View Full Version : Leggere su palmare
Mi piacerebbe prendere un pda x poter leggere le innumerevoli cose che ora mi tocca stampare e portare in giro, perloppiu' documenti pdf... Come si comportano in questo genere di attività? Si trovano in commercio libri eBook?
FlatEric
13-04-2004, 19:25
Acrobat esiste anche per i palmari palm e ppc, e gli ebook sebbene nn sembri hanno una buona diffusione....io mi sto leggendo il sig degli anelli in ebook...
supertonno
13-04-2004, 20:18
Io mi trovo benissimo.
Per esempio mi studio i lucidi delle lezioni con un ottima qualità.
Di e-book in inglese si trova quasi tutto.
In Ita un po meno
Quale modello mi consigli? Considera che il notebook, quindi non mi interessa avere 1000 funzioni, basta che sia leggero, abbia autonomia decente e sia comodo da usare...
schermi troppo pikkoli per poter leggere per ore
io ti consiglio un Table Pc (costicchiano) ma sono costruiti per fare quello che vuoi tu.
se proprio cerchi un Pda che possa fare da libro virtuale aimè le scelte sono ben poke ... consiglio l' E800 della Toshiba perkè è l unico Pocket con schermo da 4 pollici a 480x640.
In alternativa si stanno diffondendo anche i mini portatili che sono abbastanza interessanti.
Obi-VVan
13-04-2004, 22:33
un tablet pc per leggere un ebook mi pare molto poco indicato. Voglio vedere usare un pc al posto del palmare per leggersi un libro a letto. Tenersi 2 chili di portatile per un libro mi pare un po tanto scomodo...
Anche l'E800 è inutile nel suo caso, comprare un palmare da 600 euro per leggere un libro mi pare un po tanto inutile. Non conta la risoluzione dello schermo per un ebook.
Se non si ha intenzione di leggere a letto uno Zire21 che costa sui 110 euro è più che sufficiente.
Se invece si vbuole anche usarlo per leggersi un libro la sera i meno costosi sono il Tungsten|E sui 220 euro e i Sony Tj25 TJ35 sui 200 euro circa.
R|kHunter
13-04-2004, 22:37
Ma come fai a consigliare il Toshiba E800 a uno che ti chiede "Quale modello mi consigli? Considera che il notebook, quindi non mi interessa avere 1000 funzioni, basta che sia leggero, abbia autonomia decente e sia comodo da usare..."
Costa una fortuna, ha un sacco di rba che a lui non interessa e l'autonomia della batteria non è questo granchè, senza contare che la risoluzione VGA la puoi usare solo per pochissime app che la supportano... :rolleyes:
Prenditi un Tungsten E a 239 euro
E' piccolo, leggero (128 grammi) ha 32 mb di memoria, un ottima batteria e uno schermo transflective a 65 mila colori con risoluzione 320 x 320
In dotazione al palmare ci sono i software per leggere gli ebook ed i pdf, e inoltre c'è la suite completa di documents to go che ti permette di leggere e modificare i documenti word, excel e powerpoint senza nessun problema.
Oltretutto puoi usarlo come lettore mp3 e per gestire/archiviare gli sms del tuo cellulare, i contatti, gli appuntamenti, calcolatrice, ecc...
Aggiungo che inoltre è dotato di sistema operativo palmOS, assolutamente intuitivo da usare ed infinitamente + veloce e stabile di microsoft windows per pocket pc ;)
Grazie x i consigli :-)
Credo che opterò per un Tungsten o simile. Come dicevo ho già un ottimo notebook, che fa il suo dovere. Il palmare mi serve giusto x leggere a letto, sul treno, mentre guido... Ops! :eek:
Ovviamente le mie conoscenze e consigli sono "di parte" come lo sono anche di quelli che postano qui sopra. Conosco bene i Pocket Pc e posso solo consigliare cio' che conosco.
Io ti sconsiglio veramente un palmare per leggere libri per ore perkè gli schermi sono troppo pikkoli, a chi dice che i table Pc pesano 2 Kili direi di informarsi.
I Table sono stati creati per leggere documenti e non sono affatto portatili come qualcuno erroneamente qui posta.
Io ho un Pocket e non mi sogno certo di dire che và bene per tutto, lascio agli altri la presunzione di dirti che i Palm sostituiscono degli oggetti che sono stati ideati e costruiti per leggere documenti in piena libertà.
Ripeto non sono affatto di parte ma ovsoft vuole leggere documentI non 1 (un) ebook .. quindi nell' uso continuativo i Palmari (tutti) sono da evitare secondo me!
ho un mypal a620 e ci leggo di tutto
pdf
ebook
doc in word
scarico pagine da siti
e' molto comodo, non c'e' bisogno di una luce, il vento non ti gira le pagine, puoi leggere tranquillamente sdraiato ... figurati che ora perfino quando aspetto l'acsensore lo tiro fuori e mi leggo 2 pagine!!
peppepep
14-04-2004, 13:41
Guarda, il Palm quando leggi ti chiede pure se vuoi un te con i pasticcini, se si va in cucina e te lo prepara.
Davvero mi sembra eccessiva la propaganda di palm che alcuni personaggi fanno in questo forum.
Palm=lacosamiglioredelmondo, se ce l'hai vuol dire che sei superintelligente, capisci di informatica ecc...
PocketPC=schifezzadelleschifezze, se ce l'hai vuol dire che non ci capisci una mazza di palmari, PC ecc...
Assolutamente ridicolo. Poi dagli stessi si sente dire che i TabletPC pesano + di 2kg e non sono fatti per leggere...APPUNTO MEGLIO IL PALM!
Ma ti rendi conto....mah!
Ok, ora arriva la domanda: se volessi convertire un file word o pdf in .lit (ebook) che programma devo usare?
io uso questo ... ma ce ne sono tanti altri in giro:
http://www.michisoft.com/programs/readerstudio/index.htm
Obi-VVan
14-04-2004, 14:42
io mi sono letto molti libri su un palmare con uno schermo da 160X160 pixel. Mi sono letto tutto il signore degli anelli in versione integrale. Per me spendere almeno 1200 euro per poter leggere dei documenti è una spesa folle. Con 200 euro o poco più di spesa si compra un palmare e tutti gli accessori che si vogliono.Su tutti i palmari puoi leggere file pdf doc xls ebook e altro. Il palmare puoi portartelo sempre dietro nella tasca, mentre un tablet pc per piccolo che sia no.
ma poi dove li trovate gli eBook?:confused: :)
Obi-VVan
14-04-2004, 16:43
Si trovano abbastanza facilmente, ci sono molti siti che ne vendono anche a pochi euro. Quelli più datati non più protetti da copyright è facile trovarli.
www.liberliber.it qua ne trovi molti in txt. Con droopbook crei il pdb dal txt in pochi secondi (5 minuti se si vuole suddividere il libro nei capitoli)
Originariamente inviato da Obi-VVan
Si trovano abbastanza facilmente, ci sono molti siti che ne vendono anche a pochi euro. Quelli più datati non più protetti da copyright è facile trovarli.
www.liberliber.it qua ne trovi molti in txt. Con droopbook crei il pdb dal txt in pochi secondi (5 minuti se si vuole suddividere il libro nei capitoli)
ok tnx provo a vedere;) :)
Originariamente inviato da Obi-VVan
Si trovano abbastanza facilmente, ci sono molti siti che ne vendono anche a pochi euro. Quelli più datati non più protetti da copyright è facile trovarli.
www.liberliber.it qua ne trovi molti in txt. Con droopbook crei il pdb dal txt in pochi secondi (5 minuti se si vuole suddividere il libro nei capitoli)
dove trovo droopbook???
By(t)e
Obi-VVan
27-04-2004, 15:22
Qua (http://www.globalfox.it/lock/ow/Index.asp?Id=25) trovi una bella guida su come si fanno gli e-book oltre ad i programmi per farli.
OTTIMO...grazie infinite...
word non eccelle come reader ;)
By(t)e
Obi-VVan
27-04-2004, 15:35
I libri fatti con droopbook si leggono solo con il palmreader (che però puoi scaricare gratuitamente dal sito palmdigitalmedia per tutte le piattaforme).
Il PalmReader è molto più leggero come formato. 3,3 mb di txt diventano 1,7 mb di pdb. E anche il programma è leggero.
melauf00
13-03-2007, 20:56
Mi piacerebbe prendere un pda x poter leggere le innumerevoli cose che ora mi tocca stampare e portare in giro, perloppiu' documenti pdf... Come si comportano in questo genere di attività? Si trovano in commercio libri eBook?
Riporto su questa vecchia discussione, perche' sarei interessato anch 'io
all' acquisto di qualcosa di economico che mi consenta di leggere gli ebooks mentre sono in giro...
Sto faticando a districarmi nella miriade di palmari.
Mi trovo benissimo con il Mio P550 e MSReader per Ppc. :cool:
Di eBook in formato .lit (quello di MSReader) o convertibili in .lit, in rete se ne trovano una miriade anche gratuiti.
:)
basta un qualsiasi palmare e mobipocket.
Legge qualsiasi formato o lo converte col suo software per pc/mac (entrambi gratuiti, per pc/mac, pocket pc/palm). Ah mobipocket è anche un negozio online di e-book (tipo iTunes).
melauf00
14-03-2007, 16:07
Il fatto e' che vorrei qualcosa con uno schermo bello grande,
almeno 6 pollici per intenderci...poiche' ho centinaia di libri in .pdf .doc e. txt che dovrei leggere e studiare, quindi pensavo a qualcosa di dedicato solo alla funzione di ebook reader....
sono giorni che cerco sul web qualcosa del genere...ma nisba:(
palmari da 6 pollici dubito che esistano..anche i player video si fermano sui 4-5 pollici..e i palmari a quella grandezza non esistono..anche perchè poi non sono più palmari..
melauf00
14-03-2007, 22:07
Beh hai ragione...
intanto ho trovato due modelli che potrebbero fare al caso mio ma.....
Che PREZZI !!!!!!!!
-iRex Iliad (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/philips-irex-iliad-e-reader-e-pannello-flessibile_16037.html)
che sul sito ufficiale vendono a 649 EURI !!!!!
-Sony Reader (http://www.kultunderground.org/index.asp?art=377) a circa 400 Euri
Belli ma decisamente inabbordabili ai piu' !!!!:muro:
sono ancora registrato a questa discussione :)
Riguardo all' argomento sono da poco possessore di PSP direi che come lettore di Ebook a basso costo è eccezionale
Il programma si chiama Bookr per PSP
http://www.marctv.de/media/bookr_teaser.jpg
http://pgrevolution.com/wp-content/uploads/2006/08/bookr.jpg
qui il risultato delle mie prove, con un pdf
http://img264.imageshack.us/img264/7329/immagine1jr2.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine1jr2.jpg)
e con un txt
http://img143.imageshack.us/img143/8458/immagine2kg4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagine2kg4.jpg)
lo schermo è un 480x272 di 4,3 pollici 16,7 milioni di colori ed è luminoso e saturo quindi ideale per i pdf non sò pero' che formati supporta bookr oltre quelli da me provati.
melauf00
15-03-2007, 11:44
ciao Viger effettivamente la tua idea non e' affatto male, visti i costi dei modelli
dedicati, l' unico problema nel leggere in viaggio sarebbe la scarsa durata della batteria.
concordo anche io per la psp...non è una brutta idea..schermo grande..luminoso..la batteria credo che per quell'utilizzo duri anche 4 ore..quindi sarebbe perfetta..
ti posso dire che il programma prevede di poter abbassare il clock della CPU (che di default è a 222mhz) addirittura a 25mhz (bus a 12mhz) che per i TXT è perfetta, per i pdf basta metterla a 50/25 o 100/50 mhz e per documenti enormi la puoi impostare a 333cpu/166bus tutto ovviamente dal menu del programma.
La cpu della PSP cambia velocità in modo dinamico senza riavviare nulla e il programma bookr si ricorda delle impostazioni salvate in precedenza.
Se metti in standbye la console all' accensione ti troverai gia il libro aperto alla pagina dove l' hai spenta, l' unica cosa è che BOOKR ha un bug sulla mia console salva i segnalibri (con il numero esatto della pagina) ma se gli dici di raggiungere quella pagina ti manda all' inizio del libro :mbe: però grazie al segnalibro puoi sapere almeno la pagina dove eri :stordita:
Legge anche gli HTM e HTML (ma non mantiene la formattazione di questi), supporta benissimo i Pdf e i txt (formattazione e tutte le immagini e i grafici sono visualizzati come su pc, supporta lo zoom ecc) , non apre i lit ne i tft dalle mie prove (in verità li apre come qualsiasi documento ma dentro trovi solo testo criptato).
saluti
melauf00
15-03-2007, 16:34
Un paio di domande:
-I .doc li legge ?
-Ovviamente questi programmini per la psp sono tutti free, giusto ?!
Un paio di domande:
-I .doc li legge ?
-Ovviamente questi programmini per la psp sono tutti free, giusto ?!
- Provato ora i doc li apre solo se sono txt rinominati, con i doc reali non mantiene la formattazione ma a differenza dell html sballa anche alcuni caratteri.
- BookR come tutti gli homebrew PSP è free , sono produzioni di programmi casalinghi ma molti sono fatti veramente bene. Però ti avverto dato che anche io ero nuovissimo della scena PSP (la possiedo da 1 settimana e mezzo) è meglio puntualizzare che per usare tutti i programmi devi possedere una PSP con firmware 1.5 o una PSP con un Custom Firmware (ti consiglio vivamente un custom è di una facilità disarmante e permettono moltissime cose) se no parecchi programmi non partono.
Io l' ho acquistata gia con un Custom Firmware e credimi se parti da zero non c'e da spaventarsi con un firmware simile basta mettere il programma fisicamente in una cartella della memory per poi visualizzarlo e lanciarlo tranquillamente dalla console, nessun tipo di installazione dezzippi e via.
I video vanno nella cartella video, la musica la metti in music i programmi e gli applicativi li metti in game (e' si li vede come giochi :D ) , stacchi il cavo usb e ti trovi nel menu dell Os sony tutto perfettamente installato e pronto a partire.
Per uno come me che arrivava da un palmare windows mobile e cercava uno strumento multimediale compatto e piu facile è stata una liberazione l' eliminazione del processo di installazione degli applicativi :)
Il mio consiglio e' di farsela prestare e provarla, forse e' lo strumento che cerchi (io in effetti non la uso per i suoi giochi ma piu' come un mediacenter portable).
PS: per fare l' edit ho clikkato 3 volte su "Segnala" ma da quando sul forum il tasto segnala e' davanti a tutti ach... scusate moderatori :(
melauf00
15-03-2007, 19:18
Ma e' così importante compralra già con un firmware adatto....
mi pare di aver sentito in giro del "pericolo" che la psp si danneggi se si installa un non so che tipo di firmware.....e poi non la si puo' mandare in garanzia...ad ogni modo qualcosa del genere....
sono storie vere ?
che io sappia chi sbaglia ad aggiornarla l ha sempre avuta indietro dai Sony Point (trovi i negozi sul sito Sony Italia) , il fatto è che non essendo esperto e' meglio comprarla gia con un firmware giusto per i programmi.
Nelle fiere dell' informatica di solito le trovi gia a richiesta con i custom firmware e sono psp nuove se no devi proprio cercarti un amico o comprarla da qualcuno che la vende.
La modifica e' software (non c'e nulla di hardware) , lo so' sembra tutto molto difficile e anche io ho girato un sacco e ne ho presa una gia pronta perche mi terrorizzava l' idea di aggiornare cose che non conosco, ma le possibilità che ti da una PSP oggi con un custom firmware a quel prezzo non ha paragoni.
Tutto ciò che è video o audio lo gestisce in modo molto piu efficente del mio vecchio HP Ipaq 2210 , i documenti pdf scorrono in modo impressionante come anche i video (usa lo stesso formato dell ipod video mp4 e h264) , zoommare su una fotografia in modo fluido, navigare in internet in wifi con un router ecc
Se quello che cerchi è qualcosa di efficente nel reparto multimediale e hai un occhio di riguardo al portafoglio è senz'altro una macchina che da' un sacco di soddisfazioni anche nel campo esterno ai giochi.
melauf00
16-03-2007, 13:39
Grazie per le info e epr le foto Viger....vorrà dire che mi metterò alla ricerca di una buona psp allora...:)
TheBoss0310
16-03-2007, 22:11
con il mio pda (mio 701) apro pdf anche superiori ai 25mb!
qui un ottimo confronto PSP e Dell 50v
http://www.x50v.it/content/view/638/78/
http://www.x50v.it/images/stories/Speciale_PSP_21.JPG
ricordo che per utilizzare i programmi si deve avere una psp 1.5 o con custom firmware. Se vuoi sapere dei programmi o degli emulatori chiedi pure
melauf00
17-03-2007, 19:17
Si e' proprio una con la versione 1.50 che sto cercando in giro....
Effettivamente il confronto e' impietoso...nonostante il dell costi il doppio...
Si mi interesserebbe avere una carrellata di cio che ti permettono di fare i programmi e gli emulatori su una psp.
...così sarò ancora più invogliato a comprarmela !!:D
l'immagine posta nel sito della recensione ha qualcs che nn mi torna..io possiedo il dell axim X51v..e l'immagine nn e cosi "brutta"..per carita rimane sempre inferiore con quella della psp(fatto il confronto cn un mio amico), ma nn di molto..sopratt al buio..cmq la psp e uno spettacolo..il dell costa 100€ in piu dato che è in offerta..e garantisco che li vale tt quei soldi..
il pannello della psp è equiparabile come qualità ai migliori schermi lcd montati sui portable media center, i colori sono saturi e incisivi molto distanti dal miglior pannello che ho visto sui PDA (lo so perche ho avuto un hp 2210, il mio amico ha l' Asus 505 che e' uno dei migliori che ho visto, mio cugino ha Asus 632 e prima aveva il 730). Se metti una foto sullo schermo della sony sembra di guardarla realmente come se fosse stampata.
per gli emulatori i firmware sopra il 3 (compresi i custom 3x ovviamente) prevedono gia all' interno l' emulatore psx che sony supporta ufficialmente.
gli altri emu è impossibile elencarli tutti ma metto i piu famosi
CAPCOM 1-2 e Neogeo full speed
http://www.youtube.com/watch?v=ZPnF0jomelE&mode=related&search=
Gameboy Advanced full speed
http://www.youtube.com/watch?v=bww4mQxqVkg&mode=related&search=
SNES full speed
http://www.youtube.com/watch?v=oGuib3Fbntw
PCENGINE full speed
Megadrive full speed
Atari ST full speed
e poi ci sono tutti gli 8bit full speed
e tutte le console piu vecchie Colecovision, Intelevision ecc ovviamente full speed
L' unico emulatore che funziona secondo me male è quello dell' Amiga (è full speed solo se togli il sonoro).
Per i programmi io ci ho messo BooKR per gli ebook , una calcolatrice , un lettore multimediale di PMP (portable media player, ma secondo me e' superfluo dato che psp legge gli mp4 e gli h264 i formati dell' ipod video e di tutti i portable media per intenderci), un lettore di mod/it/s3m/xm , un wifi ip finder, poi c'e il solito programma per usare l' infrarossi come telecomando , IR Shell che e' una specie di OS alternativo (sotto consiglio ma non lo so' usare)
Ovviamente tutti i programmi psp elencati sono in licenza freeware, alcuni partono anche con firmware sopra 1.50 altri no (i custom firmware sono dei firmware che fanno girare la psp come se fosse 1.50/3.x quindi gira tutto).
I grandi passi che ha fatto la sony sono:
2.50 nel firmware viene messo il navigatore internet, tramite wifi con un adsl puoi navigare come su un pc e scaricare anche contenuti RSS.
3.xx la Sony mette un emulatore Playstation 1 all' interno del firmware, aggiunge il supporto ai wma e animazioni flash (gli mp3 li supportava da sempre).
melauf00
18-03-2007, 11:34
i custom firmware sono dei firmware che fanno girare la psp come se fosse 1.50/3.x quindi gira tutto).
I grandi passi che ha fatto la sony sono:
2.50 nel firmware viene messo il navigatore internet, tramite wifi con un adsl puoi navigare come su un pc e scaricare anche contenuti RSS.
3.xx la Sony mette un emulatore Playstation 1 all' interno del firmware, aggiunge il supporto ai wma e animazioni flash (gli mp3 li supportava da sempre).
Uh ora incomincio a capirci qualcosa....
a questo punto mi chiedo se sarà possibile inserici un antennina e farla diventare anche navigatore !? Il quadro della perfezione si completerebbe :Prrr:
Uh ora incomincio a capirci qualcosa....
a questo punto mi chiedo se sarà possibile inserici un antennina e farla diventare anche navigatore !? Il quadro della perfezione si completerebbe :Prrr:
la vendono su ebay ma secondo me è una presa in giro, come i moduli su slot memory per trasformare i PocketPC in macchine fotografiche o cellulari.
Se vuoi un navigatore consiglio di comprarne uno serio come quello che possiedo un Garmin o i nuovi TomTom
http://www.gpsmarket.pl/images/nuvi%20310.gif
lettore mp3-audiobook-guide turistiche parlate-cacolatrice-convertitore mondiale-orologio mondiale che si setta via satellite-bt-vivavoce-supporto mms-riconoscimento vocale-traduttore multilingua-sta' in un taschino ha 10 ore di autonomia e ha il Sistar III con 20 satelliti
con i prezzi dei navigatori di ora secondo me non ha senso trasformare un pda, un cellulare o una console in navigatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.