View Full Version : HWUP 2004 Spring Guitar Corner II
Originariamente inviato da BadMirror
Non è che stai parlando con un caxxone :D:D:D Stavo cercando anche uno shure sm57 ma visti i prezzi mi sa che conviene prenderlo nuovo :D
;)
:D :D ;)
Ciao Bad!!chiedevi come mai non c'ero in hwchitarristi??bhe eccomi!!Mi presento :burp: faccio un vento e vi cambio il climaaaa temporeggio bevendo spuuma....
No scherzo!!Cmq che devo fare?Posto il genere che suono?La mia configurazione?Ditemi voi cosa volete sapere!!:D :D :cool: ;)
Originariamente inviato da Mav80
Ciao Bad!!chiedevi come mai non c'ero in hwchitarristi??bhe eccomi!!Mi presento :burp: faccio un vento e vi cambio il climaaaa temporeggio bevendo spuuma....
No scherzo!!Cmq che devo fare?Posto il genere che suono?La mia configurazione?Ditemi voi cosa volete sapere!!:D :D :cool: ;)
Genere e strumentazione!
E se vuoi fare parte, metti la tua chitarra in signature!;)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3720658415&category=4785
Se avessi i soldi mi sarei già accaparrato il multitraccia!:cry:
BadMirror
28-04-2004, 12:06
Originariamente inviato da Mav80
Ciao Bad!!chiedevi come mai non c'ero in hwchitarristi??bhe eccomi!!Mi presento :burp: faccio un vento e vi cambio il climaaaa temporeggio bevendo spuuma....
No scherzo!!Cmq che devo fare?Posto il genere che suono?La mia configurazione?Ditemi voi cosa volete sapere!!:D :D :cool: ;)
Come ti ha detto Dark, se vuoi, metti una gif della tua chitarra/e in sign e poi già che ci sei presentati "musicalmente" ;) Qui trovi di tutto, da chi suona blues, a rock, a prog, a metal, ti ambienterai subito ;) Per il resto si parla del più e del meno, Ultimamente se guardi le ultime pag tra gli argomenti più gettonati c'è ad es. come autocostruirsi un piccolo ampli valvolare, ma puoi parlare/chiedere/rispondere di quello che vuoi :)
Ah, se vuoi puoi postare qualche mp3 dove suoni, qui si fa spesso (credo che io e Aunktintaun siamo i detentori del record di mp3 postati :D )
;)
BadMirror
28-04-2004, 12:08
Originariamente inviato da Darkman
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3720658415&category=4785
Se avessi i soldi mi sarei già accaparrato il multitraccia!:cry:
Dettagli, dettagli!!! :)
Ragazzi, giusto per lanciare un argomento nuovo, chi ne sa qualcosa di Home Recording? Non di come si registra, più che altro di strumenti necessari, ovviamente con qualità/prezzo decente per i dilettanti.
:)
E fra poco si parlerà anche ti true bypass per i pedalini...
Il numero aumenta e il segnale del pulito diminuisce sempre più! :(
BadMirror
28-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da Darkman
E fra poco si parlerà anche ti true bypass per i pedalini...
Il numero aumenta e il segnale del pulito diminuisce sempre più! :(
Vero purtroppo. Cmq so che alcuni pedali (non so se x tutti) sono facilmente modificabili per renderli true bypass, per alcuni (tipo gli wah mi pare) ho sentito che è veramente facile, ma non saprei personalmente.
:)
Originariamente inviato da BadMirror
Dettagli, dettagli!!! :)
Ragazzi, giusto per lanciare un argomento nuovo, chi ne sa qualcosa di Home Recording? Non di come si registra, più che altro di strumenti necessari, ovviamente con qualità/prezzo decente per i dilettanti.
:)
Il mio chitarrista ha preso un tascam multitraccia dalla Germania!
Gente, che spettacolo!!!! :eek:
Ci siamo passati il tempo un paio di giorni fa e abbiamo sovra inciso quattro chitarre acustiche! Altro che Pat Metheny e Al Di Meola...
Una volta risentito non sembravamo neanche noi!
Home recording? Una buona sala con un ottimo reverbero (neutro è meglio), un mixer, una scheda audio decente, un PC :rolleyes:, e tanti microfoni sia direzionali che a condensatore...
Oppure se vuoi divertirti procurati uno zoom o un tascam (il PS04 l'ho provato ed è bellino), un paio di buoni microfoni e dai il via allo show! Sti aggeggini mettono a disposizione a parte il multitraccia, anche un dsp per la chitarra elettrica, un basso ed una batteria digitale... e ti fai i tuoi demo con ottima qualità!
Originariamente inviato da voodoo child
Oggi dopo 4 ore filate di studio di anatomia mi son presi i 5 minuti di follia, ho scritto delle vere caxxate! :D
ho visto,complimenti:(
:p
BadMirror
28-04-2004, 12:20
Originariamente inviato da Darkman
Il mio chitarrista ha preso un tascam multitraccia dalla Germania!
Gente, che spettacolo!!!! :eek:
Ci siamo passati il tempo un paio di giorni fa e abbiamo sovra inciso quattro chitarre acustiche! Altro che Pat Metheny e Al Di Meola...
Una volta risentito non sembravamo neanche noi!
Home recording? Una buona sala con un ottimo reverbero (neutro è meglio), un mixer, una scheda audio decente, un PC :rolleyes:, e tanti microfoni sia direzionali che a condensatore...
Oppure se vuoi divertirti procurati uno zoom o un tascam (il PS04 l'ho provato ed è bellino), un paio di buoni microfoni e dai il via allo show! Sti aggeggini mettono a disposizione a parte il multitraccia, anche un dsp per la chitarra elettrica, un basso ed una batteria digitale... e ti fai i tuoi demo con ottima qualità!
Il fatto è che non me intendo una mazza e ho paura di prendere una fregatura. Quello che hai postato di ebay com'è ad es.?
Originariamente inviato da BadMirror
Vero purtroppo. Cmq so che alcuni pedali (non so se x tutti) sono facilmente modificabili per renderli true bypass, per alcuni (tipo gli wah mi pare) ho sentito che è veramente facile, ma non saprei personalmente.
:)
Guarda, ti devo far vedere quello che abbiamo costruito per il bypassa dei pedali.
Ci siamo procurati gli interruttori come quelli dei pedalini marshall, li abbiamo messi su un supporto di metallo, a quei abbiamo mandato in send return tutti i pedalini. Morale: la chitarra non perde più segnale (o meglio, ne perde di gran lunga di meno).
Praticamente tutti i pedali sono alimentati con un 9v, ognuno manda e riceve il segnale dall'interruttore, in modo tale da mandare anche in bypass una pedaliera (per avere gli inutili effettucci caxxoni, stile octaver, ring modulator, hyper resonator, opppure il semplice accordatore)...
Funzionare funziona, ed anche troppo bene.
http://www.enzodrk.supereva.it/MILLTBBX.GIF
Originariamente inviato da BadMirror
Il fatto è che non me intendo una mazza e ho paura di prendere una fregatura. Quello che hai postato di ebay com'è ad es.?
A giudicare dalle caratteristiche direi ottimo.
Hdd da 15Gb, 10 tracce...
Il mio amico ha preso un Tascam 5 tracce e con Hdd da 8 per 500€ e non ha la drum machine... in Italia il prezzo minimo era di 980€.
Bisogna vedere sul sito ufficiale in che modalità registra.
aunktintaun
28-04-2004, 12:28
Originariamente inviato da BadMirror
Dettagli, dettagli!!! :)
Ragazzi, giusto per lanciare un argomento nuovo, chi ne sa qualcosa di Home Recording? Non di come si registra, più che altro di strumenti necessari, ovviamente con qualità/prezzo decente per i dilettanti.
:)
allora
1 pc con processore amd ed almeno 1gb di ram,hdd scasi od in alternativa 2hdd 7200rpm in raid 0,un buon alimentatore con cavo atx schermato,meno ventole possibili all'interno del case.
scheda audio....qui vi potete sbizzarrire ne trovate di tutti i prezzi e dimensioni.
io consiglio senpre una con convenrtitori esterni o addirittura con collegamento via firewire,meno storie tipo pci ci sonmo e meglio è.
poi sta scheda è meglio se ha degli ingresi bilanciati gia preamplificati e con alimentazione.
poi dei bei microfoni
un bel set di microfoni per la chitarra,un bel set per la batteria, 2 mic a condensatore cardioidi.
poi una bella saletta il più anacoica possibile!
ecco la nostra sala perfetta per i demo è pronta:D
BadMirror
28-04-2004, 12:31
Originariamente inviato da aunktintaun
allora
1 pc con processore amd ed almeno 1gb di ram,hdd scasi od in alternativa 2hdd 7200rpm in raid 0,un buon alimentatore con cavo atx schermato,meno ventole possibili all'interno del case.
scheda audio....qui vi potete sbizzarrire ne trovate di tutti i prezzi e dimensioni.
io consiglio senpre una con convenrtitori esterni o addirittura con collegamento via firewire,meno storie tipo pci ci sonmo e meglio è.
poi sta scheda è meglio se ha degli ingresi bilanciati gia preamplificati e con alimentazione.
poi dei bei microfoni
un bel set di microfoni per la chitarra,un bel set per la batteria, 2 mic a condensatore cardioidi.
poi una bella saletta il più anacoica possibile!
ecco la nostra sala perfetta per i demo è pronta:D
Meno male che avevo detto per dilettanti :D
Sarebbe l'ideale, ma non proprio economicissima :D
BadMirror
28-04-2004, 12:33
Originariamente inviato da Darkman
A giudicare dalle caratteristiche direi ottimo.
Hdd da 15Gb, 10 tracce...
Il mio amico ha preso un Tascam 5 tracce e con Hdd da 8 per 500€ e non ha la drum machine... in Italia il prezzo minimo era di 980€.
Bisogna vedere sul sito ufficiale in che modalità registra.
http://proaudiomusic.com/misc/effects/Zoom%20MRS-1044%20Digital%20Multitrack.htm
non capisco: "The Zoom MRS-1044 Digital multitrack recorder hard disk mrs 1044 has been discontinued and replaced by the MRS-802CD"
aunktintaun
28-04-2004, 12:34
Originariamente inviato da BadMirror
Meno male che avevo detto per dilettanti :D
Sarebbe l'ideale, ma non proprio economicissima :D
una config del genere va bene per i dilettanti.....se poi voi fare un qualcosa di un pò più sertio che prodfurre demo da mandare on line allora le cifre salgono mostruosamente!
in linea di massima cmq ti potresti accontentare anche di quell'aggeggio roland..........avrai sempre il problema di mixare il tutto sul pc............per fare cio devi riversare...........addio qualita!
Originariamente inviato da BadMirror
http://proaudiomusic.com/misc/effects/Zoom%20MRS-1044%20Digital%20Multitrack.htm
non capisco: "The Zoom MRS-1044 Digital multitrack recorder hard disk mrs 1044 has been discontinued and replaced by the MRS-802CD"
La nuova versione ha un hdd più grande ed il masterizzatore...
Semplice...
aunktintaun
28-04-2004, 12:37
Originariamente inviato da BadMirror
http://proaudiomusic.com/misc/effects/Zoom%20MRS-1044%20Digital%20Multitrack.htm
non capisco: "The Zoom MRS-1044 Digital multitrack recorder hard disk mrs 1044 has been discontinued and replaced by the MRS-802CD"
penso che sia un cambio di produzione
Ho provato questo anche:
http://www.proaudiomusic.com/productimages/ps-04_web.jpg
ed è davvero bellino... se ti trovi in giro e vuoi registrare quello che ti passa per la testa questo funziona benissimo!!!
Oltre che il microfono a condensatore funziona bene per essere integrato!
BadMirror
28-04-2004, 12:40
Originariamente inviato da Darkman
La nuova versione ha un hdd più grande ed il masterizzatore...
Semplice...
Ok, allora avevo capito, pensavo a qualche difetto (sai com'è il mio inglese scolastico... :D )
Cmq pare che registri a 24bit
:)
aunktintaun
28-04-2004, 12:44
quindi la versione dell'asta di eaby non ha il cd/rw............una bella seccatura dover trasferire tutto sul pc ogni volta.......on interfaccia usb 1.0 ci impieghi anni!!
per sta cosa mi interessa................:)
Sul pc passi i dati o mediante SCSI oppure trasferisci con spdif.
lasciate che esprima la mia felicità nell'aver ehm... "reperito" :D lo spartito di meltdown di vinnie moore!
:)
aunktintaun
28-04-2004, 18:43
Originariamente inviato da Darkman
Sul pc passi i dati o mediante SCSI oppure trasferisci con spdif.
mediante scsi non capisco come......a meno che il tuo pc abbia un sistema scsi ed il multitraccia pure.
con il formato spdif perdi un sacco di dinamica e qualita visto il doppio passagio di conversione riconversione e ci impieghi anni.
l'unica è salvare i file e farli passare come dati dal multitraccia al pc.
raga, un'informazione rapida : come " funziona" la chitarra nuova di Pino daniele ?
Originariamente inviato da aunktintaun
mediante scsi non capisco come......a meno che il tuo pc abbia un sistema scsi ed il multitraccia pure.
con il formato spdif perdi un sacco di dinamica e qualita visto il doppio passagio di conversione riconversione e ci impieghi anni.
l'unica è salvare i file e farli passare come dati dal multitraccia al pc.
Con lo scsi dovresti avere una di quelle vecchie porte per collegare lo scanner. Penso che in questo modo si possa fare.
La chitarra nuova di Pino Daniele?
Prima aveva una merdosissima Paradis Avalon inguardabile, adesso che usa?
aunktintaun
28-04-2004, 18:51
Originariamente inviato da Darkman
Con lo scsi dovresti avere una di quelle vecchie porte per collegare lo scanner. Penso che in questo modo si possa fare.
La chitarra nuova di Pino Daniele?
Prima aveva una merdosissima Paradis Avalon inguardabile, adesso che usa?
quella è la porta seriale:)
allora ci impieghi anni
l'unica soluzione secondo me plausibile è il firewire.......il resto è obsoleto ormai.
:)
guarda questa (http://www.pinodaniele.com/index.htm) foto
Originariamente inviato da aunktintaun
quella è la porta seriale:)
allora ci impieghi anni
l'unica soluzione secondo me plausibile è il firewire.......il resto è obsoleto ormai.
:)
Guarda che c'erano gli scanner su SCSI! Era per evitare la lentezza della seriale.
Quella è una normalissima chitarra acustica con 5 corde in più che risuonano per "simpatia".
Non le pizzichi direttamente ma si mettono a risuonare quando suoni una nota che ha una frequenza simile a quella messa trasversalmente.
Le chitarre del genere sono parecchio vecchie. Il signor Paco de Lucia non solo aveva le corde trasversali sulla buca ma ne aveva altre 9 sulla tastiera.
aunktintaun
28-04-2004, 19:15
Originariamente inviato da Darkman
Guarda che c'erano gli scanner su SCSI! Era per evitare la lentezza della seriale.
certo hai ragione.
io ho detto che per passare i dati dallo zoom messo in vendita su ebay vista la mancanza di cdrw sarebbe stato un problema passare i dati sul pc per ottimizzare ed editare le varie tracce per poi farne un cd .
visto che lo zoom mrs 1044 non ha nesuna interfaccia per il passagio di musica sotto forma di dati verso un pc(solo se si dispone della scheda apposita si puo abilitare tale funzione) tutto questo discorso dello scsi non sta ne in celo ne in terra.
l'unica possibilita di fare il passaggio da zoom a pc in maniera decente quindi rimane il sony philps digital interface che come gia detto ha effetti negativi sul lavoro.tutto si risolve se assieme a questo zoom ci compriamo la scheda aggiuntiva per abilitare o l'usb o lo scsi.;)
detto questo direi che con le moderne schede audio che si trovano in giro a prezi stracciati un affare che non dispone interfacce di collegamento ad un pc mi pare alquanto inutile da prendere in considerazione.
se poi uno vuole un registratore multitraccia da usare in sala senza l'asilo di doverso portare un pc dietro allora è un altro discoro
ciaoooooooooooooooo
Biohunter
28-04-2004, 20:21
Originariamente inviato da kikki2
raga, un'informazione rapida : come " funziona" la chitarra nuova di Pino daniele ?
funziona come una normale kitarra ma in + ha una "seconda" kitarra messa in obliquo con la quale può solo prendere o una singola corda (nota) come basso dell'accompagnamento o può accordarle in modo "aperto" e cambiare l'accordatura ad ogni canzone (ovviamente rispetto alla tonalità del pezzo).
In ogni caso non riesco a immaginare come può suonarle insieme senza far interferire le vibrazioni delle corde...
Ciao
Originariamente inviato da Krusty
lasciate che esprima la mia felicità nell'aver ehm... "reperito" :D lo spartito di meltdown di vinnie moore!
:)
:( :( :cry: non ce la farò maiiiiii :cry:
BadMirror
29-04-2004, 10:03
Originariamente inviato da aunktintaun
se poi uno vuole un registratore multitraccia da usare in sala senza l'asilo di doverso portare un pc dietro allora è un altro discoro
ciaoooooooooooooooo
Che tu sappia i loop di batteria come funzionano, si può creare una base unendo varie parti oppure sono solo loop predefiniti?
aunktintaun
29-04-2004, 10:07
Originariamente inviato da BadMirror
Che tu sappia i loop di batteria come funzionano, si può creare una base unendo varie parti oppure sono solo loop predefiniti?
non saprei ma penso che ci siano deipatern e magri hai la possibilta di scrivere qualcosa ma non son fino a che punto.
ciaoooo
BadMirror
29-04-2004, 10:09
Originariamente inviato da aunktintaun
non saprei ma penso che ci siano deipatern e magri hai la possibilta di scrivere qualcosa ma non son fino a che punto.
ciaoooo
Credo anch'io, non vorrei che fossero caxxate tipo quelle di alcune pedaliere economiche digitech, loop predefiniti che vanno avanti ad libitum, 2 palle :D
aunktintaun
29-04-2004, 10:23
Originariamente inviato da BadMirror
Credo anch'io, non vorrei che fossero caxxate tipo quelle di alcune pedaliere economiche digitech, loop predefiniti che vanno avanti ad libitum, 2 palle :D
niente di quelle cose sicuramente;) :D
Originariamente inviato da BadMirror
Che tu sappia i loop di batteria come funzionano, si può creare una base unendo varie parti oppure sono solo loop predefiniti?
Nlo, te li crei da zero se vuoi, oppure usi alcuni preset pre impostati.
Non è come sulla RP200/300:p
BadMirror
29-04-2004, 17:13
Questa la dovete leggere (se non l'avete già fatto) :asd::asd::asd:
http://www.accordo.it/article.pl?sid=04/04/29/1126239&mode=nested
Adrian II
29-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da Darkman
Ma le persone che hanno in testa? Truciolato?????????
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2240556061&category=308
Guardate che idiozia!
Da pianista non posso reggere alla vista di cotale scempio!:mad:
beh certo io non metterei mai e poi mai quattro piedi alla chitarra classica per usarla come tavolino da salotto però non è proprio crudele l'idea un mobile da bar a forma di pianoforte... un po' cattive si invece se per farlo bisoghna sacrificare un così costoso e prezioso strumento musicale(mi piace troppo il piano in generale...)
Infatti, ti costruisci il mobile a forma di pianoforte, NON distruggi un pianoforte per avere un mobilebar figo! :mad:
Adrian II
29-04-2004, 17:46
Originariamente inviato da BadMirror
Questa la dovete leggere (se non l'avete già fatto) :asd::asd::asd:
http://www.accordo.it/article.pl?sid=04/04/29/1126239&mode=nested
uhm... preferisco cambiare corde una volta a settimana ma abboffarmi come un maiale ogni volta che mi va!!
a proposito... ieri ho rotto il mi cantino:D :muro:
si vendono separatamente le corde o solo il pacco?
mi conviene cambiarne solo una o anche le altre, che non sono ridotte per niente male a quanto pare...?
Le vendono anche ad una ad una...
Originariamente inviato da BadMirror
Questa la dovete leggere (se non l'avete già fatto) :asd::asd::asd:
http://www.accordo.it/article.pl?sid=04/04/29/1126239&mode=nested
secondo me ha ragione..
Adrian II
29-04-2004, 18:59
Originariamente inviato da limpbiz
secondo me ha ragione..
avrà anche ragione ma quanti di voi si metteranno a dieta per risparmiare le corde?:fiufiu:
BadMirror
29-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da limpbiz
secondo me ha ragione..
No aspettate, l'articolo è simpatico, mi riferivo al fatto a cui ho anche risposto, di cambiare le corde ogni settimana, mi sembra una sciocchezza ;)
Cmq credo che l'acidità del sudore c'entri poco (a meno che non si è alcolizzati col sudore veramente fetido) piuttosto cambia il clima, l'umidità, etc.... questi si che sono parametri che incidono (non solo sulle corde ma anche sui legni) ;)
Cito il fogliettino trovato nella confezione della mia 56 GoldTop:
USAGE.....................................WHEN TO CHANGE
3-4 Hours per day.....................Weekly
1 Hours per day........................Every 2 weeks
1 Hour per week.......................Monthly
Seldom......................................Every 3 months
Invece ti compri le Elixir e le cambi una volta ogni 5~6 mesi se non di più!
BadMirror
29-04-2004, 19:14
Originariamente inviato da Adrian II
mi conviene cambiarne solo una o anche le altre, che non sono ridotte per niente male a quanto pare...?
Per il mi cantino puoi cambiare solo quello, tanto si rompe spesso.
Adrian II
29-04-2004, 19:16
Originariamente inviato da Darkman
Cito il fogliettino trovato nella confezione della mia 56 GoldTop:
USAGE.....................................WHEN TO CHANGE
3-4 Hours per day.....................Weekly
1 Hours per day........................Every 2 weeks
1 Hour per week.......................Monthly
Seldom......................................Every 3 months
Invece ti compri le Elixir e le cambi una volta ogni 5~6 mesi se non di più!
questo è per le corde?
io le mie le ho da fine novembre(le originali della chitarra, quindi già usurate dagli altri chitarristi che provavano lo strumento) e solo ora ha ceduto il cantino:confused:
edit: ci suono regolarmente un paio di ore al giorno, a parte rare giornate in cui non la tocco proprio...
BadMirror
29-04-2004, 19:16
Originariamente inviato da Darkman
3-4 Hours per day.....................Weekly
Seee :asd: io ci faccio un paio di mesi tranquillamente :D;)
BadMirror
29-04-2004, 19:17
Originariamente inviato da Adrian II
questo è per le corde?
io le mie le ho da fine novembre(le originali della chitarra, quindi già usurate dagli altri chitarristi che provavano lo strumento) e solo ora ha ceduto il cantino:confused:
Bè, no, allora ti conviene cambiarle tutte, saranno abbastanza usurate oramai ;)
BadMirror
29-04-2004, 19:18
Originariamente inviato da Darkman
Invece ti compri le Elixir e le cambi una volta ogni 5~6 mesi se non di più!
Cos'hanno di speciale? :)
Adrian II
29-04-2004, 19:20
Originariamente inviato da BadMirror
Bè, no, allora ti conviene cambiarle tutte, saranno abbastanza usurate oramai ;)
vecchiotte si ma al tatto e alla vista sembrano in buone condizioni... magari aspetto che ceda anche un'altra per fare il nuovo set... intanto domenica molto probabilmente vado a roma ad accattarmi la strato di bardiel:winner:
Adrian II
29-04-2004, 19:20
ah ragazzi quanto potrebbe costare secondo voi farsi sverniciare completamente una squier strat?
Originariamente inviato da BadMirror
Seee :asd: io ci faccio un paio di mesi tranquillamente :D;)
No, vabbè, il foglietto non mi sembra molto affidabile. Piuttosto ritornando al discorso corde: io mi sono trovato bene con alcune Boston che non trovo più in commercio (avevano un Tele Thinline sunburst sul fronte). Adesso sto usando delle "Ernesto Palla" 009~046... anche le corde che monta Peppino Orlando (credo siano le Vinci) sono davvero ottime.
Per l'acustica un solo set: le Elixir Poliweb 0.11!
Costano 20€ a muta ma ne vale la pena, sia per il suono che per la durata. Ancora le ho montate da quando ho preso la acustica nuova (ottobre) e suonano ancora benissimo!
Unico problema è che devo andare a Catania a comprarle!
Originariamente inviato da BadMirror
Cos'hanno di speciale? :)
Sono rivestite in GoreTex.... non scherzo!
Mantengono il classico suono brillante delle corde appena montate per mesi!!!! Non lasciano "il verde" sulle dita e durano una vita visto che essendo rivestite non si riempono di sporcizia, sudore, ruggine, ecc....
Costano, ma ne vale la pena...
BadMirror
29-04-2004, 19:42
Originariamente inviato da Darkman
Sono rivestite in GoreTex.... non scherzo!
Mantengono il classico suono brillante delle corde appena montate per mesi!!!! Non lasciano "il verde" sulle dita e durano una vita visto che essendo rivestite non si riempono di sporcizia, sudore, ruggine, ecc....
Costano, ma ne vale la pena...
Azz, belle! :)
IO cmq con le ghs mi trovo bene, soprattutto con le scalature :)
andrewxx
29-04-2004, 19:54
Originariamente inviato da Adrian II
uhm... preferisco cambiare corde una volta a settimana ma abboffarmi come un maiale ogni volta che mi va!!
a proposito... ieri ho rotto il mi cantino:D :muro:
si vendono separatamente le corde o solo il pacco?
mi conviene cambiarne solo una o anche le altre, che non sono ridotte per niente male a quanto pare...?
Se le corde in buono stato, si rompono, o è per colpa del ponte di scarsa fattura, o di chi le plettra con animo contadino....o zappatore:D di solito è la seconda che ho detto:D
Ogni qual volta si suoni , utilizzate un panno di cotone per asciugare le corde, soprattutto sotto la corda, dove si deposita la pelle morta e l'ossido, le corde dureranno tantissimo;)
Adrian II
29-04-2004, 20:12
Originariamente inviato da andrewxx
o di chi le plettra con animo contadino....o zappatore:D di solito è la seconda che ho detto:D
ah... ma grazie!:D
comunque in effetti stavo plettrando piuttosto pesantemente... di solito sono abbastanza delicato... ricordo che stavo con un amico, cazzeggiavamo, stavo suonando la canzone del sole:D mai più mai più:muro: :D
BadMirror
29-04-2004, 20:30
Originariamente inviato da Adrian II
ah... ma grazie!:D
comunque in effetti stavo plettrando piuttosto pesantemente... di solito sono abbastanza delicato... ricordo che stavo con un amico, cazzeggiavamo, stavo suonando la canzone del sole:D mai più mai più:muro: :D
La canzone del sole??? Allora tutto si spiega, la tua chitarra ha sboccato :D:D:D
Cmq a me una volta si è rotto il sol (018), quando si parla di zappatori.... :D
Adrian II
29-04-2004, 20:41
Originariamente inviato da BadMirror
La canzone del sole??? Allora tutto si spiega, la tua chitarra ha sboccato :D:D:D
Cmq a me una volta si è rotto il sol (018), quando si parla di zappatori.... :D
già... non avrà retto lo shok dopo lunghe sessioni di leggiadro rock:D
io ruppi un re sulla classica, un bel cordone doppio doppio... vabbè... però quelle corde stavano lì da due anni circa... completamente ossidate:O
Io non ho rotto MAI nemmeno una corda mentre suonavo! Ho rotto un cantino mentre tagliavo con la tronchessina il restante della corda avvolta sulla meccanica...
Io ho il tocco molto leggero con il plettro, odio personalmente chi massacra di colpi la chitarra. Ho un amico che ha chitarrone e TUTTE con almeno una corda rotta! Ha una Martin, una Taylor, una Stratocaster, una Telecaster, una Lp Studio, una Yamaha semiacustica, una Epiphone Jumbo, una Cort... TUTTE sono con le corde rotte!!!! Tocco pesantissimo da zappatore!:eek:
Vabbè che come chitarrista è "irrisorio" ma è davvero un peccato vedere chitarre del genere sia massacrate esteticamente che con le corde arrugginite e rotte!
Cmq adesso sono in fase "studioBlues".
Mi hanno dato due libri di lezioni di Micheal P. Wolfson "Great blues riffs for guitar" con due CD. Divertenti e con qualche spunto interessante....
BadMirror
29-04-2004, 21:02
doppio
Bella la sunburst in frassino....
BadMirror
29-04-2004, 21:06
Un pò di foto del 2003 (in Germania) in cui c'è buona parte della storia del rock'n'roll degli ultimi 30/40 anni ;););)
http://www.acdc-italia.com/images/immagini_rolling/lips_1.jpg
http://www.acdc-italia.com/images/immagini_rolling/hock_2.jpg
http://www.acdc-italia.com/images/immagini_rolling/ober_5.jpg
Vedere Angus con un'altra chitarra fa anche un certo effetto :D;)
A me vedere Angus fa un certo effetto... mamma che brutto... :eek:
aunktintaun
29-04-2004, 21:08
Originariamente inviato da BadMirror
No aspettate, l'articolo è simpatico, mi riferivo al fatto a cui ho anche risposto, di cambiare le corde ogni settimana, mi sembra una sciocchezza ;)
Cmq credo che l'acidità del sudore c'entri poco (a meno che non si è alcolizzati col sudore veramente fetido) piuttosto cambia il clima, l'umidità, etc.... questi si che sono parametri che incidono (non solo sulle corde ma anche sui legni) ;)
fidati che il sudore acido conta........e io sono pure astemio.
guarda io e il milo amico chitarrista abbiamo comprato le corde lo stesso giorno e montate insieme...........le mie dopo 6 prove gia iniziavano ad arruginirsi..........le sue no.
:eek:
Originariamente inviato da aunktintaun
fidati che il sudore acido conta........e io sono pure astemio.
guarda io e il milo amico chitarrista abbiamo comprato le corde lo stesso giorno e montate insieme...........le mie dopo 6 prove gia iniziavano ad arruginirsi..........le sue no.
:eek:
Noooooo, un chitarrista astemio NON DEVE ESISTERE! :mad:
:p
BadMirror
29-04-2004, 21:10
Originariamente inviato da Darkman
A me vedere Angus fa un certo effetto... mamma che brutto... :eek:
GRRRRRR :mad: :mad: :mad:
Bè, non è un fotomodello effettivamente :D , ma i rolling stones sono più brutti, avevano le rughe già a 20 anni (non era vecchiaia però :D:D:D ) :D
aunktintaun
29-04-2004, 21:14
Originariamente inviato da Darkman
Noooooo, un chitarrista astemio NON DEVE ESISTERE! :mad:
:p
:D
cmq anche io ho un tocco molto leggero con il pletro......di solito spacco le corde o per un uso dissennato del floyd rose o per bending troppo potenti:D
Originariamente inviato da aunktintaun
:D
cmq anche io ho un tocco molto leggero con il pletro......di solito spacco le corde o per un uso dissennato del floyd rose o per bending troppo potenti:D
Per il bending avendo da poco la LP ho imparato che tale manico lo rende molto leggero da fare! Devo stare attento, perchè abituato al manico della Stratocaster più duretto con questa mi vengono bending di tre toni sopra...:sofico:
BadMirror
29-04-2004, 21:22
Originariamente inviato da Darkman
Per il bending avendo da poco la LP ho imparato che tale manico lo rende molto leggero da fare! Devo stare attento, perchè abituato al manico della Stratocaster più duretto con questa mi vengono bending di tre toni sopra...:sofico:
Già, le gibson in generale sono più borbide, anche se la mia è un pò più duretta rispetto alla media, direi una via di mezzo tra gibson e strato (più tendente alla prima chiaramente). :)
Scusate se introduco un argomento nuovo:
qualcuno sa di qualche bel concerto rock in Italia quest' estate?
Oggi mi era stato detto che ci sarebbe dovuto essere un concerto dei Dire Straits a Venezia il 07 Agosto... Ovviamente era 'na bella bufala. :rolleyes:
Quindi ora stavo cercando in Internet qualche bel concertino da andare a vedere.
:)
BadMirror
29-04-2004, 21:25
Originariamente inviato da Ma Sara
Scusate se introduco un argomento nuovo:
qualcuno sa di qualche bel concerto rock in Italia quest' estate?
Oggi mi era stato detto che ci sarebbe dovuto essere un concerto dei Dire Straits a Venezia il 07 Agosto... Ovviamente era 'na bella bufala. :rolleyes:
Quindi ora stavo cercando in Internet qualche bel concertino da andare a vedere.
:)
Se ti interessa il blues a Luglio al Pistoia Blues dovrebbe esserci Buddy Guy con i Double Trouble. Per il resto non saprei, ora faccio un giretto anche io.
:)
Oggi per curiosità ho fatto un giro su internet per vedere le chitarre di Glen...
Mamma mia... ma sono veramente brutte! E poi sono tutte uguali!
Sarà, ma non ne vorrei neanche una. Non sono di quelle bestie che vedi e dici: Caxxo! Se avessi i soldi me la comprerei subito!!!
Sono anonime, gialle e brutte! Poi non ne esiste una che possa essere considerata come particolare.
Sarà, ma ripeto, non mi piacciono proprio!
BadMirror
29-04-2004, 21:30
Originariamente inviato da Darkman
Oggi per curiosità ho fatto un giro su internet per vedere le chitarre di Glen...
Mamma mia... ma sono veramente brutte! E poi sono tutte uguali!
Sarà, ma non ne vorrei neanche una. Non sono di quelle bestie che vedi e dici: Caxxo! Se avessi i soldi me la comprerei subito!!!
Sono anonime, gialle e brutte! Poi non ne esiste una che possa essere considerata come particolare.
Sarà, ma ripeto, non mi piacciono proprio!
Devo dire che le poche che ho visto effettivamente erano bruttine, ma ne avrò viste 3 o 4 dove le hai trovate tutte? Carina l'idea dell F.I.G.A., più che altro per la portabilità non per l'estetica.
:)
Originariamente inviato da BadMirror
Se ti interessa il blues a Luglio al Pistoia Blues dovrebbe esserci Buddy Guy con i Double Trouble. Per il resto non saprei, ora faccio un giretto anche io.
:)
Ottimo. :) Grande Bad. ;)
Il discorso concerti è anche "strumentale": per la prima volta nella mia vita sono riuscito a trovare una ragazza che non ascoltasse musica commerciale, ma anzi che fosse cresciuta a pane 'n blues!
Ovviamente data la rarità di tale scoperta (ritengo - opinione personalissima :asd: - che donne e buona musica vadano poco d'accordo di questi tempi), devo preservarla! :D
Quindi noi si voleva andare a vedere un concerto insieme. :)
PS: avrei sperato nei Dire Straits perché sono uno dei suoi gruppi preferiti.
BadMirror
29-04-2004, 21:33
Originariamente inviato da Ma Sara
Ottimo. :) Grande Bad. ;)
Il discorso concerti è anche "strumentale": per la prima volta nella mia vita sono riuscito a trovare una ragazza che non ascoltasse musica commerciale, ma anzi che fosse cresciuta a pane 'n blues!
Ovviamente data la rarità di tale scoperta (ritengo - opinione personalissima :asd: - che donne e buona musica vadano poco d'accordo di questi tempi), devo preservarla! :D
Quindi noi si voleva andare a vedere un concerto insieme. :)
PS: avrei sperato nei Dire Straits perché sono uno dei suoi gruppi preferiti.
:eek:
Non è che ha una sorella con gli stessi gusti? O altrimenti.......sei favorevole alla clonazione? :D:D:D ;)
Originariamente inviato da BadMirror
:eek:
Non è che ha una sorella con gli stessi gusti? O altrimenti.......sei favorevole alla clonazione? :D:D:D ;)
Sì, ma ha due anni e qualche mese. Che fai, attendi? :D
Originariamente inviato da BadMirror
:eek:
Non è che ha una sorella con gli stessi gusti? O altrimenti.......sei favorevole alla clonazione? :D:D:D ;)
mi associo anche io,:) se ascoltassi t ferro avrei le donne ai piedi:( :rolleyes: :p
aunktintaun
29-04-2004, 21:38
http://www.fender.com/60cyclehum/07282003/images/setzer_3.jpg
chi cososce questo chitarrista?
si chiama brian setzer e secondo me suona veramente molto bene!
BadMirror
29-04-2004, 21:40
Originariamente inviato da Ma Sara
Sì, ma ha due anni e qualche mese. Che fai, attendi? :D
No, non posso allora, questione di età, non saprei di che parlare, mi sentirei ha disagio, due intelligenze così diverse, su livelli così distanti.........
.......è troppo grande, io reggo il confronto solo con i neonati :D:D:D
BadMirror
29-04-2004, 21:41
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.fender.com/60cyclehum/07282003/images/setzer_3.jpg
chi cososce questo chitarrista?
si chiama brian setzer e secondo me suona veramente molto bene!
Mi pare di aver visto un video ma forse mi sbaglio, fanno rockabilly per caso?
aunktintaun
29-04-2004, 21:42
Originariamente inviato da BadMirror
Mi pare di aver visto un video ma forse mi sbaglio, fanno rockabilly per caso?
yes.....ma ora ha intrapreso da un bel pò la carriera solistica
:)
BadMirror
29-04-2004, 21:45
Originariamente inviato da aunktintaun
yes.....ma ora ha intrapreso da un bel pò la carriera solistica
:)
Bella la Gretsch, il chitarrista che possiede il vox del 64 che ho provato la settimana scorsa ne ha una del '63 solo di colore diverso, con la levona, magnifica! L'ha presa in america tramite il Pistolesi (quell'uomo è una fonte di contatti inesaurbile per queste cose :D )
;)
aunktintaun
29-04-2004, 21:47
ma con quella leva come cazzo fa a non scordarsi la chitarra?
aunktintaun
29-04-2004, 21:50
chiedo agli intenditori di ampli vintage.....esiste un marshall 40 watt interamente valvolare?
BadMirror
29-04-2004, 21:56
Originariamente inviato da aunktintaun
ma con quella leva come cazzo fa a non scordarsi la chitarra?
E vabbè ma la levona mica sta su un floyd rose :p:D quella chitarra ha una stazza non indifferente ed il ponte è solidissimo, se ti casca col body su un piede cammini a zoppino per un mese :D Non avrà la tenuta di un floyd originale ma a chi piace ci passa sopra, al massimo riaccorda ogni tanto. ;)
Originariamente inviato da aunktintaun
ma con quella leva come cazzo fa a non scordarsi la chitarra?
Il grande tremolo Bigsby! io lo vorrei montare sulla mia LP!!!!
aunktintaun
29-04-2004, 22:14
Originariamente inviato da aunktintaun
chiedo agli intenditori di ampli vintage.....esiste un marshall 40 watt interamente valvolare?
ajo ditemi!!!
Originariamente inviato da aunktintaun
ajo ditemi!!!
JTM45
http://www.marshallamps.com/images/products/vintage/images/2245unit.jpg
aunktintaun
29-04-2004, 23:04
Originariamente inviato da Darkman
http://www.marshallamps.com/images/products/vintage/images/2245unit.jpg
thx:)
BadMirror
30-04-2004, 00:18
Originariamente inviato da Darkman
JTM45
Imho il migliore, unico difetto come tutti i "grandi vecchi" è che per sentire il suo ottimo crunch devi tirare il volume da farti cadere le orecchie :D;)
Però è un capolavoro ;)
p.s. mica vi interesserebbe un phaser boss praticamente nuovo di pacca? 120euro comprese s.s. :D
Certo che anche tu non sei molto "conveniente"....
Cmq è vero! La saturazione la ottenevi alzando il volume... e per sentirla devi distruggerti le orecchie!!!
Se ti serve la testata penso che Voodoo te la possa costruire con una modica cifra... :rolleyes:
BadMirror
30-04-2004, 00:27
Originariamente inviato da Darkman
Certo che anche tu non sei molto "conveniente"....
Per il phaser? Bè cacchio è nuovo (1 mese di vita) non è mai uscito da casa mia, nuovo costa 150 eurozzi, non faccio beneficenza :D:D:D
;)
ORa come ora cerco un buon delay, naturalmente dopo aver preso il CF7 Ibanez...
ClauDeus
30-04-2004, 00:46
A proposito di pedalini...ho comprato fresco fresco (usato:D ) l' OD3 della Boss..spettacolare :eek:
Consiglio vivamente di provarlo. Secondo me è meglio anche del ts9 (almeno col mio HRdeluxe + Vintage 30)
BadMirror
30-04-2004, 00:55
Originariamente inviato da ClauDeus
A proposito di pedalini...ho comprato fresco fresco (usato:D ) l' OD3 della Boss..spettacolare :eek:
Consiglio vivamente di provarlo. Secondo me è meglio anche del ts9 (almeno col mio HRdeluxe + Vintage 30)
Molto carino ma sia l'uno che l'altro rendono bene con alcuni ampli e male con altri, come tutti gli overdrive del resto ;)
Cmq l'ho provato sull'ac30 e non era affatto male :)
aunktintaun
30-04-2004, 07:15
a raga a nessuno interessa comprare delle belle meccaniche autobloccanti?
io le devo ordinare da un sito tedesco fornitissimo di tutte quelle cose che riguardano il mondo chitarristico.
magari tutti sti pedalini che cercate li trovate susto sito.......faciamo un ordine di gruppo che ci dividiamo le spese di spedizione...................
www.musik-produktiv.com
dai spaccate i vostri porcellini salvadanaro e unitevi a me nella magica spesa:D :D
BadMirror
30-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da aunktintaun
a raga a nessuno interessa comprare delle belle meccaniche autobloccanti?
io le devo ordinare da un sito tedesco fornitissimo di tutte quelle cose che riguardano il mondo chitarristico.
magari tutti sti pedalini che cercate li trovate susto sito.......faciamo un ordine di gruppo che ci dividiamo le spese di spedizione...................
www.musik-produktiv.com
dai spaccate i vostri porcellini salvadanaro e unitevi a me nella magica spesa:D :D
Magari, ma siamo troppo lontani io e te, tra spedirci poi la roba e i soldi tra noi ci rimettiamo ;)
aunktintaun
30-04-2004, 09:49
Originariamente inviato da BadMirror
Magari, ma siamo troppo lontani io e te, tra spedirci poi la roba e i soldi tra noi ci rimettiamo ;)
ma più siamo piu lke spese dalla germania vengono divise.
sono 25€.
poi per spedirci la roba tra di noi con le pote si spende circa 5€
metti che siamo in 4
le spse in totale per un pezzo arrivano max a 13€.che non mi sembrano tante.anzi!
più siamo meglio è;)
aunktintaun
30-04-2004, 09:50
cmq per esempio su quel sito si trovano pedalini boss come distortion ed overdriva a meno di 60€:)
BadMirror
30-04-2004, 09:54
Originariamente inviato da aunktintaun
cmq per esempio su quel sito si trovano pedalini boss come distortion ed overdriva a meno di 60€:)
Guarda, se riusciamo ad essere in più di 2 io ero interessato allo shure sm57 e anche al boss octaver oc2 che ora difficilmente si trova più in giro (c'è il nuovo oc3). Ma devo farmi bene i conti.
:)
Sia l'sm57 che OC2 li ho visti su E-bay...
BadMirror
30-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da Darkman
Sia l'sm57 che OC2 li ho visti su E-bay...
ebay italia? Io non trovo niente se non all'estero
20 € in Germania e spedisce in Italia
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=40732&item=3720380849&rd=1&ssPageName=WD2V
Altrimenti 98€ in Italia
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=18039&item=3720393487&rd=1&ssPageName=WDVW
L'sm57 in Germania 40€
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=19658&item=3721109379&rd=1&ssPageName=WD2V
Sm57+Sm58 in Germania a 91€
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=15198&item=3812257143&rd=1&ssPageName=WD2V
Ma senti a me: prenditi un XM8500 Beringher. Per 25€ hai un micorofono dall'ottima dinamica e compressione!:asd:
E risparmi anche! :p
BadMirror
30-04-2004, 10:17
Originariamente inviato da Darkman
Ma senti a me: prenditi un XM8500 Beringher. Per 25€ hai un micorofono dall'ottima dinamica e compressione!:asd:
E risparmi anche! :p
Mai provato, con l'sm57 vado sul sicuro, il behringer mi sembra più da voce che da ampli :)
Le offerte su ebay le tengo d'occhio
Beh, mi sembra più che giusto.
L'XM8500 è il classico microfono per chi non vuole spendere un caxxo (io! :D), per chi non deve cantare ma al massimo fare cori (io! :D), per chi è perennemente in bolletta (io! :D)
E cmq oggi dovrebbe arrivare il Jackhammer... speriamo nel rispetto dei tempi della J+3!:(
BadMirror
30-04-2004, 10:29
Originariamente inviato da Darkman
E cmq oggi dovrebbe arrivare il Jackhammer... speriamo nel rispetto dei tempi della J+3!:(
Incrocia anche le dita dei piedi :D
Cmq sto tenendo d'occhio l'offerta dell'sm57+58, secondo te mi posso fidare? Altra domanda, non mi ricordo ma come entrano gli shure nel mixer, a jack?
No, se vuoi può entrare con il jack ma è sempre meglio usare il bilanciato...
Originariamente inviato da Darkman
E cmq oggi dovrebbe arrivare il Jackhammer... speriamo nel rispetto dei tempi della J+3!:(
Come lo devi usare? OD o Dist?
Tutti e due.
Mi hanno detto che in distorsione si può fare anche metal, confermi?
L'OD mi serve per variare il TS9 che uso praticamente sempre, tuttavia non disdegno di andare in distorsione pesante per qualche pezzo cazzuto. Non chiedo una distorsione alla Warp H&K (saturatisssssima), ma una grossa voce parecchio distorta.
Vediamo anche come si comporta da booster per incrementare il crunch del JTM30...
BadMirror
30-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da Darkman
No, se vuoi può entrare con il jack ma è sempre meglio usare il bilanciato...
Ok ;) Per farlo entrare a jack serve un altro cavo?
O usi un altro cavo oppure ti compri un adattatore bilanciato-jack 3.5''
Di solito questi adattatori li danno con i mixer, ma li trovi anche in commercio.
La risposta migliore cmq la ottieni con il bilanciato.
BadMirror
30-04-2004, 10:44
Originariamente inviato da Darkman
O usi un altro cavo oppure ti compri un adattatore bilanciato-jack 3.5''
Di solito questi adattatori li danno con i mixer, ma li trovi anche in commercio.
La risposta migliore cmq la ottieni con il bilanciato.
Ok, thanks. Pian pianino mi sto lanciando nel mondo del recording ma districarsi è incasinato. Se non altro vari software già li ho, con un paio di microfoni e un cosa tipo lo zoom che hai postato prima con cui fare le basi di batteria dovre riuscire a tirar fuori qualcosa. Il problema è proprio quest'ultimo però, fare la batteria midi ad es. con cakewalk oltre ad essere snervante è pure deludente come risultato.
:)
Tempo fa mi hanno dato un plug vst che non erana affatto male per i ritmi di batteria pre-impostati.... ma a casa non l'ho mai usato e non ricordo come si chiama... :cry:
VAI!!!! IL JACKHAMMER E' IN CONSEGNA!!!!! :winner::winner::winner:
Mentre il mio Hdd da sostituire si è fatto una bella villeggiatura a Fiumicino prima di partire per i Paesi Bassi! :ncomment:
BadMirror
30-04-2004, 10:49
Lo zoom che avevi postato prima si è capito poi come scaricava su pc, tramite usb?
Lo zoom PS-04?
Usa Smart Media quindi ti dovresti procurare un lettore smart da mettere nel PC.
Personalmente ho usato un sistema barbaro per il riversaggio.
Ho usato la mia macchina fotografica digitale (chiamarla così è un eufemismo!) presa con i punti Esso in modalità msd, alias come unità hdd esterna removibile. Ho messo dentro la smart media e copiato tutto sull'hdd defunto del mio PC... quello che si è fatto una settimana di villeggiatura a Fiumicino...
Cmq non conviene molto se vuoi fare demo almeno decenti. Sul sito zoom ci sono sample niente male, ma purtroppo non campiona in 44.100 ma a 38 se non sbaglio...
BadMirror
30-04-2004, 10:56
Originariamente inviato da Darkman
Lo zoom PS-04?
No, l'altro quello su ebay ;)
Se conosci alternative simili dimmi pure, sono poco esperto in questo campo ;)
Generalmente non sono fatti per il riversaggio su PC.
Si basano su un Hdd interno e la possibilità di mettere un masterizzatore in SCSI.
Puoi riversare mediante spdif oppure cavo ottico, oppure barbaramente stacchi l'hdd e lo colleghi alla prima eide libera...
Di solito non hanno nulla visto che ci sono modelli appositi che hanno una schedina interna pci. Se avesse l'usb 1.1 ci stai cmq una vita per riversare anche 100 mb di tracce...
BadMirror
30-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da Darkman
Generalmente non sono fatti per il riversaggio su PC.
Si basano su un Hdd interno e la possibilità di mettere un masterizzatore in SCSI.
Puoi riversare mediante spdif oppure cavo ottico, oppure barbaramente stacchi l'hdd e lo colleghi alla prima eide libera...
Di solito non hanno nulla visto che ci sono modelli appositi che hanno una schedina interna pci. Se avesse l'usb 1.1 ci stai cmq una vita per riversare anche 100 mb di tracce...
vabbè al massimo uno si compra un vecchio masterizzatore usato scsi. L'attacco scsi c'è già integrato? (quante domande :D )
Originariamente inviato da BadMirror
vabbè al massimo uno si compra un vecchio masterizzatore usato scsi. L'attacco scsi c'è già integrato? (quante domande :D )
Yes! Ma non saprei che tipo di gestore software usano per masterizzare...
voodoo child
30-04-2004, 12:08
Azz, ma mi distraggo un giorno e andate avanti di tre pagine...
Ieri abbiamo incontrato quel famigerato promoter di cui vi avevo parlato, questo tipo praticamente batte tutti i locali/proloco/feste-della-birra/sagre-di-paese del piemonte proponendo i gruppi che si appoggiano a lui a seconda del genere o del cachet richiesto.
Ha di buono che non ci fa fare nessun contratto, quindi siamo sempre liberissimi di fare quello che vogliamo e organizzarci anche serate per conto nostro.
Alla fine usciti di lì eravamo tutti contenti e invece di andare a casa siamo andati a farci un aperitivo (che poi eran due...), poi a mangiarci una pizza con vino bianco sfuso a volontà (tavernello rulez:D ) e poi siamo andati in due enoteche dove abbiamo degustato (più che degustato direi tracannato...) diversi vini un po' da tutto il mondo.
Risultato sono tornato a casa alle 2,30 gonfio mortale, a mia madre avevo detto "esco un'oretta, torno per cena" :eek: :eek: :eek: :ahahah: :ahahah:
E stamattina alle sette ero già sul treno cn una nausea che me la vedevo...
Comunque sono molto contento perchè nonostante la differenza di età stiamo veramente legando parecchio, ci troviamo benissimo e non litighiamo mai, e questo insieme al divertimento della musica è la cosa più importante.
Adesso mi hanno chiesto di entrare in un altro gruppo, sempre con gli stessi batterista e bassista, a essere sincero non so neanche di preciso che genere facciano, ma mi han detto che la cantante è bonazza :D :oink: :sofico: ...
Ciao!
BadMirror
30-04-2004, 12:13
Originariamente inviato da voodoo child
Comunque sono molto contento perchè nonostante la differenza di età stiamo veramente legando parecchio, ci troviamo benissimo e non litighiamo mai, e questo insieme al divertimento della musica è la cosa più importante.
Si, lo è ;)
ma mi han detto che la cantante è bonazza :D :oink: :sofico: ...
Ciao!
In questo caso vacci anche se fanno il liscio :D:D:D :oink::oink::oink:
Voodoo fammi capire sta storia del promoter.
Quanto si prende per ogni serata che vi procura?
E cmq prendetele per una massima:
Si suona sempre meglio con 1 litro di birra nello stomaco!
aunktintaun
30-04-2004, 12:50
Originariamente inviato da BadMirror
Lo zoom che avevi postato prima si è capito poi come scaricava su pc, tramite usb?
devi comparti una scheda a parte che abilita o l'usb(mille anni per scaricare) o pure lo scsi(costoso!)
aunktintaun
30-04-2004, 12:52
Originariamente inviato da BadMirror
vabbè al massimo uno si compra un vecchio masterizzatore usato scsi. L'attacco scsi c'è già integrato? (quante domande :D )
no come ho gia spiegato ampiamente 3 pagine fa;)
ci vuole una scheda scsi da comprare a parte:)
BadMirror
30-04-2004, 12:58
Originariamente inviato da aunktintaun
no come ho gia spiegato ampiamente 3 pagine fa;)
ci vuole una scheda scsi da comprare a parte:)
Ho visto, lo lascio perdere, qualcosa di usato prima o poi troverò ;)
ammazza che chiaccheroni!
voodoo child
30-04-2004, 13:15
Originariamente inviato da Darkman
Voodoo fammi capire sta storia del promoter.
Quanto si prende per ogni serata che vi procura?
E cmq prendetele per una massima:
Si suona sempre meglio con 1 litro di birra nello stomaco!
E con due si suona anche meglio!!!:gluglu: :ubriachi: :sofico: :D
Su ogni ingaggio lui si prende una percentuale (non la prende dal compenso, praticamente la aggiunge alla fattura che poi presenta al locale) che varia a seconda della somma pattuita: se per una serata nel pub sfigato che da 100 euro da dividersi in cinque prende poco, se si va a una cosa tipo festa della birra dove i compensi sono più alti si prenderà di più... Le percentuali penso che vadano dal 10 al 20% a seconda dei casi.
Noi gli abbiamo già detto che vogliamo minimo 250 euro puliti (quindi cena, service, spese varie e soprattutto BIRRA -una voce molto più gravosa di tutto il resto:D ).
Fosse per me andrei anche per molto meno (anche solo per la BIRRA!:oink: ), ma il compenso è stato deciso dagli altri, che sono abituati a cachet ben più alti...
Adesso una scaletta sommaria ce l'abbiamo già, ci mancano pochi pezzi per finire il repertorio, e soprattutto ci manca un bel nome figo: avete qualche idea in proposito?
Penso che tra poche settimane potremo già cominciare a uscire, tanto abbiamo già combinato con alcuni locali della zona... non vedo l'ora, ma mi cago anche un po' sotto...
Ciao!
voodoo child
30-04-2004, 13:20
Ah, una domanda, siccome il tipo ci vuole tutti belli in regola con l'ENPALS e io non sono tesserato adesso dovrò provvedere...
Avete consigli e/o indicazioni da darmi? Adesso intanto mi cerco se hanno un sito o una cosa del genere...
Ciao!
aunktintaun
30-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da voodoo child
Ah, una domanda, siccome il tipo ci vuole tutti belli in regola con l'ENPALS e io non sono tesserato adesso dovrò provvedere...
Avete consigli e/o indicazioni da darmi? Adesso intanto mi cerco se hanno un sito o una cosa del genere...
Ciao!
basta una semplice iscrizione che è gratuita e possono fare anche chi stipula i contratti con voi:)
Originariamente inviato da aunktintaun
devi comparti una scheda a parte che abilita o l'usb(mille anni per scaricare) o pure lo scsi(costoso!)
Lo SCSI non costa molto, una scheda semplice SCSI (no fast, no UW ecc...) costa si e no 20€....
Bisogna vedere se viene riconosciuto il multitraccia e che tipo di software ci vuole per scaricare...
Originariamente inviato da voodoo child
Ah, una domanda, siccome il tipo ci vuole tutti belli in regola con l'ENPALS e io non sono tesserato adesso dovrò provvedere...
Avete consigli e/o indicazioni da darmi? Adesso intanto mi cerco se hanno un sito o una cosa del genere...
Ciao!
Se non sbaglio non puoi registrarti tu all'Enpals. Ti deve registrare chi ti assume.
Mi è arrivato il Jackhammer! Bellissimo!!!!!
Una pressione sonora pazzesca!!!!!
Cmq siamo al limite delle 20, chi apre il thread nuovo?
Originariamente inviato da Darkman
Mi è arrivato il Jackhammer! Bellissimo!!!!!
Una pressione sonora pazzesca!!!!!
;)
Originariamente inviato da Darkman
Mi è arrivato il Jackhammer! Bellissimo!!!!!
Una pressione sonora pazzesca!!!!!
Cmq siamo al limite delle 20, chi apre il thread nuovo?
Uh...
:O
Ancora non avete aperto?
Mi permetto io! :p :D
Tutti di là!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=675351
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.