View Full Version : Athlon 64 2.700+ per sistemi notebook
Redazione di Hardware Upg
07-04-2004, 08:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12180.html
Presto disponibile, stando a varie fonti non ufficiali, una nuova versione di processore AMD Athlon 64 per sistemi Socket 754, specificamente pensata per i notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma da quando è uscito il 3200+ AMD ha solo sfornato processori con frequenze inferiori (A parte il 3400+)... Cos'è questo andazzo???
E poi comunque un procio da 1,6GHz (Gigahertz AMD...) con 512kb di cache che consuma 62W su un notebook, se pur replacement, mi sembra sbilanciato...
A questo punto tanto vale prendere il 3000+ o il 3200+ che consumano una decina di W in più (e la differenza di prezzo non è molta).
A quando una versione di AMD64 LV o ULV che consumi poco?? Almeno quanto i Barton-M, circa 40W...
nonikname
07-04-2004, 08:43
Semcondo me , difficimente vedremo Athlon64 con clock superiore a 2.2Ghz , in commercio... :(
le ultime parole famose
nonikname
07-04-2004, 08:45
P.S. intendevo a 130 nanometri ....sorry...
aceto876
07-04-2004, 09:12
Non credo abbiano problemi ad arrivare almeno a 2,4GHz,visto che gli FX53,che fondamentalmente è lo stesso chip,va a quella frequenza e non ha problemi a raggiungere i 2,6(questo in tutte le numerose prove e test sul web).Probabilmente quindi le nuove revisioni hanno permesso di superare lo storico limite di AMD dei 2,2GHz (mi sa che questo miglioramento riguarda tutta la produzione perchè a quanto vedo nei vari forum anche gli ultimi barton,seppure con molti bloccato,salgono che è un piacere)
Ovviamente questa è una mia opinione che può essere smentita
A 2,4 Ghz ci siamo arrivati con il 3400....quindi difficilmente vedremo versione a 2,6 GHz a 130 nanometri. :)
aceto876
07-04-2004, 09:39
Dalla roadmap AMD pare che sarà il 3700+ ad avere 2,4GHz a 130nm.Cmq fa lo stesso.Bisognerà vedere con che resa si raggiungono le frequenze + alte.Se ci sarà bisogno dei 2,6GHz prima della transizione a 90nm di sicuro queste frquenze saranno per l'FX.Ma penso che per i 3700+ non ci saranno problemi
LA roadmap amd prevede l'A64 3700+ come ultimo modello (per frequenza più elevata) su socket 754. Nella news si accenna al modello 3000+ (mobile presumo) che avrebbe un quantitativo di cache di 512 KB ed una frequenza di 2GHz, questo però non mi risulta, o almeno sul modello acer aspire 1501 la cpu è un A64 3000+ che funziona ad una frequenza di 1.8GHz ed ha la cache da 1MB.
Gli A64 3000+ da 2GHz e 512KB di cache mi pare che siano stati fatti solo per PC desktop. Qualcuno mi corregga se sbaglio.
Per quanto riguarda i consumi, quelli degli A64 mobili sono più elevati di altri poiché la cache è sempre attiva, mentre ad esempio un centrino mantiene sempre attiva solo 1/32 della cache. Però in modalità mobile il modello acer a1501lmi con A64 3000+, passa da 81 W a 18 W.
guarda che il 3400+ gira a 2200 mhz : )
sembra che anche il 3700+ su sokt 939 sarà a 2200 mhz andiamo bene....
il discorso è che nn ha molto senso uscire con un procio 3700+ ad un prezzo stellare...piuttosto è meglio presentare una cpu di facia alta e tante di fascia medio-bassa per stuzzicare i clienti a passare alla nuova tecnologia...intendo dire che se devo prendermi un XP 3000+ con 50/60€ in più mi posso portare a casa un a643000+ che ha molte più possibilità di essere upgradato in futuro...però c'è sempre il discorso del skt 939...
Guardate che non mi sembra che Intel stia salendo...
Sono fermi anche loro...
su un'altro sito ho trovato info diverse: amd dovrebbe rilasciare a giorni un nuovo modello 3400+ con singolo canale ddr 512 kb di cache ma frequenza di 2400 mhz. a questo modello se ne affianchrebbe un'altro con le medesime caratteristiche ma su soket 939 con ovvio supporto al dual channel e un pr 3500+, il mb di cache diverrebbe quindi diventare una prerogativa esclusiva degli fx nel terzo trimestre sarebbero in fine rilasciati nuovi processori con le stesse caratteristiche ma con frequenza di 2600 mhz
Da possessore di A643400+ dubito fortemente di un 2600 Mhz con 0.13u ...
il mio arriva con vcore defaults a 2500 Mhz, ma sono sempre 120 watt ... i 2600 sono troppi per questa architettura
avvelenato
07-04-2004, 15:08
a cosa serve più velocità di un amd64 3200+ / p4 3,2ghz?
voglio dire, ad un utente "normale" magari appassionato di videogiochi.... tralasciando i prosumer che encodano ogni giorno divx o fanno girare 40applicazioni alla volta o renderizzano filmati in 3d col 3dstudiomax / maya /lightwave del caso....
persone normali, cosa se ne fanno di tutta quella potenza?
ecco perché c'è la "corsa al ribasso"... il mercato sta semplicemente attendendo le killer applications per i processori di domani.. a proposito, nei videogiochi qual'è il requisito minimo più alto mai richiesto finora, sul fronte cpu?
La strategia di AMD mi piace molto...allargare il più possibile la fruizione degli A64 è cosa buona e coerente....
dragunov
08-04-2004, 18:28
si chiama venire incontro al cliente!
cmq spero che solgano di frequeza!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.