PDA

View Full Version : Problema che mi fa impazzire.


Giusnico
15-04-2004, 09:12
Il mio sistema è composto da:

Athlon 64 3000+
MB Gigabyte K8NNXP
Radeon 9600SE
Maxtor 6Y080M0 (SATA)
Maxtor 6Y080l0 (PATA)
2 drive ottici
Alim 400 Watt
+ altre cosucce
win 2003 server

Ogni volta che accendo il pc dopo essere stato spento per molte ore (ad esempio tutta la notte), dopo il caricamento di windows, comincia freezzarsi in maniera random con il led dell'HD che resta acceso acceso. Alla fine la macchina si blocca del tutto e sono costretto a resettare, ma non riparte più fino a quando non spengo tutto dall'interruttore dell'alimentatore e poi riaccendo. A quel punto il problema non si ripresenta più anche se lo tengo acceso per 24 ore sotto sforzo con seti :eek:
Ho già fatto girare i diagnostici per la ram (docmem) e per gli hd, ma non rilevano il minimo errore. Ho anche cercato alcuni riferimenti su google, ma ho trovato lunghissime discussioni sull'argomento senza la minima soluzione :mad:
Nel log degli eventi si trovano le seguenti segnalazioni di errore:


Errore nella periferica \Device\Harddisk0 durante un'operazione di paging


La periferica \Device\Scsi\si31121 non ha risposto entro il tempo di attesa

Qualcuno di voi ha mai avuto e risolto un problema simile.

Grazie a tutti :)

Aryan
15-04-2004, 09:14
Che ci sia qualche probl di HD?

Giusnico
15-04-2004, 09:36
Purtroppo non rilevo alcun errore nell'HD. Inoltre il pc funziona benissimo, solo quel blocco alla prima accensione.

Dardalo
15-04-2004, 09:56
Avrai una mobo (o forse un alimentatore) che a freddo nonv anno: a leggere in giro sembra essere un problema molto meno raro di quanto non credessi.

E' un tentativo empirico, xò prova ad accendere, entrare nel bios, lasicare il pc acceso sul bios x un apio di mnuti, e poi a uscire dal bios e caricare windows (senza spegere fisicamente la macchina).

E vediamo che accade :)

Giusnico
15-04-2004, 10:13
entrare nel bios, lasicare il pc acceso sul bios x un apio di mnuti, e poi a uscire dal bios e caricare windows (senza spegere fisicamente la macchina).

Mi piace! :D Domani mattina faccio la prova, perché ormai è tutto caldo e in queste condizioni funziona tutto alla perfezione :rolleyes:
Potrei provare anche a cambiare ali: quello che ho adesso è molto economico, è costato 54 euro con tutto il case :D

Giusnico
15-04-2004, 11:40
Nessun'altra esperienza simile? :confused:

federchicco
15-04-2004, 16:47
Avevo una storia di blocco improvviso con il led del disco che rimanava accesso e la mobo che andava in protezione.
Dopo averle provate tutte, il problema era un banco di memoria che non era incastrato bene oppure che si era smollato.
Anche se ero sicuro di averlo inserito bene ma ho dovuto constattre che il problema era quello.
Se può servire!!!
Ciao

Giusnico
16-04-2004, 08:46
Stamattina ho fatto la prova di entrare nel bios e di tenerlo così per un paio di minuti. Il risultato è stato che il blocco si è verificato al boot di windows e non subito dopo, come era avvenuto nelle occasioni procedenti. Quindi si è ottenuto un blocco anticipato. Forse se lo avessi tenuto qualche minuto in più con il bios si sarebbe riscaldato abbastanza da evitare il blocco? Boh :confused:
Domani mattina faccio un'altra prova :D
Nel frattempo se qualcuno ha qualche idea scriva pure :D

Giusnico
17-04-2004, 10:43
Allora che posso fare? Cambio HD? MB? Alimentatore? :confused:
Cambio TUTTO? :sofico:
Possibile che non ci sia una soluzione al problema? :cry:

tiny
22-04-2004, 15:28
Ho il stesso tuo problema, che si presenta comunque di rado ......Dopo averle provate tutte, cambiai il cavo ide e sostituii il molex sull'hd e tutto sembro ritornare a posto per molto tempo, ma sorpresa proprio oggi accendo il pc e si blocca di nuovo al bios dopo il check delle ram. Riavvìo e tutto OK!!
adesso ho settato quest'ultime a cas3 dato che sono scadenti e sull'etichetta è riportata proprio questa specifica, vediamo cosa succede. Comunque sembra che sia il problema del cold boot ed è difficile risalire alla causa infatti può dipendere sia dall'ali, che da:
mobo,ram, cpu. Ho sentito dire che alcuni possessori di skede video avevano problemi simili dovuti ai driver hanno risolto passando a versioni precedenti.