View Full Version : [VB] Cerco soluzione..
davidino80
05-04-2004, 21:58
Salve a tutti.
Visto che ci sto sbattendo la testa da troppo, vi propongo un gioco-soluzione.
Ecco un form di un mio programma
http://davide80.altervista.org/imagebin/tab_codici.gif
Ecco alcune informazioni sugli oggetti:
- i cambi textBox sono una matrice txtNewCod(da 0 a 8)
- i campi in blu sono obbligatori
Ecco cosa deve fare:
- Quando viene scritto un codice di magazzino nel relativo campo codice, quindi txtNewCod(0), premendo TAB deve passare alla riga sotto ovviamente e riempire gli altri campi TRAMITE UNA RICERCA X CODICE NEL DB :D
Premetto che lancio la sub di ricerca codice con una private sub.. quindi è già funzionante, però ho tolto il tasto RICERCA per comodità.
Sono stato abbastanza chiaro? :D
Ho provato un bel po di soluzioni (gotfocus, keypreview.. ecc.) senza trovare ancora quella giusta :D
Vediamo chi indovina!! Grazie ciao
Se mi passi il progetto ed il relativo database te la do io la soluzione esatta ^^ se no dirtela qui ci metto una vita! :O
Ma poi tu mi dai 10.000 € vero?
ehhehehehe
dai scherzo...passa!!
davidino80
05-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da matpez
Se mi passi il progetto ed il relativo database te la do io la soluzione esatta ^^ se no dirtela qui ci metto una vita! :O
Ma poi tu mi dai 10.000 € vero?
ehhehehehe
dai scherzo...passa!!
aauauauuauua ma ci sei solo tu qua!!! heheheh :D cioè.. ho aperto un altro thread apposta ehheheheh!
no beh, passarti il tutto no.. nn c'è gusto.. magari dammi qualche dritta.. qualche proprietà oggetto da tener conto.
a chi lo intesto l'assegno?! auauuauuau ! :D ciao
Cmq il database mi serve almeno altrimenti nn so bene i campi :)
Qlc dritta allora....
All'evento Validate di txtNewCod .... tu controlli che sia inanzitutto l'indice 0, altrimenti fai riferimento ad un altro controllo :D
A quel punto potresti mandare in esecuzione una routine che faccia una query di questo tipo:
SELECT * & vbcrlf
FROM ... & vbcrlf
WHERE Codice like '" & txtNewCod(0) & "'" & vbcrlf
e poi prendi tutti i dati che ti da il recordset :)
davidino80
06-04-2004, 09:14
Originariamente inviato da matpez
A quel punto potresti mandare in esecuzione una routine che faccia una query di questo tipo:
SELECT * & vbcrlf
FROM ... & vbcrlf
WHERE Codice like '" & txtNewCod(0) & "'" & vbcrlf
e poi prendi tutti i dati che ti da il recordset :)
questo c'è già tutto compreso e funzionante ( :D ) in una routine RicercaCodice.. anche perchè prima era su un pulsante quindi la cosa era facile.
Cmq provo con validate allora, thanks :p
davidino80
06-04-2004, 09:47
ecco la mia sub x il controllo validate:
Private Sub txtNewart_Validate(Index As Integer, Cancel As Boolean)
'controllo che l'indice sia a 0 e in caso faccio la ricerca
If txtNewart(0).Index = 0 Then
RicercaCodice
End If
End Sub
allora così funziona correttamente, soltanto che se faccio TAB anche su gli altri campi mi riesegue la ricerca x codice, perchè ovviamente il controllo txtNewart_Validate è sulla MATRICE. che sia opportuno togliere il codice dalla matrice e metterlo a se stante?
ah che pasticcione che sei... per forza che ti entra sempre ... perchè la tua condizione è sempre verificata, pensaci bene, per forza la tua text con indice 0 è uguale all'indice 0 !!!!
Difatti tu quando hai un vettore di controlli devi verificare l'index che la routine ti passa:
Private Sub txtNewart_Validate(Index As Integer, Cancel As Boolean)
'controllo che l'indice sia a 0 e in caso faccio la ricerca
If Index = 0 Then
RicercaCodice
End If
End Sub
... secondo me questa cosa potevi farcela anche da solo :O
davidino80
06-04-2004, 11:33
Originariamente inviato da matpez
... secondo me questa cosa potevi farcela anche da solo :O
già. le matrici mi confondono ogni tanto... :O :mad: cmq ora funzia
Originariamente inviato da davidino80
già. le matrici mi confondono ogni tanto... :O :mad: cmq ora funzia
Cmq nn sono matici :p , ma sono vettori, perchè i vettori sono monodimensionali, invece le matrici sono bidimensionali....il primo ha un solo indice Vet(10), l'altro ne ha due: Mat(10,10)
:) :p :) ;) :p :D :oink: :p :O :) :D :oink:
davidino80
06-04-2004, 13:34
Originariamente inviato da matpez
Cmq nn sono matici :p , ma sono vettori, perchè i vettori sono monodimensionali, invece le matrici sono bidimensionali....il primo ha un solo indice Vet(10), l'altro ne ha due: Mat(10,10)
:) :p :) ;) :p :D :oink: :p :O :) :D :oink:
ok.. :mad: intendevo VETTORI in effetti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.