View Full Version : Telecom: chiedo di togliere ISDN, mi tolgono ADSL
Ciao a tutti.
Mi sono abbonato circa 3 mesi fa ad Alice ADSL Flat.
Circa da 1 anno, ho una linea ISDN, quindi i tecnici per l'ADSL hanno aggiunto una seconda linea dedicata.
Ho da poco richiesto la rimozione della linea ISDN, dato che ormai avendo l'ADSL non me ne faccio più nulla...
L'altro giorno chiama la telecom dicendo che per togliere l'ISDN devono disattivare l'ADSL per ALMENO 20 giorni! :rolleyes: :muro:
5 minuti dopo... l'ADSL non c'era più!
Quando mi è stato riferito (non ho risposto io al telefono), mi è scesa una sincope!!!
Ma io dico... che caspita c'entra l'ISDN con l'ADSL?
Ma poi possono farlo di disattivare il servizio ADSL (che sto pagando)?
È davvero necessario togliere l'ADSL per togliere l'ISDN? (qualche testimonianza?)
Io avrei intenzione di diffidarli innanzittutto, e poi... si vedrà...
Non è possibile che possano interrompere un servizio così.
Io ho richiesto di togliere l'ISDN, ma non mi avevano avvisato che c'era da togliere l'ADSL. Secondo me non ce n'è bisogno!
Che caspita faccio? Sto per chiamare il 187... nel mentre potete darmi qualche dritta?
Grazie :mad: :mad:
Ciaux ;) :rolleyes:
PS: accidenti... ho dimenticato di dire che il modem si allinea, ma quando tento di connettermi dopo un po' il PC mi dà l'errore che il Server non risponde! Quindi io dico la linea c'è, ma non mi fanno connettere!!! :muro: :mad:
Gustavo Dandolo
14-04-2004, 19:09
Roba da pazzi..
..addirittura a me hanno detto più volte che non possono togliermi la fonia se voglio mantenere l'adsl :rolleyes:
Ces... assurdo...
Si stanno bevendo il cervello...
a dire che per togliere l'ISDN ti fanno anche pagare... 48€ mi pare
Il bello è che l'ISDN ce l'ho ancora :sofico:
Ciaux :D ;)
DonaldDuck
14-04-2004, 19:30
Si è veramente roba da pazzi! Dato che ci sono due linee e due numeri distinti anche le schede sulla centrale sono separate in quanto l'ISDN è incompatibile con l'ADSL. Se ti parlano di una scheda multifunzione non gli dare retta che non c'entra nulla!
x DooM1
Quello che ti fanno pagare è la conversione da ISDN a RTG e viceversa. E sono 50 euro. Alla chiusura di contratto ti devono restituire il deposito, non paga l'utente.
sdfjhgdsjfljwqww
14-04-2004, 19:37
io per togliere ISDN ho aspettato la bellezza di 14 mesi, poi per staccarla sono stato 2 mesi senza ADSL..
e dire che i loro guadagni li fanno dalle nostre bollette....
bah..
neanche le scuse...
Originariamente inviato da DonaldDuck
Si è veramente roba da pazzi! Dato che ci sono due linee e due numeri distinti anche le schede sulla centrale sono separate in quanto l'ISDN è incompatibile con l'ADSL. Se ti parlano di una scheda multifunzione non gli dare retta che non c'entra nulla!
x DooM1
Quello che ti fanno pagare è la conversione da ISDN a RTG e viceversa. E sono 50 euro. Alla chiusura di contratto ti devono restituire il deposito, non paga l'utente.
Cioè i 50€ me li dovrebbero rimborsare?
Ma che tu sappia la procedura è davvero quella che stanno adottando con me?
Devono davvero togliermi l'ADSL per togliere l'ISDN?
Ciaux :D ;)
Originariamente inviato da DooM1
Cioè i 50€ me li dovrebbero rimborsare?
Ma che tu sappia la procedura è davvero quella che stanno adottando con me?
Devono davvero togliermi l'ADSL per togliere l'ISDN?
Ciaux :D ;)
No, tu devi pagare 50€.
Non sono sicuro che sia necessaria la disattivazione dell'ADSL, ma è possibile. Probabilmente, visto che ti tolgono l'ISDN, ti mettono l'ADSL sulla linea fonia (quella che adesso è collegata alla borchia NT1).
Tra l'altro ti devi comprare anche i filtri per i telefoni. :rolleyes:
DonaldDuck
14-04-2004, 20:38
Non ci siamo capiti: quando si chiude un contratto che sia ISDN o RTG non devi pagare nulla se non l'ultima bolletta (ovvio). I 50 euro vengono richiesti quando si effettua una conversione da RTG a ISDN o viceversa. Non occorre la disattivazione dell'ADSL in quanto arrivano da due linee distinte. La borchia NT1 plus verrà rimossa in quanto è stata richiesta la disdetta dell'ISDN, quindi non serve più un adattatore da digitale ad analogico o sdoppiatore ( a seconda di come lo volete chiamare). Se lui non ha richiesto i servizi di fonia sull'ADSL non possono disattivarla arbitrariamente. Quello che ti rimborseranno è il cosiddetto deposito o anticipo conversazioni sulla linea ISDN.
io per togliere ISDN ho aspettato la bellezza di 14 mesi, poi per staccarla sono stato 2 mesi senza ADSL..
Questo è un'altro esempio di azione arbitraria.
Ah credo di aver capito...
cmq il tecnico quando era venuto ad installare la linea dedicata ADSL, ha detto che se chiedevamo di togliere l'ISDN, quella nuova linea (ADSL) avrebbe ospitato anche la fonia (quindi con i relativi filtri del cavolo).
Io cmq non ho fatto nessuna richiesta particolare, ho solo detto che non voglio più pagare l'abbonamento ISDN, e quindi che volevo disdire l'abbonamento.
Boo... ma che razza di procedure stupide...
Se serve togliere l'ADSL davvero, non capisco perchè me la tolgano il giorno che vogliono, poi quando se ne ricordano tolgono ISDN e rimettono ADSL...
Se mi lasciano 2 mesi senza ADSL faccio casino... perchè anche se è la procedura, è assurda!!!
Cmq al 187 hanno detto che mi rimborseranno la flat che non ho utilizzato... ci credo ben poco... cmq... :rolleyes:
Ciaux ;) :rolleyes:
DonaldDuck
14-04-2004, 21:40
Stè procedure sono fatte apposta per incasinare i clienti. Per il rimborso della flat che non utilizzerai ti devi mettere d'accordo con chiarezza con quelli del 187 ( capirai, n'avventura:rolleyes: ). Se trovi l'operatore con un grammo di cervello in più lo fai facilmente. E' una procedura doverosa da parte di Telecozz. Lo stanno facendo ora con un mio collega di lavoro al quale dovevano attivare l'ADSL ed invece ogni bimestre fa la differenza sulla bolletta perchè lo hanno preso per il :ciapet:. Intanto si sono assicurati il cliente.
Effettivamente bisognerebbe chiarire se Telecom ha intenzione di tenere o meno la fonia. Secondo me pensano di rimetterti la tradizionale PSTN.
Originariamente inviato da DonaldDuck
Non ci siamo capiti: quando si chiude un contratto che sia ISDN o RTG non devi pagare nulla se non l'ultima bolletta (ovvio). I 50 euro vengono richiesti quando si effettua una conversione da RTG a ISDN o viceversa. Non occorre la disattivazione dell'ADSL in quanto arrivano da due linee distinte. La borchia NT1 plus verrà rimossa in quanto è stata richiesta la disdetta dell'ISDN, quindi non serve più un adattatore da digitale ad analogico o sdoppiatore ( a seconda di come lo volete chiamare).
E' vero, ma non penso che Telecom ti tolga l'ISDN lasciandoti senza fonia... ;)
DonaldDuck
14-04-2004, 22:04
E no che non ti ci lascia! E' tutto lì il problema della sospensione del servizio per DooM1. Altrimenti non sarebbero giustificati 20 (forse) giorni senza ADSL. E vedi che ne aveva parlato con i tecnici? Io sinceramente non so se i servizi di fonia siano obbligatoriamente compresi nel contratto Alice, però è da riconoscere a Telecozz una furbizia degna di Machiavelli: li mantenevano con la linea ISDN!
aquila10
14-04-2004, 22:26
Bah, io avevo la linea isdn quando mi proposero l'adsl e quasi contemporaneamente ( comunque dopo che mi installarono l'adsl ) feci disdetta per l'isdn, ci vollero tre fax con minacce per ottenere l'intervento del tecnico e comunque non mi staccarono la linea adsl neanche per un giorno e in bolletta mi trovai 120.000 L. in più per questa operazione denominata passaggio a linea telefonica normale :(
Purtoppo possono fare quello che vogliono e noi ben poco....che ci piaccia o no :rolleyes:
Automaticamente con la richiesta di disattivazione dell'ISDN ti viene tolta la permuta ISDN in centrale.. poi ti staccano la pura sulla quale hai attiva l'ADSL e ti fanno la permuta ADSL sulla linea RTG tradizionale... per cui dovrai mettere filtri e balle varie e avrai un linea in + inutilizzata.....
cmq x la rimozione del servizio ISDN dovresti pagare sulle 80€ se nn ricordo male... chiedi inoltre il rimborso dei giorni in cui nn hai potuto usufruire dell'ADSL ;)
ciauz :cool:
TonyManero
14-04-2004, 22:31
Stessa situazione io...
A suo tempo avevo ISDN e feci la "furbata" di mettere l'ADSL in parallelo. Mi dicevano "poi quando togli ISDN ti resta l'ADSL su un doppino separato e non hai bisogno di filtri".
Di fatto ora per questo terrorismo psicologico di restare 2 mesi senza ADSL mi sto tenendo l'ISDN... :( :muro:
aquila10
14-04-2004, 22:33
Se in famiglia sono tutti d'accordo e non si fa un uso esagerato del telefono si potrebbe fare un contratto per solo adsl senza telecom di mezzo e usare i cellulari ma anche lì c'è la telecom di mezzo, direttamente se usi tim e se usi adsl tin.it o indirettamente se chiami tim senza contare gli assurdi 5 € per ogni ricarica, è come quando non vuoi una cosa che te la trovi sempre davanti, non vi è capitato mai ? ;)
Originariamente inviato da TonyManero
Stessa situazione io...
A suo tempo avevo ISDN e feci la "furbata" di mettere l'ADSL in parallelo. Mi dicevano "poi quando togli ISDN ti resta l'ADSL su un doppino separato e non hai bisogno di filtri".
Di fatto ora per questo terrorismo psicologico di restare 2 mesi senza ADSL mi sto tenendo l'ISDN... :( :muro:
Bè, comunque non è un così grosso problema. ;)
Il costo dell'ISDN è circa 4,5€ in più al mese rispetto alla linea tradizionale, però hai di serie alcuni servizi, come il "CHI E'" per esempio, che ti permette di vedere il numero di chi ti chiama. Considera che in questo modo il modem ADSL sta su un doppino riservato, niente disturbi e niente filtri. Inoltre hai due linee telefoniche di ottima qualità. ;)
aquila10
15-04-2004, 07:40
Originariamente inviato da pnx
Bè, comunque non è un così grosso problema. ;)
Il costo dell'ISDN è circa 4,5€ in più al mese rispetto alla linea tradizionale, però hai di serie alcuni servizi, come il "CHI E'" per esempio, che ti permette di vedere il numero di chi ti chiama. Considera che in questo modo il modem ADSL sta su un doppino riservato, niente disturbi e niente filtri. Inoltre hai due linee telefoniche di ottima qualità. ;)
----------------------------------------------------
Guarda che costa di più eh? :rolleyes:
DonaldDuck
15-04-2004, 08:56
Originariamente inviato da pnx
Bè, comunque non è un così grosso problema. ;)
Il costo dell'ISDN è circa 4,5€ in più al mese rispetto alla linea tradizionale, però hai di serie alcuni servizi, come il "CHI E'" per esempio, che ti permette di vedere il numero di chi ti chiama. Considera che in questo modo il modem ADSL sta su un doppino riservato, niente disturbi e niente filtri. Inoltre hai due linee telefoniche di ottima qualità. ;)
I servizi accessori ormai sono compresi nel prezzo del canone. Ce l'aveva anche con la linea ISDN.
Confermo che per togliere l'ISDN ti staccano anche l'ADSL.
Io ho una smart 5 aziendale e se voglio togliere l'ISDN mi tolgono anche l'adsl e poi la riattaccano dicono loro in 1 mese, ma io non mi fido e tengo entrambe almeno per ora :D :D
marall
Originariamente inviato da aquila10
----------------------------------------------------
Guarda che costa di più eh? :rolleyes:
Sono 9€ in più a bimestre, quindi 4,50€ al mese (sottolineo "in più"). ;)
DonaldDuck
15-04-2004, 10:41
Originariamente inviato da marall
Confermo che per togliere l'ISDN ti staccano anche l'ADSL.
Io ho una smart 5 aziendale e se voglio togliere l'ISDN mi tolgono anche l'adsl e poi la riattaccano dicono loro in 1 mese, ma io non mi fido e tengo entrambe almeno per ora :D :D
marall
Appunto. Per attivare i servizi di fonia sull'ADSL. Furboooni!
;)
La mia esperienza.
1 Faccio fax per conversione isdn a rtg.
2 Non mi avvisano che avrei perso l'adsl.
3 Dopo un mese viene il tecnico (si fa per dire) e si porta la borchia.
4 Non ho più l'isdn ma neanche l'adsl e l'identificativo chiamante.
5 Passa un'altro mese e mezzo ed ho l'adsl ma non l'identificativo.
Conclusione:
42 € per la conversione isdn a rtg più costo del fax
2 mesi e mezzo di attesa
50 telefonate circa al 187
nel frattempo ho ripagato il canone isdn che mi verrà rimborsato
non ho ancora l'identificativo chiamante
ciao a tutti
NB: non ho messo faccine perchè non ne esistono di adeguate.
W il 187 e TELECOM
DonaldDuck
16-04-2004, 10:03
Ma perchè anche noi delusi Telecozz non scriviamo a Striscia la Notizia? Io lo sto per fare per il mio casotto con l'ADSL.:mad:
BabyNeo.g]R[e
16-04-2004, 10:55
Sì è così ragazzi! Mi sono trovato davanti allo stesso problema qualche mese fa, quando ho deciso di passare all'adsl!
Il tipo al 189 (o che cavolo di numero è) è stato MIRACOLOSAMENTE gentile e competente! Era uno di Udine! Mi ha detto chiaro e tondo che:
1) Se volevo la conversione da isdn a rtg per adsl non dovevo pagare nulla, ma i tempi di attesa per togliere isdn erano molto alti dato che (L'HA DETTO LUI!!!) Telecom non ha fretta a togliere un servizio che le frutta soldi!!
2) Mi ha proposto quello che, a detta sua, fanno tutti: tenere isdn e ADSL insieme e ovviamente continuare a pagare isdn che, diceva, tanto è poco! Si ma fatevi 2 conti...4,99€ al mese * 12 * TUTTE LE PERSONE CHE FANNO STA MINCHIATA! Telecoz ci guadagna LADRANDO come sempre. Cmq, l'isdn, volendo, potevo toglierla dopo, ma mi avrebbero staccato l'adsl rimanendo al buio non si sa quanto.
Indovinate cos'ho fatto? Ho fatto fw che mi ha fatto togliere l'isdn senza pagare NIENTE!!!
:P
CIRICIAOOOOOOOO!
>|HaRRyFocKer|
16-04-2004, 12:40
E se io invece voglio rescindere il contratto totalmente per passare a FW???
sismaone
16-04-2004, 12:44
Io avevo ISDN e Alice su altra linea ( portata al momento della richiesta stessa della adsl ). Dopo tempo ho deciso di rimuovere la borchia ISDN in quanto non era più necessaria, tempo 3-4 mesi (...) e un tecnico è venuto, si è staccato borchia e tutto.
Non mi hanno mai staccato l'adsl altrimenti avrei spaccato tutto :muro:
:D
lemming78
16-04-2004, 12:45
Allora ecco la mia esperienza non ancora conclusa:
25 febbraio: chiedo disdetta isdn ( non mi avvertono stacco adsl)
dopo 20 telefonate il 16 marzo mi tolgono la borchia.
29 febbraio iniziano i solleciti per riattaccarmi la linea.. mi dicono che la linea è funzionante e ci sta.
Siccome non mi vogliono mandare un tecnico per vedere cosa hanno combinato, ne chiamo uno privato che mi cambia delle prese e mette un filtro al centralino ( ho impianto col centralino).. ma non riesce a capire dove ca**o mi hanno attaccato l'adsl...chiamo il 187 e mi dicono che oggi alle 2 mi richiamano ( speriamo x fissare un appuntamento)... qualche suggerimento?
lemming78
16-04-2004, 13:21
Aggiornamento. Stamane è arrivato un nuovo contratto con alice che parte dal 25 marzo. Ma chi cavolo l'ha mai usata???? e sopratutto adesso devo pagare 80 € al mese??????? ma sono pazzi? Ho 2 contratti?
BabyNeo.g]R[e
16-04-2004, 14:16
Ma 6 sicuro che ti abbiano attivato anche l'adsl oltre alla linea la prima volta?! Secondo me ti hanno messo su la linea per poi, successivamente, attivarti adsl (che è arrivata ora!).
Potrebbe essere?
BabyNeo.g]R[e
16-04-2004, 14:17
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
E se io invece voglio rescindere il contratto totalmente per passare a FW???
Chiedi di attivarti fw mantenendo il vecchio numero...il gioco è fatto! :p
CIAO!
Originariamente inviato da sismaone
Io avevo ISDN e Alice su altra linea ( portata al momento della richiesta stessa della adsl ). Dopo tempo ho deciso di rimuovere la borchia ISDN in quanto non era più necessaria, tempo 3-4 mesi (...) e un tecnico è venuto, si è staccato borchia e tutto.
Non mi hanno mai staccato l'adsl altrimenti avrei spaccato tutto :muro:
:D
Allora come si spiega questo?
Accidenti, direi beato te :cool: :D
Anche se i 3-4 mesi di attesa...sono ridicoli...
Questo quindi dimostra che è possibile togliere l'ISDN senza disattivare ADSL. O mi sfugge qualcosa?
Probabilmente adottano più spesso la procedura più conveniente (come nel mio esempio) :rolleyes: :mad:
Intanto... sto aspettando... e sto pagando a parte le spese per la connessione ISDN a 64... 1/2 ore al giorno... di più non posso fare sennò la bolletta non so a quanto arriva :muro:
Ciaux ;) :rolleyes:
DonaldDuck
16-04-2004, 22:11
Originariamente inviato da DooM1
Allora come si spiega questo?
Accidenti, direi beato te :cool: :D
Anche se i 3-4 mesi di attesa...sono ridicoli...
Questo quindi dimostra che è possibile togliere l'ISDN senza disattivare ADSL. O mi sfugge qualcosa?
Probabilmente adottano più spesso la procedura più conveniente (come nel mio esempio) :rolleyes: :mad:
Intanto... sto aspettando... e sto pagando a parte le spese per la connessione ISDN a 64... 1/2 ore al giorno... di più non posso fare sennò la bolletta non so a quanto arriva :muro:
Ciaux ;) :rolleyes:
Ma certo che è possibile! Sono solo complicazioni cerebrali per disorientare i clienti. Cosa ne dite della mia idea di Striscia? Andate a leggere questo mio thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=652082). Due anni fa solo per aver chiesto informazioni sulla copertura mi hanno attivato senza mia esplicita richiesta Alice. Sapevo in partenza che non sarebbe stato possibile, eppure un giorno mi arrivò una lettera con i dati di attivazione del contratto e mi chiamò il corriere per mettersi d'accordo per la consegna del kit. 300.000 telefonate per bloccare tutto ma una signorina del 187 continuava ad insistere che c'era l'OK del sistema. Leggetevi il thread e ditemi se c'è qualcosa che non quadra.:mad:
lemming78
17-04-2004, 18:05
aggiornamento. Oggi 17/04/2004 mi hanno riattaccato l'adsl dopo disdetta isdn. Ciao
P.S. L'adsl mancava dal 25 febbraio.
Originariamente inviato da lemming78
aggiornamento. Oggi 17/04/2004 mi hanno riattaccato l'adsl dopo disdetta isdn. Ciao
P.S. L'adsl mancava dal 25 febbraio.
Cessss...
quasi 2 mesi... assurdo!!!!!!
Comunque mi fa piacere per te :)
Ma questo succede a prescindere, o solo chi è con Alice o tin.it ???
Io aspetto.... :muro: :muro: :mc:
Ciaux ;) :muro:
lemming78
17-04-2004, 20:14
Guarda mi spiace dirtelo ma credo che sia solo con alice, con la tin.it non lo so. Scolta cmq inizia a chiamare 3 volte al di.P
Originariamente inviato da lemming78
Guarda mi spiace dirtelo ma credo che sia solo con alice, con la tin.it non lo so. Scolta cmq inizia a chiamare 3 volte al di.P
Quindi da questo ne presumo che non è un problema tecnico... ma una presa in giro!:rolleyes:
Se fosse un problema tecnico, questa procedura doveva essere applicata con tutti i providers di gestione dell'ADSL... o sbaglio?!
Ma che caspita... :muro:
Quindi dici che è meglio stressarli perchè mi stanno prendendo in giro? E se non potessero davvero (per motivi tecnici) fare altrimenti?
Mi assicurate che è una procedura evitabile?
Ciao e grazie per la consulenza ;) :D
DonaldDuck
17-04-2004, 22:35
Originariamente inviato da DooM1
Quindi da questo ne presumo che non è un problema tecnico... ma una presa in giro!:rolleyes:
Se fosse un problema tecnico, questa procedura doveva essere applicata con tutti i providers di gestione dell'ADSL... o sbaglio?!
Ma che caspita... :muro:
Quindi dici che è meglio stressarli perchè mi stanno prendendo in giro? E se non potessero davvero (per motivi tecnici) fare altrimenti?
Mi assicurate che è una procedura evitabile?
Ciao e grazie per la consulenza ;) :D
Striscia
;)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Striscia
;)
Capisco ;) :sofico: :sofico:
E va bene... scriviamo a striscia...
Tu hai già scritto? Aggiungiamo anche questa storia come aggravante e mettiamo tutto insieme? :)
Sciriviamo anche a mi manda raitre? :D :D
Anche se non si va in studio, so che hanno degli uffici ... dei legali. Non è solo una trasmissione che mi risulti.
Cmq va bene anche striscia :D
Ciaux :D ;)
DonaldDuck
18-04-2004, 00:09
Domani preparo la mia :sofico: .
Ciao!
Ho da poco messo l'adsl... Avevo già l'isdn da circa 2 anni.
Adesso ho due cavi che entrano nell'appartamento: uno per l'isdn e uno per l'adsl.
Vorrei convertire la linea isdn a tradizionale ma dopo aver letto questa discussione, mi sto preoccupando non poco :rolleyes:
lemming78
18-04-2004, 07:51
Originariamente inviato da MCA
Ciao!
Ho da poco messo l'adsl... Avevo già l'isdn da circa 2 anni.
Adesso ho due cavi che entrano nell'appartamento: uno per l'isdn e uno per l'adsl.
Vorrei convertire la linea isdn a tradizionale ma dopo aver letto questa discussione, mi sto preoccupando non poco :rolleyes:
fatti i cavoli tuoi che è meglio:DDDDDDD:sofico:
Come mi pare di aver già accennato, il modem ADSL si allineava ma non si connetteva.
Oggi verso le 17:30, per "sfizio" ho provato a connettermi con l'ADSL, e per magia.... boom :eek: Connesso!!!
La connessione era come sempre... andava bene...
ma quando meno me lo aspettavo, circa 5 minuti dopo... zac... si disconnette tutto e il pannellino del modem ha detto: "Disconnessione per troppi errori".
Insomma praticamente ora è sparita la portante. Non c'è più manco la linea, non si allinea più niente :mad: :muro: :muro:
Che cavolo succede?
Mi stanno prendendo in giro?
Mi hanno rilevato e poi mi hanno ristaccato?
Ma se l'ADSL me l'hanno disattivata per poter togliere l'ISDN, com'è che io mi sono potuto connettere?
Davvero non capisco :rolleyes: :oink: :muro: :mc:
Ciaux :rolleyes: ;)
Athletico
21-04-2004, 00:16
secondo me è + conveniente rivolgersi ad un'associazione consumatori che a striscia... no? ;)
DonaldDuck
21-04-2004, 00:31
Ma sai: striscia è di larga diffusione e le associazioni consumatori vogliono l'iscrizione;), altrimenti se ne infischiano. Comunque qualcosa già si sta muovendo. Sono passati da un no secco ad un forse. Ho inviato la copia della famosa lettera di Telecom a TIN.
Due anni fa solo per aver chiesto informazioni sulla copertura mi hanno attivato senza mia esplicita richiesta Alice. Sapevo in partenza che non sarebbe stato possibile, eppure un giorno mi arrivò una lettera con i dati di attivazione del contratto e mi chiamò il corriere per mettersi d'accordo per la consegna del kit. 300.000 telefonate per bloccare tutto ma una signorina del 187 continuava ad insistere che c'era l'OK del sistema.
Comunque mi sono già mosso con decisione su diverse strade. Stasera TIN, ad esempio, mi ha riferito che Telecom sta provvedendo alla completa copertura della mia provincia. E' già una piccola vittoria ;). Ora se ne guardano bene dal mandarmi mails con risposte ambigue. E non perchè ho scritto l'accaduto su questo forum.
DonaldDuck
21-04-2004, 00:33
Originariamente inviato da lemming78
fatti i cavoli tuoi che è meglio:DDDDDDD:sofico:
Mi sa che hai quasi ragione
:D :D
Athletico
21-04-2004, 00:47
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma sai: striscia è di larga diffusione e le associazioni consumatori vogliono l'iscrizione;), altrimenti se ne infischiano. Comunque qualcosa già si sta muovendo. Sono passati da un no secco ad un forse. Ho inviato la copia della famosa lettera di Telecom a TIN.
Comunque mi sono già mosso con decisione su diverse strade. Stasera TIN, ad esempio, mi ha riferito che Telecom sta provvedendo alla completa copertura della mia provincia. E' già una piccola vittoria ;). Ora se ne guardano bene dal mandarmi mails con risposte ambigue. E non perchè ho scritto l'accaduto su questo forum.
Si, questo è vero, infatti dicevo di rivolgerti ad un'associazione consumatori lasciando per scontato il fatto che fossi socio...
ma che italiano parlo? :boh:
Sarà la febbre... :D
Mio padre è socio :D
Infatti li ha chiamati al telefono, ma hanno detto che ne sanno poco di telefonia... che si devono informare e di inviargli un FAX!
Ma il FAX non l'ho mai inviato:(
Non c'è stato il tempo!
Ma mi sa che lo dovrò trovare!
Ciaux :D ;)
DonaldDuck
22-04-2004, 22:41
Originariamente inviato da Athletico
Si, questo è vero, infatti dicevo di rivolgerti ad un'associazione consumatori lasciando per scontato il fatto che fossi socio...
ma che italiano parlo? :boh:
Sarà la febbre... :D
Ma lo sai che una associazione consumatori si sta occupando del mio caso senza che ne sapessi nulla? Ha raggruppato un certo numero di utenze che avevano inoltrato reclamo. Una operatrice del 187 stasera mi ha detto che ora sui loro terminali risultano le comunicazioni di TIN (mai successo!!) e che forse la soluzione che mi proporranno è una linea solo dati? Uh Madonna, fosse vero:D .
Vi racconto la mia esperienza...ho isdn, ho fatto alice e chiaramente come tutti chiedo di tolgiere isdn. Faccio 1 fax, 2 giorni mi chiama 1 tipa dicendo che mi sta x staccare l'adsl e che in settimana viene il tecnico a prendersi la borchia. Io mi incazzo all'inverosimile, gli dico di nn staccare niente (sto lavorando a distanza x la tesi, senza connessione x me sarebbe la fine) e gli chiedo quale è il motivo di togliere l'adsl, sembra che da 1 punto di vista amministrativo telecom nn riesca a tenere insieme 1 linea dati aggiuntivi senza isdn. Molti al 187 mi hanno confermato sta cosa. Alla fine il giorno dopo ho fatto 1 contro fax e mi sono tenuto isdn...questa estate quando potrò toglierò isdn...Anche se mi era venuta 1 altra idea...se quando mi scade alice faccio disdetta e richiedo tin.it così posso tenermi il doppino aggiuntivo e poi togliere isdn. Sto doppino cercherò di tenerlo x farli rosicare.
Meno male che hanno trovato te al telefono.
A casa mia hanno chiamato 5 minuti prima di staccarla, ma ha risposto mia madre che non ne sa nulla... altrimenti... non so se gli avrei dato il consenso :rolleyes:
Ma quindi il problema si pone solo avendo alice?
Dannata Alice, lo sapevo che non dovevo fare alice... ma i fatti hanno voluto così per vari motivi......
Procedura assurda :rolleyes:
Non esiste.
Ora anche a mio padre per lavoro serviva l'ADSL... e lo stesso anche a me ogni tanto serve per scuola... invece questi qua la staccano e la rimettono così quando e come gli pare.
Come se non stessimo pagando abbastanza!
:rolleyes: :rolleyes: :muro:
Vabbè va... vi saluto qua che mi stà già tornando il nervoso.
Ciao ;) :muro:
DonaldDuck
23-04-2004, 08:39
Originariamente inviato da gotam
Vi racconto la mia esperienza...ho isdn, ho fatto alice e chiaramente come tutti chiedo di tolgiere isdn. Faccio 1 fax, 2 giorni mi chiama 1 tipa dicendo che mi sta x staccare l'adsl e che in settimana viene il tecnico a prendersi la borchia. Io mi incazzo all'inverosimile, gli dico di nn staccare niente (sto lavorando a distanza x la tesi, senza connessione x me sarebbe la fine) e gli chiedo quale è il motivo di togliere l'adsl, sembra che da 1 punto di vista amministrativo telecom nn riesca a tenere insieme 1 linea dati aggiuntivi senza isdn. Molti al 187 mi hanno confermato sta cosa. Alla fine il giorno dopo ho fatto 1 contro fax e mi sono tenuto isdn...questa estate quando potrò toglierò isdn...Anche se mi era venuta 1 altra idea...se quando mi scade alice faccio disdetta e richiedo tin.it così posso tenermi il doppino aggiuntivo e poi togliere isdn. Sto doppino cercherò di tenerlo x farli rosicare.
Per andare bene dovresti chiedere prima la disdetta dell'ISDN, in modo che tu non abbia più nessun numero telefonico assegnato e poi farti attivare l'ADSL da Tin.it, altrimenti si pone di nuovo il problema del canale dati e servizi di fonia. Parlando con Tin mi hanno spiegato che loro potrebbero attivare una linea dati solo nel caso in cui Telecom non abbia un numero di telefono intestato a te.
paditora
23-04-2004, 13:21
Anche io ho isdn+adsl.
E un po' di tempo fa avevo quasi deciso di togliere l'isdn.
Però visti i casini che state raccontando mi sa che mi tengo anche l'isdn.
Da qualche giorno ho di nuovo l'ADSL finalmente :muro:
Li ho stressati un po' al 187, forse non è servito a niente cmq...
Ora ho una linea morta, quella dove cera l'ADSL prima, perchè mi hanno messo fonia+ADSL insieme :rolleyes:
:muro: :muro:
Quindi mi devo procurare i filtri.
Però ho un problema. Ogni volta che chiamano al telefono, dopo 10 secondi il modem si disallinea. È normale perchè non ho i filtri?
A me pare che i filtri eliminino solo interferenze nella voce, ma l'ADSL deve funzionare lo stesso senza... boo che dite? Stresso di nuovo il 187?
Ciaux :D ;)
lemming78
15-05-2004, 17:12
succedeva anche a me ma dovrebbe essere problema della telecoz
Originariamente inviato da lemming78
succedeva anche a me ma dovrebbe essere problema della telecoz
Uff... :muro:
E ora come va?
È passato da solo, o hai agito in qualche modo?
Ciao e grazie ;)
lemming78
15-05-2004, 18:22
no in quel caso, quando attivai l'adsl, sapevo che la linea c'era e mi sono messo a scambiare i fili della centralina x provare.. avevo ancora isdn..poi si sono accese le 2 lucette ma si sconnetteva quando chiamavano. L'intervento del tecnico è stato provvidenziale
nandomas
04-06-2004, 11:05
Originariamente inviato da aquila10
Se in famiglia sono tutti d'accordo e non si fa un uso esagerato del telefono si potrebbe fare un contratto per solo adsl senza telecom di mezzo e usare i cellulari ma anche lì c'è la telecom di mezzo, direttamente se usi tim e se usi adsl tin.it o indirettamente se chiami tim senza contare gli assurdi 5 € per ogni ricarica, è come quando non vuoi una cosa che te la trovi sempre davanti, non vi è capitato mai ? ;)
ciao aquila
come si fa ad avere solo l'adsl?????????
in famiglia SIAMO tutti d'accordo di mandare a quel paese telecom
paditora
04-06-2004, 11:09
Originariamente inviato da nandomas
ciao aquila
come si fa ad avere solo l'adsl?????????
in famiglia SIAMO tutti d'accordo di mandare a quel paese telecom
Idem con patate :D
Praticamente di telefono paghiamo più di canone che ti telefonate.
nandomas
04-06-2004, 11:50
Originariamente inviato da nandomas
ciao aquila
come si fa ad avere solo l'adsl?????????
in famiglia SIAMO tutti d'accordo di mandare a quel paese telecom
quoto me stesso per rettificare...
in ITALIA tutti d'accordo di mandare a quel paese telecom, a parte (forse) i dipendenti telecom:sofico: ;) :p :D
DonaldDuck
04-06-2004, 12:13
Originariamente inviato da nandomas
quoto me stesso per rettificare...
in ITALIA tutti d'accordo di mandare a quel paese telecom, a parte (forse) i dipendenti telecom:sofico: ;) :p :D
La questione è che in molte aree, compresa la provincia dove abito, hanno mantenuto una posizione predominante. Quindi o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra. Anche se dovessi decidere di cambiare gestore telefonico o provider non potrei. Ci sono solo LORO:mad:.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.