PDA

View Full Version : Oggi mi Licenzio? Non c'è rispetto per l'essere umano.


Vega25
17-04-2004, 07:02
Ragazzi ho bisogno di sfogarmi.

Mi sono laureato 2 settimane fa in Ingegneria con 110 e LODE.

Ho avuto subito contatti con uno studio di progettazione, ed ho deciso di provare questa nuova esperienza. Dopo 1 settimana di lavoro il resoconto è drammatico. Il titolare dello studio (L"INGEGNERE) quello che dovrebbe spiegarti le cose ed guidarti visto che l'università tutto non ti può non c'è mai, esce al mattino presto e quando ritorna dopo pranzo, si mette al telefono e quando ho un minuto di tempo libero vuole trovare le cose fatte.

Allo studio siamo io ed un altro ragazzo anche lui laureato in ingegneria che ne sa meno di me.

Non ho alcun punto di riferimento, nel senso che non c'è nessuno sullo studio con esperienza in grado di potermi aiutare nelle cose che non so fare.

E poi il massimo del massimo, sono andato con umiltà dall'ingegnere a chiedergli spiegazioni perchè c'era realmente una cosa che non sapevo fare, sfruttando un suo momento di libertà, e mi sento offendere, mi grida contro (non potete immaginare quanto si faccia rosso in faccia per la rabbia) che non so fare niente che un geometra avrebbe fatto meglio di me è che io rappresento il fallimento della università, e la cosa bella è che dopo essersi incazzato la cosa non me la spiega nemmeno.

Cioè dico, sto qui da te per 300 € al mese 12 ore al giorno, sto per farti un lavoro dal quale tu ricaverai milioni, e quando ti chiedo una spiegazione invece di darmela e di perdere 2 minuti del tuo tempo prezioso, ti incazzi come un animale perdendo 15 minuti del tuo tempo prezioso, mi mortifichi e la cosa nemmeno me la spieghi?

E' normale?
Il mondo del lavoro è tutto così?
Oppure ci sono datori di lavoro migliori?

Symbolic
17-04-2004, 07:07
spaccagli una sedia sulla skiena e licenziati
anche se prima sarebbe meglio trovassi un altro posto ;)

Saturn
17-04-2004, 07:08
Originariamente inviato da Symbolic
spaccagli una sedia sulla skiena e licenziati
anche se prima sarebbe meglio trovassi un altro posto ;)

Quoto, informati per qualcos'altro e poi mandalo a quel posto.

loncs
17-04-2004, 07:24
Originariamente inviato da Vega25
Ragazzi ho bisogno di sfogarmi.

Mi sono laureato 2 settimane fa in Ingegneria con 110 e LODE.

Ho avuto subito contatti con uno studio di progettazione, ed ho deciso di provare questa nuova esperienza. Dopo 1 settimana di lavoro il resoconto è drammatico. Il titolare dello studio (L"INGEGNERE) quello che dovrebbe spiegarti le cose ed guidarti visto che l'università tutto non ti può non c'è mai, esce al mattino presto e quando ritorna dopo pranzo, si mette al telefono e quando ho un minuto di tempo libero vuole trovare le cose fatte.

Allo studio siamo io ed un altro ragazzo anche lui laureato in ingegneria che ne sa meno di me.

Non ho alcun punto di riferimento, nel senso che non c'è nessuno sullo studio con esperienza in grado di potermi aiutare nelle cose che non so fare.

E poi il massimo del massimo, sono andato con umiltà dall'ingegnere a chiedergli spiegazioni perchè c'era realmente una cosa che non sapevo fare, sfruttando un suo momento di libertà, e mi sento offendere, mi grida contro (non potete immaginare quanto si faccia rosso in faccia per la rabbia) che non so fare niente che un geometra avrebbe fatto meglio di me è che io rappresento il fallimento della università, e la cosa bella è che dopo essersi incazzato la cosa non me la spiega nemmeno.

Cioè dico, sto qui da te per 300 € al mese 12 ore al giorno, sto per farti un lavoro dal quale tu ricaverai milioni, e quando ti chiedo una spiegazione invece di darmela e di perdere 2 minuti del tuo tempo prezioso, ti incazzi come un animale perdendo 15 minuti del tuo tempo prezioso, mi mortifichi e la cosa nemmeno me la spieghi?

E' normale?
Il mondo del lavoro è tutto così?
Oppure ci sono datori di lavoro migliori?

Guarda è normale fare un pelino di gavetta, ma questo è troppo ... lascia perdere, vai da un'altra parte. Credo sarebbe meglio spostarsi pero .... Ingegneria de che?

FA.Picard
17-04-2004, 07:26
stai ancora li? va via, ne guadagni in salute :D

elche20
17-04-2004, 07:31
se davvero ti dà 300 euro al mese neanche dovevi accettarlo quel posto!!!


vattene subito !!!

hophip
17-04-2004, 08:09
Non sono tutti così! Trova altro, anche se la gavetta te la devi fare se vorrai uno studio tutto tuo. Cmq 300€ al mese sono pochi, almeno il doppio.

kikki2
17-04-2004, 08:12
Originariamente inviato da elche20
se davvero ti dà 300 euro al mese neanche dovevi accettarlo quel posto!!!


vattene subito !!!
Straquoto
se sei " in nero" pensa ad una bella denuncia

Harvester
17-04-2004, 08:25
Originariamente inviato da Vega25
Ragazzi ho bisogno di sfogarmi.

Mi sono laureato 2 settimane fa in Ingegneria con 110 e LODE.

Ho avuto subito contatti con uno studio di progettazione, ed ho deciso di provare questa nuova esperienza. Dopo 1 settimana di lavoro il resoconto è drammatico. Il titolare dello studio (L"INGEGNERE) quello che dovrebbe spiegarti le cose ed guidarti visto che l'università tutto non ti può non c'è mai, esce al mattino presto e quando ritorna dopo pranzo, si mette al telefono e quando ho un minuto di tempo libero vuole trovare le cose fatte.

Allo studio siamo io ed un altro ragazzo anche lui laureato in ingegneria che ne sa meno di me.

Non ho alcun punto di riferimento, nel senso che non c'è nessuno sullo studio con esperienza in grado di potermi aiutare nelle cose che non so fare.

E poi il massimo del massimo, sono andato con umiltà dall'ingegnere a chiedergli spiegazioni perchè c'era realmente una cosa che non sapevo fare, sfruttando un suo momento di libertà, e mi sento offendere, mi grida contro (non potete immaginare quanto si faccia rosso in faccia per la rabbia) che non so fare niente che un geometra avrebbe fatto meglio di me è che io rappresento il fallimento della università, e la cosa bella è che dopo essersi incazzato la cosa non me la spiega nemmeno.

Cioè dico, sto qui da te per 300 € al mese 12 ore al giorno, sto per farti un lavoro dal quale tu ricaverai milioni, e quando ti chiedo una spiegazione invece di darmela e di perdere 2 minuti del tuo tempo prezioso, ti incazzi come un animale perdendo 15 minuti del tuo tempo prezioso, mi mortifichi e la cosa nemmeno me la spieghi?

E' normale?
Il mondo del lavoro è tutto così?
Oppure ci sono datori di lavoro migliori?


uhmmm
sei di napoli...............
l'INGEGNERE............
paga di merda................
incazzoso............

tutto coincide!! mi ricorda davvero qualcuno................

Vega25
17-04-2004, 08:47
Mi diresti allora le iniziali di questa persona, magari staimo parlando dello stesso tipo e puoi darmi qualche delucusazione.

Harvester
17-04-2004, 08:51
Originariamente inviato da Vega25
Mi diresti allora le iniziali di questa persona, magari staimo parlando dello stesso tipo e puoi darmi qualche delucusazione.


scivimi quelle del tuo capo in pvt...............sai non mi posso tanto scoprire

toshiman
17-04-2004, 08:54
non te lo ha spiegato perchè nemmeno lui lo sapeva. :O ;)

paolomanfrin
17-04-2004, 08:56
Appena laureato? Dunque non dovresti avere ancora 30 anni, mi auguro. Vivi con i tuoi? ce la faresti a stare senza lavoro ancora per un breve periodo? magari accontentandoti di qualche attivita' meno qualificante ma altrettanto dignitosa?
Allora fai cosi': procurati un registratore micro, fai le prove sul suo funzionamento, nasconditelo bene addosso e frai le prove di registrazione come se fossi davanti a "l'uomo merda" (l'ingegnere capo). Poi cogli l'occasione e torni a chiedergli qualche spiegazione, a quel punto attivi la registrazione sperando che ti offenda pesantemente, cosa che mi pare gli riesca facile facile. Vai a casa, sbobina il tutto, verifica che sia udibile e comprensibile anche da un deficente e a quel punto con qualche prova del fatto che sei a nero, vai dai Carbinieri, dalla Guardia di Finanza e all'Ufficio del Lavoro e sporgi tutte le denuncie del caso. Almeno all'Ufficio del Lavoro se proprio non vuoi smuovere gli altri. Soprattutto all'Ufficio del Lavoro dovrebbero essere loro stessi a sporgere denuncia per l'irregolarita' contrattuale - almeno qui da noi al nord funzionava cosi', e' capitato proprio a me, guarda caso.

Io ho cambiato molti lavori nella mia vita, ho iniziato a fare stagioni estive dall'eta' di 15 durante l'epopea scolastica. Ho quasi sempre trovato ambienti lavorativi di MERDA, titolari, imorenditori da mandare a lavorare in stalla e a trattare con le vacche, gente da sopprimere, da cancellare e non sto esagerando. Sono andato a lavorare in Austria e in Svizzera per imprese locali e fra le altre cose ho anche fatto l'addetto al cathering e alle pulizie di un aereo di linea austriaco, quindi ero l'ultima ruota del carro. Bene, in tutti i lavori che ho fatto cola' sono sempre stato trattato alla pari di tutti gli altri che stavano sopra di me compreso il CAPO. Quindi e' qui da noi che le cose non funzionano e lo dico senza possibilita' di smentita da nessuno!!!!!!!!!!:ncomment:
Vai a lavorare all'estero non per emigrare, tanto ormai l'Europa siamo noi, vai in Austria, in Germania, in Danimarca Olanda Svezia Francia, ecc. ma cerca di non lavorare per italiani a meno che tu non sia sicuro della correttezza delle persone.
Un grande in bocca al lupo e tanta tanta solidarieta' ma... tira fuori le palle e sbattigliele sul muso, magari non ti servira' subito ma alla lunga vincerai tu, non dimenticarlo.
Ciao da Paolo

Suoch
17-04-2004, 09:11
Benvenuto nel mondo reale, dove il gap fra mondo università e lavoro è enorme; la colpa non è tua, nel senso che uno dà il massimo per cercare di prendere ottimi voti e di laurearsi senza andare fuori corso e così facendo è convinto di aver fatto tutto e di più, ma la realtà è che l'università italiana ti blocca per 4 o 5 anni senza insegnarti il mestiere. Ecco l'importanza degli stage (quelli veri, non quelle cagate per prendere qualche punto in più agli esami), ecco l'utilità delle c.d. lauree breve. In un mondo in cui i titoli stanno perdendo rapidamente importanza, a favore delle effettive capacità, noi giovani brillanti universitari scontiamo tutto il peso di un'università vecchia.
Quindi il tuo capo ha probabilmente ragione nel pretendere che tu faccia senza spiegazioni.
Detto questo, ha però sicuramente torto nel modo in cui le cose te le dice; se lui ha dei problemi nelle relazioni sociali non è detto che tu debba stare lì a sorbirteli. Un sonorissimo vaffanculo stronzo, prendi la porta e te ne vai: non saranno certo i 300 euro al mese a mancarti e con la tua votazione troverai un altro posto.
Ricorda cmq che la norma è che le cose non vengano spiegate: ci provi, alle volte ci riesci, molte volte sbagli, fa parte della crescita professionale.
Ah, poi, personalissimo consiglio: lascia passare 3 o 4 mesi dalle dimissioni e poi vai a segargli le gomme, almeno avrà un motivo per diventare paonazzo ;)

Anonized
17-04-2004, 09:14
300 euro al mese sono una miseria....

Sir J
17-04-2004, 09:34
Fanculizzalo!!!

Ah! dimenticavo.

Benvenuto nel mondo del lavoro..... (sigh...)

slimer
17-04-2004, 09:44
300€ al mese 110 e lode e ti fai trattare così...ma mandalo a cagare....

Thunderman
17-04-2004, 09:47
300 € al mese??:eek:

Vega25
17-04-2004, 09:57
Il problema infatti è proprio il modo in cui mi tratta.

Sono d'accordissimo sul fatto che le cose le si debba fare dal solo.
Però è pur vero che sono appena uscito dalla università ed a stento so camminare, e questo mi chiede improvvisamente di correre.

E poi se gli chiedo spiegazioni, lui dandomele ne può trarre solo giovamento perchè almeno il lavoro dopo se lo ritrova fatto.
Questo tizio invece se gli chiede qualcosa ti manda a quel paese e ti moritfica e la spiegazione non te la da.

Insomma non penso che siano tutti così.
Almeno voglio sperare.

Io ho desiderio di imparare, partendo dalla cose semplici, un poco alla volta, ma caspita aiutami e non trattarmi con superbia.

killerone
17-04-2004, 10:11
Vai all'estero,ti fai una bella esperienza,guadagni qualcosina e impari una lingua.

sanxius
17-04-2004, 10:14
Originariamente inviato da Vega25
Ragazzi ho bisogno di sfogarmi.

Mi sono laureato 2 settimane fa in Ingegneria con 110 e LODE.

...

E' normale?
Il mondo del lavoro è tutto così?
Oppure ci sono datori di lavoro migliori?


Ciao Collega, inanzitutto complimenti per la laurea da Lode...

Vuoi un mio consiglio? mandalo a cagare.. prima di tutto il rispetto, poi i soldi da €300 sono DA FAME!!!
conosco degli ingegneri che fanno la fame qua...ma messi davvero male sono da €800 di stipendio...

Normale? NO
Il mondo del lavoro è tutto così? non saprei... ci son stronzi e persone oneste...
Oppure ci sono datori di lavoro migliori? piu' del tuo di SICURO...

Vuoi fare davvero carriera? guadagnare di piu'? spostati...immagino che Napoli non sia la scelta ideale...

Ciao SZ

dr.alex
17-04-2004, 10:35
beh, hai fatto l'ingresso nel mondo del lavoro col botto, nn c'è che dire!

purtroppo qui al sud con la scusa che devi imparare i neolaureati li sottopagano, succede a tanti amici avvocati, farmacisti, dottori commercialisti.....

..il problema è che se hai un capo in gamba che ti insegna il mestiere, ti fa davvero crescere, beh fai finta che frequenti un master di specializzazione e che ti pagano anche anche le spese!

ma se hai un capo come il tuo, che ti sfrutta solamente e ti mortifica come uomo e come "ingegnere" allora un bel vaffan.... nn glielo toglie nessuno!

Lorekon
17-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da dr.alex
beh, hai fatto l'ingresso nel mondo del lavoro col botto, nn c'è che dire!

purtroppo qui al sud con la scusa che devi imparare i neolaureati li sottopagano, succede a tanti amici avvocati, farmacisti, dottori commercialisti.....

..il problema è che se hai un capo in gamba che ti insegna il mestiere, ti fa davvero crescere, beh fai finta che frequenti un master di specializzazione e che ti pagano anche anche le spese!

ma se hai un capo come il tuo, che ti sfrutta solamente e ti mortifica come uomo e come "ingegnere" allora un bel vaffan.... nn glielo toglie nessuno!


facile dire così, te fai i meeting all'Hilton! :D
(scherzo e approfitto per salutarti ;) p.s. misono laureato :) )


Vega25: ti sono vicino, non è un bel momento per nessuno, per cercare lavoro. Tieni duro, anzi durissimo.
magari un giorno avrai un studio tuo che soffierà le commissioni a quello del tuo capo: pensa la soddisfazione :cool:

Bilancino
17-04-2004, 10:49
Originariamente inviato da Vega25

con 110 e LODE.



Cosa vuole dire? Che se uno non ha 110 e lode non si può sfogare........Non è che sei diverso dagli altri.........

Ciao

Lorekon
17-04-2004, 10:51
Originariamente inviato da Bilancino
Cosa vuole dire? Che se uno non ha 110 e lode non si può sfogare........Non è che sei diverso dagli altri.........

Ciao


non fare il permaloso!
era solo per dire che i requisiti non gli mancano (credo che volesse dire)

Bilancino
17-04-2004, 10:53
Originariamente inviato da Lorekon
non fare il permaloso!
era solo per dire che i requisiti non gli mancano (credo che volesse dire)

Non significa.........i requisiti sono nella persona e non nel pezzetto di carta........le aziende al di la del voto valutano la persona..........e poi il primo lavoro è per esperienza e l'esperienza conta più del voto.

Ciao

killerone
17-04-2004, 11:04
sei laureato bilancino?

Bilancino
17-04-2004, 11:05
Originariamente inviato da killerone
sei laureato bilancino?

Perchè la domanda? :D

Ciao

dr.alex
17-04-2004, 11:22
Originariamente inviato da Lorekon
facile dire così, te fai i meeting all'Hilton! :D
(scherzo e approfitto per salutarti ;) p.s. misono laureato :) )


Vega25: ti sono vicino, non è un bel momento per nessuno, per cercare lavoro. Tieni duro, anzi durissimo.
magari un giorno avrai un studio tuo che soffierà le commissioni a quello del tuo capo: pensa la soddisfazione :cool:

heiiiiii

complimentoni!!!

sbaglio o qualcosa a che fare con la biologia molecolare?!?!

dimmi di si! altrimenti perdona la gaffe...


:mc: :mc: :mc:

Lorekon
17-04-2004, 11:31
Originariamente inviato da dr.alex
heiiiiii

complimentoni!!!

sbaglio o qualcosa a che fare con la biologia molecolare?!?!

dimmi di si! altrimenti perdona la gaffe...


:mc: :mc: :mc:


OT
si, biologia molecolare, hai pure visto le lastre nella mia borsa :D
alla prox ;)
/OT

Suoch
17-04-2004, 11:32
Originariamente inviato da Bilancino
Cosa vuole dire? Che se uno non ha 110 e lode non si può sfogare........Non è che sei diverso dagli altri.........

Ciao

Se io devo valutare un candidato avendolo di fronte per 5 minuti, secondo te posso chiedergli la storia della sua vita? posso farmi presentare 5 o 6 testi che possano garantire per lui? o mi fermerò magari, per il momento, al pezzo di carta?
Da che mi ricordo, le grandi realtà i CV sotto il 100-105 li cestinano, e se questo ti sembra ingiusto si vede che manchi di pratica ;)

Lorekon
17-04-2004, 11:32
Originariamente inviato da Bilancino
Non significa.........i requisiti sono nella persona e non nel pezzetto di carta........le aziende al di la del voto valutano la persona..........e poi il primo lavoro è per esperienza e l'esperienza conta più del voto.

Ciao


anch'io spero tanto, ma per scaramanzia non ci credo.
p.s neanche io ho la lode (solo 110 :yeah: )

Killian
17-04-2004, 11:42
Originariamente inviato da Suoch
Se io devo valutare un candidato avendolo di fronte per 5 minuti, secondo te posso chiedergli la storia della sua vita? posso farmi presentare 5 o 6 testi che possano garantire per lui? o mi fermerò magari, per il momento, al pezzo di carta?
Da che mi ricordo, le grandi realtà i CV sotto il 100-105 li cestinano, e se questo ti sembra ingiusto si vede che manchi di pratica ;)

far fare un periodo di prova a tempo determinato no? Magari chiedendo se sa fare le cose che ti servono ovviamente.

Altrimenti chi si laurea con meno di 100 non avrebbe la minima occasione e si ritroverebbe al pari di un diplomato, buttando così il tempo passato all'università.

Un'occasione si potrebbe concedere a chiunque, a meno che ovviamente non sia chiaro che non ha i requisiti e/o le conoscenze richieste.

dr.alex
17-04-2004, 11:47
sul discorso voto intervengo xchè occupandomi di formazione spesso ho a che fare con neolaureati e selezioni personale...

se arrivano 100-200 curricula per un unico posticino devi scremare! nn puoi (spesso) permetterti tempo e denaro per fare 100-200 colloqui e il voto nel caso del neolaureto (quindi quasi sempre no esperienza lavorativa) è molto utile x far ciò, così come è molto utile vedere i tempi impiegati x laurearsi(uno che ci mette 9 anni e prende 105, ha meno chances di uno che ce ne mette 5 e prende 100)..

io ad esempio ho preso "solo" 103/110 ma mi sono laureato a 24 anni in CTF (in realtà facevo 25 anni dopo due mesi :fiufiu: ) e quando ho fatto i miei primi colloqui mi facevano i complimenti x essermi laureato a soli 24 anni e nn badavano granchè al voto!

dr.alex
17-04-2004, 11:51
la mia esperienza dice che anche con un 95/110 hai delle possibilità, semplicemente e banalmente più è alto il voto meglio è, ma ripeto è molto importante in quanto tempo ci si laurea!

x le grosse aziende un neolaureato di 33 anni è uno che cazzeggia (occhio sto generalizzando) e quindi poco prioiettato all'obiettivo con scarsa tensione al risultato!

:sofico: :sofico: :sofico:

Killian
17-04-2004, 11:57
Originariamente inviato da dr.alex
sul discorso voto intervengo xchè occupandomi di formazione spesso ho a che fare con neolaureati e selezioni personale...

se arrivano 100-200 curricula per un unico posticino devi scremare! nn puoi (spesso) permetterti tempo e denaro per fare 100-200 colloqui e il voto nel caso del neolaureto (quindi quasi sempre no esperienza lavorativa) è molto utile x far ciò, così come è molto utile vedere i tempi impiegati x laurearsi(uno che ci mette 9 anni e prende 105, ha meno chances di uno che ce ne mette 5 e prende 100)..


certo, in questi casi sono d'accordo, 100 colloqui per 1 posto sono improponibili, però nel caso in cui il numero di possibili candidati sia basso un colloquio più approfondito può anche starci.

Domanda meno generica: prendere la laurea specialistica all'età di 26 anni come può essere considerato? Visto che mi sono iscritto alla specialistica da meno di un mese e quest'anno farò 24 anni, presumo che a 26 anni avrò finito (conteggio 2 anni e mezzo per farne 2).

Preddy
17-04-2004, 12:01
Azz io ho rifiutato un lavoro da 300€\mese nonostante sia un diplomato ignorantello e il datore di lavoro "amico di famiglia" e te sei ancora lì ?

dr.alex
17-04-2004, 12:08
sai le aziende si pongono un budget di spesa x sostenere i colloquie spesso hanno dei tempi molto stretti (ormai il senso dell'urgenza è un valore aziendale!) e quindi il mio discorso rappresenta la routine delle medie/grosse aziende...

quando pubblichi un annuncio di selezione personale sul corriere della sera ti risponde mezzo mondo!!!

P/S specializzarsi a 26 anni è una grande cosa! ovvio, dipende dal settore, ad esempio a laurearsi in farmacia in 5 anni a urbino son bravi tutti...

le aziende come la FIAT sanno ad esempio quali sono i politecnici in italia che sfornano ingegneri con gli attributi e quali sono quelli che fanno ingegneri cani e porci (x fortuna pochi che io sappia)

Vega25
17-04-2004, 12:10
Ragazzi il problema è che purtroppo il mondo del lavoro è pieno di incertezze.
Non mi spaventa l'idea di lasciare il posto, perchè comunque sono consapevole di poterne trovare degli altri.

Sto sinceramente valutando bene, anche come prospettive future quello ce al momento offre il mercato.

Ikitt_Claw
17-04-2004, 12:10
Originariamente inviato da Suoch
Se io devo valutare un candidato avendolo di fronte per 5 minuti, secondo te posso chiedergli la storia della sua vita?

Tento di fargli fare qualcosa di pratico (per restare nel mio ambito, buttar giu` un'implementazione di un'algoritmo in pseudocodice o cose del tipo), ci parlo un po` per vedere se e come ragiona e gli faccio fare un periodo di prova.
Il voto conta poco e nulla.

Utopia pura, beninteso. Non ho mai sentito ne` visto di alcuno che fa cosi`, realmente.

Jo3
17-04-2004, 12:31
Originariamente inviato da paolomanfrin
Appena laureato? Dunque non dovresti avere ancora 30 anni, mi auguro. Vivi con i tuoi? ce la faresti a stare senza lavoro ancora per un breve periodo? magari accontentandoti di qualche attivita' meno qualificante ma altrettanto dignitosa?
Allora fai cosi': procurati un registratore micro, fai le prove sul suo funzionamento, nasconditelo bene addosso e frai le prove di registrazione come se fossi davanti a "l'uomo merda" (l'ingegnere capo). Poi cogli l'occasione e torni a chiedergli qualche spiegazione, a quel punto attivi la registrazione sperando che ti offenda pesantemente, cosa che mi pare gli riesca facile facile. Vai a casa, sbobina il tutto, verifica che sia udibile e comprensibile anche da un deficente e a quel punto con qualche prova del fatto che sei a nero, vai dai Carbinieri, dalla Guardia di Finanza e all'Ufficio del Lavoro e sporgi tutte le denuncie del caso. Almeno all'Ufficio del Lavoro se proprio non vuoi smuovere gli altri. Soprattutto all'Ufficio del Lavoro dovrebbero essere loro stessi a sporgere denuncia per l'irregolarita' contrattuale - almeno qui da noi al nord funzionava cosi', e' capitato proprio a me, guarda caso.

Io ho cambiato molti lavori nella mia vita, ho iniziato a fare stagioni estive dall'eta' di 15 durante l'epopea scolastica. Ho quasi sempre trovato ambienti lavorativi di MERDA, titolari, imorenditori da mandare a lavorare in stalla e a trattare con le vacche, gente da sopprimere, da cancellare e non sto esagerando. Sono andato a lavorare in Austria e in Svizzera per imprese locali e fra le altre cose ho anche fatto l'addetto al cathering e alle pulizie di un aereo di linea austriaco, quindi ero l'ultima ruota del carro. Bene, in tutti i lavori che ho fatto cola' sono sempre stato trattato alla pari di tutti gli altri che stavano sopra di me compreso il CAPO. Quindi e' qui da noi che le cose non funzionano e lo dico senza possibilita' di smentita da nessuno!!!!!!!!!!:ncomment:
Vai a lavorare all'estero non per emigrare, tanto ormai l'Europa siamo noi, vai in Austria, in Germania, in Danimarca Olanda Svezia Francia, ecc. ma cerca di non lavorare per italiani a meno che tu non sia sicuro della correttezza delle persone.
Un grande in bocca al lupo e tanta tanta solidarieta' ma... tira fuori le palle e sbattigliele sul muso, magari non ti servira' subito ma alla lunga vincerai tu, non dimenticarlo.
Ciao da Paolo


Non voglio scoraggiare i piu ardimentosi ma.....

Qualsiasi furuto datore di lavoro cosa pensera circa un neo lavoratore che gia sin da subito sporge denunce?

x

paolomanfrin
17-04-2004, 12:33
Mio cugggino 110 con lode e bacio in bocca con la lingua... ;)

dr.alex
17-04-2004, 12:35
Originariamente inviato da Jo3
Non voglio scoraggiare i piu ardimentosi ma.....

Qualsiasi furuto datore di lavoro cosa pensera circa un neo lavoratore che gia sin da subito sporge denunce?

x

purtroppo hai detto una cosa tanto grave tanto vera........

...io nn assumerei mai uno che ha la denuncia facile....

conviene farsi due conti prima!

:mad: :mad: :mad:

Jo3
17-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da dr.alex
purtroppo hai detto una cosa tanto grave tanto vera........

...io nn assumerei mai uno che ha la denuncia facile....

conviene farsi due conti prima!

:mad: :mad: :mad:

Esistono altri modi per difendersi da un datore di lavoro che e' portato a tematiche alquanto spinte.

Oggigiorno si vede sempre piu diffuso il fenomeno "mobbing" che in italia colpisce circa il 10% della forza lavoratrice.

In questi casi, e' necessario innanzitutto aspettare.


Aspettare perche chi assume normalmente non ha mai ben chiaro in mente come impiegare una forza lavoro che praticamente non ha esperienza.

FAcile inquadrare sin da subito un lavoratore con gia delle basi.

Molto piu difficile gestire un neo laureato (come me ;) che purtroppo abbisogna di molto tempo per essere inserito nell'organico.

E a volte si incontrano superiori o datori di lavoro molto "bestia", i quali vedono solo il profitto dell'azienda, senza valutare che ogni persona e' una risorsa umana.

paolomanfrin
17-04-2004, 12:40
Originariamente inviato da Jo3
Non voglio scoraggiare i piu ardimentosi ma.....

Qualsiasi furuto datore di lavoro cosa pensera circa un neo lavoratore che gia sin da subito sporge denunce?

x

Allora continua a metterti a 90° e a prenderlo in quel buco... d'altronde l'ho fatto anch'io, speravo solo che le esperienze amare di qualcuno potessero servire al futuro di qualcun'altro.
Certo e' che se si tratta di insulti veri e propri la denuncia ci sta tutta! scusa eh :nonsifa: ma non si fa cosi'. E riguardo al contratto e ai 300 ?... beh non sono un legale ma al boss un giudice serio gli dovrebbe far tagliare le palle, come minimo. E non parliamo del collegio di categoria.:huh:

Jo3
17-04-2004, 12:42
Originariamente inviato da paolomanfrin
Allora continua a metterti a 90° e a prenderlo in quel buco... d'altronde l'ho fatto anch'io, speravo solo che le esperienze amare di qualcuno potessero servire al futuro di qualcun'altro.
Certo e' che se si tratta di insulti veri e propri la denuncia ci sta tutta! scusa eh :nonsifa: ma non si fa cosi'. E riguardo al contratto e ai 300 ?... beh non sono un legale ma al boss un giudice serio gli dovrebbe far tagliare le palle, come minimo. E non parliamo del collegio di categoria.:huh:


Non si tratta di prenderlo nel posteriore ogni volta che il capo starnuta.

Piu semplicemente si tratta di comprendere fino a che punto un posto di lavoro possa adeguarsi a te e tu al posto di lavoro.

Se tale bilancio risulta negativo, si cercano nuove strade.

Ci sono molti modi per attirare l'attenzione sui propri disagi sul posto di lavoro.

Ovviamente salvaguardando la produttivita : che benche molti ne dicano, risulta essere la chiave "vincente" in un ipotetica battaglia.

francoisk
17-04-2004, 12:56
il problema principale è che viviamo a napoli vega,io ho un diploma e sto ancora a napoli finchè posso,quando mi vedro' con l'acqua alla gola andro' al nord...dal mio punto di vista una persona che si è fatta un culo sui libri,non esiste che deve percepire 300 euro,nemmeno il primo mese(forse 300 euro a settimana si potrebbe ragionare)giustamente come dicevi fai lavori che fruttano milioni e lui ti da 300 euro al mese(chi sta in commercio vuole guadagnare tutto lui e quanto meno possibile dare ai dipendenti,mi fa schifo questa gente e devo dire x mi esperienze che la maggioranza è cosi'...quindi fossi in te lo manderei a cagare (non so se puoi riuscire a ottenere qualcosa denunciandolo)visto che sei a nero,e per rispondere a chi dice che prima di denunciare dovresti pensarci bene,gli direi che me ne fotterebbe altamente che poi avrei problemi a farmi assumere,puoi sempre aprirti uno studietto da te oppure andare al nord,ma mai sottostare a questi che credono che avendo i soldi e stando alla direzione di un'azienda possano tutto,esiste la dignita' e poi il valore di una persona non si valuta solo dal ruolo che ricopre,ci sono persone che fanno gli spazzini,oppure ambulanti e cosi' via che anche stentando un po' mandano avanti famiglie,ma questo chi ha i soldi facili non sa neanche cosa possa significare.in bocca al lupo,e fatti valere ,sempre

p.s. non credo che tu non possa rinunciare ai 300 euro offerti da questo ladro,quindi agisci;)

nEA
17-04-2004, 13:37
Che ci sia laurea o no poco centra...qua si parla di rispetto nell'ambiente di lavoro.
Che ci sia il momento in cui saltano i nervi è indubbio ma non deve essere la regola.

Facendo due conti risulta che:
- prendi uno stipendio da fame (e io che mi lamentavo del mio sitpendio....)
- come pratica sul campo pare che tu non stia andando nè avanti nè indietro dato che nessuno ti da mezza mano, ed è soprattutto la pratica fatta che aiuta poi in futuro.
- i rapporti con datore di lavoro è schifoso.
- hai cmq la possibilità di trovare altro.

a questo punto non pensarci due volte, liceenziati, senza denunce o altro che poi in modo paradossale posso ritorcertisi contro in futuro, e cerca altro.

aracnox
17-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da Vega25
Ragazzi ho bisogno di sfogarmi.

Mi sono laureato 2 settimane fa in Ingegneria con 110 e LODE.

Ho avuto subito contatti con uno studio di progettazione, ed ho deciso di provare questa nuova esperienza. Dopo 1 settimana di lavoro il resoconto è drammatico. Il titolare dello studio (L"INGEGNERE) quello che dovrebbe spiegarti le cose ed guidarti visto che l'università tutto non ti può non c'è mai, esce al mattino presto e quando ritorna dopo pranzo, si mette al telefono e quando ho un minuto di tempo libero vuole trovare le cose fatte.

Allo studio siamo io ed un altro ragazzo anche lui laureato in ingegneria che ne sa meno di me.

Non ho alcun punto di riferimento, nel senso che non c'è nessuno sullo studio con esperienza in grado di potermi aiutare nelle cose che non so fare.

E poi il massimo del massimo, sono andato con umiltà dall'ingegnere a chiedergli spiegazioni perchè c'era realmente una cosa che non sapevo fare, sfruttando un suo momento di libertà, e mi sento offendere, mi grida contro (non potete immaginare quanto si faccia rosso in faccia per la rabbia) che non so fare niente che un geometra avrebbe fatto meglio di me è che io rappresento il fallimento della università, e la cosa bella è che dopo essersi incazzato la cosa non me la spiega nemmeno.

Cioè dico, sto qui da te per 300 € al mese 12 ore al giorno, sto per farti un lavoro dal quale tu ricaverai milioni, e quando ti chiedo una spiegazione invece di darmela e di perdere 2 minuti del tuo tempo prezioso, ti incazzi come un animale perdendo 15 minuti del tuo tempo prezioso, mi mortifichi e la cosa nemmeno me la spieghi?

E' normale?
Il mondo del lavoro è tutto così?
Oppure ci sono datori di lavoro migliori?


sparagli nel cu@:mad:

Andreucciolo
17-04-2004, 13:44
Va bene fare gavetta, ma credo che la tua dignità personale valga ben più di 300 euro...;)
Poi da quello che dici in questo modo non riesci neanche ad imparare come vorresti, quindi secondo me fai bene ad andartene al più presto.
Ciao e in bocca al lupo!

dr.stein
17-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da Vega25
E' normale?
Il mondo del lavoro è tutto così?
Oppure ci sono datori di lavoro migliori?

No. Non è cosi.

Lunedi non andare al lavoro, senza manco avvertirlo.
Vai in posta e fai una raccomandata A/R con le tue dimissioni.

E qualsiasi cosa ti dirà, se ti cerchera, mandalo tranquillamente a fare in culo!

recoil
17-04-2004, 14:43
mamma mia ma licenziati subito!
300€ al mese per un full time li avevano proposti anche a me ma ho gentilmente rifiutato
va bene che impari il mestiere ma prendi molti più soldi pulendo i pavimenti o i cessi del McDonald...

la cosa "bella" è che proponendoti cifre simili sembra addirittura che ti stiano facendo un favore! :rolleyes: