PDA

View Full Version : Quanti di voi è un'autodidatta?


Tuono_Blu
15-04-2004, 01:42
Ragà a quanto pare per lavorare in'aziende serie vogliono il pezzo di carta per entrare a lavorare....se sei un'autodidatta....non gli puo' fregar di meno!!! Che bastard!! :muro: Cmq...io sono un'autodidatta e mi sono imparato con libri e internet.....tutto sull'informatica....(Programmazione - Hardware----ecc!!!! Sono andato a informarmi....per il patentino da programmatore....è mi hanno sparato un prezzo pauroso.....!!! Bààààà......io penso sempre...meglio autodidatta....che essere insegnato con cose basilari.....e poi meglio FAI DA TE :sofico:

Espinado
15-04-2004, 02:51
mi sa che sei pure autodidatta per quanto riguarda grammatica e sintassi. :eek:

eraser
15-04-2004, 02:51
io sono un auto-di-latta :D

MrOZ
15-04-2004, 03:01
Originariamente inviato da Tuono_Blu
Ragà a quanto pare per lavorare in'aziende serie vogliono il pezzo di carta per entrare a lavorare....se sei un'autodidatta....non gli puo' fregar di meno!!! Che bastard!! :muro: Cmq...io sono un'autodidatta e mi sono imparato con libri e internet.....tutto sull'informatica....(Programmazione - Hardware----ecc!!!! Sono andato a informarmi....per il patentino da programmatore....è mi hanno sparato un prezzo pauroso.....!!! Bààààà......io penso sempre...meglio autodidatta....che essere insegnato con cose basilari.....e poi meglio FAI DA TE :sofico:

sì, purtroppo è così... serve solo uno stramaledetto pezzo di carta ...

... se poi sei un incompetente od un emerito deficiente a loro non importa nulla, basta che tu sia certificato :D :muro:

MrOZ
15-04-2004, 03:03
Originariamente inviato da eraser
io sono un auto-di-latta :D

tu 6 un autodidatta nel rollarti le canne :D ...

te le davano già da piccolo al posto del succhiotto :D :D :D

Tuono_Blu
15-04-2004, 09:23
Originariamente inviato da Espinado
mi sa che sei pure autodidatta per quanto riguarda grammatica e sintassi. :eek:

Simpatico :D

Scoperchiatore
15-04-2004, 09:31
Originariamente inviato da Tuono_Blu
Ragà a quanto pare per lavorare in'aziende serie vogliono il pezzo di carta per entrare a lavorare....se sei un'autodidatta....non gli puo' fregar di meno!!! Che bastard!! :muro: Cmq...io sono un'autodidatta e mi sono imparato con libri e internet.....tutto sull'informatica....(Programmazione - Hardware----ecc!!!! Sono andato a informarmi....per il patentino da programmatore....è mi hanno sparato un prezzo pauroso.....!!! Bààààà......io penso sempre...meglio autodidatta....che essere insegnato con cose basilari.....e poi meglio FAI DA TE :sofico:

Che vuol dire "tutto sull'informatica"? :confused:

Se ti chiedo di farmi un driver in C o di programmare un circuito coordinatore di robot in fabbrica, o un'applicazione web, o usare PicoJava, per te è lo stesso e lo fai indifferentemente?

SE è così, bravo :D

Tuono_Blu
15-04-2004, 09:38
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Che vuol dire "tutto sull'informatica"? :confused:

Se ti chiedo di farmi un driver in C o di programmare un circuito coordinatore di robot in fabbrica, o un'applicazione web, o usare PicoJava, per te è lo stesso e lo fai indifferentemente?

SE è così, bravo :D

Non dico proprio tutto sull'informatica.....ma almeno le cosa basilari....!!! Tipo (word...winzozz...e altre c@@@@te varie :D ).

dr.stein
15-04-2004, 09:38
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Che vuol dire "tutto sull'informatica"? :confused:

Se ti chiedo di farmi un driver in C o di programmare un circuito coordinatore di robot in fabbrica, o un'applicazione web, o usare PicoJava, per te è lo stesso e lo fai indifferentemente?

SE è così, bravo :D

baaaastaaardooooo.....

dai facciamo domandine più semplice.....

cos'e' la notazione polacca ?

cosa si intende per indirizzo ip di classe C ?

a cosa serve la subnet mask ?

cosa si intende per effetto collaterale nel passaggio per valore di un'oggetto ad una funzione ?


:sofico: :sofico: :sofico:

Harvester
15-04-2004, 09:39
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Che vuol dire "tutto sull'informatica"? :confused:

Se ti chiedo di farmi un driver in C o di programmare un circuito coordinatore di robot in fabbrica, o un'applicazione web, o usare PicoJava, per te è lo stesso e lo fai indifferentemente?

SE è così, bravo :D

son un paio d'anni che programmo in java e vba e ne so nemmeno il 20% di entrambi..............

Tuono_Blu
15-04-2004, 09:41
Originariamente inviato da dr.stein
baaaastaaardooooo.....

dai facciamo domandine più semplice.....

cos'e' la notazione polacca ?

cosa si intende per indirizzo ip di classe C ?

a cosa serve la subnet mask ?

cosa si intende per effetto collaterale nel passaggio per valore di un'oggetto ad una funzione ?


:sofico: :sofico: :sofico:

Allora da qui...mi stai facendo capire....che hai studiato ....complimenti!!! ;)

thefrog
15-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da dr.stein
baaaastaaardooooo.....

dai facciamo domandine più semplice.....

cos'e' la notazione polacca ?

cosa si intende per indirizzo ip di classe C ?

a cosa serve la subnet mask ?

cosa si intende per effetto collaterale nel passaggio per valore di un'oggetto ad una funzione ?


:sofico: :sofico: :sofico:

bastardo dentro proprio è.......
:D

Harvester
15-04-2004, 09:45
Originariamente inviato da Tuono_Blu
Non dico proprio tutto sull'informatica.....ma almeno le cosa basilari....!!! Tipo (word...winzozz...e altre c@@@@te varie :D ).

ma ste cose le sanno tutti!!

impara bene il C (ambito industriale) o java/vb/etc per web applications.

dr.stein
15-04-2004, 09:51
Originariamente inviato da Tuono_Blu
Allora da qui...mi stai facendo capire....che hai studiato ....complimenti!!! ;)

si, perito industriale (info) nel 99! :D

Tutte queste cose (a parte forse la notazione polacca) non le ho imparate ne a scuola, ne tantomeno sul lavoro (questo non vuol dire che non ci sono lavori dove non si impara molto, ma semplicemente che il mio lavoro non me lo permette più di tanto!)

Le ho imparate da autodidatta, però con un'impostazione scolastica.

Quello che volevo dire è che c'e' autodidatta e autodidatta.
L'autodidatta puro in genere è, purtroppo perchè spesso io lo sono, controproducente, e comunque non ha la flessibilità prospettica di uno impostato e forgiato!

D'altro canto spesso ti riesce a risolvere i problemi spiccioli in maneira moooolto più immediata.

Per uno che ha studiato passare dal Java al C, dal Pascal al Delphi (e grazie al cazzo!:D), dai DB ai file flat è uno schiocco...
per un'autodidatta non lo so....

Ne deriva cioè che una persona che ha studiato e poi va avanti con le proprie gambe è la soluzione migliore! :D

(NB: ME! :sofico: !!! :D)

thefrog
15-04-2004, 09:51
Originariamente inviato da Tuono_Blu
Non dico proprio tutto sull'informatica.....ma almeno le cosa basilari....!!! Tipo (word...winzozz...e altre c@@@@te varie :D ).

cmq non credo che questo si possa definire informatica....ma soprattutto di queste conoscenze non gliene frega niente a nessuno...

dr.stein
15-04-2004, 09:54
Originariamente inviato da dr.stein
Tutte queste cose (a parte forse la notazione polacca) non le ho imparate ne a scuola

uhm.... ora che ci penso la prog a ogetti l'ho imparata nella mia breve vita universitaria!
:eek:

dr.stein
15-04-2004, 09:55
Originariamente inviato da Harvester
ma ste cose le sanno tutti!!

impara bene il C (ambito industriale) o java/vb/etc per web applications.

OT: Io credo molto nel C# ..... secondo me nel giro di due anni o poco più diventera uno standar de facto! Se dovessi consigliare ora un linguaggio da imparare anche in prospettiva futura direi quello!

che ne pensate ?

Graffio
15-04-2004, 09:58
Nessuna delle ditte per cui ho lavorato mi ha mai chiesto alcunchè. :O
Non vedo il problema nell'essere autodidatta.

BadMirror
15-04-2004, 09:59
Imho può essere ragionevole come discorso ma in parte perchè capisco anche da un lato il datore di lavoro che non ti conosce e non può basarsi solo sulla fiducia. E non può neanche dare un periodo di prova ad ogni singolo lavoratore che assume. Conta inoltre che non sei l'unico che va in giro a chiedere lavoro e in confronto a uno che ha una qualifica sarai sempre la seconda scelta, magari sei più bravo ma questo lo sai tu non chi ti assume.
Purtroppo è così :)

thefrog
15-04-2004, 10:04
Originariamente inviato da dr.stein
OT: Io credo molto nel C# ..... secondo me nel giro di due anni o poco più diventera uno standar de facto! Se dovessi consigliare ora un linguaggio da imparare anche in prospettiva futura direi quello!

che ne pensate ?

io consiglio l'assembler, di qulunque tipo ma assembler
:sofico:

Harvester
15-04-2004, 10:09
Originariamente inviato da dr.stein
OT: Io credo molto nel C# ..... secondo me nel giro di due anni o poco più diventera uno standar de facto! Se dovessi consigliare ora un linguaggio da imparare anche in prospettiva futura direi quello!

che ne pensate ?

ne ho sentite di cose buone, ma non credo avverrà il passaggio a breve. tutto dipende dalla dinamicità delle aziende. nelle grosse si tende ad utilizzare linguaggi "sicuri" con i quali puoi assicurare ai clienti manutenibilità ed elevati standards di safety (ad es. in C molte aziende richiedono sicurezza almeno sil2).
nelle piccole si tende a utilizzare gli strumenti più nuovi e ma è difficile che si impostino progetti su tecnologie ancora non mature.