PDA

View Full Version : chiarimenti canon i560


sunshadow
14-04-2004, 14:02
l'ho presa ieri (canon i560) e, devo dire che, avendo prima una lexmark:D ho fatto un notevole salto di qualità e prestazioni...
volevo alcuni chiarimenti da degli esperti:p :

1-la stampante quando mando la stampa, stampa velocemente x 5/6 secondi poi, si ferma e va + lenta... devo usare l'usb dato che uso la parallela???

2-che cavolo serve il 2^bottone sulla stampante?
il primo x accenderla:cool: ma con il secondo, se lo premo, nn succede nulla:muro:

3-consuma tanto inkiostro???

4 e ultimo-gli ho dato 145€, sono tanti???

rispondete numerosi!!!:D

sunshadow
14-04-2004, 15:51
mi sono dimenticato una cs...
ogni tanto fa un rumorino... di solito finito di stampare, è normale e cosa sta facendo???:rolleyes:

Hellraiser83
16-04-2004, 21:37
il secondo pulsante serve x carica la carta quando e finita (ti appare cmq l'informazione su schermo)
x la velocita nn credo che dipenda dall'interfaccia (cmq sia xke usi ancora la parallela???)
x le altre domande nn so che dirti

restimaxgraf
17-04-2004, 15:20
usa lo usb 2 se puoi, poi prova a disattivare lo spooler, in modo che invii direttamente l'immagine alla stampante...tieni anche presente che a seconda della complessità dell'immagine la stampante può variare la velocità...

essegi
17-04-2004, 15:38
3) il consumo dipende da quanto pigi sul pedale del gas no volevo dire dalla risoluzione che chiedi: p.e. x normali stampe tipo ufficio è sufficiente la qualità "bozza", e con questa si fanno molti km ehm pagine

4) no, buon prezzo

p.s.) diciamo che fa un controllo delle testine, è normale dopo le prime stampe di ogni sessione e periodicamente durante stampe che la impegnano per un certo periodo

ciao

LYDSER
05-05-2004, 19:09
be io l'ho presa a 129 euro 4 mesi fa...
cmq ho un problema RILEVANTE:
quando stampo si tira i fogli spostandoli anche di molto verso sinistra,ho controllato tutto e fatto tutte le prove,credo sia un problema di ugelli,ma clicco per impostarli fa dei settaggi automatici e tutto torna come prima...

essegi
05-05-2004, 21:04
il prezzo della 560 ha subìto diverse oscillazioni
i costi di un mesetto fa erano per la maggior parte quelli (ho casualmente anche un paio di preventivi scritti) - in questi giorni mi sembra si possa prendere con circa 120€ - ma al di là dei 10 o 20€ l'importante è aver "centrato" la macchina giusta...

x il tuo problema:
x ugelli si intendono i "buchi" da cui fuoriesce l'ink, quindi che c'entra col foglio "spostato"?
se il foglio è inserito correttamente fra i 2 guidacarta laterali, e viene presto storto, o ci sono rimasti dei pezzetti di foglio o di sporco nel tiracarta, oppure la macchina va portata in assistenza (sicuramente in garanzia)

ciao

restimaxgraf
05-05-2004, 21:08
Originariamente inviato da essegi
il prezzo della 560 ha subìto diverse oscillazioni
i costi di un mesetto fa erano per la maggior parte quelli (ho casualmente anche un paio di preventivi scritti) - in questi giorni mi sembra si possa prendere con circa 120€ - ma al di là dei 10 o 20€ l'importante è aver "centrato" la macchina giusta...

x il tuo problema:
x ugelli si intendono i "buchi" da cui fuoriesce l'ink, quindi che c'entra col foglio "spostato"?
se il foglio è inserito correttamente fra i 2 guidacarta laterali, e viene presto storto, o ci sono rimasti dei pezzetti di foglio o di sporco nel tiracarta, oppure la macchina va portata in assistenza (sicuramente in garanzia)

ciao

si esatto, a me lo faceva una lexmark, inserivi il foglio e lo tirava giù storto,.......penso che si possa chiamare la assistenza e sentire loro...in fin dei conti il forum non è l'assistenza canon...:D

essegi
05-05-2004, 21:24
Originariamente inviato da restimaxgraf
...in fin dei conti il forum non è l'assistenza canon...:D
l'assistenza canon no, ma un'appendice delle loro faq sicuramente :D


e se chiedessimo alla canon un tanto a risposta? (o ci pensa già il Corsini?) :D :D

ciao :)

LYDSER
06-05-2004, 12:38
grazie,telefonerò all'assistenza allora...te che sei di firenze sai dove potrei portarlo?sto al centro e nn c'e' molto qua

restimaxgraf
06-05-2004, 13:18
Originariamente inviato da LYDSER
grazie,telefonerò all'assistenza allora...te che sei di firenze sai dove potrei portarlo?sto al centro e nn c'e' molto qua

ti mandano loro il corriere a casa x prenderla e riportartela una volta riparata...;)

LYDSER
06-05-2004, 21:22
Originariamente inviato da restimaxgraf
ti mandano loro il corriere a casa x prenderla e riportartela una volta riparata...;)
ma gratis?pagherei un casino altrimenti

restimaxgraf
06-05-2004, 21:49
Originariamente inviato da LYDSER
ma gratis?pagherei un casino altrimenti

certo gratis (ovvio dev'essere in garanzia) devi avere lo scontrino o fattura ed aver registrato il prodotto sul sito canon....

essegi
07-05-2004, 08:10
LYDSER, x "sto al centro" intendi Firenze centro storico?

qui al lavoro x quei (pochi e fuori garanzia) interventi e ricambi su stampanti canon ci siamo sempre rivolti alla ditta Paolieri di via Perfetti Ricasoli (è autorizzata canon stampanti + scanner) www.paolieri.it

abbiamo riscontrato efficenza e cordialità, anche x telefono (e prezzi onesti)

per gli interventi in garanzia potresti contattarla e vedi se la procedura indicata da restimaxgraf è l'unica o ti suggeriscono altro

ciao

LYDSER
07-05-2004, 09:55
no nn ho registrato sul sito la stampante...
si sono al centro storico ed in via ricasoli tra l'altro

essegi
07-05-2004, 18:38
ok
però è via Perfetti Ricasoli, quella che va dal Nuovo Pignone fino al viale XI agosto (il "vialone del metano", vicino all'aeroporto)
in pratica vicinissimo al capolinea del 23
ciao

LYDSER
07-05-2004, 23:26
a ecco...mi sembrava troppo comodo...grazie cmq.

Danno
08-05-2004, 13:58
Voi con la 560 avete problemi di asciugatura inchiostro ?

Se lascio i fogli stampati sul carrello quelli che escono si sbafano tutti... è normale ?

restimaxgraf
08-05-2004, 14:14
Originariamente inviato da Danno
Voi con la 560 avete problemi di asciugatura inchiostro ?

Se lascio i fogli stampati sul carrello quelli che escono si sbafano tutti... è normale ?

dovresti regolare il tempo di asciugatura

essegi
08-05-2004, 17:48
o anche, se ti succede quando stampi in bianco e nero, utilizzare la modalità "bozza", con cui si stampa più che bene e si €€€ risparmia €€€
ciao

teogros
18-05-2004, 15:20
Scusate se mi intrometto, ho una 560 anche io! Faccio foto con una Minolta 3 Mpixel e vorrei stamparle su cartoncini di carta fotografica in formato 10x15 (ne ho un bel po'!)... il problema è che con il "tool" di configurazione stampa non riesco mai ad azzeccare i settaggi per farla stampare nel formato giusto! C'è un casino immenso fra: dimensioni foglio, dimensioni stampa, bordi ecc ecc... qualcuno ha capito come farla andare correttamente? Grazie! :)

teogros
18-05-2004, 16:29
Sono riuscito a capire come configurare i settaggi! praticamente:

Formato pagina: A4
Orientamento: Orizzontale
Tipo di stampa: scala (58%)
Formato carta: 5"x7"

il problema è, in windows xp, la selezione del layout: se si imposta "Stampa di foto a pagina intera" non so perchè ma viene segata la parte bassa della foto, se si seleziona "Stampa di fax a pagina intera" resta un bordo molto maggiore lungo il margine sinistro.

teogros
18-05-2004, 16:43
Originariamente inviato da teogros
Sono riuscito a capire come configurare i settaggi! praticamente:

Formato pagina: A4
Orientamento: Orizzontale
Tipo di stampa: scala (58%)
Formato carta: 5"x7"

il problema è, in windows xp, la selezione del layout: se si imposta "Stampa di foto a pagina intera" non so perchè ma viene segata la parte bassa della foto, se si seleziona "Stampa di fax a pagina intera" resta un bordo molto maggiore lungo il margine sinistro.

Notare che ho dovuto settare 5"x7" per cercare di riempire i margini in formato 4"x6"... voi riuscite a stampare senza margini bianchi?

restimaxgraf
18-05-2004, 17:31
Originariamente inviato da teogros
Notare che ho dovuto settare 5"x7" per cercare di riempire i margini in formato 4"x6"... voi riuscite a stampare senza margini bianchi?

non ho mai provato il formato che usi tu, l'uniche volte che ho stampato senza margine era in a4 e ho scelto solamente stampa senza margine...:p

teogros
18-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ho mai provato il formato che usi tu, l'uniche volte che ho stampato senza margine era in a4 e ho scelto solamente stampa senza margine...:p

Infatti in A4 va da Dio!

Adesso ho scaricato il programmino Canon... vediamo un po'!

teogros
18-05-2004, 17:37
Niente da fare! Anche con Easy-print se lancio la stampa senza bordi su un cartoncino 10*15 mi stampa solo un angolo della foto! Come se credesse di stampare su A4 anche se gli ho detto che è un 10*15! Mi sto inc#zzando! :muro: :mad: :incazzed:

restimaxgraf
18-05-2004, 17:40
Originariamente inviato da teogros
Niente da fare! Anche con Easy-print se lancio la stampa senza bordi su un cartoncino 10*15 mi stampa solo un angolo della foto! Come se credesse di stampare su A4 anche se gli ho detto che è un 10*15! Mi sto inc#zzando! :muro: :mad: :incazzed:

hai settato il formato della carte nel pannello della stampante?immagino di sì...

teogros
18-05-2004, 17:40
Originariamente inviato da restimaxgraf
hai settato il formato della carte nel pannello della stampante?immagino di sì...

Si si... oltretutto Easy photo print ti fa selezionare tutto... però poi stampa a modo suo! :muro:

Fedlev
06-06-2004, 07:52
Ho preso la i560 (119€) e per il momento sono molto soddisfatto.
Comunque, l'ho scelta anche in base all'ultimo test di Altroconsumo, dove in realtà era testata la i550 (è di agosto 2003), ma mi è stato detto che la i560 è uguale, poichè ha solo la funzione di stampa diretta da macchina fotografica digitale in più...
I pregi della i550 erano una buona qualità in b/n (che è la cosa che più mi interessa) e un'ottima velocità, ma soprattutto bassi consumi e quindi costi di inchiostro: la più economa del test assieme ad altre due Canon molto più care però (i950 e i850)...

teogros
06-06-2004, 09:05
Originariamente inviato da Fedlev
Ho preso la i560 (119€) e per il momento sono molto soddisfatto.
Comunque, l'ho scelta anche in base all'ultimo test di Altroconsumo, dove in realtà era testata la i550 (è di agosto 2003), ma mi è stato detto che la i560 è uguale, poichè ha solo la funzione di stampa diretta da macchina fotografica digitale in più...
I pregi della i550 erano una buona qualità in b/n (che è la cosa che più mi interessa) e un'ottima velocità, ma soprattutto bassi consumi e quindi costi di inchiostro: la più economa del test assieme ad altre due Canon molto più care però (i950 e i850)...

Come ti trovi?

Fedlev
06-06-2004, 16:38
Per il momento molto bene: quando ho ordinato una stampa non ho fatto in tempo a girare la testa che aveva già buttato fuori il foglio! Questo con la qualità "bozza", per risparmiare inchiostro e tempo, ovviamente. Inoltre il rumore che emette è solo un discreto fruscio, anche se nell'andare da destra a sinistra e viceversa la testina fa oscillare tutto il tavolo (che però, bisogna dirlo, è di scarsissima qualità). Poi adesso ho stampato una foto in bianco e nero colla carta per foto che mi hanno dato assieme alla stampante e sono piuttosto sorpreso dalla qualità della stampa: non mi aspettavo che venisse così bene, anche se bisogna dire che sono uno che si accontenta di poco: basti dire che sono andato avanti per due-tre anni con una Lexmark z42!
Comunque le impressioni iniziali non contano molto: bisogna vedere nel lungo periodo...

Non c'è nessuno che mi possa dire se effettivamente la i560 è la i550 con in più la possibilità di stampare direttamente dalla macchina fotografica e che quindi ha le sue stesse qualità (che l'avevano fatta brillare nel test di cui sopra)? :confused:

essegi
06-06-2004, 17:04
no, una delle modifiche + importanti è il passaggio della tipologia della testina (goccie di ink) da 5pl (i550) a 2pl (i560)

il risvolto, diciamo così, negativo della cosa è che ancora non siamo sicuri che gli ink compatibili non diano alla lunga problemi di intasamento

ciao

Fedlev
07-06-2004, 06:24
Da 5 a 2 è una bella differenza! Ma cosa cambia di preciso? La precisione della stampa, mi sembra di aver capito. E anche i consumi ne risentono in qualche modo?
Invece non ho ben capito perchè gli inchiostri compatibili dovrebbero dare problemi di intasamento. Non sono uguali?

A proposito di testine, il fatto che siano così facilmente sostituibili è stato per me un ulteriore incentivo a comprare una Canon. Ma si può ancora comprarne una di ricambio e sostituirla da sè? Avevo letto di no. Sarebbe un peccato....
Ciao

restimaxgraf
07-06-2004, 07:32
Originariamente inviato da Fedlev
Da 5 a 2 è una bella differenza! Ma cosa cambia di preciso? La precisione della stampa, mi sembra di aver capito. E anche i consumi ne risentono in qualche modo?
Invece non ho ben capito perchè gli inchiostri compatibili dovrebbero dare problemi di intasamento. Non sono uguali?

A proposito di testine, il fatto che siano così facilmente sostituibili è stato per me un ulteriore incentivo a comprare una Canon. Ma si può ancora comprarne una di ricambio e sostituirla da sè? Avevo letto di no. Sarebbe un peccato....
Ciao


cosa ne risente?la qualità, ottima!in una quadricromia, il nero viene usato x le ombreggiature, prima con le 5pl notavi ad occhio nudo puntini del nero x rendere il passaggio di cromia allo scuro, ora non + li puoi notare, solo con il lentino li vedrai e questo è già molto!certamente influiranno anche sul consumo, diminuendolo, gli ink compatibili non son privi di residui al loro interno e spesso questi residui dopo poche settimane intasano i microuggelli!gli ink compatibili non sono uguali agli originali e le testine non son + in commercio, ma sostituite dall'assistenza.

Fedlev
07-06-2004, 09:35
Conciso, chiaro ed esauriente :mano: . Grazie.

Fedlev
30-06-2004, 21:42
Ottime notizie per i possessori di Canon i560!!:D
Infatti nell'ultimo test comparativo di Altroconsumo (che fa analisi dettagliatissime misurando la resistenza e la durata delle stampanti nonchè il loro costo di gestione) è risultata essere IL MIGLIORE ACQUISTO!!:D :D :D
Infatti oltre ad avere una qualità generale di poco inferiore alle stampanti che costano anche più del triplo, è risultata essere la stampante dai minori costi di gestione (nel senso che consuma meno inchiostro)!

Vorrei allegare l'articolo, ma dovrei comprimerlo con WinRar dividendolo in minimo 6-7 pezzi da 25KB: molto scomodo per me, ai limiti delle regole e senza sapere se qualcuno ne potrà usufruire (mica tutti hanno WinRar...).
Qualcuno mi suggerisce una soluzione?

restimaxgraf
30-06-2004, 21:45
Originariamente inviato da Fedlev
Ottime notizie per i possessori di Canon i560!!:D
Infatti nell'ultimo test comparativo di Altroconsumo (che fa analisi dettagliatissime misurando la resistenza e la durata delle stampanti nonchè il loro costo di gestione) è risultata essere IL MIGLIORE ACQUISTO!!:D :D :D
Infatti oltre ad avere una qualità generale di poco inferiore alle stampanti che costano anche più del triplo, è risultata essere la stampante dai minori costi di gestione (nel senso che consuma meno inchiostro)!

Vorrei allegare l'articolo, ma dovrei comprimerlo con WinRar dividendolo in minimo 6-7 pezzi da 25KB: molto scomodo per me, ai limiti delle regole e senza sapere se qualcuno ne potrà usufruire (mica tutti hanno WinRar...).
Qualcuno mi suggerisce una soluzione?

metti un link diretto all'articolo...:p

essegi
30-06-2004, 22:22
Originariamente inviato da restimaxgraf
metti un link diretto all'articolo...:p
se è un articolo recente è un pdf protetto (ci possono accedere solo gli abbonati)
(però sul sito non mi sembra di averlo visto, ed il n° di luglio non mi è ancora arrivato)

Fedlev: dicci dov'è l'articolo :D

ciao

Fedlev
01-07-2004, 08:51
Non sono così idiota, insomma!:cry:
Avrei messo subito un collegamento, se fosse stato possibile.
Il punto è che quegli articoli possono essere scaricati solo dagli abbonati, perchè Altroconsumo è indipendente e per essere tale ha bisogno di soldi, che si procura facendo pagare un abbonamento all'associazione che comprende anche l'invio della rivista, che in pratica così viene a costare... 7€ a copia (mensile), cioè 13.46 €c a pagina!
Quindi sarebbe troppo comodo poter scaricare tutti gli articoli gratis.
Già non credo che potrei diffonderne uno, ma tutti proprio no, altrimenti vi avrei dato direttamente la mia password per accedere come soci e scaricarlo subito...

Comunque, a me il numero di luglio/Agosto è arrivato ieri (abito a Milano nella zona 5, quindi vicinissimo alla redazione) e in effetti bisognerà aspettare un po' prima che sia pubblicato sul sito, ma ho chiesto subito per poi potervelo dare subito.

P.s.: a me sono venute in mente due soluzioni
1)un volenteroso che ha uno spazio web si offre di mettercelo: io glielo passo e poi lui posta il collegamento
2)(molto più laboriosa)creo un indirizzo di posta apposito, gli invio l'articolo, poi diffondo la password e ognuno se lo va a scaricare :eek:

Qualcuno ha altre idee?:boh:

restimaxgraf
01-07-2004, 08:56
Originariamente inviato da Fedlev
Non sono così idiota, insomma!:cry:
Avrei messo subito un collegamento, se fosse stato possibile.
Il punto è che quegli articoli possono essere scaricati solo dagli abbonati, perchè Altroconsumo è indipendente e per essere tale ha bisogno di soldi, che si procura facendo pagare un abbonamento all'associazione che comprende anche l'invio della rivista, che in pratica così viene a costare... 7€ a copia (mensile), cioè 13.46 €c a pagina!
Quindi sarebbe troppo comodo poter scaricare tutti gli articoli gratis.
Già non credo che potrei diffonderne uno, ma tutti proprio no, altrimenti vi avrei dato direttamente la mia password per accedere come soci e scaricarlo subito...

Comunque, a me il numero di luglio/Agosto è arrivato ieri (abito a Milano nella zona 5, quindi vicinissimo alla redazione) e in effetti bisognerà aspettare un po' prima che sia pubblicato sul sito, ma ho chiesto subito per poi potervelo dare subito.

P.s.: a me sono venute in mente due soluzioni
1)un volenteroso che ha uno spazio web si offre di mettercelo: io glielo passo e poi lui posta il collegamento
2)(molto più laboriosa)creo un indirizzo di posta apposito, gli invio l'articolo, poi diffondo la password e ognuno se lo va a scaricare :eek:

Qualcuno ha altre idee?:boh:


sì, ma come dici giustamente tu, sarebbe bello leggerlo, ma se è vietato la sua copia, o pubblicazone dà altri, credo che dovresti pensarci molto bene prima di farlo...;)

restimaxgraf
01-07-2004, 09:00
fedlev, sù quella rivista mica parla pure della i850, perhè io ho quella e mi piacerebbe sapere se dice qualcosa....ciao...

Fedlev
01-07-2004, 09:31
Ma certo! E' un test comparativo che serve ad orientare per l'acquisto, quindi ovviamente ci sono un po' tutte le stampanti: in questo ce ne sono 26 e c'è anche la i865, che se non sbaglio è lo sviluppo dell'i850. Per quanto riguarda quest'ultima, ti posso inviare lo scorso articolo (di luglio/agosto 2003): mandami il tuo indirizzo e-mail e provvedo subito. Comunque ti anticipo che era il migliore acquisto.
In ogni caso, credo che a loro la pubblicazione dia fastidio più che altro se veine usata a scopi pubblicitari, come quando un produttore per vendere di più dice "Visto? Anche Altroconsumo dice che siamo i migliori".
E poi così non faccio che del bene, favorendo l'acquisto di prodotti migliori, che è in parte la missione di Altroconsumo, quindi...
Sicuramente ti posso dare quello vecchio, quello nuovo vedremo...

essegi
01-07-2004, 11:12
ecco, è sull'ultimo n° di luglio-agosto, non mi è ancora arrivato (sarà x i prossimi giorni... milano è più vicina alla tipografia :p )

il "passaggio" di un pdf ad 1 privato non credo sia poi un così gran problema, ma una pubblicazione dell'articolo integrale di qualsiasi tipo x legge non può avvenire senza il consenso di AltroConsumo stessa (non basta la sola indicazione della provenienza)
peraltro, nel caso specifico, con dettagliate motivazioni della richiesta, può darsi che non verrebbe negata (e x HWU no problem?)

ciao

Fedlev
01-07-2004, 13:28
Attendiamo trepidanti il parere dei "grandi" del sito, cui ovviamente spetta la decisione di richiedere o meno l'autorizzazione ad Altroconsumo (dopotutto è il loro sito)...

Fedlev
13-07-2004, 17:51
.

restimaxgraf
13-07-2004, 17:52
Originariamente inviato da Fedlev
:incazzed:
ma hai fatto una richiesta formale?:D

lamalta
13-07-2004, 18:57
E della C84 che dicono?
Comunque si sapeva che la i560 è la migliore!

restimaxgraf
13-07-2004, 18:59
Originariamente inviato da lamalta
E della C84 che dicono?
Comunque si sapeva che la i560 è la migliore!

mà in realtà come miglior acquisto viene detto la i850...:D :cool: :asd:

Fedlev
13-07-2004, 21:10
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma hai fatto una richiesta formale?:D

No, in realtà volevo solo linkare la faccina per poi cancellare il messaggio, ma non sono riuscito (e tu mi hai preceduto).

restimaxgraf
13-07-2004, 21:30
Originariamente inviato da Fedlev
No, in realtà volevo solo linkare la faccina per poi cancellare il messaggio, ma non sono riuscito (e tu mi hai preceduto).

prova a segnalarlo a un mod, vedi che ti dice....

Fedlev
13-07-2004, 21:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
mà in realtà come miglior acquisto viene detto la i850...:D :cool: :asd:

Quello era l'articolo di un anno fa. In quello nuovo il migliore acquisto è l'i560. Adesso l'hanno pubblicato nel sito, ho visto: te l'ho inviato.

La c84... E' la 13° di 24... Il voto è circa 6 su 10 (ma il migliore del test non arriva a 8/10: sono molto severi...). Risulta peggiore su tutta la linea (qualità e velocità di stampa di tutto) di un voto (da ottimo a buono a medio a mediocre a pessimo). Risulta meno rumorosa e altrettanto solida ma molto meno versatile, e soprattutto costa il doppio in inchiostro (tranne per le foto, le quali costano solo il 43% in più).
Comunque scrivere ciò in questo modo non serve a molto: se non leggete l'articolo e le modalità di valutazione...
Per cui ingegnatevi!
Per allegarli dovrei fare 8 pezzi in .Rar...

lamalta
14-07-2004, 10:33
Povera la mia stampante (la C84).
Io spezzo una lancia in suo favore: se si ricaricano le cartucce originali, dato la loro grande capacità, è forse la più pratica perchè richiede ricariche molto meno frequenti e le cartucce originali sono teoricamente ricaricabili infinite volte.
Quindi grazie a ciò, con 11 euro ricarico le 4 cartucce e non avrò bisogno mai di spendere altri 80 euro per le originali.
Comunque alla Epson non devono essere normali. Sicuramente se le cartucce originali costassero, che so, 40 euro tutte 4, quelli di Altroconsumo avrebbero dato una valutazione diversa. 80 euro sono un furto, soprattutto perchè la stampante nuova si trova a meno di 100 euro.

Ciao

restimaxgraf
14-07-2004, 10:48
Originariamente inviato da Fedlev
Quello era l'articolo di un anno fa. In quello nuovo il migliore acquisto è l'i560. Adesso l'hanno pubblicato nel sito, ho visto: te l'ho inviato.

La c84... E' la 13° di 24... Il voto è circa 6 su 10 (ma il migliore del test non arriva a 8/10: sono molto severi...). Risulta peggiore su tutta la linea (qualità e velocità di stampa di tutto) di un voto (da ottimo a buono a medio a mediocre a pessimo). Risulta meno rumorosa e altrettanto solida ma molto meno versatile, e soprattutto costa il doppio in inchiostro (tranne per le foto, le quali costano solo il 43% in più).
Comunque scrivere ciò in questo modo non serve a molto: se non leggete l'articolo e le modalità di valutazione...
Per cui ingegnatevi!
Per allegarli dovrei fare 8 pezzi in .Rar...

ti ringrazio, appena ho 5 minuti lo leggo x bene...
ciao..

Fedlev
06-08-2004, 17:39
Ecco fatto. Un mio amico con uno spazio in rete gratuito l'ha messo in linea. Potete scaricarlo qui (http://pclab.altervista.org/download/stampanti/stampanti.pdf) .

Fedlev
10-08-2004, 16:44
Nessuno ha più risposto, ma ci sono state una 40ina di visite da quando ho scritto l'indirizzo. Devo desumerne che ne avete usufruito o no?

restimaxgraf
10-08-2004, 17:26
Originariamente inviato da Fedlev
Nessuno ha più risposto, ma ci sono state una 40ina di visite da quando ho scritto l'indirizzo. Devo desumerne che ne avete usufruito o no?

bè io l'ho guardato, ma era uguale a quello che già mi avevi mandato....cmq grazie.....ma cè solo quello o ci sono pure altri aggiornamenti?

Fedlev
28-08-2004, 20:11
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè io l'ho guardato, ma era uguale a quello che già mi avevi mandato....cmq grazie.....ma cè solo quello o ci sono pure altri aggiornamenti?

Infatti serviva solo a facilitarne la diffusione -non posso certo mandarlo per posta elettronica a tutti. Aggiornamenti? Nooooo! Lo fanno un avolta all'anno circa, perchè altroconsumo fa test tu tutto ciò che si può comprare, e quindi è ovvio che quelli sulle stampanti siano molto dilazionati nel tempo...