PDA

View Full Version : Sempre più confuso!!!


FRANK JOVINO
14-04-2004, 21:36
Ciao, scusate ma circa 1 mese fà ho postato in questo forum
per chiedere una configurazione di buon rapporto qualità/prezzo
volendo io dilettarmi col video editing (Adobe premiere) e
poco altro, senza straordinarie pretese. Mi è stato consigliato
cpu barton 2500 (poichè ha una cache 512Kb), 1GB di ram
e una mobo nforce2 (asus,abit etc...)perchè per l'utilizzo
che ne farei io servono cache e ram essenzialmente.
Ora in un post ho letto che la cache(degli AMD) per il video editing non serve granchè ma ciò che conta sono i MHz della cpu???
Io per svariati motivi il pc non l'ho ancora preso (per fortuna),
ma c' è qualcuno che può chiarirmi le idee ? Con c.ca 500€ cosa mi consigliate per questo utilizzo cpu+mobo+ram+hd+alim+Sk video?

Roberto151287
14-04-2004, 21:41
Per il videoediting sicuramente è meglio Intel , un 2500+ andrebbe anche bene se portato a 3200+, altrimenti senza overclock è abbastanza scarso

Ricky78
14-04-2004, 21:48
Originariamente inviato da FRANK JOVINO
Ciao, scusate ma circa 1 mese fà ho postato in questo forum
per chiedere una configurazione di buon rapporto qualità/prezzo
volendo io dilettarmi col video editing (Adobe premiere) e
poco altro, senza straordinarie pretese. Mi è stato consigliato
cpu barton 2500 (poichè ha una cache 512Kb), 1GB di ram
e una mobo nforce2 (asus,abit etc...)perchè per l'utilizzo
che ne farei io servono cache e ram essenzialmente.
Ora in un post ho letto che la cache(degli AMD) per il video editing non serve granchè ma ciò che conta sono i MHz della cpu???
Io per svariati motivi il pc non l'ho ancora preso (per fortuna),
ma c' è qualcuno che può chiarirmi le idee ? Con c.ca 500€ cosa mi consigliate per questo utilizzo cpu+mobo+ram+hd+alim+Sk video?

Ciao Frank,
con 500 euro non prendi niente.
Solo per 1 GB di ram spendi più di 200 euro.
Hard Disk consiglio S-ATA Samsung... i più silenziosi

krisis
14-04-2004, 22:10
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Frank,
con 500 euro non prendi niente.
Solo per 1 GB di ram spendi più di 200 euro.
Hard Disk consiglio S-ATA Samsung... i più silenziosi

Veramente i più silenziosi sono i Seagate Barracuda :cool:

byuz, krisis

Roberto151287
14-04-2004, 22:16
Originariamente inviato da krisis
Veramente i più silenziosi sono i Seagate Barracuda :cool:

byuz, krisis

Su questo non ci sono dubbi, io lo provati tutti;)

carmine65
14-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da FRANK JOVINO
Ciao, scusate ma circa 1 mese fà ho postato in questo forum
per chiedere una configurazione di buon rapporto qualità/prezzo
volendo io dilettarmi col video editing (Adobe premiere) e
poco altro, senza straordinarie pretese. Mi è stato consigliato
cpu barton 2500 (poichè ha una cache 512Kb), 1GB di ram
e una mobo nforce2 (asus,abit etc...)perchè per l'utilizzo
che ne farei io servono cache e ram essenzialmente.
Ora in un post ho letto che la cache(degli AMD) per il video editing non serve granchè ma ciò che conta sono i MHz della cpu???
Io per svariati motivi il pc non l'ho ancora preso (per fortuna),
ma c' è qualcuno che può chiarirmi le idee ? Con c.ca 500€ cosa mi consigliate per questo utilizzo cpu+mobo+ram+hd+alim+Sk video?

Ciao,

per l'uso a cui vuoi dedicare il PC, e per rientrare nel tuo budget, io ti consiglio:

- CPU: Athlon XP-M Barton 2500+ (mobile);
motivo= lo puoi overcloccare facilmente a 2400-2500 mhz "reali" più che sufficienti x video editing, e poi costa fino a quasi 100 Euro in meno rispetto ad un P4 di pari frequenza (2600-2800 mhz)
- Scheda Madre: Abit NF7-s o NF7 o Epox con nForce2 Ultra
motivo= ti serve per overcloccare la CPU in tranquillità... ;)
- RAM: 1 gigabyte di RAM DDR 400
motivo= (non serve quella costosa, dato che a 200 mhz di FSB le prestazioni sono più che sufficienti)
- Hard Disk: diciamo un 120 giga da 7.200 rpm (l'ideale sarebbe un HD "dedicato" solo all'acquisizione mentre su di un altro ci carichi il S.O.) Silenzioso o meno dipende da quanto tieni al silenzio... anche se è difficile trovarne di "rumorosi" oggi come oggi...
motivo= l'HD deve essere veloce per stare al passo con il flusso video in acquisizione.

Hai dimenticato che ti serve una buona scheda di acquisizione video (analogica o digitale o che sappia fare tutte e due le cose...) o ce l'hai già?

Insomma:

CPU: 100 Euro
Scheda madre: 100 Euro o poco +
RAM 100 Euro o poco +
HD: 80 Euro

Dovresti farcela anche ad acquistare uno di quei cosidetti "grabber" video su USB che in acquisizione vanno fortissimo...
Per es. io ho sentito parlare benissimo (ma nn ho verificato di persona) di un prodotto della Empire chiamato Video o USB grabber, adesso nn ricordo, che, a detta del negoziante con cui ho parlato qualche giorno fa, lo ha sbalordito...

riciaooooo

FRANK JOVINO
15-04-2004, 19:27
Grazie, ma non ho ben presente la differenza tra barton
normale e mobile, inoltre io per l'acquisizione ho una
sk firewire e, ripeto non devo farlo di professione.
Nel tuo preventivo però i 100€ della ram vanno raddoppiati
(2 banchi da 512M) .

nicgalla
15-04-2004, 20:02
E' praticamente impossibile fare un computer da videoediting spendendo 500 euro oggi come oggi, con la RAM che sta andando alle stelle. Con quella cifra ti fai un PC entry-level con il quale potrai gestire al massimo dei cortometraggi da 320x240 pixel di risoluzione.
E non stiamo parlando di livelli professionali, dove si usano schede di acquisizione dedicate (come la Matrox RT.X100) e multiprocessori....

Pensa che il mio sistema, vedi sign, lo mando spesso in crisi, soprattuto per colpa della ram che è del tutto insufficiente, devo portarla a almeno un giga ma ora costano troppo.... :cry:

carmine65
15-04-2004, 20:06
Originariamente inviato da FRANK JOVINO
Grazie, ma non ho ben presente la differenza tra barton
normale e mobile, inoltre io per l'acquisizione ho una
sk firewire e, ripeto non devo farlo di professione.
Nel tuo preventivo però i 100€ della ram vanno raddoppiati
(2 banchi da 512M) .

Ciao,

il Barton "mobile" funziona a voltaggio + basso dei Barton "desktop" (1,45 contro 1,65) e quindi consuma meno energia e dissipa meno calore.
E' parecchio overcloccabile.
La RAM (1 giga) puoi prenderla anche di marca nn costosa (puoi addirittura cercarla usata qui sul mercatino), basta che ti giri a 200 stabile di FSB, e quindi con poco + di 100 Euro dovresti farcela.
Bene, se hai già una firewire puoi dedicare il resto del budget all'acquisto di una buona, non necessariamente costosa, scheda video (Ati o nVidia, non è necessaria sia potentissima).

Come CPU potresti acquistare anche un "semplice" Athlon XP 2400+ (2 giga di clock effettivo) nuovo, così risparmi ancora qualche decina di Euro...
Oppure cerca sul mercatino, ci sono delle buone occasioni (anche con garanzia) che ti fanno risparmiare...
Insomma, nn avere fretta e scegli con ponderazione.

riciaoooooo.