View Full Version : PROBLEMI CON ZETABYTE URGENTE:::::x TUTTI
antonio_colli
15-04-2004, 08:42
Allora spiego la vicenda,
ho acquistato una fx5900xt, hynix spendendo i miei belli 232€ e rotti, arriva la scheda dopo un 7gg dall'ordine, grazie al corriere dhl, vabbè fa niente.
Monto la scheda nel pomeriggio nel mio pc, niente la scheda non parte, cioè la ventola avrà girato per qualke secondo e poi niente, il tutto condito da una leggera puzza di bruciato.
Dico che culo.
L'indomani, scrivo all'help desk, e renvio la scheda per fortuna a loro carico, per la sostituzione.
Volete sapere ora dov'è la scheda?
se non l'avessi chiesto ai responsabili di zetabye non me lo avrebbero comunicato in OLANDA da POV.
Allora chiedo che me ne venga spedita un'altra, poichè la scheda è arrivata DOA e che quindi sarebbe da sostituire immediatamente, ed ho chiesto l'indirizzo per una evuntuale diffida e diritto di recesso.
Allora
per il recesso nella mail mi dicono appena la scheda ti sarà restituita, richiederai il diritto di recesso
Sicuro?
Scrivo queste righe a scopo informativo per tutti ed anche per me.
Se c'è qualcuno nel forum che sappia come fare legalmente per questa cosa vi ringrazio.
Ciao
antonio_colli
15-04-2004, 08:46
scusate ma non ne ero al corrente......
:(
Originariamente inviato da antonio_colli
Se ha problemi, ci faccia scrivere dal suo avvocato (che le confermera'
il fatto che la legge non prevede alcun termine entro cui
sostituire la merce, ma si limita solo a specificare "entro un congruo
termine"
Ciao
Mi pare che questo sia vero, cioè la legge dice proprio "entro un congruo termine"; ma mi pare anche che il cliente possa scegliere liberamente la soluzione che preferisce, cioè anche la sostituzione del prodotto o la restituzione dei soldi.
antonio_colli
15-04-2004, 09:10
Dici?
ma la mia scheda è giunta Morta....:(
ho buttato 230€?
inoltre mi han detto leggi le faq:
ecco:
uali sono i tempi di sostituzione dei prodotti guasti?
Answer: Per i prodotti con assistenza diretta (per esempio Sony, Epson, Philips, Acer, Lg, HP,Canon, Nec, Yamaha, Plextor, Aoc e altri) non possiamo rispondere a questa domanda vi consigliamo quindi di informarvi presso il produttore.
I prodotti da noi venduti (ad esclusione delle cpu a cui abbiamo dedicato una f.a.q.) vengono cambiati in tempi velocissimi. Il nostro obiettivo e' quello di chiudere i resi in circa 5gg lavorativi. A volte riusciamo anche a spedire la sostituzione il giorno stesso in cui riceviamo il vostro prodotto non funzionante.
Ecco alcuni esempi:
Gli hard disk (in particolare i modelli IBM e Seagate, che hanno un numero incredibilmente basso di rientri) vengono sostituiti solitamente in 3gg lavorativi.
Le schede madri abit, in circa 2gg lavorativi (tranne modelli particolari fuori listino).
Le soltek in circa 2gg lavorativi.
Le dimm in circa 2gg lavorativi.
Gli alimentatori ATX in 24h.
Gli altri prodotti in media in 5gg lavorativi.
I tempi specificati, sono puramente indicativi, ma facciamo sempre il possibile per rispettarli o comunque avvisiamo il cliente in caso di eventuali problemi (come gia' detto, il numero di resi e' bassissimo, quasi insignificante, quindi e' nostro interesse cercare di perdere meno tempo possibile nella gestione dei resi) in modo da cercare una soluzione alternativa.
Originariamente inviato da antonio_colli
Dici?
ma la mia scheda è giunta Morta....:(
ho buttato 230€?
inoltre mi han detto leggi le faq:
ecco:
uali sono i tempi di sostituzione dei prodotti guasti?
Answer: Per i prodotti con assistenza diretta (per esempio Sony, Epson, Philips, Acer, Lg, HP,Canon, Nec, Yamaha, Plextor, Aoc e altri) non possiamo rispondere a questa domanda vi consigliamo quindi di informarvi presso il produttore.
I prodotti da noi venduti (ad esclusione delle cpu a cui abbiamo dedicato una f.a.q.) vengono cambiati in tempi velocissimi. Il nostro obiettivo e' quello di chiudere i resi in circa 5gg lavorativi. A volte riusciamo anche a spedire la sostituzione il giorno stesso in cui riceviamo il vostro prodotto non funzionante.
Ecco alcuni esempi:
Gli hard disk (in particolare i modelli IBM e Seagate, che hanno un numero incredibilmente basso di rientri) vengono sostituiti solitamente in 3gg lavorativi.
Le schede madri abit, in circa 2gg lavorativi (tranne modelli particolari fuori listino).
Le soltek in circa 2gg lavorativi.
Le dimm in circa 2gg lavorativi.
Gli alimentatori ATX in 24h.
Gli altri prodotti in media in 5gg lavorativi.
I tempi specificati, sono puramente indicativi, ma facciamo sempre il possibile per rispettarli o comunque avvisiamo il cliente in caso di eventuali problemi (come gia' detto, il numero di resi e' bassissimo, quasi insignificante, quindi e' nostro interesse cercare di perdere meno tempo possibile nella gestione dei resi) in modo da cercare una soluzione alternativa.
Ciao, incuriosito dal tuo post (sono veramente pochi i siti che riportano i tempi medi di sostituzione)
ho controllato tutte le condizioni di garanzia del sito da te citato e ho trovato nelle condizioni di garanzia
"Prodotti di costo superiore a 150 euro iva esclusa e processori (vi consigliamo di leggere la faq relativa alla garanzia sui processori) verranno mandati in assistenza direttamente al produttore che provvedera' a controllare la causa del difetto"
Secondo me quello che ti hanno detto e' giustissimo, anzi, il fatto che l'abbiano spedita direttamente in olanda e' segno che sono in contatto diretto con POV (in molti casi i negozianti spediscono la merce al loro fornitore, il quale la spedisce al loro distributore, il quale la spedisce all'importatore nazionale, il quale la spedisce all'importatore europeo e poi, se tutto va bene , la spediscono al produttore in cina quando hanno raccolto un discreto quantitativo di pezzi rotti
Comunque perche' dici di aver buttato 230 euro?
Forse sai di averla overclocckata in maniera esagerata e hai qualcosa da nascondere o ti hanno detto loro che non te la cambiano?
tra l'altro non hai specificato quando l'hai rimandanta e quando l'hannoricevuta
Se l'hai mandata un mese fa' e' un conto, se l'hai mandata per esempio ieri, il discorso cambia
facci sapere come va' a finire!
Blind Guardian
15-04-2004, 09:48
Originariamente inviato da antonio_colli
Dici?
lo dice la legge, a dire il vero, non solo pnx.
oltretutto sai che potrebbero farti causa per aver leso la loro privacy riportando su un forum pubblico una loro comunicazione privata.
pensaci 2 volte prima di fare ste cazzate, prossimamente. :rolleyes:
antonio_colli
15-04-2004, 09:48
allora l'ho mandata, prima di pasqua, la scheda veramente l'ho messa nello slot agp:) e basta non è partita proprio...
cosa overclokkavo?
ciao, il discorsino è giusto però per la soddisfazione del cliente, potrebbero fare come bow o tecnocomputer, che provandole nei loro lab. nel frattempo che venga mandata in assistenza, te ne ridanno un'altra.
sai com'è buttare 230€ ed attendere non si sa quanto dà un pò fastidio comunqur ho già chiesto come fare con il diritto di recesso, visto che la scheda quando tornerà dall'assistenza non varrà + quegli € che ne pensi?
ciao e grazie di essere intervenuto.
Esplico il caso che mi è successo a me in prima persona
antonio_colli
15-04-2004, 09:52
:( :(
antonio_colli
15-04-2004, 09:58
Originariamente inviato da Blind Guardian
lo dice la legge, a dire il vero, non solo pnx.
oltretutto sai che potrebbero farti causa per aver leso la loro privacy riportando su un forum pubblico una loro comunicazione privata.
pensaci 2 volte prima di fare ste cazzate, prossimamente. :rolleyes:
Veramente io ho solo chiesto un consiglio esponendo i fatti.
:(
vabbè starò attento.
Grazie per l'avviso.
Originariamente inviato da antonio_colli
allora l'ho mandata, prima di pasqua, la scheda veramente l'ho messa nello slot agp:) e basta non è partita proprio...
cosa overclokkavo?
ciao, il discorsino è giusto però per la soddisfazione del cliente, potrebbero fare come bow o tecnocomputer, che provandole nei loro lab. nel frattempo che venga mandata in assistenza, te ne ridanno un'altra.
sai com'è buttare 230€ ed attendere non si sa quanto dà un pò fastidio comunqur ho già chiesto come fare con il diritto di recesso, visto che la scheda quando tornerà dall'assistenza non varrà + quegli € che ne pensi?
ciao e grazie di essere intervenuto.
Esplico il caso che mi è successo a me in prima persona
ma perche' dici di aver BUTTATO i soldi!! e' quello che non capisco!
ti hanno detto che NON te la cambiano?
spiegati meglio
Inoltre cosa vuol dire prima di pasqua??
Venerdi' scorso era prima di pasqua, ma anche natale era prima di pasqua!
Se vuoi l'aiuto degli utenti su questo forum, devi specificare tutti i dettagli perche' come ti ho detto, se stai aspettando da tre giorni la tua almentela (secondo me) non ha senso
Se stai aspettando da trenta giorni, allora il discorso cambia completamente, non trovi?
ciao!
Blind Guardian
15-04-2004, 10:27
Originariamente inviato da antonio_colli
Veramente io ho solo chiesto un consiglio esponendo i fatti.
:(
veramente io non ho capito molto comunque.... hai detto che la scheda ti sta per essere sostituita, probabilmente non te la sostituiranno in 3 giorni ma dal punto di vista giuridico non sono tenuti a farlo (da loro ho atteso un HDD nuovo 20gg, da CHL ho atteso un HDD nuovo 40gg -e poi me l'hanno pure mandato sbagliato, da IBM-Hitachi Olanda ho atteso l'hdd riparato 20gg ..cazzo, a dirla così effettivamente pare che io abbia una sfiga notevole con gli HDD :D) anzi, se rispettano quello che dicono nelle faq è un bonus che danno loro, ed eventualmente lo danno quando possono.
vabbè starò attento.
Grazie per l'avviso.
io ho comprato e compro tuttora spesso da loro e "ad nasum" non mi sembrano i tipi da far causa manco se gli spacchi il negozio, però, con i tempi che corrono, e le leggi che -giustamente- hanno fatto, è meglio stare molto attenti a quanto si dice in pubblico, e soprattuto credo sia opportuno averne totale cognizione di causa. ;)
antonio_colli
15-04-2004, 10:28
sto chiedendo un consiglio, x chi ci lavora spendere altri €, oltre ai 230€ non è tanto bello, mi han detto che è in fase di sostituzione in olanda, la scheda è stata spedita il 7c.m., quindi pensavo che entro fine settimana domani dovesse arrivarmene una nuova, visto che la mia ha solo visto lo slot agp....
:(
antonio_colli
15-04-2004, 10:31
grazie Blind, però dei negozi la merce DOA, la sostituiscono immediatamente, non ho letto la clausola e quindi sono costretto ad attendere..:(
vuol dire che non acquisterò + da loro.
molto semplice.
:rolleyes:
Originariamente inviato da antonio_colli
grazie Blind, però dei negozi la merce DOA, la sostituiscono immediatamente, non ho letto la clausola e quindi sono costretto ad attendere..:(
vuol dire che non acquisterò + da loro.
molto semplice.
:rolleyes:
mi sembra piu' che giusto, visto che se l'hai spedita il 7, con le feste di mezzo l'avranno ricevuta gia' martedi' mattina e ad oggi (giovedi', ossia quasi 48 ore dopo) ancora non te l'hanno cambiata
che scandalo!
Originariamente inviato da antonio_colli
Allora chiedo che me ne venga spedita un'altra, poichè la scheda è arrivata DOA e che quindi sarebbe da sostituire immediatamente, ed ho chiesto l'indirizzo per una evuntuale diffida e diritto di recesso.
Allora
per il recesso nella mail mi dicono appena la scheda ti sarà restituita, richiederai il diritto di recesso
Sicuro?
Anzichè chiedere la sostituzione dovevi recedere subito. E' un tuo diritto e loro ti dovevano rimborsare nei termini previsti dalla legge (max 30 giorni lavorativi) fermo restando il fatto che la scheda non sia stata manomessa da te.
Diritto di recesso (http://www.dominiofree.net/cgi-dominiofree/w/wonderdesk.cgi?db=faq&uid=default&from=&language=english&view_records=1&ID=*&FAQCategory=Diritto+di+recesso&so=descend&sb=1)
Originariamente inviato da Igor
Anzichè chiedere la sostituzione dovevi recedere subito. E' un tuo diritto e loro ti dovevano rimborsare nei termini previsti dalla legge (max 30 giorni lavorativi) fermo restando il fatto che la scheda non sia stata manomessa da te.
Diritto di recesso (http://www.dominiofree.net/cgi-dominiofree/w/wonderdesk.cgi?db=faq&uid=default&from=&language=english&view_records=1&ID=*&FAQCategory=Diritto+di+recesso&so=descend&sb=1)
Dubito si possa recere dopo aver pruciato il componente, sarebbe un pò troppo comodo, mi arriva a casa un P4 3Ghz lo oc a 3,8 mi si brucia e visto che sono ancora in tempo recedo e mi rimborsano ? :p
renatofast
15-04-2004, 15:11
ma scusate.. evidentemente la Geforce è arrivata rotta,forse è un esemplare nato male, gli e la sostituiscono e via, l'unica cosa e che devono fare la sostituzione della scheda in tempi ragionevoli. Poi non so se può chiedere il recesso.. io penso di si, sempre se si rientra nelle due settimane dall'acquisto.
Originariamente inviato da renatofast
ma scusate.. evidentemente la Geforce è arrivata rotta,forse è un esemplare nato male, gli e la sostituiscono e via, l'unica cosa e che devono fare la sostituzione della scheda in tempi ragionevoli. Poi non so se può chiedere il recesso.. io penso di si, sempre se si rientra nelle due settimane dall'acquisto.
stiamo parlando di un prodotto particolare... una 5900XT POV con ram HYNIX.
prova a trovare su questo forum una sola persona che usi la sua scheda video con le freqeuzne di default!
A me pare normale che vogliano farla controllare al produttore. E' un loro diritto, o no?
Comunque se l'hanno ricevuta martedi' e gia' sta in olanda, e' evidente che stanno gestendo la cosa velocemente
posso capire se l'aveva spedita un mese fa' , ma da martedi' ad oggi non esageriamo
Sicuro di non averla inserita nello slot agp con il pc sotto tensione, provocando quindi un corto?
renatofast
15-04-2004, 15:57
sicuramente è un loro diritto provarla, possono spedirla in Olanda in Messico o dove gli pare, basta che si ricordano che la scheda l'ha comprata da loro, quindi sono loro direttamente responsabili di eventuali guasti della scheda. Se la geforce dovesse rimanere in Olanda per molto tempo, per me molto tempo è due settimane, io chiederei una scheda nuova direttamente al negozio.
Ovviamente se si riesce a dimostrare che i danni li ha causati l'acquirente della scheda, allora è ovvio che non la possono cambiare. ;)
Originariamente inviato da danige
Dubito si possa recere dopo aver pruciato il componente, sarebbe un pò troppo comodo, mi arriva a casa un P4 3Ghz lo oc a 3,8 mi si brucia e visto che sono ancora in tempo recedo e mi rimborsano ? :p
non hai letto con attenzione allora cosa ho scritto :rolleyes:
Ripeto, " fermo restando il fatto che la scheda non sia stata manomessa dal cliente"
Le condizioni per l'esercizio del diritto di recesso dovrebbero
essere risapute. Ho pure postato il link alle faq di zetabyte sul recesso
Blind Guardian
15-04-2004, 16:08
Originariamente inviato da renatofast
Se la geforce dovesse rimanere in Olanda per molto tempo, per me molto tempo è due settimane, io chiederei una scheda nuova direttamente al negozio.
'tu chiederesti' ok, loro ti potrebbero rispondere 'picche, aspetti'. e sarebbe nel loro pieno diritto farlo! quando attesi *QUARANTA* giorni una sostituzione da CHL mi sono informato molto bene. NON esiste un tempo massimo per la restituzione di un prodotto in garanzia.
Ovviamente se si riesce a dimostrare che i danni li ha causati l'acquirente della scheda, allora è ovvio che non la possono cambiare. ;)
ulteriore motivo per cui, se ritengono opportuno non farlo, non la cambiano subito, non credi? Motivo per cui, se la scheda richiede un mese di tempo per le verifiche, è giusto che passi sto mese di tempo!
ps: il recesso NON si può applicare se il bene non è funzionante, è spiegato chiaramente qui: http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm
ad ogni modo, onestamente, dato che è pasata 1 settimana e ci sono state delle festività in mezzo, onestamente non vedo il motivo di tutto sto casino...boh!
Originariamente inviato da Blind Guardian
ps: il recesso NON si può applicare se il bene non è funzionante, è spiegato chiaramente qui: http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm
Non è esatto. Il malfunzionamento del prodotto non deve essere addebitabile al cliente
Blind Guardian
15-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da Igor
Credo sia utile ricordarla ogni tanto:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm
ROTFL, in contemporanea ;)
antonio_colli
15-04-2004, 16:12
Allora la scheda l'ho inserita ecc. ma il video non è partito ed ho sentito una puzzetta di bruciato....
tutto qui.
La scheda non è stata usata.
Inoltre,
ho chiesto mi han detto che quando mi ritornerà la scheda, portò avvalermi del diritto di recesso. ho una mail dove mi dicono ciò.
L'unica cosa è attendere.
saluti
speriamo non siano 1-2mesi, in questo bow e tecnocomputer sostituisco le cose in un batter d'occhio...
perciò mi sto lamentando di zetabyte.:(
Blind Guardian
15-04-2004, 16:17
Originariamente inviato da antonio_colli
ho chiesto mi han detto che quando mi ritornerà la scheda, portò avvalermi del diritto di recesso. ho una mail dove mi dicono ciò.
:eek: legalmente non sarebbero ASSOLUTAMENTE obbligati a fare questo! (ora devo pure comprendere il motivo della tua lamentela, a me pare ti stiano venendo incontro... sarà un'impressione mia...)
speriamo non siano 1-2mesi, in questo bow e tecnocomputer sostituisco le cose in un batter d'occhio...
perciò mi sto lamentando di zetabyte.:(
quindi quando ci provi con una, prima ti lamenti che non te la da, e poi attendi di scoprire se te la da o meno? :D
Non trovi che la consecutio factis sia un pelo errata? :confused:
antonio_colli
15-04-2004, 16:21
io ho chiesto solamente.....:(
Blind Guardian
15-04-2004, 16:27
oddio, nel primo messaggio parli tu di diffida e (prima dell'edit) di denuncia, se non ricordo male! per questo mi sono permesso di farti notare la cosa...
ad ogni modo ti auguro che te la ridiano il prima possibile :)
Originariamente inviato da Igor
non hai letto con attenzione allora cosa ho scritto :rolleyes:
Ripeto, " fermo restando il fatto che la scheda non sia stata manomessa dal cliente"
Le condizioni per l'esercizio del diritto di recesso dovrebbero
essere risapute. Ho pure postato il link alle faq di zetabyte sul recesso
Si avevo letto bene, ma come caspita fai a dimostrare che la scheda si è bruciata a causa dell'utente che si è installato i coolbits ed ha oc la scheda in modo indecente, siamo seri è impossibile
antonio_colli
15-04-2004, 16:43
scusate ripropongo è successo mai a qualcuno di avere problemi con i resi da zb?
Quanto tempo hanno atteso per la riconsegna del bene?
io ho letto e mi hanno detto che si può recedere anche se il bene non è funzionante è vero?
grazie
xl'aiuto
Originariamente inviato da danige
Si avevo letto bene, ma come caspita fai a dimostrare che la scheda si è bruciata a causa dell'utente che si è installato i coolbits ed ha oc la scheda in modo indecente, siamo seri è impossibile
i produttori, quando ricevono merce guasta , ci spendono parecchi soldi per analizzare la causa che ha provocato i guasti
in modo da migliorare il prodotto (meno resi ha un costruttore, meglio e' per lui). Ti sei mai chiesto perche' di parecchi prodotti (vai a vedere la pagina dei bios di asus per esempio) fanno decine di revisioni dello stesso prodotto? (rev 1.0 1.1 1.2 1.3 etc etc)
Quasi sempre vengono apportate delle modifiche (per esempio vengono usati componenti migliori, basta ricordare il caso delle abit con i condensatori difettosi che esplodevano...) o correzioni ad errori di progetto
Inoltre, dall'analisi dei guasti, possono velocizzare le riparazioni (se sai che si rompe quasi sempre lo stesso componente , appena ti rientra un pezzo, verifichi subito quel componente, risparmiando il tempo di ricerca guasto)
Quindi puoi dire che e' improbabile o non conveniente, ma NON impossibile!
Originariamente inviato da antonio_colli
io ho letto e mi hanno detto che si può recedere anche se il bene non è funzionante è vero?
grazie
xl'aiuto
leggiti i post di Igor, te l'ha gia' spiegato con precisione
Originariamente inviato da maxim71
i produttori, quando ricevono merce guasta , ci spendono parecchi soldi per analizzare la causa che ha provocato i guasti
in modo da migliorare il prodotto (meno resi ha un costruttore, meglio e' per lui). Ti sei mai chiesto perche' di parecchi prodotti (vai a vedere la pagina dei bios di asus per esempio) fanno decine di revisioni dello stesso prodotto? (rev 1.0 1.1 1.2 1.3 etc etc)
Quasi sempre vengono apportate delle modifiche (per esempio vengono usati componenti migliori, basta ricordare il caso delle abit con i condensatori difettosi che esplodevano...) o correzioni ad errori di progetto
Inoltre, dall'analisi dei guasti, possono velocizzare le riparazioni (se sai che si rompe quasi sempre lo stesso componente , appena ti rientra un pezzo, verifichi subito quel componente, risparmiando il tempo di ricerca guasto)
Quindi puoi dire che e' improbabile o non conveniente, ma NON impossibile!
Si si su questo non ho dubbi ma noi stavamo parlando a livello di Zetabyte cioè il recesso senza mandare la scheda in Olanda una volta rotta la scheda per colpa del cliente (nn che sia questo il caso :) )
renatofast
15-04-2004, 17:18
Originariamente inviato da Blind Guardian
'tu chiederesti' ok, loro ti potrebbero rispondere 'picche, aspetti'. e sarebbe nel loro pieno diritto farlo! quando attesi *QUARANTA* giorni una sostituzione da CHL mi sono informato molto bene. NON esiste un tempo massimo per la restituzione di un prodotto in garanzia.
RenatoFast: Si giustissimo che non esiste un tempo massimo, ma dimentichi che all'acquirente non deve recare danni, e senza la scheda video il computer non funziona, quaranta giorni è sicuramente troppo.
Se a me dicono 40 giorni per la sostituzione, prendo le vie legali all'istante.Oltretutto:
Il difetto che si verifica nei primi 6 mesi per legge è un difetto di conformità (cioè non è dovuto ad un danneggiamento del prodotto da parte del cliente), salvo prova contraria
BLind Guardian:ulteriore motivo per cui, se ritengono opportuno non farlo, non la cambiano subito, non credi? Motivo per cui, se la scheda richiede un mese di tempo per le verifiche, è giusto che passi sto mese di tempo!
RenatoFast: penso ci voglia un perito esterno, che sicuramente non è il produttore della scheda. Smentitemi se non è così, io non ne sono sicuro al 100%.
Blind Guardian : ps: il recesso NON si può applicare se il bene non è funzionante, è spiegato chiaramente qui: http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm
ad ogni modo, onestamente, dato che è pasata 1 settimana e ci sono state delle festività in mezzo, onestamente non vedo il motivo di tutto sto casino...boh!
RenatoFast: questo non lo mettevo in dubbio !
RenatoFast: comunque... Io da Zeta Byte mi sono sempre trovato bene secondo me gli e la cambiano subito la scheda :)
p.s.: ho fatto un pò di casino con il quote :p
se ho sbagliato qualcosa avvertitemi che modifico al volo
Originariamente inviato da danige
Dubito si possa recere dopo aver pruciato il componente, sarebbe un pò troppo comodo, mi arriva a casa un P4 3Ghz lo oc a 3,8 mi si brucia e visto che sono ancora in tempo recedo e mi rimborsano ?
Originariamente inviato da danige
Si avevo letto bene, ma come caspita fai a dimostrare che la scheda si è bruciata a causa dell'utente che si è installato i coolbits ed ha oc la scheda in modo indecente, siamo seri è impossibile
Scusami ma allora non avrai capito bene la legge.
Per negare l'esercizio del diritto di recesso il venditore ha l'onere di provare che in caso di malfunzionamento del prodotto sia stato il cliente a causarlo per quanto in molti casi possa essere difficile dimostrarlo.
In caso contrario, e cioè in assenza di prova, il venditore è tenuto comunque a rimborare nei termini di legge il consumatore che nei 10 giorni successivi all'acquisto ha esercitato il recesso.
Questo perchè il legislatore nazionale in conformità alla direttiva europea ha voluto così tutelare il consumatore nei contratti a distanza.
Originariamente inviato da renatofast
RenatoFast: comunque... Io da Zeta Byte mi sono sempre trovato bene secondo me gli e la cambiano subito la scheda :)
p.s.: ho fatto un pò di casino con il quote :p
se ho sbagliato qualcosa avvertitemi che modifico al volo
si, hai fatto un po' di casino con i quote!!
io aggiungerei anche che a volte puo' influire il modo in cui certe cose vengono richieste
Mi e' capitato una volta di assistere ad un litigio tra una persona (molto arrogante e scortese) e un negoziante che cercava di fargli capire che il tecnico non c'era e doveva ripassare il giorno dopo, mentre questo pretendeva la sostituzione immediata e urlava per tutto il negozio
Alla fine, era tamente agitato...il telefonino gli casca per terra con il display verso il pavimento. Lo riprende...display crepato....
Se n'e' andato senza piu' aprire bocca......
Originariamente inviato da Igor
Scusami ma allora non avrai capito bene la legge.
Per negare l'esercizio del diritto di recesso il venditore ha l'onere di provare che in caso di malfunzionamento del prodotto sia stato il cliente a causarlo per quanto in molti casi possa essere difficile dimostrarlo.
In caso contrario, e cioè in assenza di prova, il venditore è tenuto comunque a rimborare nei termini di legge il consumatore che nei 10 giorni successivi all'acquisto ha esercitato il recesso.
Questo perchè il legislatore nazionale in conformità alla direttiva europea ha voluto così tutelare il consumatore nei contratti a distanza.
giusto!
infatti da quello che ho capito , loro l'hanno mandata in Olanda per la verifica, a loro spese!
non penso che antonio abbia pagato qualcosa!
Evidentemente hanno avuto qualche dubbio sul difetto chiedendo un parere a POV
Ricordiamoci sempre che comunque stiamo basando i ns giudizi su quello che dice antonio
Non e' sicuramente il caso, ma potrebbe essere tutto inventato o non riportato in maniera precisa (solo dopo diversi post siamo venuti a sapere che sta' aspettando solo da 2-3 giorni! all'inizio ha omesso di indicare qualsiasi data.....non e' strano?
Originariamente inviato da Igor
Scusami ma allora non avrai capito bene la legge.
Per negare l'esercizio del diritto di recesso il venditore ha l'onere di provare che in caso di malfunzionamento del prodotto sia stato il cliente a causarlo per quanto in molti casi possa essere difficile dimostrarlo.
In caso contrario, e cioè in assenza di prova, il venditore è tenuto comunque a rimborare nei termini di legge il consumatore che nei 10 giorni successivi all'acquisto ha esercitato il recesso.
Questo perchè il legislatore nazionale in conformità alla direttiva europea ha voluto così tutelare il consumatore nei contratti a distanza.
Quello che sto cercando di dire è che se io rispedisco un prodotto guasto in questo caso una VGA il venditore non è in grado di sapere se era già rotta al momento della spedizione, se si è danneggiata durante il trasporto, oppure se è stata danneggiata dal cliente consapevolmente o inconsapevolmente, ora visto che nel 90% la terza soluzione è quella più plausibile per prodotti di un certo valore è normale volersi accertare delle cause mandando il prodotto al costruttore con i normali tempi tecnici e entro i 30gg circa non c'è santo che tenga non posso fare altro che aspettare il ritorno della mia amata VGA, chiedere il rimborso immediato dopo aver spedito un prodotto guasto non è mai servito a nulla e dubito fortemente che esista qualche azienda che lo faccia abitualmente ed essendo Zetabyte un azienda molto seria ha giustamente spedito il tutto al produttore, e vi posso assicurare per esperienze personali che nn tutti si comportano così mi è capitato di chiedere il recesso per una 9800Pro e mi stato negato dicendomi che avevo rimosso il dissipatore cosa ovviamente non vera ma intanto nn c'è stato nulla da fare :mad:
Originariamente inviato da danige
.....chiedere il rimborso immediato dopo aver spedito un prodotto guasto non è mai servito a nulla e dubito fortemente che esista qualche azienda che lo faccia abitualmente ed essendo Zetabyte un azienda molto seria ha giustamente spedito il tutto al produttore
Esercitare il recesso nelle modalità previste dalla legge e non semplicemete chiedere un rimborso, in caso di prodotti guasti serve a tutelarsi. Come fai a dire che non è mai servito a nulla.
Personalmente faccio molti acquisti a distanza e in due casi di prodotti non funzionanti non ho avuto difficoltà ad ottenere il rimborso. Come tu stesso affermi, ci sono aziende serie e non.
Originariamente inviato da danige
e vi posso assicurare per esperienze personali che nn tutti si comportano così mi è capitato di chiedere il recesso per una 9800Pro e mi stato negato dicendomi che avevo rimosso il dissipatore cosa ovviamente non vera ma intanto nn c'è stato nulla da fare :mad:
Mi dispiace per la tua esperienza personale negativa, ma non puoi dire che in caso di prodotti guasti il recesso "non è mai servito a nulla".
Blind Guardian
15-04-2004, 19:06
Originariamente inviato da renatofast
Si giustissimo che non esiste un tempo massimo, ma dimentichi che all'acquirente non deve recare danni, e senza la scheda video il computer non funziona, quaranta giorni è sicuramente troppo.
Se a me dicono 40 giorni per la sostituzione, prendo le vie legali all'istante.
con che motivazione? te lo dico io: con nessuna, perderesti ogni controversia, davanti al giudice di pace o in tribunale, all'istante. Basta che tu legga la legge sulla garanzia per capirlo.
Non puoi tirare fuori i danni economici che ti derivano dal mancato funzionamento, se leggi le condizioni di acquisto di TUTTA la merce che comperi (sia online sia nei negozi fisici) vedi chiaramente che la garanzia NON compre danni derivati.
Pensa che anche se -per esempio- un alimentatore difettoso ti spacca 10 dischi scsi da 400euri l'uno in mezzo nanosecondo, la ditta produttrice/venditrice è tenuta a darti indietro solo un alimentatore nuovo o superiore o l'equivalente in denaro. non un centesimo di più.
Oltretutto:
Il difetto che si verifica nei primi 6 mesi per legge è un difetto di conformità (cioè non è dovuto ad un danneggiamento del prodotto da parte del cliente), salvo prova contraria
hai un riferimento a sta legge?
io ricordo una cosa simile, ma abrogata nel 1999...
antonio_colli
15-04-2004, 19:14
allora mi hanno risposto,
adducendo che la scheda io l'ho tenuta per 1g. quindi al momento in cui rientrerà nelle mie mani avrò 9gg. di tempo per avvalermi del diritto di recesso, la scheda è stata mandata in olanda poichè han detto è strano che non è andata proprio.
boh....:(
Blind Guardian
15-04-2004, 19:29
Originariamente inviato da antonio_colli
allora mi hanno risposto,
adducendo che la scheda io l'ho tenuta per 1g. quindi al momento in cui rientrerà nelle mie mani avrò 9gg. di tempo per avvalermi del diritto di recesso, la scheda è stata mandata in olanda poichè han detto è strano che non è andata proprio.
boh....:(
boh, onestamente la normativa sul recesso non ne parla (e forse proprio per questo avrebbero potuto fare orecchio da mercante) di come poter esercitare il recesso di un prodotto difettoso, però a senso trovo giusto fare come fanno con te. il periodo del recesso serve per farti valutare se un bene ti aggrada o meno, pertanto, visto che tu ne hai goduto (si fa per dire) solo 1 gg credo sia giusto tu abbia altri 9gg per valutare.
che casino ste leggi! :wtf: :muro: :muro:
renatofast
15-04-2004, 19:42
Originariamente inviato da Blind Guardian
con che motivazione? te lo dico io: con nessuna, perderesti ogni controversia, davanti al giudice di pace o in tribunale, all'istante. Basta che tu legga la legge sulla garanzia per capirlo.
Non puoi tirare fuori i danni economici che ti derivano dal mancato funzionamento, se leggi le condizioni di acquisto di TUTTA la merce che comperi (sia online sia nei negozi fisici) vedi chiaramente che la garanzia NON compre danni derivati.
Pensa che anche se -per esempio- un alimentatore difettoso ti spacca 10 dischi scsi da 400euri l'uno in mezzo nanosecondo, la ditta produttrice/venditrice è tenuta a darti indietro solo un alimentatore nuovo o superiore o l'equivalente in denaro. non un centesimo di più.
hai un riferimento a sta legge?
io ricordo una cosa simile, ma abrogata nel 1999...
da qua !
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679
Comunque io non dico di guadagnare sugli eventuali pezzi rotti, o danni economici, ma la sostituzione del pezzo rotto, deve essere in tempi ragionevoli mi pare ovvio. Altrimenti il negoziante è nel torto, non può fare come vuole. ;)
Originariamente inviato da Igor
Esercitare il recesso nelle modalità previste dalla legge e non semplicemete chiedere un rimborso, in caso di prodotti guasti serve a tutelarsi. Come fai a dire che non è mai servito a nulla.
Personalmente faccio molti acquisti a distanza e in due casi di prodotti non funzionanti non ho avuto difficoltà ad ottenere il rimborso. Come tu stesso affermi, ci sono aziende serie e non.
Mi dispiace per la tua esperienza personale negativa, ma non puoi dire che in caso di prodotti guasti il recesso "non è mai servito a nulla".
No calma non ho detto che il diritto di recesso non serve a nulla, ma che non si può pretendere di avere il rimborso immediato senza che il venditore faccia i suoi controlli interni o come in questo caso esterni in tempi ragionevoli, tutto qui, altrimenti basterebbero pochi "furbi" per procurare un danno non trascurabile al rivenditore
renatofast
15-04-2004, 19:47
Originariamente inviato da Blind Guardian
boh, onestamente la normativa sul recesso non ne parla (e forse proprio per questo avrebbero potuto fare orecchio da mercante) di come poter esercitare il recesso di un prodotto difettoso, però a senso trovo giusto fare come fanno con te. il periodo del recesso serve per farti valutare se un bene ti aggrada o meno, pertanto, visto che tu ne hai goduto (si fa per dire) solo 1 gg credo sia giusto tu abbia altri 9gg per valutare.
che casino ste leggi! :wtf: :muro: :muro:
magari vogliono tenere il cliente ! zetabyte così ha fatto una bella figura ! IMHO.. magari non tutti avrebbero applicato il recesso, oppure il recesso si calcola dai giorni di reale utilizzo della scheda da parte dell'aquirente ?? BOOOO !
Originariamente inviato da renatofast
da qua !
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679
Comunque io non dico di guadagnare sugli eventuali pezzi rotti, o danni economici, ma la sostituzione del pezzo rotto, deve essere in tempi ragionevoli mi pare ovvio. Altrimenti il negoziante è nel torto, non può fare come vuole. ;)
in quel tread si dice che, trascorsi i 6 mesi, il negoziante puo' richiedere al cliente una perizia per dimostrare l'esistenza del difetto di conformita' sin dall'origine
Quindi se i negozianti dovessero cominciare a seguire alla lettera la legge, le cose si fanno complicate per i clienti!
Originariamente inviato da Proteus
Hai staccato la spina prima di aprire il PC e premuto il pulsante di accensione per scaricare i condensatorim (se vuoi prova a staccare la spina, premi il pulsante di accensione e vedrai che il pc tenta un avviamento accendendo i led dando segno di vita con le ventole per uno o due secondi) dell'ali e della main ?. Perchè hai, parole tue, acceso il PC e poi inserito, operazione sbagliatissima, il molex di alimentazione ?. A questo punto potresti tu, se l'ordine delle operazioni è descritto correttamente, aver bruciato la scheda con una errata operazione di installazione. Se non hai proceduto a staccare la spina e scaricato i condensatori èil rischio è il medesimo perchè la main viene mantenuta sotto tensione, 5 volt, per far si, se ci fai caso il pulsante di accensione si collega alla main e non all'ali, che si accenda.
Io compro frequentemente da Zetabyte e posso solo dire che per esperienza diretta sono sempre stati di una correttezza esemplare, sono giunti al punto da inserire nel pacchetto contenente, e successo un paio di anni addietro, un articolo in sostituzione il denaro da me speso per rispedire loro il particolare difettoso.
Ciao
in effetti hai ragione. Sicuramente avra' scritto la stessa cosa a ZB , ossia che ha acceso il pc e dopo ha collegato il molex, e quelli, visto che non sono fessi, hannoc apito tutto...
Ti credo che ha sentito puzza di bruciato!
Tra l'altro per far entrare il molex, bisogna spingere un po'. Magari spingendo il molex, la scheda e' leggermente fuoriuscita dal pettine agp creando il corto che ha causato la puzza di bruciato.....
a sto punto, se l'ha bruciata lui gli dovrebbero anche far pagare le spese della spedizioe in olanda!!
Blind Guardian
15-04-2004, 20:02
Originariamente inviato da renatofast
da qua !
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679
il discorso dei sei mesi è solo per stabilire a carico di chi devono essere gli elementi probanti della conformità o meno. Semplicemente dopo gli 8 mesi spetterebbe a te la prova che il difetto è di fabbricazione, di fatto non ne hai i mezzi, pertanto lo fa ancora il produttore/venditore, dal punto di vista pratico, nell'infomatica, cambia nulla.
Comunque io non dico di guadagnare sugli eventuali pezzi rotti, o danni economici, ma la sostituzione del pezzo rotto, deve essere in tempi ragionevoli mi pare ovvio. Altrimenti il negoziante è nel torto, non può fare come vuole. ;)
sbagli. o, se ritieni di dire il vero, citami la legge che stabilisce il tempo massimo o che definisce ragionevole il tempo. Non esiste, per un semplice motivo. Il periodo di riparazione in garanzia di un bialbero in vetroresina da 24 metri (barca :) ) non può essere paragonabile a quello per la sostituzione di un mouse. Pertanto non si è specificato alcun termine. Tecnicamente se uno di ta il prodotto dopo 10 mesi, ha ragione. Che poi i tempi siano inferiori, è cosa nota, ma dal punto di vista giuridico, non hai nessuna cosa per dire che sia nel torto.
Blind Guardian
15-04-2004, 20:05
Originariamente inviato da maxim71
Quindi se i negozianti dovessero cominciare a seguire alla lettera la legge, le cose si fanno complicate per i clienti!
esatto, di fatto la garanzia sarebbe ridotta ad 8 mesi, perché voglio vedere, per un HDD da 200euri, chi spende una cifra a tre zeri per farlo periziare ed avere un documento di validità legale per avere titolo alla sostituzione! ..questo sempre ammesso che dalla perizia venga fuori che il problema era insito fin da subito nel componente, se no, oltre il danno, come si suol dire, ci sarebbe pure la beffa!
Blind Guardian
15-04-2004, 20:09
Originariamente inviato da maxim71
in effetti hai ragione. Sicuramente avra' scritto la stessa cosa a ZB , ossia che ha acceso il pc e dopo ha collegato il molex, e quelli, visto che non sono fessi, hannoc apito tutto...
Ti credo che ha sentito puzza di bruciato!
Tra l'altro per far entrare il molex, bisogna spingere un po'. Magari spingendo il molex, la scheda e' leggermente fuoriuscita dal pettine agp creando il corto che ha causato la puzza di bruciato.....
a sto punto, se l'ha bruciata lui gli dovrebbero anche far pagare le spese della spedizioe in olanda!!
:eek: è vero! azz, sarebbe drammatico!
antonio_colli: aspetta la sostituzione (se arriva) in garanzia, pigliala e nun fiatare più, anzi, mandagli pure un pandoro a natale se te la cambiano senza fare storie ..insabbia tutto! :D
renatofast
15-04-2004, 22:08
blind forse sbaglio ma come mai nessuno sostituisce in 10 mesi ?
a) sono buoni
b) non vogliono perdere il cliente e non vogliono avere una cattiva pubblicità.
c) se prendo le vie legali hanno torto.
a me va bene una di queste 3 basta che il prodotto non funzionante me lo cambino rapidamente !
Ovviamente se lo rompo io, manco mi presento al negozio.
Originariamente inviato da renatofast
blind forse sbaglio ma come mai nessuno sostituisce in 10 mesi ?
a) sono buoni
b) non vogliono perdere il cliente e non vogliono avere una cattiva pubblicità.
c) se prendo le vie legali hanno torto.
a me va bene una di queste 3 basta che il prodotto non funzionante me lo cambino rapidamente !
Ovviamente se lo rompo io, manco mi presento al negozio.
perche' non avrebbe senso far aspettare 10 mesi!
Tu porti il prodotto rotto al negozio
il negoziante lo rimanda indietro al suo fornitore
Il suo fornitore glielo cambia e te lo restituisce
Tranne qualche euro per le spese di spedizione, non c'e' nessuna perdita economica per il negoziante nell'offire il servizio di garanzia
Anzi, e' suo interesse essere il piu' veloce possibile sia per non perdere il cliente, sia per evitare di perdere tempo in eventuali solleciti, telefonate, mail, diffide etc etc
Il problema e' che , forse, non tutti sono come te
Se vai a leggere mi pare nella sezione schede video, sono stato deriso perche' facevo notare a chi era convito di essere nel giusto, che riportare indietro in garanzia scehde video bruciate per overclock, era perfettamente lecito "tanto non se ne accorge nessuno"
Finche' la mentalita' sara' quella di fregare sempre il prossimo, ci sara' sempre un sospetto da parte del negoziante verso il cliente, cosi' come ci sara' sfiducia da parte del cliente verso il negoziante
E alla fine ci rimettono gli onesti...
Comunque, tornando al caso in oggetto, se antonio, come ha scritto sopra, l'ha montata seguendo una procedura errata, deve sperare che pov non se ne accorga......
antonio_colli
16-04-2004, 07:36
ioooohhhh...
stop,
sono 12 anni che monto pc.. calmi, sapete benissimo che le schede nvdia partono benissimo anche senza aver attaccato il molex, e appena arrivi in windows ti dici che la scheda non ha sufficente corrente e che le prestazioni saranno ridotte.
Andateci piano, ok ho sbagliato a scrivere, ma fra quello e dire che sono "incapace", poichè avrei fatto uscire la scheda dal pettine agp, mi sembra da Utonto eh!!!!:....
:D
Blind Guardian
16-04-2004, 16:59
Originariamente inviato da antonio_colli
ioooohhhh...
stop,
sono 12 anni che monto pc.. calmi, sapete benissimo che le schede nvdia partono benissimo anche senza aver attaccato il molex, e appena arrivi in windows ti dici che la scheda non ha sufficente corrente e che le prestazioni saranno ridotte.
che funzionino lo stesso non ci piove, che il montaggio non conforme (perché se dichiarano una cosa, non la fanno perché sono scemi o hanno voglia di tritare le palle ;) ) alle istruzioni faccia decadere la garanzia pure. ;)
Vedi amd e il suo papiro di 20 pagine su come montare una cpu. :)
Originariamente inviato da antonio_colli
ioooohhhh...
stop,
sono 12 anni che monto pc.. calmi, sapete benissimo che le schede nvdia partono benissimo anche senza aver attaccato il molex, e appena arrivi in windows ti dici che la scheda non ha sufficente corrente e che le prestazioni saranno ridotte.
Andateci piano, ok ho sbagliato a scrivere, ma fra quello e dire che sono "incapace", poichè avrei fatto uscire la scheda dal pettine agp, mi sembra da Utonto eh!!!!:....
:D
lo hai detto tu di aver collegato il molex con il pc acceso.
Che tu monti pc da 12 anni non significa niente (non si finisce mai di imparare...quando si pensa di sapere tutto, non si leggono neanche le istruzioni e poi si fanno i danni...)
Anche il meccanico sotto casa mia "aggiusta" macchine da vent'anni, pero' io non gli darei da aggiustare neanche una bicicletta...
Ma almeno l'hai fatta la denuncia come hai scritto nei post che hai editato?
Freethinker
11-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da antonio_colli
ioooohhhh...
stop,
sono 12 anni che monto pc.. calmi, sapete benissimo che le schede nvdia partono benissimo anche senza aver attaccato il molex, e appena arrivi in windows ti dici che la scheda non ha sufficente corrente e che le prestazioni saranno ridotte.
Andateci piano, ok ho sbagliato a scrivere, ma fra quello e dire che sono "incapace", poichè avrei fatto uscire la scheda dal pettine agp, mi sembra da Utonto eh!!!!:....
:D
Vedo che rode anche a te quando mettono in dubbio le tue capacità :cool:
Quindi,magari,la prossima volta non sparerai a 0 su chi è in difficoltà con delle merce comprata on-line.
Fine della lezione numero 1 ;)
Per quanto riguarda la tua sk,è probabile che il fatto che sia stata mandata direttamente in olanda è per tenersela come sample e a te ne sarà inviata una nuova.E' successo così cone dei miei amici che avevano mandato degli HD IBM e gli sono tornati Hitaci
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.