View Full Version : .dep o .rpm?
Quali sono le differenze tra i due formati?
Perchè alcuni dicono che gli rpm vanno molto da schifo?
andretta
10-04-2004, 21:51
Gli rpm sono i pacchetti delle distro redhat, mentre i deb quelli della debian. I pacchetti di redhat sono molto piu' selettivi di quelli deb e pretendono determinate versioni di librerie ed altro per funzionare.
AnonimoVeneziano
10-04-2004, 22:04
Originariamente inviato da andretta
Gli rpm sono i pacchetti delle distro redhat, mentre i deb quelli della debian. I pacchetti di redhat sono molto piu' selettivi di quelli deb e pretendono determinate versioni di librerie ed altro per funzionare.
Non è vero, anke i .deb controllano la versione della libreria
Tecnicamente non sono molto diversi , sono solo 2 formati differenti per esigenze differenti.
Il primo a nascere (l'originale) è comunque il .deb :)
Ciao
Ikitt_Claw
11-04-2004, 08:14
Originariamente inviato da LukA4e
Quali sono le differenze tra i due formati?
Parecchie. La piu` macroscopica e` che i .deb li si usa solo su debian (e dirette derivate, che hanno di solito un "derivato da debian" grosso cosi` scritto da qualche parte), mentre gli rpm su RH, fedora, Mandrake, SuSe e un botto di altre.
Perchè alcuni dicono che gli rpm vanno molto da schifo?
1. perche` rpm ha avuto un gestore di alto livello stile apt solo molto tardi
2. perche` in effetti IMHO il formato e` inferioriore in qualcosa a .deb, ma non siamo certo allo schifo per questo
3. perche` a parlare si fa presto, a informarsi seriamente ci vuole piu` fatica.
è un modo differente di semplificare le cose....
Parecchie. La piu` macroscopica e` che i .deb li si usa solo su debian (e dirette derivate, che hanno di solito un "derivato da debian" grosso cosi` scritto da qualche parte), mentre gli rpm su RH, fedora, Mandrake, SuSe e un botto di altre.
fin qui c'ero arrivato anch'io da più di 1 anno...;)
Io avrei in mente di fare una mia distro così per provare, però non saprei se usare i deb o rpm...
Quello che volevo sapere è come è strutturato un .deb e un .rpm e le differenze in campo tecnico
Ikitt_Claw
11-04-2004, 10:37
Originariamente inviato da LukA4e
Quello che volevo sapere è come è strutturato un .deb e un .rpm e le differenze in campo tecnico
Di rpm qualcosina so, non abbastanza di .deb pero`.
Per rpm puoi consultare Maximum RPM, lo trovi sul sito di RH.
per deb potresti trovare della documentazione sul formato del pacchetto (packager guide?).
Personalmente, a meno, appunto, di non partire derivando la distro da debian,
io userei rpm.
grazie, infatti volevo farla derivare da fedora però non sapevo se fossero meglio i formati debian.
Comunque finchè l'adsl non è disp non posso fare niente..:rolleyes:
Ikitt_Claw
11-04-2004, 10:44
Originariamente inviato da LukA4e
grazie, infatti volevo farla derivare da fedora però non sapevo se fossero meglio i formati debian.
Allora non hai scelta: adottare .deb significherebbe sostanzialmente rifare mezza distro...
HenryTheFirst
11-04-2004, 11:03
Inventa un nuovo sistema di pacchettizzazione ;)
Ikitt_Claw
11-04-2004, 11:07
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Inventa un nuovo sistema di pacchettizzazione ;)
ANCORA un'altro?!
/me muore...
HenryTheFirst
11-04-2004, 11:30
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
ANCORA un'altro?!
/me muore...
:D io se dovessi fare la mia distro ne inventerei un altro :sofico:
Inventa un nuovo sistema di pacchettizzazione
ci avevo pensato, ma la voglio compatibile al 100% con i pacchetti di fedora, è poi sto solo pensando di farla (con un altro tipo), non ci siamo ancora messi a lavoro!
gurutech
12-04-2004, 00:36
andando più sul tecnico:
gli RPM sono compressi con cpio, i DEB con ar
vuoi sapere come sono fatti dentro ?
mettiti in una dir nuova
x RPM
rpm2cpio pippo.rpm > pippo.cpio
cpio -i --make-directories --no-absolute-filenames < pippo.cpio
x DEB
ar x pippo.deb
come si fa un RPM (http://www.redhat.com/docs/books/max-rpm/)
come si fa un DEB (http://www.debian.org/doc/manuals/maint-guide/)
come si fa un .deb (ita, spiegazione breve) (http://softwarelibero.kuht.it/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=32)
stefanoxjx
12-04-2004, 14:08
Potresti creare un nuovo sistema di installazione tipo micro$oft "setup.exe" :D
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.