PDA

View Full Version : Transmeta avvia la fase di sampling per Efficeon


Redazione di Hardware Upg
19-04-2004, 09:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12248.html

Efficeon sarà consegnato in quantità limitate a partire dalla metà dell'anno, con i primi sistemi che saranno disponibili nella seconda metà

Click sul link per visualizzare la notizia.

luckye
19-04-2004, 10:02
Scusate ma saranno alternative ai processori a basso consumo di Via o cpu per palmari/smartphone ?

Scezzy
19-04-2004, 10:02
Wow. Va proprio benone sta Transmeta!

Mauro82
19-04-2004, 10:21
x luckye
saranno cpu a basso consumo, pensate prevalentemente per notebook e tablet pc

Zac 89
19-04-2004, 10:40
Ma se a 1 ghz consuma 3W, a 2 nn dovrebbe consumarne 6???

KVL
19-04-2004, 10:55
Purtroppo non è così, credo che sia una curva esponenziale. +transistor+layers+volts=Watts
KvL

Smentitemi se ho detto una strun***a

dins
19-04-2004, 11:22
dalla teoria il consumo di un transistor (e quindi di una cpu in quanto fatta da transistor) dovrebbe essere proporzionale alla frequenza, ma quadratica con il voltaggio , che li' non e' pero' indicato.
Quindi supponiamo che a 1ghz va ad es a 0.8volt e consuma 3W.
Se per andare a 2ghz ha bisogno di 1,5 volt se ti fai 2 conti vedi che dovrebbe consumare 21 watt quindi piu' o meno ci siamo.

Comunque sono disquisizioni che lasciano il tempo che trovano perche' poi entrano in gioco tanti di quei fattori che le leggi teoriche, nelle loro forme piu' semplificate,non valgono piu'.



Piuttosto io stavo pensando una cosa: visto che ormai la frequenza dei processori non dice piu' nulla
(pensate, tanto per fare un esempio, al trasmeta 1,6ghz Vs centrino 1,6Ghz, Vs athlon XP mobile 1,6ghz effettivi Vs. mobile pentium 4 etc....) stavo pensando che per i processori portatili bisognerebbe fare le recensioni a parita' di consumo:
si prendono delle varie famiglie i processori che consumano uguali, e poi si vede quale va piu' forte!!!!!

pinius
19-04-2004, 11:56
visto che stiamo parlando di "nuovi processori"

per un portatile for bussiness qualche centrino mi consigliate ( o altra tipologia ) e quale marca mi consigliate per rapporto prezzo/qualità?'

grazie
Pinius

Lucrezio
19-04-2004, 13:18
P=Ri^2
Ovvero, come ricavabile dalla legge di Ohm, la potenza dissipata aumenta linearmente con la resistenza e quadraticamente con la corrente. Considera che un processore da 2 Ghz, oltre ad avere una tensione di alimentazione maggiore, come giustamente denotato dins, ha anche più transistors e quindi, banalizzando all'estremo, un "circuito più lungo" da percorrere per la corrente. Ora, la resistenza R=p*l/A è direttamente proporzionale alla lunghezza di un conduttore... che nel caso del silicio ( che è un semiconduttore ), può avere una resistività molto elevata.
Probabilmente con dei calcoli accurati, e risolvendo un integralone ( panico! ) sarebbe possibile calcolare con precisione la potenza dissipata; quella di dins è comunque un'ottima approssimazione, che rende perfettamente l'idea!
Ciao a tutti!
"Expedit esse deos, ut expedit, esse putemus!"

AndreKap
19-04-2004, 14:12
Ma perchè quello a 2GHz dovrebbe avere più transistor di quello a 1GHz?!? :confused:

jappilas
19-04-2004, 14:20
Originariamente inviato da AndreKap
Ma perchè quello a 2GHz dovrebbe avere più transistor di quello a 1GHz?!? :confused:

perchè una pipeline progettata per funzionare correttamente a 1 Ghz può presentare problemi a frequenze superiori

per risolvere questi problemi si aggiungono gli stadi nella pipeline, attraverso reti logiche, e quindi transistor


questo perchè (richiami sulle pipeline) la pipeline che è una sequenza di stadi, tipo catena di montaggio, funziona alla velocità (frequenza) del suo stadio più lento...
aggiungere stadi significa suddividere quelli preesistenti, in modo da farli corrispondere a finestre temporali più piccole

la condizione ideale si otterebbe se la pipeline potesse funzionare (= avere segnali in uscita stabili e deterministici) al tasso di lavoro ottenibile da un singolo transistor libero... ma così non è al momento

B|4KWH|T3
19-04-2004, 14:26
Ma sicuro che il 2 GHz ha le pipeline più lunghe?

Zac 89
19-04-2004, 15:16
Poco dopo aver postato avevo fatto un po' di calcoli e anke a me era venuto 22 W. solo che nn ho modificato... :doh:

dins
19-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
Ma sicuro che il 2 GHz ha le pipeline più lunghe?

La formula che ho accennato io all'inizio
(Potenza Dissipata=K*V^2 *f con V voltaggio, f frequenza e K costante di proporzionalita' su cui non sto a dilungarmi), vale a parita' di transistor.
Ovviamente vale in talune approssimazioni.
In ogni caso ulteriore aggravante è che spesso, come detto sopra, al crescere della freq l'architettura varia (piu' pipeline=+transistor)
I centrino hanno tutti lo stesso numero di transistor.
I pentium 4 aumentano numero di transitor adesso passando da 0.13 a 0.09.
Gli athlon hanno incrementato passando alla versione 64 bit.
E cosi' via....

B|4KWH|T3
19-04-2004, 19:35
Sì, ma un aumento di frequenza nn implica che quel core abbia più transistor, lo stesso vale per il passaggio da 0,13 a 0,09. Nn è detto che vari il numero di transistor (poi vabbè, quando ci sono questi cambi di solito si ridisegnano alcune cose della CPU).

Il fatto è che mi sembrava di capire che questi processori da 1 fino a 2 Ghz abbiano tutti lo stesso core, quindi lo stesso numero di transistor. Se sono core diversi allora ok, il discorso cambia.

dins
19-04-2004, 20:35
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
Sì, ma un aumento di frequenza nn implica che quel core abbia più transistor, lo stesso vale per il passaggio da 0,13 a 0,09. Nn è detto che vari il numero di transistor (poi vabbè, quando ci sono questi cambi di solito si ridisegnano alcune cose della CPU).

Il fatto è che mi sembrava di capire che questi processori da 1 fino a 2 Ghz abbiano tutti lo stesso core, quindi lo stesso numero di transistor. Se sono core diversi allora ok, il discorso cambia.


si quello che dici è assolutamente corretto....cmq supponendo pure che abbiano lo stesso core la formula che ho scritto resta valida, anzi in realta' e' valida solo a parita' di numero di transistor......

come il centrino, nelle versioni a 900 mhz consuma molto molto meno perche' (e intel lo specifica con le sigle LV e ULV ) puo' girare a voltaggi piu' bassi quindi è in grado di consumare molto molto meno.