View Full Version : Le Ram up-level sono veramente utili?
Fragger86
08-04-2004, 10:50
Volevo sapere cosa ne pensate delle Kingston HyperX 400mhz
( quelle con il CH-5 visto che il BH-5 nn lo trovo + ) .
Secondo voi passare da delle comunissime Ram DDR a 333 (ne ho 512mb ) a ram decisamente superiori come prezzo ( tipo le Kingston per esempio ) cambia effettivamente qualcosa in termini di prestazioni oppure conviene lasciare stare?:confused:
Come proc ho un barton 2600 mobo A7N8x-x
Thanks to all:cool:
AndreaFx
08-04-2004, 11:10
Non vorrei sembrare scortese: ma che domanda è scusa??
E' come chiedere se dal P4 1.8Ghz passo al P4 2.4Ghz noterò miglioramenti??? :oink:
Ovvio che se le ram hanno + frequenza e timings + bassi le prestazioni aumentano!!
Il problema è: cosa ci fai con il pc?? Vale la pena il cambio in base alle esigenze??
A quel punto se ne può parlare ;)
Ciauz
Originariamente inviato da Fragger86
Volevo sapere cosa ne pensate delle Kingston HyperX 400mhz
( quelle con il CH-5 visto che il BH-5 nn lo trovo + ) .
Secondo voi passare da delle comunissime Ram DDR a 333 (ne ho 512mb ) a ram decisamente superiori come prezzo ( tipo le Kingston per esempio ) cambia effettivamente qualcosa in termini di prestazioni oppure conviene lasciare stare?:confused:
Come proc ho un barton 2600 mobo A7N8x-x
Thanks to all:cool:
Beh, con ram cas2 guadgni nei tempi di accesso, xò c'è anche da dire che, se non tieni il rapporto tra ram e prcoio 1:1 (ergo, uguale bus), perdi parecchio.
In conseguenza dovresti valutare se il tuo bnarton lo puoi tenere a bus alti (l'ideale sarebbe 200), ma questo dipende fortemente dall'essere o meno, sbloccato...
Fragger86
08-04-2004, 16:06
Specifico che il mio computer viene quasi esclusivamente usato
per giocare. Tuttavia penso che il passaggio da ram 333 a 400
con timings più bassi non sia neppure lontanamente
paragonabile al passaggio da un P41800 a un 2400 e,
dal momento che tale cambiamento non è proprio così
economico, mi chiedevo effettivamente se il gioco valesse
la candela,
non so se mi spiego ...
se il tuo scopo sarebbe di arrivare a solo 200 di fsb xkè hai la cpu bloccata è una spesa inutile.
un'altro conto sarebbe se tu potessi stare ad almeno 230 5-2-2-2.....
Fragger86
09-04-2004, 19:54
Il Barton 2600 che ho io ha il moltiplicatore bloccato però in teoria
se aumento il FSB le prestazioni dovrebbero aumentare....
Poi la cosa strana è che quando aumento il FSB passando, per
esempio, da freq 2000 a 2200 le prestazioni non cambiano di una
virgola con qualsiasi bench (da 3dMArk a Prime ); mentre se
aumento di moltiplicatore ( per quanto mi sia permesso ), le
prestazioni aumentano eccome!!!
Secondo voi è un problema di Ram ?
Originariamente inviato da Fragger86
Il Barton 2600 che ho io ha il moltiplicatore bloccato però in teoria
se aumento il FSB le prestazioni dovrebbero aumentare....
Poi la cosa strana è che quando aumento il FSB passando, per
esempio, da freq 2000 a 2200 le prestazioni non cambiano di una
virgola con qualsiasi bench (da 3dMArk a Prime ); mentre se
aumento di moltiplicatore ( per quanto mi sia permesso ), le
prestazioni aumentano eccome!!!
Secondo voi è un problema di Ram ?
Questa giuro che non l'ho capita... :confused:
Hai una cpu bloccata, e le prestazioni aumentano solo se cambi il molti?? :eek:
Ora, i bench del processore dovresti farli con SuperPi, sandra, o pcmark: 3dmark 2001 dipende molto dal procio ma il 2003 quasi x nulla, ergo...
Ad ogni modo, se cambi il bus, di quanto lo cambi?
Con prog. tipo cpuz che freq. vedi?
Fragger86
10-04-2004, 21:44
Con Cpu-Z il cambiamento di frequenza lo rileva (adesso sono a
circa 2225 Mhz); ma di fatto avere la freq a 2085 o a 2225 non
cambia niente nè in 3DMark01, 3dMark03 (magari cambia di 4 o 5
punti, ma è pochissimo), o Prime95.
E' difficile da credere ma è veramente così....
Avete Idee al riguardo?
:confused:
Joepesce
11-04-2004, 00:21
prova con superpi!
il 3d mark è un test che si basa sulle prestazioni generali dell'intera macchina!
scusa ma prima dici di avere una cpu bloccata e poi dici che puoi variare il moltiplicatore??? :confused:
prima di provare a fare OC vari e/o comprare ram più performanti non sapendone nemmeno cosa farci (visto la tua chiara inesperienza!) perchè nn ti fai un pò più di cultura sull'hardware del pc?
Originariamente inviato da Fragger86
Con Cpu-Z il cambiamento di frequenza lo rileva (adesso sono a
circa 2225 Mhz); ma di fatto avere la freq a 2085 o a 2225 non
cambia niente nè in 3DMark01, 3dMark03 (magari cambia di 4 o 5
punti, ma è pochissimo), o Prime95.
E' difficile da credere ma è veramente così....
Avete Idee al riguardo?
:confused:
Capisco la tua confusione, ma prova anche superpi: ad 1m con freq. 2225 dovresti fare circa 45 secondi (dipende anche dai timings della rma) e, da riferimento, variando solo la freq di bus (e del procio) dovresti scendere di circa 1 '' ogni 80 MHz.
ATTENZIONE è solo un riferimento, potrebbe essere anche diverso...;)
Fragger86
12-04-2004, 17:57
Originariamente inviato da Joepesce
prova con superpi!
il 3d mark è un test che si basa sulle prestazioni generali dell'intera macchina!
scusa ma prima dici di avere una cpu bloccata e poi dici che puoi variare il moltiplicatore??? :confused:
prima di provare a fare OC vari e/o comprare ram più performanti non sapendone nemmeno cosa farci (visto la tua chiara inesperienza!) perchè nn ti fai un pò più di cultura sull'hardware del pc?
La frequenza di base di un BARTON 2600 con ram che vanno a frequenza di 333Mhz è data di default da 11.5*166Mhz; forse mi sbaglio, ma se il moltiplicatore arriva fino a 12.5 e poi non si puo' più andare oltre non si definisce in questo caso bloccato?
Ho sentito di altri che con il BArton possono andare oltre di moltiplicatore...
Originariamente inviato da Fragger86
La frequenza di base di un BARTON 2600 con ram che vanno a frequenza di 333Mhz è data di default da 11.5*166Mhz; forse mi sbaglio, ma se il moltiplicatore arriva fino a 12.5 e poi non si puo' più andare oltre non si definisce in questo caso bloccato?
Ho sentito di altri che con il BArton possono andare oltre di moltiplicatore...
il molti è bloccato quando non lo puoi cambiare
ciaooo
Originariamente inviato da Fragger86
La frequenza di base di un BARTON 2600 con ram che vanno a frequenza di 333Mhz è data di default da 11.5*166Mhz; forse mi sbaglio, ma se il moltiplicatore arriva fino a 12.5 e poi non si puo' più andare oltre non si definisce in questo caso bloccato?
Ho sentito di altri che con il BArton possono andare oltre di moltiplicatore...
Se tu non potessi variare il molti dall'11.5 sarebbe bloccato...
Se puoi scendere con il molti (o salire fino a 12.5) hai un procio sbloccato... ;)
Joepesce
12-04-2004, 19:18
Originariamente inviato da Fragger86
La frequenza di base di un BARTON 2600 con ram che vanno a frequenza di 333Mhz è data di default da 11.5*166Mhz; forse mi sbaglio, ma se il moltiplicatore arriva fino a 12.5 e poi non si puo' più andare oltre non si definisce in questo caso bloccato?
Ho sentito di altri che con il BArton possono andare oltre di moltiplicatore...
1. ke c'entra la frequenza della ram con quella del procio? non è che se avevi ram a 400 il procio DOVEVA andare di default a 400*X (dove x è un qualsiasi molti!)
2.se il molti arriva fino a 12.5 quella è una limitazione della mobo...agendo sul procio si possono raggiungere molti superiori
3. qualsiasi processore anche bloccato ti permette di cambiare molti dal bios...ma nn è detto che quella sia la frequenza effettiva!
ti ripeto....
FATTI UNA BELLA CULTURA E UNA BELLA SCHIARITA DI IDEE!!!
LEGGI LEGGI LEGGI!!!...CI SONO GUIDE DAPPERTUTTO!
Fragger86
12-04-2004, 21:54
Originariamente inviato da Joepesce
1. ke c'entra la frequenza della ram con quella del procio? non è che se avevi ram a 400 il procio DOVEVA andare di default a 400*X (dove x è un qualsiasi molti!)
2.se il molti arriva fino a 12.5 quella è una limitazione della mobo...agendo sul procio si possono raggiungere molti superiori
3. qualsiasi processore anche bloccato ti permette di cambiare molti dal bios...ma nn è detto che quella sia la frequenza effettiva!
ti ripeto....
FATTI UNA BELLA CULTURA E UNA BELLA SCHIARITA DI IDEE!!!
LEGGI LEGGI LEGGI!!!...CI SONO GUIDE DAPPERTUTTO!
Ok. Accetto il tuo consiglio ma spiegami solo una cosa che per quanto mi sforzo non riesco a capire :
passare da un molti 11.5 a 12, che produce un aumento di frequenza di circa 83Mhz nel mio caso , comporta un 'vistoso' aumento di prestazioni in qualsiasi
benchmark (per fare il solito es di 3dmark aumenta quasi di 200);
perchè invece se incremento il FSB in modo tale da ottenere un aumento di circa 80Mhz, le prestazioni non cambiano di una virgola?
Ciaoo
Originariamente inviato da Fragger86
perchè invece se incremento il FSB in modo tale da ottenere un aumento di circa 80Mhz, le prestazioni non cambiano di una virgola?
Ciaoo
è impossibile.....devo aumentare!....controlla se ti ha impostato la frequenza superiore realmente con cpu-z o altri
Joepesce
12-04-2004, 22:12
Originariamente inviato da Fragger86
perchè invece se incremento il FSB in modo tale da ottenere un aumento di circa 80Mhz, le prestazioni non cambiano di una virgola?
Ciaoo
allora ti spiego qualcosina:
1. nn sempre se imposti il pc ad es. 166*12 nel 3d mark (dico a caso) farai spaccati sempre 8000 punti, potresti farne anche 8005 oppure 7995 (sono valori sparati a caso, intendiamoci)
2 il fsb è meglio se è in rapporto di 1:1 con le ram! da maggiori prestazioni!
3 cmq la cosa appena detta da te è un pò "improbabile" ma nn del tutto assurda!
prova come già ti ha suggerito l'amico sopra!
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.