View Full Version : D70 ISO 200 vs 300D ISO 100
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Dopo lunghe discussioni su moirè, noise, grana ecc. che hanno per me il sapore delle discussioni sul sesso degli angeli perchè alla fine le macchine si equivalgono come resa (perlomeno in raw) vorrei che qualcuno mi dicesse perchè non viene mai preso in considerazione il fatto che i raffronti sono stati fatti a 200 ISO per equità di risultati, ma la Canon ha la possibilità di scendere a 100 ISO e la resa non è la stessa che a 200 per il noise e la grana, mi sembra alquanto ingiusto, è come paragonare i processori Athlon con i PIV a parità di frequenza, è logico che vincano gli Athlon, ma se si raffrontano alle massime possibilità vincono i PIV.
Quindi oltre ai confronti 200-200 sarebbe auspicabile anche un raffronto 200-100 cioè al massimo delle possibilità.
..azz ma la D70 non va oltre i 200ISO:( :( :( !!!!!!
be sarebbe giusto un raffronto al massimo delle possibilità, anche perchè se compro una cosa è giusto che la sfrutti a pieno delle sue possibilità, o no?
edoardopost
09-04-2004, 21:39
Concordo, è quello che dicevo anche io... ;)
Para Noir
09-04-2004, 23:44
Originariamente inviato da the_joe
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Dopo lunghe discussioni su moirè, noise, grana ecc. che hanno per me il sapore delle discussioni sul sesso degli angeli perchè alla fine le macchine si equivalgono come resa (perlomeno in raw) vorrei che qualcuno mi dicesse perchè non viene mai preso in considerazione il fatto che i raffronti sono stati fatti a 200 ISO per equità di risultati, ma la Canon ha la possibilità di scendere a 100 ISO e la resa non è la stessa che a 200 per il noise e la grana, mi sembra alquanto ingiusto, è come paragonare i processori Athlon con i PIV a parità di frequenza, è logico che vincano gli Athlon, ma se si raffrontano alle massime possibilità vincono i PIV.
Quindi oltre ai confronti 200-200 sarebbe auspicabile anche un raffronto 200-100 cioè al massimo delle possibilità.
Come dice www.dpreview.com a 100iso la 300D fa foto migliori della D70, come al solito con i sensori CMOS della Canon.
Però ad iso più elevati il rumore della D70 è più "Puntinoso" e monocromatico che "Blocchettoso" e rgb come nel caso della 300D.
Ad ogni modo, io continuo a preferire il look delle Canon..
Sbaglio o i confronti dovrebbero essere fatti anche con un alto numero di ISO in modo che possano essere valutati anche i risultati con luce scarsa?
P.S:Oggi ho provato la 300D di un mio amico........
diciamo che ci ho sbavato sopra :p
P.P.S: Ieri ho visto le foto realizzate da un altro mio amico con il banco ottico. UN ALTRO PIANETA :eek:
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Sbaglio o i confronti dovrebbero essere fatti anche con un alto numero di ISO in modo che possano essere valutati anche i risultati con luce scarsa?
P.S:Oggi ho provato la 300D di un mio amico........
diciamo che ci ho sbavato sopra :p
Forse hai frainteso, i confronti sono stati fatti da 200 ISO in su fino ai 1600 perchè sono le impostazioni in comune ad entrambe le macchine, ma la 300D ha anche i 100ISO e la D70 no.
P.P.S: Ieri ho visto le foto realizzate da un altro mio amico con il banco ottico. UN ALTRO PIANETA :eek:
bye by CNC
Già anche perchè nn credo che sia digitale :)
Originariamente inviato da the_joe
Forse hai frainteso, i confronti sono stati fatti da 200 ISO in su fino ai 1600 perchè sono le impostazioni in comune ad entrambe le macchine, ma la 300D ha anche i 100ISO e la D70 no.
ok! :)
P.S: Le foto del banco infatti non sono digitali, ma mi ha detto che esiste anche l'adattatore digitale (costo stellare).
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
ok! :)
P.S: Le foto del banco infatti non sono digitali, ma mi ha detto che esiste anche l'adattatore digitale (costo stellare).
bye by CNC
- O.T. -
Che formato di pellicola usa nel banco ottico?
Non pensi che sia un tantino + grande dei 24x36mm del FF o dei 6x8mm delle migliori compatte digitali?
Sulla dimensione dei sensori e sulla resa finale abbiamo speso fiumi di parole.....
- fine O.T. -
Originariamente inviato da the_joe
- O.T. -
Che formato di pellicola usa nel banco ottico?
Non pensi che sia un tantino + grande dei 24x36mm del FF o dei 6x8mm delle migliori compatte digitali?
Sulla dimensione dei sensori e sulla resa finale abbiamo speso fiumi di parole.....
- fine O.T. -
-OT-
Guarda, usa la dimensione più piccola dei banchi ottici, che è quella +- grande 10x12 (con esattezza non ricordo).
Bhè, logicamente si parla di cose diverse dalla pellicola normale o da qualsiasi digitale. Io devo ammettere che MAI avrei pensato di notare una differenza così evidente semplicemente guardando la foto finale. E' come osservare la "realtà". una qualità, una nitidezza che mi ha veramente sconvolto. Per cercare di farmi capire, in una foto di un paesaggio, quando ci sono le barche all'ordizzonte, si vedono le crepe del legno delle barche in lontananza. Se c'è una macchina in lontananza grande come un centimetro, se prendi una lente di ingrandimento puoi benissimo leggergli la targa.
Non so se riesco a farmi capire, ma quasta infinita risoluzione ti permette di prendere dalla foto delle sensazioni che normalmente non riesci a recepire e di conseguenza una bella foto diventa meravigliosa.
-OT-
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
ok! :)
P.S: Le foto del banco infatti non sono digitali, ma mi ha detto che esiste anche l'adattatore digitale (costo stellare).
bye by CNC
Se un dorso digitale per il 4x6 costa su per giù 20.000$ immagina cosa può costare (prima d'ora non li avevo ancora sentiti però) un dorso digitale per il banco ottico...
daccordo pure il la comparativa va fatta a parita di iso anche per vedere a 1600 come si comportano
per i banchi ottici non ricordo il formato cmq quello che ho usato io
le negativa era un po piu grande di una foto 10x15 ....
li si che ce qualita!!:D stupendo stupendo
la fotografa che lo usa che conosco fa pure panorami! si porta con il fuorgone in zone impervie tutto quel ambaradan e fa cose magnifiche!
il "cavalletto" del banco ottico persera tipo 30 kg:cool:
il suo collega usa il dorso digitale fa tipo 8000x10000 di risoluzione file tipo da 80 mb ma non ne sono sicuro....
Secondo la mia modestissima esperienza nel settore, direi che la canon con quell'obbiettivo e molto penalizzata rispetto la nikon. Se si "invertissero" le caratteristiche delle ottiche a mio avviso la canon non avrebbe proprio rivali!!!
Questo ovviamente è solo il mio modestissimo parere che arrivati a questo punto credo sia molto obbiettivo.
Ciao a tutti e buona giornata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.