PDA

View Full Version : Consiglio su HDD esterno...


d-nasty
05-04-2004, 15:36
Ciao mi servirebbe un consiglio su quale hdd esterno acquistare. Ho visto nel sito di ePrice (http://www.eprice.it/Category.pasp?txtCategory=C173%5F100%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C146%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60) che ce ne son parecchi, solo che non mi spiego perchè certi con una capienza di 20gb costano di meno di altri con una capienza di 160gb... qualcuno sa darmi una mano e magari dirmi qual'è il migliore (io sono indirizzato sui 120-160gb) ??

Grazie in anticipo

NoX83
05-04-2004, 15:53
Per quanto odio i maxtor e te li sconsiglierei fino alla morte come drive interni, ho provato gli esterni e, sarà perchè sottoposti a meno "stress" e meno calore, non mi lamento, quindi puoi prendere anke un disco del genere.

Ho visto ke la western digital non è molto ke ha messo in giro i suoi esterni, sarebbero la soluzione TOP, però costano...

Kewell
05-04-2004, 18:25
Il mio consiglio è comprare un cassetto esterno e un hdd interno da infilarci dentro. Risparmi qualcosa e ottieni gli stessi risultati.

NoX83
05-04-2004, 18:26
Originariamente inviato da Kewell
Il mio consiglio è comprare un cassetto esterno e un hdd interno da infilarci dentro. Risparmi qualcosa e ottieni gli stessi risultati.
E se usa un portatile? :sofico:

Kewell
05-04-2004, 18:35
Non ho parlato di un cassetto estraibile ma di un cassetto esterno. Sono due cose diverse;)

NoX83
05-04-2004, 18:46
Originariamente inviato da Kewell
Non ho parlato di un cassetto estraibile ma di un cassetto esterno. Sono due cose diverse;)
Mea culpa :cry:

d-nasty
05-04-2004, 19:17
Io uso un portatile e quindi mi servirebbe un hdd per una porta USB2... non ho ben capito questa cosa del cassetto esterno... cioè compro un hdd normale e lo infilo nel cassetto della scrivania ?? ma poi gli hdd normali si possono usare nella porta USB2 ?

Kewell
05-04-2004, 19:23
Compri un cassettino esterno (per cassettino intendo un involucro nel quale viene inserito il disco, non un cassetto della scrivania:D ), ci metti dentro il disco (basta seguire due semplici istruzioni) e lo connetti tramite cavo usb o firewire (questo dipende dal cassetto). Nel tuo caso userai una connessione usb.

d-nasty
05-04-2004, 19:27
Compri un cassettino esterno (per cassettino intendo un involucro nel quale viene inserito il disco, non un cassetto della scrivania ), ci metti dentro il disco (basta seguire due semplici istruzioni) e lo connetti tramite cavo usb o firewire (questo dipende dal cassetto). Nel tuo caso userai una connessione usb.

Quanto costano questi "cassettini esterni" ? mi sai dire il nome tecnico, come si chiamano insomma ? e son compatibili con ogni hdd ? grazie per le info.

d-nasty
05-04-2004, 19:29
Quasi dimenticavo... l'hdd dev'essere "eide" o "scsi" ??? e il relativo cassetto ?

Kewell
05-04-2004, 19:38
L'hdd va bene ide. Per un esempio clicca qui (http://noframes.essedi.it/scheda5eca.htm)

maxernet
05-04-2004, 21:09
tieni presente che l'alimentazione tramite solo usb dal portatile può non essere sufficiente per alimentare l'hd esterno....

Kewell
05-04-2004, 22:02
In genere hanno alimentatore esterno.

d-nasty
05-04-2004, 22:35
tieni presente che l'alimentazione tramite solo usb dal portatile può non essere sufficiente per alimentare l'hd esterno....

Be ma il portatile è attaccato alla presa di corrente, non lo utilizzerei in viaggio con l'hdd esterno.

Sapete dirmi se questo hdd :

HD SERIAL ATA 160Gb 7200RPM DIAMONDMAX PLUS 9_(8MB CACHE)_TRANSFER RATE 150MB/SEC.

... è decente e funziona bene con il MAGNEX VP9258 Box esterno HD IDE 3.5'' USB 2.0 ??

oppure avete qualche marca in particolare da consigliare come hdd interno ??

Grazie...

d-nasty
05-04-2004, 22:40
Dimenticavo...

quale tra questi 3 hdd è il migliore ??

MAXTOR
HD 160 Gb EIDE_7200RPM_ULTRA DMA 133_DIAMONDMAX PLUS
9_(8MB cache)_<10ms seek time_FLUID DYNAMIC BEARING TECHNOLOGY

SEAGATE
BARRACUDA 7200.7 160GB
ATA100 3.5LP 8.5MS 7200RPM 2MB NS

40 HITACHI
VANCOUVER III 160GB
3.5IN IN

Bello&Monello
06-04-2004, 00:23
Originariamente inviato da d-nasty
Be ma il portatile è attaccato alla presa di corrente, non lo utilizzerei in viaggio con l'hdd esterno.

Sapete dirmi se questo hdd :

HD SERIAL ATA 160Gb 7200RPM DIAMONDMAX PLUS 9_(8MB CACHE)_TRANSFER RATE 150MB/SEC.

... è decente e funziona bene con il MAGNEX VP9258 Box esterno HD IDE 3.5'' USB 2.0 ??

oppure avete qualche marca in particolare da consigliare come hdd interno ??

Grazie...


Se lo devi collegare in un rack esterno L'HDD Serial ATA è sprecato, io utilizzerei un normalissimo IDE ATA133... tanto anche i 133 mega di transfer li vedi col binocolo... ma costano meno del SATA.

per i rack da noi ci sono quelli della Techsolo che non costano molto, sono solidi, e funzionano bene....

Bello&Monello
06-04-2004, 00:26
Originariamente inviato da d-nasty
Dimenticavo...

quale tra questi 3 hdd è il migliore ??

MAXTOR
HD 160 Gb EIDE_7200RPM_ULTRA DMA 133_DIAMONDMAX PLUS
9_(8MB cache)_<10ms seek time_FLUID DYNAMIC BEARING TECHNOLOGY

SEAGATE
BARRACUDA 7200.7 160GB
ATA100 3.5LP 8.5MS 7200RPM 2MB NS

40 HITACHI
VANCOUVER III 160GB
3.5IN IN

gli hitachi non li conosco molto bene come prodotto, anche se nel campo dei portatili fanno dei gran bei HD.

Tra seagate e maxor starei sull'ultimo, se non altro per gli 8 mega di buffer... inoltre di 160GB ne ho già montati parecchi e viaggiano bene...