ho già fatto l'ordine e l'ho già pagato con carta di credito..dovrebbe arrivarmi domani, speriamo!

:muro: :muro:

ittogami17
20-04-2004, 07:51
ma lo hai strinato il procio o e' morto cosi' da solo?

smartgatto
20-04-2004, 07:55
Originariamente inviato da ittogami17
ma lo hai strinato il procio o e' morto cosi' da solo?

è questo il mistero..
il procio, nella sua breve vita, ha quasi sempre funzionato in downclock (133x6) e raramente in overclock (215x11).
Fino al giorno prima ha funzionato perfettamente a 133x6 poi, il giorno dopo, all'improvviso stop..non ha piu funzionato..

ittogami17
20-04-2004, 08:07
adesso appena ti arriva il bios della NF7 lo riprovi :sperem:

smartgatto
20-04-2004, 08:09
Originariamente inviato da ittogami17
adesso appena ti arriva il bios della NF7 lo riprovi :sperem:

però mi sembra così strano che sulla asus non funziona piu, mentre prima funzionava... boh???:confused:

ittogami17
20-04-2004, 08:40
si in effetti e' molto strano, provandolo su un altra mobo vedi subito cmq, se e' strinato.
Se resetti i cmos e glielo metti sopra non da segni di vita vero?

smartgatto
20-04-2004, 08:55
Originariamente inviato da ittogami17
si in effetti e' molto strano, provandolo su un altra mobo vedi subito cmq, se e' strinato.
Se resetti i cmos e glielo metti sopra non da segni di vita vero?

già..neanche col reset....

smartgatto
21-04-2004, 11:43
Ciao a tutti,
finalmente ho finito di penare :-)
Dunque, oggi mi è arrivato il chip col bios nuovo da recoverybios, montato sulla abit che ha ripreso a funzionare benissimo (con l'athlonXP 1700+) mentre invece l'Athlon Mobile è definitivamente morto (l'ho appena spedito dove l'ho comprato, nella speranza che non facciano storie per la garanzia..).

La asus si è ripristinata da sè (evidentemente era andata in blocco cardanico :rolleyes: ) infatti ora l'ho pure messa in vendita perchè non me ne faccio piu nulla (anzi, se qualcuno interessa, l'ho messa nella sezione apposita..).

Quindi per ora il mio sistema è così composto:
Abit NF7-S rev.2 con bios 2.3 (se ho letto bene)
CPU: AthlonXP1700+ palomino :-( (prestato da un amico in attesa della sostituzione del mobile..)
RAM: 512 Mb DDR400 Kingmax
HD: 80Gb SATA Seagate Barracuda 7.2
Sk video: Ati Radeon 7000
Power: Chieftec 420w

Grazie a tutti per il conforto!!

PS:
ora che mi è arrivato il chip col bios, sono tentato dal riflashare a caldo il vecchio, in modo da avercelo a disposizione se (tiè) dovesse accadere di nuovo il fattaccio (che poi ho scoperto come ho fatto a fott**e il bios: avevo spento il computer mentre stava salvando le impostazioni del bios, sì, proprio quando avverte di "NON SPEGNERE IL COMPUTER MENTRE SALVA I SETTAGGI" :muro: )

Ciaoo

ittogami17
21-04-2004, 11:54
beh se ami il rishio riflesha anche il vecchio chip. Io con il 23 sono arrivato a 225mhz stabile

Per quanto riguarda l'altro procio mi dispiace ma se e' garantito se a posto

smartgatto
21-04-2004, 11:58
Originariamente inviato da ittogami17
beh se ami il rishio riflesha anche il vecchio chip. Io con il 23 sono arrivato a 225mhz stabile


veramente dopo questa esperienza, preferirei non rischiare piu...dovrei trovare qui a Genova qualcuno che mi possa flashare il vecchio chip...
però non ho idea dei costi..

Per quanto riguarda l'altro procio mi dispiace ma se e' garantito se a posto

si, è in garanzia (ha un mese di vita)..però non vorrei si inventassero che è colpa mia, che magari ho overclocckato troppo etc (cosa che non ho mai fatto..)
ho comprato il mobile solo ed esclusivamente perchè ha il moltiplicatore sbloccato e potevo portarlo a velocità moolto ridotte per poterlo tenere acceso la notte per scaricare...

ittogami17
21-04-2004, 12:18
se il core e' integro sei tranquillo secondo me

smartgatto
21-04-2004, 12:21
Originariamente inviato da ittogami17
se il core e' integro sei tranquillo secondo me

siccome non ho mai un visto un core scheggiato, non saprei dirtelo se è integro o no.. a vederlo non ci sono segni strani sul core..dovevo guardarlo con la lente di ingrandimento?
cmq ormai è spedito...