avvelenato
09-04-2004, 21:35
ma a nessun modder è mai venuto in mente di passare al layout DVORAK?
è un layout che venne inventato negli anni '30, pensato così razionalmente per raggiungere la miglior efficienza possibile, che venne scartato, in quanto i dattilografi facevano incastrare i tasti delle stampanti dalla troppa velocità!
infatti all'uopo inventarono il QWERTY (QZERTY in europa) proprio per lo scopo opposto, ovvero per rallentare quanto più possibile la digitazione.
adesso questi problemi non si pongono, e quindi molti, tra cui io, si domandano: ma perché continuare a utilizzare la qwerty? perché costringere la nuova utenza ad apprendere un layout progettato per la scomodità? è come avere un mercedes e costringerla a max 40km/h perché le prime automobili, sulle strade non asfaltate, rischiavano di rompere i fragili semiassi.
ecco un confronto tra dvorak e qwerty:
http://www.atarimagazines.com/v5n11/dvorak1.jpg
questa è la qwerty tradizionale, vedete bene le percentuali d'uso delle mani e delle righe (ovviamente nella lingua inglese)
http://www.atarimagazines.com/v5n11/dvorak3.jpg
invece con la dvorak
http://www.atarimagazines.com/v5n11/dvorak2.jpg
(fonte: questo sito) (http://www.atarimagazines.com/v5n11/dvorakkeyboard.html)
alcuni siti (http://shiar.org/happy/txts/dvoraklv.php) cercano di adattare il concetto genitore di quest'idea nelle altre lingue, dove comunque anche solo il layout inglese risulta comunque migliore della qwerty tradizionale.
volevo diffondere tra gli "esteti" dell'informatica anche questa personalizzazione, affinché possano diffondere il verbo... mi piacerebbe che si raccogliessero informazioni che possano essere utili a chi voglia passare ad una dvorak... dalle tecniche più efficaci per cancellare e riscrivere i caratteri sui tasti.. a come personalizzare i drivers in modo che associno alla lettera il giusto tasto.... a dove comprare tastiere dvorak già fatte...
non so.. spero che a qualcuno oltre a me possa interessare! io solo per scrivere questo messaggio penso di essermi consumato la mano sx (e non sono mancino), mentre la dx la uso solo con l'indice.....
è un layout che venne inventato negli anni '30, pensato così razionalmente per raggiungere la miglior efficienza possibile, che venne scartato, in quanto i dattilografi facevano incastrare i tasti delle stampanti dalla troppa velocità!
infatti all'uopo inventarono il QWERTY (QZERTY in europa) proprio per lo scopo opposto, ovvero per rallentare quanto più possibile la digitazione.
adesso questi problemi non si pongono, e quindi molti, tra cui io, si domandano: ma perché continuare a utilizzare la qwerty? perché costringere la nuova utenza ad apprendere un layout progettato per la scomodità? è come avere un mercedes e costringerla a max 40km/h perché le prime automobili, sulle strade non asfaltate, rischiavano di rompere i fragili semiassi.
ecco un confronto tra dvorak e qwerty:
http://www.atarimagazines.com/v5n11/dvorak1.jpg
questa è la qwerty tradizionale, vedete bene le percentuali d'uso delle mani e delle righe (ovviamente nella lingua inglese)
http://www.atarimagazines.com/v5n11/dvorak3.jpg
invece con la dvorak
http://www.atarimagazines.com/v5n11/dvorak2.jpg
(fonte: questo sito) (http://www.atarimagazines.com/v5n11/dvorakkeyboard.html)
alcuni siti (http://shiar.org/happy/txts/dvoraklv.php) cercano di adattare il concetto genitore di quest'idea nelle altre lingue, dove comunque anche solo il layout inglese risulta comunque migliore della qwerty tradizionale.
volevo diffondere tra gli "esteti" dell'informatica anche questa personalizzazione, affinché possano diffondere il verbo... mi piacerebbe che si raccogliessero informazioni che possano essere utili a chi voglia passare ad una dvorak... dalle tecniche più efficaci per cancellare e riscrivere i caratteri sui tasti.. a come personalizzare i drivers in modo che associno alla lettera il giusto tasto.... a dove comprare tastiere dvorak già fatte...
non so.. spero che a qualcuno oltre a me possa interessare! io solo per scrivere questo messaggio penso di essermi consumato la mano sx (e non sono mancino), mentre la dx la uso solo con l'indice.....