PDA

View Full Version : Palomino e seti


gabry182
11-04-2004, 11:35
Ciao raga ho provato ad unirmi al gruppo ma non credo che riuscirò ad elaborare niente finchè non troverò un thoro per pensionare il mio procio:(

Io stò mediamente sui 50° e dopo 30 min di elaborazione (ci volevano 3h e mezza per terminare) stavo a 58°.. mi sembra eccessivo quindi per il momento devo accantonare il progetto. spero entro un paio di settimane di poter iniziare a contibuire;)

Ho chiuso seti e nel tempi di scrivere questo messaggio sono già a 51°.. che cesso di procio:muro:

naso
11-04-2004, 11:47
Originariamente inviato da gabry182
Ciao raga ho provato ad unirmi al gruppo ma non credo che riuscirò ad elaborare niente finchè non troverò un thoro per pensionare il mio procio:(

Io stò mediamente sui 50° e dopo 30 min di elaborazione (ci volevano 3h e mezza per terminare) stavo a 58°.. mi sembra eccessivo quindi per il momento devo accantonare il progetto. spero entro un paio di settimane di poter iniziare a contibuire;)

Ho chiuso seti e nel tempi di scrivere questo messaggio sono già a 51°.. che cesso di procio:muro:
ma nn userai mica il client grafico!??!

gabry182
11-04-2004, 13:15
no, ho installato il testuale + il seti driver. xkè?

Ryu7
11-04-2004, 13:25
Gabry se nn lo hai già fatto,pulisci il dissipatore...

Io pulendo il mio 2 giorni fa,da 60° sono passato a 48°...

udj
11-04-2004, 13:34
Incollarci una turbofan a velocità variabile?:idea:
Raffreddamento liquido?
Al limite il ghiaccio spray usato per le contusioni:D

naso
11-04-2004, 13:39
Originariamente inviato da gabry182
no, ho installato il testuale + il seti driver. xkè?
xchè il lcient grafico è molto più lento di quello testuale...
hai sicuramente qualche prb di configurazione e potenza.. nn è normale che i tuo procio faccia coì poco scaccolamento... hai sicuramente qualche problema software o hardware...

gabry182
11-04-2004, 14:12
quanto tempo dovrei metterci per "scaccolare"?

cmq sono le temperature nella media per un palomino;)

naso
11-04-2004, 14:17
controlla nel 3d in rilievo..

gabry182
11-04-2004, 15:40
se non ho capito male dovrei metterci 3h e 02.. ci vuole un pò di più (3h e 26) ma ho il sistema molto incasinato:D

Ho finito adesso di pulire il dissi, ho anche montato una seconda ventola sulla cpu, e per ora sono a 55° dopo 5 minuti di lavoro ma sembra essersi stabilizzato..

All'avvio la temperatura era 48°.

Provo ad aspettare se sale ancora..

Fenomeno85
11-04-2004, 15:43
oggi ho overcloccato di poco e ho aumentato di 100 Mhz :D ma la temperatura rimane sui 53 ... comunque nel tuo caso dobbiamo cambiare dissipatore ... dobbiamo mettere il liquido

Buona Pasqua

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

gabry182
11-04-2004, 15:56
siamo sempre sui 57-58°.. non conviene passare al liquido. appena mi arriva un thoro con questo dissi vado a 35/40°;)

ally
11-04-2004, 16:01
...eh si...il palo è proprio un procio da dimenticare se paragonato agli altri xp...purtroppo io ne ho uno e sinceramente la tentazione di cambiarlo è forte...ma la mamma nn supporta null'altro...pero' come temperature nn è esageratissimo...forse il mio vecchio thunderbird 1.4GHz scaldava di piu'...forse...:)

...ciau...;)

Fenomeno85
11-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da gabry182
siamo sempre sui 57-58°.. non conviene passare al liquido. appena mi arriva un thoro con questo dissi vado a 35/40°;)

be io ho il p4 ma perchè non conviene mettere il liquido??

Buona Pasqua

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

MM
11-04-2004, 17:19
Nel PC dell'ufficio sono sempre sui 60.... ormai da più di un anno... ;)

GHz
11-04-2004, 17:43
Gli XP reggono bene anche sui 60°....oddio...non è che godano tanto, però se sono stabili non c'è d preoccuparsi...soprattuto i palomino...che scaldano d+....i thunderbrid erano/sono de veri forni...

gabry182
11-04-2004, 19:16
Originariamente inviato da MM
Nel PC dell'ufficio sono sempre sui 60.... ormai da più di un anno... ;)
in effetti se fossi in ufficio non avrei problemi;)

è che non lavorando non posso correre il rischio!

gabry182
11-04-2004, 19:17
Originariamente inviato da Fenomeno85
be io ho il p4 ma perchè non conviene mettere il liquido??

Buona Pasqua

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Perchè con i soldi di un sistema liquido ci prendo un thoro che scalda 15° in meno e va di +:D

MM
11-04-2004, 19:27
Originariamente inviato da gabry182
in effetti se fossi in ufficio non avrei problemi;)

è che non lavorando non posso correre il rischio!

E' in ufficio, ma è comunque mio ;)

GHz
11-04-2004, 19:32
Cmq se non servono oc esagerati per raffreddare un xp (tutte le serie) basta un dissy economico tipo l'x-dream e un case con un ricircolo di aria appropriato.

;)

gabry182
11-04-2004, 21:20
incredibile!! mi è bastato aprire un lato del case per stabilizzare la temperatura della cpu sotto sforzo a 52°:D

Ormai sono oltre 30 minuti che non aumenta quindi direi che adesso posso contribuire anche io!! devo soltanto trovare il modo di velocizzare un pò l'elaborazione visto che sono una 30 di minuti in ritardo rispetto a quanto dice il database:p

gabry182
11-04-2004, 21:22
Per le modifiche da apportare al mio case (che quindi è uno dei responsabili della temperatura) mi sposto in un altro tread. grazie a tutti voi che mi avete consigliato;)

wolfnyght
12-04-2004, 00:02
guada nella mia sigh,forse ma dico forse vendo il mio procio(che merita un monumento)di circa 3 mesi di vita thoro step b ps se ad aria non vai ad almeno 2300mhz non ci credo:D
ps solo se i bartoli mobile vedo che salgono sù di fsb lo cambio!
azz sto per ricevere delle bh5 apposta!azz!:D