PDA

View Full Version : Palmare e contagiri


banni
14-04-2004, 15:06
Ho un asus a620 con kit gps tomtom2.
ho una domanda un po' stupida da porvi.
Visto che la mia auto non ne é dotata (ho una twingo), qualcuno sa se c'è un programma con cui visualizzare le informazioni di funzionamento del motore (che funzioni come computer di bordo) e che faccia anche da contagiri?
Grazie
:mc:

ayeye
14-04-2004, 15:47
il problema non credo sia tanto il software ... ma come interfacci il ppc alla twingo?

supertonno
14-04-2004, 16:51
Anke secondo me il problema non e il SW, ma l'interfacciamento.

banni
14-04-2004, 16:57
Nel post non l'ho scritto ma la domanda comprendeva anche questo problema. Pensavo di usare un collegamento tipo quello che si usa per collegare i contagiri aggiuntivi (vedi espeedup.com) oppure collegarlo alla centralina.
:muro:

FlatEric
14-04-2004, 20:10
uhm...se ce per la smart mi prenoto ghghgh

vulcanik
15-04-2004, 18:10
Scusate l'intrusione ragazzi, dato che la cosa ha del fantasioso...se si usa in microfono x il num di giri?

quello con il PPC si trova il modo di interfacciarlo e il programma beh..si prende un qualcosa che misura i picchi audio in db e si calcola la scala.

Al max rumore rilevato (n decibel) ci piazzi il regime max della tua Twingo (o Smart) e così pure dal libretto ricavi il rumore minimo (m decibel) che corrisponde al minimo numero di giri (tutti dati nel libretto).

La progressione è lineare tra rumore e giri, x cui (anche se con qualche errorino) se qualcuno sa scriv un programma..si può fare no?

Onestamente dite che ne pensate..quasi quasi..:muro:

FlatEric
15-04-2004, 18:15
Uhm pero devo tenere la radio spenta ghhghgh :cry:

vulcanik
15-04-2004, 18:18
Beh solo il tempo di rilevare i db min e max..poi il microfono lo si fissa nel vano motore, e il resto lo vedi sullo schermo del PPC..

;)

diac
15-04-2004, 18:36
se interfacci laa centralina probabilmente riesci a tirar fuori anche il contagiri per la smart sicuramente visto che lo ha come optional sulla twingo non saprei.

Cmq oltre il contagiri si posso ricavare anche altri dati solo che serve un emulatore per attaccarsi alla centralina come quelli che si usano per mappare poi si posso vedere tutti i dati

vulcanik
15-04-2004, 19:10
è vero, in fondo il programma sul PPC sarebbe solo un insieme di textbox che visualizzano i dati a quel punto..

ma chi conosce un tizio che ha sta roba?

banni
15-04-2004, 19:16
Ci vorrebbe qualcuno nel ramo dell'elaborazione delle centraline...
Avrebbe anche il cavo per collegarsi alla centralina.

diac
15-04-2004, 20:00
i cavi però sono in seriale e poi c'è sempre il problema software

banni
15-04-2004, 22:49
Scusa la mia ignoranza...
Non si potrebbe usare un adattatore per i cavi?
Per il programma bisognerebbe conoscere qualcuno addentro all'argomento.

diac
16-04-2004, 02:08
Originariamente inviato da banni
Scusa la mia ignoranza...
Non si potrebbe usare un adattatore per i cavi?
Per il programma bisognerebbe conoscere qualcuno addentro all'argomento.

chiederò il problema principale rimane il software costosissimo perchè è lo stesso per la rimappatura
;)

si per il cavo si potrebbe usare un adattatore però da palm a seriale non sò se ci sono

vulcanik
16-04-2004, 07:24
Beh Adattatori "Seriale To USB" qualcuno ci dovrà pur essere, e da li usa il kit solito di sincronizzazione e collegamento..

il software..mmh..all'italiana, cioè qualcuno che fa un favore..:p

Rizlo+
16-04-2004, 21:24
Io so di certo che in alcune officine per aggiornare o riconfigurare il software delle auto, usano degli ipaq con software proprietari collegati via seriale all'auto come alternativa ai più ingombranti portatili (che invece continuano ad usare la maggior parte delle officine). Però credo siano tutte configurazioni ad-hoc nulla di commerciale e cmq non credo che il software conti i giri del motore

vulcanik
16-04-2004, 21:50
Può darsi, ma cmq uno dei parametri di controllo di un motore sono i num.giri, ad ogni modo vedrò di andare x la strada del microfono, se riesco a trov 1 po di tempo vi posto i risultati..

;-)

banni
18-04-2004, 11:12
Ho trovato questi indirizzi.

http://www.andywhittaker.com/
http://www.autotap.com/
http://www.lorenzotech.it/
http://www.multiplex-engineering.com/default.htm
http://www.scantool.net/index.htm
http://obddiagnostics.com/
http://www.autoenginuity.com/
http://www.obd2.com/
http://www.mp3car.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=37


;)

vulcanik
19-04-2004, 08:20
Cavolo mica pochi i link, li vedrò con calma, oggi sto pienissimo..cqm posto gli aggiornamenti ragazzi gr gr..:cool:

Sceriff
19-04-2004, 16:58
Ma mi state dicendo che c'è un modo per fare diventare il ppc un computer di bordo? Al di la del software..... basterebbe sapere com'è l'interfaccia del computer di bordo che una casa automobilistica (e vale solo per quella casa automobilistica ovviamente) installa sulle sue auto, giusto? Il software dovrebbe essere il meno.... o sbaglio?

khael
19-04-2004, 18:37
sarebbe una idea simile a quella del film 2 fast 2 furious.....
ma......bisognerebbe vedere che linguaggi supporta il ppc......
Ciao
Khael

vulcanik
19-04-2004, 21:59
Esatto!

Cmq, sulla mia via del microfono (la più immediata da provare, tanto x, ma ovviamente la meno affidabile e precisa) bisogna fare in modo di evitare la rombosità, cmq una piccola prova la sto mettendo a punto..:p..posto qui gli update se ci riesco!

h4mst3r
20-04-2004, 00:25
la via del microfono è una bella idea giusto se però non ahi niente di elaborato sotto il cofano se no addio sensore! :D e poi va messo in un punto dove non soffre dell'aria che entra nel cofano motore! e del caldo! se no valori a puttane... cmq ad esempio il niassan skyline gr dall'r 32 i poi ha il collegamento seriale epr portatili quindi basterebbe un adattatore seriale/usb che epr quanto ne so esistono ma funzionano malissimo gia sui pc normali figuriamoci sui ppc o palm che siano...
la cosa è sfiziosa avere dati in più tipo aD esempio pressione turbina pressione benzina ampere della batteria etc non è cosa da poco! :D ma se pensate che los trumento per interfacciar eil programmatore di centraline alla centralina costa sui 20 milioni e che ogni attacco per casa automobilistica ne costa altri 3... non so quanto conviene!!! forse un bel vecchio amnometro vecchio stile è più conveniente! :D ;)

khael
20-04-2004, 13:24
sarebbe veramente bello....ma ho i miei dubbi che la cosa funzioni............................ :(

h4mst3r
21-04-2004, 00:52
scusate oggi ci stavo rifletendo in fondo contagiri tachimetro tempeerature olio e acqua piu o meno tute le macchine le hanno... quello che amnca sempre e che sarebbe aprecchio utile sono ampere della batteria o volts indifferentemente temperaura pneumatici e scarico e livelli vari magari anche la temperaura fuori... fare delle termocoppie che attaccate a una centralina trasmettina o via cavo o wireless uns egnale al ppc non sarebbe niente male! :D

MacrOff
21-04-2004, 08:56
gia

Sceriff
21-04-2004, 16:32
Io pensavo più che altro al ppc come computer di bordo.
Dunque, ogni macchina ha la possibilità di collegare un computer di bordo giusto? Quindi questo andrà connesso semplicemente a un connettore che è predisposto sulla macchina. Il computer di bordo tramite una sua interfaccia riuscirà a riconoscere i vari dati che gli arrivano.
1) Che dati gli arrivano? Dato che in genere i computer di bordo visualizzano consumi, kilometri, temperatura, livello benzina, ecc, giusto?
2) Come sono fatte le interfaccie si può sapere o sono delle interfacce che le case automobilistiche si tengono per sè?
3) Sto vagheggiando oppure sto parlando di cose fattibili? :mc:

khael
21-04-2004, 18:09
teoricamente...ma cmq p.e. metti una macchina qualsiasi...al comp. di bordo gli arrivano solo le info per la quale e' predisposta quindi....temp acqua olio ecc ecc......
e cmq se una mak. p.e. nn ha il sensore temp. acqua, olio ecc ecc come fai??

Sceriff
21-04-2004, 20:05
Mi è bastato guardare qua (http://www.autoenginuity.com/ ) per dare risposta a molte domande. Dateci una guardata anche voi, è incredibile quello che si può fare. E' incredibile anche quanto costi comprare il programma! :eek:
Se qualcuno decidesse di proseguire nella realizzazione.... io mi sa che abbandono, manca la pecunia. :cry:

khael
21-04-2004, 20:21
beh...che dire il programma e' spettacolare....e mi sembra facile da reperire in qualche modo.............................:D:D:D
cmq il problema restano i cavi.....e poi anche vedere i vari tipi di auto come si comportano.....

Sceriff
21-04-2004, 20:23
Si scusa intendevo il kit non il programma.
Quello che costa di più infatti sono i cavi per interfacciarsi penso.
Il programma si scarica anche dal sito. :confused: Non capisco se è un demo o cosa.

khael
21-04-2004, 20:27
gia'...cmq nn mi sembra una cifra esasperata......................
cmq scaricati i vari demo per vedere di cosa e' capace ;);)
p.s. si tratta di prog. demo :cool: :cool:

Sceriff
21-04-2004, 20:36
Originariamente inviato da khael
cmq scaricati i vari demo per vedere di cosa e' capace ;);)

Si si ho visto il demo, fantastico. Poi ti danno anche incluso il programmino che ti rileva i dati della macchina, da 0 a 100, e cazzatine varie veramente cool :cool:
P.S. Come fai a dire che non costa molto? :confused:

khael
21-04-2004, 20:40
beh....nn che costi poco e cmq sia al max costa 230$ kit completo....considera un 200€ s.s. incluse..
ma i problemi sono:
lingua; e' in inglese (poko male...)
è compatibile sono cn auto "americane" ovvero diffuse maggiormente in america....
e cmq penso che chi qui ha una bmw ultimo modello o altre cose ha sicuramente 200€ da spendere per il cavo e soft!!

Sceriff
21-04-2004, 20:49
Originariamente inviato da khael
beh....nn che costi poco e cmq sia al max costa 230$ kit completo....considera un 200€ s.s. incluse..
230 x pc + 60 x ppc = facciamo 300 con anche le spese (ma anche di più considerando tasse e cambio).
Per la compatibilità avevo letto in un altro sito che aveva lo stesso tool che era con la maggior parte delle macchine europee e americane. Se lo ritrovo lo posto.

Sceriff
21-04-2004, 21:16
Questi invece costano parecchio di più.
http://www.obd2.com/win_ce/data/win_ce_pricing.htm
Nei veicoli generici sembra ci siano molte marche comunque.

khael
21-04-2004, 21:26
beh...
che dire....il prezzo comincia ad essere proibitivo....
bisognerebbe provare a fare i cavi da soli.............
MA MI SEMBRA IMPOSSIBILE...
:(

Sceriff
21-04-2004, 22:39
C'ho pensato anch'io, ma se non si conoscono le specifiche si va un po al buio. :(

h4mst3r
22-04-2004, 10:13
io direi ceh ad avere i soldi bisognerebbe cominciare a importare sta roba e farci su dei soldi... sapete quanti meccanici ne vorrebbero uno? e no quei cosi preistorici per la diagnostica?

Sceriff
22-04-2004, 10:18
Dire che con sto kit puoi vedere tutto è limitativo! :sofico:

khael
22-04-2004, 13:21
certo.....pero' per una soluzione "economica come" si fa'?

khael
25-04-2004, 11:37
OHOH non c'e' piu' nessuno?!?!?
mika mi vorrete dire che e' finita quI??!?!??!?!?!

::::Dani83::::
26-04-2004, 10:36
Uhmm....per i contagiri elettronici negli scooter basta applicare una "pinzetta" al filo della candela....

saverio80
29-04-2004, 23:25
certo.....pero' per una soluzione "economica come" si fa'?

Si compra un kit completo in 20 e si ricostruiscono i cavi per tutti :)

Sceriff
30-04-2004, 13:01
Originariamente inviato da saverio80
Si compra un kit completo in 20 e si ricostruiscono i cavi per tutti :)
:asd:

khael
30-04-2004, 13:09
come idea non sarebbe male....
ma bisognerebbe vedere realmente se tutti son disposti ;)

Sceriff
30-04-2004, 13:57
E poi il programma?
Ce lo facciamo noi?

saverio80
30-04-2004, 17:18
Il programma te lo vendono insieme al cavo, intanto si usa quello poi se qualcuno lo disassembla e customizza ;) o meglio ancora se ne riscrive uno su misura :cool:

::::Dani83::::
30-04-2004, 18:54
Io ci starei...;)
Ho anche un 4-5 amici disposti a dare la loro quota...;)

supertonno
30-04-2004, 19:03
Io se siamo un po ci sto.
Ma va bene per tutte le macchine?

Sceriff
30-04-2004, 19:11
Eh bisognerebbe prendere quello ODB STANDARD, senza informazioni specifiche della casa automobilistica.

supertonno
30-04-2004, 19:15
Originariamente inviato da Sceriff
Eh bisognerebbe prendere quello ODB STANDARD, senza informazioni specifiche della casa automobilistica.


Si, è la cosa migliore.

::::Dani83::::
30-04-2004, 19:43
Se non sbaglio....le officine visto l'elevato costo spesso preferiscono prendere in affitto queste attrezzature per registrare o rimappare le centraline ecc.....non è che si riuscirebbe ad affitarlo magari? poi dovremmo riuscire a copiare software e schema dei cavi no?

Sceriff
30-04-2004, 20:11
Oltre al cavo cmq bisogna rimediare anche il formato del protocollo ODB e a cosa corrispondono i codici specifici (questo nel caso ci vogliamo fare noi l'interfaccia software).

andbad
30-04-2004, 23:45
ma di che cifra stiamo parlando???

By(t)e

banni
01-05-2004, 00:07
PC-based OBD-II ScanTool $229.95 su http://www.autoenginuity.com, cmq altri alla prima pagina.


:D

andbad
01-05-2004, 00:22
beh,se riusciamo ad essere in una 20 di persone la spesa sarebbe accettabilissima...
ma poi siamo sicuri di riuscire a copiare gli schemi?

poi al max rivendiamo il kit originale su eBay :D

By(t)e

andbad
01-05-2004, 00:26
altra cosa:
"Windows Pocket PC 2002 and 2003 operating system, 1.2 MB of free rom space, CD-ROM or DVD-ROM, 32 Mb of memory. The required serial sync cable is NOT provided.

Please contact your Pocket PC vendor for the correct serial sync cable. HP 19xx series do not support a full serial interface as required, and will not work.

We do support the Dell Axim X3 and Toshiba 740/750/755 through cable solutions we can provide. Please contact us for these solutions."

quindi dovremmo anche dotarci di un cavo seriale???
ho visto che dovrebbe supportare anche il bluetooth (a parte che il mio 740 non ce l'ha).

By(t)e

andbad
01-05-2004, 00:30
se non ho capito male:
"AutoEnginuity OBD-II ScanTool Release Notes
(C) Copyright 2004
02/21/2004 2.1 Release

* Fixed O2 sensors voltage and fuel trim swap.
* Added Bluetooth and RF wireless support.
* Added CAN protocol support.
* Added Technical Support information menu item."

dovrebbe essere pure wireless!!!!
figata!!!
quando facciamo l'ordine :D

By(t)e

khael
01-05-2004, 00:58
e quanto costa il modulo bluetooth?

andbad
01-05-2004, 01:12
un po' :rolleyes:

By(t)e

khael
17-05-2004, 13:20
raga ma abbiamo mandato a pu****** tutto???
dai su :D
cmq il modulo nn mi sembra che venga un boato...
poi cmq sia penso che si possa rifare.....

khael
17-05-2004, 13:22
Hardware Enhancements
Hardware enhancements require the connector to be modified. These are not field upgradeable. OBDII connectors in the field will have to be returned for these upgrades.

CAN Expansion
#EH01 - Required for '04 BMW, Ford, Jaguar, Mazda, Mercedes, and others.
$59.95




PC Bluetooth Wireless Interface
#EH02
$199.95




PDA Bluetooth Wireless Interface
#EH03 - PDA must be Bluetooth enabled or support added.
$129.95




--------------------------------------------------------------------------------
Cables

25ft Serial Extension Cable
#AC01
$15.95

1ft USB-to-Serial Adaptor
#AC02

h4mst3r
17-05-2004, 16:21
cavolo che progressi dallì'ultima volta che ho letto... bene bene io cis ono per comprare tutto il kit anche bt ma secondo me seriale è meglio contate solo che un ppc in macchina con gps bt auricolare bt rpm bt -> diventi scemo!

:D

khael
17-05-2004, 16:54
effettivamente........

::::Dani83::::
17-05-2004, 21:49
a chi interessa soltanto il contagiri....

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=16271

Sceriff
07-08-2004, 15:52
Riuppo questa discussione, qualcuno si è sbizzarrito e ha combinato qualcosa?
Ho visto che in questo forum (http://www.celicateamitalia.it/modules.php?mop=modload&name=Forums&file=viewtopic&topic=2021&forum=2) qualcuno lo sta già usando un pò come volevamo fare noi.
Il tipo dice anche che non costa molto comprare la sola interfaccia. Che dite? Vale la pena?