View Full Version : Philips 170B4
Salve
ho preso un lcd philps 170b4
ho provato sia in analogico che in digitale e, non ho riscontrato differenze tranne che per la riproduzione dei dvd a schermo intero dove in dvi mi crea l'effetto scia basta che faccia comparire la barra dei titoli in basso e, l'effetto sparisce.
Riproducendo in dvi con win dvd5 l'effetto sembra molto attenuato però vedo il dvd molto chiaro e, non riesco a regolare i colori per avere una visualizzazione perfetta come win media player.
Ma, l'ingresso dvi è davvero migliore dell'analogico?
A me non sembra.....
per il problema ho risolto aggiornando i driver della scheda video
Rimane il problema se serve il dvi?
Nella maggioranza degli Lcd dell'ultima generazione, la qualità del Dac-Adc (convertitore sulla scheda video e sul monitor) per un collegamento vga-vga è nettamente migliorato e non si verifica più il fenomeno di Jittering (tremolio dell'immagine per mancanza di sincronismo nella conversione) tipico dei vecchi convertitori; ne consegue che a livello di visualizzazione testo, tra collegamento in vga e dvi la differenza è irrilevante, mentre se si visualizzano immagini ad alta risoluzione (tipo foto da fotocamera digitale con almeno 3 megapixel) si nota una discreta differenza nel dettaglio-fine; per es. i capelli lunghi di una donna risultano più dettagliati in dvi...
Ciao
Ok
Ti ringrazio sei stato chiarissimo
Saluti
PhoEniX-VooDoo
29-09-2003, 19:01
Vorrei prendere questo monitor, precisamente la versione 170B4BB(nero) DVI.
Se qualcuno ce l'ha o l'ha provato poù dirmi com'e la qualità dell'immagine e se è accettabile nei giochi?
grazie
ciao
Salve
Ho preso un monitor philips 17 tft modello 170B4Mg
dopo 15 giorni, metà dello schermo è diventata tutta blu.
Sapete se questo modello ha riscontrato dei problemi anche a voi?
Comprato ieri, speriamo bene.
Come ti sei trovato fino a oggi?
fino a che ha funzionato abbastanza bene....
Ragazzi ho preso questo monitor lcd...mi sapreste dire se da problemi con i gioki in generale??
qualkuno l ha provato con i gioki sto benedetto monitor??^^
Il monitor in questione è collegato ad un gruppo di continuità ma per qualche strano motivo ogni tanto (a volte spesso) si spegne per ca. 1 secondo per poi tornare ad accendersi da solo, come se mancasse corrente per un attimo. Ho provato a bypassare l'UPS ma non ho ottenuto nessun miglioramento. L'unica cosa che mi ha permesso di annullare il problema è stato prendere un altro UPS carico e togliergli l'alimentazione. In sostanza se l'UPS è on line non riesce a filtrare qualcosa sulla linea elettrica che mi fa spegnere il monitor. Una volta staccata la rete il monitor collegato alle batterie dell'UPS funziona a meraviglia. Ho provato anche un monitor Hitachi sempre LCD e non mi ha dato nessun problema. Il monitor precedente invece, un LG 15", ogni tanto presentava lo stesso difetto. Ho provato anche a sostituire l'UPS con un altro modello ma ... nulla nessun effetto positivo. Qualcuno ha riscontrato problemi simili al mio e li ha risolti?
Scusate il post Kilometrico.
PS: ho provato anche con 4 nuclei di ferrite attorno al cavo di alimentazione: nessun miglioramento
Ah, dimenticavo: il monitor presentava lo stesso difetto su computer differenti. Credo sia un probl. di rete amplificato da un reparto alimentazione del monitor non entusiasmante o leggermente sottodimensionato. Magari basta un congegno elettronico per eliminare l'inconveniente ... boh
io so che gli ups ce ne sono di due modelli di funzionamento
di cui uno presenta delle micro interruzioni quando passa da rete a batteria.
Mentre l'altro sistema funziona come se fosse sempre collegato alle batterie e, quindi non ha interruzioni.
Informati meglio sulla questione perchè io non ho più l'articolo che descriveva il funzionamento degli ups.
Il difetto purtroppo non si verifica durante le interruzioni di corrente ma sempre.
Inoltre, mentre il monitor si spegne il computer a cui è collegato, il quale è alimentato dallo stesso UPS, non batte ciglio, e la cosa curiosa è che sostituendolo con un Hitachi 17" LCD quest'ultimo non ha nessunissimo problema ...
Sicuramente i problemi sono da ricondurre ad un difetto del gruppo di alimentazione del monitor....
Bye
Ho spostato il monitor in un altro ufficio. Non si spegne più! Come posso controllare i parametri della rete elettrica alla quale è collegato il monitor? Ci sono accorgimenti particolari da rispettare per non avere interferenze e/o sbalzi di tensione sulla linea? Perchè un gruppo di continuità non li elimina? Fortunatamente chi ci lavora non soffre di attacchi epilettici ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.