PDA

View Full Version : Soldi illimitati....


tommy781
09-04-2004, 20:19
Se vi venisse offerta la possibilità di assemblare un pc senza dover badare a spese ma tenendo presente che deve essere la macchina più potente e prestazionale disponibile sotto ogni aspetto in questo momento cosa ci mettereste dentro? Senza tenere conto di quello che deve uscire ma solo di ciò che si trova in vendita in questo momento.

ironia
09-04-2004, 20:20
domanda banale.....



























----ci metetrei dentro le veline a far girare le ventole :sofico: :sofico: :sofico:

stock
09-04-2004, 20:23
-p4 extreme ed testato a 4ghz vcore default
-p4c800 vdimm,vdroop
-1gb bh5
-2*250gb
-9800xt
-prommy gt per cpu,prommy gt per vga
-schermo al plasma
-una signorina nuda che mi massaggia le chiappe finchè gioco a nfs underground

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

samuelx
09-04-2004, 22:36
Originariamente inviato da ironia
domanda banale.....





----ci metetrei dentro le veline a far girare le ventole :sofico: :sofico: :sofico:

se metti le veline mi sa che si scalda d+ il pc:sofico: :D :oink:

e la cpu sale in una maniera impressionante con v-core default

stbarlet
09-04-2004, 22:46
Originariamente inviato da stock
-p4 extreme ed testato a 4ghz vcore default
-p4c800 vdimm,vdroop
-1gb bh5
-2*250gb
-9800xt
-prommy gt per cpu,prommy gt per vga
-schermo al plasma
-una signorina nuda che mi massaggia le chiappe finchè gioco a nfs underground

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
il p4 a 4 ghz vcore default e con dissi in alu senza ventola,

io a posto dei 2*250 metterei 2 raptor( e perchè nn 4) da 74 giga, oppure catena scsi 15k ...
ah ovviamente sistema audio che al volume minimo necessiti di cuffie insonorizzanti

credo di essere a 2000 post mi faccio i complimenti per le minchiate che sparo :D

trecca
09-04-2004, 23:12
- P4 EE 3.4
- Asus P4C800-E Deluxe con relative mod o Abit IC7-Max3
- 2 Gb di Mushkin BH5
- Hercules Radeon 9800XT
- Prommy o Vapochill sia per cpu che per scheda video (magari anche x il northbridge)
- SB Audigy 2 ZS Platinum Pro
- Creative Gigaworks 7.1 S750 (700 Watts RMS !!!!)
- 2 x Raptor 74Gb Raid0 + 2 x 73.5 GB FUJITSU MAP3735NP U2W 10000rpm
- Plasma 22"

basta??? :sofico:

non disprezzerei nemmeno una piattaforma AMD con un Athlon FX 53 !!! :D

Gigifly
09-04-2004, 23:22
Originariamente inviato da tommy781
Se vi venisse offerta la possibilità di assemblare un pc senza dover badare a spese .........


amd k6II 350 mhz , 32 ram pc 100, hd 8 gb, vga integrata........

e con il resto scappo in in un atollo in Polinesia..........:D :D

Athlon
09-04-2004, 23:26
http://www.sgi.com/workstations/

La Tezro (http://www.sgi.com/workstations/tezro/) puo' montare fino a 4 processori ad 800 Mhz e fino a 16 Gb di SDRAM PC133.

Grazie all' architettura Risc e' molto meglio di qualsiasi PC.

stbarlet
09-04-2004, 23:48
per casse serie intendevo realmente serie, nn le creative( con tutto il rispetto ) tipo bose :D

Anonized
10-04-2004, 00:26
P4 3,4 Ghz
2 gb ram
Raddy 9800 XT

se dovessi scegliere un mac...

DUAL G5@2GHZ

8 GB RAM

2X250GB HD

ATI RADEON 9800 PRO

DUAL APPLE CINEMA HD DISPLAY 23 POLLICI

AIRPORT EXTREME

MASTER DVD

MODULO BLUETOOTH



PREZZO???!!!


$12,720.00 :eek:

direttamente dall'Apple store america, se lo faccio su apple.it mi viene a costare sui 15000 euro, già provato!

Blind Guardian
10-04-2004, 00:52
attualmente... hmhm...

Dual Xeon 3,06 su mb supermicro (nonricordolasigla!)
8Gb ram
2 seagate 15k3 da 73Gb
il 29320 per gestire i dischi che lavoreranno in raid1 sw
3 Matrox Parhelia PCI
6 Monitor Fujitsu LCD 23,1" con apposito stand in configurazione 3x2
Logitech cordless desktop

boh...basta.. :)

stock
10-04-2004, 01:00
Originariamente inviato da tommy781
Se vi venisse offerta la possibilità di assemblare un pc senza dover badare a spese ma tenendo presente che deve essere la macchina più potente e prestazionale disponibile sotto ogni aspetto in questo momento cosa ci mettereste dentro? Senza tenere conto di quello che deve uscire ma solo di ciò che si trova in vendita in questo momento.

cmq mi complimento con l'autore per la grande minchiata:D :D :D :D

Tetrahydrocannabin
10-04-2004, 01:47
http://www.cray.com/images/systems/X1-LCIOPC72.jpg

Gustavo Dandolo
10-04-2004, 01:52
Un celeron400@600..














..ed il resto dei soldi in tasca :asd:

manuele.f
10-04-2004, 11:56
se intendi una piattaforma monoprocessore il processore più veloce in commercio ora è l'Athlon 64 FX53..
se non ti poni questi problemi....piattaforma a 8 Way Opteron
-8 Amd Opteron 846@2,0Ghz (1400€ x 8)
-Mobo Tyan
-32Gb di ram
e poi ipotechi la casa;)

tommy781
10-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da manuele.f
se intendi una piattaforma monoprocessore il processore più veloce in commercio ora è l'Athlon 64 FX53..
se non ti poni questi problemi....piattaforma a 8 Way Opteron
-8 Amd Opteron 846@2,0Ghz (1400? x 8)
-Mobo Tyan
-32Gb di ram
e poi ipotechi la casa;)


Un sistema come questo multiprocesore batte quelli basati su processori Intel? Il prezzo finali dei due sarebbe paragonabile? Mi servono dati di paragone se possibile tra le due piattaforme in riferimento ad un uso privato-aziendale per questo dicevo performante sotto ogni aspetto, grazie per le risposte intanto.

Gen.Web
10-04-2004, 13:27
Originariamente inviato da tommy781
Un sistema come questo multiprocesore batte quelli basati su processori Intel? Il prezzo finali dei due sarebbe paragonabile? Mi servono dati di paragone se possibile tra le due piattaforme in riferimento ad un uso privato-aziendale per questo dicevo performante sotto ogni aspetto, grazie per le risposte intanto.


dipende da cosa ci fai...tieni conto che gli opteron scalano mooolto meglio rispetto agli xeon quando aggiungi proci

tommy781
10-04-2004, 14:02
il sistema deve gestire molti , ma molti pc , far girare una ventina di programmi belli pesanti simultaneamente oltre a funzionare nello stesso momento come pc "normale" per uso classico-lavorativo-ludico. fino ad ora ho sempre assemblato pc normali per uso casereccio-lavorativo, qui mi muovo su un terreno nuovo e non so cosa sarebbe meglio usare per evitare l'insorgere di problemi, mi serve velocità, potenza di calcolo ed affidabilità, il prezzo non andrà ad influire sull'assegnazione finale per il lavoro purchè giustificato da dati che ne giustifichino lo stanziamento.

tomcap
10-04-2004, 14:06
acquista un CRAY usato

lele980
10-04-2004, 14:07
Originariamente inviato da tommy781
Se vi venisse offerta la possibilità di assemblare un pc senza dover badare a spese ma tenendo presente che deve essere la macchina più potente e prestazionale disponibile sotto ogni aspetto in questo momento cosa ci mettereste dentro? Senza tenere conto di quello che deve uscire ma solo di ciò che si trova in vendita in questo momento.


una unita di base atomica con multiprocessori di 15 terabyte l'uno con tecnologia a 1angstrom

scheda madre con fsb a 3000 ghz

super power graphic ati radeon 99999xxxxt da un milione di mega

impianto stereo con potenza pari a tutte le attuali discoteche conosciute

schermo ultra invisibile a fasci di antimateria da un kilometro quadrato

p.s. tutto quello che ho appena descritto è opera di fantasia,appunto come la domanda posta:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

tommy781
10-04-2004, 14:20
la domanda che ho fatto non è frutto della mia fantasia per quanto tu sia libero di credere anche il contrario, per me è indifferente che mi crediate o meno, ho chiesto una mano, se qualcuno me la può dare grazie altrimenti chiederò in qualche altro forum.

lele980
10-04-2004, 14:28
dai non prendertela,stavo scherzando!
cmq a mio avviso gli operton sono tra i piu' potenti come configurazione
sceglierei quella del multiprocessore

tommy781
10-04-2004, 14:33
non ti preoccupare, ti capisco se ritieni che siano cavolate ma per me potrebbe essere la buona occasione di cambiare il mio lavoro all'interno della società per cui lavoro, lì hanno fatto questa spece di bando interno e riuscire a piazzare almeno una proposta sensata e plausibile, anche se poi scartata, potrebbe aprirmi la via verso il settore che mi interessa all'interno dell'azienda.

tomcap
10-04-2004, 14:35
Ma fatti una configurazione normale... lascia perdere chi ti dice di prendere due o + processori... molte volte hanno problemi di compatibilità specie se ci giochi con il pc, se usi strani applicativi insomma... il pc dual processor serve se e solo se devi sfruttare applicativi particolari che lo richiedono esplicitamente. Questa è la mia idea. Prenditi un Intel, come alla fine fanno tutti, prenditi una ASUS e non sbagli, prendi della buona RAM di marca, se vuoi la potenza pura metti gli hard disk in striping (raid0)... penso che due 7200rpm da 80GB vadano alla grande per qualsiasi utente. Poi per la scheda video prendi quello che ti piace di più... sinceramente in questo campo non saprei consigliarti...

Spero di esserti stato utile,
Tommaso

tommy781
10-04-2004, 14:43
che io sappia le applicazioni non richiedono esplicitamente il multi processore ma se questo portasse benefici ben venga, per quanto riguarda la memoria di massa ritengo che ne serva parecchia anche perchè deve tenere traccia di ogni operazione fatta dai computer remoti sparsi per il territorio, non ho ben capito perchè vogliano creare questa sorta di super "grande fratello" aziendale e di chi lo userà. c'è un limite nella quantità di memoria per gli hd dettata dal sistema oparativo? o teoricamente ne gestisce un valore illimitato? anche l'os da proporre mi lascia nel dubbio, molti mi consigliano linux, altri microsoft, non so su larga scala quale sia meglio, l'azienda usa pc muniti di w2000, w98 e wxp.

tomcap
10-04-2004, 14:58
Dunque, capisco la situazione. Il mio consiglio è sì di fare un computer prestante.. ma devi tenere conto che per i datori di lavoro(spesso molto ignoranti in tecnologia) vale la seguente equazione:

COMPUTER COSTOSO = COMPUTER CHE VA FORTE

per cui si ha anche:

COMPUTER COSTOSO = COMPUTER CHE DURA

Perchiò a parer mio, adesso che mi hai fatto notare il problema, mettere due hard disk in striping mi sembra già un rischio... tuttavia continuo a sostenere l'inutilità dei dual processor... specie se intendi adoperare linux. Se vuoi proporre delle piattaforme estremamente moderne io mi affiderei proprio a linux ma attento, valuta la maturità di coloro che andranno ad utilizzare questi pc. Ok linux ha fatto passi da gigante ma a parer mio non è ancora maturo per l'utente finale anche se, francamente, i presupposti ci sono tutti!

Tommaso

sgksgk
10-04-2004, 14:59
Originariamente inviato da tommy781
che io sappia le applicazioni non richiedono esplicitamente il multi processore ma se questo portasse benefici ben venga, per quanto riguarda la memoria di massa ritengo che ne serva parecchia anche perchè deve tenere traccia di ogni operazione fatta dai computer remoti sparsi per il territorio, non ho ben capito perchè vogliano creare questa sorta di super "grande fratello" aziendale e di chi lo userà. c'è un limite nella quantità di memoria per gli hd dettata dal sistema oparativo? o teoricamente ne gestisce un valore illimitato? anche l'os da proporre mi lascia nel dubbio, molti mi consigliano linux, altri microsoft, non so su larga scala quale sia meglio, l'azienda usa pc muniti di w2000, w98 e wxp.

Il limite esiste ovviamente e dipende dal file system del sistema operativo,ma a parte questo, non mi è chiaro a cosa dovrebbe servire questo mostriciattolo aziendale,mi spiego:

1)ti serve come un potentissimo centro di calcolo o simulazioni particolari ???
2)come server di rete e per backup?
3)come stazione grafica ?
4)altro ?

?:confused:

tomcap
10-04-2004, 15:02
beh in ogni caso qui stiamo parlando di piattaforme che possono affrontare tutte le situazioni elencate da te... dalla grafica a un piccolo server di rete... io ho dedotto semplicemente che si trattasse di progettare una workstation votata ad un utilizzo generico.
Tommaso

tommy781
10-04-2004, 15:08
Originariamente inviato da sgksgk
Il limite esiste ovviamente e dipende dal file system del sistema operativo,ma a parte questo, non mi è chiaro a cosa dovrebbe servire questo mostriciattolo aziendale,mi spiego:

1)ti serve come un potentissimo centro di calcolo o simulazioni particolari ???
2)come server di rete e per backup?
3)come stazione grafica ?
4)altro ?

?:confused:


A dire il vero un pò a tutte le voci che hai menzionato:
1) deve essere usato come banco di prova per lo sviluppo dei software in uso e l'implementazione di nuovi
2)deve gestire la rete aziendale nel senso che deve aver accesso a tutti pc aziendali collegati in rete e tenere traccia di ciò che fanno (il come rimane per me un mistero, in fatto di programmazione sono ignorante)
3) come stazione grafica non so fino a che punto, so che ci dovrebbe girare anche software tipo cad ma non credo modellazione 3d
4) altro? gestire la posta aziendale e cose così.
Sinceramente io avrei scisso le varie prerogative su più piattaforme ma la direzione presa è quella di un unico posto di controllo gestito da qualche quadro dell'azienda, spero con le dovute conoscienze. Per l'os pensavo a linux perchè più stabile ma effettivamente poi si dovrebbe trovare qualcuno che lo sappia compilare e far funzionare cosa ardua in un'azienda che si basa su Microsoft.

tomcap
10-04-2004, 15:13
beh finchè si parlava di reti linux era la scelta ad hoc... ma se cominciamo a parlare di modellazione 3d non so, a questo punto, quanto il pinguino ti possa essere utile.
In ogni caso confermo la mia configurazione di prima... non dovresti sbagliare... anzi, ora che mi fai notare ciò che il computer dovrebbe eseguire, ti risponderei con una configurazione di fascia più bassa.
Ehi sono quattro cazzate!
Tommaso

tommy781
10-04-2004, 15:21
che siano 4 cavolate lo so anche io, quello che non so è la richiesta a livello hardware che comporta la gestione di un'azienda composta complessivamente da circa 60.000 persone di cui almeno un terzo dotate di pc aziendale collegato 24h su 24 che scambia moli enormi di informazioni in continuazione sulla gestione del servizio, sullo stato del servizio ecc... oltra a tutti i programmi che girano simultaneamente o indipendentemente sulle varie postazioni. quello che mi crea confusione è questo, una macchina normale ma potente può stare dietro a tutto ciò o ci vuole una soluzione specifica? fossi io nell'azienda avrei affidato il tutto all'imb o chi per esse ma qui si spende e si sperpera nelle stupidaggini e poi ci si avvale del proprio personale per cose a mio avviso delicate come questa. il sistema non deve crasciare in nessun caso, per questo mi serve sapere a livello di stabilità e potenza cosa sia meglio mettere in campo.

tomcap
10-04-2004, 15:23
porco cazzo ma dove lavori? 60000 persone??? ma è una città!

tommy781
10-04-2004, 15:25
settore trasporti a livello nazionale...;)

tomcap
10-04-2004, 15:26
Vabbeh... qui si sta facendo un pò di confusione: io ho interpretato che tu avessi bisogno di un PERSONAL pc e non di un mainframe del genere... non credo di essere in questo caso la persona adatta a una discussione del genere. Se la tua azienda conta 20000 computer che in un modo a me ignoto devono interagire tramite un certo computer è bene, caro omonimo, che tu nascondi e chiami di nascosto la nasa o chi per loro.

Tommaso

tomcap
10-04-2004, 15:30
vabbeh allora credo che farti inseguire da 20.000 utenti inferociti non sia un granchè figo... se tu c'hai i coglioni di progettare una soluzione simile benvenga ma preparati alle conseguenze... come pure, per contro, anche agli onori in un caso (remoto) di successo!
Dai seriamente non è un quesito che si può affrontare in un forum per quanto competenti siano tutte le altre persone. Qui ci vuole un TEAM o un azienda all'avanguardia che prenda in esame il problema.
Tommaso

tommy781
10-04-2004, 15:36
SONO IL PRIMO A DIRLO! ma se ci viene offerta la possibilità interna di proporre delle idee io ci provo, è ovvio che poi sarà qualcuno più senziente a decidere cosa fare ma almeno poter portare una simil proposta che possa farmi non dico notare ma almeno far si che qualcuno possa dire: bè l'idea c'è, magari facciamogli un colloquio e vediamo se ci può essere utile in qualche settore diverso da quello in cui ora opera...
Lo so che magari è solo un'illusione ma ho visto altre volte colleghi che facendo così sono riusciti ad arrivare a fare il lavoro che gli piaceva. Spesso qui fanno così per assegnare dei posti, poi magari andranno da una mega società a farsi fare il tutto ma intanto vagliano e selezionano il personale basandosi su queste cose, è una prassi eseguita spesso.

tomcap
10-04-2004, 15:37
In ogni caso penso che +/- le dimesioni saranno queste:

tommy781
10-04-2004, 15:39
quasi quanto camera mia...

tommy781
10-04-2004, 15:40
ma per esempio...lì dentro cosa pulsa?

tomcap
10-04-2004, 15:40
Hai ragione, d'altra parte io faccio lo studente, e la massima esperienza lavorativa che ho avuto è la bottega di famiglia. In ogni caso, se vuoi un consiglio ti farai notare per la tua razionalità se gli proporrai un contatto diretto con un dirigente della ibm italia con cui avrai già precedentemente parlato.
Tommaso

Spazius
10-04-2004, 15:45
un CRAY MTA-2 o un sistema cosi:
tyan thunder k8qs (s4880)
4 opteron 8xx
20GB ram registered
x dischi scsi

tommy781
10-04-2004, 15:46
più o meno era quello che volevo suggerire alla fine della pio pseudo proposta del tipo: ovviamente le mie conoscienze non sono adeguate al conseguimento del vostro obiettivo, vi consiglio taldeitali società che potrà assicurare il buon esito dell'operazione.
abbastanza da schifoso lecchino ma si fa questo ed altro per salire di un misero gradino! grazie comunque, ora vado a vedere in giro se riesco a trovare qualche guru che mi illumini.

tomcap
10-04-2004, 15:55
in ogni caso quello è un supercomputer che è capace di costare 200.000-300.000 euro... preparati....

ne avranno venduti 10 se è molto in tutto il pianeta.

Tommaso

Cecco BS
10-04-2004, 16:15
uh, che bello questo post!!!

Io sarei indeciso... forse mi prenderei una cosa del genere:

- Ali Enermax 500 W
- Un case enorme su misura
- 2 opteron 2,2 GHz raffreddati ad acqua, OC al massimo!!
- 2 GB di DDR400 ECC
- Radeon 9800XT
- Monitor Samsung 959NF 19" (per lavorare)
- Monitor Apple LCd 22" o giù di lì... (per i film...)
- Controller SCSI Ultra 320 Raid 5
- 4 SCSI 147 GB 10.000 rpm con due ventolazze 120 mm
- Masterizzatore DVD dual standard
- Masterizzatore CD + lettore DVD
- Scheda audio 5.1 figa... tipo Terratec..
- Impianto 5.1
- Tastiera+mouse bluetooth logitech (quella che puoi usare il tastierino numerico come telecomando... se non sbaglio sono 299 €)

direi che basta...

sgksgk
10-04-2004, 16:29
Originariamente inviato da tomcap
vabbeh allora credo che farti inseguire da 20.000 utenti inferociti non sia un granchè figo... se tu c'hai i coglioni di progettare una soluzione simile benvenga ma preparati alle conseguenze... come pure, per contro, anche agli onori in un caso (remoto) di successo!
Dai seriamente non è un quesito che si può affrontare in un forum per quanto competenti siano tutte le altre persone. Qui ci vuole un TEAM o un azienda all'avanguardia che prenda in esame il problema.
Tommaso

già

snake78
10-04-2004, 17:22
io mi farei un p4 extreme testato a 4ghz
asus p4c800
ati 9800 xt
1 Gbyte di ram
schermo da 21 pollici lcd.

manuele.f
10-04-2004, 17:24
Originariamente inviato da snake78
io mi farei un p4 extreme testato a 4ghz
asus p4c800
ati 9800 xt
1 Gbyte di ram
schermo da 21 pollici lcd.
ma dove lo trovi un p4 EE testato? :rotfl: :rotfl:

trecca
10-04-2004, 18:28
Originariamente inviato da stbarlet
per casse serie intendevo realmente serie, nn le creative( con tutto il rispetto ) tipo bose :D

se x le bose ci sono sistemi tipo 7.1, 8.1 o più sono d'accordo!!

amd fan 222
10-04-2004, 19:42
Originariamente inviato da tommy781
Se vi venisse offerta la possibilità di assemblare un pc senza dover badare a spese ma tenendo presente che deve essere la macchina più potente e prestazionale disponibile sotto ogni aspetto in questo momento cosa ci mettereste dentro? Senza tenere conto di quello che deve uscire ma solo di ciò che si trova in vendita in questo momento.
FX con 2 ram Ecc 3500 da 512 mb
un FX 53
mobo Nforce 250 Pro (se sei fortunato la trovi )
Sistema di raffreddamento Mach 2 Gt
Scheda SCSI e 2 dischi in Raid da 15000 rpm
Radeon 9800Xt overclokkata con dissy a liquido
o
3400+
ddr 3700+
Jetway per amd a 64 bit
SCSI raid con dichi da 15000rpm
9800 XT a liquido

Ma tu assembli computer , se si mi faresti un regalino , qualche pezzo che per te è troppo vecchio (non troppo) così io overclokko il mio muletto !

Vash88
15-04-2004, 00:24
qui serve una azienda con i controc@zzi. Una rete che deve tenere sotto controllo 20'000 pc è una robe mostruosa :eek:.

DioBrando
15-04-2004, 05:58
Originariamente inviato da tommy781
che siano 4 cavolate lo so anche io, quello che non so è la richiesta a livello hardware che comporta la gestione di un'azienda composta complessivamente da circa 60.000 persone di cui almeno un terzo dotate di pc aziendale collegato 24h su 24 che scambia moli enormi di informazioni in continuazione sulla gestione del servizio, sullo stato del servizio ecc... oltra a tutti i programmi che girano simultaneamente o indipendentemente sulle varie postazioni. quello che mi crea confusione è questo, una macchina normale ma potente può stare dietro a tutto ciò o ci vuole una soluzione specifica? fossi io nell'azienda avrei affidato il tutto all'imb o chi per esse ma qui si spende e si sperpera nelle stupidaggini e poi ci si avvale del proprio personale per cose a mio avviso delicate come questa. il sistema non deve crasciare in nessun caso, per questo mi serve sapere a livello di stabilità e potenza cosa sia meglio mettere in campo.

:uh:

Non sò se questa idea di fare una specie di bando per proporre il nuovo cervellone supercazzuto aziendale, sia un modo come un altro per far lavorare i dipendenti di fantasia; cmq già di per sè, il voler utilizzare un unico mainframe per monitorare e svolgere le operazioni che hai citato sopra è un'idea assolutamente bacata.
Per quanto possa essere efficiente e costosa la macchina resta sempre l'unica a gestire in prima persona diverse centinaia di problematiche nello stesso momento; di conseguenza sarà maggiormente soggetta a rischi di blackout nel trasferimento dati, congestione reti ecc ecc.

La chiave in aziende così grosse è la dislocazione di + unità che insieme costituiscono il mainframe con il quale le piccole workstation o i semplici terminali appoggiati sulle vostre scrivanie comunicano.
Però in questo modo ci sarà sempre un server che terrà in piedi parzialmente le comunicazioni in caso di qls sfiga ( mettiamoci pure le calamità naturali che vanno tanto di moda...).
Prendere il CRAY da centinaia di migliaia di Euro per poi tenersi un'organizzazione di rete obsoleta, magari a struttura piramidale, equivale ad un mezzo suicidio.

Se poi ho capito bene l'utilizzo della/e macchina/e non necessiti di schede da mercato consumer quanto di prodotti rivolti ad un uso professionale quali le ATI FireGL o le Matrox Parhelia ( per citare qlc nome, ma n sn un esperto di CAD).
Così come n te ne può fregare di meno degli impianti a liquido, che se montati non perfettamente rischiano di sputtanare poi un sistema che costa quanto un appartamento in centro a Trieste ( ammesso poi che si possa montare e che compia il suo dovere su un server di quelle dimensioni).

Quoto quanto detto precedentemente sul team di sviluppo.

Specie in situazioni dove la "borsa" viene notevolmente aperta è fondamentale rivolgersi a persone competenti e altamente qualificate, perchè i costi maggiori dell'affidarsi ad un gruppo di persone specializzate in installazioni server aziendali dedicati, vengono poi ripagati nel tempo dall'affidabilità e dal minor costo di manutenzione degli impianti.
Cosa che non si può pretendere se il lavoro viene fatto in casa...poco ma sicuro...

Revolution.Man
15-04-2004, 08:13
-FX-53
-2 giga Di ram
-dischi raptor da 74 gb in raid 5
-Nvidia 6800(uscita ieri!!!!)
-Schermo 21" al plasma
-Audigy 2 platinum
-Sistema di casse da 1000 milioni di W
-Floppy disk



:sofico: :sofico: :sofico:

Revolution.Man
15-04-2004, 08:16
Originariamente inviato da Revolution.Man
-FX-53
-2 giga Di ram
-dischi raptor da 74 gb in raid 5
-Nvidia 6800(uscita ieri!!!!)
-Schermo 21" al plasma
-Audigy 2 platinum
-Sistema di casse da 1000 milioni di W
-Floppy disk

tutto raffreddato a liquido con un impianto avente la vaschetta dell'acqua grande come una vasca da bagno!!!

:sofico: :sofico: :sofico:

ciccio88
15-04-2004, 14:00
cioè ti fai affidare un incarico x progettare un server x 20000 computer [anke d+] con stabilità a 100%
nn prenderla come un offesa [ci mankerebbe altro], ma un incarico del genere si da a un team di persone preparatissime e nn a uno ke viene a kiedere informazioni ad un forum...

cmq nn ho la minima di idea, se l'avessi nn avrei bisogno di leggere in questo forum

Roberto151287
15-04-2004, 14:44
Se avessi soldi illimitati mi farei il PC di Ciccio88, ma non me lo posso permettere:cry:

:D :D :D :sofico: ;)

Zac 89
15-04-2004, 16:20
Il mio PC ideale è questo (senza andare su PC che costano 20000 €, una cosa "fattibile"):

ali: antec truecontrol 550W
case: full tower di marca con finestrona
CPU: athlon fx 53
memorie: 2*512mb PC3500 ECC REG cas 2 (esistono???)
Mobo: nforce 3 250
VGA: geforce 6800 ultra
Sk audio: audigy 2
casse serie 7.1
doppia gigabit lan
controller raid 5
3*WD Raptor 74gb
Mast DVD 16x
combo

E direi basta.:D

AndreaFx
15-04-2004, 16:40
Non volevo intervenire, però dato che una sfumatura del mio lavoro coincide con la richiesta dell'autore del post lo voglio aiutare con 2 o 3 concetti fondamentali ;)

-Non c'è nulla di più sbagliato, nella progettazione sistemistica, di affidare molti compiti ad una singola macchina!!! :muro:
Questioni di sicurezza, affidabilità e chiappe al caldo!!

-Serve un team universistario o di consulenti con 2 palle come un cesto di Natale per progettare qualcosa del genere in maniera COERENTE e con basi scritte

-Affidati ad un grande marchio e non badare a spese per l'assistenza

Ti voglio fare un esempio concreto ;)
In azienda da me ci sono circa 200 pc ok? Bene io solo server di posta (e fa SOLO quello) monta un Dual Xeon MP con 2Gb di ram ed è collegato tramite fibra ottica da 2 Gbit ad un rack di 5hdd da 72Gb SCSI in raid 5 (solo il rack e la struttura di controllo costa 20000€)

Facendo qualche stima credo che nemmeno il computer della Nasa riesce a fare in maniera accettabile quello che chiedi ;)

Per qualsiasi chiarimento...........

Ciauz

bona
15-04-2004, 18:33
io comprerei:
p4 3,2 prescott
sk madre asus p4p800 deluxe
sk video ati radeon 9800 con 128 mb ddr
sk audio creative sound blaster audigy 2
hd maxtor 200 gb
1024 mb ddr 400 mhz
monitor lcd 21"
casse creative 7.1
ho esagerato?

Zac 89
15-04-2004, 18:36
Dimenticavo il raffreddamento a liquido con t rex a 12 v sulla CPU, pelt sulla VGA, WB sul chipset, ma.er per gli HD e due rad da 24 cm.:D

manuele.f
15-04-2004, 18:39
Originariamente inviato da AndreaFx
Non volevo intervenire, però dato che una sfumatura del mio lavoro coincide con la richiesta dell'autore del post lo voglio aiutare con 2 o 3 concetti fondamentali ;)

-Non c'è nulla di più sbagliato, nella progettazione sistemistica, di affidare molti compiti ad una singola macchina!!! :muro:
Questioni di sicurezza, affidabilità e chiappe al caldo!!

-Serve un team universistario o di consulenti con 2 palle come un cesto di Natale per progettare qualcosa del genere in maniera COERENTE e con basi scritte

-Affidati ad un grande marchio e non badare a spese per l'assistenza

Ti voglio fare un esempio concreto ;)
In azienda da me ci sono circa 200 pc ok? Bene io solo server di posta (e fa SOLO quello) monta un Dual Xeon MP con 2Gb di ram ed è collegato tramite fibra ottica da 2 Gbit ad un rack di 5hdd da 72Gb SCSI in raid 5 (solo il rack e la struttura di controllo costa 20000€)

Facendo qualche stima credo che nemmeno il computer della Nasa riesce a fare in maniera accettabile quello che chiedi ;)

Per qualsiasi chiarimento...........

Ciauz
certo che è preferibile suddividere i compiti...
anche perchè sappiamo tutti che le config. raid mettono sotto stress gli Hd e non si sa mai cosa possano riservarci...

comunque in questo 3d la maggior parte di noi ,pure io, stava scrivendo i suoi sogni....

io ho consigliato un 8-way Opteron 846:eek: :eek: con 32Gb di ram :eek: :eek: :eek: :eek: :sbav:

amd fan 222
15-04-2004, 18:48
Originariamente inviato da Spazius
un CRAY MTA-2 o un sistema cosi:
tyan thunder k8qs (s4880)
4 opteron 8xx
20GB ram registered
x dischi scsi
Che ne fai di un computer così ?
Per giocare ? E' sprecato !
Per SuperPi ?
Esistono Raffreddamenti a liquidi per 8 processori ?

tomcap
15-04-2004, 18:55
Originariamente inviato da manuele.f
certo che è preferibile suddividere i compiti...
anche perchè sappiamo tutti che le config. raid mettono sotto stress gli Hd e non si sa mai cosa possano riservarci...

comunque in questo 3d la maggior parte di noi ,pure io, stava scrivendo i suoi sogni....

io ho consigliato un 8-way Opteron 846:eek: :eek: con 32Gb di ram :eek: :eek: :eek: :eek: :sbav:

Il mio sogno è leggermente diverso. Sai qual'è? un Apple II. Tu non hai idea di quante soddisfazioni si possano avere da un oggetto simile... è l'essenzialità ciò che la distingue dalle macchine moderne. E tutta quella potenza quotata non è realmente necessaria. Neanche alla Nasa.
Tommaso

manuele.f
15-04-2004, 18:59
che ho di così eccelso?

tomcap
15-04-2004, 19:05
è un computer semplicemente esagerato. Per qualsiasi cosa anche per gestire gli account di posta di hotmail e bada: sono tanti. Penso piuttosto che la cosa più saggia sia un frazionamento dei compiti. Come detto già da qualcuno. E scoprirai anche che più computer costeranno sicuramente di meno di quell'Opteron e tutta quella RAM.
Tommaso

amd fan 222
15-04-2004, 19:08
Originariamente inviato da manuele.f
che ho di così eccelso?
Scusa ma come hai fatto ad arrivare a 2700 Mhz con un Barton non mobile ?
Il limite del 2500+ non era 2600 Mhz ? Raffreddamento a liquido ?
Qualcuno a provato a tirare il collo a questi mobili ocn un Mach II o roba del genere , sarei curioso a quanto arrivano !

AndreaFx
15-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da amd fan 222
Scusa ma come hai fatto ad arrivare a 2700 Mhz con un Barton non mobile ?
Il limite del 2500+ non era 2600 Mhz ? Raffreddamento a liquido ?
Qualcuno a provato a tirare il collo a questi mobili ocn un Mach II o roba del genere , sarei curioso a quanto arrivano !

DDA con il mach II ha passato i 3Ghz ;)
xp2600+ mobile

Zac 89
15-04-2004, 19:36
Ma faceva un pi a 3 ghz???:eek:

AndreaFx
15-04-2004, 19:45
Originariamente inviato da Zac 89
Ma faceva un pi a 3 ghz???:eek:

SI certo: 3057Mhz e 33sec al super-pi ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=647459

amd fan 222
15-04-2004, 19:49
Originariamente inviato da AndreaFx
SI certo: 3057Mhz e 33sec al super-pi ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=647459
Mi sembrano un pò molti per quasi un Ghz di overclock !
Quando arriverà quacuno che farà 30 sec ad un prezzo accessibile a tutti !
2100 forse o + tardi ancora !

manuele.f
15-04-2004, 19:54
Originariamente inviato da amd fan 222
Scusa ma come hai fatto ad arrivare a 2700 Mhz con un Barton non mobile ?
Il limite del 2500+ non era 2600 Mhz ? Raffreddamento a liquido ?
Qualcuno a provato a tirare il collo a questi mobili ocn un Mach II o roba del genere , sarei curioso a quanto arrivano !
a 2700 non ero stabile causa chipset....il super pi lo faceva ma con i divisori non aveva alcun senso dato che le mie memorie di andare a 248 non ne avevano tanta voglia;)
la cpu probabilmente aveva ancora un certo margine per benchare...
e comunque i bench erano ad aria e con v-core a 2v;) passare a liquido e con 2,3v sulla cpu magari per stare RS con una v-mod sul chipset i 2700 li faceva ma non ne sarei sicuro....
la stabilità a quelle frequenze è latitante...:rolleyes:

ciccio88
15-04-2004, 20:13
Originariamente inviato da Roberto151287
Se avessi soldi illimitati mi farei il PC di Ciccio88, ma non me lo posso permettere:cry:

:D :D :D :sofico: ;)
su su nn fare così
siccome sei tu, te lo vendo a soli 300 eurazzi :D
oppure lo potrei vendere all'autore del 3d

cmq nn capisco tutti quelli ke continuano a postare con i pentium a 3,4ghz e gli amd fx53, nn potrebbero leggere tutto il 3d? oppure vogliono solo dare sfogo ai loro sogni :D

cmq ki ha iniziato questo bel 3d è scomparso.. ma esistono in italia aziende con 60000 dipendenti?

nicgalla
15-04-2004, 20:57
Azienda di trasporti nazionale con 60mila dipendenti?

Mmh.. Alitalia no perchè ne ha "solo" 21mila parte dei quali deve essere mandata a casa se no si chiude baracca e burattini.

La risposta non può che essere le Ferrovie, il cui gruppo impiega 102mila dipendenti di cui 40mila solo per Trenitalia....

E di questi dipendenti ce n'è UNO SOLO che vorrebbe, non dico assemblare, ma anche solo progettare UN SOLO server perdipiù tuttofare!

Mi trattengo e dico: tutto ciò è assai inverosimile..... ci vuole come minimo un team di esperti di networking, e come minimo una batteria di server con backbone allo stato dell'arte... insomma una cosa colossale, tipo Skynet in Terminator 3 con il generale che digita Y sulla tastiera del terminale... e poi magari ci giochi pure a DOOM3.... Quel che fa ancora più ridere è la gente che suggerisce configurazioni con un P4 overcloccato o un FX53.... probabilmente ce la fa appena l'Opteron a 8 vie... ma cavolo andatevi a vedere www.top500.org e scoprirete che i supercomputer hanno decine, se non centinaia di CPU e sottosistemi fantascientifici, proprio come il Cray X1 di cui qualcuno ha saggiamente postato una foto.

Quel che chiedi è possibile ma ci vogliono ingenti investimenti e ore-uomo.

E poi non ho capito se Tomcap c'è o ci fa....