PDA

View Full Version : Nuovi moduli high-speed da OCZ


Redazione di Hardware Upg
13-04-2004, 08:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12208.html

OCZ presenta nuovi moduli di memorie con elevata frequenza operativa e settaggi CAS piuttosto aggressivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

YouZ
13-04-2004, 09:00
CL 2.5?? Forse hanno capito che le ram da 1 ghz con cas 1000 non sarebbero state un grande successo

avvelenato
13-04-2004, 09:06
beh però le ddr2 hanno anche consumi e voltaggi sensibilmente ridotti... e sinceramente a me fan ridere i sistemi di dissipazione attivi delle memorie.

lasa
13-04-2004, 09:09
Ottime...spero che il prezzo sia competitivo....certo la tensione è altuccia ma in fondo sono ram da oc quindi che le prende le monta su mobo ottimizzate per essere tirate....

barabba73
13-04-2004, 09:17
Costeranno un patrimonio !

manuele.f
13-04-2004, 09:24
ora anche chi ha i 2.4c potra spremerli al massimo con memorie decenti....875 permettendo!:asd:

atomo37
13-04-2004, 09:39
ormai credo che i cas bassi ce li possiamo proprio scordare, con l'avvento delle ddr2 poi i cas 2 diventeranno proprio un ricordo :)

~efrem~
13-04-2004, 10:30
Mi sembrava fosse assodato che i p4 rendono meglio con frequenze di memoria alte... delle latenze se ne fanno il giusto, o meglio la differenza di prestazioni tra un cas 2 e un cas 3 la si recupera con 4-5MHz di innalzamento di freq sulle ram...

Apocalisse84
13-04-2004, 13:08
Originariamente inviato da ~efrem~
la differenza di prestazioni tra un cas 2 e un cas 3 la si recupera con 4-5MHz di innalzamento di freq sulle ram...
Mi sa che ti stai sbagliando... Fra cas 2 e 3 c'è una differenza abissale...

devis
13-04-2004, 13:29
Originariamente inviato da Apocalisse84
Mi sa che ti stai sbagliando... Fra cas 2 e 3 c'è una differenza abissale...

Ah si?

http://www.tomshardware.com/motherboard/20040119/index-06.html

Senator
13-04-2004, 14:18
ma io gia ho la mia memoria a cas 2,5-3-4-6 con bus a 244mhz
e senza overvolt...dov'è la novità:confused:
eppure le corsair che ho io sono certificate per funzionare a 3-4-4-8 con voltaggio a 2,75 a 250mhz di bus...
io non ci capisco più niente:(

dr-omega
13-04-2004, 14:32
Se funzionano come le mie OCZ DC Platinum Pc3200 da 2-3-3-5 200MHz allora stiamo freschi...
Per la cronaca sono stabili solo a 2.5-5-5-6 200MHz su Abit nf7-s non oc... Che skifo di moduli... :(

shrubber
13-04-2004, 15:48
scusa ma te le potevi far cambiare dr-omega. se non ti reggono i timings per cui le vendono prendi e gliele riporti... magari ti sei beccato un banco sfigato

Vangelis
13-04-2004, 16:39
concordo con shrubber... anche a me è capitato e le hanno cambiate! ;)

BlackBug
14-04-2004, 08:39
Sulla carta sembrano buoni e forse con un po' di impegno si può limare qualcosa...il tutto è vedere quanto si guadagna realmente e al bench. Cmq da sto punto di vista chi sta con amd non ha problemi si tiene sui 200 mhz e i timings li mette ai settaggi + tirati che ci siano...per dr-omega a me è capiato che dei banchi di ram non andassero con la mia sch mamma e andassero su altre...poi mi han dato una revision diversa dello stesso modello di ram e vanno da bene!

~efrem~
14-04-2004, 09:10
Originariamente inviato da devis
Ah si?

http://www.tomshardware.com/motherboard/20040119/index-06.html


Meno male che qualcuno si ricorda di certi articoletti succosi e non va dietro i luoghi informatici comuni ;)

Cester
14-04-2004, 09:20
Originariamente inviato da dr-omega
Se funzionano come le mie OCZ DC Platinum Pc3200 da 2-3-3-5 200MHz allora stiamo freschi...
Per la cronaca sono stabili solo a 2.5-5-5-6 200MHz su Abit nf7-s non oc... Che skifo di moduli... :(
Per avere timing spinti ci vogliono i moduli serie EL! Solo questi sono fatti appositamente per overkloker e tengono timing spinti anche a frequenze elevate, e in più sono certificati fino a 3v. La serie performance punta più alla sicurezza dei dati e funziona con timing rilassati!Io le mie OCZ 3700EL le tengo a 2.5 -5-2-3 a 225mhz in dual channel con 2.65 v. A 210 mhz con 2.8 v tengono anche cas2!!:)

Apocalisse84
14-04-2004, 13:28
Originariamente inviato da devis
Ah si?

http://www.tomshardware.com/motherboard/20040119/index-06.html
Io parlo per esperienza personale... l'estate scorsa feci dei test per vedere se con timings diversi si notava differenza ed i risultati parlavano abbastanza chiaro: riuscivo ad eseguire una compressione di un archivio (sui 150 MB se non erro...) molto più velocemente con la CPU a frequenza standard e timings spinti che non con i timings SPD e la CPU con bus aumentato di 17-20 MHz...
magari sarà un risultato molto dipendente dalla CPU ed in questo caso non potrei replicarti perchè non ho mai avuto la possibilità di condurre gli stessi test con altre macchine, però ti garantisco che nel mio caso i timings si sono rivelati molto più importanti della frequenza...