View Full Version : Ixus 430 prove e foto
Salve a tutti,
come promesso posto qualche mia impressione su questa dolce bellissima macchinetta. Ormai siamo inseparabili!!
Sono un newbie per cui non posso delucidarvi troppo ma spero che per il momento vi basti questa foto per chiarirvi le idee:
http://sozi.altervista.org/IMG_0074.JPG
Se avete domande,fate pure.
ciao!
puoi dirmi qualcosa sui video??? di che qualità sono ?? li fa a 640 X 480 ?
pangpang15hot
29-04-2004, 10:50
Ti è successo mai di avere problemi di messa a fuoco ?
Hai mai provato la modalità di fuoco "infinito" ?
Hai utilizzato la modalità per tempi di esposizione lunghi (> 1 s) ?
Ciao
Originariamente inviato da kuolema
ciao!
puoi dirmi qualcosa sui video??? di che qualità sono ?? li fa a 640 X 480 ?
I video a 640x480 (eccezionali) li fa solo la Ixus 500. Questo è stato il motivo per cui ho preso la 500 piuttosto che la 430.
Originariamente inviato da badonet
I video a 640x480 (eccezionali) li fa solo la Ixus 500. Questo è stato il motivo per cui ho preso la 500 piuttosto che la 430.
Li fà anche la A70 a 640!
Originariamente inviato da lantony
Li fà anche la A70 a 640!
Non era un discorso in assuluto. Si parlava soltanto dei modelli IXUS.:D
Ragazzi io sono indeciso tra la IXUS 430 ed una pentax OPTIO S40 o s4i. La qualità delle foto con le pentax è ai livelli delle Canon?
Originariamente inviato da lantony
Ragazzi io sono indeciso tra la IXUS 430 ed una pentax OPTIO S40 o s4i. La qualità delle foto con le pentax è ai livelli delle Canon?
Non proprio !!
Originariamente inviato da badonet
Non proprio !!
Intendevo la differenza è visibile ad occhio nudo o è impercettibile?
Originariamente inviato da lantony
Intendevo la differenza è visibile ad occhio nudo o è impercettibile?
Secondo me la differenza maggiore sta nella saturazione dei colori, dunque alla fine la qualità delle immagini "Canon" risulta molto più reale.
Originariamente inviato da lantony
Li fà anche la A70 a 640!
confermo: la a70 li fa e sono impressionanti!
Originariamente inviato da lantony
Ragazzi io sono indeciso tra la IXUS 430 ed una pentax OPTIO S40 o s4i. La qualità delle foto con le pentax è ai livelli delle Canon?
Poichè cerco una fotocamera il più compatta possibile ma con molte funzioni quale mi consigliate tra le tre? E' vero che la S4i è più veloce della S40 ?
Originariamente inviato da mtitone
confermo: la a70 li fa e sono impressionanti!
Ho ricevuto il tuo pvt volevo risponderti, ma hai mailbox dei pvt piena!!
Svuotala!!
Ps: scusate per OT!
pangpang15hot
03-05-2004, 10:22
Alla fine l'ho comprata venerdì scorso:
Giudizio generale:
Piccola, ma non così tanto da rendere difficile tenerla in mano anche per uno che ha le mani grosse come me.
Niente plastica; sembra molto solida.
I colori sembrano essere molto reali utilizzando il bilanciamento del bianco automatico.
Comandi: praticamente manca solo la possibilità di lavorare in priorità di tempi o diaframmi.
Messa a fuoco: bisogna stare attenti con i 9 punti perchè non sempre fa quello che vogliamo noi; forse conviene usare la messa a fuoco centrale; unica possibilità di messa a fuoco manuale è l'infinito; c'è la lucina per l'AF assist.
Esposizione: valutativa, media centrale e spot; in base alle situazioni si sceglie; compensazione possibile.
PRO:
ottima qualità di immagine, sia come dettagli che come bilanciamento dei colori (che è la prima cosa);
buone macro;
Ha buone possibilità di controllo manuale anche se manca priorità di tempi e di diaframmi; bilanciamento del bianco, ISO, modo di esposizione, lock dell'esposizione, lock della messa a fuoco;
Dimensioni che la rendono molto portatile, ma non così piccola da non riuscire a fotografare;
Zoom 3x;
Funzione video clip decente (ma non pensate di sostituire una videocamera).
CONTRO:
Non viene vista dal PC come un disco rimovibile; bisogna installare il driver twain; un vero peccato; la maggior parte delle macchine moderne si connettono senza installare alcun driver;
Le immagini a focale minima, sembrano leggermente più soft, ma è una sensazione;
Quando si fa la messa a fuoco bisogna sempre fare un po di attenzione a quello che mette a fuoco.
Non da nessuna informazione sui tempi di posa che sta usando a parte un allarme di possibile "mosso" quando il tempo va sotto ad una certa soglia. Quindi, in caso di foto su soggetti in movimento, c'è sempre un po' di rischio che usi un tempo troppo basso: va aiutata magari usando un ISO più alto oppure sottoesponendo un pochettino.
Attenzione al purple fringing nelle foto con forte contrasto: secondo me, conviene esporre sulla parte a luce più forte e poi intervenire a posteriori correggendo l'immagine sul PC.
Lo zoom non è facilissimo da regolare; va sempre un po' più avanti di quello che vorresti.
Il Flash sembra sovresporre un pochino (può essere soggettivo); secondo me conviene sottoesporre uno o due terzi, soprattutto usando focali più lunghe.
La batteria non dura tantissimo e ti lascia per strada quasi all'improvviso; mi sa che ci vuole una seconda batteria.
Se si scatta alla massima risoluzione e qualità, 32 MB sono poki. Mi sa che bisogna comprare una schedina da 256 MB, così ci sta anche qualche clip video.
FINALE:
Una Point and Shoot per appassionati di fotografia, da utilizzare più spesso in modalità "manuale" che completamente automatica.
Solida e robusta, piccola e bella, è un ottima "seconda macchina" da portare sempre con noi. Ottima qualità di immagine, ma bisogna fare attenzione a imparare a capire come ragiona per aiutarla un po' in certe situazioni.
Visto il costo non la consiglierei a persone che cercano una macchina non sofisticata solamente per fare foto: esistono macchine più economiche che danno risultati soddisfacenti per il "popolo"; ottima scelta, invece, per i "malati" che, oltre alla qualità, ricercano dimensioni piccole senza rinunciare ad una certa versatilità di uso.
La vedo, comunque, come una seconda macchina per chi possiede comunque una reflex o una macchina più sofisticata. Per chi cerca una macchina digitale unica, rimanendo sulle CANON, suggerisco la A80 che ha lo stesso sensore, ma permette il pieno controllo di tempi e diaframmi anche se è un po più grande; oppure andate di S50, che dicono sia spettacolare.
Io, personalmente, possiedo tre reflex analogiche, e, sono rimasto molto contento del giocattolino, anche se devo conoscerlo ancora un pochino per sfruttarlo al meglio.
NOTA BENE: la mancanza della connettività USB come disco rimovibile, la ritengo una cosa inaccettabile per un prodotto di questo costo e livello; CANON ...... sveglia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ho provato messa a fuoco quasi al buio e tempi di posa lunghi. Voglio provarla anche sulla neve (prossimo weekend).
Ciao a tutti
ZigoZago
03-05-2004, 12:34
Originariamente inviato da pangpang15hot
Alla fine l'ho comprata venerdì scorso:
Giudizio generale:
Piccola, ma non così tanto da rendere difficile tenerla in mano anche per uno che ha le mani grosse come me.
Niente plastica; sembra molto solida.
I colori sembrano essere molto reali utilizzando il bilanciamento del bianco automatico.
Comandi: praticamente manca solo la possibilità di lavorare in priorità di tempi o diaframmi.
Messa a fuoco: bisogna stare attenti con i 9 punti perchè non sempre fa quello che vogliamo noi; forse conviene usare la messa a fuoco centrale; unica possibilità di messa a fuoco manuale è l'infinito; c'è la lucina per l'AF assist.
Esposizione: valutativa, media centrale e spot; in base alle situazioni si sceglie; compensazione possibile.
PRO:
ottima qualità di immagine, sia come dettagli che come bilanciamento dei colori (che è la prima cosa);
buone macro;
Ha buone possibilità di controllo manuale anche se manca priorità di tempi e di diaframmi; bilanciamento del bianco, ISO, modo di esposizione, lock dell'esposizione, lock della messa a fuoco;
Dimensioni che la rendono molto portatile, ma non così piccola da non riuscire a fotografare;
Zoom 3x;
Funzione video clip decente (ma non pensate di sostituire una videocamera).
CONTRO:
Non viene vista dal PC come un disco rimovibile; bisogna installare il driver twain; un vero peccato; la maggior parte delle macchine moderne si connettono senza installare alcun driver;
Le immagini a focale minima, sembrano leggermente più soft, ma è una sensazione;
Quando si fa la messa a fuoco bisogna sempre fare un po di attenzione a quello che mette a fuoco.
Non da nessuna informazione sui tempi di posa che sta usando a parte un allarme di possibile "mosso" quando il tempo va sotto ad una certa soglia. Quindi, in caso di foto su soggetti in movimento, c'è sempre un po' di rischio che usi un tempo troppo basso: va aiutata magari usando un ISO più alto oppure sottoesponendo un pochettino.
Attenzione al purple fringing nelle foto con forte contrasto: secondo me, conviene esporre sulla parte a luce più forte e poi intervenire a posteriori correggendo l'immagine sul PC.
Lo zoom non è facilissimo da regolare; va sempre un po' più avanti di quello che vorresti.
Il Flash sembra sovresporre un pochino (può essere soggettivo); secondo me conviene sottoesporre uno o due terzi, soprattutto usando focali più lunghe.
La batteria non dura tantissimo e ti lascia per strada quasi all'improvviso; mi sa che ci vuole una seconda batteria.
Se si scatta alla massima risoluzione e qualità, 32 MB sono poki. Mi sa che bisogna comprare una schedina da 256 MB, così ci sta anche qualche clip video.
FINALE:
Una Point and Shoot per appassionati di fotografia, da utilizzare più spesso in modalità "manuale" che completamente automatica.
Solida e robusta, piccola e bella, è un ottima "seconda macchina" da portare sempre con noi. Ottima qualità di immagine, ma bisogna fare attenzione a imparare a capire come ragiona per aiutarla un po' in certe situazioni.
Visto il costo non la consiglierei a persone che cercano una macchina non sofisticata solamente per fare foto: esistono macchine più economiche che danno risultati soddisfacenti per il "popolo"; ottima scelta, invece, per i "malati" che, oltre alla qualità, ricercano dimensioni piccole senza rinunciare ad una certa versatilità di uso.
La vedo, comunque, come una seconda macchina per chi possiede comunque una reflex o una macchina più sofisticata. Per chi cerca una macchina digitale unica, rimanendo sulle CANON, suggerisco la A80 che ha lo stesso sensore, ma permette il pieno controllo di tempi e diaframmi anche se è un po più grande; oppure andate di S50, che dicono sia spettacolare.
Io, personalmente, possiedo tre reflex analogiche, e, sono rimasto molto contento del giocattolino, anche se devo conoscerlo ancora un pochino per sfruttarlo al meglio.
NOTA BENE: la mancanza della connettività USB come disco rimovibile, la ritengo una cosa inaccettabile per un prodotto di questo costo e livello; CANON ...... sveglia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ho provato messa a fuoco quasi al buio e tempi di posa lunghi. Voglio provarla anche sulla neve (prossimo weekend).
Ciao a tutti
anche io ho notato che il flash tende a sovraesporre un po' troppo, infatti compenso sottoesponendola.
se volete altri esempi di foto nella mia signature c'é l'album.
io ho la ixus 400
[QUOTE]Originariamente inviato da pangpang15hot
Non viene vista dal PC come un disco rimovibile; bisogna installare il driver twain; un vero peccato; la maggior parte delle macchine moderne si connettono senza installare alcun driver;
------------------------------------------------------------------------------------
Io per scaricare le foto non ho dovuto installare nessun driver. Win XP l'ha "vista" e riconosciota subito ed ha fatto tutto in automatico. Che sistema operativo hai??
P.S. Io ho la IXUS 500, ma credo sia la stessa cosa.
matteo1986
03-05-2004, 16:32
Originariamente inviato da badonet
I video a 640x480 (eccezionali) li fa solo la Ixus 500. Questo è stato il motivo per cui ho preso la 500 piuttosto che la 430.
A quanti fps li fa? Perchè la mia ixus II li fa a 640x480 ma a 15fps
Originariamente inviato da pangpang15hot
Alla fine l'ho comprata venerdì scorso:
Giudizio generale:
PRO:
ottima qualità di immagine, sia come dettagli che come bilanciamento dei colori (che è la prima cosa);
CONTRO:
Non viene vista dal PC come un disco rimovibile; bisogna installare il driver twain; un vero peccato; la maggior parte delle macchine moderne si connettono senza installare alcun driver;
FINALE:
Una Point and Shoot per appassionati di fotografia, da utilizzare più spesso in modalità "manuale" che completamente automatica.
NOTA BENE: la mancanza della connettività USB come disco rimovibile, la ritengo una cosa inaccettabile per un prodotto di questo costo e livello; CANON ...... sveglia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti
Grazie pangpang15hot ...
ottima recensione !!!!
A questo punto oltre alla Ix430 ho in lizza la
Exilim Z40 , visto che ha il display da 2 '' .
Sara' poi vero quello che ho letto in giro che la
fedelta' di riproduzione della 430 e' superiore ???
Riguardo al problema del riconoscimento della macchina da parte del PC , ho fatto alcune prove con la MV6i-mc , che e' si' una videocamera ma si connette via USB al PC per scaricare le misere foto che riesce a fare.
In effetti Win2000 si accorge che e' collegata , e chiede l'installazione dei driver. A questo punto se non si hanno a disposizione non si e' in grado di portare a termine l'installazione del nuovo Hardware.
Visto quello che dice badonet , probabilmente la cosa funziona solo in Win XP !!
pangpang15hot
04-05-2004, 11:03
Non capisco perchè quando si parla di macchina fotografica, viene data tanta importanza ai clip video.
Ricordarsi che:
L'esposizione e la messa a fuoco rimangono quella del primo fotogramma.
Lo zoom ottico non si puo' usare.
L'audio è monofonico e di bassa qualità.
Ciao.
che si intende per connettività USB ?
pangpang15hot
04-05-2004, 12:31
Ho messo qualche foto sul mio album all'indirizzo qui sotto.
Le foto uploadate a Maggio sono fatte con la Ixus 430 ma rimpicciolite. Le altre sono fatte con una Olympus D320L del '96.
Ciao.
Viste le foto !!!
belle quelle della 430 , con colori vivi e pieni , anche la fedelta'
mi sembra a posto. Buona la definizione del paesaggio di Genova
in condizioni non certo ottimali !!
Mi sa' che la Optio 430 ha poche chances .
Quando dici rimpicciolite , cosa intendi esattamente ,
hai ridotto la risoluzione ?? E se si' , da quanto a quanto ??
Per le altre , scusami ma non ho guardato nel dettaglio,
ottimo comunque l'argomento " montagne della Val d'Aosta" ,
non posso che apprezzare !!
Ciaooo !!
pangpang15hot
04-05-2004, 14:08
Ho fatto il resize da 4 Mpix e circa 2 MB ciascuna a 1024x768 e circa 200 KB ciascuna. Sono solo le prime 5 fatte con la Ixus. Quelle della Val D'Aosta le ho fatte con la Olympus fossile vivente da 0.8 Mpix.
La foto di Caterina è sottoesposta 2/3 e fatta con il flash.
Forse dovrebbe esserci l'EXIF originale con le foto, ma non ne sono sicuro.
Avevo capito che le foto della Valle d'Aosta erano fatta con la
Olympus , eri stato chiaro prima ,per quello non le avevo guardate con attenzione, e mi sono concentrato su quelle fatte
con la 430.
La foto di Caterina fatta con il flash , ti ricordi a che focale , e quindi a che distanza eri ??
A proposito e' tua figlia ?? Complimenti !!!
Hai usato qualcosa per limitare il riflesso del flash negli occhi ,
o e' naturale??
Se ti sto' stressando ....... fai un cenno !!!
pangpang15hot
04-05-2004, 15:03
Tutte le foto sono come Ixus ha fatto.
Non mi ricordo la distanza a cui ero, però abbastanza vicino.
Ne ho fatto un'altra da un po più distante e lì c'è un accenno di occhio rosso. Penso che dipenda dalla direzione dellla flashata rispetto al soggetto: ho paura che, se non si è proprio diretti, l'effetto occhi rossi peggiori; devo fare qualche prova.
Di seguito l'EXIF originale della foto.
Ha usato 1/60: allora non ho ancora i primi sintomi di parkinson, malgrado l'età che avanza.
File: - F:\2004_05_01\IMG_0006.JPG
Make - Canon
Model - Canon DIGITAL IXUS 430
Orientation - Top left
XResolution - 180
YResolution - 180
ResolutionUnit - Inch
DateTime - 2004:05:01 09:59:40
YCbCrPositioning - Centered
ExifOffset - 196
ExposureTime - 1/60 seconds
FNumber - 4.50
ExifVersion - 220
DateTimeOriginal - 2004:05:01 09:59:40
DateTimeDigitized - 2004:05:01 09:59:40
ComponentsConfiguration - YCbCr
CompressedBitsPerPixel - 5 (bits/pixel)
ShutterSpeedValue - 1/60 seconds
ApertureValue - F 4.51
ExposureBiasValue - -0.67
MaxApertureValue - F 4.51
MeteringMode - Multi-segment
Flash - Flash fired, auto mode, red-eye reduction mode
FocalLength - 18.34 mm
UserComment -
FlashPixVersion - 100
ColorSpace - sRGB
ExifImageWidth - 2272
ExifImageHeight - 1704
InteroperabilityOffset - 1860
FocalPlaneXResolution - 8114.29
FocalPlaneYResolution - 8114.29
FocalPlaneResolutionUnit - Inch
SensingMethod - One-chip color area sensor
FileSource - DSC - Digital still camera
CustomRendered - Normal process
ExposureMode - Manual
WhiteBalance - Auto
DigitalZoomRatio - 1.00 x
SceneCaptureType - Standard
Maker Note (Vendor): -
Macro mode - Normal
Self timer - Off
Quality - Superfine
Flash mode - Auto + red-eye reduction
Sequence mode - Single or Timer
Focus mode - Single
Image size - Large
Easy shooting mode - Manual
Digital zoom - None
Contrast - Normal
Saturation - Normal
Sharpness - Normal
ISO Value - 50
Metering mode - Evaluative
Focus type - Auto
AF point selected -
Exposure mode - Easy shooting
Focal length - 237 - 711 mm
Flash activity -
Sequence number - 0
White Balance - Auto
Image Type - IMG:DIGITAL IXUS 430 JPEG
Firmware Version - Firmware Version 1.00
Image Number - 1000006
Owner Name - Y
GRAZIE !!
Mi ci vorra' una giornata per elaborare le informazioni !! ;)
E........ divertiti con il gioiellino !!!
A risentirci !
weather65
06-05-2004, 13:42
...ho preso anch'io la 430 da pochi giorni, e dato che il manuale e' in tedesco e sono in attesa della spedizione di quello "nostrano", vorrei porvi un piccolo quesito...
...esiste un qualche indicatore nella macchina che ci avverta dell'esaurimento della carica della batteria...? :confused:
Originariamente inviato da weather65
...ho preso anch'io la 430 da pochi giorni, e dato che il manuale e' in tedesco e sono in attesa della spedizione di quello "nostrano", vorrei porvi un piccolo quesito...
...esiste un qualche indicatore nella macchina che ci avverta dell'esaurimento della carica della batteria...? :confused:
Purtroppo c'è l'indicatore di pila scarica che si accende quando restano si e no 10 scatti :( :( :(
La cosa + indicata è procurarsi una seconda batteria.
weather65
07-05-2004, 08:06
Originariamente inviato da the_joe
Purtroppo c'è l'indicatore di pila scarica che si accende quando restano si e no 10 scatti :( :( :(
La cosa + indicata è procurarsi una seconda batteria.
...ed infatti l'ho gia' ordinata...
:cool:
Grazie !
pangpang15hot
11-05-2004, 12:13
Ho messo altre foto fatte con il giocattolino.
Direi che si è comportata bene anche a temperature rigide.
Ciao a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.