View Full Version : Canon USM ed USM II
edoardopost
09-04-2004, 14:13
Che differenze ci sono tra gli obiettivi usm ed usm II ?
Grrrazzzzie a chi lo sa !
Su che obiettivi hai trovato questa dicitura?
Forse s'intende obiettivo versione I e versione II.
Non mi risulta che ci siano due USM differenti.
Originariamente inviato da *Sat*
Non mi risulta che ci siano due USM differenti.
invece sì:
- Ring USM, con la possibilità di mettere a fuoco manualmente anche con la lente in AF
- Micro-USM , che trovi nelle lenti piu' vecchie o piu' economiche. Con rare eccezioni (50/1.4, ad esempio) non hanno il MTF come le "ring"
Thanx non sapevo che c'erano gli usm non mtf ;)
Originariamente inviato da *Sat*
Thanx non sapevo che c'erano gli usm non mtf ;)
ma questa e' una discussione da MisterG, dov'e' finito? :D :D
edoardopost
09-04-2004, 15:19
Originariamente inviato da *Sat*
Su che obiettivi hai trovato questa dicitura?
Forse s'intende obiettivo versione I e versione II.
Non mi risulta che ci siano due USM differenti.
C'e' il 28-105 3,5 4,5 usm ed il 28-105 3,5 4,5 usm II...
MisterG credo sappia la differenza... :p
Originariamente inviato da edoardopost
C'e' il 28-105 3,5 4,5 usm ed il 28-105 3,5 4,5 usm II...
MisterG credo sappia la differenza... :p
in questo casi I e II sono riferiti alla versione generale dell'obiettivo, non nel sistema autofocus ;)
Su un negozio on-line ho trovato questa dicitura:
Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 II USM
Sembra che sia l'obiettivo versione II e non l'USM
:confused:
Originariamente inviato da kingv
in questo casi I e II sono riferiti alla versione generale dell'obiettivo, non nel sistema autofocus ;)
Mi hai preceduto. :D
Esatto la spiegazione l'ha data kingv nei sui reply.
Il II è la versione dell'obiettivo e non dell'USM.
Poi esistono due tipi di USM ma non hanno nulla a che fare con la versione dell'obiettivo.
L'esempio è il classico 28-105 USM 3.5-4.5 di cui hanno fatto la versione I e la versione II che differisco solo per alcuni dettagli come la tonalità del nero dela verniciatura e il modello dello switch AF/MF, per il resto le due versioni di obiettivo sono identiche, tipo di USM compreso. Per completezza aggiungo che il nome corretto di questo obiettivo è 28-105 USM 3.5-4.5 MarkII, ma tutti, me compreso lo chiamiamo 28-105 USMII 3.5-4.5 e da qui nasce il malinteso. :)
Salut
edoardopost
09-04-2004, 15:34
Si, spesso le sigle le mettono a ca@@o... :mad: Ma quale sarebbe insomma la differenza tra le due verisoni ? :confused:
Originariamente inviato da kingv
ma questa e' una discussione da MisterG, dov'e' finito? :D :D
eccellente supplenza, collega :sofico:
Originariamente inviato da edoardopost
Si, spesso le sigle le mettono a ca@@o... :mad: Ma quale sarebbe insomma la differenza tra le due verisoni ? :confused:
Te le ho scritte sopra, cosmesi e basta, i due obiettivi per il resto sono uguali. Io parto, se lo vuoi ci risentiamo martedi. ;) :D
Originariamente inviato da MisterG
Esatto la spiegazione l'ha data kingv nei sui reply.
Il II è la versione dell'obiettivo e non dell'USM.
Poi esistono due tipi di USM ma non hanno nulla a che fare con la versione dell'obiettivo.
L'esempio è il classico 28-105 USM 3.5-4.5 di cui hanno fatto la versione I e la versione II che differisco solo per alcuni dettagli come la tonalità del nero dela verniciatura e il modello dello switch AF/MF, per il resto le due versioni di obiettivo sono identiche, tipo di USM compreso. Per completezza aggiungo che il nome corretto di questo obiettivo è 28-105 USM 3.5-4.5 MarkII, ma tutti, me compreso lo chiamiamo 28-105 USMII 3.5-4.5 e da qui nasce il malinteso. :)
Salut
nome: MisterG
professione: obiettivologo :D
Blind Guardian
09-04-2004, 15:47
Originariamente inviato da MisterG
Esatto la spiegazione l'ha data kingv nei sui reply.
Il II è la versione dell'obiettivo e non dell'USM.
Poi esistono due tipi di USM ma non hanno nulla a che fare con la versione dell'obiettivo.
L'esempio è il classico 28-105 USM 3.5-4.5 di cui hanno fatto la versione I e la versione II che differisco solo per alcuni dettagli come la tonalità del nero dela verniciatura e il modello dello switch AF/MF, per il resto le due versioni di obiettivo sono identiche, tipo di USM compreso. Per completezza aggiungo che il nome corretto di questo obiettivo è 28-105 USM 3.5-4.5 MarkII, ma tutti, me compreso lo chiamiamo 28-105 USMII 3.5-4.5 e da qui nasce il malinteso. :)
Salut
esatto. per voler temperare per bene va detto che esistono anche obiettivi canon III, i quali sono identici ai II, a meno del processo produttivo per realizzarne le lenti, meno inquinante (non so in che modo lo sia).
edoardopost
09-04-2004, 15:50
Originariamente inviato da MisterG
Te le ho scritte sopra, cosmesi e basta, i due obiettivi per il resto sono uguali. Io parto, se lo vuoi ci risentiamo martedi. ;) :D
Ok, se puoi mettermi in sospeso fino a martedi' mi fai un gran favore... :)
edoardopost
09-04-2004, 15:51
Originariamente inviato da MisterG
Esatto la spiegazione l'ha data kingv nei sui reply.
Il II è la versione dell'obiettivo e non dell'USM.
Poi esistono due tipi di USM ma non hanno nulla a che fare con la versione dell'obiettivo.
L'esempio è il classico 28-105 USM 3.5-4.5 di cui hanno fatto la versione I e la versione II che differisco solo per alcuni dettagli come la tonalità del nero dela verniciatura e il modello dello switch AF/MF, per il resto le due versioni di obiettivo sono identiche, tipo di USM compreso. Per completezza aggiungo che il nome corretto di questo obiettivo è 28-105 USM 3.5-4.5 MarkII, ma tutti, me compreso lo chiamiamo 28-105 USMII 3.5-4.5 e da qui nasce il malinteso. :)
Salut
Modello dello switch ? Cioè cambia il pulsante ???? :p
Originariamente inviato da edoardopost
Modello dello switch ? Cioè cambia il pulsante ???? :p
...SI...
edoardopost
09-04-2004, 16:16
Cioè fanno una nuova serie di obiettivi per cambiare il modello di un pulsante e la tonalità del nero di un obiettivo ?
Originariamente inviato da MisterG
eccellente supplenza, collega :sofico:
:winner:
;)
Originariamente inviato da edoardopost
Cioè fanno una nuova serie di obiettivi per cambiare il modello di un pulsante e la tonalità del nero di un obiettivo ?
no, ogni tanto li peggiorano anche otticamente (mentre riducono i costi) ;) :D
Blind Guardian
09-04-2004, 16:45
Originariamente inviato da edoardopost
Cioè fanno una nuova serie di obiettivi per cambiare il modello di un pulsante e la tonalità del nero di un obiettivo ?
non è una nuova serie. sono semplicemente delle migliorie apportate *gratis* agli obiettivi (quando sono arrivati i II sono arrivati alla stessa cifra degli I, idem per i III al posto dei II). stessa cosa fanno con le auto tra i vari MY.
che c'è di male?
Originariamente inviato da Blind Guardian
non è una nuova serie. sono semplicemente delle migliorie apportate *gratis* agli obiettivi (quando sono arrivati i II sono arrivati alla stessa cifra degli I, idem per i III al posto dei II). stessa cosa fanno con le auto tra i vari MY.
...mica sempre ci sono delle migliorie però... a volte peggiora (vedi EF 50/1.8)... però in linea di massimo sono meglio i MkII (o MkIII)...
edoardopost
09-04-2004, 21:37
Originariamente inviato da Blind Guardian
non è una nuova serie. sono semplicemente delle migliorie apportate *gratis* agli obiettivi (quando sono arrivati i II sono arrivati alla stessa cifra degli I, idem per i III al posto dei II). stessa cosa fanno con le auto tra i vari MY.
che c'è di male?
Niente niente, per carità !
:p
Solo potrebbero evitare di scrivere USM II, sembra un nuovo sistema... invece il II è riferito all'obiettivo... :muro:
Blind Guardian
09-04-2004, 22:26
Originariamente inviato da aaron80
a volte peggiora (vedi EF 50/1.8)...
:confused:
giuro che mi viene no nuova, di più!
Originariamente inviato da Blind Guardian
:confused:
giuro che mi viene no nuova, di più!
vero vero, aaron puo' confermare, la serie I e' in metallo ad esempio!
Originariamente inviato da Blind Guardian
:confused:
giuro che mi viene no nuova, di più!
MkI (aquistato da me dopo estenuanti ricerche nell'usato al prezzo dell'MkII nuovo :D): http://www.canon.com/camera-museum/camera/lens/ef/data/ef_50_18.html
MkII: http://www.canon.com/camera-museum/camera/lens/ef/data/ef_50_18v2.html
Fondamentalmente dovrebbe cambiare solo la baionetta (in metallo per l'MkI), il barilotto diverso con la scala e l'anello di messa a fuoco che si disaccoppia con l'AF inserito sempre nell'MkI...
Poi guardando questa prova (soprattutto la fine con la comparatica con l'MkII) sembrerebbe cambiato anche qualcos'altro:
http://www.seittipaja.fi/data/Pontification/b_Photography/g_Fifty_versus_fifty/a_Fifty_versus_fifty.html
Blind Guardian
10-04-2004, 11:22
vero, vero, sembra decisamente più definito l'MK1. per la baionetta, onestamente, su un peso del genere non è che faccia molta differenza, tuttavia si vede che @1.8, fanno schifo entrambi, però l'MK1 fa decisamente meno schifo. :)
sai se esistono altre prove comparative?
...se si può chiamare prova comparativa... http://www.pbase.com/kjetilko/50mm_mk_i_vs_24-85mm50 però è tra 24-85 e 50/1.8MkI...
...altro non ho trovato.. :(
Originariamente inviato da Blind Guardian
vero, vero, sembra decisamente più definito l'MK1. per la baionetta, onestamente, su un peso del genere non è che faccia molta differenza, tuttavia si vede che @1.8, fanno schifo entrambi, però l'MK1 fa decisamente meno schifo. :)
sai se esistono altre prove comparative?
http://www.photo.net/canon/ef50/
qui una comparativa fra il 50 1.4 e l' 1.8
Originariamente inviato da schaudy
qui una comparativa fra il 50 1.4 e l' 1.8
:confused:
Originariamente inviato da aaron80
:confused:
Corretto,ho fatto un po' di casino:)
Originariamente inviato da schaudy
Corretto,ho fatto un po' di casino:)
...ok ma è l'MkII quello... si sa come va... cerca confronti tra il 50/1.8 MkI e il 50/1.8 MkII... ;)
Originariamente inviato da edoardopost
Ok, se puoi mettermi in sospeso fino a martedi' mi fai un gran favore... :)
News? se non lo prendi tu ho un utente interessato su un altro forum. :)
Salut
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.