PDA

View Full Version : Bymbi


FA.Picard
15-04-2004, 11:33
Lo voglio regalare per i 50 anni di mammina :D

Solo costicchia (circa 800€), vorrei sapere se faccio un buon acquisto...


Chi di voi ce l'ha? ;)

Ne vale la pena?

eriol
15-04-2004, 11:34
eh? :confused:

AleAme
15-04-2004, 11:39
Originariamente inviato da eriol
eh? :confused:

http://www.dooyoo.it/pix/180/giochielettronica/ee_vorwerk_bimby.jpg

eriol
15-04-2004, 11:40
Originariamente inviato da AleAme
http://www.dooyoo.it/pix/180/giochielettronica/ee_vorwerk_bimby.jpg


ooooooohhhh!!! :eek:

ZackS
15-04-2004, 11:42
un frullatore 800€ http://www.planetfrag.net/php/modules/Forums/images/smiles/ponder.gif

Pot
15-04-2004, 11:44
conosco una persona che ce l'ha.. dice che è una figata, solo che bisogna andare al corso che organizzano... ;)
dopo quel corso fai di tutto ;)
ciao
Alessio

ManyMusofaga
15-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da FA.Picard
Lo voglio regalare per i 50 anni di mammina :D

Solo costicchia (circa 800€), vorrei sapere se faccio un buon acquisto...


Chi di voi ce l'ha? ;)

Ne vale la pena?

La mamma di un mio amico ce l'ha e ne è soddisfattissima:) Lo usa x fare tutto il possibile e immaginabile dal risotto agli aperitivi...tra l'altro in qs anni ha sempre funzionato benissimo, i pezzi sono ancora quelli originali....fossi al posto tuo lo comprerei senza pensieri;)

eriol
15-04-2004, 11:45
Originariamente inviato da ZackS
un frullatore 800€ http://www.planetfrag.net/php/modules/Forums/images/smiles/ponder.gif



QUANTOOOH?!?!??!?!?!?

AleAme
15-04-2004, 11:46
Originariamente inviato da ZackS
un frullatore 800€ http://www.planetfrag.net/php/modules/Forums/images/smiles/ponder.gif

Fonte DOOYOO
Sicuramente il miglior robot da cucina, facilissimo da usare e completo in grado di fare tutto: dall'impasto per la pizza al risotto con lo zafferano.
Si presenta con un boccale in acciaio dal volume di due litri ed una serie di pulsanti in grado di comandare completamente le funzioni.
Tra le caratteristiche avanzate del Bimby dobbiamo includere la funzione bilancia, infatti il Bimby è in grado di pesare le quantità che si stanno cuocendo, e la possibilità di cucinare a vapore con il Varoma, uno degli accessori del Bimby forniti in corredo. Inoltre il Bymbi è in grado fare tutto ciò che fa un normale robot da cucina; ovviamente cucina anche e per avere un buon piatto di tagliatelle ai funghi non servono più di 15 minuti. Fantastico anche come prepara la crema, solo 7 minuti, o la maionese (meno di un minuto).
Simpatica la modalità di vendita che non viene effettuata tramite negozio ma, secondo la filosofia Vorwerk, direttamente casa per casa tramite dimostrazione delle innumerevoli possibilità offerte e del risparmio che è possibile avere.
La qualità di costruzione è eccezionale e permette al robot di lavorare senza nessun problema.
Unico neo è il costo, circa un milione e seicentomila, che lo pongono al vertice della categoria ma sono soldi ben spesi e nessuno li rimpiange.

:p

Non che io ce l'abbia... Mi è bastata una googlata!
Mi aveva incuriosito cos'era 'sto BYMBI!

:sofico:

nEA
15-04-2004, 11:47
azzarola! per 800€ deve fare però anche caffè la mattina, portarlo aletto, fare massaggino ai piedi, manicure, pedicure, pulire e stirare !! :D

mailand
15-04-2004, 11:49
un ovatio 3 della moulinex fa le stesse cose e va benissimo, e costa un botto meno...

Iluccia
15-04-2004, 11:53
è un affare, ci fai veramente tutto! :cool:

alebig69
15-04-2004, 11:56
E' sicuramente un apparecchio fantastico, ma devi valutare se tua madre lo sfrutterà.
Se compri un Bimby per grattare il pane secco o frullare la frutta, puoi comprare altro che costa meno, se invece lo utilizzi in tutte le sue potenzialità, non ha rivali.
Ciao.

ZackS
15-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da AleAme
Fonte DOOYOO
Sicuramente il miglior robot da cucina, facilissimo da usare e completo in grado di fare tutto: dall'impasto per la pizza al risotto con lo zafferano.
Si presenta con un boccale in acciaio dal volume di due litri ed una serie di pulsanti in grado di comandare completamente le funzioni.
Tra le caratteristiche avanzate del Bimby dobbiamo includere la funzione bilancia, infatti il Bimby è in grado di pesare le quantità che si stanno cuocendo, e la possibilità di cucinare a vapore con il Varoma, uno degli accessori del Bimby forniti in corredo. Inoltre il Bymbi è in grado fare tutto ciò che fa un normale robot da cucina; ovviamente cucina anche e per avere un buon piatto di tagliatelle ai funghi non servono più di 15 minuti. Fantastico anche come prepara la crema, solo 7 minuti, o la maionese (meno di un minuto).
Simpatica la modalità di vendita che non viene effettuata tramite negozio ma, secondo la filosofia Vorwerk, direttamente casa per casa tramite dimostrazione delle innumerevoli possibilità offerte e del risparmio che è possibile avere.
La qualità di costruzione è eccezionale e permette al robot di lavorare senza nessun problema.
Unico neo è il costo, circa un milione e seicentomila, che lo pongono al vertice della categoria ma sono soldi ben spesi e nessuno li rimpiange.

:p

Non che io ce l'abbia... Mi è bastata una googlata!
Mi aveva incuriosito cos'era 'sto BYMBI!

:sofico:

ma per 800€ non è meglio una bella zeracca in casa che fa quello e anche di più http://www.planetfrag.net/php/modules/Forums/images/smiles/ponder.gif

Pot
15-04-2004, 12:00
Originariamente inviato da mailand
un ovatio 3 della moulinex fa le stesse cose e va benissimo, e costa un botto meno...
non fa le stesse cose..
NON è un solo frullatore..
fai fare al tuo mulinex 2kg di pasta per tortellini.. e vedi che il motore lo ritrovi fuso...
vuoi fare il purè e ti tira rimenere a mescolare per 10 minuti perchè non faccia i grumi.. lo puoi fare.. vuoi fare la crema pasticcera e ti tira sempre rimanere 10 minuti a mescolare nello stesso verso.. con il bymbi lo fai,
è eccezionale..
certo costa 800euro, ma è il suo prezzo.
ciao
Alessio

dr.alex
15-04-2004, 12:01
noi a casa lo usiamo spesso, oddio forse "talvolta" è più appriopiato...

cmq se la tua mamma ha tempo, tipo nn lavora, si può divertire a fare risotti, torte, basi x pizze, brioche e così via!

noi l'usiamo anche x gli aperitivi (un successone) e x la bimba (altro che scatolette e liofilizzati)

P/S nn è così complicato, anzi!

;)

ManyMusofaga
15-04-2004, 12:06
Originariamente inviato da Pot
non fa le stesse cose..
NON è un solo frullatore..
fai fare al tuo mulinex 2kg di pasta per tortellini.. e vedi che il motore lo ritrovi fuso...
vuoi fare il purè e ti tira rimenere a mescolare per 10 minuti perchè non faccia i grumi.. lo puoi fare.. vuoi fare la crema pasticcera e ti tira sempre rimanere 10 minuti a mescolare nello stesso verso.. con il bymbi lo fai,
è eccezionale..
certo costa 800euro, ma è il suo prezzo.
ciao
Alessio

Mi hai tolto le parole di bocca...è un investimento;)

Pot
15-04-2004, 12:15
io non ci farei mai la pasta asciutta ..
ma un risotto si.. una crema, la mayo,aperitivi, sorbetti etc.. etc...
ciao

alessio

david-1
15-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da FA.Picard
Lo voglio regalare per i 50 anni di mammina :D

Solo costicchia (circa 800€), vorrei sapere se faccio un buon acquisto...


Chi di voi ce l'ha? ;)

Ne vale la pena?
Ma fammi il piacere!
800 €?
Ma scherzi?
Ti prendi un qualsiasi tritatutto/frullatore (ce ne sono anche a doppia colonna con 2 motori) di marca a 150/200 €.
Mia madre ne ha uno ottimo, mi sembra Moulinex (?), e va da 6/7 anni senza intoppi, con uso giornaliero, dalle verdure, al frappè, alla pasta per la pizza, ecc......

Bilancino
15-04-2004, 12:19
Ai tempi quando le nostre madri o nonne sapevano cucinare i robot non c'erano e non erano necessari ora per compensare la sindrome di LadyLag (difficoltà nel cucinare le cose più semplici) è necessario passare ai robot........:D

Ciao

Nicky
15-04-2004, 12:23
Originariamente inviato da Pot
non fa le stesse cose..
NON è un solo frullatore..
fai fare al tuo mulinex 2kg di pasta per tortellini.. e vedi che il motore lo ritrovi fuso...
vuoi fare il purè e ti tira rimenere a mescolare per 10 minuti perchè non faccia i grumi.. lo puoi fare.. vuoi fare la crema pasticcera e ti tira sempre rimanere 10 minuti a mescolare nello stesso verso.. con il bymbi lo fai,
è eccezionale..
certo costa 800euro, ma è il suo prezzo.
ciao
Alessio

Bho io preferisco farle a mano quelle cose.
Anche perchè 800 euro continuano a sembrarmi troppo...

Suoch
15-04-2004, 12:33
Costa, ma è un baraccone con cui fai tutto e di più.
Il suo vantaggio rispetto a tutti gli altri robot è che cuoce mentre impasta, ecco perchè ti permette di fare moltissime cose.
IMHO ogni buona massaia adorerebbe averne uno, ma solo se ama la cucina, le piace sperimentare e preparare tante cose buone.
Se è una che al max ti prepara tonno e mozzarella, sono soldi buttati ;)

Suoch
15-04-2004, 12:33
Ah, non e' vero che serve il corso

fedelover
15-04-2004, 12:40
Un consiglio da amico e puoi credermi: prendi quegli 800 euro vai in agenzia di viaggi prenota una vacanza per 2 (tua madre e tuo padre si intende) in un posto che le possa piacere davvero e vedrai che gradirà molto di più di un frullatore.

FA.Picard
15-04-2004, 13:23
Originariamente inviato da fedelover
Un consiglio da amico e puoi credermi: prendi quegli 800 euro vai in agenzia di viaggi prenota una vacanza per 2 (tua madre e tuo padre si intende) in un posto che le possa piacere davvero e vedrai che gradirà molto di più di un frullatore.

Wella ciao carissimo

Certamente il bimby non è un regalo tanto amoroso da fare alla mamma :flower: terrò presente il tuo consiglio ;) ma ci sono dei problemi tecnici lo sai :(

Suoch
15-04-2004, 13:28
Originariamente inviato da fedelover
Un consiglio da amico e puoi credermi: prendi quegli 800 euro vai in agenzia di viaggi prenota una vacanza per 2 (tua madre e tuo padre si intende) in un posto che le possa piacere davvero e vedrai che gradirà molto di più di un frullatore.

Dipende dai gusti, sai: ad esempio a me, bymbi a parte, fra spendere 800 euri per una vacanza oppure 800 euri per uno strumento utile che mi rimane preferisco la seconda.

JENA PLISSKEN
15-04-2004, 13:35
Ottimo prodotto...ma dal prezzo assurdo...i risotti e le pizze che fa mia madre a mano sono già fantastici...è stato un bel regalo inutile:sofico: :sofico:

Nicky
15-04-2004, 13:36
Originariamente inviato da Suoch
Dipende dai gusti, sai: ad esempio a me, bymbi a parte, fra spendere 800 euri per una vacanza oppure 800 euri per uno strumento utile che mi rimane preferisco la seconda.

Su questo sono d'accordo.

Io mi comprerei un bel compressore :sbav:

fefed
15-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da Pot
non fa le stesse cose..
NON è un solo frullatore..
fai fare al tuo mulinex 2kg di pasta per tortellini.. e vedi che il motore lo ritrovi fuso...
vuoi fare il purè e ti tira rimenere a mescolare per 10 minuti perchè non faccia i grumi.. lo puoi fare.. vuoi fare la crema pasticcera e ti tira sempre rimanere 10 minuti a mescolare nello stesso verso.. con il bymbi lo fai,
è eccezionale..
certo costa 800euro, ma è il suo prezzo.
ciao
Alessio


pot rulez! in cucina ti trovi quasi meglio che in cantina da Lunasio....:D

fefed
15-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da Nicky
Su questo sono d'accordo.

Io mi comprerei un bel compressore :sbav:

quello che vendono in tv per verniciare sveniciare spruzzare lavare pulire.....ecc...... [baffo mode OFF]

oppure un pedalozzo BOSS per l'elettrica?

Nicky
15-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da fefed
quello che vendono in tv per verniciare sveniciare spruzzare lavare pulire.....ecc...... [baffo mode OFF]

oppure un pedalozzo BOSS per l'elettrica?

Tipo questo:

http://web.ticino.com/ilbinario/images/Im_altro_mat/Compressore.jpg

Però lo vorrei rosso o nero.

dataman
15-04-2004, 14:18
Originariamente inviato da FA.Picard
Lo voglio regalare per i 50 anni di mammina :D

Solo costicchia (circa 800€), vorrei sapere se faccio un buon acquisto...


Chi di voi ce l'ha? ;)

Ne vale la pena?

Noi ce l'abbiamo da 9 anni, non si è mai rotto, ma che dico rotto, scheggiato un solo pezzetto, nessun malfunzionamento, nulla di nulla, perfetto come il giorno in cui ce l'hanno regalato.

Come elettrodomestico è fantastico.

Noi facciamo pasta per la pizza, polenta, dolci, ma anche spezzatini, risotto e riusciamo pure a cuocere pesce e verdure al vapore. :D :D

L'unica menata è che poi devi organizzare un incontro dimostrativo a casa di tua mamma con almeno 8-10 persone (trova qualche parente).

Per il resto vai sul sicuro.

ManyMusofaga
15-04-2004, 14:22
Originariamente inviato da dataman
Noi ce l'abbiamo da 9 anni, non si è mai rotto, ma che dico rotto, scheggiato un solo pezzetto, nessun malfunzionamento, nulla di nulla, perfetto come il giorno in cui ce l'hanno regalato.

Come elettrodomestico è fantastico.

Noi facciamo pasta per la pizza, polenta, dolci, ma anche spezzatini, risotto e riusciamo pure a cuocere pesce e verdure al vapore. :D :D

L'unica menata è che poi devi organizzare un incontro dimostrativo a casa di tua mamma con almeno 8-10 persone (trova qualche parente).

Per il resto vai sul sicuro.

Cos'è la faccenda dell'incontro dimostrativo?:eek:

Coyote74
15-04-2004, 14:23
Ragazzi, quello non è un frullatore..... è una figata. Ce l'ho a casa e non potrei farne a meno. Tanto per spiegare in quattro parole le sue funzioni: frulla (ma non come gli altri frullatori, questo è come un turbo jet e a massima potenza penso triti anche le pietre;) ), pesa gli ingredienti man mano che si mettono nel preparato che si vuole realizzare, cuoce, gira la pietanza in fase di cottura (es. riso), impasta e ha il temporizzatore. Una volta imparati i piccoli segreti ci fai di tutto, dal passato al gelato, dalla pasta fresca alla polenta, dalle salse al riso alla milanese, dai tartufi di cioccolato ai frappè.... E' veramente " Il Robot" per eccellenza, non c'è nulla di paragonabile in commercio, chi non l'ha mai visto all'opera non può comunque capire. Compralo alla mamma, vedrai che ne sarà entusiasta. Vale ogni euro che costa.

P.S. Non serve alcun corso per imparare ad usarlo..... insieme ti viene dato anche un ricettario completissimo con guida passo passo per realizzare i piatti;)

dataman
15-04-2004, 15:02
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Cos'è la faccenda dell'incontro dimostrativo?:eek:

Non so se le cose siano cambiate da allora, ma il Bimby viene venduto solo privatamente tramite una sorta di club i cui membri sono tenuti per regolamento ad organizzare incontri dimostrativi nel momento della vendita. Non ci sono veicoli pubblicitari, siti web, o iniziative commerciali di promozione tradizionali. Il Bimby si vende per "passaparola", così come accade per tanti altri prodotti (Kirby, StanHome, etc...)

Esempio: tu incontri una tizia che ti propone l'aggeggio, accetti e lo compri. Dopo qualche giorno ti arriva a casa la ricevuta di pagamento della Vorwerk (casa produttrice del Bimby), di cui copia conocenza viene inviata a casa della persona che ti ha convinto all'acquisto. A questo punto lei ti telefona e concorda con te una serata, un pomeriggio o che altro per una dimostrazione pratica di utilizzo del bimby. Lo scopo è quello di far crescere la schiera dei conoscitori ed invogliare all'acquisto.

Se non acconsenti alla dimostrazione, rischi di vederti stornare la fattura e restituire i soldi.

In fondo non è così terribile: tu raduni 8-10 parenti, li catechizzi per bene ("dovete fare ohh, ahh, mammamiachebello" :D) e assistete per un paio d'ore alle performances della persona che vi ha convito a comprare il Bimby.

Noi ci siamo addirittura divertiti.

Se poi qualche amico o parrente si ingrifa per davvero e gli piace l'attrezzo, .. beh, è stato ottenuto lo scopo.

Coyote74
15-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da dataman
Non so se le cose siano cambiate da allora, ma il Bimby viene venduto solo privatamente tramite una sorta di club i cui membri sono tenuti per regolamento ad organizzare incontri dimostrativi nel momento della vendita. Non ci sono veicoli pubblicitari, siti web, o iniziative commerciali di promozione tradizionali. Il Bimby si vende per "passaparola", così come accade per tanti altri prodotti (Kirby, StanHome, etc...)

Esempio: tu incontri una tizia che ti propone l'aggeggio, accetti e lo compri. Dopo qualche giorno ti arriva a casa la ricevuta di pagamento della Vorwerk (casa produttrice del Bimby), di cui copia conocenza viene inviata a casa della persona che ti ha convinto all'acquisto. A questo punto lei ti telefona e concorda con te una serata, un pomeriggio o che altro per una dimostrazione pratica di utilizzo del bimby. Lo scopo è quello di far crescere la schiera dei conoscitori ed invogliare all'acquisto.

Se non acconsenti alla dimostrazione, rischi di vederti stornare la fattura e restituire i soldi.

In fondo non è così terribile: tu raduni 8-10 parenti, li catechizzi per bene ("dovete fare ohh, ahh, mammamiachebello" :D) e assistete per un paio d'ore alle performances della persona che vi ha convito a comprare il Bimby.

Noi ci siamo addirittura divertiti.

Se poi qualche amico o parrente si ingrifa per davvero e gli piace l'attrezzo, .. beh, è stato ottenuto lo scopo.

In effetti quando lo comprammo noi era così, più o meno. Ma ho visto che nella mia città hanno da poco aperto uno store della Vorwerk, in cui vendono tutti i prodotti e quindi non credo serva più la dimostrazione.

RiccardoS
15-04-2004, 15:42
Originariamente inviato da Pot
non fa le stesse cose..
NON è un solo frullatore..
fai fare al tuo mulinex 2kg di pasta per tortellini.. e vedi che il motore lo ritrovi fuso...
vuoi fare il purè e ti tira rimenere a mescolare per 10 minuti perchè non faccia i grumi.. lo puoi fare.. vuoi fare la crema pasticcera e ti tira sempre rimanere 10 minuti a mescolare nello stesso verso.. con il bymbi lo fai,
è eccezionale..
certo costa 800euro, ma è il suo prezzo.
ciao
Alessio


Ho un Ovatio3 della Moulinex e di chili di pasta per tortellini ne ha fatti a decine, così come ci ho fatto torte, impastata la pasta per il pane e tutto ciò che si può immaginare.
Il suo costo lo trovo molto più adatto ad un aggeggio del genere... sinceramente non riesco ad immaginare chi possa spendere 800 euro per un robot da cucina... solo perchè scalda? Ma fatemi il piacere...

p.s. il purè, la crema pasticcera, il risotto... li faccio col metodo tradizionale, altro che robot! ;)

ManyMusofaga
15-04-2004, 15:47
Originariamente inviato da dataman
Non so se le cose siano cambiate da allora, ma il Bimby viene venduto solo privatamente tramite una sorta di club i cui membri sono tenuti per regolamento ad organizzare incontri dimostrativi nel momento della vendita. Non ci sono veicoli pubblicitari, siti web, o iniziative commerciali di promozione tradizionali. Il Bimby si vende per "passaparola", così come accade per tanti altri prodotti (Kirby, StanHome, etc...)

Esempio: tu incontri una tizia che ti propone l'aggeggio, accetti e lo compri. Dopo qualche giorno ti arriva a casa la ricevuta di pagamento della Vorwerk (casa produttrice del Bimby), di cui copia conocenza viene inviata a casa della persona che ti ha convinto all'acquisto. A questo punto lei ti telefona e concorda con te una serata, un pomeriggio o che altro per una dimostrazione pratica di utilizzo del bimby. Lo scopo è quello di far crescere la schiera dei conoscitori ed invogliare all'acquisto.

Se non acconsenti alla dimostrazione, rischi di vederti stornare la fattura e restituire i soldi.

In fondo non è così terribile: tu raduni 8-10 parenti, li catechizzi per bene ("dovete fare ohh, ahh, mammamiachebello" :D) e assistete per un paio d'ore alle performances della persona che vi ha convito a comprare il Bimby.

Noi ci siamo addirittura divertiti.

Se poi qualche amico o parrente si ingrifa per davvero e gli piace l'attrezzo, .. beh, è stato ottenuto lo scopo.

Ho capito....come il Folletto (ke tra l'altro è della stessa marca del Bymbi);)

Coyote74
15-04-2004, 15:49
Originariamente inviato da RiccardoS
Ho un Ovatio3 della Moulinex e di chili di pasta per tortellini ne ha fatti a decine, così come ci ho fatto torte, impastata la pasta per il pane e tutto ciò che si può immaginare.
Il suo costo lo trovo molto più adatto ad un aggeggio del genere... sinceramente non riesco ad immaginare chi possa spendere 800 euro per un robot da cucina... solo perchè scalda? Ma fatemi il piacere...

p.s. il purè, la crema pasticcera, il risotto... li faccio col metodo tradizionale, altro che robot! ;)

Hai paragonato due macchine che non centrano un tubo tra loro.... posso comunque capirti, ripeto che se non lo si è mai visto all'opera è difficile da immaginarselo. Comunque rispetto a tutti gli altri prodotti non ha solo la funzione di cuocere, ha tutto di più. Immaginati un apparecchio che in pratica ti sostituisce un'intera cucina e a parte mettere gli ingredienti fa tutto al posto tuo.

Nicky
15-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da Coyote74
e a parte mettere gli ingredienti fa tutto al posto tuo.

Io è per questo che non lo vorrei.
Capisco voler risparmiare tempo, ma onestamente così si perde il gusto di cucinare.
Preferisco comprarmi una lavastoviglie con 800 euro e divertirmi davvero a far le cose con le mie manine..è una soddisfazione troppo grande. :p

fedelover
15-04-2004, 15:53
Originariamente inviato da FA.Picard
Wella ciao carissimo

Certamente il bimby non è un regalo tanto amoroso da fare alla mamma :flower: terrò presente il tuo consiglio ;) ma ci sono dei problemi tecnici lo sai :(


Credo di capire cosa intendi...se ricordo bene...tuttavia se riesci ad organizzarti forse ce la fai...tuttavia sono sicuro che saprai bene qual è la soluzione migliore.

Bye

Coyote74
15-04-2004, 15:55
Originariamente inviato da Nicky
Io è per questo che non lo vorrei.
Capisco voler risparmiare tempo, ma onestamente così si perde il gusto di cucinare.
Preferisco comprarmi una lavastoviglie con 800 euro e divertirmi davvero a far le cose con le mie manine..è una soddisfazione troppo grande. :p

Certo, cucinare con le proprie mani è un'altra soddisfazione, ma non sempre si ha il tempo e in quei casi quell'aggeggio è utilissimo.

dataman
15-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da Nicky
Preferisco comprarmi una lavastoviglie con 800 euro e divertirmi davvero a far le cose con le mie manine..è una soddisfazione troppo grande. :p

Prova ad avere due bimbetti rompicoglioni ed esagitati come i miei e poi vedi cosa può diventare "fare le cose con le proprie manine" !!! :eek: :D :D

Dopodichè hai perfettamente ragione, in teoria, ma nella pratica, un robot da cucina davvero ti risolve parecchie rogne, specie se hai gente a cena e non hai voglia o tempo di metterti a spignattare, impastare, tritare, etc..

;)

Bilancino
15-04-2004, 16:13
Sinceramente lo comprerei per vedere come funziona e vedere la tecnologia che sta dietro........:D

Dopo averlo smontato e sezionato posso buttarlo via.......:D

Ciao

Nicky
15-04-2004, 16:26
Originariamente inviato da dataman
Prova ad avere due bimbetti rompicoglioni ed esagitati come i miei e poi vedi cosa può diventare "fare le cose con le proprie manine" !!! :eek: :D :D


Ho cucinato con tre scassacazzo in mezzo ai piedi...e sono peggio dei bimbi perchè loro si lamentano pure :D

Sulla questione del tempo avete ragione, ma ci sono un sacco di aggeggi che aiutano a sveltire il "lavoro"
800 euro son troppi...

nomercy
15-04-2004, 17:52
E' bellissimo!!!
Mia madre ce l'ha da quasi vent'anni e da quando vivo solo è diventato il mio sogno proibito ... un giorno lo avrò! :cool:

LadyLag
15-04-2004, 18:33
Originariamente inviato da Bilancino
Ai tempi quando le nostre madri o nonne sapevano cucinare i robot non c'erano e non erano necessari ora per compensare la sindrome di LadyLag (difficoltà nel cucinare le cose più semplici) è necessario passare ai robot........:D

Ciao


Senti Signor Bilancino...a te ti ci vuole solo un altisonante VAFFANCULO!! :O :O e basta! :D :D

Bilancino
15-04-2004, 18:35
Originariamente inviato da LadyLag
Senti Signor Bilancino...a te ti ci vuole solo un altisonante VAFFANCULO!! :O :O e basta! :D :D

Fai prima a trattarmi male che a imparare a cucinare!

Comoda la vita! :D

Ciao

LadyLag
15-04-2004, 18:44
Originariamente inviato da Bilancino
Fai prima a trattarmi male che a imparare a cucinare!

Comoda la vita! :D

Ciao


Io sono una donna in carriera :D :D Trattare male è il mio secondo hobby e tra l'altro mi riesce anche bene! :O
Ora vedi di pensare ad inventare il tuo robottino tutto fare...Dottore Ingegnere Bilancino.. che quando ti capiterà di beccarti la superdonna casalinga... ne potresti avere di bisogno per soddisfare altre mancanze più impellenti! :O :D :fuck:

Blindman
15-04-2004, 18:47
Originariamente inviato da FA.Picard
Lo voglio regalare per i 50 anni di mammina :D

Solo costicchia (circa 800€), vorrei sapere se faccio un buon acquisto...


Chi di voi ce l'ha? ;)

Ne vale la pena?


Guarda...mia madre l'ha comprato è l'ho maledetta per questo....ma indubbiamente fa il suo sporco lavoro :D

fefed
15-04-2004, 23:10
Originariamente inviato da Blindman
Guarda...mia madre l'ha comprato è l'ho maledetta per questo....ma indubbiamente fa il suo sporco lavoro :D

:wtf: ......777.......

thefrog
15-04-2004, 23:38
mia nonna ne ha 1 da tipo 20 anni e gli cambia i coltelli, lo tratta benissimo perchè si rifiuta anche solo di pensare di comprarne uno nuovo.........
a dett sua è inequiparabile

Leron
15-04-2004, 23:53
i miei zii lo hanno e ci fanno miracoli, certo che è un po' complicato all'inizio ma si impara in fretta :cool:

FA.Picard
16-04-2004, 09:48
Ce ne fosse uno che non ne sia entusiasta :D

Mi sa che lo prendo per me, non per mammina :D

Thunderman
16-04-2004, 09:54
Li vale tutti!

Leron
16-04-2004, 09:57
fa veramente miracoli quell'aggeggio: una volta lo ho programmato nel modo sbagliato e nonostante stessi facendo un risotto ai funghi è uscito un sorbetto al limone :asd:

FA.Picard
22-05-2004, 19:05
ok...acquistato oggi :cool:

Auguri mamma :vicini:

Damy83
22-05-2004, 22:15
Originariamente inviato da Nicky
Su questo sono d'accordo.

Io mi comprerei un bel compressore :sbav:

Scusa la domanda ma.....che te ne fai di un compressore da 800?:D :D :D