View Full Version : Aggiornamento Processore
Cekkina86
17-04-2004, 16:03
Ciao a tutti, sono nuova in questo Forum! Ho assolutamente bisogno di un aiuto...
Volevo aggiornare il mio vecchio processore Pentium III 667 MHz (Coppermine) con uno migliore senza dover cambiare scheda madre e RAM di conseguenza (Sarebbe meglio un overclock ma non ne sono capace, magari qualcuno me lo può spiegare!).
Risiede sul Socket 370...quale processore posso acquistare? (potete dirmi anche qualche sito online?)...è facile da montare? Cioè, potrei farlo anche da sola? Devo installare qualche driver o basta montarlo?
Grazie a tutti per le risposte...
Phantom II
17-04-2004, 16:24
La tua scheda madre che chipset monta?
Cekkina86
17-04-2004, 16:27
La mia scheda madre è una Legend QDI Advance 10T e monta il chipset Apollo Pro 133A...(sempre che questo sia il chipset, non me ne intendo molto :rolleyes: )
Phantom II
17-04-2004, 16:29
Il chipset che monta la tua mobo supporta il bus a 133Mhz quindi il processore più potente che puoi installarci è un P3 Coppermine a 1Ghz. Trovarlo nuovo è praticamente impossibile, devi quindi rivolgerti al mercato dell'usato, magari prova a dare un'occhiata alla sezione mercatino di questo forum.
PS: benvenuta nel forum ;)
Cekkina86
17-04-2004, 16:33
Grazie mille per il benvenuto!
Quindi per forza qualcosa di usato...
Ma bus a 200 MHz non li supporta?
Phantom II
17-04-2004, 16:36
Con la tua mobo i 200Mhz non li raggiungerai mai, forse se overclocchi puoi arrivare a 150Mhz di bus, andare più su è molto difficile senza contare che vai fuori specifica con le frequenze di pci e agp. Ad ogni modo se non usi nessuna applicazione particolarmente esosa, un P3 a 1Ghz fa ancora più dignitosamente il suo lavoro.
Cekkina86
17-04-2004, 16:38
Bè il mio problema è che mi piace giocare con dei giochi (tipo Singles - Flirt Up Your Life) appena uscito, che richiede almeno 1 GHz! Che ne dici di un Celeron a 1.3 GHz?
Phantom II
17-04-2004, 16:42
Il Celeron che hai nominato se non sbaglio dovrebbe essere un Tualatin, che è incompatibile con la tua mobo. Se vuoi qualcosa di più potente del P3 devi cambiare scheda madre per forza.
Cekkina86
17-04-2004, 16:45
OK! Ho capito...
Sono tanti 66 € per un Pentium III 1000 MHz usato con ventola Intel? No perchè l'ho trovato su eBay!
Ma se io vado da un rivenditore specializzato, me lo trovano uno da sostituire al mio, oppure non li fanno più?
Mettendo il caso che dovrei cambiare MB e di conseguenza anche la RAM, volendo mettere su un AMD che componenti mi consiglieresti?
Phantom II
17-04-2004, 16:57
Originariamente inviato da Cekkina86
Sono tanti 66 € per un Pentium III 1000 MHz usato con ventola Intel? No perchè l'ho trovato su eBay!
Decisamente troppi, se costasse 20€ lo pagheresti già caro secondo me.
Ma se io vado da un rivenditore specializzato, me lo trovano uno da sostituire al mio, oppure non li fanno più?
Non li fanno più, quindi il tuo rivenditore dovrebbe cercare tra l'usato
Mettendo il caso che dovrei cambiare MB e di conseguenza anche la RAM, volendo mettere su un AMD che componenti mi consiglieresti?
Mobo Asrock K7s8xe Sis 748 Fsb400 Agp8x Audio Lan On Board 51,24€
Cpu Amd Duron 1,8Ghz 49€
Dissipatore Coolermaster Aero7 Lite 18€
Ram 512Mb PC3200 123€
Totale 241,24€
I prezzi sono presi da Chl.
Originariamente inviato da Cekkina86
OK! Ho capito...
Sono tanti 66 € per un Pentium III 1000 MHz usato con ventola Intel? No perchè l'ho trovato su eBay!
Ma se io vado da un rivenditore specializzato, me lo trovano uno da sostituire al mio, oppure non li fanno più?
Mettendo il caso che dovrei cambiare MB e di conseguenza anche la RAM, volendo mettere su un AMD che componenti mi consiglieresti?
66 euro ti potrei dare il mio processore!
per la configurazione, perkè vuoi pasare ad amd??valuta bene prima, intel va forte, anke amd però!
cmq dipende da quanto vuoi spendere e puoi fare varie configurazioni, per intel posso anke aiutarti!
ribbaldone
17-04-2004, 18:33
Originariamente inviato da Phantom II
Decisamente troppi, se costasse 20€ lo pagheresti già caro secondo me.
Non li fanno più, quindi il tuo rivenditore dovrebbe cercare tra l'usato
Mobo Asrock K7s8xe Sis 748 Fsb400 Agp8x Audio Lan On Board 51,24€
Cpu Amd Duron 1,8Ghz 49€
Dissipatore Coolermaster Aero7 Lite 18€
Ram 512Mb PC3200 123€
Totale 241,24€
I prezzi sono presi da Chl.
quoto questa configurazione, ho appena preso una mobo asrock e non mi posso lamentare, eventualmente pui risparmiare un po' sulle ram, se non vuoi overcloccare puoi prendere anche delle 2100 o 2700.
ciao
amd fan 222
17-04-2004, 20:32
Originariamente inviato da Cekkina86
Ciao a tutti, sono nuova in questo Forum! Ho assolutamente bisogno di un aiuto...
Volevo aggiornare il mio vecchio processore Pentium III 667 MHz (Coppermine) con uno migliore senza dover cambiare scheda madre e RAM di conseguenza (Sarebbe meglio un overclock ma non ne sono capace, magari qualcuno me lo può spiegare!).
Risiede sul Socket 370...quale processore posso acquistare? (potete dirmi anche qualche sito online?)...è facile da montare? Cioè, potrei farlo anche da sola? Devo installare qualche driver o basta montarlo?
Grazie a tutti per le risposte...
Se vuoi ti dò un celly 1400 mhz su socket 370 , fà il SuperPi in 2 minuti e venti :cry: :cry: :cry: . Il tuo quanto tempo ci mette ?
Cekkina86
18-04-2004, 02:42
Ora andrò a vedere su CHL i componenti che mi avete elencato...
Ma cos'è un SuperPi???
Necromachine
18-04-2004, 12:51
Originariamente inviato da Phantom II
Decisamente troppi, se costasse 20€ lo pagheresti già caro secondo me.
Non li fanno più, quindi il tuo rivenditore dovrebbe cercare tra l'usato
Mobo Asrock K7s8xe Sis 748 Fsb400 Agp8x Audio Lan On Board 51,24€
Cpu Amd Duron 1,8Ghz 49€
Dissipatore Coolermaster Aero7 Lite 18€
Ram 512Mb PC3200 123€
Totale 241,24€
I prezzi sono presi da Chl.
Quoto. La conf. postata non è male, ma non prendendo da CHL (che ha prezzi più alti) si potrebbe risparmiare qualcosa ancora. :cool:
ribbaldone
18-04-2004, 20:53
Originariamente inviato da Necromachine
Quoto. La conf. postata non è male, ma non prendendo da CHL (che ha prezzi più alti) si potrebbe risparmiare qualcosa ancora. :cool:
epri*e rulez?
maximino
19-04-2004, 10:17
La mia Advanced QDI 1O T è identica a quella dii Cekkina86 e nel Sito ufficiale dice che è compatibile con iil procio Tulatin. Che processore potrei montare per upgradarla al massimo? Grazie a tt.
Cekkina86
19-04-2004, 11:50
Qual'è il sito online più conveniente di tutti in cui si può fare anche le configurazioni?
Originariamente inviato da Cekkina86
Qual'è il sito online più conveniente di tutti in cui si può fare anche le configurazioni?
per vedere qualche prezzo, vai nella sezione prezzi di questo sito, e vedi un po'!poi ce ne sono di migliori, cmq io mi rifornisco da nexths, e sono sempre stati molto gentili e hanno buoni prezzi!
Cekkina86
19-04-2004, 12:09
E che indirizzo ha questo nexths? Sempre se si può postare...
Cekkina86
19-04-2004, 12:43
Ok! Ho trovato il sito di nwxths, ci sono prezzi molto buoni! Me ne sapete dare anche altri?
gabry182
19-04-2004, 12:52
io ho sempre sentito parlare bene di t€cnoc0mput€r..
Li (ormai xò ce l'hanno in molti) c'è un sistema per assemblarsi il pc da soli e soprattutto c'è la possibilità di acquistare pezzi testati (quindi overcloccabili in sicurezza) e farsi fare tutti i test per vedere se i pezzi nel loro insieme sono ok.
Dipende quanto vuoi spendere. con 650€ prendi un bel pc che ti dura con tutti i giochi dei prossimi 2 anni (monitor escluso..:D )
Se vuoi ti posso anche postare la config che farei io ma ho bisogno di un vincolo di prezzo;)
Fai conto che il tuo pc (considerando una config media per un P3 ti potrebbe fruttare dai 120-150€ sul mercatino dell'usato:rolleyes: )
Phantom II
19-04-2004, 12:55
Originariamente inviato da maximino
La mia Advanced QDI 1O T è identica a quella dii Cekkina86 e nel Sito ufficiale dice che è compatibile con iil procio Tulatin. Che processore potrei montare per upgradarla al massimo? Grazie a tt.
Se la tua mobo supporta i Tualatin non è come quella di Cekkina. Ad ogni modo nel tuo caso il massimo processore installabile dovrebbe essere il P3S 1,4Ghz che però è raro da trovare e costa veramente uno sproposito.
Per Cekkina: prova a dare un'occhiata anche su www.essedi.it e www.bow.it
Cekkina86
19-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da gabry182
Se vuoi ti posso anche postare la config che farei io ma ho bisogno di un vincolo di prezzo;)
Fai conto che il tuo pc (considerando una config media per un P3 ti potrebbe fruttare dai 120-150€ sul mercatino dell'usato:rolleyes: )
Bè allora, diciamo che il prezzo sopra il quale non voglio andare sono i 650€! Vorrei un buon processore e una buona scheda video, insomma un PC veloce che mi permetta di giocare senza problemi...
Che componenti mi consigli?
gabry182
19-04-2004, 13:50
eccola. ho sforato di una 20 di €:D
Poi stà a te vedere cosa ti serve (queste sono le mie ipotesi):
Tastiera, monitor mouse e casse già li avrai..
Il masterizzatore dvd non so se ti serve..
Il sistema operativo e i software ce li avrai già..
;)
Phantom II
19-04-2004, 13:54
Originariamente inviato da gabry182
eccola. ho sforato di una 20 di €:D
Poi stà a te vedere cosa ti serve (queste sono le mie ipotesi):
Tastiera, monitor mouse e casse già li avrai..
Il masterizzatore dvd non so se ti serve..
Il sistema operativo e i software ce li avrai già..
;)
Configurazione più che buona, io però monterei almeno 512Mb di ram, 256Mb al giorno d'oggi sono decisamente pochi.
gabry182
19-04-2004, 13:56
Originariamente inviato da Phantom II
Configurazione più che buona, io però monterei almeno 512Mb di ram, 256Mb al giorno d'oggi sono decisamente pochi.
infatti c'è scritto q.tà 2 così vanno in dualchannel;)
Phantom II
19-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da gabry182
infatti c'è scritto q.tà 2 così vanno in dualchannel;)
Sorry, non ci avevo fatto caso :)
maximino
19-04-2004, 14:19
Scusami Phantom II ma sei in errore perchè sul Sito www.qdigrp.com la mia scheda è identica a quella di Cecchiina e , tra l'altro, ( mia svista...) ci sono anche tutte le frqequenze supportate. Ciao (senza rancore :)
Phantom II
19-04-2004, 14:39
Hai ragione, errore mio che non sono andato sul sito a controllare e di Cekkina che mi ha scritto che la sua mobo monta il Via Apollo Pro 133A che non supporta i Tualatin, mentre invece la scheda in questione ha un'altro chipset.
gabry182
19-04-2004, 14:44
Originariamente inviato da maximino
Scusami Phantom II ma sei in errore perchè sul Sito www.qdigrp.com la mia scheda è identica a quella di Cecchiina e , tra l'altro, ( mia svista...) ci sono anche tutte le frqequenze supportate. Ciao (senza rancore :)
hai ragione, il problema di fondo è xò calcolare quanto possa convenire aggiornare una cpu che tra poco sarà nuovamente da cambiare (visto che il gioco che le piace richiede un 1,0ghz il prossimo avrà esigenze maggiori;) )
Snake156
19-04-2004, 18:45
secondo me nn ti conviene cambiare solo la cpu.
cambia scheda madre,ram e cpu.
lukaspop
19-04-2004, 19:05
io consiglio F@MAS€RVICE
hanno delle configurazioni già pronte a basso costo con ottimi componenti..
Originariamente inviato da Phantom II
Il chipset che monta la tua mobo supporta il bus a 133Mhz quindi il processore più potente che puoi installarci è un P3 Coppermine a 1Ghz. Trovarlo nuovo è praticamente impossibile, devi quindi rivolgerti al mercato dell'usato, magari prova a dare un'occhiata alla sezione mercatino di questo forum.
PS: benvenuta nel forum ;)
Può trovarlo da tecnocomputer, peccato per il prezzo stratosferico.
stbarlet
19-04-2004, 20:16
quoto la configurazione postata, tranne che per la schda video visto che con con pochi € in + prendi la fx5900 che si overclocca per benino . si potrebbe limare ancora slla ram che ha un prezzo esorbitante ( con 120 € prendi le vitesta che nn hanno nulla a che vedere con le infineon) , il problema è trovare qlcs di buono ad un buon prezo
gabry182
19-04-2004, 20:23
Originariamente inviato da stbarlet
quoto la configurazione postata, tranne che per la schda video visto che con con pochi € in + prendi la fx5900 che si overclocca per benino . si potrebbe limare ancora slla ram che ha un prezzo esorbitante ( con 120 € prendi le vitesta che nn hanno nulla a che vedere con le infineon) , il problema è trovare qlcs di buono ad un buon prezo
sulle ram hai perfettamente ragione ma ormai i prezzi crescono a vista d'occhio e non caleranno (è una mossa per agevolare l'entrata dei sistemi ddr2 che costano di +).
Per quanto riguarda la vga è stata scelta quella da me per stare nel budget:) è logico che aggiungendo qualcosa si trova di meglio ma se i soldi da spendere sono quelli.. non saprei dove tagliare;)
stbarlet
19-04-2004, 20:30
Originariamente inviato da gabry182
sulle ram hai perfettamente ragione ma ormai i prezzi crescono a vista d'occhio e non caleranno (è una mossa per agevolare l'entrata dei sistemi ddr2 che costano di +).
Per quanto riguarda la vga è stata scelta quella da me per stare nel budget:) è logico che aggiungendo qualcosa si trova di meglio ma se i soldi da spendere sono quelli.. non saprei dove tagliare;)
hai ragione che per stare nel budget hai dovuto scegliere quella scheda video( che sicuramente merita rispetto, una delle migliori nel rapporto prezzo prestazioni) però risparmi poco rispetto alla cifra e hai un'altra scheda, soprattutto in oc
gabry182
19-04-2004, 20:48
risparmi poco rispetto alla cifra e hai un'altra scheda, soprattutto in oc
Straquoto.
Anche perchè sarà la mia prossima scheda (è quasi giunta l'ora di pensionare la 4200ti). Quindi il mio consiglio è di prendere la 9600xt (mi raccomando XT) e se riesci a raccimolare qualcosina in più la geffo5900;)
Cekkina86
19-04-2004, 21:00
Nella tua configurazione, ho notato che non hai inserito la scheda audio, è per caso compresa nella scheda madre? E se si, supporta il suono 3D?
Per il resto direi che è tutto ottimo...Poi sinceramente dell'overclock mi interessa poco perchè non sono capace a farlo...
Ma un PC senza sistema operativo, significa che me lo devo installare da sola...con Windows XP va bene, in quanto l'installazione è praticamente automatica, ma per quanto riguarda la partizione dell'HD? E' automatica anche quella una volta inserito il CD di Win XP o la devo fare io?
Symonjfox
19-04-2004, 21:05
Restando in tema, un mio amico ha bruciato il suo processore (vecchio e caro K6 -2 450), quindi mi ha chiesto di sostituirlo con quello che si può, spendendo meno possibile.
Bene, su ebay ho preso una A7V333 a 25€ + sp e ho trovato un Duron 1200 (morgan), ma quello mi deve ancora arrivare.
Il mercato dell'usato è pieno di fregature e bisogna starci attenti. Ci ho messo un pomeriggio intero a forza di valutare e valutare e valutare ...
Se il mio amico mi avesse invece detto di prendere nuovo, sarei andato al primo ipermercato che trovo, prendo un bel PC entry level senza monitor e poi vendo a pezzi (ovviamente quelli che vanno) il PC vecchio.
Non è un'idea da sottovalutare, in fondo siamo arrivati a punti in cui io con un Athlon XP 1800 non sento assolutamente la necessità di dover fare un upgrade, mentre un tempo solo passare da Win98 a WinME significava tante cose ...
Inoltre vendere un computer poco performante per noi, non vuol dire che sia adeguato per un altro (vedi in un ufficio dove girano ancora vecchi programmi DOS ...).
stbarlet
19-04-2004, 21:32
i pc dei supermercati sono dei PACCHI .
cmq guarda che l'overclock è proprio una cosa semplicissima, poi quello delle schede video è da ridere, basta variare le freq con l'apposito programmino.
purtroppo devi comprare la licenza per windows xp, se sei una studentessa puoi avere la licenza studente( hai bisogno dell'attestato di frequenza che deve rilasciarti sotto richiesta di norma scritta la tua scuola) altrimenti devi pagare un botto di soldi per avere windows
Snake156
19-04-2004, 21:49
concordo con il dire che i oc dei supermercati sn penosi
gabry182
19-04-2004, 22:02
Se hai già il pc con il cd di xp non hai problemi. io ho già cambiato 3 pc con lo stesso cd di windows.. x installarlo (xp naturalmente) è facilissimo e non vedo la necessità di fare partizioni.. quindi:)
PC... Ipermercato???!! queste due parole suonano male insieme!
Ultimamente ti vendono cessi anche ai negozi di pc (basta pensare che il 90% delle config che propongono hanno processori intel/amd 3000 con vga 9200se:eek: Che senso ha:confused:
Symonjfox
19-04-2004, 22:15
Beh, dipende. Io ho visto di tutto. Poi ovviamente noi che siamo un attimino selettivi (... molto selettivi) riguardo i componenti, forse non compreremo mai un PC all'iper.
Però ho visto anche configurazioni decenti ... non così penose (se non altro costano un gran poco e per fare un upgrade economico, per me vale la pena).
Poi ognuno pensa con la propria testa e col proprio portafoglio, giusto?
Phantom II
19-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da Cekkina86
Nella tua configurazione, ho notato che non hai inserito la scheda audio, è per caso compresa nella scheda madre? E se si, supporta il suono 3D?
L'audio è integrato nella scheda ed è 5.1 mi pare.
Ma un PC senza sistema operativo, significa che me lo devo installare da sola...con Windows XP va bene, in quanto l'installazione è praticamente automatica, ma per quanto riguarda la partizione dell'HD? E' automatica anche quella una volta inserito il CD di Win XP o la devo fare io?
La partizione del disco la devi fare tu sempre mediante il cd di Xp, è semplice da fare basta che segui le indicazioni a video.
Snake156
19-04-2004, 22:54
confermo che sulle asrock k7s8x e kts8x-e l'audio e onboard ed è 5.1 ed è 3d
Originariamente inviato da Phantom II
Mobo Asrock K7s8xe Sis 748 Fsb400 Agp8x Audio Lan On Board 51,24€
Cpu Amd Duron 1,8Ghz 49€
Dissipatore Coolermaster Aero7 Lite 18€
Ram 512Mb PC3200 123€
Totale 241,24€
I prezzi sono presi da Chl.
quoto, ma prenderei il duron1400 cosi puoi settare il bus a 200 cosi ti trovi un processore a 2100mhz e, soprattutto puoi sfruttare le ram a 400mhz. ciao.
Snake156
19-04-2004, 23:17
magari risparmierei qualcosa sulle ram e cambierei la cpu.
Cekkina86
20-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da omerook
quoto, ma prenderei il duron1400 cosi puoi settare il bus a 200 cosi ti trovi un processore a 2100mhz e, soprattutto puoi sfruttare le ram a 400mhz. ciao.
Sono daccordo, però è inutile che mi dite "lo setti quà, lo setti là" tanto non sono capace farlo! Mi ci vorrebbe una guida con foto passo passo per vedere quello che devo cambiare!!!
gabry182
20-04-2004, 13:54
io ti ho dato il mio consiglio. non so se lo fanno tutti o se ho capito male ma se t fai il pc da t€cnoc (vedi quindi la config che ti ho postato) ti sistemano tutto loro ed il procio è in garanzia anche se OC (non è poco:D )
Cekkina86
20-04-2004, 14:24
Quindi quando dicono Athlon XP 2500+ testato, significa che è già overcloccato? Non ci credo! :eek:
Spiegami bene questa cosa...
gabry182
20-04-2004, 14:40
Assemblaggio e test del PC (48 ore di test)
Comprende il costo relativo alla mano d'opera necessaria per l'assemblaggio e i test del PC, (48ore di verifiche hardware e software), verifica di compatibilità delle periferiche e di tutti i driver relativi a quanto ordinatoci, comprende anche l'installazione e la configurazione del sistema operativo, (se compreso nell'ordine)
In effetti non si capisce tanto ma credo che se gli mandi una mail per sentire se forniscono il pc già cloccato ti risponderanno;)
Originariamente inviato da Cekkina86
Sono daccordo, però è inutile che mi dite "lo setti quà, lo setti là" tanto non sono capace farlo! Mi ci vorrebbe una guida con foto passo passo per vedere quello che devo cambiare!!!
per settare il bus a 200mhz basta il manuale della scheda madre!;) ciao.
Cekkina86
20-04-2004, 18:12
Ho letto da qualche parte che basta entrare nel Bios e settarlo da li, ma è davvero così semplice?
Per Gabry:
sinceramente non penso che sia come dici te, credo che l'overclock se lo vuoi te lo fai da solo, intanto loro lo hanno testato e dicono che è possibile!
Phantom II
20-04-2004, 18:16
Originariamente inviato da Cekkina86
Ho letto da qualche parte che basta entrare nel Bios e settarlo da li, ma è davvero così semplice?
Esatto, si modifica il bus dal bios e il gioco è fatto. Al massimo se non ti fidi a farlo tu, fattelo fare da qualche amico che se ne intende un pò di più.
gabry182
20-04-2004, 19:18
si è veramente semplice poi dipende da che bios ti trovi davanti:D
Ma visto che il chip nf2ultra supporta i 400 di bus dovrebbe essere una banalità impostarli: Basta che porti il valore che a default è 133 a 200 e i voltaggi li cambia in autom grazie ai divisori;)
Snake156
20-04-2004, 21:34
nulla di più semplice
Cekkina86
20-04-2004, 21:40
Ma allora un lavoro del genere potrei farlo anche col mio PC adesso?
ribbaldone
20-04-2004, 21:40
poi voglio dire c'e' la sezione overclock, vuoi dire che non trovi nessuno che ti segue passo passo in un overclock?
Comunque io metterei una asrock con chipset sis, che tra l'altro supporta il cambio di frequenza da windows e costa 50€
il processore direi che un bel duron va bene, peccato che non smanetti, perche si potrebbe trasformare in xp mobile, scusa se è poco. Altrimenti meglio il 2500 sicuramente piu' longevo.
Scheda video fx5900xt
ciao
ribbaldone
20-04-2004, 21:41
Originariamente inviato da Cekkina86
Ma allora un lavoro del genere potrei farlo anche col mio PC adesso?
mi dite bene le caratteristiche della scheda madre?
Cekkina86
20-04-2004, 21:50
Ora ti dico tutte le caratteristiche che rilevo con SiSoftware Sandra:
Sistema
Produttore : VIA Technologies, Inc.
Modello : VT82C694X
ID : 00000000-00000000-00000000-00000000
Mainboard
Produttore : Legend QDI
Supporto MP : No
Modello : Advance-10T
Controller di Memoria FLASH
Posizione : Mainboard
Funzionalità di Correzione Errori : Non disponibile
Slot di Memoria Totali : 3
Memoria Massima Installabile : 512MB
Bank0/1 - BANK_0 : DIMM 64MB @ 133Mt/s
Bank2/3 - BANK_1 : DIMM 256MB @ 133Mt/s
Bank4/5 - BANK_2 : Vuoto
Chipset 1
Modello : VIA Technologies Inc VT82C694X Apollo Pro 133A System Controller
Bus : ISA AGP PCI USB i2c/SMBus
Velocità Front Side Bus (FSB) : 1x 133MHz (133MHz vel. dati)
Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 1x 133MHz / 1x 133MHz
Ampiezza : 64-bit
Stadi Pipeline I/O : Richieste 4
Banchi di Memoria Logici/Chipset 1
Banco 0 : 64MB SDRAM 3-3-3-0CL
Banco 2 : 256MB SDRAM 3-3-3-0CL
Bank Interleave : 4-way
Velocità : 1x 133MHz (133MHz vel. dati)
Moltiplicatore : 1/1x
Ampiezza : 64-bit
Modalità Risparmio Energetico : No
Fixed Hole Presente : Sì
Moduli di Memoria
Modulo di Memoria 1 : 64MB 8x(8Mx8) SDRAM PC133U-333-542 (CL3 fino a 133MHz) (CL2 fino a 100MHz)
Modulo di Memoria 2 : Apacer Technology 256MB 8x(32Mx8) SDRAM PC133U-333-542 (CL3 fino a 133MHz)
Monitor Ambientale 1
Modello : VIA 686PM ISA
Versione : 10.02
Supporto Specifico Mainboard : Sì
Sensori di Temperatura
Temperatura Scheda : 21.1°C / 70.0°F
Temperatura CPU : 31.2°C / 88.2°F
Temperatura Power/Aux : 26.7°C / 80.1°F
Dispositivo di Raffreddamento
Velocità Ventola Controllata Automaticamente : No
Velocità Ventola CPU : 5273rpm
Sensori di Voltaggio
Voltaggio CPU : 1.70V
Voltaggio +3.3V : 3.33V
Voltaggio +5V : 5.13V
Voltaggio +12V : 12.37V
Bus AGP su Hub 1
Versione : 2.00
Velocità : 4x 66MHz (264MHz vel. dati)
Moltiplicatore : 1/2x
Modalità Fast-Write Attivata : Sì
Modalità Sideband Attivata : No
Supporto per Sideband : Sì
Aperture Size : 64MB
Bus PCI su Hub 1
Versione : 2.10
Numero di Bridge : 1
PCI Bus 0 : PCI (33MHz)
Moltiplicatore : 1/4x
Controller LPC Hub 1
Modello : VIA Technologies Inc VT82C686/A PCI to ISA Bridge
ACPI Power Management Attivato : Sì
Moltiplicatore : 1/4x
Velocità : 8MHz
DMA Moltiplicatore : 1/2x
Velocità DMA : 4MHz
Controller USB 1
Modello : VIA Technologies Inc VT82C686B USB Controller
Versione : 1.10
Interfaccia : UHCI
Canali : 2
Velocità : 48MHz
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
Emulazione Legacy Attivata : No
Controller USB 2
Modello : VIA Technologies Inc VT82C686B USB Controller
Versione : 1.10
Interfaccia : UHCI
Canali : 2
Velocità : 48MHz
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
Emulazione Legacy Attivata : No
Controller di Sistema SMBus 1
Modello : Intel PIIX4 SMBus / compatible
Versione : 4.00
Periferica Slave Attivata : Sì
Velocità : 16kHz
Slot di Espansione
ISA : ISA 16-bit +5V Full-Length
PCI (8h) : PCI 32-bit +5V Full-Length Disponibile
PCI (9h) : PCI 32-bit +5V Full-Length Usato (Rockwell Semiconductor Systems (Also Conexant) Conexant SoftK56 Speakerphone Modem)
PCI (Ah) : PCI 32-bit +5V Full-Length Disponibile
PCI (Bh) : PCI 32-bit +5V Full-Length Usato (Aureal Inc AU8810 Vortex Digital Audio Processor)
PCI (Dh) : PCI 32-bit +5V Full-Length Disponibile
AMR : Sconosciuto 32-bit +5V Full-Length
AGP (8h) : AGP 32-bit +5V Full-Length Usato (ASUSTeK Computer Inc GeForce4 MX 440 with AGP 8X [NV18.2])
Connettore Porta
PRIMARY IDE : Non disponibile - ATA / Non disponibile
SECONDARY IDE : Non disponibile - ATA / Non disponibile
FDD : 8251 FIFO - Disco Floppy / Non disponibile
COM1 : Porta Seriale 16450 - 9 Pin Dual Inline / DB-9 pin maschio
COM2 : Porta Seriale 16450 - 9 Pin Dual Inline / DB-9 pin maschio
LPT1 : Porta Parallela ECP/EPP - DB-25 pin femmina / DB-25 pin femmina
Keyboard : Tastiera - Non disponibile / PS/2
PS/2 Mouse - Detected : Mouse - PS/2 / PS/2
USB : USB - Non disponibile / Non disponibile
Vi scrivo anche i suggerimenti che mi da, così mi dite pure che significa quello in neretto:
Suggerimenti per migliorare le prestazioni
Avviso 224 : Le informazioni ottenute da SMBIOS/DMI potrebbero non essere accurate.
Suggerimento 2511 : Alcuni banchi per la memoria sono liberi quindi la memoria potrebbe essere facilmente aggiornabile.
Attenzione 2543 : La modalità Memory hole potrebbe non essere necessaria. Verificare le impostazioni del BIOS.
Attenzione 2528 : L'implementazione della periferica di sistema monitor è solita variare.
gabry182
20-04-2004, 21:51
ops.. cmq non tutti i proci sono adatti all'OC e non tutte le mobo lo supportano:D
Io ho un palomino 1800 che non sale mentre i thoro 1800 sempre di amd vanna anche fino a 2200mhz e oltre!
Cekkina86
20-04-2004, 21:54
Tramite questa cosa che vi ho scritto sopra, riuscite a capire anche che tipo di Hard Disk ho? Cioè, EIDE, S-ATA e roba simile? No perchè dovrei cambiare anche quello dato che è da soli 9,5 GB!
ribbaldone
20-04-2004, 21:55
Originariamente inviato da Cekkina86
Ora ti dico tutte le caratteristiche che rilevo con SiSoftware Sandra:
[/B]
allora ho dato una letta veloce al manuale della tua mobo, purtroppo le variazioni di bus sono solo 66/100/133 tramite jumper, e tu sei gia' a 133, non potendo variare il moltiplicatore direi overclock non possibile.
ciao
ribbaldone
20-04-2004, 21:56
Originariamente inviato da Cekkina86
Tramite questa cosa che vi ho scritto sopra, riuscite a capire anche che tipo di Hard Disk ho? Cioè, EIDE, S-ATA e roba simile? No perchè dovrei cambiare anche quello dato che è da soli 9,5 GB!
senza guardare è sicuramente eide, dato che il s-ata è in giro dapoco
Cekkina86
20-04-2004, 21:56
Vi do anche le caratteristiche del Bios, non so se posso servirvi per dirmi che cacca di PC che ho!
SiSoftware Sandra
Informazioni Generali
Produttore : Award Software International, Inc.
Versione : 6.00 PG
Data : 02/01/2002
Versione Plug & Play : 1.00
Versione SMBIOS/DMI : 2.30
Dimensione (EE)PROM : 256kB (2Mbit)
Funzionalità Generali
Può essere Aggiornata/Riprogrammata : Sì
Modalità Shadow Supportata : Sì
Su Socket : Sì
Supporto per Plug & Play : Sì
Supporto per ESCD : Sì
Supporto Avanzato per Unità Disco : Sì
Compatibile NEC PC-98 Spec : No
Funzionalità di Risparmio Energetico
Supporto per APM : Sì
Supporto per ACPI : Sì
Supporto Smart per Batteria : No
Funzionalità di Boot
Supporto per Booting Selettivo : Sì
Supporto per Boot da CD/DVD : Sì
Supporto per Boot da PCMCIA/CardBus : No
Supporto per Boot da LS-120 : Sì
Supporto per Boot da ZIP : Sì
Supporto per Boot da i2o : No
Supporto per Boot da FireWire/1394 : No
Supporto per Blocco di Boot del BIOS : No
Supporto per Boot da Rete Interattivo : No
Suggerimenti per migliorare le prestazioni
Avviso 224 : Le informazioni ottenute da SMBIOS/DMI potrebbero non essere accurate.
Suggerimento 212 : Il BIOS può essere in modalità Shadow. Verificare che l'opzione sia stata attivata.
Suggerimento 211 : Il BIOS è aggiornabile e montato su socket, quindi può essere facilmente aggiornato se necessario.
Suggerimento 2 : Doppio clic sul suggerimento o premere Invio quando un suggerimento è stato selezionato per averne ulteriori informazioni.
ribbaldone
20-04-2004, 21:59
Originariamente inviato da Cekkina86
Vi do anche le caratteristiche del Bios, non so se posso servirvi per dirmi che cacca di PC che ho!
tipico bios di quell'epoca, non ci sono funzioni per overckloccare il processore.
Cekkina86
20-04-2004, 22:01
OK! Quindi è proprio una cacca...
Non mi resta altro che cambiare e fare tutto da nuovo!
Mi ci vorrà una vita! Prima che metto da parte tutti i soldi!!! :O
ribbaldone
20-04-2004, 22:03
comunque parlando seriamente io per ora cambierei scheda madre, processore e ram, la scheda video terrei quella che gia' hai che per il momento dovrebbe bastare, i lettori ottici, floppy dovrebbero andare bene quelli che hai, direi che un bel hard disk nuovo da 80/120 gb non sarebbe una brutta idea.
Bisognerebbe valutare il tuo case per vedre se puoi tenerlo cambiando solo alimentatore, magari puo' andare bene anche l'ali, dipende dalla potenza.
Hai la possibilità di fare una foto del case e magari anche dell'etichetta che c'e' sull'alimentatore?
ribbaldone
20-04-2004, 22:04
Originariamente inviato da Cekkina86
OK! Quindi è proprio una cacca...
Non mi resta altro che cambiare e fare tutto da nuovo!
Mi ci vorrà una vita! Prima che metto da parte tutti i soldi!!! :O
vabbè dai non è proprio una cacca, per l'epoca era un gran bel pc, non il massimo ma comunque buono.
Cekkina86
20-04-2004, 22:07
Si certo! Per l'epoca...ora però è una cacca!
La foto del case la vuoi da aperto o chiuso?
ribbaldone
20-04-2004, 22:07
Originariamente inviato da Cekkina86
OK! Quindi è proprio una cacca...
Non mi resta altro che cambiare e fare tutto da nuovo!
Mi ci vorrà una vita! Prima che metto da parte tutti i soldi!!! :O
come già ti ho detto ottimizzando al massimo e riciclando quanto piu' possibile dal tuo vecchio pc non dovresti superare i 2/300 € e magari vendendo sul mercatino i pezzi avanzati puoi rifarti di qualcosa.
ribbaldone
20-04-2004, 22:08
Originariamente inviato da Cekkina86
Si certo! Per l'epoca...ora però è una cacca!
La foto del case la vuoi da aperto o chiuso?
se possibile entrambe.
ribbaldone
20-04-2004, 22:10
Originariamente inviato da Cekkina86
Si certo! Per l'epoca...ora però è una cacca!
tieni presente che i miei 2 pc li ho modificati in modo tale da poter variare la frequenza del processore da windows, e per il 95% del tempo che si usano il processore è cloccato a 666MHz.
Cekkina86
20-04-2004, 22:13
Ok! Domani cercherò di farle, stasera non mi va di mettermi ad aprire tutto! Poi è notte e le foto le posso fare con il telefono, quindi vengono male!
Domani ve le posto...
Case aperto, chiuso e alimentatore...
Cmq per ora, se ho letto bene, l'alimentatore dovrebbe essere da 200 Watt
ribbaldone
20-04-2004, 22:16
Originariamente inviato da Cekkina86
Cmq per ora, se ho letto bene, l'alimentatore dovrebbe essere da 200 Watt
Quindi sicuramente da cambiare.
adesso vado a nanna, ci si sente domani.
ciao
Cekkina86
20-04-2004, 22:16
Originariamente inviato da ribbaldone
tieni presente che i miei 2 pc li ho modificati in modo tale da poter variare la frequenza del processore da windows, e per il 95% del tempo che si usano il processore è cloccato a 666MHz.
Non l'ho capita!
Cekkina86
20-04-2004, 22:18
Ultima cosa: ma io potrei farmi assemblare questi pezzi da un sito come T€cnoComput€r e loro me li mandano così? O devo proprio prendere pezzi separati?
ribbaldone
20-04-2004, 22:21
Originariamente inviato da Cekkina86
Non l'ho capita!
navigando in internet, e usando programmi tipo word, tengo il processore a 66 MHz cosi' consuma circa 20W, se devo giocare o fare girare programmi piu' pesanti o vedere un divx alzo la frequenza fino a quella di default o in overclock consumando a seconda dei casi circa 80w. Insomma cerco di utilizzare il minimo possibile per consumare meno corrente quando non serve, tipo adesso il mio muletto sta scaricando della roba e lo lascero' acceso tutta notta, capisci bene che tra un consumo di 80w e uno di 20 c'e' una bella differenza, poi scaricando da internet non c'e' bisogno di molta potenza di calcolo.
Mi sa che mi sono spiegato malissimo, ma a questora non si puo' pretendere una grossa lucidità mentale.
ciao
ribbaldone
20-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da Cekkina86
Ultima cosa: ma io potrei farmi assemblare questi pezzi da un sito come T€cnoComput€r e loro me li mandano così? O devo proprio prendere pezzi separati?
se compri tutto da loro te lo assemblano, se decidi di riciclare qualche pezzo del tuo vecchio pc ti conviene montartelo tu, non è difficile.
Una volta ho visto un'ottima guida zeppa di foto su come si assemblava un pc, se la ritrovo te la passo.
Cekkina86
20-04-2004, 22:24
No no! Ho capito benissimo...solo che sono tutte cose che io non posso fare!
Cekkina86
20-04-2004, 22:25
Originariamente inviato da ribbaldone
se compri tutto da loro te lo assemblano, se decidi di riciclare qualche pezzo del tuo vecchio pc ti conviene montartelo tu, non è difficile.
Una volta ho visto un'ottima guida zeppa di foto su come si assemblava un pc, se la ritrovo te la passo.
Ok! Allora comincio a cercare qualcosa!
Necromachine
20-04-2004, 22:29
Originariamente inviato da Cekkina86
Ultima cosa: ma io potrei farmi assemblare questi pezzi da un sito come T?cnoComput?r e loro me li mandano così? O devo proprio prendere pezzi separati?
Per assemblare assembla, ma credo solo pc interi (puoi sempre provare a chiedere, comunque si paga la manodopera).
Il consiglio è comunque di provare ad assemblarlo da te, è semplicissimo e magari ti divertirai anche, bastano un cacciavite e un poco di pazienza ;) , oltretutto è gratis !!
ribbaldone
20-04-2004, 22:31
Originariamente inviato da Cekkina86
No no! Ho capito benissimo...solo che sono tutte cose che io non posso fare!
non era per sottolineare il fatto che tu non lo puoi fare, ma per dire che il tuo pc forse sarà una cacca per giocare, ma per un uso comune, navigazione internet, office, muletto per scaricare giorno e notte da internet, e perchè no lettore divx, va piu' che bene con un processore a 667Mhz.;)
gabry182
21-04-2004, 07:16
vedo che avete fatto tardi ieri sera:D
Mi dici che scheda video hai? perchè ho letto che ti consigliano di tenere quella ma sinceramente non ho capito quale hai:)
Purtroppo stare al passo col pc è un impresa per tutti.. io ormai da tempo ho cambiato strategia.. vado sull'usato, spendendo sui 200€ aggiorno il tutto (una volta all'anno) e poi rivendo i miei componenti e vado quasi in pari;)
ribbaldone
21-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da Cekkina86
Ora ti dico tutte le caratteristiche che rilevo con SiSoftware Sandra:
AGP (8h) : AGP 32-bit +5V Full-Length Usato (ASUSTeK Computer Inc GeForce4 MX 440 with AGP 8X [NV18.2])
[/B]
ciao
Cekkina86
21-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da ribbaldone
non era per sottolineare il fatto che tu non lo puoi fare, ma per dire che il tuo pc forse sarà una cacca per giocare, ma per un uso comune, navigazione internet, office, muletto per scaricare giorno e notte da internet, e perchè no lettore divx, va piu' che bene con un processore a 667Mhz.;)
Si infatti per queste cose va benissimo, solo che mi piace giocare con dei giochi un po' pesantini e non li regge proprio!
Per quanto ho capito, non ti devo fare più la foto del case dato che mi hai detto che devo cambiare l'alimentatore, a questo punto cambio tutto, giusto?
Phantom II
21-04-2004, 12:27
Originariamente inviato da Cekkina86
Per quanto ho capito, non ti devo fare più la foto del case dato che mi hai detto che devo cambiare l'alimentatore, a questo punto cambio tutto, giusto?
Cambiare tutto sarebbe la cosa migliore.
ribbaldone
21-04-2004, 13:02
Originariamente inviato da Cekkina86
Per quanto ho capito, non ti devo fare più la foto del case dato che mi hai detto che devo cambiare l'alimentatore, a questo punto cambio tutto, giusto?
vedi tu, sei tu che metti il budget a disposizione, se il case è farlocco cambialo, se è un bel case tienilo.
ciao
maximino
21-04-2004, 14:01
Scusate, ma anchi'io ho una MB QDI Advanced 10T ( che supporta il procio Tualatin) ed spesso in fase di boot nn mi riconosce la scheda videoobbligandomi a resettare "alla cieca" ( con Chiset NVidia 64 mb DDR) ed ho aggiornato anche i driver della stessa... Qualcuno mi puo' aiutare? Ciao e grazie a tt. Max.
ribbaldone
21-04-2004, 14:45
Originariamente inviato da maximino
Scusate, ma anchi'io ho una MB QDI Advanced 10T ( che supporta il procio Tualatin) ed spesso in fase di boot nn mi riconosce la scheda videoobbligandomi a resettare "alla cieca" ( con Chiset NVidia 64 mb DDR) ed ho aggiornato anche i driver della stessa... Qualcuno mi puo' aiutare? Ciao e grazie a tt. Max.
prova a vedere se è un problema riconosciuto dal produttore della scheda madre e se è gia' stato risolto con un bios piu' recente.
ciao
Cekkina86
21-04-2004, 15:01
Originariamente inviato da ribbaldone
vedi tu, sei tu che metti il budget a disposizione, se il case è farlocco cambialo, se è un bel case tienilo.
ciao
Non lo so se è un case farlocco, di certo sembra parecchio grande!
E' uno di quelli DEX
Phantom II
21-04-2004, 15:06
Originariamente inviato da Cekkina86
Non lo so se è un case farlocco, di certo sembra parecchio grande!
E' uno di quelli DEX
Forse è meglio se ci posti qualche foto, comunque se è abbastanza grande ed ha l'alloggiamento per almeno due ventole interne dovrebbe andare bene.
ribbaldone
21-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da Phantom II
Forse è meglio se ci posti qualche foto, comunque se è abbastanza grande ed ha l'alloggiamento per almeno due ventole interne dovrebbe andare bene.
quoto
Cekkina86
21-04-2004, 15:32
Ora provvedo!
maximino
21-04-2004, 20:44
Grazie ribb, provero' a controllare anche se non riesco a leggere la versione del bios dal boot xchè è velocissimo....ciao
Cekkina86
21-04-2004, 23:25
Ecco la foto del case aperto...si vede male perchè l'ho fatta con il telefono...
dovrebbe essere al contrario... (http://www.utenti.lycos.it/forumtel/21-04-04_1643.jpg)
e questa invece è una foto di uno spazio libero per una ventola...
spazio ventola per case (presumo) (http://www.utenti.lycos.it/forumtel/21-04-04_1644.jpg)
Cekkina86
21-04-2004, 23:27
Ah! Mi sono dimenticata di dirvi che l'alimentatore dovrebbe essere da 200 Watt, però sull'alimentatore vero e proprio c'è una specie di pulsante rosso settato a 230...che significa?
Originariamente inviato da Cekkina86
Ah! Mi sono dimenticata di dirvi che l'alimentatore dovrebbe essere da 200 Watt, però sull'alimentatore vero e proprio c'è una specie di pulsante rosso settato a 230...che significa?
Ho paura che l'alimentatore non sarà sufficiente per i nuovi compontenti... :(
Lascia stare quel "pulsante"! E' il selettore per i 230/110V. Se lo sposti sui 110V e lo attacchi alla corrente... fa più scintille che un fuoco artificiale. Serve per renderlo compatibile con gli impianti anglosassoni, che vanno appunto a 110v invece dei nostri 230v.
Scusa, ho seguito buona parte del thread ma non tutto... ma alla fine, qual'è il tuo budget di spesa? :) :O
Phantom II
21-04-2004, 23:47
Originariamente inviato da Cekkina86
Ecco la foto del case aperto...si vede male perchè l'ho fatta con il telefono...
dovrebbe essere al contrario... (http://www.utenti.lycos.it/forumtel/21-04-04_1643.jpg)
e questa invece è una foto di uno spazio libero per una ventola...
spazio ventola per case (presumo) (http://www.utenti.lycos.it/forumtel/21-04-04_1644.jpg)
Il case mi pare onesto, se non hai intenzione di tenerti il vecchio pc puoi tranquillamente riutilizzarlo.
ribbaldone
22-04-2004, 08:10
Originariamente inviato da Phantom II
Il case mi pare onesto, se non hai intenzione di tenerti il vecchio pc puoi tranquillamente riutilizzarlo.
si anche secondo me puoi riciclarlo cambiando solo l'alimentatore.
E eventualmente inserendo due ventole 80*80 negli appositi spazi.
ribbaldone
22-04-2004, 08:12
La scheda pci tra la scheda video e quella audio cos'è?
ciao
ribbaldone
22-04-2004, 08:15
Non ci hai detto di dove sei, potresti abitare vicino ad uno dei tanti negozi internet che permettono anche il ritiro a mano della merce risparmiando le spese di spedizione;)
Cekkina86
22-04-2004, 12:03
Allora: il mio budget di spesa è intorno ai 300 €
La scheda PCI in mezzo alla video e a quella audio è il modem Conexant
Io sono della provincia di Ancona...
Snake156
22-04-2004, 13:24
riciclalo e cambia l'ali.
alimentatore 400w 20euro
duron 1400 35euro
ram ddr400 512mb 110euro
asrock k7s8x 45 euro
ati 9600pro 110 euro
certo questo è un momento infelice per aggirnare il pc a causa delle ram che sono schizzate in alto di prezzo! forse ti conviene aspettare qualche settimana che ram tornino ad un prezzo decente cosi con i soldi risparmiati puoi prendere una 9600xt. ciao.
gabry182
22-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da omerook
alimentatore 400w 20euro
duron 1400 35euro
ram ddr400 512mb 110euro
asrock k7s8x 45 euro
ati 9600pro 110 euro
certo questo è un momento infelice per aggirnare il pc a causa delle ram che sono schizzate in alto di prezzo! forse ti conviene aspettare qualche settimana che ram tornino ad un prezzo decente cosi con i soldi risparmiati puoi prendere una 9600xt. ciao.
molto improbabile che calino.. ormai i prezzi sono questi x via dell'avvento delle ddr2;)
Originariamente inviato da gabry182
molto improbabile che calino.. ormai i prezzi sono questi x via dell'avvento delle ddr2;)
ormai seguo l'andamento dei prezzi dei componenti da qualche anno e se c'è una cosa che ho capito e che le ram sono ballerine, mi ricordo ancora quando i cipset x intel introdussero il supporto alle ddr ed il prezzo x un banco di pc 133 da 512mb arrivo quasi a 400.000 mila lire!....un fuoco di paglia perche poi tornarono della norma. ciao.
ribbaldone
22-04-2004, 13:42
ho dato un'occhiata, prova a vedere QUI (http://www.eprice.it/basket.pasp?iscartupdate=true&backURL=http%3A%2F%2Fwww%2Eeprice%2Eit%2FCategory%2Epasp%3FstrPageMode%3DCategory%2Epasp%26txtQty%3D1%26storico%3D%25A7%2560CINFO%255F100%2528EPR%255FBase%2529%25A7%2560C105%255F100%2528EPR%255FBase%2529%25A7%2560C122%255F100%2528EPR%255FBase%2529%25A7%2560%26txtProductID%3D425178%28EPR%5FBase%29%26txtCategory%3DC123%255F100%2528EPR%255FBase%2529%26ordinamento%3Dcy%5Flist%5Fprice%26pos%3D3%26mod%3Dprod%26CEVT%3D%7BT%3DBSK%2CEVT%3DAIBSK%2CPRID%3D%22EPR%253B425178%2528EPR%255FBase%2529%22%7D) ho fatto un preventivo, manca il processore che puoi trovare da es*edi.
ciao
Snake156
22-04-2004, 21:23
son totalmente d'accordo con te.le ram sono gli unici componenti che variano prezzo di minuto in minuto.
Cekkina86
22-04-2004, 23:59
OK! Allora mi consigliate di attendere per aspettare un calo di prezzo delle ram...
Nel frattempo vedo gli altri componenti che mi avete consigliato...
Ma per trasformare il duron 1400 a 2200 basta cambiare dal bios o bisogna toccare il processore?
gabry182
23-04-2004, 08:25
si fa da bios.
Basta che imposti fsb--->200
Moltiplicatore---->11
oppure
Fsb----166
Moltiplicatore---13
A seconda di cosa regge;)
ribbaldone
23-04-2004, 09:28
Originariamente inviato da gabry182
si fa da bios.
Basta che imposti fsb--->200
Moltiplicatore---->11
oppure
Fsb----166
Moltiplicatore---13
A seconda di cosa regge;)
Peccato che i nuovi duron, come tutti i processori a 32bit di AMD da sei mesi a questa parte, siano bloccati (processori mobile esclusi) e per sbloccarli l'unico modo sia farli diventare mobile e variare il moltiplicatore tramite appositi software da windows, modifica che si puo' fare unendo dei pin sul pcb del processore con della vernice conduttiva all'argento. Lavoro non estremamente difficile ne impossibile se si hanno pazienza, una certa manualità e buona vista.
ciao
P.S. i due processori in sign hanno ricevuto le mie cure;)
ribbaldone
23-04-2004, 09:33
Originariamente inviato da Cekkina86
OK! Allora mi consigliate di attendere per aspettare un calo di prezzo delle ram...
Nel frattempo vedo gli altri componenti che mi avete consigliato...
Ma per trasformare il duron 1400 a 2200 basta cambiare dal bios o bisogna toccare il processore?
Comunque il duron 1400 ha moltiplicatore a 10,5 e fsb a 133, ci sono ottime probabilita che regga 166*10,5=1743 oppure 200*10,5=2100, quindi intervenendo solo sul fsb che si puo' comodamente variare da bios.
Tra l'altro con la scheda da me consigliata puoi usare anche frequenze di fsb intermedie in quanto i valori di pci e agp rimangono in specifica. ciao
Cekkina86
23-04-2004, 16:10
OK! Ma come faccio a sapere se il Duron che vado a comprare è di ultima generazione (e quindi non posso cambiare niente da Bios) o no?
amd fan 222
23-04-2004, 16:37
E' possibile che il frocio comprato su tecnocomputer 2400+ mobile testato a 200X11 mi arriva a casa a 2200 Mhz e a 1.6 di vcore ?
Originariamente inviato da amd fan 222
E' possibile che il frocio comprato su tecnocomputer 2400+ mobile testato a 200X11 mi arriva a casa a 2200 Mhz e a 1.6 di vcore ?
Ma LOL!
Sì, molto probabile, è un mobile, consuma meno.
ribbaldone
23-04-2004, 19:56
Originariamente inviato da Cekkina86
OK! Ma come faccio a sapere se il Duron che vado a comprare è di ultima generazione (e quindi non posso cambiare niente da Bios) o no?
Ciao, allora ti spiego la frequenza finale del processore è data dal bus di sistema fsb che è quello che da' "la velocità" al pc, se sincronizzata con la ram è anche la velocità della stessa.
Oltre all'fsb che rimane costante per un certo periodo di tempo in quanto dipende dal chipset, x es il tuo pc ha un fsb di 133, i miei due pc hanno l'fsb a 133 ddr (double data rate) cioe' la velocità è come se fosse raddoppiata cioè 266, pc piu' nuovi arrivano a 166 e 200 (333 e 400), dicevo oltre all'fsb per aumentare la velocità dei processori dato che l'fsb rimane costante c'e' il moltiplicatore, che difatto moltiplica la velocità dell'fsb fino ad arrivare alla velocità del processore.
Le cpu bloccate di fatto hanno il solo moltiplicatore bloccato, mentre l'fsb, se la scheda madre lo consente, puo' essere variato.
Allora tu mi dirai: posso mettere un valore qualsiasi all'fsb, risposta non sempre. Questo perche' le periferiche del pc viaggiano a specifiche velocità e cioe' 66MHz l'agp (scheda video) e 33 le pci, hard disk, cd, ecc... percui questa frequenza di solito viene data con dei divisori, per esempio con fsb 133 l'agp avrà un divisore 1/2 e il pci un divisore 1/4, percui se uno mette il fsb a 150 con divisore 1/2 e 1/4 non otterrà le frequenze specifiche.
Alcuni chipset consentono pero' di tenere fisse le frequenze di pci e agp indipendentemente dall fsb.
Ora vado ciao spero di essere stato chiaro e scorrevole
Cekkina86
23-04-2004, 22:11
OK Grazie mille! Ho capito come funziona sta storia dell'fsb, ma su un duron di ultima generazione riuscirò a cambiarlo? O è bloccato?
ribbaldone
23-04-2004, 23:10
Originariamente inviato da Cekkina86
OK Grazie mille! Ho capito come funziona sta storia dell'fsb, ma su un duron di ultima generazione riuscirò a cambiarlo? O è bloccato?
Ma come??? :confused: L'ho scritto sopra, il moltiplicatore è BLOCCATO, il fsb è "SBLOCCATO", dipende dalla scheda madre se lo puoi cambiare o meno, con le schede consigliate in questo trade lo puoi cambiare.
Cekkina86
24-04-2004, 00:01
Oh! Ecco...ora si che ho capito....
Ho fatto una specie di preventivo con T€cno Comput€r e mi viene intorno ai 315 euro...
poi domani vi dico i componenti...
ora vado a nanna!
extreme modding
24-04-2004, 09:24
ciao, cioe' amd sta facendo come intel, ha bloccato il moltiplicatore,impedendo cosi oc molto spinti,ma ha lasciato sempre libero il front side bus,che di conseguenza va su ugualmente ,quindi se hai un 100x18 basta che fai 120x18 e hai gia miglioramenti.
Bel gioko il tuo lo voglio prendere pure io appna lo trovo .
ciao e scusate l'intromissione.
Cekkina86
24-04-2004, 14:38
Si infatti è proprio molto bello! Peccato che io non me lo posso godere perchè va lentissimo e si riavvia quasi sempre!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.