View Full Version : Info su Linux, migliori distribuzioni e altro..
francescox87
15-04-2004, 19:47
ciao ragazzi, ogni tanto mi viene lo sfizio di imparare linux ma non lo faccio mai, avrei delle domande da porvi,
quale è la migliore distribuzione?
se scarico la suse 9.0(sono 5 cd) c'è la lingua italiana? cioè sono tutte universali le distribuzioni?
Avrei pensato anche di acquistare un vecchio pc sul quale installarci solo linux, quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere per farlo girare bene? Quale distribuzione?
Mi dite dei sostituti da utilizzare sotto linux per i seguenti programmi che uso in windows?:
Internet Explorer
Outlook Express
Zone allarm
Norton Antivirus
Winzip
WinRar
WinAce
Winamp
Windows Media Player
Photoshop 7
Dreamweaver MX
Mirc
Emule
Dove trovo una guida in italiano che mi spieghi tutti i comandi di linux da shell?
Grazie anticipatamente
clesan@tin.it
Originariamente inviato da francescox87
Mi dite dei sostituti da utilizzare sotto linux per i seguenti programmi che uso in windows?:
Internet Explorer Mozilla o Opera
Outlook Express idem come sopra
Zone allarm iptables
Norton Antivirus un bel niente :cool:
Winzip gzip, unzip ecc.
WinRar boh
WinAce boh
Winamp xine, xmms
Windows Media Player xine
Photoshop 7 GIMP :cool:
Dreamweaver MX vi :O
Mirc xchat
Emule amule
francescox87
15-04-2004, 19:53
dimenticavo, su un 486 dx2 66 mhz con 16Mb (forse 32 non ricordo) può girare qualche distribuzione di linux?
francescox87
15-04-2004, 19:55
Originariamente inviato da recoil
Mi dite dei sostituti da utilizzare sotto linux per i seguenti programmi che uso in windows?:
Internet Explorer Mozilla o Opera
Outlook Express idem come sopra
Zone allarm iptables
Norton Antivirus un bel niente
Winzip gzip, unzip ecc.
WinRar boh
WinAce boh
Winamp xine, xmms
Windows Media Player xine
Photoshop 7 GIMP
Dreamweaver MX vi
Mirc xchat
Emule amule
perkè non esiste un sostituto di Norton?
ma xchat fà collegare su reti irc?
Originariamente inviato da francescox87
perkè non esiste un sostituto di Norton?
ma xchat fà collegare su reti irc?
perché i virus per linux sono pochissimi, probabilmente qualche antivirus lo avranno fatto ma non è prassi installarli
xchat funziona su reti irc, proprio come mirc
cmq su un 486 può girarci linux ma devi mettere pochissima roba (avrai un disco fisso piccolo) e devi usare un windows manager molto leggero o non usarne del tutto. i pc così vecchi a volte vengono usati come server di rete quindi senza GUI e con pochi processi che girano in bg
azz! certo che da dreamweaver a vi ce ne passa! Non per sminuire i programmi citati ma forse qualcosa di piu "visuale" si trova dai! Ad esempio Quanta Plus
cia'
Originariamente inviato da ipfw
azz! certo che da dreamweaver a vi ce ne passa! Non per sminuire i programmi citati ma forse qualcosa di piu "visuale" si trova dai! Ad esempio Quanta Plus
su vi stavo scherzando, ma fino a un certo punto
ad esempio vim mi pare già più che buono, anche se io uso quasi sempre il buon vecchio nedit :cool:
Ikitt_Claw
15-04-2004, 21:38
Originariamente inviato da francescox87
dimenticavo, su un 486 dx2 66 mhz con 16Mb (forse 32 non ricordo) può girare qualche distribuzione di linux?
Si, certo, dell'anno corrispondente pero`.
Ikitt_Claw
15-04-2004, 21:39
Originariamente inviato da francescox87
perkè non esiste un sostituto di Norton?
Perche` non ce n'e` bisogno (nemmeno sotto windows ce ne sarebbe, ma questa e` una storia diversa e molto lunga...)
ma xchat fà collegare su reti irc?
Cosi` dicono su http://www.xchat.org/ .
Originariamente inviato da recoil
su vi stavo scherzando, ma fino a un certo punto
ad esempio vim mi pare già più che buono, anche se io uso quasi sempre il buon vecchio nedit :cool:
riguardo a questo in particolare, dai un occhio qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=659985
per WinRar e WinAce ci sono i corrispettivi, ma per solo per questione di compatibilità, perché su linux i formati standard sono tar, gzip e bzip (e relative combinazioni tra i tre).
per il resto niente da segnalare, la suse è imo ottima per iniziare, e se vorrai smanettare un poco potrai sempre passare a qualcosa di meno immediato tipo slack, gentoo, o debian.
io non ci ho mai provato, ma penso che il dreamweaver che gira con wine non sia una cosa impossibile in fondo... Magari usando un'installazione da una partizione windows nativa per fare prima ed evitare lo sbrocco di installarlo da capo.
francescox87
16-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da francescox87
quale è la migliore distribuzione?
se scarico la suse 9.0(sono 5 cd) c'è la lingua italiana? cioè sono tutte universali le distribuzioni?
Avrei pensato anche di acquistare un vecchio pc sul quale installarci solo linux, quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere per farlo girare bene? Quale distribuzione?
Dove trovo una guida in italiano che mi spieghi tutti i comandi di linux da shell?
Grazie anticipatamente
clesan@tin.it
per favore mi rispondete alle domande sopra?
Ikitt_Claw
16-04-2004, 14:52
Originariamente inviato da francescox87
se scarico la suse 9.0(sono 5 cd) c'è la lingua italiana? cioè sono tutte universali le distribuzioni?
In tutte le distrbuzioni c'e` il supporto per varie lingue.
In ogni caso ti conviene fare un giro nella sottosezione per farti un'idea.
Avrei pensato anche di acquistare un vecchio pc sul quale installarci solo linux, quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere per farlo girare bene?
Se non vuoi ammattire troppo all'inizio, realisticamente almeno un P2 400 con 256 MB di RAM e 8-10 giga di disco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.