PDA

View Full Version : XP-M2500+ WEEK 04/10.....come vanno?


Fabbro76
14-04-2004, 13:52
Ciao,
ho acquistato stamani da Fl*c questa CPU che andrebbe a rimpiazzare il ThoroB che ho in sign (il quale andrebbe sul muletto ad un voltaggio non più animalesco a cui è stato per + di un anno torturato sulla 8k3A+)

Volevo sapere se qualcuno ha qualche info in merito......Fl*c dice che sono ottimi (si parla di 2500/2600 mhz) e ci credo....

Però vorrei anche dei riscontri da parte di chi ce lo ha......e lo ha spremuto bene bene


Tenete conto che oltre 200 Mhz non posso andare perchè la mia mobo non ha i fix e la radeon sclera se alzo troppo l'FSB

Inoltre non so come mai ma più di 12,5x di moltiplicatore la Epox non mi fa andare (anche se su bios c'è la possibilità di andare a 15x)
E' un problema del ThoroB o no? In pratica con la nuova CPU potrei fare (ipoteticamente) 200*15?

Grazie e ciao!

carmine65
15-04-2004, 20:30
Ciao,

dipende dalla fortuna del tuo esemplare...
cmq i 2400 mhz dovrebbero essere garantiti... a quale voltaggio dipende sempre dalla CPU.
Il mio mobile (stessa settimana 4/10, preso da Fl****s) tiene stabilissimo i 2400 a 1,75 su Abit NF7-s (che downvolta un pò..) a 200x12.
A voltaggio default (1,45) tiene stabile i 2 gigahertz.

riciaooooo

dins
16-04-2004, 08:19
bella questa cosa dei barton mobile sulla epox 8k3a+....quasi quasi ci faccio un pensierino.......
ma il S.O. lo riconosce come mobile e applica qualche sorta di risparmio energetnico che varia dinamicamente la frequenza di funzionamento oppure è identico ad un normale barton dato che il bios della mobo non supporta e quindi non riconosce tale cpu specifica?
(forse mi sono anche risposto da solo: la seconda che ho detto):p

Visto che io voglio cambiare ma non subito volevo sapere se questi processori secondo voi si continueranno a trovare sul mercato "oem" anche tra 2 o 3 mesi o scompariranno.....

carmine65
16-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da dins
bella questa cosa dei barton mobile sulla epox 8k3a+....quasi quasi ci faccio un pensierino.......
ma il S.O. lo riconosce come mobile e applica qualche sorta di risparmio energetnico che varia dinamicamente la frequenza di funzionamento oppure è identico ad un normale barton dato che il bios della mobo non supporta e quindi non riconosce tale cpu specifica?
(forse mi sono anche risposto da solo: la seconda che ho detto):p

Visto che io voglio cambiare ma non subito volevo sapere se questi processori secondo voi si continueranno a trovare sul mercato "oem" anche tra 2 o 3 mesi o scompariranno.....

Ciao,

per la prima domanda ti sei davvero risposto da solo... :)
per la seconda domanda... dovresti chiedere a qualcuno del marketing di AMD... :)

riciaoooo.