View Full Version : [preferibilmente Roma] SiliconGraphics®320
MannaTheBerserk
14-04-2004, 11:22
Innanzi tutto mi presento visto che sono un nuovo iscritto (mi ha indicato il forum una persona che modera il forum treddi.com):
Mi chiamo Mauro, faccio il computer grafico pubblicitario e lavoro in un importante service di Roma che fornisce le più grandi agenzie pubblicitarie (Young&Rubicam, McCANN-ERICSON, Saatchi&Saatchi e altre ancora).
Ho 31 anni freschi freschi (compiuti il 29 Marzo :cry: ) e penso che per ora possa bastare no? (altrimenti fatemelo sapere :D )
Passo all'annuncio:
Vendo la seguente workstation grafica:
SiliconGraphics® 320 Visual Workstation
Si tratta di un computer costruito per la grafica e in primis per il 3D e il video (credo che tutti conosciate la SiliconGraphics no?). Monta due Processori PentiumIII da 1GHz ognuno, 512MB di ram proprietaria 256bit da 3.6 GB al secondo, un controller U2SCSI LVD 64bit QLogic (montato di serie) e un hard disc U2SCSI LVD Seagate Cheetah Audio/Video 10.000 rpm da 9.1 GB (è piccolo ma è quello che mi diedero al momento dell'acquisto, il computer comunque supporta anche altri hard disc, infatti ne ho montato un secondo da 32GB che però vorrei tenere se possibile)
La workstation è dotata di un completo reparto di acquisizione e riversamento audio/video professionale in tempo reale.
Ad ogni modo eccovi un link al sito dedicato specificamente al computer in questione: fregatevene delle caratteristiche dei processori perché 1) non sono aggiornate e 2) le cpu contano davvero poco in un sistema del genere (a parte, ovviamente, in fase di rendering dove però non sono certo lentissime anzi)
Link_SiliconGraphics320 (http://www.btinternet.com/~sgi320/index.html)
Il sistema operativo è Microsoft® Windows2000 Professional (quindi facile per tutti) caricato dall'arcLoader Unix presente nella PROM del computer (in hardware quindi). Per qualsiasi altra info non esitate a contattarmi.
Il prezzo che chiedo è di 2.000,00 Euro (il computer ne vale almeno 10.000 ma è ovvio che non posso aggirarmi intorno a quelle cifre) e per chi ne ha la possibilità offro l'opportunità di vederlo dal vivo, in funzione e durante l'utilizzo con i pacchetti grafici più diffusi.
Di seguito una decina di foto che mostrano l'articolo nelle sue parti peculiari:
Di fronte
http://www.mannasauro.com/immaginiMauro/silicongraphics320/fronte.jpg
Da dietro (notare il reparto audio/video)
http://www.mannasauro.com/immaginiMauro/silicongraphics320/retro.jpg
Da dietro e più vicino
http://www.mannasauro.com/immaginiMauro/silicongraphics320/retro2.jpg
La porta Ethernet 10/100, le 2 FireWire e le due USB
http://www.mannasauro.com/immaginiMauro/silicongraphics320/ReteFireUSB.jpg
La seriale, la porta video e la parallela
http://www.mannasauro.com/immaginiMauro/silicongraphics320/2ser1par.jpg
Il reparto Audio/Video (Mic, Cuffie/Casse, RCA Audio/Video e S-Video)
http://www.mannasauro.com/immaginiMauro/silicongraphics320/audioVideo.jpg
Un'occhiata all'interno non fa mai male :D
http://www.mannasauro.com/immaginiMauro/silicongraphics320/interno.jpg
Le due CPU
http://www.mannasauro.com/immaginiMauro/silicongraphics320/cpu.jpg
Il Cobalt®, cioè la GPU
http://www.mannasauro.com/immaginiMauro/silicongraphics320/cobalt.jpg
I moduli RAM proprietari
http://www.mannasauro.com/immaginiMauro/silicongraphics320/ram.jpg
Finish!!! E scusatemi per la pesantezza di questo thread (anche se le immagini in Kb non sono poi così grandi), volevo solo far vedere di che roba si trattava ^_^
Io abito a Roma, Infernetto per essere precisi (Ostia) e se volete il mio recapito telefonico e la via ve li do in pvt se siete interessati.
a presto, e ripeto il prezzo: 2.000,00 Euro.
Un saluto a tutti
Mauro
MannaTheBerserk
14-04-2004, 22:39
ho modificato il post... ora si vede anche frontalmente il computer.
Mauro
PaTLaBoR
15-04-2004, 20:20
:eek: è il computer che desideravo!
me lo ricordo la prima volta che uscì sul mercato :D
Un bell'up per te!
MannaTheBerserk
15-04-2004, 21:15
Originariamente inviato da PaTLaBoR
:eek: è il computer che desideravo!
me lo ricordo la prima volta che uscì sul mercato :D
Un bell'up per te!
Hehehehe si infatti è stato il mio sogno da bravo grafico 3D ;)
E' bello perché la maggior parte delle cose le fa pressapoco in tempo reale (a parte il rendering ovviamente... e mica è un Onyx2)
In realtà se non riesco a venderlo poco importa visto che è comunque una macchina splendida ma, ripeto, è un peccato che stia qui a prender polvere per un utilizzo di poche ore serali.
a presto
Mauro :cool:
ma praticamente e' un p3 + ctrl scsi ne di piu' ne di meno :sofico:,pagare 1950 euro solo per la scritta sgi mi sembra un po eccessivo :)
MannaTheBerserk
15-04-2004, 23:32
Originariamente inviato da Hall999
ma praticamente e' un p3 + ctrl scsi ne di piu' ne di meno :sofico:,pagare 1950 euro solo per la scritta sgi mi sembra un po eccessivo :)
Veramente no.
Al massimo e un doppio P3....
....ma poi la macchina non c'entra una mazza con un pc normale: non esiste la divisione tra ram video e ram di sistema, non esiste la divisione tra scheda audio e architettura multimediale, compreso il Cobalt, infatti funziona tutto in condivisione sotto il nome di IVC o Interactive Visual Computing...
....va beh in pratica è come la differenza tra una ferrari e una golf GTI: tutte e due hanno 4 ruote e un motore ma... hehehehe :D
Guarda, solo la parte di acquisizione e riversamento audio/video professionale più il chip custom Cobalt per il 3D ti costerebbero quanto il tuo computer.
Il Cobalt è un chip grafico costruito proprio da SGI e on è un pezzo NVidia appioppato li e assmblato per poi metterci il marchio SGI, no guarda hai preso un granchio ;)
Non è un computer per giocare insomma... i giocattoli li lascio agli altri :cool:
aloha
Mauro :)
avrai pure ragione pero per quel prezzo mi compro un doppio opteron..
Curiosità...ma ha anche Irix ? O Irix era limitato alle CPU MIPS ?
MannaTheBerserk
16-04-2004, 09:06
Originariamente inviato da Hall999
avrai pure ragione pero per quel prezzo mi compro un doppio opteron..
Hall999, io non devo convincere nessuno sai? ;)
E' vero che a quel prezzo ti compri un doppio opteron ma finisce li, sarai sicuramente un fulmine nel renderizzare sempre che la grafica 3D sia il tuo mestiere ovviamente e sempre che il compito del tuo pc sia quello di renderizzare (un mulo da soma insomma).
Tutta via poi dovrai acquistare un bel controller SCSI, ovviamente un Hard Disc SCSI (e sono dolori), una scheda video professionale da non meno di 600 euro (se ti bastano), una scheda di acquisizione e riversamento audio/video broadcast che gestisca, ovviamente, cmpressione e decompressione in tempo reale (e qui ti partono non meno di 1000 euro).
Tutti questi acquisti se vuoi quanto meno starmi dietro in tutte le altre operazioni di carattere grafico. Acquisti che, come potrai constatare da solo, supereranno molto il prezzo che chiedo per la mia workstation (prova ad andare sul sito della BOXX e configurati un computer serio, non un giocattolo basato su ATA/IDE e scheda giocattolo GeForce).
Purtroppo in certi ambiti non sono solo i processori a fare il computer, per fortuna direi :D
Originariamente inviato da cionci Curiosità...ma ha anche Irix ? O Irix era limitato alle CPU MIPS ?
Irix funziona esclusivamente su CPU MIPS.
Il mio SGI funziona in questo modo: c'è un sistema Unix dentro un integrato chiamato PROM (quello che per i pc normali potrebbe essere, alla lontana, il bios anche se non è così) che gestisce l'hardware, i sistemi operativi presenti, le utilities e molto altro.
Questo sistema poi si occupa di inizializzare e far partire il sistema operativo, in questo caso Windows2000 Professional che infatti non possiede il file .ini come nei normali pc e che è poi modificato dal software (installato in seguito) della silicongraphics per sfruttare a pieno l'hardware.
Spero di esser stato chiaro ;)
a presto
Mauro :cool:
Ginopilot
23-04-2004, 17:38
Capisco che fosse un gran bel computer (il primo pc a dare la polvere ai mac dell'epoca in photoshop) ma 2mila euro e' davvero altissimo. Fatti un giro su ebay per avere un'idea del prezzo. SI vende al massimo sui 200/250 euro, non di piu'. Del resto le prestaizoni sono quello che sono. Senza contare poi la ram proprietaria, quindi espandibile a prezzi folli, il ctrl scsi solo u2w, il disco vecchio quanto il computer e il supporto solo fino a win2k.
Visto il divario tra il prezzo di mercato e quello che chiedi mi sa che ti conviene tenertela questa workstation. E' pur sempre un pezzo di storia.
aspettavo appunto gino :D
comunque, ho fatto un giro su ebay, e grossomodo il prezzo è quello che dice gino.
se decidi di decimare il prezzo, fammi un fischio ok?;)
ciao!
MannaTheBerserk
26-04-2004, 09:08
Ginopilot: Fatti un giro su ebay per avere un'idea del prezzo. SI vende al massimo sui 200/250 euro, non di piu'. Del resto le prestaizoni sono quello che sono. Senza contare poi la ram proprietaria, quindi espandibile a prezzi folli, il ctrl scsi solo u2w, il disco vecchio quanto il computer e il supporto solo fino a win2k.
Visto il divario tra il prezzo di mercato e quello che chiedi mi sa che ti conviene tenertela questa workstation. E' pur sempre un pezzo di storia.
1) L'ho fatto il giro su ebay: a parte che le vendono tutte all'estero e non in Italia, ma poi quando vai a chiedere info indovina un pò di che si tratta? Sono tutti studi o grosse società che operano nel settore della computergrafica o dei servizi di post produzione video che le danno via dopo averle spremute fino all'osso e non ti dico in che condizioni arrivano ;)
2) 1GB di ram per questa macchina lo trovo tranquillamente a 250 euro (non mi pare folle visto il tipo di ram).
3) Il fatto che supporti fino a Win2k per me è solo un grande punto a favore: winXP è un dito al c**o che la metà basta (e non sto qui a spiegare perché o per come).
4) E' vero le prestazioni sono quello che sono... ma ripeto, non deve essere un server e non deve fare il mulo da soma in una renderfarm. Le prestazioni video sono tutt'ora altissime, specialmente in 3D. Ovviamente se non hai mai visto questo computer all'opera non puoi capire di che si tratta, ma va bene così :D
riaw se decidi di decimare il prezzo, fammi un fischio ok?
Scusa ma perché ti interessa tanto se non vale la pena? ;)
Forse non avevo detto del case che non è solo molto bello: ha un sistema di raffreddamento adattabile che aumenta o diminuisce la potenza su ognuna delle tre ventole (in modo indipendente) a seconda della temperatura interna (il tutto automaticamente) e si smonta senza tirar fuori un solo cacciavite... non credo di dover dire quanto può costare un case del genere... sempre che lo troviate per i comuni pc :cool:
Al massimo posso scendere fino a 1.500,00 euro assolutamente non trattabili
...altrimenti credo proprio che me lo tengo a questo punto, in fondo lavorando con Maya ho visto che è ancora l'unico che non da un grammo di problema e schizza come un addannato ed è davvero difficile metterlo in crisi :D
Aloha
Mauro
MannaTheBerserk: secondo em faresti bene a tirare giù qualche benchmark...almeno si fanno un'idea del genere di macchina...
MannaTheBerserk
26-04-2004, 10:21
Originariamente inviato da cionci
MannaTheBerserk: secondo em faresti bene a tirare giù qualche benchmark...almeno si fanno un'idea del genere di macchina...
E a che pro? Ho già discusso, su un forum di grafica 3D molto noto, della validità dei benchmark e praticamente tutti mi hanno dato ragione, compresi gli utenti più tecnici (gente moooolto avanti... se vuoi ti dico qualcosa in pvt perché non mi pare il caso di intavolare un OT).
1) I benchmark non valgono assolutamente nulla
2) Sono elaborati per girare su macchine standard e la mia non lo è ^_^
...in genere le persone che hanno voluto provare la differenza hanno visto di persona il computer all'opera direttamente aprendo scene complesse in Maya, modellando, utilizzando particelle e dinamiche, sculptSurface Tool, utilizzando il software in modo da spremere la workstation...
...un esempio stupido sono gli image planes che usano gli overlay planes hardware: su qualsiasi scheda video al di sotto dei 1.000,00 euro ti rallentano il computer (perché gli overlay sono gestiti via software).
Ricordo che il mio è un SiliconGraphics il cui chip set video non è costruito da terzi come le worksation più recenti (che montavano NVidia... bleah!!!) ma dalla stessa SGI e si vede :D
OpenGL nativo, OpenGL Display Lists hardware, Overlay Planes hardware con doppio buffer (o back buffer fate vobis), accelerazione mixed (GDI e OpenGL) hardware.... va beh la finisco qui che probabilmente non tutti capiscono di cosa sto parlando e magari risulto noioso ^_^
...tornando ai benchmark: mai comprato un computer (anzi mai assemblato visto che i preassemblati li evito a priori) guardando prima i benchmark: mai avuto problemi ovviamente e performance sempre al top.
un salutone e buon lavoro
Mauro
Ginopilot
26-04-2004, 23:02
Capisco che tu voglia osannare la tua macchina, ma e' assolutamente fuori dal mondo il prezzo che chiedi.
I computer che trovi su ebay vengono da gente che li ha utilizzati come te e si trovano senza troppi problemi sistemi in ottime condizioni. Al piu' ci possono essere graffi sul case o un hd guasto (un 9gb scsi costa 4 soldi), ma se compri un computer di questo tipo ti aspetti che funzioni perfettamente ancora per molti anni.
Per il discorso prestazioni non sono assolutamente d'accordo. E' una ws che ha fatto il suo tempo. Dava la polvere ai mac dell'epoca nel 2d e nel 3d se la giocava con le wildcat. Ma sono passati molti anni ormai. Non e' lontamanente paragonabile in prestazioni 3d ad una moderna ws amd o intel. Schede grafiche che supportano l'overlay plane ce ne sono tantissime ormai. E non serve certo stare sopra i 1000 euro. Gia' una ottima quadro4 900xgl si trova senza grossi problemi sui 400 euro, ed e' un altro pianteta rispetto al cobalt sgi. Ci sono poi le versioni entry leved quadro fx e xgl che sono sempre molto piu' prestati del cobalt.
La sgi320 puo' essere usata oggi come normale pc, con alcuni limiti di espandibilita' (pochi slot pci standard) , compatibilita' (ha qualche problemino sotto win2k) e di prestazioni (noti problemi con formati video moderni) . Non certo come ws.
E' inutile che tieni aperta questa vendita. Nessuno mai comprera' quella macchina a quel prezzo, quando altrove la puo' prendere a quasi 1/10. Fosse una 540 con 4 xeon forse troveresti qualcuno, ma una 320...
Se ti servisse una ws 3d, compreresti mai una vecchia sgi320 a 1500 euro? Sii onesto.
C'e' poi da dire che gli appassionati di sgi come me storcono il naso quando si parla di sgi visual workstation.
Paoletta Corsini
27-04-2004, 00:41
Originariamente inviato da Ginopilot
C'e' poi da dire che gli appassionati di sgi come me storcono il naso quando si parla di sgi visual workstation.
In che senso Gino?
Ginopilot
27-04-2004, 01:06
Perche' le vere silicon graphics sono quelle con processori mips, al piu' motorola. Le vw sono le sgi dei poveri :)
La stessa sgi ha smesso di produre molto presto le 320/540 per darsi ai cloni puri con schede quadro, come una che ho avuto per un po' di tempo. Ne hanno vendute davvero poche e non certo ai loro soliti clienti. Si tratta a tutti gli effetti di pentium3 singoli e dual con un chipset proprietario molto potente. Ma sempre di x86 si tratta. Niente irix, niente cpu risc mips. Niente storia.
^Christof^
27-04-2004, 03:54
ci ho lavorato confermo pagata circa 20 milioni di lire una bestia...
ora di prezzi nn ho fatto giri da nessuna parte ma appoggio il venditore è una bestia di pc a 250€ ve la sognate proprio ^_^!
cmq opinione di chi ci ha lavorato per 6 anni e continua a farlo :)
Ciauz
p.s ottimo pc tiettelo che nn ti conviene venderlo son tutti molto desktop di questi tempi!! :D
dasutera77
27-04-2004, 06:34
Quando ero adolescente sono stato allo SMAU e mi hanno menato per staccarmi dallo stand della Silicon ,,
è incredibile che pochi capiscano il reale valore della macchina .
un uppssimo per te ..
ciao
Ginopilot
27-04-2004, 13:05
Il valore di mercato e' quello, non si scappa. Ci sono silicon e silicon. Se prendi una indy vale quei 100 euro scarsi. Se prendi una fuel o una tezro o una octane e' tutto un altro discorso. E gia' una octane dual r10k/12k usata si trova tranquillamente sui 500 euro. Figuriamoci se una 320 puo' valere piu' di una octane.
Tanto per dare una idea del valore, ho venduto tempo fa una sgi330 un po' piu' potente di questa per soli 500 euro, e con non poche difficolta'. E non ha tutte le assurde limitazioni di una 320/540. Non facciamoci prendere dall'euforia di un nome stampato li. Una ws di 3-4 anni fa vale molto poco oggi, ancora meno se e' una ws x86. Fosse una mips c'e' gente pronta a pagare qualcosa in piu' per avere quell'architettura, ma un quasi normale pc...
MasterMosquiton
27-04-2004, 13:14
Però fa scena :D
Ginopilot
27-04-2004, 13:32
Si, il case e' molto bello e molto ben fatto. Purtroppo e' fuori standard, quindi volendolo utilizzare per una ws moderna va modificato. Se ne vendono su ebay alcuni con applicato gia' un kit disponibile in rete per renderlo atx. E tutto sommato non costano neanche moltissimo. Ma da retrocomputerista convinto mi sembra uno scempio rovinare una bella macchina come questa. Se vuoi tenerti le due cpu e l'hd per venderli separatemente io prenderei tranquillamente tutto il resto, piu' per feticismo verso sgi che per utilita' pratica. Ma con ovviamente ad un prezzo ragionevole.
MannaTheBerserk
27-04-2004, 19:59
Originariamente inviato da Ginopilot
Perche' le vere silicon graphics sono quelle con processori mips, al piu' motorola. Le vw sono le sgi dei poveri :)
L'SGI dei poveri, come la chiami tu, da tanta di quella polvere a qualsiasi O2 dotata di mips da farle venire una crisi asmatica :D
...ovviamente non lo dico io, sono fatti ampiamente dimostrati dal rivenditore SGI al momento dell'acquisto.
Prenderei una ws mips solo per il potentissimo IRIX ma non certo per l'hardware video... su su non scherziamo eh ;)
Originariamente inviato da Ginopilot La stessa sgi ha smesso di produre molto presto le 320/540
E non si capisce perché visto che la vendita delle sole 320 (che ebbero un vero e proprio boom di vendite) rinpunguò non poco le casse della malandata SiliconGraphics (allora non aveva ancora cambiato il nome in SGI, il suo abbreviativo).
Dissero che era stato un esperimento riuscito ma che volevano continuare a dedicarsi al mondo unix... boh.
Originariamente inviato da Ginopilot per darsi ai cloni puri con schede quadro, come una che ho avuto per un po' di tempo. Ne hanno vendute davvero poche e non certo ai loro soliti clienti.
Parli dei cloni puri ovviamente, altrimenti staresti parlando a sproposito. Le 330 e quelle a seguire altro non erano che normalissimi PC con chip set NVidia Quadro denominato VPro...
...una ciofega.
Per quanto riguarda i clienti vedi la risposta successiva (parlo delle 320)
Originariamente inviato da Ginopilot Si tratta a tutti gli effetti di pentium3 singoli e dual con un chipset proprietario molto potente. Ma sempre di x86 si tratta. Niente irix, niente cpu risc mips. Niente storia.
Eccoci qua :D
...con le sgi dei poveri sono stati realizzati gli spot televisivi della cartigienica con le formiche - full 3D (non so se avete presente), gli spot televisivi dell'acqua Lete - full 3D (quella con una sola molecola di sodio) più altri ancora che non sto qui a dire, ma la cosa più interessante è che nello studio dove son state realizzate (persone che conosco da un sacco di tempo) c'erano una O2 e un'altra ws SGI IRIX (mi pare Indigo2) a prender la polvere... sulla O2 avevano messo le scatole della pizza un'altro pò e le SGI 320 che lavoravano come muli aiutando davvero gli operatori nella fase di lavorzazione in 3D.
Ginopilot non osanno la mia macchina per nulla, è quello che è e nessuno lo può negare se non sa di cosa parla o comunque se non l'ha usata a dovere (magari l'ha usata per giocare a pacman e non è rimasto soddisfatto perché non andava bene :cool:
Ti posso portare, come al solito, l'esempio di Maya: molto più stabile sotto Irix è vero ma con alcune features in più sotto Windows e Linux....
...ma questa è un'altra storia ;)
A presto raga
Mauro
P.S. mo mi accatto un GB per la mia 320 a sto punto :D
^Christof^
27-04-2004, 20:29
ma ora il prezzo è rimasto quello o è cambiato? :S
MannaTheBerserk
27-04-2004, 21:00
Originariamente inviato da ^Christof^
ma ora il prezzo è rimasto quello o è cambiato? :S
L'ultima proposta era di 1.500,00 euro non trattabili.
E siccome non mi pare che ci sia qualcuno disposto a prendersi una macchina del genere e soprattutto a sborsare questa cifra credo proprio che me lo tengo :D
Mauro
P.S. poi ovviamente se qualcuno mi dice che la vuole ben venga.
Ginopilot
27-04-2004, 21:11
Originariamente inviato da MannaTheBerserk
L'SGI dei poveri, come la chiami tu, da tanta di quella polvere a qualsiasi O2 dotata di mips da farle venire una crisi asmatica :D
...ovviamente non lo dico io, sono fatti ampiamente dimostrati dal rivenditore SGI al momento dell'acquisto.
La o2 e'piu' vecchia della tua 320. Ma e' mips, quindi e' cosa diversa. Se sviluppi su mips o usi soft proprietario per mips mi sembra ovvio che ti serva un mips :)
Prenderei una ws mips solo per il potentissimo IRIX ma non certo per l'hardware video... su su non scherziamo eh ;)
Forse non sai che esistono molte versioni di o2 che e' cmq un ottimo entrylevel unix sul mercato dell'usato e costa meno, ma molto meno di quanto chiedi per la tua 320. Mentre sul mercato reale vale in alcuni casi molto di piu'.
Per il video c'e' la octane con il modulo personal video per esempio.
E non si capisce perché visto che la vendita delle sole 320 (che ebbero un vero e proprio boom di vendite) rinpunguò non poco le casse della malandata SiliconGraphics (allora non aveva ancora cambiato il nome in SGI, il suo abbreviativo).
Dissero che era stato un esperimento riuscito ma che volevano continuare a dedicarsi al mondo unix... boh.
Fu tutt'altro che un boom. Quando uscirono le 320 si comincio' a parlare di grossa crisi di sgi. Difatti di li a breve sgi ridimensiono' molto le sue attivita'. Le vw uscirono per contrastare l'allora emergente mercato delle ws nt4 a basso costo ad alte prestazioni. Sgi tento di entrare in quel mercato con le 320/540, ma fu un vero flop. I margini sulle vendite erano bassissimi e lo sviluppo del settore era frenetico, soprattutto in campo 3d. Con la soluzione cobalt significava modificare l'architettura, cosa molto costosa ovviamente. Per questo furono presto abbandonate in favore dei cloni 230/330/550 ecc ecc. piu' potenti delle 320/540, ma completamente standard.
Oltretutto i clienti sgi non riuscivano a capire perche' dopo tutte le menate che gli facevano gli uomini del marcketing sulla superiorita' di irix e dei mips dovevano ora comprare dei pc marchiati sgi.
...con le sgi dei poveri sono stati realizzati gli spot televisivi della cartigienica con le formiche - full 3D (non so se avete presente), gli spot televisivi dell'acqua Lete - full 3D (quella con una sola molecola di sodio) più altri ancora che non sto qui a dire, ma la cosa più interessante è che nello studio dove son state realizzate (persone che conosco da un sacco di tempo) c'erano una O2 e un'altra ws SGI IRIX (mi pare Indigo2) a prender la polvere... sulla O2 avevano messo le scatole della pizza un'altro pò e le SGI 320 che lavoravano come muli aiutando davvero gli operatori nella fase di lavorzazione in 3D.
Ma ti rendi conto che la indigo2 (che ne sono tantissimi modelli cmq) ha quasi 10 anni? Logico che sia piu' lenta di una ws piu' recente. Del resto una indigo2 usata la trovi sui 100 euro. Una 02 usata sui 150-200. Ovviamente dipende dai modelli. Ci sono o2 che sono in grado di mettere in difficolta la tua 320. Se poi vuoi fare un confronto x86/mips non se ne esce piu'.
Cmq oggi e' il turno delle 320 come poggia pizza :)
Ti posso portare, come al solito, l'esempio di Maya: molto più stabile sotto Irix è vero ma con alcune features in più sotto Windows e Linux....
...ma questa è un'altra storia ;)
Purtroppo la 320 non supporta alcune nuove funzionalita' delle versioni piu' recenti di maya. Dai un occhio al sito e guarda l'hw supportato. Per non parlare delle certificazioni dei driver ormai inesistenti, come il supporto da parte di sgi.
Ti ripeto, era un'ottima ws ai suoi tempi. Oggi e' un buon computer per farci anche video. Ma non vale lontanamente quello che chiedi. Capisco che tu ci sia affezionato perche' l'hai usata per tanto tempo, ma questa e' la realta'. In temrini di prestaizoni pure una ws economica da 2000 euro e' una decina di volte piu' veloce in modellazione 3d, un po' meno in rendering.
P.S. mo mi accatto un GB per la mia 320 a sto punto :D
Se il sistema ti piace e lo usi, penso sia la cosa migliore, 512mb sono un po' pochini se utilizzi modelli con molte texture.
Ginopilot
27-04-2004, 21:21
Tanto per darti un'idea, cerca su ebay "silicon graphics 320". Troverai un tipo di rimini che ha messo in vendita un sistema simile al tuo ma con l'eccezionale 1600ws da 17" (che da solo vale circa 500 euro), l'adattaotre per collegarlo (ha un connettore lvds) a 1250 euro, e nessuno ha ancora offerto.
Se lo reputi un sistema cosi' potente, compra anche questo, e' regalato :)
MannaTheBerserk
27-04-2004, 22:02
Purtroppo la 320 non supporta alcune nuove funzionalita' delle versioni piu' recenti di maya.
heemmmm... francamente con la rappresentazione delle ombre portate nella persp non ci faccio nulla e non le usa nessuno.
L'hardware rendering forse... ma francamente, utilizzando Maya dalla versione 1 per Irix e con l'IPR di Mental Ray in Maya6 a disposizione, hehehehe non ne sento proprio la mancanza...
...no guarda forse un neofita può avvantaggiarsi di queste cosette (che tra l'altro funzionano bene solo su alcune schede video)
In temrini di prestaizoni pure una ws economica da 2000 euro e' una decina di volte piu' veloce in modellazione 3d, un po' meno in rendering.
Casomai è il contrario, una decina di volte + veloce in rendering (che non è vero poi)...
....ma caro mio in modellazione se mi trovi il computer che me la supera a 2.000 euro lo compro domani stesso hahahaha :D
Ti prego non mi propinare schedacce come le GeForceFX o le ATi Radeon ti prego... sono dei giocattolini facilmente affondabili dalle applicazioni professionali. Dei veri mostri con i videogames ma a me i giochi non interessano affatto ;)
Ti concedo un computer con una bella ATi FireGL X2 256T (solo la scheda costa 600 euro, forse di più ma non ne sono sicuro).
Poi non parliamo se andiamo sulle QuadroFX... li si ride di gusto (nel senso che i prezzi sono moooooolto più alti visto che paghi anche il brand + blasonato).
...comunque bando alle ciancie, se vogliamo parlare di Maya e di dove funza meglio possiamo aprire un topic a parte... anche se ti serve qualche consiglio o se tu ne hai da dare a me (lo uso, come ti ho detto da molto molto tempo, prima ero un Lightwave user...i bei tempi dell'Amiga4000T) sono sempre disponibile.
Sulla 320 sto utilizzando Maya6 e checché tu ne dica: non crasha mai, è velocissimo in tutte le operazioni (comprese le finestre del Visor e di Hypershade) e ci sono tutte le centinaia di migliorie promesse dall'Alias...GRANDE!!!
a presto
Mauro
Ginopilot
27-04-2004, 22:41
Originariamente inviato da MannaTheBerserk
...no guarda forse un neofita può avvantaggiarsi di queste cosette (che tra l'altro funzionano bene solo su alcune schede video)
Neofita non direi. Funziona bene sulle quadro dalle xgl in su per esempio.
Casomai è il contrario, una decina di volte + veloce in rendering (che non è vero poi)...
....ma caro mio in modellazione se mi trovi il computer che me la supera a 2.000 euro lo compro domani stesso hahahaha :D
No, infatti, nel rendering non e' 10 volte piu' veloce. Nella modellazione invece un computer nuovo, per esempio un discreto p4 con 1gb di ram e una quadro 980xgl, siamo a circa 2keuro e una decina di volte piu' veloce nella preview 3d. Se ne dubiti ho l'impressione che tu non utilizzi ws recenti da un bel po'. Gestire scene da una decina di milioni di facce non e' un grosso problema per un sistema di questo tipo. Ed e' una ws entry level.
Ti concedo un computer con una bella ATi FireGL X2 256T (solo la scheda costa 600 euro, forse di più ma non ne sono sicuro).
Poi non parliamo se andiamo sulle QuadroFX... li si ride di gusto (nel senso che i prezzi sono moooooolto più alti visto che paghi anche il brand + blasonato).
Sei poco aggiornato sui prezzi del nuovo. La ati di cui parli e' una schede molto potente e non ha niente a che vedere con il cobalt. E ovviamente costa piu' di 600 euro.
C'e' una caro amico di roma che proprio qui vende una fx1000 sui 750 euro mi pare, magari puoi farci un pensierino :) Capirai che una scheda del genere pero' e' un altro pianeta. Basta una buona xgl, anche una 750, nuova a 600 euro circa per avere un sistema niente male. Ma gia' una semplice quadro fx500 da 300 euro e' un altro mondo.
Benvenuto nel mondo delle ws moderne.
...comunque bando alle ciancie, se vogliamo parlare di Maya e di dove funza meglio possiamo aprire un topic a parte... anche se ti serve qualche consiglio o se tu ne hai da dare a me (lo uso, come ti ho detto da molto molto tempo, prima ero un Lightwave user...i bei tempi dell'Amiga4000T) sono sempre disponibile.
Uso principalmente max
Sulla 320 sto utilizzando Maya6 e checché tu ne dica: non crasha mai, è velocissimo in tutte le operazioni (comprese le finestre del Visor e di Hypershade) e ci sono tutte le centinaia di migliorie promesse dall'Alias...GRANDE!!!
Sei fortunato, la sgi320 non e' qualificata da alias per maya6. L'ultima versione qualificata e' la 4.0
Cmq direi che la discussione si puo' chiudere qui. La tua 320 a quel prezzo non mi interessa.
Sotto il prossimo :)
MannaTheBerserk
28-04-2004, 09:35
Originariamente inviato da Ginopilot
Neofita non direi. Funziona bene sulle quadro dalle xgl in su per esempio.
Non ho capito il nesso tra le quadro xgl e l'utilità delle features di cui ho parlato per i neofiti O_o
...ma fa niente dai ;)
Originariamente inviato da Ginopilot No, infatti, nel rendering non e' 10 volte piu' veloce. Nella modellazione invece un computer nuovo, per esempio un discreto p4 con 1gb di ram e una quadro 750xgl, siamo a circa 2keuro e una decina di volte piu' veloce nella preview 3d. Se ne dubiti ho l'impressione che tu non utilizzi ws recenti da un bel po'. Gestire scene da una decina di milioni di facce non e' un grosso problema per un sistema di questo tipo. Ed e' una ws entry level.
No no per carità non è che ne dubito. Il fatto è che conosco bene queste schede video e so quello che possono fare.
Nel caso specifico la 980xgl con una scena da 10 milioni di poligoni aperta (testato) viaggia a 4 fps... io non lo chiamo gestire questo ma semplicemente "soffrire" :)
Originariamente inviato da Ginopilot Sei poco aggiornato sui prezzi del nuovo. La ati di cui parli e' una schede molto potente e non ha niente a che vedere con il cobalt. E ovviamente costa piu' di 600 euro.
No no, i prezzi del nuovo li conosco, non ero sicuro del prezzo della X2 tutto qui.
E comunque ci sono caratteristiche del Cobalt che tutt'ora queste schede spesso non hanno, ma sono cose che la SiliconGraphics ama inserire nei suoi hardware video...
...va beh poi ovviamente non hai assolutamente nulla per acquisire e riversare video di qualità full broadcast ;)
Originariamente inviato da Ginopilot C'e' una caro amico di roma che proprio qui vende una fx1000 sui 750 euro mi pare, magari puoi farci un pensierino :) Capirai che una scheda del genere pero' e' un altro pianeta.
Questo lo avevo già detto precedentemente... mai negato. Per quanto riguarda il tuo amico di roma... per ora non mi interessa :)
Originariamente inviato da Ginopilot Basta una buona xgl, anche una 750, nuova a 600 euro circa per avere un sistema niente male. Ma gia' una semplice quadro fx500 da 300 euro e' un altro mondo.
Benvenuto nel mondo delle ws moderne.
Ho visto le FX500 da 300 euro... non reggono mi dispiace. Non capisco che tipo di lavori sei abituato a gestire riguardo il 3D tu... da max user quale sei immagino scene di interni, qualche esterno, magari complessi residenziali?
No perché quasi tutti gli utenti max (lo so perché vedo i forum, dai più tecnici ai più amatoriali) fanno questo tipo di lavori. Al contrario chi utilizza Maya, XSI o Lightwave fa ben altro tipo di cose, decisamente più devastanti per l'hardware di una macchina... è li che si vede la differenza (parlo sempre di spremere l'hardware video ovviamente): skinning, animazione, dinamiche etc etc.
Originariamente inviato da Ginopilot Sei fortunato, la sgi320 non e' qualificata da alias per maya6. L'ultima versione qualificata e' la 4.0
Mi meraviglio di te. Fortunato? Credo che dovresti sapere cos'è l'OpenGL no?
E' stato inventato dalla SiliconGraphics (ma guarda un pò che sorpresa eh? :D) ed è uno standard indipendente dalla piattaforma poiché, se gestito seriamente, viene implementato in hardware e sfruttato dal software a seconda di come è integrato...
...non c'è bisogno che ti dica che il Cobalt gestisce l'OpenGL in modo a dir poco superlativo. Ergo il fatto che Maya 6 che funzioni tranquillamente è più che ovvio ;)
Originariamente inviato da Ginopilot Cmq direi che la discussione si puo' chiudere qui. La tua 320 a quel prezzo non mi interessa.
Sotto il prossimo :)
Per quanto mi riguarda da mo che era finita :D e da mo che si era capito che non ti interessava :D
Tranquillo, dormo bene lo stesso... e chiudiamo pure qui ;)
see yah
Mauro :cool:
Ginopilot
28-04-2004, 19:15
Originariamente inviato da MannaTheBerserk
Non ho capito il nesso tra le quadro xgl e l'utilità delle features di cui ho parlato per i neofiti O_o
...ma fa niente dai ;)
Le feature per "neofiti" di cui parli e che dici funzionare solo su alcune scehde, funzionano perfettamente sulle xgl.
No no per carità non è che ne dubito. Il fatto è che conosco bene queste schede video e so quello che possono fare.
Nel caso specifico la 980xgl con una scena da 10 milioni di poligoni aperta (testato) viaggia a 4 fps... io non lo chiamo gestire questo ma semplicemente "soffrire" :)
Evidentemente non conosci bene la scheda.
Cmq credo che difficilmente tua 320 sia in grado di gestire 1 milione di poligoni come la 980 fa con 10 milioni. In effetti forse sono stato un po' troppo conservativo prima.
No no, i prezzi del nuovo li conosco, non ero sicuro del prezzo della X2 tutto qui.
E comunque ci sono caratteristiche del Cobalt che tutt'ora queste schede spesso non hanno, ma sono cose che la SiliconGraphics ama inserire nei suoi hardware video...
...va beh poi ovviamente non hai assolutamente nulla per acquisire e riversare video di qualità full broadcast ;)
Oggi esiste il digitale. Per 200 euro hai una interessante advc50, per 300 la 100, e per 600 euro una 300, tutte anni luce piu' avanti della sezione av di sgi. Ma volendo stare sull'usato c'e' l'ottima dc30+ per esempio.
Ho visto le FX500 da 300 euro... non reggono mi dispiace. Non capisco che tipo di lavori sei abituato a gestire riguardo il 3D tu... da max user quale sei immagino scene di interni, qualche esterno, magari complessi residenziali?
No perché quasi tutti gli utenti max (lo so perché vedo i forum, dai più tecnici ai più amatoriali) fanno questo tipo di lavori. Al contrario chi utilizza Maya, XSI o Lightwave fa ben altro tipo di cose, decisamente più devastanti per l'hardware di una macchina... è li che si vede la differenza (parlo sempre di spremere l'hardware video ovviamente): skinning, animazione, dinamiche etc etc.
Stai scherzando? La fx500 e' un'altro mondo rispetto al cobalt. Per avere qualcosa tipo il cobalt devi andare sulle quadro/quadro2pro. Nulla di professionale, anche solo entrylevel e' minimamente paragonabile al cobalt.
Mi meraviglio di te. Fortunato? Credo che dovresti sapere cos'è l'OpenGL no?
E' stato inventato dalla SiliconGraphics (ma guarda un pò che sorpresa eh? :D) ed è uno standard indipendente dalla piattaforma poiché, se gestito seriamente, viene implementato in hardware e sfruttato dal software a seconda di come è integrato...
...non c'è bisogno che ti dica che il Cobalt gestisce l'OpenGL in modo a dir poco superlativo. Ergo il fatto che Maya 6 che funzioni tranquillamente è più che ovvio ;)
Aggiungo molto fortunato. Macchine sgi molto piu' blasonate della tua hanno problemi.
Per quanto mi riguarda da mo che era finita :D e da mo che si era capito che non ti interessava :D
Tranquillo, dormo bene lo stesso... e chiudiamo pure qui ;)
No, la macchina mi interessa eccome. Ma come oggetto da conservare, vista la mia passione per questo tipo di macchine. Visto il prezzo che chiedi, me ne compro una decina su ebay :D
^Christof^
30-04-2004, 09:21
ti offro 50€ ok?:sofico: :sofico:
MannaTheBerserk
30-04-2004, 09:49
Originariamente inviato da ^Christof^
ti offro 50€ ok?:sofico: :sofico:
hahaha no no grazie, troppo generoso ;)
...uno studio di post mi ha offerto 1000 euro ma ho detto che me lo tengo.
A proposito, ho visto che su ebay vendono tutte configurazioni al di sotto della mia e che se si vogliono aggiungere i vari aggiornamenti sono tutti da pagare salatamente:
1) i due processori del mio sono da 1GHz l'uno, mentre su ebay non li trovi.
2) non ti danno le casse sgi (ma a quelle si rimedia facilmente)
3) Molte hanno la ram base a 256MB
...e non ricordo che altro perché poi ho altro da fare ovviamente :D
...va beh, comunque non ha senso parlarne ormai :)
aloha
Mauro
^Christof^
30-04-2004, 09:51
dai dai 55€s.s incluse!
LOL scherzi a parte tiettela ripeto!! Fai la cosa migliore il SG è come un figlio!!!:vicini: :friend:
MannaTheBerserk
30-04-2004, 10:08
Originariamente inviato da ^Christof^
dai dai 55€s.s incluse!
LOL scherzi a parte tiettela ripeto!! Fai la cosa migliore il SG è come un figlio!!!:vicini: :friend:
Ok facciamo 55,5€ e non se ne parla più... hahahaha scherzo anche io, hai ragione è come un figlioletto :cool:
Stavo pensando di accaparrarmi una Octane2... certo a trovare una versione di Maya per irix però :eek:
Mauro
Ginopilot
30-04-2004, 10:17
Io ti consiglio di venderlo di corsa a 1000euro. Anche se parti da un barebone 320 senza cpu ne ram, per arrivare alla tua config sei a stenti a 500 euro. Del resto il tipo di rimini che ti dicevo prima non e' riuscito a vendere a 1250 euro una 320 con 512mb di ram, due 600MHz, due dischi scsi da 18GBe e uno da 8, dvdrom, e con in piu' niente popo' di meno che un lcd sgi da 17" (il ben noto 1600sw) con scheda adattattrice lvds, pezzi questi due ultimi che da soli vengono battuti sui 500 euro. Io prenderei l'occasione al volo, non ti ricapitera' facilmente.
MannaTheBerserk
30-04-2004, 10:39
Originariamente inviato da Ginopilot Io prenderei l'occasione al volo, non ti ricapitera' facilmente.
Se il mio problema fossero i soldi ti risponderei "ok mi hai convinto ora la vendo".
In realtà il mio problema è tenerla qui per usarla pochissimo, non come ho fatto gli anni passati.
Quindi preferisco tenermela ;)
grazie comunque
Mauro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.