View Full Version : [C] caratteri da file
Come si fa a contare i caratteri di una riga da un file di testo??? c'è qualke funzione??? grazie!!!
char buf[1000];
int len = -1;
FILE *file;
file = fopen("file.txt", "r" );
if(file)
{
fscanf(file, "%s", buf);
len = strlen(buf);
}
oppure
char buf[1000];
int len = -1;
FILE *file;
file = fopen("file.txt", "r" );
if(file)
{
len = fread(buf, sizeof( buf ), sizeof( buf ), file);
}
ilsensine
09-04-2004, 08:19
fscanf si ferma al primo spazio della riga, in questo caso è meglio usare fgets.
giusto... ci sono diversi modi per fare quello che vuole comunque, tutto dipende da che razza di file sta leggendo... caratteri continui, stringhe delimitate, etc etc..
non puoi mettere in un ciclo while un fgetch con una variabile che si incrementa finchè non trovi lo \n?
allora il problema è questo:
1) devo aprire un file di testo in lettura ( e questo è tranquillo)
2) poi devo contare i caratteri del testo del file
3) devo immagazzinare tutto ciò in una stringa, che devo però allocare dinamicamente
4) a quel punto dovrò lavorare sulla stringa, facendo delle sostituzioni...
quindi se dichiaro:
char *s;
poi devo allocarla dinamicamente quindi:
s= (char*)malloc (len*sizeof(char)); [potrei anke farlo con calloc]
il punto è : len come lo prendo???
poi pensavo di usare la fgets per buttare tutto il testo sulla stringa s....
a quel punto posso lavorare sulla stringa.
Spero di essere stato chiaro!!! grazie x i suggerimenti!!!!
ho provato a fare quello scritto sopra, ma sinceramente non funziona.... vi posto il codice!!!
int main()
{FILE *fPtr;
char *s;
fPtr= openFile("prova.txt","r");
s= leggitesto(fPtr);
system ("PAUSE");
return 0;
}
FILE* openFile(char* nFile, char* modoAcc){
FILE *fPtr;
fPtr= fopen("prova.txt","r");
if(fPtr==NULL)
exit;
else return fPtr;
}
char *leggitesto( FILE *fPtr){
int len=0;
int c;
char *s;
while(c=fgetc(fPtr)!=EOF) {
len++;
}
s=(char*)malloc (sizeof(char)*len);
s= fgets (s,len,fPtr);
while(*s!='\0'){
if(*s>='A' && *s<='Z')
*s+=32;
else if(*s>'z' || *s<'A')
*s=' ' ;
else if(*s>'Z' && *s<'a')
*s= ' ' ;
++s;
}
return s;
}
il programma crasha.... cosa ho sbagliato??? grazie
Ziosilvio
12-04-2004, 01:29
Originariamente inviato da s1m0ne
ho provato a fare quello scritto sopra, ma sinceramente non funziona....
Causa pranzo pasquale pesante :eek: mi ritrovo qui alle 2 di notte a commentare questo prob.
Anzitutto: così come è definita, openFile è solo un wrapper di fopen, di cui non c'è bisogno. Tanto vale sostituire:
fPtr= openFile("prova.txt","r");
con:
if ((fPtr=fopen("prova.txt","r"))==NULL) exit(2);
La filosofia di leggitesto è buona, ma tu scrivi:
while(c=fgetc(fPtr)!=EOF)
che per il compilatore significa:
while(c=(fgetc(fPtr)!=EOF))
per via delle regole di precedenza tra gli operatori. Quindi c varrà 1 fino alla fine del file, e poi zero.
Nota che, comunque, allo scopo di contare la lunghezza del file, il codice funziona; ma a questo punto, tanto vale usare:
while (fgetc(fPtr) != EOF)
len++;
o meglio ancora:
for (len=0; fgetc(fPtr)!=EOF; len++)
;
che è un'espressione idiomatica.
La riga:
s=(char*)malloc (sizeof(char)*len);
contiene una classica svista da principianti: la stringa deve contenere anche il carattere nullo finale, quindi malloc va chiamata per allocare non len byte, ma len+1.
Inoltre, tra questa e:
s= fgets (s,len,fPtr);
hai dimenticato:
rewind(fPtr);
Se non lo fai, le letture successive cominciano dal fondo del file...
... e tu non vuoi che questo succeda, veeero? :D
A proposito: dal Kernighan e Ritchie:
char *fgets(char *s, int n, FILE *stream)
fgets legge al più i successivi n-1 caratteri e li inserisce nel vettore s, bloccandosi prima se incontra un new line; il new line viene incluso nel vettore, che viene terminato con il carattere '\0'. fgets restituisce s, oppure NULL se incontra la fine del file o se rileva un errore.
Ne segue che, purtroppo, non puoi usare fgets per quello che ti proponi di fare (a meno che il tuo file non sia composto da una sola riga). Secondo me, conviene avere un secondo puntatore a char, chiamiamolo t, che scorre da s a s+len, mentre si rilegge il file un carattere alla volta e si fanno le conversioni "al volo": per esempio, da maiuscolo a minuscolo sarà:
if (c>='A' && c<='Z') *t = c + 'a' - 'A';
Adesso che ci penso: forse ho trovato il punto il cui il tuo prog crasha.
Quando tu chiami fgets, lo fai con un file arrivato alla fine, per cui s vale NULL. Il crash avviene quando tenti di inizializzare la zona puntata da s, che è l'indirizzo zero e non può essere toccato.
Spero di essere stato utile. Fammi sapere se riesci a far funzionare il prog!
ciao, innanzitutto grazie per avermi risposto... vengo subito al punto:
mettendo la rewind, il prog non crasha +.... come dicevi giustamente tu, *s stava su una zona che non si poteva toccare...
la openfile devo usarla x forza, sto facendo un progetto x l'uni e la prof rompe i coglioni xkè la vuole....
il fatto è ke questa funzioncina deve, oltre a leggere da file di testo, sostituire le maiuscole con le minuscole e i caratteri non alfabetici con degli spazi... io c'ho provato ma non funziona 1 ceppa... il risultato è sempre la stringa di partenza.... come posso fare??? grazie
Ziosilvio
13-04-2004, 12:12
Originariamente inviato da s1m0ne
come posso fare??? grazie
Intanto, postare l'ultima versione del codice :)
Magari includendola nel tag "code".
[code] #include <iostream.h>
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
FILE* openFile(char* , char*);
char* leggitesto(FILE*) ;
int main()
{FILE *fPtr;
char *s;
fPtr= openFile("prova.txt","r");
s= leggitesto(fPtr);
system ("PAUSE");
return 0;
}
FILE* openFile(char* nFile, char* modoAcc){
FILE *fPtr;
fPtr= fopen("prova.txt","r");
if(fPtr==NULL)
exit(1);
else return fPtr;
}
char *leggitesto( FILE *fPtr){
int len=0;
int c;
char *s;
char *t;
t=s;
for (len=0; fgetc(fPtr)!=EOF; len++)
;
s=(char*)malloc (sizeof(char)*(len+1));
rewind(fPtr);
s= fgets (s,len,fPtr);
while(*s!='\0'){
if(*s>='A' && *s<='Z')
*s+=32;
else if(*s>'z' || *s<'A')
*s=' ' ;
else if(*s>'Z' && *s<'a')
*s= ' ' ;
++s;
}
return s;
}
int verMin (char*testo){
while (*testo!='\0'){
if(*testo=' ' || (*testo<'a'&& *testo>'z'))
testo++;
else
return 0;
}
return 1;
}
[\code]
cos'è ke non va? grazie!!!
Ziosilvio
13-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da s1m0ne
cos'è ke non va? grazie!!!
La openFile è sbagliata: la prima istruzione dovrebbe essere:
fPtr = fopen(nFile,modoAcc);
ma, per come serve a te, anche il tuo codice funziona: quindi il problema è più avanti, nella leggitesto.
E infatti, se ci fai caso, leggitesto restituisce sempre una stringa vuota.
Infatti, muovendo s, lo fai arrivare in fondo alla stringa.
Devi lasciare fermi s, ed effettuare il ciclo su t che va da s a s+len.
Inoltre, ripeto quello che ho detto nel mio primo post su questo thread: non devi usare fgets per costruire s, ma rileggere tutto il file carattere per carattere.
Gogeta ss4
17-04-2004, 18:33
esatto la prima deve essere fopen!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.