View Full Version : come si monta un pc...
ciao tra poco devo prendermi un AMD 2500, sk madre nf7-s, e altre componenti... tra cui un case con alimentatore.
é semplice montare i pezzi? posso cavarmela con quello che hoi n casa o bisonga comprare qualche materiale di consumo?
quello che più mi preoccupa è come agganciare la sk madre al case e inserire i vari pezzi... io so solo come si inserisce un P2 nel soket 1 e la ram SDRAM sulla sk madre.. l'hdd lo so montare e cosi pure penso l'alimentatore..
ciao
ti basta un cacciavite a croce e forse uno a stella.
se montare i pezzi sia facile o no dipende, boh, per me è molto facile, ma la prima volta si possono anche fre piccole sciocchezze. non hai il vecchio pc da smontare e rimontare come allenamento?
montare un pc non è niente di difficile, stai tranquillo :)
i case che fanno oggi sono MOLTO più comodi di quelli di una volta
nel mio 486 c'è ancora il mio sangue, quelli si che erano tempi duri :eek:
l'unica cosa "difficile" è montare il dissipatore sulla cpu. in genere mi aiuto con un cacciavite piatto in modo da premere sulla levetta del dissi ma occhio perché se ti scappa via rischi di bucare la MB.
monta processore, ram e se riesci pure il dissipatore PRIMA di mettere la MB nel case, sarai decisamente più comodo
Roberto151287
05-04-2004, 21:25
La cosa importante è mettere il procio, non spingerlo a forza se no pieghi i piedini, ed attento a non rovinarlo quando metti il dissy
Un'altra cosa delicata è l'hard disk, cerca di essere delicato
PS: per me è stata una ca**ata montarlo per la prima volta, ed ho montato uno Shuttle XPC, che è più complicato non essendoci spazio
tra le piccole sciocchezze intendevo anche montare il dissipatore al contrario, cioè col l'inserto in rame non centrato sul core ma dall'altra parte. io ho visto un dissi montato così! ma cmq non c'erano problemi, solo la cpu un po' più calda del dovuto :)
qui trovi qualcosa, anche se le guid sono vecchie (1998 :eek: )
http://www.hwupgrade.it/search.php?perform-1772293063
qui trovi come montare il procio
http://www.hwupgrade.it/articoli/164/1.html
da parte mia l'unica attenzione che ti posso dare è di fare attenzione a isolare bene la mobo dal case :)
Mammabell
06-04-2004, 00:22
metti il case su un tavolo e in orizzontale e pian piano assicura la mobo al case tramite i piedini (forniti nel case)poi aggancia il procio...senza fare forza...è praticamente una sola via obbligata....
Attento al dissy!!aggancialo prima da una parte e poi dall'altra, ti serve un cacciavite normale...io ti consiglio un cercafase...è praticamente universale!!!
Ricordati la pasta termoconduttiva sotto al dissy!!
tutti gli altri pezzi vanno ad incastro...nn preoccuparti la cosa è molto facile a farsi...basta essere delicati e ettenti!!
ciao:)
ok ok so come si mette l hdd, ma la pasta termoconduttiva credo non sia fornita con i pezzi che ho ordinato.
ok, certo che ho il vecchio case x provare, e mi riesce fare tutto (tranne togliere la sk madre dal case, nn ho mai provato, per paura di rompere i dentini di plastica) x cui se è addirittura piu semplice...
No problema, da C.D. vendono a tonnellate di accessori per raffreddamento tra cui le paste.
La consigliate questa pasta? ma va messa nei punti di contatto del dissipatore (a ventola) vero? oppure voi intendete dire smontare completamente il dissipatore originale e sostituirlo? a questo nn avevo pensato...
Originariamente inviato da simoTDI
La consigliate questa pasta? ma va messa nei punti di contatto del dissipatore (a ventola) vero? oppure voi intendete dire smontare completamente il dissipatore originale e sostituirlo? a questo nn avevo pensato...
se vuoi montare un nuovo processore devi PER FORZA montarci sopra il dissipatore! forse non ho capito il senso della tua domanda.
cmq la pasta va messa tra cpu e dissipatore, più precisamente va messa SOLO sul core della cpu (è la placchetta di metallo su cui aderisce il dissipatore), e ne devi mettere uno strato sottilissimo.
vi ho postato pure la guida per il montaggio delle cpu socketA , lì c'è scritto TUTTO:rolleyes:
Originariamente inviato da Leron
vi ho postato pure la guida per il montaggio delle cpu socketA , lì c'è scritto TUTTO:rolleyes:
io la conosco già :D
stavo solo puntualizzando i punti importanti :D
Originariamente inviato da deggial
io la conosco già :D
stavo solo puntualizzando i punti importanti :D
come non detto :)
si ok.. se mi dicevi "dissipatore passivo" capivo che erano le lamelle ... quindi nn arriva il processore con il dissi già montato?? io pensavo che uscissero di fabbrica così...
Allora ne approfitto e ci metto un altro dissipatore di un altra marca, cosi salgo di frequenza... faccio bene?
Originariamente inviato da simoTDI
si ok.. se mi dicevi "dissipatore passivo" capivo che erano le lamelle ... quindi nn arriva il processore con il dissi già montato?? io pensavo che uscissero di fabbrica così...
sarebbe la fine dell'overclock :eek:
Occhio a mettere il dissapatore, forse è la cosa più fastidiosa da fare quando monti un pc.
Attento anche a non mettere le ram o il dissipatore al contrario.
Per il resto è tutto molto semplice, ricordati di collegare tutti i cavi elettrici alla fine e di controllare di aver messo bene i fili delle ventole.
Originariamente inviato da simoTDI
si ok.. se mi dicevi "dissipatore passivo" capivo che erano le lamelle ... quindi nn arriva il processore con il dissi già montato?? io pensavo che uscissero di fabbrica così...
ah, gli anni '90! ho qui di fianco a me un Intel overDrive con saldato sopra il dissipatore. non era mia e io non l'ho mai usato ma lo custodisco gelosamente!
Originariamente inviato da deggial
ti basta un cacciavite a "croce e forse uno a stella"".
forse volevi dire croce o piatto:D :D :D :D :sofico:
ninjathoo
08-04-2004, 01:41
Scusate, me lo punto in qs modo, così mi sarà più facile da trovare se mi serve.
:)
Originariamente inviato da seb87
forse volevi dire croce o piatto:D :D :D :D :sofico:
eh sì, hai ragione! :D
Originariamente inviato da Leron
qui trovi qualcosa, anche se le guid sono vecchie (1998 :eek: )
http://www.hwupgrade.it/search.php?perform-1772293063
Questo link non funziona apre solo la pagina di ricerca.
Hai un link diretto alla guida per assemblare un pc?
Io rintraccio solo quella per assemblare dei poratili.
Ciao e grazie.
negator136
15-04-2004, 11:52
stavo aprendo anche io un threrad del genere...
non è che esiste una guida un po' più recente per quanto riguarda il montaggio del dissi? magari riferito ad un a64?
e poi che precauzioni prendete quando montate il pc? che ne so, guanti di lattice?
ultima cosa... come si fa ad attaccare l'alimentazione alla mobo e sempre ad essa collegare i pulsanti ed i led di accensione/reset?
grazie ciao :)
Originariamente inviato da negator136
stavo aprendo anche io un threrad del genere...
non è che esiste una guida un po' più recente per quanto riguarda il montaggio del dissi? magari riferito ad un a64?
e poi che precauzioni prendete quando montate il pc? che ne so, guanti di lattice?
ultima cosa... come si fa ad attaccare l'alimentazione alla mobo e sempre ad essa collegare i pulsanti ed i led di accensione/reset?
grazie ciao :)
se andate sul sito di AMD ci sono le guide per il montaggio in pdf
questa è quella per l'XP per esempio
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/23986.pdf
qui ci sono le altre
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_9342,00.html
negator136
15-04-2004, 12:35
Originariamente inviato da Leron
se andate sul sito di AMD ci sono le guide per il montaggio in pdf
questa è quella per l'XP per esempio
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/23986.pdf
qui ci sono le altre
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_9342,00.html
grazie ma sbaglio o non c'è la guida per l'a64? tovo solo quella per l'opteron :cry:
Originariamente inviato da negator136
grazie ma sbaglio o non c'è la guida per l'a64? tovo solo quella per l'opteron :cry:
ma cosa cambia? io è dal pentium3 che non guardo guide... alla fine sono tutti uguali: posizioni il processore, blocchi lo zoccolo e fissi il dissipatore, se una vite è spostata di un centimetro su un socket rispetto a un altro non cambia niente
negator136
15-04-2004, 13:33
ok scusa!
il fatto è che non ho mai montato un processore in vita mia e prima di buttare via qualche centinaio di euro tra mobo, cpu e dissi vorrei sapere se sono in grado di montarlo da solo o se è meglio farmelo assembralre in negozio :rolleyes:
cmq grazie per l'info, a quanto pare è più facile di quanto sembra...
ciao! ;)
Originariamente inviato da negator136
ok scusa!
il fatto è che non ho mai montato un processore in vita mia e prima di buttare via qualche centinaio di euro tra mobo, cpu e dissi vorrei sapere se sono in grado di montarlo da solo o se è meglio farmelo assembralre in negozio :rolleyes:
cmq grazie per l'info, a quanto pare è più facile di quanto sembra...
ciao! ;)
anche io "tremavo" quando ho montato il primo procio :D
ma montato uno sei a posto, lo capisci una volta poi è una cavolata, basta agire con delicatezza
Axembled
15-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da negator136
e poi che precauzioni prendete quando montate il pc? che ne so, guanti di lattice?
guanti di lattice??????????
ormai questi pericoli sono passati...
non si danneggiano quasi + le ram toccandole, o altri componenti.
ora monto decine di pc a mani nude...
basta averle sempre pulite, e non unte o magari sporche di pasta siliconica o grasso in genere, per una questione di pulizia anke sui componenti stessi... ;)
saluti.
AxE.
negator136
15-04-2004, 15:00
Originariamente inviato da Axembled
guanti di lattice??????????
ormai questi pericoli sono passati...
non si danneggiano quasi + le ram toccandole, o altri componenti.
ora monto decine di pc a mani nude...
basta averle sempre pulite, e non unte o magari sporche di pasta siliconica o grasso in genere, per una questione di pulizia anke sui componenti stessi... ;)
saluti.
AxE.
io ho detto la prima cosa che mi è venuta in mente :D :sofico:
per quanto riguarda invece il problema della scossa che cosa bisogna fare?
sentivo di gente che lavorava a piedi nudi :D :confused: :D
io a dire il vero non ho mai fatto niente di tutto ciò per i miei piccoli upgrade...
ciao!
Originariamente inviato da negator136
io ho detto la prima cosa che mi è venuta in mente :D :sofico:
per quanto riguarda invece il problema della scossa che cosa bisogna fare?
sentivo di gente che lavorava a piedi nudi :D :confused: :D
io a dire il vero non ho mai fatto niente di tutto ciò per i miei piccoli upgrade...
ciao!
se il pc non è sotto tensione non rischi niente, l'unica scossa che puoi prendere è di elettricità statica se il case non è messo a terra... o se tocchi componenti dell'ali, cmq al giorno d'oggi è estremamente raro imho... io non ho mai preso scosse in vita mia sinceramente, e frugo nel pc anche quando è acceso :D
giannipas
16-04-2004, 00:24
Ciao !
Mah!, secondo me è meglio "scaricarsi" toccando per qualche secondo il case in metallo prima di toccare i componenti.
In particolare se si usano indumenti come maglioni o pail.
Tieni in considerazione che l'elettricità elettrostatica non fa molto bene a certi componenti come le memorie per es.
Non dico di arrivare ad indossare braccialetti per eliminare le ESD (scariche elettrostaticehe) ma un po di cautela non fa male !
Io personalmente tocco il case di metallo e cerco di maeggiare le schede prendendole per quanto possibile dai bordi.....
Per quanto riguarda i cavi led, l'unica cosa che puoi sbagliare è collegarli al contrario....te ne accorgi perchè i led non si accendono: basta inverire i cavi ! (non si rovina nulla !).
Per il reset e l'accensione la polarità non conta (infatti sono semplici pulsanti che chiudono il circuito...).
Ciao !
devil mcry
16-04-2004, 08:27
vai tranquillo e semplicissimo . ti bsta un cacciavite a crocie e bon . logicamente parti dalla monbo(se l'ali e gia montato nel case , seno prima l'ali) , poi le periferike ide o sata , poi le ram e cpu e un fine le skede agp e pci . io faccio sempre cosi e mi vene sempre tutto bene ....
Originariamente inviato da giannipas
Ciao !
Mah!, secondo me è meglio "scaricarsi" toccando per qualche secondo il case in metallo prima di toccare i componenti.
In particolare se si usano indumenti come maglioni o pail.
Tieni in considerazione che l'elettricità elettrostatica non fa molto bene a certi componenti come le memorie per es.
Non dico di arrivare ad indossare braccialetti per eliminare le ESD (scariche elettrostaticehe) ma un po di cautela non fa male !
Io personalmente tocco il case di metallo e cerco di maeggiare le schede prendendole per quanto possibile dai bordi.....
Per quanto riguarda i cavi led, l'unica cosa che puoi sbagliare è collegarli al contrario....te ne accorgi perchè i led non si accendono: basta inverire i cavi ! (non si rovina nulla !).
Per il reset e l'accensione la polarità non conta (infatti sono semplici pulsanti che chiudono il circuito...).
Ciao !
in genere questi accorgimenti li prendo ancheio (alla fine lo fanno quasi tutti se devono aprire il case per accedere alle schede)
tocca ferro che porta bene!!! ;)
Originariamente inviato da recoil
nel mio 486 c'è ancora il mio sangue, quelli si che erano tempi duri :eek:
Non esageriamo ora, era la stessa identica cosa di oggi :)
beh, i case di una volta erano studiati molto peggio, mi sono massacrato le mani sui vecchi pc :cry:
al giorno d'oggi sono fatti in genere molto bene: niente lamiere che tagliano, angoli smussati... (in genere... poi c'è sempre il case da supermercato che praticamente è una scatola di sardine)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.