PDA

View Full Version : made in china no grazie ?


misterx
16-04-2004, 21:43
azz, ma vi rendete conto che il made in china sta rovinando già da parecchio tempo la nostra economia ?

non penso sia solo una mia impressione

gli artigiani della mia zona si lamentano tutti di questo fenomeno, nessuno riesce a contrastarli

che fammo ?

chiudiamo tutti ?

GioFX
16-04-2004, 21:44
è la solita scusa all'italiana... il resto del mondo si dà da fare per vincere la sfida con l'innovazione del prodotto e noi ci mettiamo a piangere come bambini sperando che qualcuno (lo Stato, come sempre, cioò tutti noi...) ci aiuti finanziariamente...

ribbaldone
16-04-2004, 21:46
Originariamente inviato da GioFX
è la solita scusa all'italiana... il resto del mondo si dà da fare per vincere la sfida con l'innovazione del prodotto e noi ci mettiamo a piangere come bambini sperando che qualcuno (lo Stato, come sempre, cioò tutti noi...) ci aiuti finanziariamente...
in parte hai ragione, ma anche l'Italia potrebbe avere un prodotto competitivo togliendo i sindacati e le leggi sul lavoro minorile.:rolleyes: ciao

Jaguar64bit
16-04-2004, 21:47
Lo sfruttamento uccide il mercato , lo sfruttamento dei cinesi poveri che lavorano 16 ore al giorno nei laboratori e nelle fabbriche , per stipendi miseri , cosi' facendo visto che la China e' un paese immenso , metteranno in ginocchio l'economia Europea.


A Milano in zona Paolo Sarpi ormai hanno comprato tutti o quasi i negozi , vendono borsette e vestiti a prezzi bassissimi , anche se di qualita' medio scarsa.

misterx
16-04-2004, 21:49
Originariamente inviato da GioFX
è la solita scusa all'italiana... il resto del mondo si dà da fare per vincere la sfida con l'innovazione del prodotto e noi ci mettiamo a piangere come bambini sperando che qualcuno (lo Stato, come sempre, cioò tutti noi...) ci aiuti finanziariamente...


mah, una scusa non lo è di certo....

loro riescono a vendere i medesimi prodotti ad un decimo del prezzo dei nostri e con molta probabilità, solo perchè non pagano la manodopera; in caso contrario non si spiegherebbe

Athlon
16-04-2004, 21:49
Originariamente inviato da ribbaldone
in parte hai ragione, ma anche l'Italia potrebbe avere un prodotto competitivo togliendo i sindacati e le leggi sul lavoro minorile.:rolleyes: ciao

Non serve competere con i cinesi sui prodotti dove sono forti .... bisogna competere sui prodotti che i cinesi NON sono in grado di fare...

Una DUCATI , un Brunello, un Armani, un Colosseo non saranno MAI messi in crisi dai cinesi o da chiunque altro.

misterx
16-04-2004, 21:52
Originariamente inviato da Jaguar64bit



A Milano in zona Paolo Sarpi ormai hanno comprato tutti o quasi i negozi , vendono borsette e vestiti a prezzi bassissimi , anche se di qualita' medio scarsa.


perfetto, ecco dove possiamo competere alla grande col mercato cinese; sul tema qualità

peccato che ultimamente anche su questo campo ci siamo lasciati un pò andare: fortunatamente non in tutti i settori

Jaguar64bit
16-04-2004, 21:53
Originariamente inviato da Athlon

Una DUCATI , un Brunello, un Armani, un Colosseo non saranno MAI messi in crisi dai cinesi o da chiunque altro.


Fortuna che l'Italia e' piena di prodotti particolari ed esclusivi ( a volte inimitabili ).

ribbaldone
16-04-2004, 21:56
Originariamente inviato da Athlon
Non serve competere con i cinesi sui prodotti dove sono forti .... bisogna competere sui prodotti che i cinesi NON sono in grado di fare...

Una DUCATI , un Brunello, un Armani, un Colosseo non saranno MAI messi in crisi dai cinesi o da chiunque altro.
questo è assolutamente vero e auspicabile, solo che penso che un produttore di articoli in concorrenza con quelli cinesi è messo in crisi, perchè molte persone a parità di qualità puntano al prezzo basso dei prodotti cinesi, e lì per i motivi di cui sopra ci fregano anche se il produttore italiano fa i salti mortali.
ciao

Jaguar64bit
16-04-2004, 21:59
Originariamente inviato da ribbaldone
questo è assolutamente vero e auspicabile, solo che penso che un produttore di articoli in concorrenza con quelli cinesi è messo in crisi, perchè molte persone a parità di qualità puntano al prezzo basso dei prodotti cinesi, e lì per i motivi di cui sopra ci fregano anche se il produttore italiano fa i salti mortali.
ciao


Un problema grave e' quello dei marchi contraffatti , ci sono fabbriche cinesi che producono vestiario e accessori ....con stampati marchi famosi , io ho visto imitazioni di Rolex con addirittura il meccanismo interno automatico funzionante , a prima vista esteticamente indistinguibili dagli originali.....ma anche Pier Bonnet e altre marche.

parax
16-04-2004, 22:05
Originariamente inviato da misterx
mah, una scusa non lo è di certo....

loro riescono a vendere i medesimi prodotti ad un decimo del prezzo dei nostri e con molta probabilità, solo perchè non pagano la manodopera; in caso contrario non si spiegherebbe


Non è bello sapere che il made in Italy è facilmente riproducibile da chiunque, ciò significa o che produciamo merda o che non stiamo innovando i nostri storici prodotti, molti altri stati europei ne soffrono moolto meno.

ribbaldone
16-04-2004, 22:12
Originariamente inviato da parax
Non è bello sapere che il made in Italy è facilmente riproducibile da chiunque, ciò significa o che produciamo merda o che non stiamo innovando i nostri storici prodotti, molti altri stati europei ne soffrono moolto meno.
Scusa se non ci vuole poi molto a comprare un vestito di Armani e rifarlo tale e quale con materiali simili, e se invece è piu' difficile "inventarlo quel vestito". Poi ovviamente il prodotto cinese è di piu' scarsa qualità, almeno nella maggior parte dei casi.
Ciao

GioFX
16-04-2004, 22:35
Originariamente inviato da ribbaldone
in parte hai ragione, ma anche l'Italia potrebbe avere un prodotto competitivo togliendo i sindacati e le leggi sul lavoro minorile.:rolleyes: ciao

e perchè non lo dicono ai cinesi?

parax
16-04-2004, 22:39
Originariamente inviato da ribbaldone
Scusa se non ci vuole poi molto a comprare un vestito di Armani e rifarlo tale e quale con materiali simili, e se invece è piu' difficile "inventarlo quel vestito". Poi ovviamente il prodotto cinese è di piu' scarsa qualità, almeno nella maggior parte dei casi.
Ciao

Per quel che ho visto io i prodotti cinesi sono di scarsissima qualità, dubito che sappiano riprodurre un Armani tale e quale.

Jaguar64bit
16-04-2004, 22:43
Originariamente inviato da parax
Per quel che ho visto io i prodotti cinesi sono di scarsissima qualità, dubito che sappiano riprodurre un Armani tale e quale.


Infatti non lo sanno riprodurre tale e quale , ed e' questa la loro forza , usano materiali scadenti e vendono a prezzi alti vestiario contraffatto.

nicovent
16-04-2004, 22:47
Originariamente inviato da GioFX
è la solita scusa all'italiana... il resto del mondo si dà da fare per vincere la sfida con l'innovazione del prodotto e noi ci mettiamo a piangere come bambini sperando che qualcuno (lo Stato, come sempre, cioò tutti noi...) ci aiuti finanziariamente...

GioFX stimo molto alcuni (non tutti) tuoi interventi... ma qui NO!

E' evidente che stai parlando di qualcosa di cui non sai! :mad:

Scusami ma mi incazzo (ma di brutto brutto brutto) quando vedo ragionare (o sragionare) così!!!

Io da piccolo imprenditore sto combattendo una crociata contro l'importazione dalla cina di prodotti a prezzi ridicoli.
Io li combatto con l'alta qualità del Made in Italy ma non è bello ne tantomeno facile.
Certo io ci riesco perchè ho puntato tutto sulla massima qualità ma altri hanno già accusato il colpo e stanno iniziando a ridimensionare il personale!!!

Difendere il Made in Italy vuol dire difendere anche il lavoro degli italiani!

Ciao Nico

Nicky
16-04-2004, 22:49
Originariamente inviato da parax
Per quel che ho visto io i prodotti cinesi sono di scarsissima qualità, dubito che sappiano riprodurre un Armani tale e quale.

Ihmo loro puntano proprio sulla quantità a prezzi stracciati più che sulla qualità...
Ad esempio: se devo comprarmi un paio di pantaloni per lavorare, non voglio pagarli l'ira di dio, quindi compro roba che costa poco ma in abbondanza.

Inoltre da sempre le cose taroccate trovano mercato, perchè molti si accontentano di avere un modello che almeno al primo impatto assomigli all'originale ma che non devono pagare col sangue :D


scusate se ho scritto alla cazzo ma son stanca...

recoil
16-04-2004, 22:50
può darsi che alla lunga i cinesi si rendano conto che possono predendere di più. perché accontentarsi di stipendi da fame se negli altri paesi le condizioni di vita sono migliori?

DvL^Nemo
16-04-2004, 22:51
Ok ragazzi, i cinesi fanno prezzi bassi, pero' vedrete, quando il loro tenore di vista iniziera' ad aumentare con tutto il successo che hanno, pretenderanno molto di piu' di quello che hanno adesso ( la stessa cosa e' successa nei paesi occidentali ), sindacati, poter lavorare di meno, una vita molto migliore eccc.. ecc...
IMHO ci sara' una dura lotta contro il loro governo che dovra' piegarsi per forza di cose..
Ciao !

Jaguar64bit
16-04-2004, 22:51
Originariamente inviato da Nicky



scusate se ho scritto alla cazzo ma son stanca...


Ti sei spiegata piu' che bene :D ;)

Nicky
16-04-2004, 22:53
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ti sei spiegata piu' che bene :D ;)

Bene :)

Ah sia chiaro: era un esempio.
Non compro dai cinesi, ci tengo almeno un minimo alla qualità :p

nicovent
16-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da Nicky
Non compro dai cinesi, ci tengo almeno un minimo alla qualità :p

BRAVA!!! :)

Jaguar64bit
16-04-2004, 22:58
Originariamente inviato da Nicky
Bene :)

Ah sia chiaro: era un esempio.
Non compro dai cinesi, ci tengo almeno un minimo alla qualità :p


Meglio poca roba ma discreta o buona , anche perche' dura di piu'.

Nicky
16-04-2004, 22:58
Originariamente inviato da nicovent
BRAVA!!! :)

Compro al mercato o in piccoli negozi però..almeno riesco a risparmiare un pochino :stordita:

ironmanu
16-04-2004, 23:02
Originariamente inviato da Athlon
Non serve competere con i cinesi sui prodotti dove sono forti .... bisogna competere sui prodotti che i cinesi NON sono in grado di fare...

Una DUCATI , un Brunello, un Armani, un Colosseo non saranno MAI messi in crisi dai cinesi o da chiunque altro.

si bel discorso ma c'è un problemino:
es.
l'industria tessile è calzaturiera sono sempre state molto diffuse in italia(Marche ,nordest in genere) e siccome nn tutte queste piccole e medie aziende lavorano per armani o prada ne esce un prodotto dal basso valore aggiunto che i cinesi possono produrre a meno della meta' e nn sempre con qualita' ultrascadente.

siccome i posti di lavoro di cui si sta parlando sono molti mi dite che famo con tutta 'sta gente????
se entrete in un negozio Benetton troverete sempre molta gente ma l'azienda trevigiana ormai ha delocalizzato all'est europa quasi tutto......Ducati quanti dipendenti ha 200?di colosseo ce n'è uno,il brunello lo coltivano solo nella zona giusta e la roba di armani la comprano in pochi.
nn so sinceramente come riqualificare tutte le piccole media aziende verso la sospirata QUALITA'. voi che dite?

ironmanu
16-04-2004, 23:12
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Infatti non lo sanno riprodurre tale e quale , ed e' questa la loro forza , usano materiali scadenti e vendono a prezzi alti vestiario contraffatto.

nn credere che sia cosi' semplice.QUello che costa molto di un prodotto è la sua ingegnerizzazione (ex. rubinetto a miscelatore).
i cinesi ne comprano uno e lo copiano tale e quale e te lo immettono nel mercato con le sole spese di manodopera e materie prime(spesso nn scadenti).
ma se lavorano a 0.5 euro/ora chi li contrasta????

l'unica soluzione è comprare solo roba nostrana

discorso sentito poco tempo fa:
lei :"Claudio prendiamo un set di coltelli nuovi"
lui :"guarda questi 12 pezzi 15 euro!!!"
lei :"Hai visto questi 12 pezzi 5.50 euro!!!!:eek: :eek: :eek: !!!"
lui :"Vada per quelli tanto son da tutti i giorni!!"""
rigorosamente C E ---->china export!!!

ecco,finche' l'anda è questa nn se ne esce ( nn posso bisimarli(fanno momentaneamente i loro interessi),io evito il made in china come la peste!!!!!!!!

parax
16-04-2004, 23:12
Originariamente inviato da Nicky
Inoltre da sempre le cose taroccate trovano mercato, perchè molti si accontentano di avere un modello che almeno al primo impatto assomigli all'originale ma che non devono pagare col sangue :D


scusate se ho scritto alla cazzo ma son stanca...


infatti dubito che se le comprerebbero originali.

ufo1
16-04-2004, 23:12
A prima vista sembrerà banale e magari fuori di testa ma, per risolvere tutti questi problemi, smettiamola di ragionare col portafoglio.
Quando attiveremo la coscienza di noi stessi senza essere così impegnati ad adorare Mammona e praticarne il culto, le cose si rimetterenno a posto da sole...

Non ci credete? Troppo bello per essere vero? Tavanata galattica?

CHINA
16-04-2004, 23:13
Originariamente inviato da nicovent
BRAVA!!! :)

I cinesi sono gli unici che investono in ricerca quanto gli americani!

Figurati che recentemente hanno scoperto un metodo per produrre diamanti sintetici identici agli originali!

I cinesi con gli americani ed i russi sono i soli 3 paesi ad essere andati nello spazio!

Sono 1300 milioni ma con tanti poveri per via di zone con poche risorse che stanno aiutando a cresciere (stanno deviando addirittura un fiume!)

Del colosseo non se ne fanno una ceppa perché hanno opere piu grandi come la muraglia cinese che è la sola opera umana a vedersi dalla luna!

Tutte le fabbriche di elettronica come tutto il resto si produce in cina, come la tua TV come tutte le grandi marche come philips samsung e tutte le altre anche automobilistiche!

Parlano inglese alla perfezione! ed hanno un istruzione estremamente scientifica!(qui le facoltà scientifiche si stanno svuotando!)

Molti cinesi dopo aver fatto esperienza aprono aziende per conto proprio!

In italia nessuna sa l'inglese, c'è poca ricerca, e poche industrie ad alta tecnologia! e tanti sociologi che certo non sono di vitale importanza!

Bisogna puntare sulla qualità e sulla tecnologia altro che lamentarsi! FORZA CINA! almeno gli stati uniti avranno un degno rivale!

CHINA
16-04-2004, 23:13
Originariamente inviato da nicovent
BRAVA!!! :)

I cinesi sono gli unici che investono in ricerca quanto gli americani!

Figurati che recentemente hanno scoperto un metodo per produrre diamanti sintetici identici agli originali!

I cinesi con gli americani ed i russi sono i soli 3 paesi ad essere andati nello spazio!

Sono 1300 milioni ma con tanti poveri per via di zone con poche risorse che stanno aiutando a cresciere (stanno deviando addirittura un fiume!)

Del colosseo non se ne fanno una ceppa perché hanno opere piu grandi come la muraglia cinese che è la sola opera umana a vedersi dalla luna!

Tutte le fabbriche di elettronica come tutto il resto si produce in cina, come la tua TV come tutte le grandi marche come philips samsung e tutte le altre anche automobilistiche!

Parlano inglese alla perfezione! ed hanno un istruzione estremamente scientifica!(qui le facoltà scientifiche si stanno svuotando!)

Molti cinesi dopo aver fatto esperienza aprono aziende per conto proprio!

In italia nessuna sa l'inglese, c'è poca ricerca, e poche industrie ad alta tecnologia! e tanti sociologi che certo non sono di vitale importanza!

Bisogna puntare sulla qualità e sulla tecnologia altro che lamentarsi! FORZA CINA! almeno gli stati uniti avranno un degno rivale!

Guren
16-04-2004, 23:15
non concordo molto con le vostre opinioni.

il basso prezzo del personale non basta a giustificare differenze di prezzo dell'ordine del 50%

vi faccio l'esempio della fabbrica dove lavoro (che ovviamente è quello che conosco meglio): noi produciamo cavi coassiali digitali (i cavi dell'antenna/satellite per intenderci)

Il prezzo del personale incide per circa il 12-14% sul prezzo finale del cavo (prezzo ai grossisti ovviamente... la percentuale sul prezzo al dettaglio ovviamente è molto, molto, minore) e basta il fattore $ ai minimi storici per rendere il materiale cinese (che ovviamente si paga in dollari) più conveniente del 25-30% rispetto a quello italiano.

Il vero svantaggio, imho, del made in italy è che noi siamo costretti ad importare tutte le materie prime (persino la corrente elettrica dobbiamo comprarla dalla francia) mentre i cinesi hanno praticamente tutto quello che serve loro.

Inoltre purtroppo la perdita di potere d'acquisto avvenuta negli ultimi anni porta i consumatori per necessità a preferire la quantità alla qualità (sempre nel mio campo posso dire che i cavi dei nostri concorrenti cinesi sono assolutamente inferiori sotto tutti i punti di vista ai nostri prodotti... ma un installatore spende 100 a comprare un cavo italiano e 60 per quello cinese e difficilmente un utente medio si accorge della differenza)

un altro grande problema è il fatto che i cinesi copiano bellamente tutto quello che possono (non parlo di vestiti e borsette... parlo proprio di macchinari) ovviamente senza pagare royalties di nessun tipo danneggiando gravemente le industrie meccaniche (ad esempio ricordo di aver letto su quattroruote che il mercato dei macchinari per gommisti/meccanici/elettrauti in cui il made in italy era primo al mondo è in grossa crisi perchè la cina ha immesso sul mercato macchinari-clone a prezzi *ridicoli* e questo ha causato perdite per oltre 5 miliardi di euro negli ultimi 5 anni)

Nicky
16-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da ufo1
A prima vista sembrerà banale e magari fuori di testa ma, per risolvere tutti questi problemi, smettiamola di ragionare col portafoglio.
Quando attiveremo la coscienza di noi stessi senza essere così impegnati ad adorare Mammona e praticarne il culto, le cose si rimetterenno a posto da sole...

Non ci credete? Troppo bello per essere vero? Tavanata galattica?

Onestamente non ho capito il senso del discorso..

Ragionare col portafogli? Se devo arrivare a fine mese, volente o nolente devo farlo. :boh:

a2000
16-04-2004, 23:23
Originariamente inviato da CHINA
I cinesi sono gli unici che investono in ricerca quanto gli americani!

Figurati che recentemente hanno scoperto un metodo per produrre diamanti sintetici identici agli originali!

I cinesi con gli americani ed i russi sono i soli 3 paesi ad essere andati nello spazio!

Sono 1300 milioni ma con tanti poveri per via di zone con poche risorse che stanno aiutando a cresciere (stanno deviando addirittura un fiume!)

Del colosseo non se ne fanno una ceppa perché hanno opere piu grandi come la muraglia cinese che è la sola opera umana a vedersi dalla luna!

Tutte le fabbriche di elettronica come tutto il resto si produce in cina, come la tua TV come tutte le grandi marche come philips samsung e tutte le altre anche automobilistiche!

Parlano inglese alla perfezione! ed hanno un istruzione estremamente scientifica!(qui le facoltà scientifiche si stanno svuotando!)

Molti cinesi dopo aver fatto esperienza aprono aziende per conto proprio!

In italia nessuna sa l'inglese, c'è poca ricerca, e poche industrie ad alta tecnologia! e tanti sociologi che certo non sono di vitale importanza!

Bisogna puntare sulla qualità e sulla tecnologia altro che lamentarsi! FORZA CINA! almeno gli stati uniti avranno un degno rivale!

straquoto !

W la Cina e in c. ai bottegai/artigiani italioti a 1€/1000£.


http://www.tcs.ch/webtcs/TCSPubli.nsf/633057b3083e4760c12569f3003d6c58/715949752b7bdc52c1256e780041dbd1/Paragraph_1_it/0.2E0!OpenElement&FieldElemFormat=jpg

svegliaaaa !!!!

ironmanu
16-04-2004, 23:24
Originariamente inviato da Guren
non concordo molto con le vostre opinioni.

il basso prezzo del personale non basta a giustificare differenze di prezzo dell'ordine del 50%

vi faccio l'esempio della fabbrica dove lavoro (che ovviamente è quello che conosco meglio): noi produciamo cavi coassiali digitali (i cavi dell'antenna/satellite per intenderci)

Il prezzo del personale incide per circa il 12-14% sul prezzo finale del cavo (prezzo ai grossisti ovviamente... la percentuale sul prezzo al dettaglio ovviamente è molto, molto, minore) e basta il fattore $ ai minimi storici per rendere il materiale cinese (che ovviamente si paga in dollari) più conveniente del 25-30% rispetto a quello italiano.

Il vero svantaggio, imho, del made in italy è che noi siamo costretti ad importare tutte le materie prime (persino la corrente elettrica dobbiamo comprarla dalla francia) mentre i cinesi hanno praticamente tutto quello che serve loro.

Inoltre purtroppo la perdita di potere d'acquisto avvenuta negli ultimi anni porta i consumatori per necessità a preferire la quantità alla qualità (sempre nel mio campo posso dire che i cavi dei nostri concorrenti cinesi sono assolutamente inferiori sotto tutti i punti di vista ai nostri prodotti... ma un installatore spende 100 a comprare un cavo italiano e 60 per quello cinese e difficilmente un utente medio si accorge della differenza)

un altro grande problema è il fatto che i cinesi copiano bellamente tutto quello che possono (non parlo di vestiti e borsette... parlo proprio di macchinari) ovviamente senza pagare royalties di nessun tipo danneggiando gravemente le industrie meccaniche (ad esempio ricordo di aver letto su quattroruote che il mercato dei macchinari per gommisti/meccanici/elettrauti in cui il made in italy era primo al mondo è in grossa crisi perchè la cina ha immesso sul mercato macchinari-clone a prezzi *ridicoli* e questo ha causato perdite per oltre 5 miliardi di euro negli ultimi 5 anni)

giusta osservazione ma è innegabile che loro lavorino al di fuori di ogni regola/legge/certificazione(iso,uni,ecc..) e sai quanto costa rientrare in queste norme coi controlli qualita'....
per l'energia il nucleare nn l'hanno voluto i verdi....

nn credo che la manodopera incida cosi' poco sel prezzo finale visto che rappresenta un costo variabile .se la ditta dove lavori anziche' darti 8 euro netti/ora te ne desse 0.5 credo che ne trarrebbe un bel vantaggio

greio
16-04-2004, 23:24
Date un'occhiata alle scatole dei componenti dei vostri PC. Perfino le aziende di Taiwan e del Giappone ormai producono in Cina.
Hanno la migliore tecnologia, costi di produzione nulli, governo autoritario che permette e proibisce ciò che vuole, in barba a diritti umani e organizzazioni internazionali.

E poi, va bene la qualità, ma mica possiamo girare tutti in Maserati, bere Brunello e vestire Armani! Questi sono comunque prodotti di nicchia.

Signori... io la vedo brutta per la nostra economia!

Nicky
16-04-2004, 23:26
Originariamente inviato da CHINA
Tutte le fabbriche di elettronica come tutto il resto si produce in cina, come la tua TV come tutte le grandi marche come philips samsung e tutte le altre anche automobilistiche!
Parlano inglese alla perfezione! ed hanno un istruzione estremamente scientifica!(qui le facoltà scientifiche si stanno svuotando!)
Bisogna puntare sulla qualità e sulla tecnologia altro che lamentarsi! FORZA CINA! almeno gli stati uniti avranno un degno rivale!

Ma sicuro che sia cina e non giappone? :what:

devis
16-04-2004, 23:27
Originariamente inviato da misterx
azz, ma vi rendete conto che il made in china sta rovinando già da parecchio tempo la nostra economia ?

non penso sia solo una mia impressione

gli artigiani della mia zona si lamentano tutti di questo fenomeno, nessuno riesce a contrastarli

che fammo ?

chiudiamo tutti ?

Forti dazi per le importazioni cinesi: unico modo per proteggere la nostra economia che sta andando a rotoli grazie a loro

a2000
16-04-2004, 23:27
Originariamente inviato da Nicky
Ma sicuro che sia cina e non giappone? :what:


E' Cina è Cina ... e ce l'hanno pure orizzontale :p

Nicky
16-04-2004, 23:28
Originariamente inviato da greio
governo autoritario che permette e proibisce ciò che vuole, in barba a diritti umani e organizzazioni internazionali.


Non mi sembra una gran bella cosa. :stordita:

CHINA
16-04-2004, 23:28
Originariamente inviato da ironmanu
giusta osservazione ma è innegabile che loro lavorino al di fuori di ogni regola/legge/certificazione(iso,uni,ecc..) e sai quanto costa rientrare in queste norme coi controlli qualita'....
per l'energia il nucleare nn l'hanno voluto i verdi....

nn credo che la manodopera incida cosi' poco sel prezzo finale visto che rappresenta un costo variabile .se la ditta dove lavori anziche' darti 8 euro netti/ora te ne desse 0.5 credo che ne trarrebbe un bel vantaggio

infatti il governo è infuriato verso quelli che contraffaggono i marchi esteri! devono sforzarsi di farne uno loro

a settembre ci sarà la gara di F1 a shangai sarà curioso sentire i commenti!

Pensa che per le zone rurali arretrate interne stanno deviando il corso di un fiume! ma non è facile sopra hanno la mongolia e la siberia, zone poco fertili su focus sul cd dei grandi progetti il 90% era marchiato cina!

e poi con l'ingresso nel WTO certe cose non se le possono permettere :)

Guren
16-04-2004, 23:30
Originariamente inviato da ironmanu
giusta osservazione ma è innegabile che loro lavorino al di fuori di ogni regola/legge/certificazione(iso,uni,ecc..) e sai quanto costa rientrare in queste norme coi controlli qualita'....
per l'energia il nucleare nn l'hanno voluto i verdi....

nn credo che la manodopera incida cosi' poco sel prezzo finale visto che rappresenta un costo variabile .se la ditta dove lavori anziche' darti 8 euro netti/ora te ne desse 0.5 credo che ne trarrebbe un bel vantaggio

purtroppo il costo delle materie prime incide molto di più.
per farti un esempio il costo del rame (che ovviamente in un cavo è un materiale fondamentale) negli ultimi 12 mesi è duplicato mentre il mio stipendio grossomodo è rimasto invariato :(

CHINA
16-04-2004, 23:30
Originariamente inviato da devis
Forti dazi per le importazioni cinesi: unico modo per proteggere la nostra economia che sta andando a rotoli grazie a loro

gia proposto: la cina ha minacciato di fare la stessa cosa! (immagina un che un pc con quei dazi costerebbe il 50% in piu!)

ormai il coltello dalla parte del manico c'è l'hanno USA e CINA
:(

a2000
16-04-2004, 23:30
Originariamente inviato da CHINA
....
e poi con l'ingresso nel WTO certe cose non se le possono permettere :)

si possono permettere tutto.

CHINA
16-04-2004, 23:31
Originariamente inviato da Guren
purtroppo il costo delle materie prime incide molto di più.
per farti un esempio il costo del rame (che ovviamente in un cavo è un materiale fondamentale) negli ultimi 12 mesi è duplicato mentre il mio stipendio grossomodo è rimasto invariato :(

stanno costruendo una fabbrica che trasforma il carbone in petrolio! e di carbone hanno il 70% dei giacimenti mondiali

a2000
16-04-2004, 23:31
quasi come gli iracheni.

CHINA
16-04-2004, 23:32
Originariamente inviato da a2000
si possono permettere tutto.

infatti nel WTO comanda chi fa piu commercio
ovvero USA e CINA :D

Jaguar64bit
16-04-2004, 23:32
Originariamente inviato da devis
Forti dazi per le importazioni cinesi: unico modo per proteggere la nostra economia che sta andando a rotoli grazie a loro


In piu' bisogna vietargli lo sfruttamento dei loro connazzionali sul suolo italiano , li fanno lavorare 16 ore al giorno nei laboratori artigianali improvvisati , in cantine e luoghi non proprio sani , ovviamente pagandoli una miseria , o non pagandoli nulla solo il vitto....perche' qualcuno deve riscattare il debito col padrone che li tiene sotto e li ha portati in Italia.


x CHINA questo lo sai ?

a2000
16-04-2004, 23:32
Originariamente inviato da CHINA
stanno costruendo una fabbrica che trasforma il carbone in petrolio! e di carbone hanno il 70% dei giacimenti mondiali

anche il gas in petrolio, meglio: in gasolio.

CHINA
16-04-2004, 23:33
Originariamente inviato da a2000
quasi come gli iracheni.

e no, hanno tanto carbone e materie prime ma petrolio ne hanno solo al nord verso russia e mongolia per questo cercano altre strade ;)

parax
16-04-2004, 23:34
Originariamente inviato da ironmanu
per l'energia il nucleare nn l'hanno voluto i verdi....



perchè secondo te un partito con il 3% decide le strategie energetiche italiane?

CHINA
16-04-2004, 23:34
Originariamente inviato da a2000
anche il gas in petrolio, meglio: in gasolio.

napoleone diceva che la cina era un grande drago che dormiva e che un giorno si sarebbe svegliato, beh! sembra che il giorno sia arrivato!

l'europa in piu ha le idee e la creatività! su questo deve puntare! :) se solo farebbe ricerca! :(

a2000
16-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da Jaguar64bit
In piu' bisogna vietargli lo sfruttamento dei loro connazzionali sul suolo italiano , li fanno lavorare 16 ore al giorno nei laboratori artigianali improvvisati , in cantine e luoghi non proprio sani , ovviamente pagandoli una miseria , o non pagandoli nulla solo il vitto....perche' qualcuno deve riscattare il debito col padrone che li tiene sotto e li ha portati in Italia.


x CHINA questo lo sai ?

fanno bene!

per riscattare un popolo, una nazione, il diritto a vivere qualche generazione si deve sacrificare.

quasi come in iraq.

Guren
16-04-2004, 23:36
Originariamente inviato da CHINA
l'europa in piu ha le idee e la creatività! su questo deve puntare! :) se solo farebbe ricerca! :(
se solo insegnasse la grammatica ai suoi cittadini :sofico:

a2000
16-04-2004, 23:38
Originariamente inviato da CHINA

l'europa in piu ha le idee e la creatività! su questo deve puntare! :) se solo farebbe ricerca! :(

non ci credere tanto a questa storia della creatività europea/italiana: ci sono cose in Cina stupefacenti.

quasi come gli spaghetti :D

CHINA
16-04-2004, 23:38
Originariamente inviato da Jaguar64bit
In piu' bisogna vietargli lo sfruttamento dei loro connazzionali sul suolo italiano , li fanno lavorare 16 ore al giorno nei laboratori artigianali improvvisati , in cantine e luoghi non proprio sani , ovviamente pagandoli una miseria , o non pagandoli nulla solo il vitto....perche' qualcuno deve riscattare il debito col padrone che li tiene sotto e li ha portati in Italia.


x CHINA questo lo sai ?

la mafia è anche cinese gran brutta piaga cmq anche su questo la cina sta lottando ma 1300 milioni son piu difficili da gestire che 59 milioni ;)

ironmanu
16-04-2004, 23:38
Originariamente inviato da parax
perchè secondo te un partito con il 3% decide le strategie energetiche italiane?

prurtroppo no è vero ma sull'onda dello spauracchio nucleare la popolazione si è fatta fregare imho

devis
16-04-2004, 23:39
Originariamente inviato da CHINA
gia proposto: la cina ha minacciato di fare la stessa cosa! (immagina un che un pc con quei dazi costerebbe il 50% in piu!)

ormai il coltello dalla parte del manico c'è l'hanno USA e CINA
:(

Meglio, si stimola la produzione interna.

a2000
16-04-2004, 23:39
giusto ! la mafia.

abbiamo copiato anche quella.

CHINA
16-04-2004, 23:39
Originariamente inviato da a2000
non ci credere tanto a questa storia della creatività europea/italiana: ci sono cose in Cina stupefacenti.

quasi come gli spaghetti :D

infatti, da 50 anni a questa parte la creatività sembra che sia espressa solo dalla ferrari..........e basta! :(

Jaguar64bit
16-04-2004, 23:39
Originariamente inviato da a2000
fanno bene!

per riscattare un popolo, una nazione, il diritto a vivere qualche generazione si deve sacrificare.

quasi come in iraq.


Quando si devono sacrificare gli altri , e' sempre facile parlare , lavora tu a quelle condizioni , certo che per gente che moriva di fame nelle campagne e' gia oro quel lavoro.......ma chi li sfrutta si arricchisce subdolamente sulle spalle loro.

CHINA
16-04-2004, 23:40
Originariamente inviato da a2000
giusto ! la mafia.

abbiamo copiato anche quella.

sai che non so quale sia nata prima?
:confused:

a2000
16-04-2004, 23:41
Originariamente inviato da Guren
se solo insegnasse la grammatica ai suoi cittadini :sofico:

Guren la prima cosa che devi fare è andartene da Lavezzola ... :D

sennò arrivi a quarant'anni ca 'tzi no Guren but Sguren .... :D :D

CHINA
16-04-2004, 23:43
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Quando si devono sacrificare gli altri , e' sempre facile parlare , lavora tu a quelle condizioni , certo che per gente che moriva di fame nelle campagne e' gia oro quel lavoro.......ma chi li sfrutta si arricchisce subdolamente sulle spalle loro.

ogni popolo ha sofferto! anche gli italiani quando migravano in america! mai visto terra nostra? anche i cinesi miglioreranno le condizioni di vita! e manterranno produzioni elevate perché loro hanno un istruzione ed un impegno costante mentre qui di gente che sa l'inglese.............che fa ricerca......beh :rolleyes:

CHINA
16-04-2004, 23:44
Originariamente inviato da Guren
se solo insegnasse la grammatica ai suoi cittadini :sofico:

e quasi l'una dai! :(

a2000
16-04-2004, 23:45
OK CHINA sono assolutamente d'accordo con te, ma adesso mi porti per favore: un riso cantonese, pollo flitto, flutta flitta e mautai

glazie :D

ufo1
16-04-2004, 23:45
Perchè fra le stramille cose che copiano, quando si va nei loro ristoranti si scopre che non sanno fare le nostre forchette?


Convertiamo le ns fabbriche in articoli di posate..non le copieranno

devis
16-04-2004, 23:46
Originariamente inviato da Guren
se solo insegnasse la grammatica ai suoi cittadini :sofico:

Ma poveLino, mica esseLe sua lingua :sofico:

CHINA
16-04-2004, 23:49
Originariamente inviato da devis
Ma poveLino, mica esseLe sua lingua :sofico:

infatti sono padano! :D

Jaguar64bit
16-04-2004, 23:50
Ragazzi , non fate bella figura a sfotterlo , anche se molte cose che ha detto non sono condivisibili , se ha sbagliato una forma grammaticale non dovete denigrarlo cosi'.

a2000
16-04-2004, 23:51
e anche una Qindao Bier

ragazzi ma l'avete mai bevuta la Qindao (pronuncia cindao) Bier ?

mmmmmmmmmmhhhhhhh ....ottima !!!

(copiata da pirra pafarese)

CHINA
16-04-2004, 23:52
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ragazzi , non fate bella figura a sfotterlo , anche se molte cose che ha detto non sono condivisibili , se ha sbagliato una forma grammaticale non dovete denigrarlo cosi'.

mi sento un panda! :) grazie fratello maggiore! dai ma che è? sembra settimo cielo :D

devis
16-04-2004, 23:52
Originariamente inviato da CHINA
infatti sono padano! :D

:mano:


Ovviamente scherzo! ;)

Jaguar64bit
16-04-2004, 23:53
Originariamente inviato da CHINA
mi sento un panda! :) grazie fratello maggiore! dai ma che è? sembra settimo cielo :D


Sei un cinese padano ?:D :D

a2000
16-04-2004, 23:53
Originariamente inviato da CHINA
infatti sono padano! :D

io aspirante :D

ma mi sa che ho sforato e sono ormai finito in sfizzera ... a fare azotati per i tric e trac importati dalla cina :p

a2000
16-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Sei un cinese padano ?:D :D

allora è un ... pandano :rotfl:

CHINA
16-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da devis
:mano:


Ovviamente scherzo! ;)

;)

sono metà padano e metà sardo

e la sardegna non è sud italia! (almeno come popolo)

:)

bah! i popoli non esistono! nemmeno le nazioni!

W i figli dei fiori! dai facciamo un orgione! :D

a2000
16-04-2004, 23:56
no è l'isola di Hainan :D

Espinado
16-04-2004, 23:57
Originariamente inviato da misterx
azz, ma vi rendete conto che il made in china sta rovinando già da parecchio tempo la nostra economia ?

non penso sia solo una mia impressione

gli artigiani della mia zona si lamentano tutti di questo fenomeno, nessuno riesce a contrastarli

che fammo ?

chiudiamo tutti ?

ironia della sorte questa mattina ho fatto una piccola presentazione sullo stato e il futuro del settore manifatturiero usa di fronte a studenti americani, e i problemi sono ovviamente gli stessi. la differenza è che loro investono in innovazione e training, e cosi' saranno sempre un passo avanti ai cinesi (e tanto basta).

a2000
17-04-2004, 00:00
col C.

a2000
17-04-2004, 00:01
col C++ , intendevo :D

CHINA
17-04-2004, 00:02
Originariamente inviato da Espinado
ironia della sorte questa mattina ho fatto una piccola presentazione sullo stato e il futuro del settore manifatturiero usa di fronte a studenti americani, e i problemi sono ovviamente gli stessi. la differenza è che loro investono in innovazione e training, e cosi' saranno sempre un passo avanti ai cinesi (e tanto basta).
nel 2010-2015 è previsto che la cina diventi piu produttiva degli usa e che abbia un PIL piu alto riuscendo ad investire di piu in ricerca! è solo questione di tempo ;)

a2000
17-04-2004, 00:03
L'ISOLA DI HAINAN - DIK DIK

Sai cos'e' l'isola di Hainan
e' per noi l'isola di chi
ha negli occhi il blu
della gioventu'
di chi canta ip ip pii ip- ip pii-ip ip pii

Al mercato un di' andai
cosi' per curiosare qui' e la'
e non sapevo cosa fare
fra divise blu e giacche di lame'
ho visto te miraggio bianco intorno a me

Sai cose' l'isola di Hainan
e' per noi l'isola di chi
ha negli occhi il blu
della gioventu'
di chi ama ip ip pii-ip ip pii-ip ip pii

Senza una valigia io e te
siamo partirti un giovedi'
nei nostri occhi c'era un si
pioggia di farfalle intorno a noi
mi davi la tua gioventu'
nessuno mi ha fermato piu'

Sai cos'e' l'isola di Hainan
e' per noi l'isola di chi
ha negli occhi il blu
della gioventu'
di chi canta ip ip pii-ip ip pii-ip ip pii (2 volte).

a2000
17-04-2004, 00:06
Originariamente inviato da CHINA
nel 2010-2015 è previsto che la cina diventi piu produttiva degli usa e che abbia un PIL piu alto riuscendo ad investire di piu in ricerca! è solo questione di tempo ;)

anche gli americani è un anno che ri-cercano sotto la sabbia, ma fin'ora hanno trovato solo cazzi.

amari.

Espinado
17-04-2004, 00:37
Originariamente inviato da CHINA
nel 2010-2015 è previsto che la cina diventi piu produttiva degli usa e che abbia un PIL piu alto riuscendo ad investire di piu in ricerca! è solo questione di tempo ;)

mah, magari a loro non andra' benissimo, ma a noi sicuramente peggio. poi gli americani ora se la spassano, e possono in futuro tirare di molto la cinghia, in italia non vedo grandi spazi di manovra.

a2000
17-04-2004, 00:46
Originariamente inviato da Espinado
mah, magari a loro non andra' benissimo, ma a noi sicuramente peggio. poi gli americani ora se la spassano, e possono in futuro tirare di molto la cinghia, in italia non vedo grandi spazi di manovra.

a noi chi ?

anzi "a noi" a chi ?

è proprio la definizione e l'appartenenza a questo noi che è problematica.

kaioh
17-04-2004, 01:49
Devo ancora leggere tutti i post ma lo sapete che la Cina sta creando una gorssa CRISI dell'acciaio ?

LA crisi nasce da 2 fronti, il primo è sull'approvigionamewnto del carbon coke per far andare gli altiforni
la seconda è sul mercato de imateriali ferrosi

Infatti la cina a causa della corsa sfrenata della sua economia e produzione necessita di grosse quantità di acciaio , il carbone coke per gli altiforni è per la maggior parte importato dalal cina ,ora gli serve e quindi è dirottato per l'uso internoi lasciando noi italian ia secco, poi gli serve il ferro e quindi sta facendo man bassa dei materiali ferrosi sul mercato ointernazionale .
Cosa sta comportando questo?
Semplice , l'acciaio ed il ferro sta aumentando giorno per giorno ed alcune aziende sono in crisi :hanno le commissioni e quindi lavoro da svolgere ma gli manca la materia prima e quindi deve ridurre la produzione e mettere in cassa integrazione gli operai.

a2000
17-04-2004, 07:35
e per quelli della qualità, anche acciai altolegati.

grande cina.

a2000
17-04-2004, 07:55
altro che le brum-brum, l'acqua sporca, gli straccetti e i quattro serci der Colosseo

greio
17-04-2004, 07:57
Originariamente inviato da kaioh
Devo ancora leggere tutti i post ma lo sapete che la Cina sta creando una gorssa CRISI dell'acciaio.

Mi hanno fatto un preventivo allucinante per la ringhiera di casa!!!
Ne avevo sentito parlare infatti di questa crisi...
Sperem ben!

X i modder:
Ci toccherà farci tutti i case in legno, plexy, alluminio.... :D :D :D

CHINA
17-04-2004, 08:00
Originariamente inviato da kaioh
Devo ancora leggere tutti i post ma lo sapete che la Cina sta creando una gorssa CRISI dell'acciaio ?

LA crisi nasce da 2 fronti, il primo è sull'approvigionamewnto del carbon coke per far andare gli altiforni
la seconda è sul mercato de imateriali ferrosi

Infatti la cina a causa della corsa sfrenata della sua economia e produzione necessita di grosse quantità di acciaio , il carbone coke per gli altiforni è per la maggior parte importato dalal cina ,ora gli serve e quindi è dirottato per l'uso internoi lasciando noi italian ia secco, poi gli serve il ferro e quindi sta facendo man bassa dei materiali ferrosi sul mercato ointernazionale .
Cosa sta comportando questo?
Semplice , l'acciaio ed il ferro sta aumentando giorno per giorno ed alcune aziende sono in crisi :hanno le commissioni e quindi lavoro da svolgere ma gli manca la materia prima e quindi deve ridurre la produzione e mettere in cassa integrazione gli operai.

spero che l'acciaio venga abbandonato e si passi a materiali come i nanotubi di carbonio, tganto sono già pronti ed essendo 100 volte piu resistenti saremo molto piu sicuri, sia in auto che nelle case in casio di terremoti

a2000
17-04-2004, 08:01
se avessimo coraggio e idee nuove lo spianeremmo e ne faremmo un'altro più grande o un'altra cosa.

come hanno fatto loro, i romani. quelli antichi con la R maiuscola.

greio
17-04-2004, 08:02
Originariamente inviato da a2000
se avessimo coraggio e idee nuove lo spianeremmo e ne faremmo un'altro più grande o un'altra cosa.
come hanno fatto loro, i romani. quelli antichi con la R maiuscola.

Infatti... stiamo facendo il Ponte sullo Stretto!!! :D :D :D

a2000
17-04-2004, 08:04
Originariamente inviato da CHINA
spero che l'acciaio venga abbandonato e si passi a materiali come i nanotubi di carbonio, tganto sono già pronti ed essendo 100 volte piu resistenti saremo molto piu sicuri, sia in auto che nelle case in casio di terremoti

loro sono invece per i teratubi : tubi in zirconio da 100 m di diametro che collegano direttamentela terra (la cina) alla luna con trasporto pneumatico - gravitazionale. :D

CHINA
17-04-2004, 08:05
Originariamente inviato da Espinado
mah, magari a loro non andra' benissimo, ma a noi sicuramente peggio. poi gli americani ora se la spassano, e possono in futuro tirare di molto la cinghia, in italia non vedo grandi spazi di manovra.

questo è sicuro

a2000
17-04-2004, 08:07
Originariamente inviato da greio
Infatti... stiamo facendo il Ponte sullo Stretto!!! :D :D :D

se avessimo coraggio e idee innovative non faremmo il ponte ma due dighe foranee moseane !

o spianeremmo la sicilia. :p

a2000
17-04-2004, 08:08
o venezia

basta con l'anticaglia polverosa.

a2000
17-04-2004, 08:11
e che dire della meravigliosa f. orizzontale ?!

che a noi, per surrogato, ci tocca metterle di traverso e non sono ancora buone !

a2000
17-04-2004, 08:12
e frignano e si lamentano e fanno caih caih caih :D

CHINA
17-04-2004, 08:13
Originariamente inviato da a2000
se avessimo coraggio e idee innovative non faremmo il ponte ma due dighe foranee moseane !

o spianeremmo la sicilia. :p


ah Mosé !!!! e daje! :D :D

a2000
17-04-2004, 08:14
la Cina: il Paradiso a un tiro di sputo ! :rotfl:

CHINA
17-04-2004, 08:17
Originariamente inviato da a2000
la Cina: il Paradiso a un tiro di sputo ! :rotfl:

onestamente l'italia sarà anche antiquata ma vale la pena viverci solo per il cibo!

a2000
17-04-2004, 08:21
Noi vogliamo cantare l’amor del pericolo, l’abitudine all’energia e alla temerità.
Il coraggio, l’audacia, la ribellione, saranno elementi essenziali della nostra poesia.
La letteratura esaltò, fino ad oggi, l’immobilità pensosa, l’estasi e il sonno. Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo, l’insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale, lo schiaffo e il pugno.
Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova; la bellezza della velocità. Un’automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall’alito esplosivo...un’automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della Vittoria di Samotracia.
Noi vogliamo inneggiare all’uomo che tiene il volante, la cui asta ideale attraversa la Terra, lanciata a corsa, essa pure, sul circuito della sua orbita.
Bisogna che il poeta si prodighi, con ardore, sfarzo e munificenza, per aumentare l’entusiastico fervore degli elementi primordiali.
Non v’è più bellezza se non nella lotta. Nessuna opera che non abbia un carattere aggressivo può essere un capolavoro. La poesia deve essere concepita come un violento assalto contro le forze ignote, per ridurle a prostrarsi davanti all’uomo.
Noi siamo sul promontorio estremo dei secoli!...Perché dovremmo guardarci alle spalle, se vogliamo sfondare le misteriose porte dell’impossibile? Il Tempo e lo Spazio morirono ieri. Noi viviamo già nell’assoluto, poiché abbiamo già creata l’eterna velocità onnipresente.
Noi vogliamo glorificare la guerra - sola igiene del mondo - il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore del liberatori, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della donna.
Noi vogliamo distruggere i musei, le biblioteche, le accademie d’ogni specie, e combattere contro il moralismo, il femminismo e contro ogni viltà opportunistica e utilitaria.
Noi canteremo le grandi folle agitate dal lavoro, dal piacere o dalla sommossa: canteremo le marce multicolori e polifoniche delle rivoluzioni nelle capitali moderne; canteremo il vibrante fervore notturno degli arsenali e dei cantieri, incendiati da violente lune elettriche; le stazioni ingorde, divoratrici di serpi che fumano; le officine appese alle nuvole per i contorti fili dei loro fumi; i ponti simili a ginnasti giganti che fiutano l’orizzonte, e le locomotive dall’ampio petto, che scalpitano sulle rotaie, come enormi cavalli d’acciaio imbrigliati di tubi, e il volo scivolante degli aeroplani, la cui elica garrisce al vento come una bandiera e sembra applaudire come una folla entusiasta. E’ dall’Italia che noi lanciamo pel mondo questo nostro manifesto di violenza travolgente e incendiaria col quale fondiamo oggi il FUTURISMO perché vogliamo liberare questo paese dalla sua fetida cancrena di professori, d’archeologi, di ciceroni e d’antiquari. Già per troppo tempo l’Italia è stata un mercato di rigattieri. Noi vogliamo liberarla dagli innumerevoli musei che la coprono tutta di cimiteri.

a2000
17-04-2004, 08:29
Originariamente inviato da CHINA
onestamente l'italia sarà anche antiquata ma vale la pena viverci solo per il cibo!

e che c. fai: quando siamo al punto ti tiri indietro ?! :p

CHINA
17-04-2004, 08:31
Originariamente inviato da a2000
e che c. fai: quando siamo al punto ti tiri indietro ?! :p

è solo che i ristoranti cinesi mi sembrano rivoltanti! :(

a2000
17-04-2004, 08:32
e della f. orizzontale in zirconio che mi dici ?

you appreciate ? :oink:

a2000
17-04-2004, 08:36
c'erano delle cameriere orizzontali allo Sheraton di Pechino che l'avevano come i gamberoni di Hainan. :D

P.S.
ce l'avevano. per quelli dell' ISO9000.

misterx
17-04-2004, 09:05
Giovedì 15 Aprile 2004, 14:31

MILANO (Reuters) - Piaggio, controllato da Immsi di Roberto Colaninno, e il gruppo cinese Zongshen si sono accordati per produrre in Cina oltre 300.000 ciclomotori e componenti, con un volume di affari che porterà a Piaggio a regime 180-200 milioni di fatturato.


:confused:

CHINA
17-04-2004, 10:04
Originariamente inviato da misterx
Giovedì 15 Aprile 2004, 14:31

MILANO (Reuters) - Piaggio, controllato da Immsi di Roberto Colaninno, e il gruppo cinese Zongshen si sono accordati per produrre in Cina oltre 300.000 ciclomotori e componenti, con un volume di affari che porterà a Piaggio a regime 180-200 milioni di fatturato.


:confused:


il governo non può aiutare la fiat e l'alitalia come faceva prima altrimenti le multe della Unione Europea arrivveranno talmente pesanti da farle fallire subito!

L'assistenzialismo è un fenomeno tutto italiano!
Fa bene la piaggio ad investire li, almeno sa come difendersi!

l'alitalia è destinata a fallire perché per legge nessuna compagnia può essere aiutata! i tempi degli aiuti son finiti!

misterx
17-04-2004, 10:06
il post sopra per dire che:
se tali ciclomotori vengono fatti assemblare in cina in luogo dell'italia e quindi, sottraendo a noi lavoro, spero che non vengano venduti qui; che se li tenga la piaggio

misterx
17-04-2004, 10:08
giuro che da ora in poi se trovo scritto "made in china" lo lascio dov'è;)

CHINA
17-04-2004, 10:10
Originariamente inviato da misterx
giuro che da ora in poi se trovo scritto "made in china" lo lascio dov'è;)

tutto è made in china! anche i grandi marchi! dovresti vivere in una grotta per non prendere piu roba cinese :D

le compagnie devono uscire dalla crisi da sole come fanno le altre all'estero e questo secondo la UE

in cina per portare acqua alle zone interne secche deviano i fiumi, qui in 50 anni non sono riusciti a portare l'acqua al sud! :D

misterx
17-04-2004, 10:17
Originariamente inviato da CHINA

tutto è made in china! anche i grandi marchi! dovresti vivere in una grotta per non prendere piu roba cinese




non esageriamo ;)

il mio PC è stato assemblato in inghilterra e la maggior parte dei componenti non sono di origine cinese

cmq, evitando di acquistare cinese spero di dare il mio piccolo contributo all'economia italiana

nicovent
17-04-2004, 10:19
Originariamente inviato da misterx
giuro che da ora in poi se trovo scritto "made in china" lo lascio dov'è;)

è quello che sto facendo già da tempo!

CHINA
17-04-2004, 10:25
Originariamente inviato da nicovent
è quello che sto facendo già da tempo!

ormai dovrei rinunciare a mille cose intel, tutte le schede madri, tutte le auto, il90% dell'elettronica per non contare che taiwan fra un pò di anni sarà ancora cinese

poi preferisco loro almeno s'impegnano

ripeto 50 anni per portare l'acqua ed il lavoro al sud ed ancora niente!

GioFX
17-04-2004, 10:48
cmq basta sfruttare il loro IMMENSO mercato, come è stato fatto in passato... 1 miliardo di potenziali aquirenti...

certo, addio natura, ma si sa che questro è l'inevitabile scotto del "progresso" industriale.

CHINA
17-04-2004, 10:52
Originariamente inviato da GioFX
cmq basta sfruttare il loro IMMENSO mercato, come è stato fatto in passato... 1 miliardo di potenziali aquirenti...

certo, addio natura, ma si sa che questro è l'inevitabile scotto del "progresso" industriale.

è il piu grande mercato di telefonia mobile!
cmq prendono 100dollari al mese ma la la vita costa anche 10 volte meno che qui, parlo delle città!

teogros
17-04-2004, 10:54
Originariamente inviato da Athlon
Non serve competere con i cinesi sui prodotti dove sono forti .... bisogna competere sui prodotti che i cinesi NON sono in grado di fare...

Una DUCATI , un Brunello, un Armani, un Colosseo non saranno MAI messi in crisi dai cinesi o da chiunque altro.

Forse hai ragione: ma tutti quelli che producono un vino economico, o un vestito non di marca devo chiudere? Non so se avete sentito la storia della Bialetti...

La fabbrica (di 300 dipendenti!) dove lavora un mio caro amico sta chiudendo perchè i cinesi vendono oggetti simili ai loro a metà del prezzo (e della qualità)...

Il fenomeno va per lo meno controllato, l'Italia (e l'europa tutta) non è pronta a questo genere di concorrenza!

CHINA
17-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da teogros
Forse hai ragione: ma tutti quelli che producono un vino economico, o un vestito non di marca devo chiudere? Non so se avete sentito la storia della Bialetti...

La fabbrica (di 300 dipendenti!) dove lavora un mio caro amico sta chiudendo perchè i cinesi vendono oggetti simili ai loro a metà del prezzo (e della qualità)...

Il fenomeno va per lo meno controllato, l'Italia (e l'europa tutta) non è pronta a questo genere di concorrenza!

l'europa deve studiare a fare alte tecnologia ma se non investe in ricerca come usa e cina siam messi male!

teogros
17-04-2004, 10:58
Originariamente inviato da CHINA
l'europa deve studiare a fare alte tecnologia ma se non investe in ricerca come usa e cina siam messi male!

Si ma qui il discorso è diverso: con gli USA noi possiamo competere, con la Cina no! E' li il punto! Possiamo studiare tutte le alte tecnologie che vuoi, ma finchè loro lavorano 16 ore al giorno, senza ferie, sfruttando i bambini ecc ecc non c'è tecnologia che tenga! :(

CHINA
17-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da teogros
Si ma qui il discorso è diverso: con gli USA noi possiamo competere, con la Cina no! E' li il punto! Possiamo studiare tutte le alte tecnologie che vuoi, ma finchè loro lavorano 16 ore al giorno, senza ferie, sfruttando i bambini ecc ecc non c'è tecnologia che tenga! :(

i bambini fanno bassa mano d'opera, di certo dell'alta tecnologia loro non se ne occupano! ;)

teogros
17-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da CHINA
i bambini fanno bassa mano d'opera, di certo dell'alta tecnologia loro non se ne occupano! ;)

Non hai capito: il mercato che i cinesi stanno distruggento non è quello dell'alta tecnologia, ma quello dell'alta manovalanza: abbigliamento, piccoli utensili, piccoli elettrodomestici e così via!

CHINA
17-04-2004, 11:05
Originariamente inviato da teogros
Non hai capito: il mercato che i cinesi stanno distruggento non è quello dell'alta tecnologia, ma quello dell'alta manovalanza: abbigliamento, piccoli utensili, piccoli elettrodomestici e così via!

l'alta manovalanza è un primo passo!

ora la cina si sta lanciando verso l'alta tecnologia: fanno tanta ricerca, l'inglese lo sanno tutti, le facoltà scientifiche sono molto gettonate
per questo IBM ha preferito assumere cinesi e trasferire anche gli studi in cina! se li metteva qui in italia chi assumeva?

passo dopo passo stanno spodestando gli USA dalla leadership mondiale e se ne sono accorti!

teogros
17-04-2004, 11:07
Originariamente inviato da CHINA
l'alta manovalanza è un primo passo!

ora la cina si sta lanciando verso l'alta tecnologia: fanno tanta ricerca, l'inglese lo sanno tutti, le facoltà scientifiche sono molto gettonate
per questo IBM ha preferito assumere cinesi e trasferire anche gli studi in cina! se li metteva qui in italia chi assumeva?

passo dopo passo stanno spodestando gli USA dalla leadership mondiale e se ne sono accorti!

Appunto: intanto cerchiamo di limitare il primo passo o qui si tracolla! A prato (famoso per l'industra tessile) sono tutti in ginocchio! Inutile pensare all'alta tecnologia se fallisce tutto il resto!

CHINA
17-04-2004, 11:09
Originariamente inviato da teogros
Appunto: intanto cerchiamo di limitare il primo passo o qui si tracolla! A prato (famoso per l'industra tessile) sono tutti in ginocchio! Inutile pensare all'alta tecnologia se fallisce tutto il resto!

conosciendo i governi italiani penso che si andrà diretti verso il fallimento :rolleyes:


ALENIA spazio è un esempio positivo di come dovrebbe essere

teogros
17-04-2004, 11:10
Originariamente inviato da CHINA
conosciendo i governi italiani penso che si andrà diretti verso il fallimento :rolleyes:


ALENIA spazio è un esempio positivo di come dovrebbe essere

Qui non è un problema italiano, per lo meno non solo! E' a rischio tutta l'economia europea! ;)

CHINA
17-04-2004, 11:15
Originariamente inviato da teogros
Qui non è un problema italiano, per lo meno non solo! E' a rischio tutta l'economia europea! ;)

hanno tentato di mettere sanzioni alla cina a livello europeo ma la cina ha minacciato di fare la stessa cosa escludendo aziende europee dal grande mercato cinese che si sta sviluppando! alla fine non hanno fatto nulla........................................

personalmente non vedo l'ora che l'era del petrolio a buon prezzo finisca e vengano le fuelcell almeno riprendiamo a respirare e tutta l'economia cambierà per forza

teogros
17-04-2004, 11:16
Originariamente inviato da CHINA
hanno tentato di mettere sanzioni alla cina a livello europeo ma la cina ha minacciato di fare la stessa cosa escludendo aziende europee dal grande mercato cinese che si sta sviluppando! alla fine non hanno fatto nulla........................................

personalmente non vedo l'ora che l'era del petrolio a buon prezzo finisca e vengano le fuelcell almeno riprendiamo a respirare e tutta l'economia cambierà per forza

Faranno qualcos'altro! Servirà tempo ma sarà così!

CHINA
17-04-2004, 11:18
Originariamente inviato da teogros
Faranno qualcos'altro! Servirà tempo ma sarà così!

speriamo che non facciano qualcos'altro anche loro! :D

greio
17-04-2004, 12:02
Originariamente inviato da misterx
il mio PC è stato assemblato in inghilterra e la maggior parte dei componenti non sono di origine cinese

Che razza di pc hai?

SaMu
17-04-2004, 15:10
Originariamente inviato da misterx
azz, ma vi rendete conto che il made in china sta rovinando già da parecchio tempo la nostra economia ?


In che senso "rovina la nostra economia"? Il discorso è diverso per produttori e consumatori.

Il made in china rovina quei produttori che competono producendo le stesse cose dei cinesi, ad un costo 10 volte superiore.

Dal punto di vista dei consumatori dei nostri paesi il made in china è favorevole, consente di acquistare prodotti a basso costo. Non pensare solo alle borsette "made in china", pensa a tutti quei prodotti che non sono marchiati "made in china" ma contengono componenti "made in china".

Senza il made in china, i prodotti in vendita nei nostri paesi costerebbero molto di più: bloccare il commercio con la cina equivarrebbe a mettere una tassa sui prodotti di consumo.

E' anche vero il contrario.. il made in china produce reddito per i cinesi, che quindi hanno un potere d'acquisto, e diventano un mercato anche per i nostri produttori. Non per tutti però.. i cinesi compreranno Ferrari o anche Nutella e Parmacotto, di certo non compreranno giochini in plastica stampata prodotti in Italia quando loro li producono ad un costo 10 volte minore.



Bloccare il commercio con la Cina, oltre che impossibile e antistorico, sarebbe come detto dannoso per i nostri consumatori, e priverebbe i nostri produttori di una grande opportunità.. la minaccia è l'altra faccia dell'opportunità, entrambe fanno parte del rischio, si può rischiare e vincere, si può rischiare e perdere, a questo gioco però a differenza che alla roulette se non giochi perdi lo stesso quindi la cosa migliore da fare è giocare bene.

Prima che arrivi qualche ayatollah ad accusarmi non si perchè di liberismo frenato, bush berlusconi i neocon i cazzi e i mazzi, preciso che:

-UE e USA dovrebbero concordare con la Cina un graduale miglioramento delle condizioni di lavoro dei cinesi, proprio come è avvenuto nei nostri paesi dal dopoguerra ad oggi, destinando parte del valore che creano a sostenere il costo di nuovi diritti

-il rispetto della proprietà intellettuale è fondamentale: i cinesi hanno tutto il diritto di lavorare e produrre a basso costo organizzandosi come vogliono (sono un paese sovrano), non va bene se si appropriano della produzione intellettuale dei nostri paesi per replicare a basso costo senza sostenere i costi di progettazione

nicovent
17-04-2004, 15:34
Originariamente inviato da SaMu
In che senso "rovina la nostra economia"? Il discorso è diverso per produttori e consumatori.

Il made in china rovina quei produttori che competono producendo le stesse cose dei cinesi, ad un costo 10 volte superiore.


Discorso poetico...ma hai dimenticato i lavoratori!

Io nel mio piccolo per competere con quella che definisco concorrenza sleale sto investendo in automazione...sai cosa vuol dire?

Te lo spiego: se l'anno prossimo il mio prodotto continua con trend di crescita che sta dimostrando non assumerò nessuno!!!

Se contento lo stesso?
Vi rendete conto dove finiremo?

CHINA
17-04-2004, 15:37
Originariamente inviato da nicovent
Discorso poetico...ma hai dimenticato i lavoratori!

Io nel mio piccolo per competere con quella che definisco concorrenza sleale sto investendo in automazione...sai cosa vuol dire?

Te lo spiego: se l'anno prossimo il mio prodotto continua con trend di crescita che sta dimostrando non assumerò nessuno!!!

Se contento lo stesso?
Vi rendete conto dove finiremo?

un paese con pochi laureati in materie scientifiche è logico che finisca nel terzo mondo, del resto l'ha detto anche Berny Eclestone il patron della Formula1 e lui di economia se ne intende!
dipende solo dai politici! (stiam frechi allora)

SaMu
17-04-2004, 15:47
Originariamente inviato da nicovent
Discorso poetico...ma hai dimenticato i lavoratori!


Dopo il pezzo che mi hai quotato, ho scritto che la Cina è anche un'opportunità per i nostri produttori (e quindi per i lavoratori).

L'unica cosa che non possiamo sperare, è che un italiano diplomato senza conoscenze specifiche di alcun genere, continui ad avere in eterno un potere d'acquisto 100 volte superiore ad un laureato cinese.

SaMu
17-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Un problema grave e' quello dei marchi contraffatti , ci sono fabbriche cinesi che producono vestiario e accessori ....con stampati marchi famosi , io ho visto imitazioni di Rolex con addirittura il meccanismo interno automatico funzionante , a prima vista esteticamente indistinguibili dagli originali.....ma anche Pier Bonnet e altre marche.

Questo è sacrosanto.. i prodotti contraffatti non c'entrano nulla con i prodotti a basso costo.. un prodotto contraffatto è un furto, perchè ruba il valore dell'idea, della progettazione, del design di chi lo ha creato.

L'UE dovrebbe per prima cosa impegnarsi di più per bloccare qualsiasi importazione di prodotti contraffatti (oltre a stroncare quelli che si producono qui da noi).. poi ottenere dalla Cina che impediscano la produzione di falsi, perchè oltre ai falsi che arrivano da noi nella UE ci sono quelli che vanno in altri mercati (USA, Giappone, etc), e rubano quote di mercato ai prodotti fatti da chi li ha realmente creati, sostenendo i costi della creazione.

misterx
17-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da SaMu
In che senso "rovina la nostra economia"? Il discorso è diverso per produttori e consumatori.

-il rispetto della proprietà intellettuale è fondamentale: i cinesi hanno tutto il diritto di lavorare e produrre a basso costo organizzandosi come vogliono (sono un paese sovrano), non va bene se si appropriano della produzione intellettuale dei nostri paesi per replicare a basso costo senza sostenere i costi di progettazione


bravo, ti sei risposto da solo

HenryTheFirst
17-04-2004, 16:18
Originariamente inviato da SaMu
-il rispetto della proprietà intellettuale è fondamentale: i cinesi hanno tutto il diritto di lavorare e produrre a basso costo organizzandosi come vogliono (sono un paese sovrano), non va bene se si appropriano della produzione intellettuale dei nostri paesi per replicare a basso costo senza sostenere i costi di progettazione

Secondo me questo è il punto fondamentale.
Vengono importati prodotti facili da copiare ma la cui progettazione presuppone investimenti in ricerca di una certa entità.
Inoltre c'è ancora la questione del marchio "China Export" troppo simile al marchi "CE" che certifica la qualità dei prodotti.

SaMu
17-04-2004, 16:20
Originariamente inviato da CHINA
stanno costruendo una fabbrica che trasforma il carbone in petrolio! e di carbone hanno il 70% dei giacimenti mondiali

Perchè trasformare carbone in petrolio?:confused:

Il carbone si usa nelle centrali elettriche (le centrali a carbone moderne, grazie ai progressi tecnici sono più ecologiche di quelle con altri combustibili pesanti liquidi).. il petrolio lo importano.

misterx
17-04-2004, 16:35
Originariamente inviato da SaMu
Perchè trasformare carbone in petrolio?:confused:

Il carbone si usa nelle centrali elettriche (le centrali a carbone moderne, grazie ai progressi tecnici sono più ecologiche di quelle con altri combustibili pesanti liquidi).. il petrolio lo importano.


leggi qua lazzarone :D:D:D

http://it.chinabroadcast.cn/1/2003/12/25/1@1273.htm

CHINA
17-04-2004, 17:00
Originariamente inviato da misterx
leggi qua lazzarone :D:D:D

http://it.chinabroadcast.cn/1/2003/12/25/1@1273.htm

cosi sono indipendenti in caso di conflitto e sono esenti da blackout ........e in questo l'italia ne sa qualche cosa :O

ironmanu
17-04-2004, 17:58
Originariamente inviato da GioFX
cmq basta sfruttare il loro IMMENSO mercato, come è stato fatto in passato... 1 miliardo di potenziali aquirenti...

certo, addio natura, ma si sa che questro è l'inevitabile scotto del "progresso" industriale.

ed è qui che ti sbagli caro mio....la cina per l'italia puo' essere o 200 milioni di acquirenti o 1 miliardo e rotti di concorrenti:cry: :cry: :eek: :eek:

CHINA
17-04-2004, 18:01
Originariamente inviato da ironmanu
ed è qui che ti sbagli caro mio....la cina per l'italia puo' essere o 200 milioni di acquirenti o 1 miliardo e rotti di concorrenti:cry: :cry: :eek: :eek:


dimentichi 900 milioni di indiani! usciranno anche loro dalla crisi ;)

ironmanu
17-04-2004, 18:02
Originariamente inviato da SaMu
Questo è sacrosanto.. i prodotti contraffatti non c'entrano nulla con i prodotti a basso costo.. un prodotto contraffatto è un furto, perchè ruba il valore dell'idea, della progettazione, del design di chi lo ha creato.

L'UE dovrebbe per prima cosa impegnarsi di più per bloccare qualsiasi importazione di prodotti contraffatti (oltre a stroncare quelli che si producono qui da noi).. poi ottenere dalla Cina che impediscano la produzione di falsi, perchè oltre ai falsi che arrivano da noi nella UE ci sono quelli che vanno in altri mercati (USA, Giappone, etc), e rubano quote di mercato ai prodotti fatti da chi li ha realmente creati, sostenendo i costi della creazione.

infatti pero' il prodotto a basso costo cinese nn è mica rose e fiori (un prodotto che costa meno a loro perche' son + bravi a produrlo) ma il frutto di aziende che operano spesso in barba a normative internazionali e prive di qualsivoglia certificazione(costosissime).poi la manodopera ma quello è un discorso a parte perche vale anche per l'est europa

ironmanu
17-04-2004, 18:03
Originariamente inviato da CHINA
dimentichi 900 milioni di indiani! usciranno anche loro dalla crisi ;)
ecco ciapa, anche questa porc...................................!!!!!!!

CHINA
17-04-2004, 18:06
Originariamente inviato da ironmanu
infatti pero' il prodotto a basso costo cinese nn è mica rose e fiori (un prodotto che costa meno a loro perche' son + bravi a produrlo) ma il frutto di aziende che operano spesso in barba a normative internazionali e prive di qualsivoglia certificazione(costosissime).poi la manodopera ma quello è un discorso a parte perche vale anche per l'est europa

anche con tutte le normative i cinesi sarebbero 10 volte meglio!

come puoi fare concorrenza a 1300 milioni di persone?

ti rendi conto che europa370milioni+USA270milioni non arrivano nemmeno alla metà dei cinesi? :D

CHINA
17-04-2004, 18:06
Originariamente inviato da ironmanu
ecco ciapa, anche questa porc...................................!!!!!!!

e sono i migliori informatici del mondo! "parola del mio prof di informatica!"

misterx
17-04-2004, 18:12
Originariamente inviato da CHINA
anche con tutte le normative i cinesi sarebbero 10 volte meglio!

come puoi fare concorrenza a 1300 milioni di persone?

ti rendi conto che europa370milioni+USA270milioni non arrivano nemmeno alla metà dei cinesi? :D


scusa ma mi pare che stai un tantino esagerando

io non ho mai visto in giro nulla inventato dai cinesi

il motore a scoppio non è cinese, il transistor nemmeno, il chip idem e via di seguito

possono così lodarsi ora beneficiando dei frutti altrui;)

CHINA
17-04-2004, 18:15
Originariamente inviato da misterx
scusa ma mi pare che stai un tantino esagerando

io non ho mai visto in giro nulla inventato dai cinesi

il motore a scoppio non è cinese, il transistor nemmeno, il chip idem e via di seguito

possono così lodarsi ora beneficiando dei frutti altrui;)


recentemente hanno inventato un metodo per fabbricare diamanti sintetici piu puri quai identici agli originali

investono il 4% del PIL in ricerca!
Ti devo ricordare la percentuali che attualmente iknveste l'italia? :D

a2000
17-04-2004, 18:46
una bella guerra ?

a2000
17-04-2004, 18:48
tipo irak :p

CHINA
17-04-2004, 18:52
Originariamente inviato da a2000
tipo irak :p

no! tipo riprendersi Taiwan gli usa han gia detto che non interverrebbero direttamente anche se li supportano

a2000
17-04-2004, 18:56
ma no no:

lasciagli andare a sbattere il muso contro la muraglia (nucleare) che gli fa bene.

devis
17-04-2004, 19:27
Sei veramente un esaltato, china, mi spaventi :eek:

Gustavo Dandolo
17-04-2004, 20:31
Originariamente inviato da devis
Sei veramente un esaltato, china, mi spaventi :eek:
Ma ha espresso il suo pensiero, perchè bannarlo? bah

devis
17-04-2004, 20:45
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Ma ha espresso il suo pensiero, perchè bannarlo? bah

Potrebbe essere un clone

nicovent
17-04-2004, 20:47
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Ma ha espresso il suo pensiero, perchè bannarlo? bah

Un pensiero si esprime...lui è andato un po' oltre!

Credo però che fosse il clone di qualcuno che ha il vizzietto del crear polemica...

misterx
17-04-2004, 22:29
beh, stasera ne ho sentita un'altra

sembrerebbe che alla fiera del mobile di milano, gli espositori abbiano innalzato una sorta di barriera per difendersi dai cinesi ritenuti responsabili di copiare a più non posso

mah

nicovent
17-04-2004, 22:48
Originariamente inviato da misterx
beh, stasera ne ho sentita un'altra

sembrerebbe che alla fiera del mobile di milano, gli espositori abbiano innalzato una sorta di barriera per difendersi dai cinesi ritenuti responsabili di copiare a più non posso

mah

Togli pure il condizionale: te lo confermo.
Le vere novità le mostrano solo agli accreditati.

teogros
18-04-2004, 09:32
Originariamente inviato da misterx
beh, stasera ne ho sentita un'altra

sembrerebbe che alla fiera del mobile di milano, gli espositori abbiano innalzato una sorta di barriera per difendersi dai cinesi ritenuti responsabili di copiare a più non posso

mah

Purtroppo è la realtà (il fatto che copiano)...

misterx
18-04-2004, 09:52
Piaggio sbarca in CinaColaninno: La sfida è qui


CHONGQUING - La Piaggio sbarca in Cina grazie a un accordo strategico siglato da Roberto Colaninno con il gruppo Zongshen. L'intesa prevede la produzione e la commercializzazione, a regime, di oltre 300 mila veicoli l'anno a tecnologia italiana pari a un valore di circa 180-200 milioni di fatturato. Piaggio e Zongshen parteciperanno con quote paritetiche del 45% la Piaggio Forshan Motorcycle, società costituita a suo tempo dal gruppo di Pontedera, con sede a Forshan nella provincia del Guandong. Il restante 10% sarà detenuto dal comune di Foshan.
«Veniamo, impariamo la dinamica di questo mercato e possiamo creare anche delle strategie per difendere i nostri mercati, perché prima o poi _ spiega Colaninno _ i cinesi ci arriveranno...Bisogna essere qui, solo così si può creare una barriera di difesa usando le opportunità che si sono. Bisogna combinare le nostre capacità con quelle che sono qui. Il nostro sistema dovrà integrarsi con questo perché qui hanno le quantità», prosegue il finanziere-industriale.

L'accordo incrementa la capacità produttiva del gruppo Piaggio ed è aperto «a ulteriori sviluppi in Cina e nel resto del mondo, anche nel settore veicoli a 3 e 4 ruote». Ma non piace ai lavoratori, che ieri hanno scioperato per un'ora alla fine del turno: «La partnership orientale non ci convince _ ha spiegato Marcello Casati della Uilm _, ma la cosa più grave è che tutto è avvenuto nel silenzio più assoluto». Secondo Casati «la preoccupazione tra i lavoratori è forte».





l gruppo Zongshen nel 2003 ha realizzato un fatturato di 830 milioni e impiega 18.000 dipendenti.



Il fatturato 2003 di Piaggio ha raggiunto i 987 milioni.