PDA

View Full Version : Mazda 6 : è invasione


00Luca
10-04-2004, 12:42
Beh complimenti alla Mazda che ha sfornato un successo commerciale. Io vedo moltissime Mazda6 in circolazione

Prezzo contenuto, qualità più che accettabile e 5 anni di garanzia

Morale: chi cerca una bella berlina ma non vuole spendere più di 20-23.000 Euro è servito :cool:

Luca

http://www.hha.com.sa/veh/mazda/6/front-mazda6-sprt-2.jpg

http://www.autobedrijf-mos.nl/pics/mazda6.jpg

http://irishcar.com/ICOimages/mazda6-6.jpg

Aggiungendo qualcosina si arriva alla + scenosa Sport con cerchi da 17 e gingilli vari

http://www.maxauto.co.za/images/mazda/mazda6.jpg

supermario
10-04-2004, 12:45
bella linea la versione sport:)

-kurgan-
10-04-2004, 12:45
che motori ha? prestazioni?
mi interessano quelli sportivi :D

bananarama
10-04-2004, 13:10
esteticamente mi piace, costa poco, spinge decentemente, sono contento che abbia avuto successo!

non l'ho mai guidata e credo che mai la guidero', pero' sarei curioso di provarla!:p

lnessuno
10-04-2004, 13:13
due o 3 mesi fa ce n'era una nel cortile dell'uni di cuneo, spettacolare... ho lasciato ettolitri di bava per quella macchina :D

supermario
10-04-2004, 13:15
io invece al giro d'italia dell'anno scorso ho rischiato di farmi investire da 2 auto dei giudici......erano mazda6 :D

00Luca
10-04-2004, 13:15
Originariamente inviato da -kurgan-
che motori ha? prestazioni?

BENZINA - ACC 0/100 - VEL MAX - CONSUMI MEDI
2.000 141Cv - 9.7 - 208 - 11.7
2.300 Sport 166Cv - 8.9 - 214 - 11.2

TDIESEL
2.000 120Cv - 10.8 - 198 - 15.6
2.000 136Cv - 10.4 - 200 - 15.3

L'unico optional "importante" sono i fendinebbia 200 Euro e la vernice met 500

I prezzi partono da 20.150 per la 2.0 benzina fino a 26.250 per la 2.0 TD 136cv allestimento sport (cerchi 17, gingilli aerodinamici, assetto etc.)

La 2.3 sport costa 24.550

Marci
10-04-2004, 13:17
una degna rivale della 156:)

Leron
10-04-2004, 13:18
qualcuno posta una foto degli interni? esternamente mi piace molto, ma mazda ha sempre avuto un po' di plasticone all'interno

Marci
10-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da Leron
qualcuno posta una foto degli interni? esternamente mi piace molto, ma mazda ha sempre avuto un po' di plasticone all'interno
mi sembra che ultimamente si sia rivalutato molto anche l'interno però;)

00Luca
10-04-2004, 13:22
Originariamente inviato da Marci
una degna rivale della 156:)
Lasciando perdere l'indegno 1.600 cc per fare un raffronto sensato prendiamo le 156 benzina 1.8 TS e la 2.0 Jts

I prezzi partono da 25.300 per la Ts e 28.000 per la Jts

Se vuoi andare sul 1.9 diesel si parte da 24.500 fino a 29.500 jtd 16v distinctive. Escluso la TI da 32.000 che ha cmq tutto (e grazie..)

Gli optional ci sono due pagine: comprendono tra l'altro cerchi in lega (800), fendi (125), vernice (640)
2 anni di garanzia

Ok è Alfa ... ma si capisce perchè sta avendo successo la Mazda. E' fuori prezzo rispetto a tutta la concorrenza. Solo la Honda Accord (Imho stupenda) le tiene testa

Luca

kappa85
10-04-2004, 13:24
Originariamente inviato da Leron
qualcuno posta una foto degli interni? esternamente mi piace molto, ma mazda ha sempre avuto un po' di plasticone all'interno

http://news.auto-moto.pl/artykulyimages/MAZDA%206%20inside.jpg

Plasticone?

GioFX
10-04-2004, 13:24
La 6 è fantastica davanti, un pò meno dietro... cmq Mazda è risorta ottimamente in Europa, Leach ha davvero fatto un'ottimo lavoro per il marchio asiatico, un pò meno in Ford Europe...

Marci
10-04-2004, 13:25
Originariamente inviato da 00Luca
Lasciando perdere l'indegno 1.600 cc per fare un raffronto sensato prendiamo le 156 benzina 1.8 TS e la 2.0 Jts

I prezzi partono da 25.300 per la Ts e 28.000 per la Jts

Se vuoi andare sul 1.9 diesel si parte da 24.500 fino a 32.000 della TI

Gli optional ci sono due pagine: comprendono tra l'altro cerchi in lega (800), fendi (125), vernice (640)
2 anni di garanzia

Ok è Alfa ... ma si capisce perchè sta avendo successo la Mazda. E' fuori prezzo rispetto a tutta la concorrenza. Solo la Honda Accord (Imho stupenda) le tiene testa

Luca
Honda Accord che tra l'altro non è una vera Honda Accord, infatti quella che in tutto il resto del mondo è chiamata Honda Accord non è altro che una Civic più garnde mentre quella che abbiamo noi è una Acura rimarchiata per cui molto più lussuosa delle altre Honda, noi europei siamo speciali:D

Leron
10-04-2004, 13:30
Originariamente inviato da kappa85

Plasticone?
per niente male, noto che hanno recuperato parecchio :)

per il "plasticone" mi riferisco ai vecchi modelli

matteo171717
10-04-2004, 13:32
La 6 Station wagon è stupenda...

ancor + della berlina imho....


http://www.mazda.nl/content/wallpaper/mazda6sb-2.jpg

00Luca
10-04-2004, 13:33
Andiamo un pelo OT senza esagerare :)

Il problema della Honda Accord era la mancanza della versione diesel. Adesso è arrivato il motore i-Ctdi a colmare il vuoto

Anche in questo caso fanno la differenza gli optional (non ci sono proprio... è tutto di serie! dai cerchi ai fendi all'abs e tcs e compagnia bella!). Quindi un allestimento completo con i seguenti prezzi:

2.0 benzina 155Cv 23.900 -> 9.2 / 217 / 12.5
2.2 diesel 140Cv 25.900 -> 9.3 / 210 / 18.5

Unica pecca estetica: i cerchi da 16 con spalla "altina": 205/55
Mettendo dei 17, lavorando sul ribassamento della spalla (215/40 17 e dintorni) diventa eccezionale e imho preferibile anche alla Mazda6

http://www.motorbox.com/Upload/h/hondaaccord22ictdi-4883-026-f.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/36529.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/36528.jpg

http://www.motorbox.com/Upload/h/hondaaccord22ictdi-4883-010-f.jpg

Non quotate tutte le img quando rispondete... please! :)

kappa85
10-04-2004, 13:39
per il "plasticone" mi riferisco ai vecchi modelli

Certo, l'avevo capito... in questo senso hanno davvero fatto un passo in avanti tutte le jap...

Però mi sento di dire che la Accord e la 6 pur essendo simili sono due auto molto diverse in quanto a stile. Il CTDi è un buon motore, ma non è ancora ai livelli di WV e GM considerando che è il primo motore diesel prodotto interamente da Honda essendo un parente stretto del 1700... personalmente sulle Honda starei sui benzina :D :D :D

lnessuno
10-04-2004, 13:41
imo la mazda6 è molto più fascinosa della honda... :)

00Luca
10-04-2004, 13:41
Originariamente inviato da kappa85
personalmente sulle Honda starei sui benzina :D :D :D

Se non fai molti Km assolutamente sì. Honda benzina è l'eccellenza meccanica.

Risparmi anche 2000 Euro, con prestazioni superiori.

Nota appunto la differenza di consumo medio: 12.5 vs 18.5 non è poco ;)

Non so gli anni di garanzia per Honda.. mi informo :p

kappa85
10-04-2004, 13:46
Originariamente inviato da lnessuno
imo la mazda6 è molto più fascinosa della honda... :)

Quoto in pieno. La 6 ha una carrozzeria meno imponente e per questo una linea più filante. La Honda è più seriosa, imponente. Ha più classe, ma tende ad essere un barcone. La 6 Wagon è molto carina, se poi è come questa....

http://www.mazda.cz/images/cars/lg_galery_18_78.jpg

00Luca
10-04-2004, 13:47
Originariamente inviato da kappa85
La 6 ha una carrozzeria meno imponente e per questo una linea più filante. La Honda è più seriosa, imponente. Ha più classe

Perfetto. Si propone ad un target differente, anche se in alcuni casi sovrapponibile.

La Honda è Bmw-ggiante come linea. Meno sbarazzina della Mazda che da + l'idea di un peperino... :)

kappa85
10-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da 00Luca
Perfetto. Si propone ad un target differente, anche se in alcuni casi sovrapponibile.

La Honda è Bmw-ggiante come linea. Meno sbarazzina della Mazda che da + l'idea di un peperino... :)

Esatto. E probabilmente è proprio l'aria da peperino unita all'eleganza che fanno della 6 una gran bella auto. Quello che non capisco invece è perchè la Accord berlina sia carina mentre la Wagon sia inguardabile

00Luca
10-04-2004, 13:57
Ehm occhio che nel 2004 esce la Accord Type-R da 220Cv gommata 215/40 17 però :Perfido:

http://www.rsportscars.com/foto/01/accordeuror03_01.jpg

http://www.rsportscars.com/foto/02/accordtypes03_02.jpg

http://www.rsportscars.com/foto/01/accordeuror03_04.jpg

kappa85
10-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da 00Luca
Ehm occhio che nel 2004 esce la Accord Type-R da 220Cv gommata 215/40 17 però :Perfido:


Bella bestia... ha sotto il 2000 V-Tec delle meraviglie, vero?

00Luca
10-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da kappa85
Bella bestia... ha sotto il 2000 V-Tec delle meraviglie, vero?

Sì dovrebbe essere come base il motore della S2k

kappa85
10-04-2004, 14:14
Originariamente inviato da 00Luca
Sì dovrebbe essere come base il motore della S2k

Azz... 8000 e più giri di libidine :sbavvv:

-kurgan-
10-04-2004, 14:14
sbaglio o la grossa pecca della accord e' la mancanza del controllo elettronico della stabilita' pure come optional?
questo nella prima recensione che ho letto, appena e' uscita... non so se sia stato introdotto in seguito.
come tenuta di strada cmq era stata giudicata molto buona.

00Luca
10-04-2004, 14:15
Originariamente inviato da -kurgan-
sbaglio o la grossa pecca della accord e' la mancanza del controllo elettronico della stabilita' pure come optional?


Non saprei dirti. Ma sarebbe un motivo in più per andare subito a farsi i 17 :sofico:

restimaxgraf
10-04-2004, 16:27
io le trovo belle tutte, preferisco la mazda....anche se come affidabilità non sò come sia.....un mio conoscente ha la berlina blu.....devo dire che francamente pensavo costasse molto di +!!!è davvero bellissima.....io però trovo molto bella pure questa.....anche se sò che mi manderete a via il c....

http://a248.g.akamai.net/f/248/325/2h/www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0J/gallery_1024_6.jpg

:)

00Luca
10-04-2004, 16:35
Originariamente inviato da restimaxgraf
io le trovo belle tutte, preferisco la mazda....anche se come affidabilità non sò come sia.....un mio conoscente ha la berlina blu.....devo dire che francamente pensavo costasse molto di +!!!è davvero bellissima.....io però trovo molto bella pure questa.....anche se sò che mi manderete a via il c....

http://a248.g.akamai.net/f/248/325/2h/www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0J/gallery_1024_6.jpg

:)

Hai messo la foto della GTS

E'stupenda. Ne ho vista una dal vivo un mesetto fa e mi ha impressionato per imponenza, data anche dai cerchi da 18 (che sono optional però) oltre che dal paraurti ribassato, minigonne etc.

Prestazionalmente prende colossali legnate in ripresa da Mazda e Honda, che sono testa a testa

Per avere analogo "brìo" ti serve la 3.000 CDTI che costa base 30.000 Euro

La versione 1.8 benzina parte da 24.100 o 25000 in base all'allestimento Sport/Elegance
La 2.2 DTI 26.000 o 27.000 idem come sopra

Ma la lista degli optional ti porta facilmente a spendere altri 1.500 Euro

Antifurto 320
Autoradio 160
Cerchi 18 750
CLIMATIZZATORE 500
Specchi elettrici 250
Vernice 400 Euro

restimaxgraf
10-04-2004, 16:41
Originariamente inviato da 00Luca
Hai messo la foto della GTS

E'stupenda. Ne ho vista una dal vivo un mesetto fa e mi ha impressionato per imponenza, data anche dai cerchi da 18 (che sono optional però) oltre che dal paraurti ribassato, minigonne etc.

Prestazionalmente prende colossali legnate in ripresa da Mazda e Honda, che sono testa a testa

Per avere analogo "brìo" ti serve la 3.000 CDTI che costa base 30.000 Euro

La versione 1.8 benzina parte da 24.100 o 25000 in base all'allestimento Sport/Elegance
La 2.2 DTI 26.000 o 27.000 idem come sopra

Ma la lista degli optional ti porta facilmente a spendere altri 1.500 Euro

Antifurto 320
Autoradio 160
Cerchi 18 750
CLIMATIZZATORE 500
Specchi elettrici 250
Vernice 400 Euro


si appunto mi piace la gts verisone sportiva....x il resto, non me ne può fregare di meno...tanto la guardo e basta purtroppo....:( :( :( ne avevo vista pure una con dei fari anteriori con forma molto + romboidale...ma non l'ho vista sul sito....credo sia opel, potrei pure sbagliarmi perchè quel concessionario è sia opel che honda...

00Luca
10-04-2004, 16:42
Originariamente inviato da restimaxgraf
si appunto mi piace la gts verisone sportiva....x il resto, non me ne può fregare di meno...tanto la guardo e basta purtroppo....:(

Noi invece ne compriamo una al giorno :D :( ;)

restimaxgraf
10-04-2004, 16:45
Originariamente inviato da 00Luca
Noi invece ne compriamo una al giorno :D :( ;)


beati voi!!!se di quella di ieri sei stufo e vuoi regalarmela....ti posso mandare in pvt il mio indirizzo...ovvio ti offro una cena..;)

00Luca
10-04-2004, 16:45
Ueh... ero ironico!

restimaxgraf
10-04-2004, 16:48
Originariamente inviato da 00Luca
Ueh... ero ironico!

bè pure io.....cmq ripeto se quella che ti avanza di ieri(visto che ne prendete una al giorno) me la regali....:D

restimaxgraf
10-04-2004, 17:07
Originariamente inviato da 00Luca
Hai messo la foto della GTS

E'stupenda. Ne ho vista una dal vivo un mesetto fa e mi ha impressionato per imponenza, data anche dai cerchi da 18 (che sono optional però) oltre che dal paraurti ribassato, minigonne etc.

Prestazionalmente prende colossali legnate in ripresa da Mazda e Honda, che sono testa a testa

Per avere analogo "brìo" ti serve la 3.000 CDTI che costa base 30.000 Euro

La versione 1.8 benzina parte da 24.100 o 25000 in base all'allestimento Sport/Elegance
La 2.2 DTI 26.000 o 27.000 idem come sopra

Ma la lista degli optional ti porta facilmente a spendere altri 1.500 Euro

Antifurto 320
Autoradio 160
Cerchi 18 750
CLIMATIZZATORE 500
Specchi elettrici 250
Vernice 400 Euro

cmq scusa...ma possibile che sù una macchina del genere il clima e gli specchietti elettrici siano optional e non di serie???che vergogna...

kappa85
10-04-2004, 18:52
Originariamente inviato da restimaxgraf
cmq scusa...ma possibile che sù una macchina del genere il clima e gli specchietti elettrici siano optional e non di serie???che vergogna...

Ci sono case che ci hanno abituato in passato a mancanze del genere, ingiustificabili. Una di queste è Opel, e te lo dice un possessore di Astra 1.6 GLS (l'allestimento ai tempi più ricco) da più di 10 anni che non ha neanche il volante regolabile, di serie persino sulle "Tipo" di 20 anni fa :muro: :muro:

In ogni caso bellissima anche la Vectra GTS, la berlina e la wagon sono invece meno gradevoli imho

restimaxgraf
10-04-2004, 19:01
Originariamente inviato da kappa85
Ci sono case che ci hanno abituato in passato a mancanze del genere, ingiustificabili. Una di queste è Opel, e te lo dice un possessore di Astra 1.6 GLS (l'allestimento ai tempi più ricco) da più di 10 anni che non ha neanche il volante regolabile, di serie persino sulle "Tipo" di 20 anni fa :muro: :muro:

In ogni caso bellissima anche la Vectra GTS, la berlina e la wagon sono invece meno gradevoli imho


già, comunque trovo che abbiano oggi le auto prezzi dà paura....io la dovrei cambiare, ma penso francamente che finirà che andrò a piedi o in bicicletta....per non parlare dei pezzi di ricambio..fucilate a non finire...scusate lo sfogo ot...:(

maxsona
10-04-2004, 23:35
Cmq la Mazda 6 in Italia non si può certo definire un successo commerciale, basti pensare che a Gennaio 2004 per esempio ne sono state vendute solo 105, contro per esempio le 1674 Alfa Romeo 156 o le 606 Mercedes classe C, cmq è logico che la 156 trattandosi di un segmento D "premium" costi qualcosa di più delle sei che appartiene ad un costruttore generalista.

restimaxgraf
10-04-2004, 23:39
Originariamente inviato da maxsona
Cmq la Mazda 6 in Italia non si può certo definire un successo commerciale, basti pensare che a Gennaio 2004 per esempio ne sono state vendute solo 105, contro per esempio le 1674 Alfa Romeo 156 o le 606 Mercedes classe C, cmq è logico che la 156 trattandosi di un segmento D "premium" costi qualcosa di più delle sei che appartiene ad un costruttore generalista.

che caspita di avatar hai messo????cmq spiega meglio....stà storia???di contro poi credo ci sia un problema di marchio e di capillarità della rete....insomma se dovessi scegliere una macchina prenderei la opel...+ sicuro riguardo al recupero dei pezzi di ricambio, rispetto a mazda...

maxsona
10-04-2004, 23:45
Originariamente inviato da restimaxgraf
che caspita di avatar hai messo????cmq spiega meglio....stà storia???di contro poi credo ci sia un problema di marchio e di capillarità della rete....insomma se dovessi scegliere una macchina prenderei la opel...+ sicuro riguardo al recupero dei pezzi di ricambio, rispetto a mazda...
Il mio avatar, è un tifosometro :D

Quale storia ? le vendite ? in tutto il 2003 in Europa Mazda ha venduto poco meno di 50000 sei, contro per esempio le 140000 Passat, ma è allineata con le Francesi.

restimaxgraf
10-04-2004, 23:53
Originariamente inviato da maxsona
Il mio avatar, è un tifosometro :D

Quale storia ? le vendite ? in tutto il 2003 in Europa Mazda ha venduto poco meno di 50000 sei, contro per esempio le 140000 Passat, ma è allineata con le Francesi.

già è vero la mclaren và forte come le vendite di mazda 6...:D :D :D ma perchè non corrono con la clk?magari arriverebbero alla fine....:D :D :D

maxsona
11-04-2004, 00:01
Beh, cmq Mazda non farà ancora i volumi delle case Europee più blasonate ma le vendite stanno andando ugualmente benissimo, basti pensare che le vendite della progenitrice della 6 viaggiavano sulle 10000 unità all'anno, Mazda tra 2002 e 2003 ha avuto un incremento del 38,82 %, la piattaforma Mazda è al 100 % Ford, non vorrei sparare una caxxata ma mi pare che il pianale sia lo stesso della Jaguar X Type :O

restimaxgraf
11-04-2004, 00:07
Originariamente inviato da maxsona
Beh, cmq Mazda non farà ancora i volumi delle case Europee più blasonate ma le vendite stanno andando ugualmente benissimo, basti pensare che le vendite della progenitrice della 6 viaggiavano sulle 10000 unità all'anno, Mazda tra 2002 e 2003 ha avuto un incremento del 38,82 %, la piattaforma Mazda è al 100 % Ford, non vorrei sparare una caxxata ma mi pare che il pianale sia lo stesso della Jaguar X Type :O


allora è x quello che è trattata dalle concessionarie ford....

GioFX
11-04-2004, 00:13
Originariamente inviato da restimaxgraf
allora è x quello che è trattata dalle concessionarie ford....

Ma dai... :D

restimaxgraf
11-04-2004, 00:15
scusa, le concessionarie ford vendono mazda....

maxsona
11-04-2004, 00:18
La Mazda fà parte del gruppo Ford, come Jaguar, Volvo, Land Rover ecc...

Leron
11-04-2004, 00:18
che c'è di male? qui a trento c'è una concessionaria Fiat che vende chrysler....

:asd:



è vero :eek:

Espinado
11-04-2004, 01:45
Originariamente inviato da kappa85
Esatto. E probabilmente è proprio l'aria da peperino unita all'eleganza che fanno della 6 una gran bella auto. Quello che non capisco invece è perchè la Accord berlina sia carina mentre la Wagon sia inguardabile

prob perche' il progetto accord vende la stragrande maggioranza dei suoi esemplari negli usa (secondo modello in assoluto dopo la camry) e negli us le station wagon semplicemente non esistono.

gegeg
11-04-2004, 03:30
Bellina davvero, fra 2 anni, devo cambiare l'auto, quasi quasi .....

Lu Maniak
11-04-2004, 07:35
Gran macchina non c'è che dire ;)

00Luca
22-04-2004, 12:37
Rispolvero questo thread perchè ho in mano i dati di immatricolazione del segmento berline medie (4p, 5p e SW). I dati confermano l'impressione di "invasione" di Mazda6.

La "6" in questo trimestre supera Nissan Primera, Renault Laguna, Citroen C5, Lancia Lybra, Ford Mondeo, Toyota Avensis. La Volkswagen Passat, la rivale più diretta e storica regina delle SW, si trova a sole 19 auto di distanza

Nei segmenti "vicini" l'Alfa 156 vince tra le berline sportiveggianti e la BMW serie 3 nelle berline medie di lusso. Da notare che la berlina in assoluto più venduta, appunto la BMW serie 3, immatricola un numero totale di auto che è poco più del doppio (e non dieci volte tanto come pochi mesi fa) della Mazda 6. L'AUDI A4 si piazza tra BMW e Mazda.

Questo messaggio è stato spudoramente copincollato da un topic del forum Miata :)

Supersubway
22-04-2004, 12:54
Bella macchina davvero, ma io con il gruppo FORD ho chiuso definitivamente, visto che i 5 anni di garanzia sono forniti con tagliandi auto a costi assurdi...

Evviva la mia golf5 in arrivo!!!

Quincy_it
22-04-2004, 12:57
Originariamente inviato da 00Luca
Sì dovrebbe essere come base il motore della S2k

Più probabile che sia un nuovo motore della famiglia "I-vtec", come quello che viene montato sulla Rsx Type-r (l'erede dell'Integra non importata da noi :( ).

Cmq la Honda ha dimostrato di saper fare anche ottimi motori diesel (vedi quello che equipaggia la nuova Accord).

Bella anche la Mazda 6. :)