View Full Version : NUOVO PENTIUM 4 NORTHWOOD 3400 O A64 3400+...
Ciao,
il Pentium 4 Northwood 3400 va in dual channel con le ram?
Se sì allora dovrebbe andar veloce come l' Athlon64 3400 nonostante la metà della cache L2 nel gaming o no?
E per tutti gli altri utilizzi come il video editing dovrebbe blissare ancor di più l'AMD ...
(Io ho un AMD)
Ciao!
dove lo vendono il p4 3,4?
io nn l'ho mai visto :confused:
jamaica2
18-04-2004, 14:47
tecno
ma ti freghi del p4 3,4 che costa 400 euro
prenditi un 2,8 fsb 800 a 175 euro! ottimo processore! ;)
Originariamente inviato da enaud
ma ti freghi del p4 3,4 che costa 400 euro
prenditi un 2,8 fsb 800 a 175 euro! ottimo processore! ;)
quoto in pieno, e se nn un 2,8 prendi un 3,0, ma il 3,4 n conviene secondo me!
Spectrum7glr
18-04-2004, 15:10
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao,
il Pentium 4 Northwood 3400 va in dual channel con le ram?
Se sì allora dovrebbe andar veloce come l' Athlon64 3400 nonostante la metà della cache L2 nel gaming o no?
E per tutti gli altri utilizzi come il video editing dovrebbe blissare ancor di più l'AMD ...
(Io ho un AMD)
Ciao!
il p4 nel gaming va di meno, nel vidoediting va meglio...comqunqe anche il mio consiglio è quello di acquistarsi un 2.8 ed occarlo a 3.4-3.5ghz: spendi meno della metà e stai tranquillo che anche nei giochi se la cava egregiamente (visto il bus più alto dovrebbe equivalersi anche in questo specifico ambito con un A64 liscio di pari Model Number)
Originariamente inviato da genk
quoto in pieno, e se nn un 2,8 prendi un 3,0, ma il 3,4 n conviene secondo me!
prenditi un prescotto 2.8 o max 3.0Ghz con cache 1024Kb che viene sui 230 Euro ma il 3.2 o il 3.4... lascia stare... costa veramente tanto
Ragazzi...
la mia domanda non è sul prezzo e il northwood 3400 è reperibile se lo si cerca con google...
La mia è una domanda logica!
Ho capito che fino ad oggi i vari test di hwupgrade hanno fatto vedere che nei videogiochi andava meglio un A64 3200+ rispetto un Northwood 3200...
Quello che chiedo è questo:
1) Il northwood 3400 va in dual channel?
2) Se l'intel va in dual channel, l'A64 3400+ che ha il single channel, non viene raggiunto e superato anche nei videogiochi?
(La domanda viene spontanea perchè AMD con il nuovo A64 3400 che presenterà in maggio ridurrà la cache L2 a 512 e metterà il dual channel con un aumento del clock della cpu di 200 MHz... incrementando le prestazioni del video editing e anche dei videogiochi presumo...altrimenti non lo farebbe!)
Dunque il Northwood 3400 (reali) che già c'è, se avesse il dual channel con gli stessi 512k del futuro Athlon dovrebbe bruciare l'Athlon attuale single channel con tutti gli usi...
Spectrum7glr
18-04-2004, 18:37
te hai una grossa confusione ;)
dunque TUTTI i P4 con fsb 800 supportano il Dual Channel, ed i futuri A64 lo supporteranno...da qui però a dire che questo rappresenti un vantaggio importante ne passa di strada: tieni presente che il dual channell dà sì un boost prestazionale ma questo qundo va bene (dipende dalle applicazioni) è contenuto comunque nel 5-10%
poi la frquenza è solo uno dei fattori che determina le prestazioni ed in ogni caso questa dev'essere rapportata all'architettura delle CPU: Intel ha un'architettura meno efficiente rispetto ad AMD per cui non ha senso confrontare un P4 con un A64 basandosi su dati di targa come i Mhz, la cache, il FSB o il dual channell
Prima di spendere cifre così importanti leggiti le recensioni, valuta l'utlizzo che fai del computer e poi regolati di conseguenza.
Non ti fare influenzare dalla "carta d'identità" del processore e non fa alcuna differenza se per ottenere un determinato risultato una CPU viagga a 3 o a 2 ghz oppure se abbia 1mb o 512k di cache: i numeri che contano sono quelli che misurano le prestazioni e questi sono dati assoluti
[B] i numeri che contano sono quelli che misurano le prestazioni e questi sono dati assoluti
I numeri che contano cosa dicono per i videogame tra i due 3400
Spectrum7glr
18-04-2004, 18:53
Originariamente inviato da Ricky78
I numeri che contano cosa dicono per i videogame tra i due 3400
dicono che l'A64 3400+ è migliore...detto questo 400 e fischia euro per 15 fps in più (in giochi dove ne avresti comunque 150 e passa) rispetto ad un A64 3000+ che costa meno della metà sono secondo me una follia, soprattutto visto che quello che risparmi sulla CPU lo puoi investire nella scheda video che è decisamente la cosa più importante nei videogiochi.
TheDarkAngel
18-04-2004, 19:11
Originariamente inviato da Spectrum7glr
dicono che l'A64 3400+ è migliore...detto questo 400 e fischia euro per 15 fps in più (in giochi dove ne avresti comunque 150 e passa) rispetto ad un A64 3000+ che costa meno della metà sono secondo me una follia, soprattutto visto che quello che risparmi sulla CPU lo puoi investire nella scheda video che è decisamente la cosa più importante nei videogiochi.
ma il 3000+ rispetto al 3400+ sale poco niente ;)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
dicono
Ragazzi parliamo numeri alla mano.
il "dicono"... capite anche voi che non è attendibile.
Nessuno riesce/vuole rispondere al ragionamento iniziale?
zerothehero
18-04-2004, 20:05
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao,
il Pentium 4 Northwood 3400 va in dual channel con le ram?
Se sì allora dovrebbe andar veloce come l' Athlon64 3400 nonostante la metà della cache L2 nel gaming o no?
E per tutti gli altri utilizzi come il video editing dovrebbe blissare ancor di più l'AMD ...
(Io ho un AMD)
Ciao!
si
no. Cosa c'entra? le architetture sono diverse.
Nel videoediting il p4 è superiore...cmq guardati i bench e valuta tu.
Spectrum7glr
18-04-2004, 20:30
Originariamente inviato da Ricky78
Ragazzi parliamo numeri alla mano.
il "dicono"... capite anche voi che non è attendibile.
Nessuno riesce/vuole rispondere al ragionamento iniziale?
ma lo fai per scherzare spero...prima mi chiedi cosa dicono i numri e poi mi quoti il "dicono" con cui coerentemente si comincia una risposta alla domanda "cosa dicono i numeri"? :rolleyes: ...comunque quarda qua per tutte le comparazioni che vuoi : http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/prescott-tests_3.html e http://www6.tomshardware.com/cpu/20040322/prescott-09.html (ti ho linkato le pagine in cui cominciano i test sui videogames)
i numeri dicono che l'A64 va meglio per i giochi mentre il P4 va meglio nel videoediting e nella grafica 3d...quello che stiamo ripetendo più o meno tutti :rolleyes:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ma lo fai per scherzare spero...prima mi chiedi cosa dicono i numri e poi mi quoti il "dicono" con cui coerentemente si comincia una risposta alla domanda "cosa dicono i numeri"? :rolleyes: ...comunque quarda qua per tutte le comparazioni che vuoi : http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/prescott-tests_3.html e http://www6.tomshardware.com/cpu/20040322/prescott-09.html (ti ho linkato le pagine in cui cominciano i test sui videogames)
i numeri dicono che l'A64 va meglio per i giochi mentre il P4 va meglio nel videoediting e nella grafica 3d...quello che stiamo ripetendo più o meno tutti :rolleyes:
io eviterei di andare nel secondo link :D guardati tutti i siti che vuoi eccetto tom
Spectrum7glr
18-04-2004, 20:39
Originariamente inviato da Gen.Web
io eviterei di andare nel secondo link :D guardati tutti i siti che vuoi eccetto tom
basta con sta storia...dicono entrambi la stessa cosa
TheDarkAngel
18-04-2004, 21:30
Originariamente inviato da Spectrum7glr
basta con sta storia...dicono entrambi la stessa cosa
decisamente no
TheDarkAngel
18-04-2004, 21:32
da toms in ing
"The Athlon64 FX clearly beats its archrival's processors in most of our benchmarks. The Intel processors all collect points, in some cases dramatically, in speed-sensitive applications such as rendering or audio and video compression, and with applications optimized for HyperThreading. However, as soon as 3D applications and games are run, FX steamrolls ahead. That must be annoying for Intel, since the Pentium 4 Extreme Edition is targeted for these applications."
invece guarda in toms ita
"La situazione è chiara: l'Athlon 64 FX sbaraglia i suoi rivali nella maggior parte dei benckmarks. Gli ambiti in cui i processori Intel si difendono sono quelli relativi alla compressione audio e video, o nelle applicazioni ottimizzate per l'HyperThreading. Tuttavia, con le applicazioni 3D e i giochi, l'FX non ha rivali. Intel soffrirà molto per questo scenario, dato che il suo Pentium 4 Extreme Edition ha come target proprio quest'ultimo ambito."
guarda... dicono già due cose diverse...
cioè.. fa palesemente schifo toms in ing ;)
quindi per favore smettila con la tua difesa di toms che praticamente non regge... nemmeno per sbaglio...
(guarda come trattano diversamente le prestazioni dei processori intel... uno schifo...)
aggiornamento....
tornado un pò indietro ho trovato l'interessante conclusione sul FX51
ecco quanto riportava toms....
"Sommario: Il P4 3.2 EE vince 32 volte, l'Athlon 64 FX-51 15 volte - per AMD un futuro a 64 bit incerto.
Dopo quattro settimane di estenuanti ed interrotti test, notti insonni, infinite chiamate telefoniche, innumerevoli aggiornamenti e stancanti conferenze, i risultati erano chiari. Grazie alla configurazione ideale e all'uso dei componenti migliori, il P4 3.2 nell'edizione Extreme (uno Xeon marchiato P4) è risultata essere la CPU più performante."
incredibile... leggendo questa recensione e quella del fx53 sembra che siamo di fronte a due processori completamente differenti :eek:
INCREDIBILE
Spectrum7glr
18-04-2004, 23:00
Originariamente inviato da TheDarkAngel
da toms in ing
"The Athlon64 FX clearly beats its archrival's processors in most of our benchmarks. The Intel processors all collect points, in some cases dramatically, in speed-sensitive applications such as rendering or audio and video compression, and with applications optimized for HyperThreading. However, as soon as 3D applications and games are run, FX steamrolls ahead. That must be annoying for Intel, since the Pentium 4 Extreme Edition is targeted for these applications."
invece guarda in toms ita
"La situazione è chiara: l'Athlon 64 FX sbaraglia i suoi rivali nella maggior parte dei benckmarks. Gli ambiti in cui i processori Intel si difendono sono quelli relativi alla compressione audio e video, o nelle applicazioni ottimizzate per l'HyperThreading. Tuttavia, con le applicazioni 3D e i giochi, l'FX non ha rivali. Intel soffrirà molto per questo scenario, dato che il suo Pentium 4 Extreme Edition ha come target proprio quest'ultimo ambito."
guarda... dicono già due cose diverse...
cioè.. fa palesemente schifo toms in ing ;)
quindi per favore smettila con la tua difesa di toms che praticamente non regge... nemmeno per sbaglio...
(guarda come trattano diversamente le prestazioni dei processori intel... uno schifo...)
guarda che non dicono 2 cose diverse, differiscono per una nella valutazione dei risultati dei bench sul rendering e sul multimedia (per uno "si difende", nell'altro "prende punti")...ma direi che la versione inglese dell'articolo è più vicina alla verità visto che corrisponde a quanto risulta dai test di HWUpgrade.
E poi scusa, ma te leggi i commenti e li prendi come oro colato oppure ogni tanto guardi anche i grafici? a me sembra che i grafici giustifichino di più il commento originale Inglese piuttosto che quello della traduzione italiana
Originariamente inviato da TheDarkAngel
aggiornamento....
tornado un pò indietro ho trovato l'interessante conclusione sul FX51
ecco quanto riportava toms....
"Sommario: Il P4 3.2 EE vince 32 volte, l'Athlon 64 FX-51 15 volte - per AMD un futuro a 64 bit incerto.
Dopo quattro settimane di estenuanti ed interrotti test, notti insonni, infinite chiamate telefoniche, innumerevoli aggiornamenti e stancanti conferenze, i risultati erano chiari. Grazie alla configurazione ideale e all'uso dei componenti migliori, il P4 3.2 nell'edizione Extreme (uno Xeon marchiato P4) è risultata essere la CPU più performante."
incredibile... leggendo questa recensione e quella del fx53 sembra che siamo di fronte a due processori completamente differenti :eek:
INCREDIBILE
è la verità, prendendo quei bench (indipendentemente dal sito che conduce le prove) il P4 EE batte l'FX-51 in quelle proprozioni...questo non cambia il fatto che nei giochi, ambito per il quale il P4 EE è stato progettato le prenda dall'FX e se guardi i grafici dei test mi sembra che i risultati di Tom's siano in linea con quelli di Xbitlabs
Originariamente inviato da Spectrum7glr
guarda che non dicono 2 cose diverse, differiscono per una nella valutazione dei risultati dei bench sul rendering e sul multimedia (per uno "si difende", nell'altro "prende punti")...ma direi che la versione inglese dell'articolo è più vicina alla verità visto che corrisponde a quanto risulta dai test di HWUpgrade.
E poi scusa, ma te leggi i commenti e li prendi come oro colato oppure ogni tanto guardi anche i grafici? a me sembra che i grafici giustifichino di più il commento originale Inglese piuttosto che quello della traduzione italiana
è la verità, prendendo quei bench (indipendentemente dal sito che conduce le prove) il P4 EE batte l'FX-51 in quelle proprozioni...questo non cambia il fatto che nei giochi, ambito per il quale il P4 EE è stato progettato le prenda dall'FX e se guardi i grafici dei test mi sembra che i risultati di Tom's siano in linea con quelli di Xbitlabs
ma hai letto quello che c'è scritto? FX-51 ---> uno schifo FX-53 -->un gioiello
Ammazza quanto scala bene l'athlon... 200 mhz ed è diventato un altro processore
TheDarkAngel
18-04-2004, 23:27
Originariamente inviato da Spectrum7glr
guarda che non dicono 2 cose diverse, differiscono per una nella valutazione dei risultati dei bench sul rendering e sul multimedia (per uno "si difende", nell'altro "prende punti")...ma direi che la versione inglese dell'articolo è più vicina alla verità visto che corrisponde a quanto risulta dai test di HWUpgrade.
E poi scusa, ma te leggi i commenti e li prendi come oro colato oppure ogni tanto guardi anche i grafici? a me sembra che i grafici giustifichino di più il commento originale Inglese piuttosto che quello della traduzione italiana
è la verità, prendendo quei bench (indipendentemente dal sito che conduce le prove) il P4 EE batte l'FX-51 in quelle proprozioni...questo non cambia il fatto che nei giochi, ambito per il quale il P4 EE è stato progettato le prenda dall'FX e se guardi i grafici dei test mi sembra che i risultati di Tom's siano in linea con quelli di Xbitlabs
nella versione inglese sembra che l'intel possa competere con le sue cpu..
cosa smentita da quasi tutti i siti tranne in quei due ambiti..
invece nella traduzione italiana ben consapevoli i traduttori della REALE situazione hanno eliminato quella frase alquanto falsa dicendo che le cpu intel non fanno altro che "difendersi" perchè stanno indietro in tutti gli altri campi...
lo strano di toms che in 200mhz cambia completamente valutazione.... semplice e incoerente :)
Spectrum7glr
18-04-2004, 23:27
Originariamente inviato da Gen.Web
ma hai letto quello che c'è scritto? FX-51 ---> uno schifo FX-53 -->un gioiello
Ammazza quanto scala bene l'athlon... 200 mhz ed è diventato un altro processore
e tu hai guardati i test? indipendentemente da quello che scrivono in sede di commento (e comunque non esagerare non scrivono certo fx 51=schifo fx 53=mito) i risultati dei test sono gli stessi: credo che ognuno abbia la capacità di guardare i test che più gli interessano (quelli che più si avvicinano all'uso che fa del PC) e trarre le proprie conclusioni...sbaglio?
La conclusione di tutto questo è che l'FX51 fa schifo?...
Sarà sempre meglio dell'A64 3400+ no?... in tutte le applicazioni!
Originariamente inviato da Ricky78
La conclusione di tutto questo è che l'FX51 fa schifo?...
Sarà sempre meglio dell'A64 3400+ no?... in tutte le applicazioni!
secondo me tu non leggi quello che si scrive...
X Spec: ognuno può continuare a credere in quello che vuole. A me sinceramente non frega nulla. Le parole di Tom mi sembra tolgano ogni dubbio
Originariamente inviato da Gen.Web
secondo me tu non leggi quello che si scrive...
X Spec: ognuno può continuare a credere in quello che vuole. A me sinceramente non frega nulla. Le parole di Tom mi sembra tolgano ogni dubbio
Per quello che scrivono alcuni leggo fin troppo...
Possibile che non ci sia qualcuno che spieghi le cose semplicemente e con calma?... senza far la guerra tra chi dice in inglese e chi in italiano (sto sito "Tom Hardware") creando confusione in chi, come me, non ha le tue conoscenze Gen. Web?
Snake156
19-04-2004, 12:37
secondo me anche se il pentium va in dual nn sarà mai veloce come l'athlon.
l' amd è migliore nei giochi mentre il pentium regna nel video editing e nell'elaborazione di programmi x grafica 3d.
stbarlet
19-04-2004, 13:25
Originariamente inviato da Snake156
secondo me anche se il pentium va in dual nn sarà mai veloce come l'athlon.
l' amd è migliore nei giochi mentre il pentium regna nel video editing e nell'elaborazione di programmi x grafica 3d.
è esattamente quello che accade al momento. se devi giocare PRENDI l'a64 . se hai tanti soldi prendi
il fx51-53 ( preferirei il 51 da overcloccare a dovere in modo da surclassare l'fx53 per via della maggiore banda disponibile ovrcloccando) altrimenti buttati sul 3200+ o sul 3400, ( per lo stesso motivo di prima prenderei il 3200 che oltre ad avere un buon prezzo si overclocca benone .
l'unico motivo per prendere il p4 3.4 sarebbe avere esigenza di gran potenza di calcolo per editing , implementando l'ht.
imho il migliore per i giochi è il 3200+ a64 , mentre per il resto( tranne alcune altre cose) prenderei il p4 2.8 con una bella sigla da oc
ciao
Snake156
19-04-2004, 13:45
capito ricky?:D
TheDarkAngel
19-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da Ricky78
La conclusione di tutto questo è che l'FX51 fa schifo?...
Sarà sempre meglio dell'A64 3400+ no?... in tutte le applicazioni!
no il 3400+ e FX51 sono praticamente uguali..
cambia poco nulla...
solojuve
19-04-2004, 14:31
Originariamente inviato da TheDarkAngel
no il 3400+ e FX51 sono praticamente uguali..
cambia poco nulla...
dipende dalle applicazioni,in molte l'FX51 sta parecchio avanti
Snake156
19-04-2004, 14:57
concordo con solojuve
stbarlet
19-04-2004, 20:34
Originariamente inviato da solojuve
dipende dalle applicazioni,in molte l'FX51 sta parecchio avanti
visto che però è espressamente richiesto un procio per giocare il 3400+ perde 2-3 frame dal fx51 , in altri applicativi il dual channel si sente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.