View Full Version : Microsoft chiude altre grane legali pagando $440 milioni
Redazione di Hardware Upg
13-04-2004, 16:02
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12217.html
Microsoft ha deciso di risolvere le proprie pendenze con InterTrust pagando $440 milioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
fdA40-99
13-04-2004, 16:26
E siamo a più di 1000 mln. di dollari contando le grane che ha risolto più o meno in maniera trasparente e la multa del rettore Monti. Calcoliamo le perdite in borsa e vediamo quanto si può raggiungere.
La startegia mi sembra chiara: chiudere i discorsi aperti prima che gli avversari si uniscano colleggialemente in parte civile ( con il rischio di aumentere il danno).
Non capisco perchè tutti si accaniscono contro microsoft esempio supremo di correttezza e concorrenza leale.Pensate che san bill regala pure una parte degli introiti al terzo mondo.
Lode a microsoft nell'alto dei software e windows in terra a tutti gli uomini di buona volontà.
fdA40-99
13-04-2004, 16:37
Balrog,per il semplice fatto che viola il principio fondamentale di quelunque teoria economica (keynesiana, in parte marxiana, liberale, monetarista): la libera concorrenza. E cmq, questo è un discorso che non sembra dover essere affrontato qui. La notizia però mette in chiaro quel sia la strategia che la casa di Gates intende adottare: risoluzione dei problemi legali prima che le case rivali e lese si uniscano parte civile.
Non credo però che questa azione serva a metterla in miglior luce rispetto al rettore della Bocconi, prof. Mario Monti, neokeynesiano ed allievo del compianto prof. Modigliani.Non è così sprovveduto, e non credo diminuirà la sanzione inflitta.
fdA40-99
13-04-2004, 16:40
Balrog,per il semplice fatto che viola il principio fondamentale di quelunque teoria economica (keynesiana, in parte marxiana, liberale, monetarista): la libera concorrenza. E cmq, questo è un discorso che non sembra dover essere affrontato qui. La notizia però mette in chiaro quel sia la strategia che la casa di Gates intende adottare: risoluzione dei problemi legali prima che le case rivali e lese si uniscano parte civile.
Non credo però che questa azione serva a metterla in miglior luce rispetto al rettore della Bocconi, prof. Mario Monti, neokeynesiano ed allievo del compianto prof. Modigliani.Non è così sprovveduto, e non credo diminuirà la sanzione inflitta.
barabba73
13-04-2004, 16:53
Ha utilizzato i brevetti degli altri, ne ha tratto vantaggio per anni, e solo adesso comincia a pagare...intanto ha strozzato il mercato...a pensare male ci si azzecca sempre !?
Lucrezio
13-04-2004, 16:57
... suppongo che il messaggio di Balrog fosse ironico... e quindi il tuo, fda40-99, un pochino fuori luogo come risposta... nonostante tutto sono d'accordo con te, nn credo che monti sia così sprovveduto... ciao!
Expedit esse deos, ut expedit esse putemus!
guardati il film "i pirati di silicon valley", e poi dimmi se rimani della stessa opinione
fdA40-99
13-04-2004, 17:01
Non credo di essere stato violento a parole, se è così mi scuso per correttezza con l'utente Balrog; anche nel qual caso abbia frainteso il tono del messaggio.
Vik Viper
13-04-2004, 17:31
pareva che balrog fosse mooolto ironico (vorrei vederlo uno che sostiene certe idee sul serio - LOL).
Cmq mi pare avveduto chiudere vertenze che in questo momento possono aggravare soltanto la posizione di M$ nei vari processi in corso per pratiche monopolistiche.
In fondo paga quello che a quanto pare ha "rubato" ad altri e in più stringe alleanze che possono avvantaggiarla sul campo dello sviluppo delle tecnologie alle quali è interessata (al punto tale da "piratare" brevetti!!!).
Che Bill fosse un mago in certe cose è ormai sotto gli occhi di tutti, da tempi ormai immemorabili (a livello informatico)...
"guardati il film "i pirati di silicon valley", e poi dimmi se rimani della stessa opinione"
..."ma il mio so e' migliore!"....
... risposta di bill gates: "ma cio' non ha importanza!"
cvd.
(scusate il quote al volo)
Pinco Pallino #1
13-04-2004, 18:37
Siamo sicuri che quella della UE sia stata proprio una multa?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47755
(scusate se ho postato il link anche in un'altra notizia ma è degna di nota credo)
guardate il film "i pirati della silicon valley"
DioBrando
13-04-2004, 19:04
Dal 2001 InterTrust ha segnalato la violazione da parte di Microsoft di ben 144 brevetti.
:eek: :muro:
Kralizek
13-04-2004, 19:13
144 brevetti??
ma aveva brevettato il "for", il "while" e tutte le parole chiave del c++??
DioBrando
14-04-2004, 03:03
P.S.: i pirati della Silicon Valley sembra molto inflazionato :D
cmq n è la Bibbia per quanto riguarda il caso Apple-MS
consiglio anche un altro film, Synapse, e il riferimento + o - velato è a Bill Gates e al pericolo della monopolizzazione degli sviluppi nell'ambito della programmazione.
In tema su quanto ha postato pinco-pallino poco sopra...
Pinco Pallino #1
14-04-2004, 08:24
DioBrando puoi stare tranquillo che se nella UE passa la linea "auspicata" dalla BSA (Microsoft, IBM, ecc.)... non si potranno scrivere 10 righe di codice senza che lo zio Bill abbia la facoltà di estorcere royalty o procedere a suon di azioni legali.
Fra le funzionalità già sotto brevetto un esempio per tutti (mi sembra di proprietà Sun):
Il carrello della spesa dei siti di e-commerce :)
BlackBug
14-04-2004, 08:47
solita storia Gates è l'uomo nero e quello che ha fatto le cose + disgraziate del mondo...signori vi ricordo che essere criminali e ben altra cosa...le multe andrebbero fatte alle banche che mettono in giro i bond Parmalat...
cmq ritornando all'argomento...io non sono d'accordo con monti...perchè coi soldi che si spendono per avere un s.o. Windows non mi pare giusto dover pagare altri soldi per un browser e altri ancora per sentrmi gli MP3.Io pretendo che il s.o. mi dia la possibilità di svolgere le funzioni + stupide senza l'ausilio di altri programmi e del mio portamonete!!!!
DioBrando
14-04-2004, 11:20
Originariamente inviato da BlackBug
solita storia Gates è l'uomo nero e quello che ha fatto le cose + disgraziate del mondo...signori vi ricordo che essere criminali e ben altra cosa...le multe andrebbero fatte alle banche che mettono in giro i bond Parmalat...
cmq ritornando all'argomento...io non sono d'accordo con monti...perchè coi soldi che si spendono per avere un s.o. Windows non mi pare giusto dover pagare altri soldi per un browser e altri ancora per sentrmi gli MP3.Io pretendo che il s.o. mi dia la possibilità di svolgere le funzioni + stupide senza l'ausilio di altri programmi e del mio portamonete!!!!
è lo stesso discorso che ho sentito dire dall'amministratore delegato ( mi pare) Microsoft per quanto riguarda il settore Europeo, così come da qlc altro luminare economista all'Infedele di Lerner.
Qui n è in discussione il vantaggio + o - di poter utilizzare l'OS per + funzionalità, è in discussione il fatto che offrendo in un bundle unico browser, client mail player multimediale e quant'altro ( non scindibili da Windows perchè parte integrante del kernel) associato all'enorme strapotere economico ( che configura MS come un quasi monopolio) in pratica stritoli la concorrenza.
A me di tutte le parole dette ha + fatto rabbrividire l'uso di "innovazione" come se l'unbundling danneggiasse lo sviluppo del settore IT perchè l'innovazione è ad appannaggio della sola Microsoft :nono:
Se vogliamo passare sopra a questo, se per il "bene" dei cittadini vogliamo anche che si violino le proprietà intellettuali ( magari clono una parte di codice e la passo franca mentre Lindows è costretto a cambiare nome...maddai :muro: ).... :rolleyes:
e proprio perchè la stragrande maggioranza dei consumatori è annebbiata dal bundle MS, non si accorge che c'è un intorno di validissimi ( e a volte superiori) browsers, client mail, player multimediali, messenger...
Il pacchetto mozilla è gratuito, Thunderbird e Firefox, il player VLC, Trillian o Gaim...
questi sn tutti programmi FREEWARE che possono sostituire + che degnamente i concorrenti Microsoft ( e ce ne sarebbero molti altri)...quindi non vedo il motivo dello sborsare + soldi...
Basta avere un pò di elasticità mentale e guardarsi intorno.
Io pretendo che mi sia data la possibilità di scegliere.
Ikitt_Claw
14-04-2004, 11:39
Originariamente inviato da BlackBug
Io pretendo che il s.o. mi dia la possibilità di svolgere le funzioni + stupide senza l'ausilio di altri programmi e del mio portamonete!!!!
Anch'io pretendo che la mia macchina faccia 500km con un litro...
Pur essendo OT e non volendo entrare nella solita diatriba Viva M$ / Odio M$, mi pare che si tenda sempre a parlare dei programmi che non si possono sviluppare perchè fagocitati dalla Microsoft, mentre non ho mai visto un post che faceva notare anche l'altra faccia della medaglia, cioè tutti i programmi (e quindi software house) che sono nati e sopravvivono grazie a windows, mi vengono in mente tutti i programmi per sistemare il registro per esempio, i gestori della RAM, ecc. Pensate al programmatore Finlandese che si è fatto conoscere tramite regclean (adesso Jv16) e che ha venduto tale progetto ad una software house, lui (e non solo lui) ha avuto delle opportunità grazie a windows.
Ripeto, io non voglio essere ne a favore, ne contro, però mi sembrava giusto far notare che, a parer mio, windows non ha "solo" ucciso software house o programmi concorrenti, ma ha dato anche l'opportunità (involontaria magari) di sviluppare programmi a supporto del sistema operativo, e come questa parte venga sempre trascurata nei post.
Saluti
Ikitt_Claw
14-04-2004, 13:00
Originariamente inviato da Runfox
Ripeto, io non voglio essere ne a favore, ne contro, però mi sembrava giusto far notare che, a parer mio, windows non ha "solo" ucciso software house o programmi concorrenti, ma ha dato anche l'opportunità (involontaria magari) di sviluppare programmi a supporto del sistema operativo, e come questa parte venga sempre trascurata nei post.
Saluti
E sai perche e` trascurata? Fammi un nome di un OS in cui questa possibilita` non esiste...
Esistono software per ottimizzare la RAM in Linux ? MAC ?
Per sistemare pecche nel registro di Linux ? MAC ?
Se tu dovessi creare un programma a scopo di lucro, lo creeresti per windows o per il resto dei S.O. ?
è imbarazzante la facilità e la faccia tosta con cui MS sta risolvendo i problemi legali in giro per il mondo.
Ikitt_Claw
14-04-2004, 18:45
Originariamente inviato da Runfox
Esistono software per ottimizzare la RAM in Linux ? MAC ?
Per sistemare pecche nel registro di Linux ? MAC ?
Non, perche` non servono. Questi sono difetti (veri o presunti) del SO, inutile girarci intorno.
Se tu dovessi creare un programma a scopo di lucro, lo creeresti per windows o per il resto dei S.O. ?
Lo creerei per la piattaforma ove ha ragionevole speranza di diffondersi.
E questa non e` necessariamente windows.
DioBrando
14-04-2004, 19:19
Originariamente inviato da Runfox
Pur essendo OT e non volendo entrare nella solita diatriba Viva M$ / Odio M$, mi pare che si tenda sempre a parlare dei programmi che non si possono sviluppare perchè fagocitati dalla Microsoft, mentre non ho mai visto un post che faceva notare anche l'altra faccia della medaglia, cioè tutti i programmi (e quindi software house) che sono nati e sopravvivono grazie a windows, mi vengono in mente tutti i programmi per sistemare il registro per esempio, i gestori della RAM, ecc. Pensate al programmatore Finlandese che si è fatto conoscere tramite regclean (adesso Jv16) e che ha venduto tale progetto ad una software house, lui (e non solo lui) ha avuto delle opportunità grazie a windows.
Ripeto, io non voglio essere ne a favore, ne contro, però mi sembrava giusto far notare che, a parer mio, windows non ha "solo" ucciso software house o programmi concorrenti, ma ha dato anche l'opportunità (involontaria magari) di sviluppare programmi a supporto del sistema operativo, e come questa parte venga sempre trascurata nei post.
Saluti
n ho ben capito se la tua considerazione esula da quanto ho scritto io...
cmq tralasciando i post W MS o Abbasso Gates, le critiche qui sn di natura diversa.
Si parla di violazione reiterata di decine e decine di brevetti e del problema che causa alla concorrenza l'"impacchettamento" del Sistema Operativo con altre applicazioni che potrebbero benissimo essere vendute e sviluppate separatamente.
Non necessariamente viene impedita l'evoluzione delle applicazioni dei "competitor", ma sicuramente - visibilità porta a - introiti e a + difficoltà nel gestire progetti di una certa rilevanza che con l'aiuto dei dindi potrebbero sicuramente avere miglior fortuna ( dato che i soldi servono anche per finanziarne la pubblicità, strategie di marketing e così via).
Per questo la multa a mio modo di vedere è sacrosanta.
Se poi Windows per la sua notevole diffusione si offre come piattaforma per lo sviluppo di programmi ben venga, ma se fosse un altro Sistema Operativo sarebbe lo stesso.
Non capisco il punto.
Non mi sento di dover dare un merito a Microsoft solo perchè lo usano l'85% ( o quant'è) delle persone su un pc installato montano una versione di Windows.
Semmai ringrazio le persone che sviluppano i programmi che + fanno al caso mio, indipendentemente da quale sia la loro destinazione ( Win, Mela, Linux, FreeBS, Solaris).
E' come se io mi trovassi a mangiare delle ottime mele e invece di andare dall'agricoltore che le pianta, andassi da chi ha posato la terra dove sn nati gli alberi.
Ci fosse stata quella terra o un altro tipo gli alberi da qlc parte sarebbero nati e io avrei potuto mangiare le mele che mi piacciono tanto :D
dragunov
16-04-2004, 18:09
x CrzHrs quel film rispecchi molto poco la realtà!
jappilas
16-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Non, perche` non servono. Questi sono difetti (veri o presunti) del SO, inutile girarci intorno.
Lo creerei per la piattaforma ove ha ragionevole speranza di diffondersi.
E questa non e` necessariamente windows.
uhm, imho è meglio crearlo per la piattaforma su cui la gente è più probabile sia disposta a pagare per usare il SW...
altrimenti c' è il rischio che si aspetti che tutto il sw sia a costo zero....
certo, se si sviluppa per la gloria, questo non è un problema ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.