View Full Version : maya o 3d studio max?
secondo voi qual'è il migliore tra maya e 3d studio max: sia come semplicità di utilzzo che come assortimento di caratteristiche?
dipende solo da te, ogni programma ha i suoi punti forti, dipende cosa devi fare e con quale ti trovi meglio a lavorare ;) io per esempio uso max, maya nn lo so usare, ma da quanto ho visto maya e' una scheggia per modellare personaggi e forme organiche, max pero' e' un po' piu' scomodo nella modellazione, ma decisamente meglio per quello che riguarda l'animazione :) cmq e' solo il parere personale di un niubbo del 3d :oink:
dici davvero? io pensavo o almeno avevo sentito in giro ke maya era migliore nell'animazione di 3dstudio!
potresti spiegarmi meglio? grazie ;)
maya nn ha il softselection :cool:
per fare le espressioni e' decisamente comodo! cmq e' solo questione di abitudine, per esempio io materiali di maya secondo me sono troppo incasinati, preferisco decisamente max :)
si lo so è molto comodo per le espressioni... e nn solo! grazie per le info
io odio l'interfacci di max...e anche il suo sistema di snap...
da quanto ne so è il top per quanto riguarda l'animazione maya :eek:
e i materiali di maya sono si incasinatissimi...ma si ottengono cose FAVOLOSE!!!!
ragazzi, io riscontro sempre molti problemi quando devo aggiungere le textures. Nella parte della creazione 3d cerco di cavarmela ma quando devo aggiungere filtri e texture trovo parecchi problemi. Dato che sono all'inizio riguardo alla cg volevo sapere se le textures. tipo:la corteccia di un albero, vanno create o si possono ricavare da qualche parte già fatte
Originariamente inviato da cazz1
io odio l'interfacci di max...e anche il suo sistema di snap...
da quanto ne so è il top per quanto riguarda l'animazione maya :eek:
e i materiali di maya sono si incasinatissimi...ma si ottengono cose FAVOLOSE!!!!
io odio quella di maya!!! troppo incasinata...poi è una questione di abitudine ;)
Filippo F.
08-04-2004, 12:25
Allora io uso sia 3dsmax che maya e sono giunto a questa considerazione:
Maya e' un software virtualmente molto potente,nel senso che ti permette,grazie alla sua versatilita' di fare tutto quello che vuoi.
A un prezzo pero':avere molto molto molto tempo a disposizione
La sua flessibilita' di utilizzo presenta infatti notevoli svantaggi nel momento in cui le risorse in termini di tempo e personale sono limitate(utilizzo amatoriale o in piccoli studi grafici).
Per rendere al meglio maya e' indicato per studi di grosse dimensioni Pixar,Weta ecc. dove ci sono vari reparti che assolvono ai vari compiti necessari per la produzione:modellazione,texturing,rigging,shading,animazione e soprattutto PROGRAMMAZIONE,gia' perche' se in maya non sei avvezzo al c++ della sua flessibilita' non te ne fai un cazzo.
Riassumendo Maya nasce scarno di strumenti particolari(presenti in altri software),se vuoi te li puoi creare ma spesso o non si e' in grado o non si ha tempo di farlo.
Max e' un'altro viaggio,e' un programma che comprende gia' al suo interno un sacco di tools utilissimi,molto mirati che sveltiscono molti processi base(che in maya sono eterni).Per cose di medio e alto livello Max riduce rispetto a Maya di un terzo il tempo necessario per farle.
Max e' molto piu' adatto al piccolo studio o al privato perche' prevede tante funzioni(e tanti plugin)che sveltiscono il tutto.
Insomma in quattro parole:
Max per imparare,avere soddisfazione in breve tempo,e tirare fuori cose bellissime anche da soli.
Maya da sapere nel caso ti chiamino a lavorare in qualche studio grosso in cui lo utilizzano efficacemente.
Sono stato un po' generico,se vuoi spiegazioni piu' dettagliate chiedi pure!
moooooolto ma mooolto con le pinze e per le vaghe esperienze personali:
se sei più per la grafica maya
se sei più per rappresentazioni tecniche (illuminotecnica, progettazione ecc...) max
leggi sto articolo, è molto interessante: http://www.zaon.com/company/articles/3d_rendering.php
Concordo con quanto detto da Filippo F.
Conoscere a fondo Maya è un'impresa veramente titanica.
Per quanto riguarda la programmazione è consigliato saperci fare, ma c'è anche da dire che ci sono siti che raccolgono strumenti e script belli pronti creati da altri che possono fare comodo all'utente che non sa programmare. Ad esempio su www.highend3d.com se ne trovano a svalangate.
Filippo F.
08-04-2004, 13:48
Geng@ non sono d'accordo !
Maya solo grafica (forse)
Max tutto,veramente tutto!
3DS max e' il prog. migliore del mondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da Filippo F.
3DS max e' il prog. migliore del mondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:sofico: :sofico:
ALFA_7145
08-04-2004, 14:13
non avete messo SOFTIMAGE :D
penso filippo facesse riferimento alla tabella in fondo all'articolo
max ne esce vincente... ma è tutto molto relativo all'uso che fai delle cose, del budget e altri tremila blabla...
lelino30
08-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da Filippo F.
Allora io uso sia 3dsmax che maya e sono giunto a questa considerazione:
Maya e' un software virtualmente molto potente,nel senso che ti permette,grazie alla sua versatilita' di fare tutto quello che vuoi.
A un prezzo pero':avere molto molto molto tempo a disposizione
La sua flessibilita' di utilizzo presenta infatti notevoli svantaggi nel momento in cui le risorse in termini di tempo e personale sono limitate(utilizzo amatoriale o in piccoli studi grafici).
Per rendere al meglio maya e' indicato per studi di grosse dimensioni Pixar,Weta ecc. dove ci sono vari reparti che assolvono ai vari compiti necessari per la produzione:modellazione,texturing,rigging,shading,animazione e soprattutto PROGRAMMAZIONE,gia' perche' se in maya non sei avvezzo al c++ della sua flessibilita' non te ne fai un cazzo.
Riassumendo Maya nasce scarno di strumenti particolari(presenti in altri software),se vuoi te li puoi creare ma spesso o non si e' in grado o non si ha tempo di farlo.
Max e' un'altro viaggio,e' un programma che comprende gia' al suo interno un sacco di tools utilissimi,molto mirati che sveltiscono molti processi base(che in maya sono eterni).Per cose di medio e alto livello Max riduce rispetto a Maya di un terzo il tempo necessario per farle.
Max e' molto piu' adatto al piccolo studio o al privato perche' prevede tante funzioni(e tanti plugin)che sveltiscono il tutto.
Insomma in quattro parole:
Max per imparare,avere soddisfazione in breve tempo,e tirare fuori cose bellissime anche da soli.
Maya da sapere nel caso ti chiamino a lavorare in qualche studio grosso in cui lo utilizzano efficacemente.
sono perfettamente d'accordo!
sto da poco usando maya 6, insieme ad un mio amico che lo conosce meglio il quale dice che è stato molto semplificato rispetto alla versione 5 per colmare quei difetti che tu hai evidenziato!
attento però quando dici che max è il migliore software del mondo!:eek: :rolleyes:
oltre a scatenare una discussione inutile(no è meglio questo, ma quello dove lo mettete, ma quest'altro non lo contate,io dico che,tu sbagli,lui pure,.......)mi sembra che abbiamo già detto che tutti i software hanno difetti e pregi e soprattutto utilità maggiori in un campo piuttosto che in un altro, sta poi all'abilità personale sapere sfruttare il software giusto per l'obiettivo giusto e tirarne fuori il meglio!;)
Filippo F.
08-04-2004, 16:00
Come mai nella classifica dei renderizzatori non c'e' il vostro tanto amato Vray?Ma solo Mental ray e Brazil?????
Chiedetevi il perche'!!!
perche' vray e' troppo avanti! :sofico:
Filippo F.
08-04-2004, 16:38
No perche' si parlava di motori di render seri,
I giochini non erano contemplati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:sofico:
Che mi sapete dire riguardo a Maya 6?
filippo ke fai rosiki ancora per la storia di vray???:oink:
eheheh ancora con sto vray ce l'hai... :D :D
se non ti piace non usarlo.
ragazzi dato che sono un novellino nel campo dell cg volevo sapere se per fare una immagine 3d bisogna partire necessarimente da un immagine gia fatta in 2d? Perchè ho visto che per la creazione di macchine partite spesso da un immagine in 2d come guida!Se è cosi potete dirmi dove posso prenderle?
non per forza le immaggini di sfondo servono solo come riferimenti! :)
non avendo le immagini però diventa tutto più complicato giusto?
ma il discorso delle macchine: cioè delle immagini guida vale anche per altri modelli?Tipo oggetti, personaggi,o altri elementi?
Silvio3d
09-04-2004, 10:25
Io quando fatto i primi passi nel mondo del 3D avevoa disposizione MAX5.1 e MAYA4.5
Ho fatto un po di tutorial di tutti e due... e con mi grande stupore ho notato che per il set-up del personaggio e per l'animazione MAYA è molto molto superiore a MAX!
Per quando riguarda la modellazione li trovo alla mari pea quanto riguarda quella poligonale, ma MAYA è nettamente superiore per le NURBS e per le subdiv. (sinceramente non so neanche se ci sono in MAX).
Per i materiali...
ci sono diversi modi di farli in maya... se si usa l' Hypershading (se si scrive così non mi ricordo) inizialmente può sembrare complicato ma si possono fare materiali incredibili... ma per chi è alle prime armi c'è sempre il multilister oppure ancora più semplice atribute edior
è questo il bello di MAYA la stessa cosa la puoi fare in svariati modi.... e sei tu che scegli quello che ti piace di più o quello che trovi più comodo.
Quindi in definitiva io promuovo MAYA :-)
ovvio che questa è solo il mio punto di vista...
Maya 6?
Ma siete sicuri?sul sito della Alias non ho trovato niente.
Cmq preferisco Maya....io sono alle prime armi,3dmax proprio ha un interfaccia che non sopporto,non comprendo.
In maya trovo tutto subito.....a volte magari ci si perde...ma è intuitivo da usare.
Originariamente inviato da R@nda
Maya 6?
Ma siete sicuri?sul sito della Alias non ho trovato niente.
Dovrebbe essere la beta. :oink:
Ma scusa perchè nn provi LightWave3D?
Avere LightWave e il manuale dell'Apogeo significa in neanche un mese fare ciò che si vuole in 3D senza bisogno di impare motori di rendering alternativi e Plug-in.
Maya come primo approcio mi pare un tantino dispersivo.
enrico
pero' lightwave e' inutilizzabile per le animazioni
Inutilizzabile per le animazioni?
Ma hai visto l'ultimo lavoro della Digitrace??????
Un lungometraggio in piena regola!
Forse sarebbe meglio dire che tu Zappz nn sai animare con Lw, ma nn puoi certo venirmi a dire che Lw nn è adatto alle animazioni!!!!
Cmq capisco che parlate senza conoscere di cosa state parlando e perciò fate questi commenti a sproposito.
Io torno a ripetere che come LW non ho visto ancora niente di meglio. Forse quando mi avvicinerò a Maya o XSi mi dovrò ricredere. Ma per le mie tasche ad oggi quelli son software che posso solo sognarmi.
enrico
enrico sai mi stai facendo odiare lightwave!!!
Senti Zell, io ho solo consigliato LW, è stato Zappz ad uscire con la sparata che LW nn và bene per le animazioni!
Cos'è non posso neanche controribattere che subito inveite?
LightWave è un ottimo software che vi piaccia o meno. Io nn voglio obbligare nessuno ad usarlo perchè non è nel mio interesse ma non trovo giusto che si getti m*rda addosso ad un software senza sapere di cosa si parla! Inoltre se non lo usate ci rimettete voi perchè non sapete cosa vi perdete!
Il fatto è che sei monotono e arrogante, in ogni tuo messaggio c'è sempre "W Lightwave, abbasso 3DSMax".
Inoltre se non lo usate ci rimettete voi perchè non sapete cosa vi perdete
Ognuno usa ciò che preferisce e ciò con cui si trova meglio. Se uno si trova meglio con Max anzichè con Lightwave non significa che è ignorante, semplicemente sono gusti.
Dias io nn ho mai dato dell'ignorante a nessuno, l'hai detto tu.
Io nn discuto sul programma su cui vi trovate meglio. Ogniuno è libero di fare ciò che vuole.
Obbiettavo solo che Zappz ha sparato che LW nn và bene per animazioni. Il polverone lo state alzando voi. In questo thread nn ho fatto altro che consigliare LW perchè l'autore chiedeva consiglio. Siete voi mi pare che la volete attaccare!
Cos'è non posso più consigliare LW a chi stà iniziando con la CG?
enrico
premetto che io nn ho mai usato lw, ma correggimi se sbaglio, il render di lw ha dei tempi lunghissimi... percio' se un programma ci mette minimo mezz'ora per renderizzare un frame diventa inutilizzabile per le animazioni... cmq parlo per sentito dire percio' smentitemi senza problemi se sto sbagliando.
Lightwave è particolarmente lento con la global illumination, che però solitamente non viene utilizzata nelle animazioni. Nei rendering normali soffre un po' a causa del sistema di anti aliasing un po' lento, ma con alcuni accorgimenti si possono fare animazioni senza troppi problemi.
Beh, dire che LightWave non è buono per l'animazione ce ne vuole...
http://www.maasdigital.com/gallery.html
Originariamente inviato da Haku
ragazzi dato che sono un novellino nel campo dell cg volevo sapere se per fare una immagine 3d bisogna partire necessarimente da un immagine gia fatta in 2d? Perchè ho visto che per la creazione di macchine partite spesso da un immagine in 2d come guida!Se è cosi potete dirmi dove posso prenderle?
puoi anche modellare senza nessuna blue prints come guida
messa come sfondo........... anzi, il modellatore con le palle riesce anche a modellare qualsiasi cosa usando magari solo una foto di cio' che vuole realizzare..........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.