PDA

View Full Version : Futuro limite


Godzuky
19-04-2004, 10:00
Questa idea mi è venuta girovagando sulla rete, mi piacerebbe avere pareri sulla sua reale validità?

Raffreddamento (http://members.xoom.virgilio.it/metalbashing/graphic/r001.gif).

L'ho pensato per un 9700 con v-mod.

Ciao! :)

Smileface
19-04-2004, 10:34
Originariamente inviato da Godzuky
Questa idea mi è venuta girovagando sulla rete, mi piacerebbe avere pareri sulla sua reale validità?

Raffreddamento (http://members.xoom.virgilio.it/metalbashing/graphic/r001.gif).

L'ho pensato per un 9700 con v-mod.

Ciao! :)


Il link non funzia!!!;) ;)

Godzuky
19-04-2004, 10:44
L'unica cosa che mi viene in mente èdi aggiornare dopo aver aperto il link.

Ciao! :)

Stigmata
19-04-2004, 11:12
sembra molto valido... ma mi sa che strozza il flusso in una maniera spaventosa... :(

Smileface
19-04-2004, 11:34
Originariamente inviato da Godzuky
L'unica cosa che mi viene in mente èdi aggiornare dopo aver aperto il link.

Ciao! :)

Diciamo che Mozilla ogni tanto sclera!!!!!

fasix
19-04-2004, 12:47
che cosa e`?

Stigmata
19-04-2004, 12:49
è un bel raffreddamento per le ram della scheda video... :D :sofico:

Godzuky
19-04-2004, 13:05
Eccone un'altra parte:

Raffreddamento (http://members.xoom.virgilio.it/metalbashing/graphic/r002.gif).

A più tardi.

Ciao! :)

P.S. Il tubo è Diametro 12.

genk
19-04-2004, 13:14
non mi sembra utilissima, io invece voglio realizzare per le ram una cosa del genere:
mettere dei blokketti sulle ram, e con due tubi in parallelo passare all'esterno delle ram!!
i blokketti sulle ram, precedentemente forati verranno attaccati ai tubi, poi vi posterò un disegno!!

Godzuky
19-04-2004, 13:36
X genk: cambia l'estatica ma la sostanza non muta. La tua idea però la potrei applicare per la parte anteriore.

Ciao! :)

Godzuky
20-04-2004, 07:20
Ne ho un'altra:

Raffreddamento (http://members.xoom.virgilio.it/metalbashing/graphic/r003.gif).

Spero siano interessanti e mi portino altri utili consigli.

Ciao! :)

Godzuky
20-04-2004, 11:12
Accidenti, se non ci sono consigli allora questo progetto è perfetto.

Sono veramente contento. :D

Ecco qua:

Raffreddamento (http://members.xoom.virgilio.it/metalbashing/graphic/r004.gif).

Ciao! :)

Godzuky
20-04-2004, 15:29
Puff... puff... pant... pant... mi stò avvicinando alla fine, comincio a verniciare:

Raffreddamento (http://members.xoom.virgilio.it/metalbashing/graphic/r005.gif).

Ciao! :)

icecube
20-04-2004, 15:45
Dai raga fate un qualche commento (meglio se positivo:D ) all'immane lavoro di questo povero cristo (e in parte anche al mio , visto che lo ho un pò aiutato ;)) . Partendo da questa base stiamo preparando anche un sistema di raffreddamento ad aria bi-ventola fronte/retro (al momento solo disegnato :rolleyes: ) seguiranno screenshot :)

ciao a tutti

Jimmy3Dita
20-04-2004, 16:23
Ti servo qui una teoria che mi sta balenando per la testa da un po' di tempo, che pero' non ho modo di provare.
Magari mi sai dare un'idea a riguardo.
Quello su cui vorrei riflettere e' la proprieta' dell'acqua di asportare calore dalle superfici nell'unita' di tempo.
Mi spiego meglio: quando facciamo i tacchini a ferragosto, il bagno a mezzanotte e' possibile perche' l'acqua trattiene il calore piu' dell'aria.
Questo e' valido anche al contrario: l'acqua "prende" il calore piu' lentamente dell'aria, e comunque sempre in base al famoso "delta" (piu' e' grande il delta di temperatura, maggiore e' il calore asportato nell'unita' di tempo).
Ecco quello che vorrei dire (e sul cui principio sono basati i waterblock a vaschetta): e' davvero necessario un flusso d'acqua il piu' grande possibile per asportare grandi quantita' di calore?
Secondo me se l'acqua passa troppo velocemente non accumula una giusta quantita' di calore, o comunque piu' passa il tempo e meno calore asporta (il delta della temperatura tra l'acqua ed il componente diminuisce).
Forse mi sbaglio, ma io rallenterei il flusso in corrispondenza dei punti piu' caldi (magari mettendo dei tubi piu' grandi) per poi riaccelerarlo verso il radiatore quando non deve piu' accumulare.
Che ne pensi?
Ciao! :)

Godzuky
20-04-2004, 17:15
Il principio è esposto in maniera esemplare, i frigoriferi (anche se in realtà comprimono gas) lavorano sullo steso principio dell'assorbimeto di calore.
In ditta da me ci occupiamo della realizzazione, tra l'altro, di molti tipi diversi di caldaie da riscaldamento domestico e industriale, a metano, a gasolio e anche a legna. E una delle caratteristiche base che hanno tutte queste non è tanto la portata, ma qunto la ricerca della più alta superficie radiante disponibile per avere la maggiore quantità di acqua possibile a contatto col calore. Moltissime volte vengono introdotti elementi turbolenti (che creano cioè turbolenze) all'interno degli elementi per costringere l'acqua a ristagnare e a non scappare via subito.

Nel mio progetto ho cercato di introdurre l'idea usando alcuni gomiti che creano una serpentina che costringe comunque l'acqua a rallentare. avevamo alcune idee strutturate proprio su questa base (http://members.xoom.virgilio.it/metalbashing/graphic/dissi.gif).

Questo (http://members.xoom.virgilio.it/metalbashing/graphic/dissiaria.jpg) e questo (http://members.xoom.virgilio.it/metalbashing/graphic/dissiaria1.jpg) invece sono gli screenshot promessi da icecube, per un sistema di raffreddamento ad aria, da doppiare su entrambi i lati della scheda video, per le ventole abbiamo pensato di cannibalizzarne un paio da 60mm eliminando la cornice esterna.

Ciao! :)

P.S. Icecube è un testone, non vuole passare al liquido, io ci provo a convincerlo ogni tanto, ma evidentemente non sono abbastanza convincente. provateci anche voi.

Anonized
20-04-2004, 17:45
ma come hai fato a colorarlo così bene?!?!

MrZzz
20-04-2004, 17:45
Lo scambio termico puo' essere descritto mediante il numero di reynolds: maggiore e' tale numero, maggiore e' lo scambio.
Nel calcolo del numero di reynolds entra la velocita' del fluido, quindi rallentarlo non mi sembra la giusta strada...
La spiegazione pratica e' che al diminuire della velocita', il fluido entra in moto laminare: questo singifica che all'interno della tubazione scorrera' per piani paralleli, inficiando pesantemente le prestazioni del sistema.
Questo e' il motivo per il quale i produttori di wb indicano una portata minima per i loro prodotti: superare il quantum oltre il quale si entra in regime turbolento e si ottimizza lo scambio termico.

In linea di massima e' vero che l'acqua ci mette piu' di altri materiali ad assorbire calore: ma non commetete l'errore di pensare al funzionamento istantaneo del vostro sistema. A voi interessa il discorso a lungo termine: se passa piu' acqua, asporta meno calore ma ne passa di piu'. Se passa meno acqua, asporta piu' calore ma ne passa di meno. In soldoni le due cose si equivarrebbero... fatte salve le considerazioni esposte sopra sulla velocita' del fluido. Trarre le giuste conclusioni mi sembra semplice. ;)

Godzuky
20-04-2004, 17:58
X Anonized: Icecube è un mito con la bomboletta.

XMrZzz: La tua spiegazione è chiara ed esauriente, rivedrò il tutto.

Per ora però eccone un'altro pezzetto, tanto ormai era pronto:

Raffreddamento (http://members.xoom.virgilio.it/metalbashing/graphic/r006.gif).

Ciao! :)

MrZzz
20-04-2004, 18:01
Non ho assolutamente messo in dubbio il funzionamento del tuo sistema. Ci mancherebbe altro!
Era solo una risposta ai dubbi esposti dal moderatore...

deframat
20-04-2004, 18:12
Ha perfettamente ragione MrZzz... Cazz, ho appena preso 23 in Fisica Tecnica in cui si studiavano proprio queste cose! Nel regime laminare solo gli strati d'acqua più vicini alle pareti scambieranno calore, mentre al centro del tubo l'acqua scorrerà più veloce senza scambiare calore... Aumentando la velocità oltre un certo valore, il regime diventa turbolendo introducendo fluttuazioni casuali dell'acqua ed eliminando la possibilità di stazionarietà della stessa.

FENZ
20-04-2004, 23:29
secondo me hai fatto un grave errore a far passare lo stesso tubo sulle ram e sulla VPU...
era meglio se ci mettevi uno sdoppiatore per usare 2flussi differenti.

Jimmy3Dita
20-04-2004, 23:33
Grazie dei chiarimenti, ora ne so qualcosa in piu'! ;)
Ciao! :)

avvelenato
21-04-2004, 00:30
Originariamente inviato da Godzuky
Questa idea mi è venuta girovagando sulla rete, mi piacerebbe avere pareri sulla sua reale validità


ma non l'hai fatta te vero?

per saldare i tubi e la piastra, il tipo avrà usato un fottìo di bacchette con lega all'argento... :eek: a meno che non abbia saldato a stagno, ma non credo proprio, lo scambio termico avviene proprio attraverso le saldature, e queste devono essere ottimali quindi.


imho il progetto è valido e fattibile; ma i costi?

Godzuky
21-04-2004, 07:42
X MrZzz: Lo sò che la tua spiegazione iniziale era solo un commento tecnico e non una denigrazione del progetto, io ho difatti postato proprio per avere suggerimenti e quant'altro tutte le nostre fervide menti riescano a partorire. Dicendo "rivedrò" intendevo dire che se mai avrò il tempo di rimettere mano al progetto terrò ben presente la tua idea, non che caccio via tutto e riparto (troppo laborioso al momento).
Grazie ancora per il suggerimento. Ciao! :)

X Fenz: veramente quel raffreddatore si trova sul retro della scheda, in realtà raffredda il retro della VPU.

X avvelenato: per farla l'ho fatta veramente. C'ho messo una settimana a tempo perso, ho saldato a stagno perchè col cannello avrei rovinato tutto (sono un incompetente), spero solo che il rendimento non crolli vertiginosamente.

Cia avviciniamo alla fine, questo è il frontale:

Raffreddamento (http://members.xoom.virgilio.it/metalbashing/graphic/r007.gif).

Ciao! :)

chandler8_2
21-04-2004, 13:40
raga scusate un secondo....

se riunisco il fatto che l'acqua lentamente trasferisce e accumula calore, con il fatto che andando lentamente ritorna in regime lamminare, e quindi scambia calore solo con gli strati superficiali, mi viene in mente che bisogna far andare l'acqua lentamente in regime turbolento...
un po come diceva Godzuky
in questo modo anche l'efficienza del radiatore aumenterebbe notevolmente...
la pompa poi dovrebbe essere ottimizzata per elevata prevalenza e non per la portata massica...
di contro il resto del circuito dovrebbe limitare al massimo le perdite...

solo riflessioni, correggetemi se dico Ca@@ate.

Godzuky
21-04-2004, 14:45
E' il principio usato nelle caldaie, dove di tubi veri e propri non ne esistono. Ilproblema è ricreare un simile effetto in circuiti come un wb relativamente molto piccoli (ma d'alta perte anche le molecole d'acqua lo sono).

Sarebbe una bell'idea innovativa se riuscissimo a svilupparla.

Ok Ragazzi, con questa ho concluso:

Raffreddamento (http://members.xoom.virgilio.it/metalbashing/graphic/r008.gif).

Ciao! :)

MrZzz
21-04-2004, 15:30
Si parla di sezioni molto piccole, non stiamo parlando di condutture delle fogne...
Ripeto: l'efficienza di uno scambiatore di calore si misura con il numero di reynolds > nel numero di reynolds entra la velocita' dell'acqua > aumentando la velocita' aumenta il numero di reynolds.

Che senso ha rallentarla? Complicarsi la vita?
Per quanto riguarda le caldaie, stiamo parlando di temperature diverse, sorgenti di calore MOOOLTO piu' ampie, watt in gioco molti di piu'. E' come se stessimo parlando del consumo di una 360 Modena paragonato a quello di una Lupo3L.

Godzuky
22-04-2004, 13:20
Hai ragione, sono sistemi completamente differenti.

Ciao! :)

Buffus
22-04-2004, 13:58
beh le prestazioni?

Godzuky
22-04-2004, 15:25
L'ho appena finito, sto preparando i wb per il South e i Mosfet della mia MB e poi rimonto tutto, direi che fra un 15 giorni avrò il tutto nuovamente funzionante, però con un XP-M.

Dopo di chè passerò ai bench.

Ciao! :)

Crimson
05-05-2004, 14:47
Chiedo prima di tutto scusa, perchè non ho letto tutto il 3D, e magari dico cose già dette o inutili...
Cmq anche io ho una bellissima 9700 liscia...
Col dissi standard (Dopo aver tolto la cornicetta) arrivaro perfettamente funzionante a 390 mhz per il core..
La ram max 332 o giù di li....
Cercando una sistema più efficente e silenzioso ho trovato un vecchio dissy per K6-2 con ventola 5x5...
Ho fatto un paio di clip e ho montato il tutto sulla Raddy.
Ora, la scheda è praticamente muta (se spengo la ventola non sento differenze...), può funzionare bene anche solo col dissy passivo, ho guadagnato 15 mhz sul clock massimo (però a 405 dopo un paio di min al 3D Mark inizio a vedere artefatti...), ma a 397 va una meraviglia e non speso nulla ne fatto troppi sbattimenti...
Purtroppo non riesco a vedere le foto del tuo raffreddamento, sarei curioso...
Me ne manderesti una per e-mail?
Saluti!
Andrea

ka88
05-05-2004, 20:54
secondo me vabene! il flusso non si strozza: infatti è come un mini rad con diametro 12mm (il black ice pro ha dei tubi da 10mm)
come portate dovrebbe andare bene, il mio rad da 12mm interno a due serpentine (hand made) va bene come portate...i numeri non li so....ve li dirò presto!

Special
06-05-2004, 23:51
Come hai fatto a portare precisamente sullo stesso piano i punti su cui appoggiano le ram?

Godzuky
07-05-2004, 10:08
Ho usato una DEA, una macchina di controllo dimensionale che ha la ditta per cui lavoro. Rilevare quote, dimensioni e qualunque altra misura su di un oggetto è relativamente semplice così. Oddio, ho dovuto fare qualche aggiustamento in fase di realizzazione, le schede HW e la componentistica ivi montata, anche se assemblate tutte a macchina con controlli numerici, non sono mai perfettamente planari.

Ciao! :)

Special
07-05-2004, 10:24
aaaa mi sembrava troppo facile una realizzazione totalmente casereccia :)

icecube
06-07-2004, 14:18
Originariamente inviato da Godzuky
Ho usato una DEA, una macchina di controllo dimensionale che ha la ditta per cui lavoro. Rilevare quote, dimensioni e qualunque altra misura su di un oggetto è relativamente semplice così. Oddio, ho dovuto fare qualche aggiustamento in fase di realizzazione, le schede HW e la componentistica ivi montata, anche se assemblate tutte a macchina con controlli numerici, non sono mai perfettamente planari.

Ciao! :)

*** Off topic ***

ciao figlio di godzilla, vedo con piacere che anche quando io sono in ferie riesci a navigare comunque eh! quando torno (giovedì) facciamo i conti :sofico: :D :D

*** fine off topic ***

nairno
07-07-2004, 01:48
beh visto che le prestazioni ancora non le hai rese note ti faccio i complimenti quantomeno per l'impatto estetico, devo dire che a me piace moltissimo questo sistema, se in piu raffredda a dovere è perfetto :) complimenti davvero! l'unica cosa che mi spiace è che una roba del genere è inattuabile ai comuni mortali (come me) che non usufriiscono di macchinari vari. :)

cmq parlando in soldoni, senza contare le macchine utilizzate ecc quanto ti è costato sto sistema? ;)

Godzuky
08-07-2004, 08:42
Chiedo scusa a tutti per la latenza di informazioni.
Vi voglio dire che oltre alla 9700 ho realizzato anche i wb per south, mosfet e ali, sono finalmente completi e a tenuta, devo soltanto rimontare il tutto, tengo a precisare che nel frattempo (tanto per gradire) ho eseguito la V-mod sia al 9700 che alla A7N8X, ho terminato il cablaggio dei display grafici, il mio e di icecube, ho modificato il case e ho acquistato casa (da sistemare). Spero di non rimontarlo quando ormai sarà obsoleto. E vi assicuro che posterò risultati, se ci riesco intanto provo con nuove foto oggi pomeriggio.

X nairno: per quanto riguarda le spese clacolando il saldatore a gas, il rame in piastra, il tubo e i raccordi sono circa 70-80€.
P.S.: Ho visto "[56k warning] Mod finito al 99%: Nairno Powa®", complimenti vivissimi, veramente bello!

Ciao! :)

Godzuky
21-07-2004, 09:15
Come avevo preannunciato eccomi quà con un'altro paio di immagini.

Gruppo 1 (http://metalbashing.altervista.org/graphic/wb001.jpg)

Gruppo 2 (http://metalbashing.altervista.org/graphic/wb002.jpg)

Ciao! :)

G69T
21-07-2004, 09:44
Complimenti per le realizzazioni, le staffe costruite a cnc sono ben fatte! Di DEA ne ho due pure io, ma l'aggiustaggio della planarità è stata fatta a mano?

Ottime anche le saldature di giunzione delle tubature...;)

Ciaooo ;)

Gianluca

Godzuky
22-07-2004, 07:16
Esattamente così, e grazie dei complimenti, spero proprio di finire un giorno o l'altro!

Ciao! :)

lucas86mj23
28-07-2004, 12:25
'izzega!! spettacolo!
nn lai ankora provato ?
;)

*sasha ITALIA*
28-07-2004, 12:43
up! :)

Godzuky
29-07-2004, 07:34
In questo periodo come se non bastasse ho in ballo anche il traslocco (stò cambiando casa "EUREKA!"), potete quindi capire come ogni singola operazione diventi lunga e laboriosa. Conto però di riuscire realmente a testarlo in Agosto, per sfruttare al meglio la "frescura" estiva!

xlucas86mj23: se ti hanno colpiti così dovresti vedere l'impressione che fanno montati.

Ciao! :)