View Full Version : Athlon FX e Athlon 64
sblantipodi
16-04-2004, 17:25
Sicuramente ci saranno discussioni di questo tipo ma ho fatto una ricerca e non ho trovato niente :(
Quali sono le principali differenze tra un Athlon FX e un Athlon 64??
Ho visto che un Athlon 64 3000 ha + o - lo stesso prezzo di un Athlon XP 3200+. Quale dei 2 risulta la scelta migliore???
Quali sono le principali differenze tra un Athlon FX e un Athlon 64??
L'Athlon FX supporta il dual channel ma sono con memorie di tipo registered. Ha 1mb di cache (tra poco gli A64 ne avranno solo 512k) e il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
Ho visto che un Athlon 64 3000 ha + o - lo stesso prezzo di un Athlon XP 3200+. Quale dei 2 risulta la scelta migliore???
La differenza diguarda solo il quantitativo di cache. Il 3200+ ne ha il doppio, ossia 1mb. Per overcloccare pare che sia di aiuto.
Originariamente inviato da crysor
La differenza diguarda solo il quantitativo di cache. Il 3200+ ne ha il doppio, ossia 1mb. Per overcloccare pare che sia di aiuto.
Guarda che ha scritto Athlon64 3000+ e AthlonXp 3200+, quindi le differenze vanno bel oltre la cache di secondo livello;)
Si infatti, ma non mi ero proprio reso conto che aveva scritto xp!
Originariamente inviato da crysor
L'Athlon FX supporta il dual channel ma sono con memorie di tipo registered. Ha 1mb di cache (tra poco gli A64 ne avranno solo 512k) e il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
La differenza diguarda solo il quantitativo di cache. Il 3200+ ne ha il doppio, ossia 1mb. Per overcloccare pare che sia di aiuto.
Solo ram di marca e non oem intendi?
Gli A64 tra poco avranno solo 512 k di cache di 2 livello??
Non c'entra niente la marca.
Quello che intendevo è che si può montare solo ram con il controllo dell'errore che è più costosa e meno performante.
Tra poco tutti gli a64 avranno 512k di cache mente gli FX resteranno con un mega.
Originariamente inviato da crysor
Non c'entra niente la marca.
Quello che intendevo è che si può montare solo ram con il controllo dell'errore che è più costosa e meno performante.
Tra poco tutti gli a64 avranno 512k di cache mente gli FX resteranno con un mega.
C'è una sigla che differenzia quelle con il controllo dell'errore rispetto le altre?
Con A64 allora sono più performanti con videogame?
Vi rimando anche qua che si parla della stessa cosa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665481
Aiutatemi con buoni consigli ragazzi...
Si la sigla che le contraddistingue è ECC. Queste ram si usano sui server di solito.
Con l'arrivo del socket 939 (atteso per il debutto il 25 maggio) anche gli athlon FX potranno montare ram non ECC. Inoltre il dual channel sarà possibile anche con gli a64.
Originariamente inviato da crysor
Si la sigla che le contraddistingue è ECC. Queste ram si usano sui server di solito.
Con l'arrivo del socket 939 (atteso per il debutto il 25 maggio) anche gli athlon FX potranno montare ram non ECC. Inoltre il dual channel sarà possibile anche con gli a64.
Ma con l'attuale A64 3400 non è possibile il dual channel?
AnonimoVeneziano
16-04-2004, 20:27
No , mi sembra che il dual channel su A64 non sia ancora disponibile , solo FX
Ciao
stbarlet
16-04-2004, 20:39
Originariamente inviato da Ricky78
Ma con l'attuale A64 3400 non è possibile il dual channel?
no , il dual channel verrà implementato per l'a64 solo col passaggio al socket 939.
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
No , mi sembra che il dual channel su A64 non sia ancora disponibile , solo FX
Ciao
Che differenza c'è tra dual e non dual?
Ma gli XP hanno il dual?
AnonimoVeneziano
16-04-2004, 21:09
Originariamente inviato da Ricky78
Che differenza c'è tra dual e non dual?
Ma gli XP hanno il dual?
Dual Channel è una tecnologia che raddoppia la larghezza del bus della memoria (generalmente 64bit ) grazie all' utilizzo di 2 banchi di memoria funzionanti in parallelo .
Il raddoppio della larghezza del bus della memoria determina anche il raddoppio dei dati passanti (teoricamente )
Athlon XP può supportare tale tecnologia ,dato che non avendo il controller integrato nel processore (è situato nel Northbridge della mobo) dipende dal chipset che è montato sulla nostra scheda madre se il dual channel è fruibile o no (in ogni caso , causa FSB limitato dell' Athlon XP il Dual Channel su questa piattaforma si è dimostrato privo di ogni vantaggio, se non molto lieve, dato che già una DDR400 Single Channel è in grado di saturare la banda passante dell' FSB , che è il bus tra il Northbridge e il processore ) .
Sugli Athlon 64/FX la situazione è differente .
Essendo il controller della memoria integrato direttamente nel core è il processore stesso che deve supportare o non supportare il Dual Channel , e la scheda madre a riguardo di ciò non è per niente influente .
La situazione attuale è che appunto gli Athlon 64 supportano solo il Single Channel con ram non-ECC , mentre gli FX supportano entrambe le modalità ma con ram Registred ECC (che costano di + )
Ciao
Anonimo Veneziano... sei sempre il migliore :eek:
Come mi spieghi tu le cose!!!...
Ti faccio una domanda che potrà essere scema:
Ma perchè per l'A64 a 800 fsb non glielo hanno messo sto dual channel?
Glielo metteranno nei nuovi che non siano fx?
Che mi dici di queste ram per l'A64 3400 :
Corsair ddr 512 MB XMS pc3200 cl2(cas2) sono single channel? Lavorano/lavoreranno bene con i videogiochi pesanti a 32/64 bit?
Grazie!
Originariamente inviato da Ricky78
Anonimo Veneziano... sei sempre il migliore :eek:
Come mi spieghi tu le cose!!!...
Ti faccio una domanda che potrà essere scema:
Ma perchè per l'A64 a 800 fsb non glielo hanno messo sto dual channel?
Glielo metteranno nei nuovi che non siano fx?
Che mi dici di queste ram per l'A64 3400 :
Corsair ddr 512 MB XMS pc3200 cl2(cas2) sono single channel? Lavorano/lavoreranno bene con i videogiochi pesanti a 32/64 bit?
Grazie!
Non è stato messo per differenziarli dagli athlon64 fx i processori di fascia piu alta, negli athlon64 verra implementato adesso con i 939 che verrano presentati il 25maggio (nella versione con core Newcastle a 0.13microm e 512kb di cache).
La situazione del 939 in pratica sara cosi:
Athlon64fx 939 (0.13 micron, core clawhammer, 1mb cache l2, dual channel con DDR unbuffered, Ht 1ghz)
Athlon64 939 (0.13 micron, core Newcastle, 512kb cache l2, dual channel con DDR unbuffered, Ht 1ghz)
Poi a fine anno dovrebbero essere sostituiti con le rispettive versioni a 0.09micron, il core Clawhammer lasciera il posto al San Diego e il Newcastle al core Winchester. Nei nuovi core a 0.09micron dovrebbero essere introdotte le SSE3 e forse un Ht che viaggia a 250*4 e non 200*5.
Originariamente inviato da sblantipodi
Sicuramente ci saranno discussioni di questo tipo ma ho fatto una ricerca e non ho trovato niente :(
http://www.hwupgrade.it/articoli/902/2.html
mamma mia che difficile fare ste ricerche! sono sfinito 2 ore sulla rete per reperirti le informazioni!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da XP2200
Non è stato messo per differenziarli dagli athlon64 fx i processori di fascia piu alta, negli athlon64 verra implementato adesso con i 939 che verrano presentati il 25maggio (nella versione con core Newcastle a 0.13microm e 512kb di cache).
La situazione del 939 in pratica sara cosi:
Athlon64fx 939 (0.13 micron, core clawhammer, 1mb cache l2, dual channel con DDR unbuffered, Ht 1ghz)
Athlon64 939 (0.13 micron, core Newcastle, 512kb cache l2, dual channel con DDR unbuffered, Ht 1ghz)
Poi a fine anno dovrebbero essere sostituiti con le rispettive versioni a 0.09micron, il core Clawhammer lasciera il posto al San Diego e il Newcastle al core Winchester. Nei nuovi core a 0.09micron dovrebbero essere introdotte le SSE3 e forse un Ht che viaggia a 250*4 e non 200*5.
(Ragazzi ma conviene aspettare il nuovo Athlon64 939 (0.13 micron, core Newcastle, 512kb cache l2, dual channel con DDR unbuffered, Ht 1ghz) o è meglio l'Athlon64 3400 single channel di adesso con 1 MB di cache L2 per i videogiochi?
Quando sarà sul mercato se la presentazione sarà in maggio, e costerà sui 450€ come ora il 3400?
Le mobo saranno sempre disponibili per Parallel Ata e Serial Ata contemporaneamente e gli slot saranno sempre per schede PCI?
(ho sentito che le schede che verranno introdotte non avranno più il supporto per schede pci...)
Grazie davvero...
(Checo... grazie davvero!!;) )
Il primo Athlon64 939 che verra introdotto sara il 3500+ ed avra la stessa frequenza del 3400+, quindi 2.2ghz, le prestazioni dovrebbero essere allineate forse un pelo in meno il 3500+.
Le schede madri suporteranno tutte le perefireche di adesso, unica eccezione dovrebbe essere lo slot agp sostituito dal pci-express x16.
Le prime schede madri per socket 939 ho paura che non avranno il pci-x. Inoltre la frequenza del 3500+ sarà di 2.4ghz perchè il core verrà dimezzato dagli attuali 1mb del 3400+.
Originariamente inviato da crysor
Le prime schede madri per socket 939 ho paura che non avranno il pci-x. Inoltre la frequenza del 3500+ sarà di 2.4ghz perchè il core verrà dimezzato dagli attuali 1mb del 3400+.
In effetti le prime main potrebbe avere lo slot apg, mi diresti dove hai letto che il 3500+ 939 sara a 2.4ghz?, io so che con il 939 è stato rivisto il pr per via del dual channel e per differenziarlo dal 754.
Non mi ricordo proprio dove lo ho letto cmq il 3400+ per socket 754 avrà un incremento di clock di 200mhz e il dimezzamento della cache L2.
Siccome anche per il socket 939 la cache sarà di 512k mi pare ovvio pensare che il clock passerà a 2.4ghz.
Trovato: http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=2027
Si ma li si parla del Socket 754, da quello che sapevo io il discorso col 939 sarebbe stato diverso, poi ovvio magari rimane come nel 754.
Dato per certo che avrà 512k di cache L2, se avesse il clock a solo 2.2ghz sarebbe molto distante da chiamarsi 3500+ IMHO.
Originariamente inviato da crysor
Dato per certo che avrà 512k di cache L2, se avesse il clock a solo 2.2ghz sarebbe molto distante da chiamarsi 3500+ IMHO.
Ma è meglio quello di oggi A64 3400+ con 1 mb di cache l2 o quello che uscirà, ok con 200 MHz in più, ma con 512K di cache?...
Il sito della Anandtech pone lo stesso quesito, perchè il top di serie manterrà 1MB di L2...:
"Even though the new 3200+ and 3400+ will benifit from the 200MHz upgrade on the Newcastle core, the 50% smaller cache size has many negative implications; content creation and encoding may suffer."
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=2027
Visto che l'Amd si trova processori dell'A64 "fx53" che costano uno sproposito, e la gente oggi trova il 3400 sempre da 1 MB alla metà del prezzo non è che AMD sta cercando di eliminare la concorrenza interna per far spendere di più?...
Ciao!
AnonimoVeneziano
18-04-2004, 14:12
Mah , io parlo dal punto di vista puramente teorico , e non so se sarà come dico , però gli Athon64 non sono molto distanti dagli AthlonXP come CORE, quindi (a parte la pipeline un pochino + lunga per agevolare la scalata di clock) 1MB di cache può servire ,ma non credo sia così determinante . 1MB di cache può servire a un Pentium 4 che ha pipeline parecchio lunghe , e quindi ci vogliono una buona unità BP e una cache grossa , ma per un athlon64 ( anche se ha Pipelines + lunghe dell' athlonXP ) penso che 512KB possano essere già sufficienti , dopo tutto un Athlon XP se la cava + che bene con 256KB di cache L2 (fino al thoro B hanno avuto questa quantità di cache) , un athlon 64 se la caverà bene con 512 :) E poi AMD avrà fatto i suoi tests .
Inoltre la diminuzione di quantità di cache penso sarà anche sopperita dall' aumento della velocità del bus Memoria e HT , con l'introduzione del Dual Channel per la memoria e del Bus HT a 1Ghz
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Mah , io parlo dal punto di vista puramente teorico , e non so se sarà come dico , però gli Athon64 non sono molto distanti dagli AthlonXP come CORE, quindi (a parte la pipeline un pochino + lunga per agevolare la scalata di clock) 1MB di cache può servire ,ma non credo sia così determinante . 1MB di cache può servire a un Pentium 4 che ha pipeline parecchio lunghe , e quindi ci vogliono una buona unità BP e una cache grossa , ma per un athlon64 ( anche se ha Pipelines + lunghe dell' athlonXP ) penso che 512KB possano essere già sufficienti , dopo tutto un Athlon XP se la cava + che bene con 256KB di cache L2 (fino al thoro B hanno avuto questa quantità di cache) , un athlon 64 se la caverà bene con 512 :) E poi AMD avrà fatto i suoi tests .
Inoltre la diminuzione di quantità di cache penso sarà anche sopperita dall' aumento della velocità del bus Memoria e HT , con l'introduzione del Dual Channel per la memoria e del Bus HT a 1Ghz
Ciao
Perfettamente daccordo per questo dicevo che secondo i rumors che avevo letto io la frequenza sarebbe rimasta la stessa a differenza del pr che viene aumentato di 100 prevalentemente per differenziarlo dagli 754.
Basti vedere le differenze tra un 3200+ e un 3000+ nonostante il secondo abbia la meta della cache non va molto meno anzi in molti bench è appaiato col fratello maggiore.
Ho ordinato l'A64 3400+ con Mobo Asus K8V SE Deluxe, Ram Corsair con cas2 e Alimentatore Enermax Noisetaker da 475 watt.
Speriamo di non aver fatto una c.....
Originariamente inviato da Ricky78
Ho ordinato l'A64 3400+ con Mobo Asus K8V SE Deluxe, Ram Corsair con cas2 e Alimentatore Enermax Noisetaker da 475 watt.
Speriamo di non aver fatto una c.....
dopo mille topic aperti vai a prendere proprio la asus?? Mha :rolleyes:
amd fan 222
21-04-2004, 20:38
Originariamente inviato da Ricky78
Ho ordinato l'A64 3400+ con Mobo Asus K8V SE Deluxe, Ram Corsair con cas2 e Alimentatore Enermax Noisetaker da 475 watt.
Speriamo di non aver fatto una c.....
TI dovevi prendere una Jetway che ha i FIX e il raid integrato . Come ram hai fatto bene , PC 3500 o 3700 ?
Originariamente inviato da Gen.Web
dopo mille topic aperti vai a prendere proprio la asus?? Mha :rolleyes:
Ehi... per chi mi hai preso?
Ho ordinato la second edition, senza condensatori difettosi e prima ho ricevuto una mail di conferma in cui mi hanno detto che le schede madri appartenenti alla serie precedente difettosa sono state ritirate, fornendomi la sigla dei nuovi condensatori montati...
(A proposito... quei condensatori li trovi montati anche sulle schede madri GigaB, Abit etc con chipset Via K8T800 per A64)
Poi che te frega dei topic che apro... se c'è gente che esce fuori argomento non si capisce più niente...
Secondo me è una ciofecca quel processore
Spectrum7glr
21-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da Ricky78
Ehi... per chi mi hai preso?
Ho ordinato la second edition, senza condensatori difettosi e prima ho ricevuto una mail di conferma in cui mi hanno detto che le schede madri appartenenti alla serie precedente difettosa sono state ritirate, fornendomi la sigla dei nuovi condensatori montati...
(A proposito... quei condensatori li trovi montati anche sulle schede madri GigaB, Abit etc con chipset Via K8T800 per A64)
più che altro visto che c'eri potevi evitare una mobo col k8t800...ti sei precluso qualsiasi possibilità di OC: non ha i fix...non che ci sia bisogno di occare un 3400+ ma visto che i soldi li spendevi comunque...
Originariamente inviato da Ricky78
Poi che te frega dei topic che apro... se c'è gente che esce fuori argomento non si capisce più niente...
visto che fino a 24 ore fa confondevi l'Hyper Threading con l'Hyper Transport potresti essere più gentile con chi risponde ai tuoi thread (che un po' si assomigliano tutti) e cerca di darti una mano...:rolleyes:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
visto che fino a 24 ore fa confondevi l'Hyper Threading con l'Hyper Transport potresti essere più gentile con chi risponde ai tuoi thread (che un po' si assomigliano tutti) e cerca di darti una mano...:rolleyes:
Infatti ringrazio tutti quelli che mi aiutano con consigli preziosi e spiegazioni esaurienti tipo Te, Checo, Anonimo Veneziano, Cescosnake...
Gen. Web è la 4 volta che deve criticare quello che scrivo, dove mi spiega.
Originariamente inviato da Ricky78
Infatti ringrazio tutti quelli che mi aiutano con consigli preziosi e spiegazioni esaurienti tipo Te, Checo, Anonimo Veneziano, Cescosnake...
Gen. Web è la 4 volta che deve criticare quello che scrivo, dove mi spiega.
0_o hai preso una scheda madre merdosa visto che non ha i fix... e tenuto conto che dovremmo a giorni vedere sul mercato le nforce 250. Io critico se c'è da criticare. Se non vuoi critiche, non scrivere
Originariamente inviato da Gen.Web
0_o hai preso una scheda madre merdosa visto che non ha i fix... e tenuto conto che dovremmo a giorni vedere sul mercato le nforce 250. Io critico se c'è da criticare. Se non vuoi critiche, non scrivere
Cioè?
Non si può montare un Radeon 9800XT?
Originariamente inviato da Ricky78
Cioè?
Non si può montare un Radeon 9800XT?
cosa c'entra la radeon? :eek:
Cosa non hai capito?
Originariamente inviato da Gen.Web
cosa c'entra la radeon? :eek:
Cosa non hai capito?
Cosa sono i Fix?
Originariamente inviato da Ricky78
Cosa sono i Fix?
Che scheda madre dovrei prendere per A64 3400 che ruzzi con i videogiochi come con il chipset K8t800 e sia compatibile con le nuove che usciranno?
I fix servono per non far andare fuori specifica pci e agp quando si overclokka. Le imminenti schede per Athlon64 con chipset nforce3 250 avranno questi fix, per questo ti dicevo di aspettare
Con Ram 3200 si può overcloccare?
Quanto costerà?
Originariamente inviato da Ricky78
Con Ram 3200 si può overcloccare?
stai leggendo quello che scrivo? :cry:
Senza fix non vai lontano con l'oc
Originariamente inviato da Gen.Web
stai leggendo quello che scrivo? :cry:
Senza fix non vai lontano con l'oc
Intendevo dire se con le ram 3200 si può overcloccare o bisogna avere le 3500 o le 3700...
Di quanto MHz si può aumentare la cpu con la Mobo Asus che ho preso io?
Originariamente inviato da Ricky78
Intendevo dire se con le ram 3200 si può overcloccare o bisogna avere le 3500 o le 3700...
Di quanto MHz si può aumentare la cpu con la Mobo Asus che ho preso io?
arriverai intorno ai 220 di bus credo. Ti conviene aspettare nforce 3 250
Ok e quanto costerà questa scheda?
(Se uso invece la Asus e overclocco solo la radeon 9800pro e la porto a XT va bene anche questa o senza fix può dare problemi?)
Originariamente inviato da Ricky78
Ok e quanto costerà questa scheda?
(Se uso invece la Asus e overclocco solo la radeon 9800pro e la porto a XT va bene anche questa o senza fix può dare problemi?)
i fix non c'entrano nulla con la scheda video :cry: :cry: Se overclokki la radeon non va fuori specifica nulla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.