PDA

View Full Version : Andate a messa???


fabiannit
11-04-2004, 09:32
Come da titolo...andate a messa???

Ho da aggiungere una mia opinione:
non sopporto quelle persone che vanno a messa solo quando il figlio va al catechismo, poi, finito il corso...... non vengono più....
ipocriti!:rolleyes:
Poi quelle persone che appendono quadri sulle porte di santi o della Madonna e poi non hanno mai visto l'altare.....:rolleyes:

Voi cosa ne pensate???:p

ShadowThrone
11-04-2004, 09:37
no

Special
11-04-2004, 09:38
Le chiese mi hanno solo visto (e continueranno a farlo) per fini turistici.

HenryTheFirst
11-04-2004, 09:42
Thread ultraciclico :D
Io vado a Messa ogni domenica, ma sinceramente i soggetti che mi danno più fastdio sono quelli che frequentano, magari ti danno anche la pace, e poi ti pugnalano alle spalle e in generale si comportano da grandi disonesti. Un po' li compatisco, un po' li prenderei a schiaffi, vivo una sorta di conflitto interiore :D
Poi non sopporto di dover stare in piedi a Pasqua e a Natale perchè la chiesa si riempie, ma ho sempre la speranza che per qualcuno di quelli che vengono solo in tali occasioni possa essere l'inizio di un percorso di fede.
Buona Pasqua :)

Adrian II
11-04-2004, 09:43
beh, in genere l'andare a messa non è molto collegato con la cristianità... ci sono molte persone che vanno in chiesa per abitudine e persone molto migliori di queste che non ci vanno mai... se poi si parla di ipocrisia di gente che va in chiesa solo quando gli fa comodo per avere dei favori o per far bella figura allora sono daccordo...

io comunque sto per uscire per andare in chiesa dopo un bel po' d'assenza.... ci sono andato ieri sera ma solo per accompagnare un amico che aveva voglia di vedere com'era cambiata la situazione durante la nostra assenza...
oggi vado per l'acqua alla la mia famiglia e per andare a prendere la mia signora, che oggi serve messa:)


credo si sia capito, non sono cattolico;)

Gustavo Dandolo
11-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da Adrian II
beh, in genere l'andare a messa non è molto collegato con la cristianità... ci sono molte persone che vanno in chiesa per abitudine e persone molto migliori di queste che non ci vanno mai... se poi si parla di ipocrisia di gente che va in chiesa solo quando gli fa comodo per avere dei favori o per far bella figura allora sono daccordo...

;)

HenryTheFirst
11-04-2004, 09:47
Originariamente inviato da Adrian II
beh, in genere l'andare a messa non è molto collegato con la cristianità... ci sono molte persone che vanno in chiesa per abitudine e persone molto migliori di queste che non ci vanno mai... se poi si parla di ipocrisia di gente che va in chiesa solo quando gli fa comodo per avere dei favori o per far bella figura allora sono daccordo...


Io la vedo in un altro modo: uno non può definirsi cristiano (e tanto meno cattolico) se non celebra la messa, ma il fatto di frequentare assiduamente non basta a rendere una persona un buon cristiano.

pon 87
11-04-2004, 09:48
spesso, oggi ci vado:)

Adrian II
11-04-2004, 09:51
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Io la vedo in un altro modo: uno non può definirsi cristiano (e tanto meno cattolico) se non celebra la messa, ma il fatto di frequentare assiduamente non basta a rendere una persona un buon cristiano.
sul fatto che il solo celebrare la messa non faccia il cristiano sono completamente daccordo, ma da parte mia stimo molto di più un non praticante piuttosto che una persona appartenente al primo gruppo...

fabiannit
11-04-2004, 09:51
Bravo Pon!:D

HenryTheFirst
11-04-2004, 09:54
Originariamente inviato da Adrian II
sul fatto che il solo celebrare la messa non faccia il cristiano sono completamente daccordo, ma da parte mia stimo molto di più un non praticante piuttosto che una persona appartenente al primo gruppo...

Si, ma la lettura dei testi sacri e la comunione sono fondamentali per chiunque si definisca cristiano, cattolico o non cattolico, e quindi non si può dire che che l'andare a messa non sia collegato con la cristianità, visto che nella celebrazione ci si raccoglie in preghiera insieme.

atragon
11-04-2004, 09:57
Ci vado praticamente sempre, prego e mi confesso.... un buon cristiano dovrebbe fare anche di più ma non ci riesco sempre... lo spirito è pronto ma il resto a volte latita....

recoil
11-04-2004, 09:57
io ci vado tutte le domeniche e le uniche persone che mi danno fastidio sono quelle che parlano, pure a voce alta :mad:

per quanto riguarda i presunti "ipocriti" che ogni tanto vanno e ogni tanto stanno a casa non mi permetto di giudicarli. se si comportano bene mi fa piacere che ogni tanto ci vengano, è già qualcosa

Guren
11-04-2004, 09:59
non sono credente e quindi non vado.

Faccio un'eccezione, a malincuore a dire il vero perchè mi sembra una forma di ipocrisia, solo per matrimoni e funerali.

marcus81
11-04-2004, 10:02
Ultimamente ci vado ogni domenica:)

Loki86
11-04-2004, 10:03
non entro in chiesa dalla prima comunione

tatrat4d
11-04-2004, 10:37
Non sono credente e quindi non ci sono mai andato.
Per coerenza evito pure matrimoni o funerali che non siano civili, anche se così facendo mi attiro spesso la disapprovazione dei miei (che pure sono atei quanto me). Magari esagero, ma onestamente mi sento a disagio.
L'unico contatto con la religione l'ho avuto quando mi sono dovuto battezzare per convenienza all'età di tre anni (in una chiesa evangelica per "compromettermi" il meno possibile), per il resto il nulla più assoluto.

Azan
11-04-2004, 10:42
Solo qunado sono "costretto"

Paolo Corsini
11-04-2004, 10:42
Originariamente inviato da tatrat4d
Per coerenza evito pure matrimoni o funerali che non siano civili, anche se così facendo mi attiro spesso la disapprovazione dei miei (che pure sono atei quanto me). Magari esagero, ma onestamente mi sento a disagio.
Ciao,
da credente praticante ti dico che secondo me esageri. A parte che non è che entrando in chiesa tu, da ateo, prenda fuoco o chissaà cosa ti succeda.
E poi ad un matrimonio vai per festeggiare e portare il tuo affetto agli sposi; ad un funerale vai per portare il tuo saluto a chi è mancato, e il tuo conforto ai famigliari - vicini del deceduto.
Perdi delle occasioni prettamente umane, IMHO.

E comunque, buona Pasqua anche a te ;)

sHoWeR
11-04-2004, 10:47
no, mai.

sHoWeR
11-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da Loki86
non entro in chiesa dalla prima comunione

io dalla cresima... a dire il vero poi ci sono andato per matrimoni, battesimi e funerali... ma di mio (= convinto di volerci andare) non ci sono mai andato e penso non ci andrò mai...

Bilancino
11-04-2004, 10:52
Se devo preferisco entrarci quando è vuota, mischiarmi in mezzo a gente palesemente falsa non mi gusta.........

Ciao

porny
11-04-2004, 10:54
Originariamente inviato da Bilancino
Se devo preferisco entrarci quando è vuota, mischiarmi in mezzo a gente palesemente falsa non mi gusta.........

Ciao

Secondo quale criterio loro sono palesemente falsi e tu no? Stai peccando di ubris.

HenryTheFirst
11-04-2004, 10:54
Originariamente inviato da Bilancino
Se devo preferisco entrarci quando è vuota, mischiarmi in mezzo a gente palesemente falsa non mi gusta.........

Ciao

Stai generalizzando un po' troppo...

Bilancino
11-04-2004, 10:55
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Stai generalizzando un po' troppo...

non dico tutti...........quelli che conosco.........

Ciao

Bilancino
11-04-2004, 10:55
Originariamente inviato da porny
Secondo quale criterio loro sono palesemente falsi e tu no? Stai peccando di ubris.

Ho le mie ragioni che non vi va di stare a raccontare.........

Ciao

porny
11-04-2004, 10:58
Originariamente inviato da Bilancino
Ho le mie ragioni che non vi va di stare a raccontare.........

Ciao

Anche io ho le mie ragioni per dire che magari sei un demente, ma non lo dico perchè non posso affermarlo con certezza piena. Tu puoi ha la certezza piena di quello che dici?

E' solo un esempio ovviamente.

HenryTheFirst
11-04-2004, 10:58
Originariamente inviato da Bilancino
non dico tutti...........quelli che conosco.........

Ciao

Sarà, non mi sembra comunque un valido motivo, se sei credente, per non andare a messa, o comunque non credo sia un ostacolo invalicabile.

ironia
11-04-2004, 10:59
no

ciao

atragon
11-04-2004, 11:04
Senza voler attizzare polemiche o giudicare alcuno, ma in tanti casi ci si crea degli alibi; quante volte ho sentito dire "Non vado a Messa perchè i preti sono tutti dei fetenti" o "Non ci vado perchè tanto la gente va a Messa poi fuori si comporta peggio di prima" ecc... questo vuol dire confondere un atto di fede individuale con un comportamento di gruppo non necessariamente ad esso correlato oltre a confondere la figura dell'intermediario (il prete, di solito) con quella che sta sopra e che dovrebbe essere il fine della nostra fede.

Bilancino
11-04-2004, 11:04
Originariamente inviato da porny
Anche io ho le mie ragioni per dire che magari sei un demente, ma non lo dico perchè non posso affermarlo con certezza piena. Tu puoi ha la certezza piena di quello che dici?

E' solo un esempio ovviamente.

Uffi qui sempre i soliti discorsi........sembra che chi va è bravo e chi no la bestia solo che non viene detto........Posso avere la piena certezza ma sta di fatto che chi va a messa, si alza, si siede, canta, dice preghiere e poi nel pieno di essere in pace con se stesso esce fuori e ricade negli stessi errori come se una messa possa giustificare tutto a me non sembra un buon atteggiamento.......

Partiamo dal presupposto che andare a messa per far vedere che uno va a me non piace, se uno va in chiesa per il vero senso allora può andarci quando non c'è nessuno.........

Ciao

porny
11-04-2004, 11:06
Originariamente inviato da Bilancino
Uffi qui sempre i soliti discorsi........sembra che chi va è bravo e chi no la bestia solo che non viene detto.......
Ciao

Sbagli, non ci sono andato.

Bilancino
11-04-2004, 11:07
Originariamente inviato da porny
Sbagli, non ci sono andato.

Non era necessariamente per te.........:D

Solo che alla lunga si arriverà così......

Ciao

HenryTheFirst
11-04-2004, 11:24
Originariamente inviato da Bilancino
Uffi qui sempre i soliti discorsi........sembra che chi va è bravo e chi no la bestia solo che non viene detto........Posso avere la piena certezza ma sta di fatto che chi va a messa, si alza, si siede, canta, dice preghiere e poi nel pieno di essere in pace con se stesso esce fuori e ricade negli stessi errori come se una messa possa giustificare tutto a me non sembra un buon atteggiamento.......

Partiamo dal presupposto che andare a messa per far vedere che uno va a me non piace, se uno va in chiesa per il vero senso allora può andarci quando non c'è nessuno.........

Ciao

Chi è cristiano e non va a messa non è la bestia, semplicemente non può essere un buon cristiano. Essere cristiano significa comportarsi secondo gli insegnamenti di Cristo, e questi comprendono la celebrazione dell'eucarestia e la preghiera in comunione.

Poi considera che, chi più chi meno, siamo tutti peccatori, nessuno riesce a conformarsi al 100% coi dettami della Chiesa, ma non dobbiamo confondere il fallimento personale con l'ipocrisia. Ciò che Cristo ci richiede è un comportamento perfetto che noi non possiamo raggiungere, ma se siamo sufficientemente umili da riconoscere sinceramente i nostri peccati Cristo ci perdona, e solo nella preghiera e con l'appoggio della Chiesa (degli altri cristiani) possiamo trovare la forza di migliorarci.

Poi è vero che ci sono persone che hanno l'intenzione di farsi vedere come le persone migliori del mondo salvo poi essere dei grandi disonesti, ma quelli non stanno solo in chiesa e non sono il motivo per cui un cristiano dovrebbe evitare la messa.

Bilancino
11-04-2004, 11:26
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Chi è cristiano e non va a messa non è la bestia, semplicemente non può essere un buon cristiano. Essere cristiano significa comportarsi secondo gli insegnamenti di Cristo, e questi comprendono la celebrazione dell'eucarestia e la preghiera in comunione.


Questo non è per nulla vero..........questo fa comodo così uno va, dice di essere cristiano, si libera la coscenza e poi fa la serpe in giro.......

Ciao

HenryTheFirst
11-04-2004, 11:27
Originariamente inviato da Bilancino
Questo non è per nulla vero..........questo fa comodo così uno va, dice di essere cristiano, si libera la coscenza e poi fa la serpe in giro.......

Ciao

Non capisco il nesso logico, puoi essere più chiaro? :confused:

Fede
11-04-2004, 11:34
no...
:oink:

Fede
11-04-2004, 11:34
Originariamente inviato da Bilancino
Questo non è per nulla vero..........questo fa comodo così uno va, dice di essere cristiano, si libera la coscenza e poi fa la serpe in giro.......

Ciao
quoto

monkey72
11-04-2004, 11:51
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non capisco il nesso logico, puoi essere più chiaro? :confused:
1) cristiani che dovrebbero essere clementi, comprensivi se ne vanno a giro sparlando criticando e malignando a destra e a manca, ti posso assicurare che molte persone che conosco e sono servitori della chiesa xchè catechisti o simili sono così;
2) un prete che sull'altare al momento dell'offerta reguardisce e caccia a male parole una bimba nomade che passava col cestino (ero presente);
3) un prete che al momento della predica sta sempre li a chiedere soldi x il tetto della chiesa o il cancello e a volte le offerte per questi interventi vengono celate sotto altri e più nobili propositi (me lo ha confessato la mia amica catechista);
4) l'atteggiamento al limite della discriminazione verso le persone che non vanno a messa tutte le domeniche

io la penso esattamente come Bilancino, ormai vado a messa solo ai matrimoni e ai funerali, stamattina ero un pò giù, triste per fatti miei e avevo bisogno di calore umano e ho pensato di attraversare la strada e andare a messa... solita delusione... :rolleyes:
sentir blaterare un prete che non è possibile che la chiesa sia piena solo alle feste comandate e sentirlo non avere alcuna clemenza x chi erra mi da il voltastomaco....
e la leggenda del figliol prodigo che fine ha fatto?

HenryTheFirst
11-04-2004, 11:56
Tutte cose di cui ho già spiegato il mio punto di vista.
QUello che non capisco è per quale motivo viene fatta una generalizzazione simile: tutti i preti sono così? Tutti i cristiani sono falsi ipocriti e malignano alle spalle degli altri? E soprattutto, se uno crede in Cristo, com'è possibile che il comportamento errato degli altri lo inducano ad andare egli stesso contro gli insegnamenti di cristo?
E' questo il punto: il non frequentare la chiesa non può essere causato dal comportamento errato degli altri fedeli o sedicenti tali, ma anzi dovrebbe essere di sprono a frequentare più assiduamente nel tentativo di recuperare chi ha intrapreso vie sbagliate.

DarkSiDE
11-04-2004, 12:13
non ci vado da diversi anni, evito di andarci anche in caso di funerali/matrimoni, unicamente perchè non ne vedo l'utilità, talvolta mi sentirei anche a disagio

ho MASSIMO rispetto per chi crede, chi pratica, chi prega, ma non condivido questo lato della gente

sortak
11-04-2004, 12:15
ormai non ci vado quasi più, lo faccio solo c'è qualche occasione particolare tipo matrimoni o altro, non sono proprio ateo ma diciamo più tendente all'agnosticismo, quando vado mi rompo le scatole alla grande e sono uno di quelli che chiacchiera critica i vicini spettegola su tutti e ride per tutta la durata del noiosissimo rito...se proprio devo andarci almeno che mi sia concesso di non annoiarmi...
io rispetto tutti, cristiani e non, ho i miei valori e non mi serve di seguire le regole cristiane per essere una buona persona, tanto meno l'andare e messa e non capisco tutte quelle persone che dicono di rompersi da morire per andare a messa(la maggior parte) e continuano ad andarci...

kappa85
11-04-2004, 13:02
Originariamente inviato da Bilancino
Posso avere la piena certezza ma sta di fatto che chi va a messa, si alza, si siede, canta, dice preghiere e poi nel pieno di essere in pace con se stesso esce fuori e ricade negli stessi errori come se una messa possa giustificare tutto a me non sembra un buon atteggiamento.......


Questo non è un ragionamento, perchè un credente sa bene che siamo tutti peccatori, chi più chi meno, ed il fatto che uno a messa può fare tutti i più buoni propositi e poi fuori è un cane fa parte delle debolezze di un uomo. Se il mondo fosse stato perfetto Dio non sarebbe venuto a salvarci.

Originariamente inviato da Bilancino
Partiamo dal presupposto che andare a messa per far vedere che uno va a me non piace, se uno va in chiesa per il vero senso allora può andarci quando non c'è nessuno.........


Quando non c'è nessuno non ci si può accostare all'Eucaristia perchè non c'è un sacerdote che la impartisca. Quando non c'è nessuno puoi andare a pregare per i fatti tuoi, ma non è come andare a messa.

Apoc.it
11-04-2004, 13:06
Vado a Messa tutte le domeniche. Non biasimo chi non ci va. Non credo che chi non ci vada non sia un buon cristiano. Potrebbe esserlo e meglio di me... ;)

fabiannit
11-04-2004, 13:18
Si, ma se non va a messa che "Cattolico" è??:rolleyes: :sofico:


Cmq sono sorpreso dal risultato del sondaggio :eek:

Apoc.it
11-04-2004, 13:22
Originariamente inviato da fabiannit
Si, ma se non va a messa che Cristiano è??:rolleyes: :sofico:


Cmq sono sorpreso dal risultato del sondaggio :eek:


Io no, me lo aspettavo anche peggio... ;)

Non tutti i Cristiani devono andare a Messa: lo sono anche i protestanti, gli ortodossi, i mormoni, i quaccheri, gli anglicani, i testimoni di geova e compagnia bella. Cristiano è chi crede in Cristo, non necessariamente in Santa Romana Chiesa. :O

atragon
11-04-2004, 13:25
Forse lui intendeva dire "cattolico". Nel parlato c'è spesso questa (errata) sovrapposizione

Apoc.it
11-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da atragon
Forse lui intendeva dire "cattolico". Nel parlato c'è spesso questa (errata) sovrapposizione

Non ci avevo pensato.

Vero un Cristiano Cattolico dovrebbe andare a Messa tutte le domeniche e festività. Ma a volte proprio chi dovrebbe essere tollerante e benevolo ce la mette proprio tutta per allontanarci dalle Chiese...
:eek:

fabiannit
11-04-2004, 13:36
Originariamente inviato da atragon
Forse lui intendeva dire "cattolico". Nel parlato c'è spesso questa (errata) sovrapposizione

Si scusate, volevo dire Cattolico!:p

sortak
11-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da fabiannit

Cmq sono sorpreso dal risultato del sondaggio :eek:

non c'è niente di cui stupirsi secondo me...oggigiorno molti hanno aperto gli occhi e hanno iniziato a chiedersi il perchè delle cose e non solo a credere cecamente...

SweetHawk
11-04-2004, 13:57
Se andate a messa andateci per edificarvi e per lodare Dio, non per guardare gli altri cosa fanno.

Solo Dio conosce il cuore dell'uomo, ognuno ha i suoi limiti, le sue ipocrisie, i suoi peccati.


Ognuno guardi la trave nel suo occhio.


BUONA PASQUA.



PS Scusate se sono severo ma è quello che penso.

SweetHawk
11-04-2004, 14:02
Originariamente inviato da sortak
non c'è niente di cui stupirsi secondo me...oggigiorno molti hanno aperto gli occhi e hanno iniziato a chiedersi il perchè delle cose e non solo a credere cecamente...


L'uomo ha solo perso se stesso, ha smesso di ascoltarsi e di ascoltare drogato da tutto quello che lo sazia e lo stordisce.

Quando vi aprirete a Dio, Egli si farà conoscere.

aracnox
11-04-2004, 14:02
no

wolverine
11-04-2004, 14:05
No... ma durante le settimana ci entro qualche volta, dico una preghiera ed esco... preferisco le chiese quando non c'è nessuno o quasi...

Ewigen
11-04-2004, 14:51
Originariamente inviato da Apoc.it
Io no, me lo aspettavo anche peggio... ;)

Non tutti i Cristiani devono andare a Messa: lo sono anche i protestanti, gli ortodossi, i mormoni, i quaccheri, gli anglicani, i testimoni di geova e compagnia bella. Cristiano è chi crede in Cristo, non necessariamente in Santa Romana Chiesa. :O

I mormoni,unitariani e i testimoni di Geova non sono cristiani:non credono al dio trino.

inoltrre l'importanza della parola predicata e dei sacramenti è comune a tutto il cristianesimo nele sue confessioni.qundi il fatto che il cristiano non deve andare al culto (messa per alcune confessioni) è falsa:benchè l'obbligo domenicale teoricamente non esiste per tutte le chiese nella reatà esiste eccome.

+Benito+
11-04-2004, 15:10
non vado a messa.
Cerco di spiegare perchè:

1) Non ho bisogno che una persona umana mi legga il vangelo
2) Non ho bisogno che una persona umana mi benedica
3) Non mi piace l'atmosfera da lutto che c'e' in chiesa, cè che sembra che noi siamo lì striscianti chiedendo la salvezza, che a mio parere si ottiene in ben altro modo.
4) Mi infastidisce l'ipocrisia della gente che riempie le chiese e poi da dopo la messa a prima della messa successiva si dimentica di quello che ha detto e ascoltato durante la messa stessa.
5) Mi trovo meglio da solo
6) Non ritengo che il riunirsi per chiedere il perdono di peccati di cui non si e' pentiti possa essere una cosa sia voluta da Dio in persona, nè che sia dallo stesso ben accetta.
7) Ritengo che se serve pregare, possa essere utile farlo quando si e' in un certo stato, e non parlo di droghe ovviamente, e non quando ti dicono di farlo.
8) Ritengo che uno dei principali motivi della Messa sia la richiesta di remissione dei peccati fatti e la riconciliazione con Dio nell'atto della Comunione. Alla prima rispondo che uno non deve "dirlo" di essersi pentito, ma lo deve sentire, e penso che a quel punto chi lo vuol sapere lo sappia già, alla seconda rispondo che sebbene ho dei dubbi, non credo nei rituali.



Aggiungo una postilla.

Aboro, ma veramente, che in un mondo occidentale che si dice succube della violenza delle civiltà islamiche, chi non viene battezzato alla nascita e non riceve la prima comunione e la cresima nel momento "giusto" sia guardato di traverso. Io pretenderei che fosse vietato ai genitori imporre un atto come il battesimo o ulteriori sacramenti ad una persona non in grado di intendere e di volere.
Renderei obbligatorio per legge l'effettuazione di tali atti ai solo maggiorenni, che possono decidere di effettuare o meno un rito che e' fondamentale nella vita di chi crede e inutile o, forse, controproducente nella vita di chi non crede.
Non lamentiamoci dei credi altrui quando noi stessi spesso partecipiamo a raduni di invasati e, badate, non per offendere, ma per parlare di un dato di fatto, di persone che credono che per pregare dio bisogna essere in un'atmosfera d'incenso e intonare cantilene che inducono sonnolenza per decine di minuti, in un coro che stordisce le capacità cognitive. Io questo lo chiamo training di gruppo, la religione penso sia tutt'un altra cosa.

wolverine
11-04-2004, 15:16
Originariamente inviato da +Benito+
non vado a messa.
Cerco di spiegare perchè:

1) Non ho bisogno che una persona umana mi legga il vangelo
2) Non ho bisogno che una persona umana mi benedica
3) Non mi piace l'atmosfera da lutto che c'e' in chiesa, cè che sembra che noi siamo lì striscianti chiedendo la salvezza, che a mio parere si ottiene in ben altro modo.
4) Mi infastidisce l'ipocrisia della gente che riempie le chiese e poi da dopo la messa a prima della messa successiva si dimentica di quello che ha detto e ascoltato durante la messa stessa.
5) Mi trovo meglio da solo
6) Non ritengo che il riunirsi per chiedere il perdono di peccati di cui non si e' pentiti possa essere una cosa sia voluta da Dio in persona, nè che sia dallo stesso ben accetta.
7) Ritengo che se serve pregare, possa essere utile farlo quando si e' in un certo stato, e non parlo di droghe ovviamente, e non quando ti dicono di farlo.
8) Ritengo che uno dei principali motivi della Messa sia la richiesta di remissione dei peccati fatti e la riconciliazione con Dio nell'atto della Comunione. Alla prima rispondo che uno non deve "dirlo" di essersi pentito, ma lo deve sentire, e penso che a quel punto chi lo vuol sapere lo sappia già, alla seconda rispondo che sebbene ho dei dubbi, non credo nei rituali.


Pienamente d'accordo con te... :)

+Benito+
11-04-2004, 15:18
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Io la vedo in un altro modo: uno non può definirsi cristiano (e tanto meno cattolico) se non celebra la messa, ma il fatto di frequentare assiduamente non basta a rendere una persona un buon cristiano.


perchè?

No dico penso che sia molto limitativo quello che dici, io sono dell'opinione che la vita di una persona sia la prefazione del libro che verra' scritto, e che la parte importante per decidere che tipo di libro sara' la facciano le azioni, non i rituali.
E se quello che intendi tu e' un "formalismo" allora la cosa non mi tocca, come avrai capito non sono suscetibile di queste distinzioni che considero frutto della superbia umana.

Bilancino
11-04-2004, 15:30
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Tutti i cristiani sono falsi ipocriti e malignano alle spalle degli altri?

Tutti no ma attenzione a non far passare coloro che vanno a messa come uomini di grandissimi rigore mentre passano da m@rd@ gli altri..........

Esempio: Per un motivo o per l'altro mi sono trovato in mezzo (ho visto i retroscena) a delle votazioni politiche di un paese un candidato (che ha vinto le elezioni) era un grandissimo uomo di chiesa, sempre a messa sempre a braccetto con i preti del paese ma una volta vinto le elezioni del buon cristiano non si è visto nulla..........Doveva aiutare un parente e a preferito aiutare una terza persona e sapete perchè? Lui dice che i parenti gli devono dare il voto perchè sono parenti quindi meglio aiutare le terze persone per avere il voto..........Potrei raccontare altro ma il livello di vasità è tale che vomito e va SEMPRE a messa lui e la sua famiglia........va a messa per far vedere agli altri che è un buon cristiano.

Ciao

HenryTheFirst
11-04-2004, 15:33
Originariamente inviato da Bilancino
Tutti no ma attenzione a non far passare coloro che vanno a messa come uomini di grandissimi rigore mentre passano da m@rd@ gli altri..........


Non mi sembra qualcuno abbia fatto questo in questo thread. Anzi a me è parso sia accaduto l'esatto contrario...

Bilancino
11-04-2004, 15:34
Originariamente inviato da kappa85
Questo non è un ragionamento, perchè un credente sa bene che siamo tutti peccatori, chi più chi meno, ed il fatto che uno a messa può fare tutti i più buoni propositi e poi fuori è un cane fa parte delle debolezze di un uomo. Se il mondo fosse stato perfetto Dio non sarebbe venuto a salvarci.



Quando non c'è nessuno non ci si può accostare all'Eucaristia perchè non c'è un sacerdote che la impartisca. Quando non c'è nessuno puoi andare a pregare per i fatti tuoi, ma non è come andare a messa.

Fai tanti bei discorsi ma come cristiano è meglio uno che fa del bene rispetto a uno che prende l'eucarestia ogni settimana?........Uno va a messa, prende l'eucarestia e poi se uno Ha bisogno gira la faccia dall'altra parte.......E' un buon crisitano?

Aiutare è qualcunque come aiutare una persona con le stampelle mentre gli altri negli spogliatori fanno i comodi loro.......magari li era pieno di buoni crstiani.........

Ciao

HenryTheFirst
11-04-2004, 15:38
Originariamente inviato da +Benito+
perchè?


Perchè la parte rituale e di culto è stata "comandata" da Cristo in persona, per esempio. "Fate questo in memoria di me".
Tra l'altro non si tratta di un rituale "meccanico", dipende da come uno lo vive! Certo uno può entrare in chiesa dire bla bla bla, fare la comunione e non interiorizzare niente, ma questo dipende dai singoli individui, e soprattutto non può essere metro di giudizio per decidere se frequentare o meno.


No dico penso che sia molto limitativo quello che dici, io sono dell'opinione che la vita di una persona sia la prefazione del libro che verra' scritto, e che la parte importante per decidere che tipo di libro sara' la facciano le azioni, non i rituali.
E se quello che intendi tu e' un "formalismo" allora la cosa non mi tocca, come avrai capito non sono suscetibile di queste distinzioni che considero frutto della superbia umana.

Anche i rituali sono importanti, dimmi però dove in ciò che hai scritto ravvisi l'idea che i fatti non lo siano. Io mi sono semplicemente limitato a farvi notare che sono importati sia gli atti concreti che i momenti di preghiera e di comunione. La comunione non può essere fatta da soli, su questo converrai con me.
Dal commento che hai fatto mi sa che non hai letto bene cosa ho scritto nel messaggio che hai quotato, mi sa che hai saltato un "non" ;)

kappa85
11-04-2004, 15:41
Originariamente inviato da Bilancino
Fai tanti bei discorsi ma come cristiano è meglio uno che fa del bene rispetto a uno che prende l'eucarestia ogni settimana?........Uno va a messa, prende l'eucarestia e poi se uno Ha bisogno gira la faccia dall'altra parte.......E' un buon crisitano?

Aiutare è qualcunque come aiutare una persona con le stampelle mentre gli altri negli spogliatori fanno i comodi loro.......magari li era pieno di buoni crstiani.........

Ciao

Qua stiamo sconfinando in un altro campo, che è quello del prendere sul serio la vita propria e quella del prossimo. Un buon cristiano DEVE CERCARE di vivere da cristiano in tutte le azioni che compie, in tutti i luoghi che frequenta, con tutte le persone che incontra. Questo lo ha detto un tale di nome Gesù Cristo, il quale ha detto anche che, per vivere in questa maniera in un mondo che tutto ci insegna tranne che ciò, è necessario compiere degli atti per rimanere in comunione con Lui; e rimanere in comunione con lui è uguale a dire "CERCARE di vivere da cristiano in tutte le azioni che compie, in tutti i luoghi che frequenta, con tutte le persone che incontra", perchè è a questo che Lui ci chiama.

SweetHawk
11-04-2004, 15:42
Originariamente inviato da Bilancino
Fai tanti bei discorsi ma come cristiano è meglio uno che fa del bene rispetto a uno che prende l'eucarestia ogni settimana?........Uno va a messa, prende l'eucarestia e poi se uno a bisogno giri la faccia dall'altra parte.......E' un buon crisitano?

Aiutare è qualcunque come aiutare una persona con le stampelle mentre gli altri negli spogliatori fanno i comodi loro.......magari li era piano di buoni crstiani.........

Ciao


"Non giudicate, affinché non siate giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate, sarete giudicati; e con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi. Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello, mentre non scorgi la trave che è nell'occhio tuo? "



Smettiamola di fare i giudici moralizzatori, ognuno ha le sue miserie, grandi o piccole che siano. :rolleyes:

Fate le cose con cuore puro non per sentirvi migliori di altri. Ognuno alla fine porterà quello che ha compiuto, e ci sarà chi giudicherà.

+Benito+
11-04-2004, 15:44
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Perchè la parte rituale e di culto è stata "comandata" da Cristo in persona, per esempio. "Fate questo in memoria di me".
Tra l'altro non si tratta di un rituale "meccanico", dipende da come uno lo vive! Certo uno può entrare in chiesa dire bla bla bla, fare la comunione e non interiorizzare niente, ma questo dipende dai singoli individui, e soprattutto non può essere metro di giudizio per decidere se frequentare o meno.



Anche i rituali sono importanti, dimmi però dove in ciò che hai scritto ravvisi l'idea che i fatti non lo siano. Io mi sono semplicemente limitato a farvi notare che sono importati sia gli atti concreti che i momenti di preghiera e di comunione. La comunione non può essere fatta da soli, su questo converrai con me.
Dal commento che hai fatto mi sa che non hai letto bene cosa ho scritto nel messaggio che hai quotato, mi sa che hai saltato un "non" ;)


ho letto bene ;)

il fatto che mi suona strano e' che tu dici: non vai a messa --> non sei cristiano.
Non capisco in base a cosa.
Andare a messa non mi ricordo sia presente in uno dei 10 comandamenti, non mi sembra.
Quindi secondo te anche chi manca uno dei 10 comandamenti non e' cristiano? Io penso che sia piu' sensato vederlo come un cristiano imperfetto (cosa direi un tantino ovvia) piuttosto che un non-cristiano. Uno lo deve sentire che cos'e' quelo in cui crede non e' mica un'etichetta.;)

Bilancino
11-04-2004, 15:45
Originariamente inviato da kappa85
Qua stiamo sconfinando in un altro campo, che è quello del prendere sul serio la vita propria e quella del prossimo. Un buon cristiano DEVE CERCARE di vivere da cristiano in tutte le azioni che compie, in tutti i luoghi che frequenta, con tutte le persone che incontra. Questo lo ha detto un tale di nome Gesù Cristo, il quale ha detto anche che, per vivere in questa maniera in un mondo che tutto ci insegna tranne che ciò, è necessario compiere degli atti per rimanere in comunione con Lui; e rimanere in comunione con lui è uguale a dire "CERCARE di vivere da cristiano in tutte le azioni che compie, in tutti i luoghi che frequenta, con tutte le persone che incontra", perchè è a questo che Lui ci chiama.

Io qua vedo solo chiacchiere mentre vedo che i buoni cristiani (a vostro dire) che vanno solo a messa non fanno altro........Allora per voi buoni cristiani basta una messa per dire : io sono un buon crisiano....

Io penso che Gesù non vuole parole e bei ragionamenti........

Ciao

kappa85
11-04-2004, 15:47
Originariamente inviato da +Benito+

Andare a messa non mi ricordo sia presente in uno dei 10 comandamenti, non mi sembra.


Ricordati di santificare le feste :D :D :D

Bilancino
11-04-2004, 15:48
Originariamente inviato da kappa85
Ricordati di santificare le feste :D :D :D

Infatti, non mangiare carne e significa che uno ricorda ma non è specificato andare a messa..........

Ciao

+Benito+
11-04-2004, 15:49
Originariamente inviato da SweetHawk
"Non giudicate, affinché non siate giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate, sarete giudicati; e con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi. Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello, mentre non scorgi la trave che è nell'occhio tuo? "



Smettiamola di fare i giudici moralizzatori, ognuno ha le sue miserie, grandi o piccole che siano. :rolleyes:

Fate le cose con cuore puro non per sentirvi migliori di altri. Ognuno alla fine porterà quello che ha compiuto, e ci sarà chi giudicherà.


io non posso nascondere quello che sento, non lo si frega mica Dio....

se mi da' fastidio una persona posso cercare di fare in modo che non mi dia piu' fastidio, ma finche' ho questa sensazione, anche senza voler giudicare, sono in fallo.
Sperare di riuscire ad essere perfettamente ligi e' peccato almeno di superbia, io non aspiro a diventare perfetto, ma mi basta essere il piu' possibile vicino a quanto voluto da Dio senza strafare, ognuno deve vivere con quello che ha a disposizione, e' impensabile che tutti si verrà giudicati con lo stesso metro, sia il ricco che ruba per taccacgneria , sia il poveraccio che buba un tozzo per vivere hanno, penso, diritto ad essere giudicati per quel che hanno fatto in vita con quello che la vita gli ha messo a disposizione.

kappa85
11-04-2004, 15:50
Originariamente inviato da Bilancino
Io qua vedo solo chiacchiere mentre vedo che i buoni cristiani (a vostro dire) che vanno solo a messa non fanno altro........Allora per voi buoni cristiani basta una messa per dire : io sono un buon crisiano....

Io penso che Gesù non vuole parole e bei ragionamenti........

Ciao

Assolutamente no. Anch'io condanno quelli che fanno la bella faccia, vanno a messa tutti i giorni, e poi in fondo in fondo sono gente perfida... o meglio, non li condanno, perchè sono peccatori come me, ma li inviterei a comportarsi diversamente. Quello che manca attualmente ai cristiani è capire come integrare gli insegnamenti del Signore nella vita. "Perchè devo andare a messa quando posso pregare da solo a casa?"

Ma soprattutto, mi è parso di capire: "Devo essere per forza cristiano per fare il bene?"

Queste sono le domande comuni, che finiscono col distogliere lo sguardo dal Signore Risorto.

HenryTheFirst
11-04-2004, 15:51
Originariamente inviato da +Benito+
ho letto bene ;)

il fatto che mi suona strano e' che tu dici: non vai a messa --> non sei cristiano.
Non capisco in base a cosa.
Andare a messa non mi ricordo sia presente in uno dei 10 comandamenti, non mi sembra.
Quindi secondo te anche chi manca uno dei 10 comandamenti non e' cristiano? Io penso che sia piu' sensato vederlo come un cristiano imperfetto (cosa direi un tantino ovvia) piuttosto che un non-cristiano. Uno lo deve sentire che cos'e' quelo in cui crede non e' mica un'etichetta.;)

Se ho scritto così ho scritto male, avrei dovuto dire "non è un buon cristiano".
I 10 comandamenti non sono una sintesi degli insegnamenti di Cristo, sono stati scritti prima della sua nascita e Cristo di cose ne ha aggiunte parecchie, tra cui la necessità della preghiera in comunione.

+Benito+
11-04-2004, 15:51
Originariamente inviato da kappa85
Ricordati di santificare le feste :D :D :D


io cerco di ricordarmelo non facendo certe cose i giorni di festa. Ripeto, non si puo' nemmeno pensare di essere perfetti.
Ognuno fa quel che puo', io sicuramente faccio meno di quanto potrei, ma cerco di fare qualcosa. Ognuno fa dove puo'.

kappa85
11-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da Bilancino
Infatti, non mangiare carne e significa che uno ricorda ma non è specificato andare a messa..........

Ciao

Carne??? Ma se anche in Seminario la domenica danno da mangiare le costine di maiale :D :D :D
E penso che oggi tutti i sacerdoti e i vescovi abbiano mangiato agnello o capretto...

+Benito+
11-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Se ho scritto così ho scritto male, avrei dovuto dire "non è un buon cristiano".
I 10 comandamenti non sono una sintesi degli insegnamenti di Cristo, sono stati scritti prima della sua nascita e Cristo di cose ne ha aggiunte parecchie, tra cui la necessità della preghiera in comunione.
;)

HenryTheFirst
11-04-2004, 15:53
Originariamente inviato da +Benito+
;)

:confused:
esprimiti, cosa intendi dire con quell'occhietto? :)

kappa85
11-04-2004, 15:53
Originariamente inviato da +Benito+
io cerco di ricordarmelo non facendo certe cose i giorni di festa. Ripeto, non si puo' nemmeno pensare di essere perfetti.
Ognuno fa quel che puo', io sicuramente faccio meno di quanto potrei, ma cerco di fare qualcosa. Ognuno fa dove puo'.

E' questo l'atteggiamento da tenere secondo me. Lui sa che non siamo perfetti, ma nella nostra piccolezza ci chiede il massimo impegno

+Benito+
11-04-2004, 15:56
per dire un'ultima cosa conclusive dei miei interventi in questo thread vorrei dire che spero di finire in purgatorio, se quelli come me vanno in paradiso, il posto sarebbe lontano dalle mie aspettative e finora non penso di essermi meritato l'inferno.
Ad ogni modo penso che in un qualunque luogo finiremo, ci saranno tante "sorprese", persone che pensavamo buone essere in realta' tutt'altro e mostri e simili che si sono meritati tutt'altro..

+Benito+
11-04-2004, 15:57
Originariamente inviato da HenryTheFirst
:confused:
esprimiti, cosa intendi dire con quell'occhietto? :)
che non ho niente da aggiungere

pon 87
11-04-2004, 16:12
Originariamente inviato da fabiannit
Bravo Pon!:D
:D :D

Favo
11-04-2004, 16:12
ho risposto si anche se non vado sempre
convidio in parte alcuni pensieri, anche io sono del pensiero che sicuramente non è sufficiente andare a messa e prendere l'eucaristia per essere un buon cristiano, anzi !!!
spesso ci dimentichiamo, appunto, che l'essere cristiano va vissuto e dimostrato a se stessi (!!!) e non esternato e dimostrato agli altri
pèiccolo esempio: ho diversi conoscenti che bestemmiano come dei turchi, ma poi, la domenica, fanno bella mostra di se stessi in chiesa :rolleyes:

byez Favo

HenryTheFirst
11-04-2004, 16:15
Originariamente inviato da Favo
anche io sono del pensiero che sicuramente non è sufficiente andare a messa e prendere l'eucaristia per essere un buon cristiano, anzi !!!


Credo che questo lo pensino tutti.
Andare a messa è condizione necessaria ma NON sufficiente per essere un buon cristiano ;)

sortak
11-04-2004, 17:41
Originariamente inviato da SweetHawk
L'uomo ha solo perso se stesso, ha smesso di ascoltarsi e di ascoltare drogato da tutto quello che lo sazia e lo stordisce.

Quando vi aprirete a Dio, Egli si farà conoscere.

Non sono molto daccordo, non penso che l'uomo abbia perso se stesso o perlomeno rispetto al passato è cambiato l'approccio dell'uomo alla religione e ai misteri...se prima la maggiorparte delle persone era ignorante e facilmente suggestionabile ora non lo è più e questo secondo me è un bene

Non invidio chi deve perdere tempo per andare a questi riti "fidelizzativi" del "credente"

non crederò mai in qualcosa che non ho ancora visto ne conosciuto, ma sinceramente non sento neanche il bisogno di credere in qualcosa...molti lo ritengono una necessità, io no.

Ewigen
11-04-2004, 17:57
Originariamente inviato da Bilancino
Io penso che Gesù non vuole parole e bei ragionamenti........

Originariamente inviato da +Benito+
e' impensabile che tutti si verrà giudicati con lo stesso metro, sia il ricco che ruba per taccacgneria , sia il poveraccio che buba un tozzo per vivere hanno, penso, diritto ad essere giudicati per quel che hanno fatto in vita con quello che la vita gli ha messo a disposizione.

una delle cose che Dio (sia come Padre,che come Figlio che come DSpirito Santo) e i suoi apostoli insegnavano e mettevano in gurdia è quella di non scrutare ciò che non hanno detto e sprattutto che ci compete,pure ciò che passa sulla "testa" a lui e come vuole agire.

monkey72
11-04-2004, 18:57
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Andare a messa è condizione necessaria ma NON sufficiente per essere un buon cristiano ;)
questo è discriminante... a me non va di andare a messa ogni settimana xchè mi sembra tempo sprecato e non mi va di partecipare a tutti quei rituali ma nonostante questo mi sento cristiana xchè sono battezzata, sono d'accordo che vengano celebrati dei sacramenti e cmq vivo una vita semplice cercando di rispettare i comandamenti e col massimo rispetto x tutto ciò che mi circonda, siano esse cose e persone, ma solo xchè non mi va di andare a messa, di confessarmi o fare la comunione devo essere etichettata una poco di buono dalla chiesa bigotta?

kappa85
11-04-2004, 23:20
Originariamente inviato da monkey72
questo è discriminante... a me non va di andare a messa ogni settimana xchè mi sembra tempo sprecato e non mi va di partecipare a tutti quei rituali

Se si tratta di Cristo, i "non mi va" dovrebbero essere messi da parte. Se Cristo avesse detto "oggi non mi va di morire in croce...", "oggi non mi va di salvare il mondo...", "oggi non mi va di far risuscitare Lazzaro...", tu cosa avresti pensato?

E cmq nessuno, neanche Lui ti considera una bigotta, infatti ti da la possibilità di rifarti dei tuoi sbagli. Dio non giudica.

monkey72
12-04-2004, 08:23
Dio non giudica, come potrebbe! :D
scherzi a parte se ti fossi letto tutto il 3d ho elencato fatti in cui i suoi tramiti, preti e praticanti in genere non si limitano a diffondere il pensiero cristiano come dovrebbe essere ma non fanno altro che giudicare, rimproverare, CONDANNARE, cosa che una religione che predica il perdono, la clemenza e la comprensione non dovrebbe fare.
E ora continuate pure... ;)

p.s. per i "non mi va", secondo il tuo criterio da buon cristiano devo dedurne che è meglio andare a messa da ipocriti quando non se ne ha voglia e soprattutto non se ne sente e vede la necessità e il bisogno, piuttosto che niente... :rolleyes:

The Icer
12-04-2004, 08:49
No sinceramente mi annoio in Chiesa...

HenryTheFirst
12-04-2004, 09:11
Originariamente inviato da monkey72
questo è discriminante... a me non va di andare a messa ogni settimana xchè mi sembra tempo sprecato e non mi va di partecipare a tutti quei rituali ma nonostante questo mi sento cristiana xchè sono battezzata, sono d'accordo che vengano celebrati dei sacramenti e cmq vivo una vita semplice cercando di rispettare i comandamenti e col massimo rispetto x tutto ciò che mi circonda, siano esse cose e persone, ma solo xchè non mi va di andare a messa, di confessarmi o fare la comunione devo essere etichettata una poco di buono dalla chiesa bigotta?

Non sempre ciò che vogliamo/non vogliamo fare corrisponde alla condotta che Cristo ci richiede. Se a te sembra tempo sprecato non vuol dire che sia così, non credi?
Se i bigotti (rientro anche io fra questi? Non sarebbe la prima volta che verrei additato come tale per il solo fatto di andare in chiesa ogni domenica, alla faccia di quelli che si lamentano del giudizio altrui!) ti considerano una poco di buono sono solo che fattacci loro, io non considero un poco di buono chi non va in chiesa, dico solo che un cristiano dovrebbe andarci, così come dovrebbe seguire i comandamenti ecc ecc ecc.

HenryTheFirst
12-04-2004, 09:14
Originariamente inviato da monkey72
p.s. per i "non mi va", secondo il tuo criterio da buon cristiano devo dedurne che è meglio andare a messa da ipocriti quando non se ne ha voglia e soprattutto non se ne sente e vede la necessità e il bisogno, piuttosto che niente... :rolleyes:

Andare a messa quando non se ne ha voglia non è da ipocriti, perchè dovrebbe esserlo? "Ipocrita" è una parola talmente inflazionata che ultimamente quando qualcuno viene additato come ipocrita per una sorta di reazione condizionata io lo considero tutt'altro :D

Andare anche quando non se ne a voglia secondo me è segno di umiltà e di volontà di obbedire a Cristo anche nel momento in cui si preferirebbe fare altro. E' un modo di scacciare la tentazione di andare contro la sua parola. Tra l'altro si tratta di un sacrificio ben modesto, non credi? Un'ora scarsa di celebrazione non mi sembra un ostacolo insormontabile.